CITTÀ 30: è questo il FUTURO? | A Bologna SALTA il REFERENDUM

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @diposcmatio9844
    @diposcmatio9844 9 днів тому +15

    Se non si sa gestire un'auto/moto a 50 km/h non si dovrebbe guidare. Guidare a 30 vuol dire guidare guardando il tachimetro non la strada. La sicurezza stradale passa atteaverso la manutenzione, la segnaletica, per essere sicuri bisogna guidare rilassati non pensando che ad ogni passo ti arriverá una multa. Pensassero a migliorare il trasporto pubblico.

  • @andreacorrado1468
    @andreacorrado1468 9 днів тому +12

    Probabilmente se rimanessimo tutti a casa accadrebbero meno incidenti 😊

    • @marlonbrosco
      @marlonbrosco 8 днів тому

      Non "probabilmente":
      "sicuramente"! 😀
      A diamo a piedi, dai!
      Mah!🙄

  • @IZ5DKJ
    @IZ5DKJ 9 днів тому +7

    Calerà anche il costo delle RC Auto, ovviamente.

  • @yuricampaci8052
    @yuricampaci8052 9 днів тому +3

    Notizie di Andrea?

  • @giovannimagagni7730
    @giovannimagagni7730 9 днів тому +11

    Vieni a Bologna a vedere se la città va a 30! La città è ferma causa cantiere del tram; passante tangenziale; lavori in corso ovunque! E’ solo demagogia

  • @claudiodalto550
    @claudiodalto550 9 днів тому +18

    Se ci sarà ancora qualche vittima, si può sempre passare a città 20! Semplice, no? Meglio ancora, spingere la macchina, o la moto.

    • @ivanspv
      @ivanspv 9 днів тому

      😂🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️

  • @velenio_1321
    @velenio_1321 9 днів тому +3

    Io vivo in città, in germania, qui é tutto 30 e 40 città e centri abitati con autovelox ogni 50cm, una rottura di coglioni enorme…ma incidenti 0!

  • @coyotinoxx
    @coyotinoxx 9 днів тому +4

    vabbé, qui in Spagna vi superiamo, dove vivo in centro si a 20 e con prioritá pedoni anche fuori dalle strisce

