Su pentole stoviglie cucina outdoor bushcraft - PeschoAnvi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 105

  • @antoniofinotto4374
    @antoniofinotto4374 2 роки тому +1

    Ciao Pescho mi chiamo Antonio, ho 62 anni , causa covid ho dovuto rimanere lontano dalle mie montagne per qualche tempo, caso vuole che mi sono imbattuto in qualche video di Buschcraft e mi mi sono innamorato di questo modo diverso di vivere la montagna visto che tendo a camminare sempre meno causa pigrizia, scopo di queste righe è quello di ringraziarti dal profondo del cuore per come spieghi le cose il tuo modo e piacevolmente rilassante e obiettivo, grazie di cuore per il tempo che ci dedichi

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  2 роки тому

      Condivido i video per un unico motivo, la mia passione, le mie passioni per l'outdoor, natura, bushcraft, autosufficienza. Ricevere commenti come il tuo fanno sempre bene. grazie mille. un saluto

  • @lucamartin828
    @lucamartin828 2 роки тому +1

    ciao pescho ti ringrazio x tutti i tuoi video che intrepretano la mia idea d outdoor o bushcraft penso di averli visti tutti e sei diventato il mio guru x la sincerità delle tue opinioni e uscite molto realistiche .le recensioni pratiche e non sponsorizzare .spero di vedere altre tue uscite in montagna un saluto.Luca M.

  • @albertopastore8160
    @albertopastore8160 2 місяці тому +1

    Ciao Pescho, io uso solo l'acciaio e non ho una attrezzatura eccessiva.
    Ho un pentolino-gavetta x2 della Dechatlon con piatto e posate in plastica, un padellino sempre in acciaio con manico richiudibile che ingombra poco e una teiera.
    L'ultimo acquisto è stata una gavetta militareda 800 ml.
    Poi ho anche le posate multitool che hai tu, posate in titanio, piatti e tazze in acciaio.
    Con questa attrezzatura ci vado di lusso e non mi occorre altro

  • @mauriziocaserta5785
    @mauriziocaserta5785 6 років тому +2

    Ciao Pescho, grazie per tutto quello che fai.....sei una bella persona! Ti stimo.Buon lavoro.Maurizio.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Grazie Maurizio molto gentile da parte tua.. un saluto

  • @alessandroandrico100
    @alessandroandrico100 6 років тому +1

    Grande concretezza e realismo nella descrizione. Grazie

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Grazie mille Alessandro. un saluto

  • @OmarCaiSalatissimo
    @OmarCaiSalatissimo 6 років тому +13

    Buone considerazioni Pescho, bello anche il recap finale von pregi e difetti di ogni materiale..personalmente nn ho mai avuto problemi con alluminio, da parecchi mesi sto provando pentolame in titanio e mi trovo benissimo anche se è vero, costa.. grazie bel video, ciao!!

    • @andrea3611
      @andrea3611 4 роки тому

      Per quanto ne so io (poco :) ) il problema dei materiali, sta piu che altro nella pulizia e nel tempo in cui il cibo resta a contatto. per esempio i pentolini per fare la polenta, sono in rame, e non si deve mai lasciarla rafreddare al loro interno. Calcoliamo anche che molte stoviglie delle cucine dei ristoranti, sono in alluminio (più spesso pentole) poi si, sono materiali che avranno una vita piu breve rispetto alle sorelle in acciaio, ma li sta anche al nostro occhio ad andare a valutare e sostituire un pezzo del nostro equipaggiamento ormai vetusto. L'unica accortezza che prenderei, sta nel non cuocere in padelle in alluminio, alimenti acidi (succo di agrumi, bacche, pomodori...)

  • @manuelghio5624
    @manuelghio5624 5 років тому +1

    Grande Pescho! Io utilizzo pentolini in teflon e mi trovo molto bene. Abbastanza leggeri e robusti.

