Scene INCREDIBILI Tagliate dai Classici Disney: La FOLLE legge di Zootropolis!
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Scene tagliate dai classici Disney! Con questo video vado a proseguire la serie in cui ripesco scene cancellate dai classici Disney, che avrebbero potuto cambiare l'intera visione della storia o di alcuni personaggi. Attenzione, non parlo di story-line scartate prima della stesura finale, ma di veri è propri pezzi di film quasi realizzati, ma cancellati all'ultimo minuto, perché troppo lunghi, costosi o controversi (quasi come delle censure). La terza puntata sarà incentrata su Zootropolis! Il cui sequel Zootropolis 2 è stato da poco annunciato, chissà quando uscirà il trailer ITA? Se volete saperne di più non vi resta che guardare il video!
💗Link diretto x Pampling: bit.ly/3YchDOG
💗Codice per calze o calzini Gratis: PINKNEKO
Link Per le scene tagliate: • Zootopia | Zootopia De...
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @parlandodicartonianimati
Per quanto potesse essere un'idea interessante, non mi dispiace per niente che l'abbiano scartata. Era davvero troppo inquietante e anche triste 😅 Il risultato finale è perfetto così ❤️
D'accordissimo❤👍
Allora, sono interessato all'iniziale sceneggiatura di Zootropolis.
Riguardo l'elemento del collare, sono contento della sua rimozione. Se c'è una cosa che ho apprezzato di questo film è che riesce a parlare del problema del razzismo e dello squilibrio sociale in modo da renderlo chiaro a tutti, bambini inclusi. Scene del genere lo avrebbero reso un film decisamente più maturo, anche più di Beastars (non si arriva mai a tanto), ma sono forti, molto forti. Quella di Nick, voglio dire, addirittura la gabbia come se stessero avendo a che fare con un terribile serial killer, mentre quella dell'orso bambino è semplicemente straziante, anche vedendo solo la riluttanza del padre. E' davvero troppo.
Sinceramente, è una cosa che vedrei bene in un mondo distopico cyberpunk, tipo Cyberpunk Edgerunners o Psycho Pass, ma in Zootropolis, con tutto quello che è venuto prima, decisamente no
Perfetto per creare nuovi traumi infantili 😂😂
Morte di Mufasa, levati proprio
4:14 nel film I bambini dovevano indossare quell'affare?? A partire da 5 anni Io avrei messo un target di età più sensato. Per un bambino questa roba è una tortura
Grazie per aver parlato di questo argomento delicato. Essendo una fan the Zootropolis/Zootopia, ed essendo la mia fan fiction un mio personale sequel di questo film, nel corso dei sette anni postumi l’uscita del lungometraggio ero venuta a conoscenza da prima della realtà alternativa nella quale il film sarebbe ruotato ed anche dal punto di vista di Nick, del perché e per come. Anche se partiva con un inizio totalmente diverso grazie al punto di vista della volpe e perciò con un filone narrativo totalmente alternativo, dalla sua infanzia(Dove i collari elettrificati erano già in vigore e addirittura promossi dallo stesso sindaco Lionheart, di sua invenzione, per la tranquillità di tutti, e addirittura spiegato durante una gita scolastica nella versione alternativa che cominciava con la spiegazione dell’evoluzione in un episodio dell’infanzia di Nick, anziché di Judy durante il suo spettacolo da piccola..e dal fatto che in polizia fossero già presenti animali di piccola taglia, tra cui Judy e di conseguenza lei non sarebbe stata la prima agente di polizia coniglio o animale di piccola taglia della ZPD ma una delle tante, mentre era la presenza di predatori carnivori alla centrale totalmente assente, non volendo assumersi I rischi che tali colleghi avessero potuto comportare. Perciò il nostro amato Benjamin non vi era dall’inizio, mentre invece era amico e membro della gang di Nick assieme a Finnick), e come solo la metà del lungo metraggio originario avrebbe comportato un minimo di senso dalle azioni scatenati dalla paranoia generale(anche se la scena di quella terribile visita medica sarebbe avvenuta nella versione alternativa del film dove Judy e Nick non si erano mai conosciuti, non ancora, e lui battagliava per il permesso del suo parco per vie legali con il successivo stress di questa missione). Anche se ricordavo che l’età massima nella quale i collari elettrificati venivano fatti indossare ai cuccioli non era al raggiungimento dei cinque anni di età, ma leggermente più tardi, ossia ai 12 anni di età, con l’arrivo della pubertà. Di conseguenza all’inizio della età adulta ed in un periodo dove gli ormoni impazziti, tipici dell’adolescenza, avrebbero comportato un timore maggiore nell’insorgere degli istinti predatori..sostenuti dai fatti di cronaca nera relativi alla delinquenza giovanile. Suppongo sia stata un’altra modifica degli autori per sottolineare la crudeltà dei collari elettrificati, imposta a dei cuccioli/bambini indifesi benché futuri predatori. Ti ringrazio Pinkoneko: questa è stata la prima versione video, doppiata in italiano, che spiegava la versione alternativa del film (e che ho voluto lasciare come ipotetica realtà del passato di Zootropolis/Zootopia, nel mio web racconto, quando il sindaco non sarebbe stato Bellwheter ma la maialina Gizelle…poi usata nel cameo della foto per la patente alla motorizzazione e dopo nella scena finale, nei panni di guardia carceraria nella prigione femminile dove la pecorella viene trattenuta e rimane insofferente al concerto in diretta di Gazzelle a differenza delle sue compagne detenute. Insomma uno spunto per sottolineare i progressi fatti dalla città nel corso degli anni, ma che al minimo errore, ricordando le parole del capitano Bogo “ il mondo è sempre stato in bilico”, bisogna stare all’erta affinché eventi divisori sociali simili non si ripetano). Sono contenta anch’io della scelta che ha preso il film nella sua versione finale: però sono anche contenta, grazie ai cinque spezzoni, visibili solo su Disney+, delle storie dei personaggi secondari del film, tra cui una versione più giovane di Koslov, Guardia del corpo di mister Big, e qui scopriamo anche amico storico, molto simile a quella del piccolo Morrison, e l’eventualità che Zootropolis 2 possa parlare di questa storia: magari come un evento passato ma di nuovo contretizzabile per colpa del neo terrorista di turno e così via.. oppure delle difficoltà che, presunti neo animali di piccola taglia, sotto l’esempio di Judy e di Nick, vogliano fare anche loro la differenza e vedere se incontreranno gli stessi problemi affrontati da essi le prime volte ma con la loro guida riescano a superarli. Il cosiddetto “nemico invisibile“, infine, è sempre presente, e purtroppo non parliamo dei manipolatori come la nostra Dawn, ma pure del nemico che è dentro di noi: come dimostrato durante la conferenza stampa da Judy o dal fatto che non ostante i traguardi raggiunti all’inizio non fosse riuscita a superare del tutto i suoi traumi infantili o, più semplicemente istintuali, e ne fosse a malapena consapevole. La frase più saggia che dice anche i suoi genitori “l’unica cosa di cui avere paura è la paura stessa“ è un esercizio che cerca di applicare tutti i giorni ed andare oltre i suoi limiti, ma non sempre riuscendoci… Sappiamo che non è una persona che si ferma alle apparenze, che cerca sempre di non pensare mai all’ipotesi più orrenda fino alla fine o fino a prova contraria. Tuttavia lei è un agente alle prime armi, nella sua prima fase adulta da ventenne (24 anni, 13 aprile il suo compleanno, quasi certamente del 1990/1991,per la gioia dei fan“) che deve ancora entrare nella coscienza più profonda che il suo mestiere comporta e non semplicemente un sogno realizzato. Ricordiamoci che quello che la coniglietta dice durante la conferenza stampa non erano le sue vere convinzioni nè del tutto parole sue, ma come dice all’inizio per giustificarsi a Nick “Ho solo riportato i fatti come si sono presentati“: ricordiamoci che durante le indagini, che avevano portato la coniglietta e la volpe all’ Asylum, dove tutti i predatori erano stati rinchiusi dal sindaco leone la dottoressa Haney(altro membro della gang di Nick nella versione alternativa), un tasso del miele di conseguenza un predatore, aveva ipotizzato lei per prima l’eventualità di una componente biologica alla base del processo di ribestializzazione dei predatori..Non erano parole di Judy, è sempre la questione del DNA, l’aveva ipotizzata la dottoressa, e anni addietro ancora Gidon quando in preda a uno scatto di prepotenza e rabbia per ripicca aggredì Judy da piccola. Tutti gli elementi di pseudo realismo che vanno ad intaccare l’ottimismo e la tolleranza innata di Judy. Judy è un eroe perché ci fa vedere quanto sia difficile scavare dentro noi stessi, superare le nostre paure e timori più reconditi e avere la forza di combattere per i nostri ideali e fare la cosa giusta fino alla fine.. di come soltanto stando insieme a chi condivide un punto di vista diverso dal nostro, senza imporci il suo, o senza imporre noi il nostro, ci permetta di vincere questi demoni e pregiudizi che minano le relazioni con il prossimo… Nick grazie a Judy riesce a vincere il suo pregiudizio Negativo nei confronti delle prede che vede come abbiette, ipocrite, ingiustamente privilegiate solo perché senza artigli, zanne o non ricollegate ad assassini tradizionali(ben sapendo che ciò non ti rende buono a prescindere) e con Judy la conferma che non è il nostro corpo, il nostro istinto, o l’ambiente in cui siamo cresciuti a determinare chi siamo ma cosa e come scegliamo di essere.. senza per questo rinunciare alla prudenza, per la nostra sicurezza, ma questo non vuol dire rimanere chiusi e ottusi e non prendere in considerazione la nostra salvaguardia. Prudenza e paranoia sono due cose diverse. Oltre all’atteggiamento “fidarsi è bene non fidarsi è meglio“ io direi, e lo trovo più calzante per Judy e vicino al suo modo di pensare “fidarsi è bene, controllare è meglio, cercare di comprendere è ancora meglio!”. Ed è qui che risiede la vera forza di Judy: non tanto nella sua determinazione quanto nella consapevolezza che bisogna comprendere chi ti sta attorno, e tu stesso non devi avere paura di comprenderti, perché ogni volta che ti limiti all’idea distorta che gli altri hanno di te e poi te ne convinci il vero nemico invisibile sei tu, mentre quello che ti manipola è colui che diventa il secondo nemico invisibile che ti rovinerà la vita. Sul finale non a caso sul finale Judy dice, in un passo del suo bellissimo discorso, “il cambiamento parte da noi(da te)”. Perciò la cosa migliore, che secondo me questo film insegna è pensare sempre con la tua testa, rimani fedele ai tuoi ideali, se positivi, e se hai dei pregiudizi nei confronti degli altri per colpa dei traumi e le ingiustizie che ti hanno inflitto prova ad essere più forte, ricordandoti che non sei solo e che fra tutte quelle persone che vogliono ferirti c’è anche chi la pensa come te ed è disposto a proteggerti e non infierire su di te anche se l’unica persona che prova ad aiutarti somiglia, ai tuoi occhi rappresenta, chi ti ha odiato, ma se si comporta diversamente non dubitarne a priori..fa un tentativo e osserva bene: potrebbe sorprenderti. Questo è tutto, al prossimo video Pinky 😽💋💞
Sapevo di quella sequenza scartata del collare; sicuramente avrebbe reso tutto più triste e troppo insopportabile anche per un adulto, forse è un bene sia stata scartata
Personalmente preferisco la versione che attualmente è conosciuta, dopotutto bisogna ricordare che si tratta di un prodotto per bambini che però trasmette un messaggio. Anche se una scena del genere mi sarebbe sembrata troppo brutale a prescindere.