  • @phlap
    @phlap 8 днів тому +8

    Questo video é moto interessante e la mia opinione è che la città a 30 km all’ora sia un’ottima soluzione.
    Vivo a Parigi dove questa disposizione è stata presa già da qualche anno.
    Da possessore di auto, moto e bicicletta (lo dico per evitare di essere subito accusato di essere solamente uno sporco ciclista infame al soldo dei poteri forti), e da residente di una delle città più dense del mondo, posso dire che questa soluzione, unita ad altre misure volte a ridurre il numero delle auto in circolazione, renda la città più vivibile.
    C’è anche da precisare, che quando il limite di circolazione era 50km/h le auto sfrecciavano allegramente a70. Adesso che ci sono i 30 si spera non vadano oltre i 50.
    La cosa divertente è vedere che tutto il mondo è paese.
    I commenti riguardo a queste misure (qui c’è stata da poco anche la riduzione della velocità sul “peripherique”, il raccordo anulare della città) sono sempre gli stessi in Francia come in Italia :
    - Ci si addormenterà al volante
    - Aumenteranno gli ingorghi se tutti vanno più piano
    - La macchina consuma di più a 30 (o 50) perché è fatta per andare a 50 (o a 70)
    - I veri motivi sono “altri”
    - Siamo governati da poteri forti / Soros / / europa / complotto a scelta
    - Se uno non sa guidare non è colpa mia, anche quando impenno con la moto davanti ad una scuola ci sto attento
    - AHAH BRAVI I C******I IO TANTO VIVO IN CAMPAGNA FACCIO QUELLO CHE VOGLIO
    - Tutti i negozi chiuderanno perché nessuno potrà più andarci in macchina
    - Odio contro i ciclisti manifestato in tutte le sue forme
    Tutti commenti dettati dall’istinto più che dai dati (che poi regolarmente li smentiscono).
    Invece dal mio punto di vista sono misure intelligenti.
    “il vero motivo è un altro” si sente spesso dire. Certo, che scoperta. Oltre alla sicurezza generale, sono soluzioni che incitano all’uso di atri tipi di mobilità : piedi, bicicletta, mezzi pubblici. Non sono bestemmie, si puo’ fare.
    Poi si preferisce negare l’evidenza di una città più sicura e meno rumorosa (almeno alcune zone) dove spostarsi anche con la famiglia a piedi o in bicicletta sia meno difficile e più piacevole.
    Amo guidare, la mia moto vorrebbe essere usata più spesso e in un altro modo, ma basta mettersi nei panni di un pedone o di un ciclista per constatare come queste misure hanno un effetto eccome.
    Ridurre la velocità di una scatola di metallo che occupa molto spazio e contiene il più delle volte una sola persona, a favore di tutte le altre che stanno fuori è preso dall’automobilista medio come un affronto personale.
    La stragrande maggioranza degli incidenti avviene a causa del fatto che chi è alla guida usa contemporaneamente il telefono. Qual’è il collegamento con la riduzione della velocità? Che se chi è al volante non vede che un bambino attraversa la strada, a 30km/h forse puo’ ancora frenare ed evitare di ammazzarlo.
    Mica siamo tutti assassini al volante, certo.
    Ma (purtroppo) trovo normale che la regola debba prendere in conto le cattive abitudini della maggioranza, a scapito anche di quelli che magari fanno davvero attenzione.
    Ovviamente la sicurezza non si ottiene SOLO con una misura miracolo come “i 30km/h”. Ci vuole manutenzione, ci vuole un’organizzazione della viabilità diversa, ci vogliono incentivi.
    Parigi non è certo diventata un paradiso da quando hanno introdotto i 30km/h. Ma la città sta facendo molto per cambiare abitudini e aspetto ripensando profondamente i suoi spazi e l’utilizzo che ciascuno puo’ farne.

    • @yuricampaci8052
      @yuricampaci8052 7 днів тому +2

      @@phlap Anche io vado in bici e soprattutto a piedi le moto e le auto le uso a fine ludico ed al momento per vivere potrei anche non averle. Secondo me non sono i 30 o 50. Si va forte e senza sapere cosa si fa.... Ci fossero i controlli serrati e si considerasse anche la presenza degli altri pure ai 60 non faresti incidenti

    • @phlap
      @phlap Годину тому +1

      @@yuricampaci8052 si é vero.
      Poi penso dipenda dalla città Che uno vuole sviluppare e in cui si vuole vivere. 30km non sono solo una questione di sicurezza, perché come dici da soli servono a poco.
      Macchine che vanno più piano sono macchine che hanno bisogno di meno spazio per circolare.
      Potenzialmente vorrebbe dire marciapiedi o aree pedonali piu grandi, spazio per piantare vegetazione oppure per attrezzare qualche altro servizio al cittadino che non potrebbe essere pensato in quel posto.
      Poi l’amministrazione può decidere di allargare le strade, aumentare la velocità e ridurre lo spazio per tutto il resto ma Io, ed è una mia opinione, in un posto così non ci vivrei.
      L’obiettivo di tutte queste misure, non solo i 30, credo sia limitare il traffico privato per garantire fluidità ai mezzi pubblici, taxi, corrieri medici… dando più spazio anche a pedoni e biciclette.
      È un tema molto più profondo di quello che sembra. Riguarda tutti e riguarda il modo in cui vogliamo far evolvere le città.

