Iniziamo la Preparazione del Letto di Semina ovviamente in Minima Lavorazione. E' sempre un momento nel nostro lavoro pieno di Dubbi ma anche molto Eccitante!! #agricolturaInnovativa
Sempre lucido e conciso ! Non sono un agricoltore ma un ex dirigente amministrativo ed apprezzo il suo modo di presentare una realtà che non mi attendevo così varia ed articolata ! Buon lavoro !
Ciao Davide, veramente un bel lavoro complimenti... anche qui da noi qualcuno butta giù credo più su terreni leggeri, il più aspetta la pioggia, ormai è da prima di Natale che non piove decentemente e con sti rincari almeno qua si farà tanta soia..
Ciao Davide, noi stiamo aspettando la pioggia, speriamo arrivi mercoledì per provare a seminare la settimana dopo! Al momento irrighiamo il grano… Complimenti per il canale
Ottimo video, interessante come sempre, io inizierò ad arare settimana prossima, dopo una bella piovuta si spera (circa 12 ettari) in questo momento sto irrigando il grano.
Io (provincia di Treviso) non avendo irrigazione ho sempre paura a lavorare la terra troppo presto dato che se poi viene secco come quest'anno seminerei nell'asciutto, quindi aro e semino nel minor intervallo di tempo possibile. Io semineró dopo questa sperata pioggia che dovrebbe arrivare
Da me abbiamo aspettato a seminare, stiamo spandendo il compost, e vorremmo arare a brevissimo ma si fa molta fatica, vedremo. Sicuramente l'idea di seminare è ancora lontana, seminiamo sempre verso metà aprile.
Ciao Davide, complimenti come sempre. T chiedo, seppur consapevole sarebbe l'opzione Z visti i costi energetici: potresti azionare il pozzo per irrigare il triticale? Auspico ovviamente mercoledì, giovedì ne venerdì piova come dicono le previsioni. Buon lavoro
Vi ricordo che i concimi erano già raddoppiati molto prima che scoppiasse il conflitto su "campo" tra Russia e Ucraina.Non è che eravamo già a livelli speculativi molto alti? In agricoltura se si riesce a guadagnare qualcosa in più viene subito rimangiato dai costi di produzione...
Ciao Davide, anch'io faccio la minima con il psr e questo è l'ultimo anno.Seppur in terra sabbiosa ,stavo valutando se era il caso , nei prossimi anni di utilizzare un eprice che va più in profondità degli attuali 20 cm, arrivando a 30 -35 perché per il mais mi sembra sia necessario. Tu che ne pensi?
ciao DAVIDE ti andrebbe di provare una nuova macchina da me brevettata e in costruzione alla frandent una sola passata magari con su una combinata un solo trattore un solo attrezzo e un solo consumo .la nuova macchina si chiama TRITOS
Sempre lucido e conciso ! Non sono un agricoltore ma un ex dirigente amministrativo ed apprezzo il suo modo di presentare una realtà che non mi attendevo così varia ed articolata ! Buon lavoro !
Bellissimo video. Molto bravo. Bei mezzi.👍👍👋👋💪💪
Ciao Davide, veramente un bel lavoro complimenti... anche qui da noi qualcuno butta giù credo più su terreni leggeri, il più aspetta la pioggia, ormai è da prima di Natale che non piove decentemente e con sti rincari almeno qua si farà tanta soia..
Ciao Davide, noi stiamo aspettando la pioggia, speriamo arrivi mercoledì per provare a seminare la settimana dopo!
Al momento irrighiamo il grano…
Complimenti per il canale
Ciao Davide io ho seminato giovedì zona Pordenone su terreno già preparato prima
Ottimo video, interessante come sempre, io inizierò ad arare settimana prossima, dopo una bella piovuta si spera (circa 12 ettari)
in questo momento sto irrigando il grano.
Io (provincia di Treviso) non avendo irrigazione ho sempre paura a lavorare la terra troppo presto dato che se poi viene secco come quest'anno seminerei nell'asciutto, quindi aro e semino nel minor intervallo di tempo possibile. Io semineró dopo questa sperata pioggia che dovrebbe arrivare
Da me abbiamo aspettato a seminare, stiamo spandendo il compost, e vorremmo arare a brevissimo ma si fa molta fatica, vedremo.
Sicuramente l'idea di seminare è ancora lontana, seminiamo sempre verso metà aprile.
Ciao Davide, complimenti come sempre. T chiedo, seppur consapevole sarebbe l'opzione Z visti i costi energetici: potresti azionare il pozzo per irrigare il triticale? Auspico ovviamente mercoledì, giovedì ne venerdì piova come dicono le previsioni. Buon lavoro
Anni fa concimi avevamo la montedison e più produzione nostra di grano e varie
Io finito oggi semina di 40 ettari su minima come te.
Speriamo che piova mercoledì però!
Vi ricordo che i concimi erano già raddoppiati molto prima che scoppiasse il conflitto su "campo" tra Russia e Ucraina.Non è che eravamo già a livelli speculativi molto alti? In agricoltura se si riesce a guadagnare qualcosa in più viene subito rimangiato dai costi di produzione...
Quindi pure i miei!!!!!
Ciao Davide, anch'io faccio la minima con il psr e questo è l'ultimo anno.Seppur in terra sabbiosa ,stavo valutando se era il caso , nei prossimi anni di utilizzare un eprice che va più in profondità degli attuali 20 cm, arrivando a 30 -35 perché per il mais mi sembra sia necessario. Tu che ne pensi?
solo il lemken non affina abbastanza per seminare o hai passato anche il ma/ag perché il terreno non era ben preparato?
Solo il lemken è un po’ poco come affinamento
Solo con quelli rientri delle spese, da coltivatore diretto!!!!!! Non date retta, i coltivatori stanno bene
ciao DAVIDE ti andrebbe di provare una nuova macchina da me brevettata e in costruzione alla frandent una sola passata magari con su una combinata un solo trattore un solo attrezzo e un solo consumo .la nuova macchina si chiama TRITOS
Mandami un po’ di info e foto. Volentieri
davide.dornetti@gmail.com
Ciao Davide come ti trovi con il deutz???
Per il momento bene ma ha fatto solo 300 ore
Già 300 ore??
No in realtà è una cavolata. Non so quante ore ha fatto ma comunque poche
Bisogna seminare prima del cambio della luna
Io aspetto la pioggia poi faccio la semina,
Ora troppo secco, e farò minima lavorazione costa troppo il gasolio
I concimi e da panico.
Noi finito oggi semina terreni di diversi se dovesse piovere non entriamo x un mese
Da me troppo secco. Aspetto una mezza pioggia, poi minivibro o erpice rotante e semina subito dietro
Si semina dopo la pioggia....troppo secco...inutile consumare gli erpici e far polvere
Ma prendi i contributi dello stato!!!!!!!