Io avrei pianto con l’abbraccio del padre ma odierei quell idea😢😢❤
Ma meno male che è stato scartato anche solo quel momento del cucciolo d' orso col collare, perché di per sé è già proprio disturbante l' idea di dover accettare un collare che controlla la tue emozioni. E chi la voleva inserita che se ne annassero affanculo, ma di cuore!
Quella scena è straziante, mi ha fatto piangere.
Questo collare elettrico era un elemento troppo pesante per il contesto di Zootropolis, decisamente più sensato in una distopia
Trovo che zootropolis sarebbe stato di gran lunga migliore con queste versioni dei fatti, e anche più interessante da vedere anche a livello di trama, non che la versione finale sia brutta ma la trovo inferiore rispetto all'idea iniziale
1:38 si ti prego fallo
Sono sempre felice di vedere video di persone che parlano di questo film e di tutto ciò che lo riguarda😍 anche perché purtroppo non se ne parla molto
:(
Uno dei miei film preferiti in assoluto, che ha tanto da offrire🥺
Ti prego di continuare questa rubrica e se possibile di fare altri video su questo meraviglioso film😍
Ciao Neko salutami e onestamente meglio che questo del collare non sia stato messo perchè sarebbe stato troppo pesante e triste. Il contenuto mi piace Brava!!!
Ma certo, ti saluterò nel video di domani!💗
Io lo voglio il video🙋♂️
Comunque interessantissime, non sapevo questa cosa.
Zootropolis a me sarebbe piaciuto vederlo come l'avevano pensato (con i collari...) però mi piace anche il prodotto così per il concetto di nemico invisibile appunto... sono entrambe due cose interessanti
ua-cam.com/video/Db2GrNKqRF4/v-deo.html
I video su zootropolis sono sempre ben accetti❤
Grazie mille 😘😗😘😗😗
💗💗💗
Io zootropolis lo visto la prima volta a 9 anni e l'ultima due giorni fa e ho 15 anni e non no stante lo visto più è più volte non ho mai capito
È a'mio onesto e modesto parere queste scene cancellate e quelle tagliate avrebbero potuto rendere il molto più profondo e più coinvolgente
Ma allo stesso tempo pesante, decisamente inadatto a un target di famiglie.
Oltre al fatto che l’atmosfera di di razzismo nei confronti dei predatori è più che sufficiente per far star male lo spettatore, visto che il film fa un ottimo lavoro per creare un’empatia con i personaggi e farlo preoccupare per ciò che sta succedendo: da un lato Judy sente la responsabilità di ciò, dall’altro Nick diventa ancora più vulnerabile al caos che si è scatenato
Sinceramente queste scene tagliate potevano rendere il film più dark e poliziesco, quindi mi sarebbe piaciuto vederle. D'altro canto, però, tutte le scene tagliate dei film Disney, i film cancellati o le idee originali sembrano molto più interessanti della versione finale
Sto piangendo 😭😭 6:41
7:23 Quel "BasT4ArDo!" mi ha fatto morire 😂😂😂
Però sarebbe bello che la Walt Disney faccia un film con questa tematica però. Dove ogni animale carnivoro indossa questo collare e non può provare nessuna emozione dove subito il collare inizia subito a farti male.
Però sarebbe molto pesante, decisamente non adatto ad un film per famiglie. In Beatars, che è un prodotto destinato ad un pubblico più maturo e per questo molto più crudo, comunque non c’è niente di analogo. Il massimo è che gli orsi devono prendere dei farmaci per ridurre la massa muscolare, niente collari o apparecchi che danno l’elettricità
Secondo me è un bene che le abbiano tagliate
quando sta per uscire un film tanto atteso, annunciato è confermato.
E di punto in bianco lo cancellano.
La reazione di tutti 7:24
seppur la storia iniziale era interessante, secondo me, avevano fatto benissimo a tagliare tali scene e a modificare totalmente la storia.
perché da un lato avrebbero rotto l'atmosfera su cui il film ruotava e da un altro perché, come hai detto tu, molto controversi ( insomma, costringere i carnivori a mettersi addosso un collare che produce una scossa elettrica verrebbe interpretata come una forma di pura discriminazione ).
Eh si... Zootropolis: L'unico classico Disney che mi ha fatto andare a vederlo 2 volte al cinema, che mi ha aiutato molto con la mia assunzione al teatro e a cui sono legato in modo indissolubile. Concordo anch'io che va meglio così: Cioè... dei collari elettrificati, in un prodotto per famiglie, lo trovo proibitivo da mostrare (Mentre una violenza verbale come tra Jimmy Crystal e sua figlia Porsha in Sing 2, va benissimo anche per i miei standart). Speriamo che il seguito annunciato avrà qualcosa di altrettanto interessante da mostrarci. Alcune idee le ho scritte in un mio post, ma te ne diro un paio:
1) Un caso più difficile degli ululatori notturni e un nemico molto più pericoloso di Bellwether che metterà a dura prova la fiducia tra i nostri protagonisti.
