Gran macchina,che su strade come queste diventa sublime da guidare.La Ghibli è l'evoluzione del geniale concetto Biturbo,evolutosi in dieci anni di perfezionamento e migliorato in tutto: dall' autotelaio alla ciclistica che la rende facile ed intuitiva,molto meno ballerina e nervosa delle Biturbo,anche grazie alle carreggiate allargate con gommatura maggiorata,alle sospensioni elettroniche e al differenziale Ranger; dal motore,più potente e progressivo e meno violento,oltre che molto più potente,alla qualità degli interni,sempre piacevolmente artigianali ma meglio assemblati e composti da materiali migliori;dall' affidabilità alla piacevolezza di guida; e soprattutto da uno sterzo finalmente perfetto. La Ghibli II è paragonabile ad un'auto attuale ma,rispetto alla produzione odierna,mantiene la piacevolezza delle auto di un tempo,unita ad un'agilità eccezionale dovuta anche a dimensioni compatte. E' una gran turismo Maserati degna erede delle magnifiche antenate quali la 3500 GT, la Sebring, la Mexico e la Indy. E quanto al motore,il suo V6 è l' antenato vero dell' attuale V6 Nettuno che equipaggia MC20,Gransport II e Grancabrio II: uguale l'architettura V6 con angolo di 90° tra le bancate,uguale lo schema di sovralimentazione,due turbo e due intercooler,uguale la distribuzione a quattro valvole per cilindro e uguale l'alimentazione ad iniezione elettronica sia pure di ultima generazione sul Nettuno).
Gran macchina,che su strade come queste diventa sublime da guidare.La Ghibli è l'evoluzione del geniale concetto Biturbo,evolutosi in dieci anni di perfezionamento e migliorato in tutto: dall' autotelaio alla ciclistica che la rende facile ed intuitiva,molto meno ballerina e nervosa delle Biturbo,anche grazie alle carreggiate allargate con gommatura maggiorata,alle sospensioni elettroniche e al differenziale Ranger; dal motore,più potente e progressivo e meno violento,oltre che molto più potente,alla qualità degli interni,sempre piacevolmente artigianali ma meglio assemblati e composti da materiali migliori;dall' affidabilità alla piacevolezza di guida; e soprattutto da uno sterzo finalmente perfetto. La Ghibli II è paragonabile ad un'auto attuale ma,rispetto alla produzione odierna,mantiene la piacevolezza delle auto di un tempo,unita ad un'agilità eccezionale dovuta anche a dimensioni compatte. E' una gran turismo Maserati degna erede delle magnifiche antenate quali la 3500 GT, la Sebring, la Mexico e la Indy. E quanto al motore,il suo V6 è l' antenato vero dell' attuale V6 Nettuno che equipaggia MC20,Gransport II e Grancabrio II: uguale l'architettura V6 con angolo di 90° tra le bancate,uguale lo schema di sovralimentazione,due turbo e due intercooler,uguale la distribuzione a quattro valvole per cilindro e uguale l'alimentazione ad iniezione elettronica sia pure di ultima generazione sul Nettuno).
Belle strade, bello il Ghibli e molto da intenditore la CD-400 (o 500) della Nakamichi montata. Saluti dal Lario 😉