  • @andreagusmeroli4215
    @andreagusmeroli4215 6 років тому +2

    Grande pesho continua cosi spiegazione perfetta grazie mille attendo con ansia il prossimo video

  • @giobbe126
    @giobbe126 Рік тому +1

    Ciao Pescho,in effetti come odontotecnico il titanio posso assicurarti che è considerato un cattivo conduttore del calore.
    Grazie dei tuoi video saluti dalle Valle dei Laghi

  • @micrubino
    @micrubino 6 років тому +1

    Grazie, con questo video mi hai tolto un dubbio che avevo. Userò l'acciaio. Ottimo lavoro come sempre. Ciao

  • @BudHundle
    @BudHundle 5 років тому +6

    È che la gente ha fretta anche quando prova a lasciarsela alle spalle ;)
    Personalmente, acciaio o alluminio anodizzato, e se dovesse esserci del peso in più... beh, pazienza; vorrà dire che si andrà un po' più lenti, ma si avrà più tempo per ammirare la natura intorno :)

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 5 місяців тому +1

    Ciao Pescho ,per me ormai acciaio tutta la vita,ho comprato un a borraccia con gavetta in titanio pagata 140 euro e mi si sono piegate sul fuoco.Utilizzo stoviglie in legno anche se mi porto sempre una forchetta multi in acciaio.

  • @mihaineagu2024
    @mihaineagu2024 6 років тому +1

    Ciao Pescho! Un video molto interesante ed utile nello stesso tempo. Io utilizzo sempre in uscite diverse, l'alluminio. Sono molto contento fino al momento. Hai ragione che devi saper cucinare, devi aver cura del materiale, ecc, per non incontrare inconvenienti fastidiosi. un saluto, e continua con coraggio.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Un saluto a te Mihai e grazie del commento.

  • @allariaperta
    @allariaperta 6 років тому +1

    Ottimo video! Io per il momento ho una gavetta e un bricco in alluminio, stavo valutando di cambiare entrambi, sul bricco, anche se un po' costoso stavo valutando il titanio, non tanto per la leggerezza ma soprattutto perché appena levato dal fuoco si raffredda (almeno così mi hanno spiegato), quindi permette di bere subito, e lo trovo molto funzionale. Per quanto riguarda la gavetta sono un po' indeciso, mi prenderò un po' di tempo, grazie al video valuterò l'idea dell'alluminio anotizzato! Grazie per le spiegazioni chiare e neutre!

  • @IKnowaSawSurvival
    @IKnowaSawSurvival 6 років тому +1

    Grande Pescho, informazioni utili e ben spiegate. Io per scaldare un the o un caffe solubile uso una banalissima tazzina in alluminio usata anche sul fuoco. Per uscite di più giorni, non faccio da tanti anni trekking ma solo uscite nei boschi, le salsicce le cuocio direttamente su uno stecco sopra il fuoco da campo e, porto borraccia e tazza in acciaio inox non si sa mai. Un abbraccio Leonardo

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Con le salsicce sul rametto ovviamente risolviamo tutti i problemi di matallo :) grande Leonardo. ora vado a vedermi il tuo video sul EDC. un saluto e grazie del commento

  • @robertocuffaro2470
    @robertocuffaro2470 2 роки тому +1

    Video utilissimo. Grazie mille :)

  • @Explorerwolf
    @Explorerwolf 6 років тому +1

    ciao Pescho bel video e condivido pienamente, io normalmente in trekking di 2 giorni o più mi porto pentola di alluminio anodizzato e mi ci trovo bene perche di solito cucino roba con acqua tipo tortellini o noodles ecc..
    quindi si pulisce anche facilmente invece per le uscite bushcraft di una giornata preferisco l'acciaio e concordo pienamente con te sul fatto che bisogna anche saper cucinare infatti io all'inizio mi capitava di bruciare qualche piatto ma ora invece non ho più problemi.
    un abbraccio!

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Esatto più o meno faccio come te, dipende da cosa hai in mente di cucinare e cosa ti porti dietro. un saluto e a presto

  • @houhariumsurvival
    @houhariumsurvival 6 років тому +1

    Grazie Pesco Anvi. Me ne ricorderò in futuro. Ciao.