2) Una sottotrama che darà un buon messaggio. Cioè Nick, per paura che verrà giudicato dalla società, non riesce a dichiararsi con Judy perchè (appunto) la società non è ancora pronta per le relazioni prede-predatori. La stessa cosa che accade anche a noi con le coppie interrazziali e LGBTQIA+. Non male, eh?
3) Molti più mammiferi di diversi continenti, anche più esotici o rari. Come camosci, tapiri, panda rossi, diavoli della tasmania, ect...
4) Ritorno di alcuni personaggi:
Sam: L'ho adorata nel suo corto su Disney+: Dolce e simpatica. Un suo ritorno sarebbe gradito (Specialmente in una cena romantica tra i nostri due poliziotti ingenui) e poi la lontra è sempre stato il mio animale preferito.
Stu e Bonnie, i genitori di Judy: Vorrei che vedessero Nick per la prima volta e, in un primo momento, rimarranno di sasso ma poi si ricrederanno e lo accoglieranno come uno di famiglia.
La madre di Nick: Se nel primo film è mostrata solo in un flashback di Nick. Ora la vogliamo fisicamente e deve dare supporto a suo figlio nella più grande decisione della sua vita.
Benjamin Clawhauser: Dopo il suo corto, vedo che in lui c'è del potenziale sia comico che sentimentale.
Certo... Mi sto solo immaginando come verrebbe fuori questo seguito e potrebbe uscire diversamente da come me lo sono immaginato, ma come disse Mr. Potato in Toy Story: "Beh... Potrò sognare, no?"
Devo ammettere che non mi dispiacerebbe vedere le tue opzioni per il seguito di Zootopia avverarsi, specialmente quella dove Nick e Judy potrebbero innamorarsi e diventare la prima coppia predatore-preda. Io sono tra quelli che li shippa. Insomma, loro due stanno così bene insieme ^^
@@VDadeMJ93 Lo spero anch'io. La chimica, tra loro due, c'è e non vedo perchè debba essere solo amicizia: Anche l'amore è un'atto di fiducia.
Fatto di amicizia (Se si stuzzicano a vicenda, è positivo, perche significa che si voglio bene),
sostegno (In molte occasioni si sono aiutati. Come quando Nick intervenne in difesa di Judy quando Bogo l'ha minacciata di licenziamento)
e rispetto (Dopo che Nick ha raccontato un frammento del suo passato, Judy si sente in empatia per lui perchè ha subito anche lei la stessa cosa).
...in fondo, la Draghessa e Ciuchino hanno figliato tranquillamente, quindi perché Nick e Judy non potrebbero farlo?
Scherzi a parte, si potrebbe puntare ad un villain più vicino all'economia della città (uno speculatore o un politico particolarmente affascinante).
Oltre ai mammiferi, mi sono sempre chiesto se questo mondo sia abitato da altre specie animali
@@MegaRoccolo Sarebbe pure interessante....ma glielo spieghi tu, ai capoccia della Disney? Un terrorista sarebbe troppo oltre, per questi standard....anche se, a conti fatti, la pecorella era comunque assimilabile ad una terrorista....
@@Toshiro93 In realtà i produttori avevano detto che inizialmente volevano inserire anche altre specie di animali come volatili e rettili, ma che non hanno potuto fare per mancanza di tempo.
Per Zootropolis Menefrego. 100 volte meglio la versione uscita al cinema!
L'idea dei collari ai predatori è agghiacciante! Neppure Beastars ha osato tanto, il massimo è stato un tranquillante per gli orsi.
Più che tranquillante, era un farmaco che riduceva la massa muscolare, che però causava pure malessere
Beastars ha contenuti estremamente più crudi, quali il mercato nero per la compra vendita di carne, e veri e propri omicidi finiti con atti di cannibalismo (se così si può dire), e in più c'è appunto la cosa del soppressore per i muscoli degli orsi, che è una misura di sicurezza sufficiente, in quanto oltre a svolgere il suo lavoro procurava malessere nell'orso, tenendo conto anche che beastars non è un prodotto destinato ai bambini, diciamo che hanno messo procedure di sicurezza diverse
@@macchietta97 E io cosa ho scritto di diverso?
Ho detto "neanche beastars ha osato tanto" che è vero.
Il mercato per quanto sanno della sua esistenza rimane nascosto. La storia dei collari no.
Poi al mercato ci finiscono anche animali morti naturalmente presi dagli obitori.
Ho letto il manga e non mi serve uno che mi faccia uno spiegone.
Poi ripeto, PER ME, e ripeto ancora PER ME, rimane un idea agghiacciante, che trovo stonerebbe sia su un film per bambini che su una serie per adulti. Perchè trovo vada contro il senso di "libertà, fiducia e unione".
Ma poi dovete sempre rompere sulla differenza tra "tranquillanti e soppressori", sono due sinonimi della stessa cosa!!!!!
Che noia, sempre con questi "metti i punti sulle i"!!
@@gaetanocolella4778 Ergo un tranquillante!
