Ciotola in legno con corteccia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024
  • Tornitura del legno.
    Ciotola in legno di albicocco lavorata al tornio. Il tipo di lavorazione ha permesso di lasciare una parte della corteccia. Il legno, parzialmente stagionato ed è stato trattato con un prodotto stabilizzante.
    #TazioCostantini
    #WoodTurning

КОМЕНТАРІ • 36

  • @AllenOxendine
    @AllenOxendine 3 роки тому +1

    Beautiful Piece, thanks for sharing. Full View and Like 👍

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  3 роки тому

      Thank you. What do you think about this? ua-cam.com/video/AtZp2dILOno/v-deo.html

  •  2 роки тому +1

    Ciao di nuovo. Mi piace molto lo strumento sulla sega a nastro. Ho controllato il tuo canale, non c'è nessun video. L'hai fatto. Vorrei che ci fosse un video di come è fatto. Perché voglio farlo anche io. Molto utile e pratico. Inoltre, grazie per questo bellissimo video. Rimani in salute e felice.

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  2 роки тому +1

      Grazie! Questa guida l’avevo comprata anni fa e la puoi vedere qui:
      ua-cam.com/video/GMlj2nLM5kw/v-deo.html
      www.gammazinken.it/it/scultura-e-tornitura-legno/accessori-per-tornitura/stondatore
      Non vale la pena comprarla, te la puoi autocostruire, se ti servono foto di dettagli su come è fatta te li posso inviare. Mi fa piacere averti conosciuto. Ciao!😊

    •  2 роки тому

      @@TazioCostantini Ho visto il tuo video. Grazie molte. Proverò a farlo o lo farò. Se c'è un problema che non riesco a risolvere, allora posso chiederti una foto. Grazie mille ancora.

  • @francescochecco7356
    @francescochecco7356 3 роки тому

    Ciao grazie io abito in provincia di Torino. Nel 2013 ho comprato un tornio usato della fox. Quello che ho imparato l'ho fatto da autodidatta, ma il tempo scarseggia da dedicare a questo hobby. Adesso è dal 26 aprile giorno in cui ho ordinato le nuove pulegge e le sto ancora aspettando quindi sono fermo e allora guardo dei video e cerco di imparare e copiare nuove cose. Buona serata. Continuerò a seguirti

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  3 роки тому +1

      Anch’io sono un autodidatta e mi piace condividere ciò che faccio con chi ha la mia stessa passione, c’è sempre da imparare (da bambino passavo giornate intere con il traforo in mano). Spero ti arrivino presto le pulegge così potrai divertirti e pubblicare i tuoi lavori, anch’io guardo spesso video di tornitura per prendere spunti e idee nuove. ciao!😊

    • @francescochecco7356
      @francescochecco7356 3 роки тому

      Se vuoi vedere i miei lavoretti mi puoi trovare su Instagram. Sono scherieul_del_bosch

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  3 роки тому

      @@francescochecco7356 Non ho un account su Instagram ma ora ho un motivo per farlo, ciao!😊

  • @sergioamaralbelotrabalho8831
    @sergioamaralbelotrabalho8831 2 роки тому +1

    Olá amigo, gostei muito do seu trabalho. Conectado tmj"

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  2 роки тому

      Obrigado Sérgio! Estou muito satisfeito, também por ser inscrito no canal. Olá😊

  • @Iskander1968
    @Iskander1968 3 роки тому

    Beautiful natural looking piece🧑‍🎨

  • @RenzoVLavoriinLegno
    @RenzoVLavoriinLegno 3 роки тому +1

    👍👍👍

  • @threestarfancywoodworks1902
    @threestarfancywoodworks1902 2 роки тому +1

    Nice

  • @enzoserradimigni
    @enzoserradimigni Рік тому

    Stupenda che legno è?