  • @maxmartinoli7646
    @maxmartinoli7646 6 років тому +1

    ciao pescho,come sempre esaustivo , io preferisco l'acciaio ,anche se i pesi sono maggiori , ma il risultato delle pietanze resta ottimo , come dici giustamente ,bisogna avere occhio e cercare di non bruciare il cibo , alla prossima buoni passi .max :)

  • @gianlucatripi8772
    @gianlucatripi8772 4 роки тому +1

    E' da due giorni che impazzisco nel trovare dei pentolini in titanio della giusta misura su internet... Poi per fortuna mi sono imbattuto nel tuo video e ho deciso di risparmiare portandomi dietro il pentolino d'acciaio che uso a casa e rimediare qualche tazza economica in alluminio :D

  • @texheex7671
    @texheex7671 6 років тому +1

    Complimenti bel video, condivido quanto hai detto in merito alle varie tipologie di metallo. Anch'io, come tanti altri appassionati possiedo mille mila gavette,gavettini, padelle ecc e spesso scelgo il materiale proprio in base al tipo di uscita ma non ne vedo uno che primeggia sugli altri in maniera così netta poiché come dici tu possiedono tutti pregi e difetti.
    Non escluderei a priori le padelle in ghisa, ne uso un paio da anni con soddisfazione, possono essere maltrattate, non temono la temperatura e all’occorenza possono essere usate per piantare i picchetti della tenda!
    Anche qui ci sono dei contro, temono l’acqua e una padella relativamente piccola da 6 pollici adatta per due wurstel e un paio di uova pesa attorno al kg.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Come detto per certi tipi di uscite li porterei anche. anch'io ne ho 2 di ghisa ma comunque anche piccoli pentolini sono molto pesanti da portare in zaino. ma come dici tu le caratteristiche di cottura sono ottime.

  • @wiriwoda
    @wiriwoda 6 років тому +1

    sempre utile e ben spiegato .... bel video 👍 grande pescho e grazie 😉

  • @EnricoSantarato
    @EnricoSantarato 6 років тому +1

    Quando feci il militare , mangiavo e cucinavo sempre in pentole di alluminio.... penso di aver assunto più alluminio di chiunque faccia trekking o bushcraft .... comunque io preferisco l'acciaio, anche se pesa di più, mi trovo comodo a cucinare. Ottima guida esplicativa, come sempre. Ciao Pescho ;-)

  • @BushcraftOutdoor
    @BushcraftOutdoor 6 років тому +1

    ciao Pescho , bel video , condivido pienamente tutto il discorso pentole , noi a volte per cucinare da campo per una giornata o due portiamo vecchie pentole di casa , i modelli più piccoli con quelle non si hanno problemi di cottura sapori o di pulirle ..chiaramente sono più pesanti e di certo in trekking di 3 /4 giorni come fai tu bisogna stare attenti al peso.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому +1

      Ciao. esatto si per una giornata o nottata si può anche portare qualcosina in più. un saluto e grazie di essere passati.

  • @xikir86
    @xikir86 6 років тому +2

    Che ansia che mi hai messo con l'alluminio! Ottimo video, ciao. :)

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Spero di no 😉 ansia no. basta fare attenzione tutto li.

    • @xikir86
      @xikir86 6 років тому +1

      Sì, tranquillo ho esattamente lo stesso pentolino che hai lì tu (quello del Dacathlon) ma usandolo un paio di volte l'anno e con posate di plastica dovrei essere a posto. Alla prossima! ;)

  • @danielebortoluzzi
    @danielebortoluzzi 6 років тому +1

    Ciao Pescho, video utile secondo me proprio per chi deve fare la sua prima scelta... Personalmente utilizzo un MSR Alpine set, è fatto da 2 pentole e un fry pan col fondo spesso, tutto inox. Pesa sicuramente ma è praticamente indistruttibile, fuoco, braci, fornelli a gas e multifuel... è ancora con me dopo 20 anni :) Per andar leggero, ultimamente ho preso una borraccia "militare" con pentolino che si infila sotto, inox anche qs set. Devo dire che mi trovo molto bene. In titanio ho una tazza + forchetta e cucchiaio, che porto sempre assieme al resto. Forse un domani passo al titanio perché l'età ed il peso non vanno d'accordo :))) Ciao e grazie dell'impegno costante.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Ah non sono daccordo più vecchi si diventa più portiamo sulle nostre spalle 😉 un saluto e grazie del tuo commento.

