Ottimo tutorial..servono occhi di falco per lo sguardo rapido sulla tastiera....con il tempo si arriva a suonare mentre si guarda la TV. Che ne dici di studiare al buio?
@@MrVp1974 Purtroppo non è possibile :) la mano sinistra va appresa solo avvalendosi del tatto dei polpastrelli ed è giusto che sia così. Se vuoi, in questo video ho spiegato come gestire la bottoniera: ua-cam.com/video/8B2Pq48r3cI/v-deo.htmlsi=0CJU0lHjzuWOyMa7
Ciao Riccardo....grazie per i tuoi preziosi video.....ti faccio tanti tanti auguri di un felice anno
Con l'augurio di buon anno, ti ringrazio per questo nuovo "video consiglio" come sempre interessante.
Ciao Riccardo.
Vincenzo Congiusta
Grande Rick Buon Anno!!!
Buon anno Riccardo!
CIAO RICCARDO TI AUGURO UN BUON ANNO A TE E FAMIGLIA VIVA LA FISA
bravo
Ottimo tutorial..servono occhi di falco per lo sguardo rapido sulla tastiera....con il tempo si arriva a suonare mentre si guarda la TV.
Che ne dici di studiare al buio?
@@diegocasula2767 Non lo consiglio, la tastiera va sempre potuta guardare quindi meglio evitare di privarsene
Il problema non è la tastiera ma i bassi che non riuscendo a vederli sono un incubo. magari si può usare uno specchio, che ne dici?
@@MrVp1974 Purtroppo non è possibile :) la mano sinistra va appresa solo avvalendosi del tatto dei polpastrelli ed è giusto che sia così.
Se vuoi, in questo video ho spiegato come gestire la bottoniera:
ua-cam.com/video/8B2Pq48r3cI/v-deo.htmlsi=0CJU0lHjzuWOyMa7