    • @yuricampaci8052
      @yuricampaci8052 Годину тому

      @phlap Tutto vero solo che in molte città il servizio pubblico è allo sbando... Come le strade 😂

  • @fabioricci6170
    @fabioricci6170 9 днів тому +14

    È un futuro di merda 😂😂😂😂😂😂

    • @ivanspv
      @ivanspv 9 днів тому

      E nn fà neanche ridere 😂🥲

  • @yuricampaci8052
    @yuricampaci8052 9 днів тому +4

    Sicuramente se vai ai 30 è meno probabile farsi male, anche se vai a piedi. Comunque anche ai 50 non è che sia pericoloso.... Il problema è che si va agli 80 e più.
    Se la gente si adegua allora giusto così.

  • @sergemoreillon1236
    @sergemoreillon1236 9 днів тому +5

    Città = tutto vietato ? Come Milano ? Andiamo in campagna...

  • @robertav5797
    @robertav5797 9 днів тому +5

    30 km orari...attacco di sonno

  • @giacomobaruffini508
    @giacomobaruffini508 8 днів тому +1

    In molti vicoli del centro ci sta fare i 30, si facevano anche prima, ma senza fissare il tachimetro. In galleria di viale Vittorio Sabena (2 corsie per senso di marcia da 3,5 metri, corsia di emergenza, carreggiate separate divieto di accesso ai pedoni e ciclisti) invece i 30 servono per la sicurezza di chi? Dei topi?
    E guarda caso dove l'hanno messo l'autovelox? Nei vicoletti del centro?
    Per favore non elogiate Bologna se non ci guidate regolarmente.

  • @Paolo-gc9us
    @Paolo-gc9us 9 днів тому +1

    Non sono di Bologna ma mi risulta che comunque anche prima a Bologna la velocità media era quella. L'unica differenza è che adesso ti possono multare se ti beccano ad approfittare di un momento di traffico scorrevole.

  • @AquilaRosaNero
    @AquilaRosaNero 9 днів тому +6

    I risultati parlano chiaro 30km/h in città sono più che sufficienti per andare in auto , a chi critica questa azione , preferireste essere investiti a 30 km/h o ad 50? la differenza di 20 km/h non è poca
    Ricordiamoci che siamo TUTTI pedoni e tutti attraversiamo le strade...
    Poi come ho scritto all'inizio ma se 30 o 50 come per alcuni è così poco rilevante come si spiegano quei risultati sui decessi ed altro?
    L'energia cinetica cresce con il quadrato della velocità. Se a 30 km/h l’energia dell’impatto è 1X, a 50 km/h è quasi 3X. Quindi l'urto è circa tre volte più violento.
    La distanza di arresto
    A 30 km/h, un'auto si ferma in circa 13 metri (con buona frenata e asfalto asciutto).
    A 50 km/h, la distanza di arresto è di circa 27 metri, più del doppio.
    Se un bambino o un adulto attraversa improvvisamente la strada
    A 30 km/h il conducente riesce probabilmente a fermarsi.
    A 50 km/h, invece, l’auto colpirà il pedone a circa 45 km/h, velocità ancora letale.

    • @yuricampaci8052
      @yuricampaci8052 9 днів тому +1

      Quello che dici è vero e i calcoli sono corretti, secondo me la differenza la fanno i controlli perché se li avessero fatti anche prima sarebbe cambiato poco... Io vivo a Torino e nelle strade urbane a parte i vicoli nessuno va a 50 e nemmeno a 70.... Molto di più. Poi se vai a piedi con l'auto non fai incidenti.

    • @luciadignoto9012
      @luciadignoto9012 9 днів тому +1

      Quando ho preso la patente ho avuto una Dyane,freni a tamburo, non sapevo guidare e andavo in centro a 50km/h, oggi la tesla ha gomme larghe come tutta la dyane,4 ruote motrici,frena e sterza da sola e a 35 paghi la multa,il nostro problema è che non abbiamo memoria.
      Probabilmente lo spazio di frenata é simile perché a 30 stai meno attento che a 50.
      Il motivo è un'altro e il tempo ce lo dirà.