@@DM006 vabbè Bro calma ho solo detto un mio punto di vista, in beastars non hanno aggiunto questa cosa perché ci sono altre misure di sicurezza, ma penso che per uso medico che avessero voluto lo avrebbero potuto benissimo aggiungere, magari per medici erbivori, però ovviamente ognuno ha il suo punto di vista, secondo non ti ho mica detto che hai sbagliato, non ho puntualizzato niente, con tutto che soppressori e tranquillanti sono due cose diverse
se il film fosse stato cosi sarebbe fantastico certo molto molto inquietante per dei bambini perl cavolo è fantastica questa trama
Non ci siamo arrivati tanto lontano col Green Pass.
Io sono abbastanza felice dello scarto. Sono davvero avvilita sull'idea iniziale anche, sì sarebbe stato più maturo, ma anche drammatico e soprattutto esagerato che già da 5 anni si dovevano mettere sti così fastidiosi
Il collare elettrico mi ha ricordato il film di South Park ( anche se Cartman merita il microchip elettrico che gli dà la scossa quando dice le parolacce ).
Ti prego potresti raccontarci la prima stesura del film
Io sta cosa l ho scoperta tipo nel 2016 dopo poco che avevo visto il film😅😅,( saro matto io, ma sarei troppo curioso di vedere una versione anche di questo😂😂😂)
Buona visione... ma armati anche di pazienza ua-cam.com/video/Db2GrNKqRF4/v-deo.html
Avrei odiato Zotropolis
Si, per favore puoi fare un video in cui parli dell’ iniziale storyli ne di zootropolis?
Ormai Zootropolis lo conosco senza questa scena e mi piace così com''é. Sarebbe stato interesssante lasciarla nel film ma avrebbe ferito troppo gli spettatori più piccoli. Anche se avrebbe insegnato qualcosa sul bullissmo (maltrattamento perché diverso, perché carnivoro o onnivoro). Ma perché sempre tutti contro i carnivori, è tutto naturale! Mi fa sorridere che un onnivoro dice al carnivoro di tornarsene nella foresta😅 E anche là: il maiale niente collare ma l'orso sì (entrambi onnivori)?
👮♂️Originariamente il protagonista principale sarebbe stato "Jack Savage" un🐇con la pelliccia grigia e strisce🖤con addosso una tuta da spia🕴cenno a "James Bond".
📑Durante lo sviluppo iniziale, Jack avrebbe dovuto lasciare Zootopia sotto il comando del suo capo dove avrebbe esplorato un mondo di animali pericolosi.
Ciò ha portato all'idea di Byron Howard di film sulle spie🐰.
Durante lo sviluppo, l'idea di una🏙modernizzata di soli animali nel primo atto, poiché la città doveva essere l'ambientazione principale.
Per la versione finale👮♀️Jack è stato sostituito da "Judy Hopps".
Ok ma quanto sarebbe figo un prequel con questo concetto? Cioè noi sappiamo che Zootopia fa riferimento soprattutto alla situazione degli stati uniti e noi sappiamo più o meno tutti perché gli americani hanno sto problema di razzismo e segregazione. Magari è un po' dark ma ve lo immaginate un prequel che racconta come e perché hanno smesso con quei collari? Lo si può ammorbidire per i pargoli ma francamente non penso che sia neanche così necessario, alla fine i bambini queste cose le prendono in modo differente dagli adulti e ammettiamolo, abbiamo tutti visto di peggio di un orsetto triste che prende la scossa da bambini.
Avrei preferito di gran lunga la versione dark, perchè tanto ci pensava Frozen per la roba dello stare in guardia a chi si cela dietro un bel visino, non ne avevamo bisogno di un altro, era perfetta l'idea dei collari e avrebbe avuto senso anche per un fattore biologico e scientifico se i predatori iniziassero a tornare allo stato selvaggio COME GIUSTO CHE SIA essendo carnivori non avrebbero resistito millenni in una comunità di prede, necessitando la carne fresca, ed essendoci lì dentro animali predatori che in natura prediligono le prede vive
Stesso motivo per cui Beastars non ha molto senso per me.
@@Freesia92 Beastars ha senso, perché se si parla di convivenza, non si può bollare una categoria come buona e cattiva. Oltre al fatto che in questa serie delle precauzioni sono effettivamente prese, pensa agli orsi che sono costretti a prendere farmaci per ridurre la massa muscolare, farmaci che causano anche malessere
@gaetanocolella4778 Ora ok... Ma proprio gli orsi, se non sono polari? La maggior parte degli ursidi sono onnivori, quindi possono essere vegetariani.
Nel film non viene mai detto che i predatori impazziscono per fattori biologici, quella era un’ipotesi della dottoressa tasso e riportata da Judy, che però non aveva base scientifica. Inoltre, visto come va il film, viene lasciato intendere che i predatori non impazziscono naturalmente perché l’evoluzione dalla necessità di carne fresca ad adesso, in cui non sembra che ne abbiano bisogno, sia avvenuta secoli e secoli prima. La cosa è corroborata dal fatto che nel film non viene fatto presente che i predatori impazziti siano qualcosa di già visto, ma viene rappresentato come totalmente anomalo e appena scoperto. Infatti, il motivo della loro follia era la somministrazione di un farmaco tossico, non il manifestarsi di un istinto sopito.
Oltre al fatto che il film diventava, con questo collare elettrico, estremamente pesante e fuori target, in modo inoltre superfluo, visto che l’atmosfera di razzismo che va a crearsi è più che sufficiente
@@Freesia92 non capisco
6:34 T'immagini se gli dava la scossa anche se respirava.
Se gli dava la scossa anche per questo. Tortura è dire poco poverino
2:36 non ha senso che Nick se la prenda per le parole di Judy Lei ha detto semplicemente la verità anzi anche lui dovrebbe aver paura di questi predatori dato che stava per essere quasi ucciso
Judy non aveva le prove che i carnivori "impazzissero" per un fattore biologico la sua era solo un idea basata su un pregiudizio, ed infatti era un idea sbagliata.