  • @floriana14
    @floriana14 6 років тому +1

    Ciao Pescho Bello discorso bene a sapere. Grazie. Mfg

  • @lucadibenedetto3653
    @lucadibenedetto3653 4 роки тому +1

    ben spiegato! bravo

  • @Aquilifer321
    @Aquilifer321 6 років тому +1

    Grazie per la spiegazione 👍

  • @maumau4637
    @maumau4637 4 роки тому +2

    ciao Pescho, grazie per i tuoi video sempre interessanti anche nelle piccole cose ma soprattutto per quella calma serena che sai infondere. Volevo anche chiederti se per un maggior controllo del calore hai considerato e cosa ne pensi dell'uso di quei fornelli a legna/pellet che riescono a raggiungere la pirolisi con maggior controllo del fuoco e forse con minore stress per il pentolame.
    grazie. Maurizio da Torino

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  4 роки тому

      Guarda ne ho usati e provati. il calore è fantastico per cucianre qualcosa alla svelta . sul controllo devo dire che non è sempre cosi , molto difficile controllare , cioè avere un continuo calore lineare. ma cosi anche con altre bushbox. ma forse dipende anche da tipologie di fornelletti quelli che ho provato io erano tutti autocostruiti, e forse non perfetti. comunque di solito sono un po ingombranti e pesanti per il trasporto.

  • @AndreaMantovaniAdventures
    @AndreaMantovaniAdventures 6 років тому +3

    Giuste considerazioni Pescho, video molto utile!

  • @cesarezola6154
    @cesarezola6154 6 років тому +1

    Ciao Peugeot. Nella mia vita vagabonda uso un portavivande in 3 pezzi (il baracchino)in acciaio era di mio padre.questo sistema è versatile.pentola con pentolino coperchio.pentolino coperchio.pentola coperchio.Il mio e +-l1. Poi ne ho un altro da mezzo litro comprato negozio Dell usato €4.la pentola ci infilo una griglia sopra la griglia cibo.chiudo appoggio sulla brace tizzoni sopra ed ecco un forno.la gavetta militare l ho usata 15 mesi come alpino,posso dirti che la preferisco come vaso x fiori.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Ottimo come molti con il passare del tempo hai trovato il tuo kit perfetto. grande quella del vaso da fiori anch'io ho fatto l''Alpino perciò capisco. 😅 un saluto

  • @apassolentotrekguide
    @apassolentotrekguide 6 років тому +1

    più che sul tipo di uscita penso che il materiale vada scelto in base al metodo che userai per cucinare... una volta ho provato a mettere un pentolino di alluminio anodizzato direttamente sul fuoco, ti faccio immaginare che fine ha fatto... ora anche io uso poco l'alluminio in generale, ci faccio i pop corn :P ... ora che è tanti anni che uso l'acciaio mi sembra più facile da gestire in cucina... sarà che con i fornelli di casa ci abbiamo fatto più dimestichezza? bho... mi incuriosiva il titanio, ma non me lo sono mai potuto permettere, per fortuna ascoltandoti :) bel video e ottime indicazioni, un saluto!!

  • @nino71
    @nino71 6 років тому +1

    interessante! A questo punto suggerisco un video sui tappetini/sistemi di isolamento dal suolo (autogonfianti o in schiuma, spessore, peso, materiali antiscivolo etc.). Sto valutando l'acquisto di uno ultra leggero e mi sono reso conto che lo sbalzo dei prezzi, tra i modelli basici e quelli più avanzati, è impresssionante.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому +1

      ahh nino già in lista già in programma... penso a gennaio massimo febbraio ne faccio uno. un saluto

  • @paolorossi2617
    @paolorossi2617 4 роки тому +2

    Ciao forse dovresti provare le padelle in ferro leggiero dopo averle stagionate non hanno paura quasi di niente

  • @giamio4057
    @giamio4057 6 років тому +1

    Ciao Peshó!
    Credo tu abbia recensito più o meno tutta l'attrezzatura per il bushcraft tranne ...calze, guanti e berretti. Dato che si avvicina 🎅 potrebbe essere una idea da metterci sotto l'albero!!

  • @GIKEN38
    @GIKEN38 6 років тому +2

    Ciao ti volevo chiedere un consiglio. Come potre riparare manico in silicone azzurro del pentolino che vende decathlon? Ho dimenticato di aprirlo e si è completamente bruciato

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Solo la plastica si è bruciata? cioè il rivestimento del manico, se si meglio. io le brucio aposta quelle cose in plastica ai manici. tanto danno fastidio.