    • @yuricampaci8052
      @yuricampaci8052 9 днів тому

      @luciadignoto9012 Hai detto bene! Mitica Dyane 6!

    • @AquilaRosaNero
      @AquilaRosaNero 9 днів тому

      @@luciadignoto9012 No fidati lo spazio di frenata a 30 o 50km/h non è simile ed anche se fosse simile non è simile essere investiti ad una velocità di 30 o 50 km/h
      In italia non abbiamo tutti le tesla sennò quei risultati a Bologna sul numero di vittime da incidenti sarebbero rimasti invariati
      Poi è saputo e risaputo che la maggior parte del parco auto italiano ha ben oltre 10 anni se non addirittura 20

    • @cava81127
      @cava81127 9 днів тому

      Fisica left the chat

  • @76petrucci76
    @76petrucci76 9 днів тому +4

    Dati falsissimo.. ma chi cazzo ci è andato a 30km/h ?
    Ma scherzano questi qui?
    Fanno solo cassa .

  • @jacklondon1704
    @jacklondon1704 8 днів тому

    Ho un’idea ancora migliore!!! “Città 20!” che dite? Speriamo solo nessuno abbia un’idea ancora migliore… tipo… “città 10” 🤔
    Fesserie su fesserie.

  • @antoninodangelo5816
    @antoninodangelo5816 8 днів тому

    Limitare ab30 km/h vuol dire limitare gli spostamenti

  • @giuly7043
    @giuly7043 9 днів тому +4

    Bravi !!! e mi raccomando sono aperte le prenotazioni per il prossimo vaccino.

  • @pajero1979
    @pajero1979 8 днів тому +1

    Basta non andare più a Bologna. Meglio le uscite sui monti

  • @massimo5229
    @massimo5229 8 днів тому

    Andiamo con ordine io vivo a Bologna e la differenza che vedo è che adesso per evitare di vedersi ritirare la patente la gente va a 50 non a 30. Se prima andavano a 80 perché non controllava nessuno adesso ci stanno attenti. Conclusione? Bastava far rispettare i 50 all'ora sul serio senza fare tutto questo casino. Solita demagogia per scaricare sui cittadini le mancanze delle amministrazioni.

  • @maurogaddi7403
    @maurogaddi7403 9 днів тому

    Queste cose servono solo per "imporre" regole,ma per me sono troppo buoni.

  • @marlonbrosco
    @marlonbrosco 8 днів тому

    Ho una tranquillissima Yaris automatica, e fatico a restare sotto ai 30 anche quando guido da "nonno in overdose da camomilla".
    È assurdo pensare di andare a 30 in moto:
    passi più tempo a guardare il tachimetro che la strada!
    OK vicino a scuole e asili, ma non ovunque.
    È solo demagogia, e il fatto che ci siano davvero meno incidenti (ma va???) alimenta l'idea che sia la strada giusta.
    Che riparino le buche, facciano i tombini a filo asfalto, ridipingano la segnaletica orizzontale e le strisce pedonali e cambino la segnaletica illeggibile, piuttosto!

    • @movimento2ruote
      @movimento2ruote 2 дні тому

      Beh pensa che con meno incidenti il comune avrà piu fondi da stanziare su altro....tipo quello che hai detto te... fai presente che verona ha danni da incidenti stradali (pagati con soldi pubblici) da 106 milioni di euro. Hanno causato in un anno la bellezza di 1500 incidenti😂

  • @G.luca-g4i
    @G.luca-g4i 9 днів тому

    Discorso basato sui dati; sicuramente giusto e giusti...ma andare di persona e "misurare" la velocità Vera ...il risultato sarebbe sicuramente non in linea con il cartello dei 30.
    Ma il giornalismo poche volte vuole stupire.

  • @mirkogalullo9225
    @mirkogalullo9225 9 днів тому +1

    Città 130