In realtà ha perfettamente senso, perché il fatto che i predatori impazzissero per fattori biologici non era una verità scientifica in questo mondo, bensì un’ipotesi che non ha fatto altro che scatenare un pregiudizio, come a dire che i predatori siano naturalmente pericolosi e inclini a quei comportamenti selvaggi.
Guarda caso, è esattamente ciò che voleva l’antagonista, visto che il suo piano prevedeva di far impazzire dei predatori all’improvviso e far credere che fosse successo per la loro natura, quando invece accadeva per gli effetti di un farmaco creato appositamente
Adesso ci voglio una serie sopra su questo argomento magari in 2d sarebbe figo
Nonostante le espressioni pupazzose ed inanimate, dove l'orso è bloccato in una risata perenne, si percepisce tutta la tristezza e il dramma che prova in quel momento, immaginatevela nel montaggio finale, avrebbe spezzato i cuori dei bambini.
Non è proprio andata cosi... Il film è stato riscritto e rifatto interamente. Invertito e cannibalizzato quando era già in fase di rendering dopo un intervento "brusco" dei vertici Disney. C'erano altre scene molto più crude... Il film era molto inquietante, molto prossimo a un "Schindler's List" per intenderci, dove quella tortura era prassi e azionata a comando dalla polizia. Judy, la cacciatrice dell'evaso Nick era la cattiva che diventava buona...
Aggiungo per chi volesse approfondire... ua-cam.com/video/Db2GrNKqRF4/v-deo.html&pp=ygUXd2lsZGUgdGltZSBjb2xsYXJzIHRhbWU%3D
Decisamente e una scena troppo pesante per lo meno si sono limitati a un semplice zap invece che a un qualcosa di più doloroso
Una domanda sapevi che inizialmente le follie dell'imperatore doveva essere più drammatico e doveva chiamarsi il regno del sole 🌞?
Si si! Sarebbe stato tutt'altro film! Ma sinceramente preferisco di gran lunga quello che è arrivato a noi!🙃
@@ParlandoDiCartoniAnimati anch'io le follie dell'imperatore lo adoro anche se ora che sono cresciuto mi sono accorto che ha qualche buchetto di trama comunque secondo me è un buon argomento per un video spero di averti ispirato
Si si si si si video a parte si lo voglio
Si ti prego
+ParlandoDiCartoniAnimati Per quanto mi riguarda avrei decisamente preferito la vecchia versione, quella che abbiamo avuto semplifica il discorso ad un livello tale che non ti comunica un'accidenti(oltre a non avere proprio senso a livello concettuale, molto comodo dare per verità assoluta le parole di Judy(la sola che abbia dato modo al piano idiota della Bellweather di funzionare XD) senza che nessuno abbia nemmeno pensato di fare un controllo ai casi di predatori ferali per capire se ci fosse un'agente esterno(se uno in strada inizia di botto ad agire come uno zombi verrebbe prelevato e gli farebbero dei controlli) che abbia influito su tale feralità improvvista, scusa ma in un film che parla così tanto della nostra realtà questa forzatura(solo per far girare tutto attorno a Judy, con tutti che pendono dalle sue parole, nessuno che indaga oltre perché sia lei l'unica che ci arrivi, che risolve il caso e stabilizzi una situazione che stabile non è mai stata evidentemente XD) stona assai),
Devo dire mi piace il film pero sono curioso della prima sceneggiatura domanda andiamo alla Disney e ciprendiamo la sceneggiatura?
Chissà il film come sarebbe stato con queste scene 🤔🤔
Faccio un solo appunto a tutto ciò che hai detto molto bene. In realtà la realtà alternativa di Zootropolis PARTIVA dal fatto che TUTTI i predatori indossassero i collari dall'età di 5 anni e non una conseguenza della scena di Judy che hai riportato. Era un film completamente a parte e anche io sono felice che abbiamo voluto cambiare letteralmente da capo a coda tutta la trama per intero.
Chicca: la partner di avventura di Nick era il tasso del miele che si intravede come infermiera e che comunica a LionHeart del fattore biologico e no, non era un'infermiera in quel caso, ma una signorina goth.
In effetti forse non si capisce molto bene dalle mie parole, ma quello che intendevo è che la particolarità dei collari, che è stata tagliata, era ripresa proprio dalla prima stesura della storia che cito anche al inizio del video! In poche parole si inizialmente doveva essere come hai detto tu, ma anche dopo i vari cambiamenti l'idea del collare doveva restare e collocarsi nel punto che dico nel video! Non so se sono riuscita a spiegarmi!😅
7:43 no, direi che hanno fatto bene ad eliminare tale scena
Credo che alla domanda avrei risposto proprio come Izma 😅. Sinceramente l'idea sembrava interessante ma troppo aggressiva per i più piccini. Forse l'avrei potuta apprezzare io che nonostante mi piace ancora guardare i cartoni e gli anime a 22 anni, mi piacciono anche cose un po' più mature come queste viste nelle scene tagliate, ma la Disney è bella perché in genere sa avvicinare il mondo dei bambini e dei più grandi senza risultare mai troppo "carino, coccoloso e smielato sopratutto" per i grandi o "spaventoso e traumatizzante" per i bambini. Quindi meglio che l'abbiano scartata l'idea, nonostante potesse essere interessante. Inoltre a me piace tantissimo anche così com'è zootropolis. Adoro i personaggi e sopratutto mi piace come la storia dopo aver girato su judy, i suoi sogni e il suo trauma con il suo vicino volpe, poi inizi a girare anche sulla figura di nick, la sua vita presente e il suo trauma passato, fino a farli diventare amici e colleghi, capendo che nonostante siano uno erbivoro e l'altro carnivoro, questo non impedisce loro di creare un bel legame.😊❤
1:40 si io sono interessato❤
Ok allora, faccio una premessa: ho 40 anni!!
