CARLO SINI - Il Mito di ORFEO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    Tutto Carlo Sini: • Tutto Carlo Sini
    AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo.
    Archivio Carlo Sini: archiviocarlosini.it/
    Art For Business: la testa del filosofo e la testa di Orfeo (2010)
    CARLO SINI comincia proprio dalla testa di Pitagora. Perché c’è solo la testa? Cercando una risposta, il filosofo rievoca il mito di Orfeo, poeta e musico, il cui canto era dolce, affascinante e, per questo, capace di rallentare il corso dell’acqua, di muovere i boschi, di commuovere gli uccelli. Nel giorno delle nozze, la ninfa Euridice, sua promessa sposa, muore tragicamente punta da una serpe; Orfeo, disperato, decide di andare a riprenderla nell’oscuro regno dei morti. Il suo canto melodioso commuove e convince la regina degli inferi, Persefone, a restituirgli Euridice: questa accetta, ma a patto che la ninfa lo segua lungo la strada buia dell’ Ade e che Orfeo non si volti mai a guardarla prima di arrivare nel mondo dei vivi. La paura di perderla e la voglia di vederla porterà Orfeo a girarsi, perdendo, così, per sempre, Euridice. Orfeo resterà sempre fedele al suo amore e, per questa fedeltà, spinta fino alla misoginia, sarà ucciso dalle Menadi, le sacerdotesse di Dioniso, che ne getteranno i resti nel fiume. La sua testa, però, caduta sulla lira, resterà a galla sull’acqua, e Orfeo continuerà a cantare per sempre.
    Se volete approfondire ascoltate le lezioni e i corsi tenuti dal professor Sini:
    • Logica e scrittura: il...
    • Evoluzione e Progresso...
    • Wittgenstein e il prob...
    • I confini dell'anima: ...
    • Textus: architettonica...
    • Itinerari dell'arte fo...
    • Il corpo insegnante
    • L'uomo e i suoi dintor...
    • Simultaneità: l'uno de...
    • Kinesis: il movimento ...
    • La tradizione del pens...
    • Husserl e la Fenomenol...
    • Diventa ciò che sei (2...
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/libri/autori/alber...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

КОМЕНТАРІ • 25

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico  4 місяці тому +2

    Se volete approfondire qui sotto trovate la playlist con tutte le lezioni tenute dal professor Sini:
    ua-cam.com/play/PL9K0fytNF28N1ezDbrcOZ_ZJaNXcO5fzf.html

  • @giovannisanfelici4747
    @giovannisanfelici4747 10 місяців тому +13

    questa lectio è un capolavoro assoluto

  • @brunella8521
    @brunella8521 10 місяців тому +7

    Grandissimo professore, grazie

  • @mauramarcer8175
    @mauramarcer8175 8 місяців тому +3

    Una lectio molto profonda per l'anima❣️ grazie Prof. 🙏 🕉 💜

  • @italialibera2102
    @italialibera2102 6 місяців тому +1

    Un vero affabulatore. Un ottimo giocatore con i concetti e con le parole. Astuto e intelligente nel contempo.

  • @AnnaMarrone-xj2ho
    @AnnaMarrone-xj2ho 5 місяців тому

    Caro professore
    Ho avuto l'onore e il piacere di aver avuto come collega di insegnamento al ginnasio di Lugano la figlia di Kerenyi Karoly. Lei insegnava tedesco io italiano, storia e latino.
    Apprezzo molto le sue lezioni.
    Anna

  • @giovannabreccia3106
    @giovannabreccia3106 4 місяці тому

    Bellissima lezione di vita. Ho imparato molto. Grazie.

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine 7 місяців тому +1

    CARLO SINI e poi il buio della filosofia!

  • @frmonticelli
    @frmonticelli 10 місяців тому

    Una serie di sciocchi ossimori 😮

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому

      Come dici tu...

    • @user-ec5vx3uf6r
      @user-ec5vx3uf6r 8 місяців тому

      Te sei vero genio della ignoranza stupidaggine😂😂😂😂😂😂va c.....

  • @tt60able
    @tt60able 10 місяців тому

    Trovo insopportabile che i canali divulgativi non mettano un link alla fonte da cui hanno copiato il video: sapere quando e in quale contesto Sini ha detto queste cose non è così irrilevante

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому

      Se visiti la home sotto il nome del canale trovi i link, prego

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому +1

      Guarda che lo sto facendo

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому

      Inoltre sempre nella home trovi tanti canali che ti consigliamo

  • @luigidesimone
    @luigidesimone 5 місяців тому +1

    ...che noia gli uomini di cultura, se almeno avessero il dono della sintesi.