CORNO STELLA 2620mt Valbrembana(Foppolo BG)
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- 4/9/16
Salita da Foppolo al lago Moro e da qui al Corno Stella.
Il Corno Stella e' una delle piu' famose montagne bergamasche. Posto quasi al centro della catena orobica, sullo spartiacque principale, offre una salita assai remunerativa e una vista tra le piu' belle dell'intera cerchia. Negli ultimi decenni dell' '800 la montagna rappresentava la meta classica dei primi alpinisti bergamaschi e valtellinesi che lo salivano lungo sentieri tracciati dalle rispettive Sezioni C.A.I. e ancor oggi in buone condizioni di percorribilita'.
SALITA: dal piazzale degli alberghi di Foppolo (1.600 m circa) si sale verso est lungo la dorsale erbosa del Montebello; si raggiunge per pascoli il pianoro del 4^ Baita, poi a zigzag, percorrendo un sentiero, si guadagna la Costa del Montebello (Foppolo) dove sorge la stazione superiore degli impianti da sci (fino qui si puo' arrivare in seggiovia dai piazzali di Foppolo). Da qui e' visibile per la prima volta la calotta del Corno Stella, un bel sentiero, mantenendosi alto sulla Valle di Carisole, costeggia tutto il ripido versante est del Montebello, raggiunge una baitella e con qualche tornante sale alla foce del Lago Moro (2.235 m) in amenissima posizione, incastonato in una conca sotto il Passo di Valcervia. Si attraversa lo sbocco del Lago e ci innalza lungamente sul sentiero tracciato nel 1875 dal C.A.I. di Bergamo; ad un tratto cosparso di massi fa seguito un lievissimo pianoro, indi il sentiero si alza al quanto ripido fino a raggiungere la cresta terminale, assai esposta, lungo la quale continua per qualche decina di metri. In seguito il sentiero, abbandonata la cresta, si sposta di nuovo sul versante meridionale, percorre una stretta cengia erbosa, sale a stretti zigzag e tocca la Vetta (2.621 metri)
Salve
Bellissimo video
Musiche ancora di più.
Grazie
Ciao 👋 Giancarlo.
GRAZIE 🙏
Bellissimo!come amate voi la montagna,non la ama nessun'altro!!bella frase sugli stambecchi!!! QUESTA È CASA LORO E DOBBIAMO RISPETTARLA!SCIAPO'!👍
Ciao 🖐️ Emanuele.
In questi anni abbiamo inparato ad amarla e rispettarla come tanti altri.
Ciao Grazie 🖐️
No hai ragione sono stambecchi ho guardato bene la forma delle corna è diversa scusa. Quando li ho incontrati, i camosci il secondo che ho incontrato ho capito che c'era perché ha fatto un verso strano... È stato emozionante e vorrei repercorrere quel sentiero sperando di rivederli ❤️❤️🐐🐐🐐🐐
I camosci sono completamente diversi, a parti i piccoli corni li riconosci perché il loro manto è molto scuro con righe bianche.
Complimenti per i tuoi video, ben fatti, iscritto subito. Volevo farti una domanda riguardo l'abbigliamento, lo scegli in base al percorso oppure alle stagioni? Grazie
Ciao Noel 👋
Abbigliamento chiaramente in base al tempo e sempre nello zaino tutto il necessario perché in montagna il tempo cambia in un attimo.
Ciao Grazie 🖐️
Ciao una volta arrivati in cresta il sentiero è esposto e stretto, o abbastanza largo?
Ciao Matteo 👋
Un pochino esposto e strettino, se hai problemi di vertigini te lo sconsiglierei.
Ciao Grazie 🖐️
Ciao, gentilmente quanto tempo ci si impiega (indicativamente) per raggiungere il rifugio Montebello? Grazie
Ciao 🖐️ Marco. Scusami ma non mi ricordo.
Ciao Grazie 🖐️
1 ora abbondante