Detto questo, alla scena dell'orsetto ho iniziato a piangere come una fontana!!
Mi saluti nel prossimo video 😊
Va benissimo! 💗
3:44 neanche le prime stagioni di Yu-Gi-Oh! 5D's arrivavano a tanto. Penso che così Zootropolis sarebbe stato un po' troppo esagerato.
Perché Yu-Gi-Oh! 5D’s? Non l’ho visto
@gaetanocolella4778 almeno nella prima parte dell'anime (poi tutto va in vacca), si vedono marchi dolorosissimi incisi sulla pelle, gente che maltratta persone in un carcere ed esperimenti malati con l'elettricità...
b'è se dovessere esistere una società simile versione alla versione beta di zootropolis io sarei divenuto una macchina da guerra implacabile come vilgax nella prima serie di ben 10, asmodeus di viziepop, terminator, gosth raider, jim carrey quando ha fatto the mask e the rock nelle vesti di black adam e avrei costretto tutta la società a mettere leggi più civile e a non intaccare la libertà d'espressione e rendendo ogni tentativo vano perché mi avrebbe eccitato molto. comunque meglio per te che fai un altro video su questa roba delle scene tagliate di zootropolis, altrimenti sarei molto offeso a riguardo.
La prima stesura era orribile far reprimere a quei poveri carnivori dei loro emozioni e pura crudeltà Disney non ti riconosco piydove erano i buon sentimenti 😢
oddio.. fortemente angosciante...mancava solo il razzismo tra animali.. che in realtà esiste già perché gli esseri umani fanno parte del regno animale in realtà.. però vabbè.. si è capito cosa intendevo
0:45 bella trama complimenti.... ma che razza di plot sarebbe?????
Il collare e la discriminazione sembra un misto tra Psycho Pass e Arancia Meccanica
0:44 faccio come quella di Canale cinque no Maria io esco ciao 👋🏻 semi cit.
Comunque si sapevo che doveva essere dal punto di vista di Nick ma non sapevo queste e penso che se non fosse stato per bambini le avrei viste volentieri perché sono amante del drammatico però devo dire che avrebbero appesantito di troppo il film quindi preferisco che le abbiano tolte.....Io sono interessata ad un video sulla versione alternativa baci FantasyLove
💟❤️💋
Sii
6:17 se cresce traumatizzato ci credo
Puoi fare un video su tutte le stagioni di miraculous Plis e anche Steven universe?❤😮😮😊
Mi spiace, ma non sono serie che seguo!😅
Io lo avrei Adorato
Quanti episodi avrà questa rubrica?
Non c'è un numero fisso. Fin quando trovo materiale interessante continuerà ad andare avanti🙃
@@ParlandoDiCartoniAnimati mi saluti nel prossimo video di settimana prossima, plis
I video sarebbero più gradevoli se si limitassero gli inserti.
Farai mai un video su Mavka, Luck e Mummie- a spasso nel tempo? Sono dei film decisamente interessanti.
Dei 3 ho visto solo Luck e, sono sincera, non mi ha colpito particolarmente, non che sia un film brutto ma neanche così particolare da parlarne, per gli altri 2 vedrò di recuperarli quanto prima!🙃
Un altro pensiero a riguardo: avete presente la scena in cui Nick subisce bullismo da bambino perché predatore? Ecco, immaginatevela ora con Nick col collare elettrico, quanto diventerebbe più pesante? Non solo lui non riuscirebbe a reagire perché in inferiorità numerica (era un tutti contro uno), ma anche per il collare che continuerebbe a dargli la scossa rendendo l’aggressione subita ancora più dolorosa. Fin troppo pesante per il contesto comunque ottimista che Zootropolis aveva costruito
Vero😢 ora che ci penso ti do ragione.
@@luisaucciero2578 guarda, lo dico dopo molte esperienza passate in cui sono stato vittima di bullismo: se c'è una cosa che fa davvero male è il senso di impotenza e dell'impossibilità di reagire.
Una cosa come il collare elettrico finirebbe per normalizzarlo
@@gaetanocolella4778 mi dispiace molto🥺. In parte ti posso comprendere. Quando ero alle medie, e al liceo, anche io venivo evitata o presa in giro dai miei "compagni" di classe. Fortunatamente non sono mai stata maltrattata a livello fisico da un bullo, ma la sensazione che si prova a non riuscire a difendersi dalle prese in giro, e il sentirsi soli, sono sensazioni che ricordo ancora bene😥. Come quando pochi giorni prima di lasciare le medie, dopo 3 anni di indifferenza nei miei confronti, una delle ragazze nella mia classe mi minacciò dicendomi che se non la smettevo di scrivere cose per lei stupide e inutili in WhatsApp, mi avrebbe appeso ai pali della luce perché gli davo sui nervi. Non me la sono mai passata bene a scuola in passato.