    • @GIKEN38
      @GIKEN38 6 років тому

      Pescho Anvi grazie per la risposta.

  • @Soulmind222722
    @Soulmind222722 6 років тому +2

    Cooler Filmschnitt!

  • @mic12345687845
    @mic12345687845 3 роки тому +1

    ciao il titanio è leggero si, ma presenta il difetto di deformarsi. ricordo questo dal caccia spia sr71 blackbird che quando ritornava alla base pisciava sempre il carburante, perchè il titanio creava delle deformazioni al serbatoio. quindi se lo si usa troppo... si deforma
    a mio avviso dovrebbero usare nickel (che è un memoria di forma) con titanio.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  3 роки тому

      Grazie del tuo feedback. si pure io personalmente non sono molto convinto del titanio come materiale.

    • @yomotii
      @yomotii 3 роки тому

      In realtà il problema non sta nella deformazione bensì nella dilatazione termica dovuta al volo supersonico. A velocità superiori a Mach 1 si comincia a scaldare la superficie per effetto dell’attrito. L’Sr71 volava a velocità vicine a tre volte la velocità del suono e questo scaldava moltissimo il titanio, appunto dilatandolo.
      Non è per fare polemica. Spero che il mio intervento venga letto senza sentirsi attaccati. Grazie.

    • @mic12345687845
      @mic12345687845 3 роки тому

      @@yomotii nessun problema, il nostro discorso era riferito ad un uso prolungato.si è vero sr71 andava a velocità 3-4mach, ma è anche vero che se uso il titanio sul fuoco per una decina d'anni ottengo questo risultato di dilatazione.

  • @ivan2around
    @ivan2around 6 років тому +2

    ... quando ho letto pentole e stoviglie ho pensato a una televendita... 😂
    ... scherzi a parte, ottime considerazioni come sempre...

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому +1

      Ma manca poco alla televendita 😂 lo studio e lo sfondo però rimane questo 😉

  • @manny8899
    @manny8899 5 років тому +1

    Ciao, ho appena acquistato su internet un set di pentolini che da descrizione è 'acciao 410'. Appena arrivati ho notato che è un metallo sottilissimo non sembra nemmeno acciaio(tra l'altro non c'è nessun libretto e marchio di qualità CE). Hai esperienze su pentolini del genere?

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  5 років тому

      Alumino forse? non ho capito esattamente di cosa si tratta

    • @manny8899
      @manny8899 5 років тому

      @@peschoanvi Le ho prese su amazon della Freakz ad una 20ina di euro. Boh nella inserzione dicevano acciaio inox 410, ma appena arrivate, a me sembrano latta. Se avvicini una calamita, attacca. Non mi sembra il massimo cucinarci dentro.

    • @Feve96
      @Feve96 4 роки тому +1

      MANNY AISI 410 è un tipo di acciaio ferritico (invece che austenitico come il 304 per esempio) ed è per quello che è magnetico

  • @Andrea-nc3pb
    @Andrea-nc3pb 4 роки тому +1

    Buongiorno a tutti gli appassionati del canale,
    video molto interessante, ma a mio personale parere le gavette rotonde (ne posseggo e utilizzate diverse) le trovo scomode nel trasporto, nell'utilizzo ed alche abbastanza ingombranti; la forma non le rende funzionali
    Io utilizzo una comoda, leggera ed economica (10 euro) doppia gavetta rettangolare, replica esatta del tipo
    "ESERCITO BRITANNICO WW2".
    Se ne trovano nuove nei più comuni siti di vendita on line.
    Unico neo che è di alluminio, dunque vietati i graffi!!
    PROVATENE UNA E FATEMI SAPERE

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  4 роки тому

      Grazie del tuo feedback interessate 👍

  • @theblart7535
    @theblart7535 3 роки тому +1

    L'occhiolino al minuto 17:33 è impagabile hahaha

  • @thelittleboar-kl8sv
    @thelittleboar-kl8sv Місяць тому +1

    il titanio è un materiale molto duro, ma allo stesso tempo è poco elastico e molto sensibile al calore, si dilata molto facilmente, motivo per cui lo vedo un materiale poco adatto alla combinazione ultra light e quindi molto sottile (poco materiale) e cottura....non per niente quando si lavora bisogna stare molto attenti alla dilatazione e quindi non riuscita del pezzo