  • @francescochecco7356
    @francescochecco7356 3 роки тому +1

    Ciao Tazio quando hai terminato la tornitura e hai messo la ciotola a bagno, cosa hai usato e quanto tempo l'hai lasciato a bagno?Grazie

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  3 роки тому

      Ciao Francesco, io l’ho lasciata per una giornata intera usando come prodotto il “Pentacryl”, l’ideale sarebbe mettere il tutto in una camera per il vuoto, più rapido ed efficace. Purtroppo è un prodotto molto caro. Ciao😊

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  3 роки тому

      Non riesco a rispondere direttamente al tuo ultimo messaggio…😬 Abito a Saluggia, in provincia di Vercelli, se ti vuoi avvicinare alla tornitura visita il sito tornituradiguido.wordpress.com non aggiornatissimo ma tratta molto bene tutto ciò che riguarda la tornitura del legno (attrezzatura, materiali, tecniche tutorial). Tornire il legno è molto bello e dà molta soddisfazione. Ciao 😊

  • @giuliacotevino5520
    @giuliacotevino5520 3 роки тому

    Bella!

  • @giuliacotevino5520
    @giuliacotevino5520 3 роки тому

    Bella😊

  • @jacklodlow3160
    @jacklodlow3160 2 роки тому

    Che legna ha usato?

  • @Italian-design-4.0
    @Italian-design-4.0 2 роки тому +1

    Ciao Tazio... intanto complimenti per i tuoi video ...mi sono stati veramente utili...😊🥂...ti vorrei fare una domanda... c'è un tizio canadese che che fa lavorazioni al tornio usando anche la resina e usa una camera di degassazione per le bolle poi però usa un'altra camera che non ho ancora capito a che serve...ti lascio il link al suo video...spero in una tua risposta.... grazie mille per tutto 😁👍
    ua-cam.com/video/sctl43dVesM/v-deo.html

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  2 роки тому +1

      Ciao, grazie per aver visitato il mio canale! Ho guardato il video (fantastico) e mi è sembrato che abbia fatto un semplice rabbocco utilizzando la resina del bicchiere che aveva messo nella camera insieme al pezzo da lavorare. Non vorrei sbagliare… Ciao!😊

    • @Italian-design-4.0
      @Italian-design-4.0 2 роки тому

      @@TazioCostantini ciao...si a parte il rabbocco...ha usato due camere...una che è la prima la conosco e serve per togliere l'aria dalla resina... infatti se fai caso quando fa il vuoto si vedono le bolle d'aria che salgono in superficie...ma la seconda camera non capisco a che serve...🤔😅😁

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  2 роки тому +1

      @@Italian-design-4.0 Hai ragione, ho guardato più attentamente il video e la seconda volta usa una camera diversa. Purtroppo non ti so rispondere ma una volta ho sentito dire che facendo il vuoto per togliere le bolle d’aria si “rovina” un po’ la resina e che andrebbe successivamente compressa per riportarla nella condizione iniziale, questo giustificherebbe il cambio della camera che non aspirerebbe più il coperchio ma lo soffierebbe via. È solo un’ipotesi… adesso ho un tarlo nell’orecchio 🤔🤔🤔 Se scopri qualcosa fammelo sapere, ciao😊

    • @Italian-design-4.0
      @Italian-design-4.0 2 роки тому +1

      @@TazioCostantini grazie mille...avevo pensato anche io ad una sorta di compressione nella seconda...comq. certo...se scopro qualcosa ti faccio sapere... grazie ancora...😊👍🥂

    • @Italian-design-4.0
      @Italian-design-4.0 2 роки тому +1

      @@TazioCostantini buongiorno... allora... ho chiesto direttamente a lui usando Google translate 😅 e questa è la sua risposta...😉
      Grazie! La prima è una camera a vuoto, che tratteneva la resina in profondità nel legno ed eliminava le sacche d'aria. La seconda è una pentola a pressione per spremere eventuali micro bolle....
      Avevamo intuito che crea pressione 😊

  • @marziacostantini2058
    @marziacostantini2058 3 роки тому +2

    Mi piace molto: pur nella sua rusticità, si presenta molto elegante!

    • @TazioCostantini
      @TazioCostantini  3 роки тому +1

      Questo tipo di lavorazione permette di ottenere una ciotola con una forma particolare e lasciare una parte di corteccia sul bordo.😊