@@luisaucciero2578 mi dispiace, ti capisco benissimo. Io al liceo non ho avuto problemi di bullismo, ma alle medie fui pugnalato alle spalle da alcuni che consideravo molto amici, e gli insegnanti sempre indifferenti
@@gaetanocolella4778 A me gli insegnanti delle medie credevano fosse tutto a posto nella mia classe. Dopo che tornai piangendo da scuola, perché durante una gita mi avevano lasciato tutto il giorno da sola mentre gli altri si divertivano, mia madre andò a scuola e nessuno sapeva o si era accorto di niente, o ad esempio del fatto che entravo sempre a scuola prima di chiunque altro ragazzo perché fuori mentre aspettavano il suono della campanella smettevano di parlare appena arrivavo io, e nonostante provavo a scambiare qualche parola rimanevano in silenzio scambiandosi qualche sguardo e aspettando che me ne andassi per riprendere a parlare e rider, e io ad una certa, preferivo entrare a scuola anche prima del suono della campanella. Poi come sempre mi si diceva che in parte era colpa mia e cercavo di essere gentile per farmi apprezzare, ma usavano questa gentilezza solo per farsi aiutare durante i compiti in classe o lavori di gruppo, poi per il resto non esistevo. Al liceo meno ma non cambiò molto la cosa. E naturalmente pure io sono stata tradita da persone che credevo amiche in passato, quindi ti comprendo perfettamente.🥺❤
sono d'accordo con te è vero sarebbe stato interessante ma forse oltre a distrarre sul concetto di nemico invisibile e razzismo sarebbe stato anche un po' troppo straziante a livello emotivo per un film per famiglie 😅
Io si lo sapevo
Non c'è nessun link in descrizione che porti alle scene tagliate.
In realtà c'è, è subito dopo il Codice sconto di Pampling! Forse ti è sfuggito🙃
Video a parte?😢
In pratica, il collare che il prof. Farnsworth mise a Leela per controllarne l'aggressività...solo che poi diveniva una sorta di eccitante🤣Onestamente, non so se avrei tenuto una svolta di trama simile...di scene tagliate, che andavano pure a modificare una storia, ne ho viste, ma questa non so....da un lato, avrebbe aggiunto un che di "dolce-amaro", il tipo di ironia pungente che andava ad inizio 2000: la risata te la strappava Nick con la visita sanitaria e tutte le precauzioni inutili dei medici....però quella dell'orsetto...eh, mi sembra un po' pesante.
Ironicamente, pure un erbivoro può risultare pericoloso, sebbene non possieda istinti predatori.
Vabbè, a conti fatti Zootropolis è comunque venuto bene e comunica un bel messaggio, anche senza quest'ulteriore livello.
A che film/serie fai riferimento?
Comunque concordo, oltre che è molto pesante, reputo il collare elettrico un elemento decisamente superfluo, visto che il film fa un ottimo lavoro per creare empatia coi protagonisti e far sentire il peso dell’atmosfera di razzismo nei confronti dei predatori che va a crearsi
Oddio ma la scena della festa con tutta la parte del discorso mi sa molto di cosa propagandista, o sono solo io?
No, non sei solo tu.
Anzi, sinceramente quella scena mi ha fatto piangere: un padre costretto a mettere al figlio di 5 anni un simile fardello senza che quest’ultimo si possa rendere conto di cosa significhi veramente
@@gaetanocolella4778 già. E pure le espressioni di Judy e Nick dicono tanto
@@gennaronarducci1333 giusto. Una scena neanche finita ma che trasmette molto.
Sono contento della rimozione di questo elemento. Non mi sarebbe dispiaciuto, ma nel contesto abbastanza ottimista di Zootropolis sarebbe stato troppo pesante, più da distopia cyberpunk
Ma come facevano a bombare sti poveracci se ogni volta che si eccitavano venivano elettrifizzati??????
L'ho pensato anch'io e.....non ne ho la minima idea!😅
0:19 Wow Nick tu sì che sei inclusivo!!!! Ma dai!
Sono interessato!
Si
Parli di Spirit cavallo selvaggio è il suo flop?
Ci ho pensato. Proverò!
@@ParlandoDiCartoniAnimati sarebbe troppo bello, anche perchè arrivò spirit il ribelle che fa cagare
@@Spirit008 piango.
@@Freesia92 per il fatto che Spirit il ribelle ha avuto più successo di Spirit cavallo selvaggio?
Se è per quello piango pure io per l'ignoranza della gente
C'è una delle più belle animazioni sono andate a fabculo perché la critica non ha accettato Spirit
@@Spirit008 Quel film è l'inno alla libertà più bello mai espresso da un'opera di finzione. Sul mio canale sto facendo pure un video che ha come sottofondo una delle canzoni di questo bellissimo film.
Io si
Si
Io volevo che mettessero quella parte,ma mi rendo pure conto che non potevano perché la cosa non sarebbe stata a prova di tutti,cioè i più piccoli non l’avrebbero potuta vedere,quando è uscita
Io voglio che la racconti
E tu lo sapevi che la dream works aveva in cantiere un film chiamato zoo diac, e che era uguale identico a zoo tropolis?
Ne ho sentito parlare!
Ho fatto gli incubi
Dato che dall'uscita sono passati 7anni
Di zootropolis chi se lo poteva
Aspettare che usciva zootropolis2
Evidentemente per me mi è sembrato un pochino eccessivo dal punto di vista
Lo stesso per frozen3 giustamente
Ma ovviamente devo vedere questo video se no esagero con le chiacchierare.
Non so secondo me se il film lo facevano così sarebbe stato un flop molto meglio come lo hanno cambiato anche se molto femminista è pieno di colpi di scena interessanti
Sii
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Si