  • @lost_cloud
    @lost_cloud 6 років тому +1

    Pescho previo decapaggio chimico la gavetta militare la puoi anodizzare facilmente! una buona officina meccanica (di quelle che utilizzano macchinari CNC) sarà sicuramente attrezzata per il processo di anodizzazione dura, considerando la grandezza della gavetta il costo dell'operazione dovrebbe aggirarsi sui 10 euro.
    c'è da fare poi una precisazione molto importante: anodizzazione (colorata) ed anodizzazione DURA sono due processi differenti, l'anodizzazione dura si può facilmente riconoscere dal colore (grigio scuro/verde non molto definito) ed infonde doti al metallo (durezza/migliore capacità di dissipare calore...conducibilità) che l'anodizzazione normale non dona (fatta eccezione per i colori sgargianti) ;)
    Esistono anche processi meccanici/chimici per l'acciaio, ma il migliore resta sempre la lappatura (lucidatura fine nell'ordine dei micron) , per fare un esempio...il pentolame da chef viene lappato!! (è un ottimo antiaderente!) ha però un costo...purtroppo (sui 50 euro per il tuo set pentola+padella per intenderci...ben diverso dall'anodizzazione dura)
    Ps. è sempre un piacere seguirti!

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому +1

      Ah però un esperto, ti ringrazio delle info... ma da quello che dici tu l'anodizzazione non da proprio vantaggi apparte un colore??? anch'io ho notato che spesso nelle descrizzioni di prodotti che una volta si parla di entrambe le cose dello stesso prodotto. Grazie mille della tua segnalazione Giuseppe.

    • @lost_cloud
      @lost_cloud 6 років тому +1

      Praticamente si, considera che l'anodizzazione colorata va dai 5 micron (cineserie) alle 10 dei prodotti colorati, prodotti più di qualità possono arrivare anche a 20 micron (semi-dura) , l'anodizzazione dura invece può arrivare a 150 micron, lo spessore maggiore oltre a donare durezza al materiale (ossido d'alluminio è molto più duro delle leghe anticorodal o ergal che sia) , con 100 micron di spessore ad esempio si ha un ottimo isolamento termico del materiale sottostante ed una discreta conducibilità (ma mai come l'acciaio...quindi la diffusione dell'acciaio resta la migliore) .

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Mi potresti magari scrivere che avrei ancora un due domande, cosi qui non tiriam alla lunga. ti ringrazio peschoanvi@gmail.com un saluto

  • @nuxum
    @nuxum 6 років тому +2

    Cucinare outdoor implica il non avere il controllo totale sul fuoco, cioè : una volta acceso e avviato è molto difficile poter interagire sulla forma o la potenza della fiamma, come invece possiamo fare con il fornello di casa.
    Sicuro che se si potesse comporterebbe una maggiore sicurezza sia per le stoviglie stesse sia che per i cibi che cuciniamo, poi c'è da dire che nessuno nasce cuoco.
    In questi giorni sto lavorando ad un nuovo modello di fornello da campeggio, piccolo e leggero che funziona sia a legna sia i suoi sottoprodotti cioè pellet ma soprattutto carbone.
    Questo fornello conta di rendere sempre la stessa forza di fuoco e calore, ridurre le emissioni del tipico fumo da legna praticamente allo zero.
    Conto di iniziare ad usarlo fra pochi giorni, lo voglio portare con me a Venezia per le ferie estive per le mie uscite in barca si giorno che notte.
    Come sempre ottimi video e minuzioso nelle spiegazioni.
    Grazie ancora

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      ottima cosa. e grazie del tuo feedback. fammi sapere come ti sei trovato con il tuo fornello. magari via mail pure. sarei curioso a saperlo. un saluto

  • @H725-t3w
    @H725-t3w 6 років тому +1

    é possibile fare bushcraft con il proprio cane, pernottando la notte?

