[Italiano Bello Podcast] 31 - Domande e risposte: Cultura gay in Italia e perché studiare il latino
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Ti do il benvenuto su "Italiano bello", il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato audio sulle principali piattaforme podcast. Attiva i sottotitoli per leggere mentre parlo. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:
🚀 ISCRIVITI AL CORSO GRATUITO:
► "Pronti, partenza... via!": pages.italiano...
✍️ COMMENTA QUESTO EPISODIO:
► Telegram: t.me/italiano_...
► UA-cam: / learnitalianwithitalia...
► E-mail: ciao@italianobello.it
🏠 VIENI A TROVARMI ANCHE QUI:
► Podcast: anchor.fm/ital...
► Instagram: / italianobello.it
► Facebook: / italianobellopodcast
Grazie mille!
Ciao Irene, ti ringrazio per la tua approfondita risposta. È molto interessante.
La tua voce ci mostra che sei una vera entusiasta e ammiratrice del latino. Si può immaginare che anche come l’insegnante sei molto dedicata e per questo certamente potresti attirare l’attenzione degli studenti più ostinati a questa lingua.
Hai ragione in quello che dici di letteratura. Non c’è la migliore maniera di capire le parole/opinioni/idee/pensieri dello scrittore di assorbirli nella lingua originale.
Un saluto!
Ciao Irene! Sei bravissima!
Grazie Bianca!
La situazione è simile in Panamá. E penso como Irene che sia una situazione molto delicata che va gestita con attenzione.
Per me la cosa più importante è che la persona non venga denigrata, che non venga recriminata o repressa.
Ciao Irene!
Ciao!
I guess there's no unique and true variant of Latin, a lot of students of Latin might have different approaches towards it. Have you ever criticized (of course in your head, not out loud) a person's choice of Latin? The most obvious is pronunciation, but maybe there are other aspects of it. It's not a serious question, but it would be fun to know :-D
Hi! That's interesting. I'm very liberal in what concerns the choice of the pronunciation: there's always been a great variety in the way Latin has been pronounced, depending on age and geography. So, unless one uses an extremely bizarre pronunciation, I think that variety is welcome. What I usually criticize (mostly in my head, sometimes out loud, too) concerns the pedagogical approachs.
27/3/2024.