Pensare la fine. Vito Mancuso e Andrea Colamedici
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Incontro tra Andrea Colamedici e Vito Mancuso alla Galleria Nazionale (Roma) per il ciclo "Pensare la fine. Dialoghi sulla catastrofe" a partire dal libro "Etica per giorni difficili" (Garzanti).
Tlon è un progetto filosofico di Maura Gancitano e Andrea Colamedici: eventi culturali, casa editrice, libreria teatro, scuola di filosofia e immaginazione.
www.tlon.it
/ tlon.it
/ associazionetlon
Ascoltarla è davvero una preziosa opportunità per aprire la nostra mente a spazi più ampi. Grazie!
È una gran fortuna avere su internet questi incontri, questi seminari o dibattiti che siano. Grazie, grazie!!!
Poter ascoltare e leggere Vito Mancuso riempie la mia vita di senso, uomo meraviglioso
Grazie Associazione Tlon per questa condivisione!
Incontro emozionante!
Se ti sei sentito amato almeno una volta dall' amore Divino non conosci utopia hai sempre quel punto di riferimento : la fiamma di luce. Sempre piacevole ascoltare questo interessante video pieno di sintesi che risuonano perfette
Grazie ad @AssociazioneTlon per aver reso pubblico su YT l'incontro con Vito Mancuso, il quale nel mio quotidiano non è (o non è solamente) un teologo, un filosofo e uno scrittore, ma lo sento soprattutto come mio Maestro, il mio "quinto maestro", per aggiungere una nota personale ad un suo recente saggio.
Meraviglioso!!! 🙏🙏🙏
Spiegazioni molto belle ❤Grazie a voi❤
Grande Mancuso!!
Prof. Mancuso complimenti del discorso,,,, un buon proseguimento spirituale,,,, saluti domenico 🙏🙏🙏🙏
1998 Depende, Jarabe de Palo : Depende? De que Depende? De segun como se mire, todo Depende. Anche così Mancuso poteva spiegare Hegel a suo figlio.
Mancuso sostiene il concetto di ULTRAUOMO di Netcheniana memoria!