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому +1

      ma come no... anzi... ti posso consigliare un canale? goo.gl/bupnK6
      salutamelo e fai domande a lui se ti va.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому +1

      ua-cam.com/channels/YIuCNjqOhEYBxzth1a5UKg.html

  • @PaoloNencini
    @PaoloNencini Місяць тому +1

    Leggendo mi chiedo se sono l'unico che cerca una pentola da 4l in accaio inox fine?😃

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  Місяць тому

      Nono servono. basta che mi inviti poi quando cucini qualcosa di buono ;)

  • @andreagusmeroli4215
    @andreagusmeroli4215 6 років тому +5

    Ciao pescho ero io che tel ho chiesto

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому +1

      Grande Andrea... ti ringrazio. scusami, ho cercato e cercato ma tra tutti i commenti non lo trovavo più. speravo in un tuo commento per ricordarmelo 😅 un saluto e grazie di nuovo

  • @wacken53
    @wacken53 6 років тому +2

    ottima spiegazione,hai scordato il materiale che e' il migliore per cucinare,il peso non e' eccessivo e necessita pero' di stagionatura e manuntenzione: il pentolame in ferro (non ghisa)costa poco ne trovi di ogni dimensione ed e' usato da secoli.Io per esempio ho adottato queste in ferro lucidato,robustissime piccole il giusto costano nulla le modifichi come vuoi.
    www.ikea.com/it/it/catalog/products/00130167/?query=Set+di+pentole+giocattolo%2C+5+pezzi

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Ciao grazie della segnalazione. comunque se non erro sono in acciaio inossidabile (inox) dovrebbe essere la stessa cosa. non sono un esperto ma da quanto ne so io inox e acciaio inossidabile son la stessa cosa. ma bello il set. un saluto

    • @wacken53
      @wacken53 6 років тому +1

      No se leggi c'e' scritto colore acciaio inox,in realta' almeno quelle che ho io (da qualche anno, sono in ferro lucidato perche' funzionino senza problemi sui fornelli ad induzione unico modo per far cucinare in sicurezza i bambini.Non so se sono cambiate.

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      ah vero ... "colore" pensa te. grazie della tua segnalazione.

    • @ilbivaccatorerrante3523
      @ilbivaccatorerrante3523 5 років тому

      wacken53 concordo, anch’io uso una padella in ferro .... oltre all’acciaio (per cotture che prevedono l’uso di acqua) .... e poi con una buona stagionatura/brunitura diventano antiaderenti, per non parlare della pulizia senza aver necessità dell’acqua (che le rovinerebbe).

  • @matteofrapiccini1557
    @matteofrapiccini1557 6 років тому +1

    Pescho non riesco ad aprire i link delle pentole

  • @alexdonatodj
    @alexdonatodj 3 роки тому +1

    Lascia stare che ho comprato il jet boil originale , e ho speso 100 euro quando se compravo quello da 30 euro era uguale... Lo uso solo per il the o cucinare delle zuppe , ma non ha senso, si scalda prima , si è anti vento , ma da momento che non vado in cima all' Everest non ha senso.
    Purtroppo sono stato un cretino

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  3 роки тому

      Oh finalmente uno che lo dice e lo amette ;) di solito la gente fa fatica ad amettere che ha speso tanto per un prodotto ma alla fine non è molto contento :D grazie del tuo feedback

  • @cruisette
    @cruisette 2 роки тому +1

    macchinetta caffe stupenda ...ma io la sostituisco con caffe liofilizato pesa meno

  • @massimilianodacampo4828
    @massimilianodacampo4828 6 років тому +1

    Ma pentolini in rame come li vedi?

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  6 років тому

      Ti chiedo gentilmente di andare a vedere un altro commento più in fondo. con la stessa domanda. Un saluto

  • @Rodolfo1953
    @Rodolfo1953 3 роки тому +1

    Ma è un giallo?

  • @giuseppelongo87
    @giuseppelongo87 4 роки тому +1

    Grazie, utilissimo. Vi consiglio un video di Dario Bressanini sull'alluminio per uso alimentare: ua-cam.com/video/bLuTqQ1Wgfs/v-deo.html

    • @peschoanvi
      @peschoanvi  4 роки тому +1

      Si certo l'ho visto . grande Dario alcuni suoi esperimenti son veramente interessanti.

  • @draka1973
    @draka1973 3 роки тому +1

    Acciaio tutta la vita, le altre tipologie di materiale alterano molto ciò che si cucina, il titanio poi è una costosissima boiata, le stoviglie sono talmente sottili che si deformano subito, la conducibilità termica poi è veramente poco performante, senza spessore il calore non mantiene, c’è poco da fare