Ciao complimenti per la vasca volevo chiederti un consiglio ho una vasca di 60 litri ho i NO3 a 50 e ho fatto cambi d'acqua ravvicinati ma purtroppo senza trovare benefici.mi potresti consigliare qual'caltra cosa più efficace ? Grazie mille
@@alessandroarfe7496 Il carbonio ci mette un pò, continua a dosarlo senza esagerare (50ppm è molto e se li porti per sbaglio a zero in pochi giorni secchi tutto) e soprattutto testa no3 ogni giorno ;)
Ciao, volevo chiederti un parere. Ho appena ricevuto le analisi ICP da Triton, quasi tutti i valori sono corretti tranne che per alcuni metalli in eccesso com lo zinco il vanadio ed il rame. Vorrei capire innanzitutto da dove vengono introdotti in vasca ma anche sapere come eliminarli, ci sono delle resine specifiche in grado di rimuovere i suddetti metalli? Grazie
Probabilmente hai qualcosa di "metallico" che li rilascia in vasca, potrebbe essere il magnete di una pompa danneggiato o un cavo scoperto... Devo andare ad esclusione e controllare tutto ripetendo il test, dei cambi ravvicinati possono aiutarti a diminuirli considerevolmente, il carbone riesce a rimuovere in parte qualcosa... Esistono poi prodotti specifici, so che triton ad esempio ha un additivo che assorbe/fa precipitare i metalli pesanti 🤙🍕
Si si ho visto il video ed ho sentito che metterai la sabbia per un periodo di tempo, comunque mi piace molto così e prenderò spunto quando farò un acquario più grande....👌🏽
Buonasera e complimenti come sempre per i tuoi video ,ho due domande da farti per capire perché ho la tua stessa situazione con gli no3 bassi .. potrei sapere che prodotto stai usando per aumentare gli no3 ?? Poi saresti così gentile da dirmi i valori precedenti ed attuali di nitrati e fosfati ?? Grazie mille
Uso sale di nano3 miscelato con osmosi alla concentrazione che volevo (per comodità di dosaggio) l'aggiunta di nano3 non varia i fosfati (che è il bello) e permette di alzare gli no3 con totale controllo, ora sono a circa 2mg/l di no3 vorrei arrivare a 5/10mg/l e mantenerli 🍕 grazie mille di seguirmi!
@@REEFPizza grazie a te e della tua condivisione, c’è ne fossero di persone che condividono in questo hobby meraviglioso ,. Posso chiederti un ultima cosa !! Il tuo valore di fosfati al momento qual è?? Per capire ...
@@REEFPizza grazie mille , perdonami se rompo ma non riesco a trovare questo prodotto , potresti gentilmente mettere una foto oppure la marca completa grazie mille
@@mirko8804 è nitrato di sodio, l'ho acquistato online su eBay se non ricordo male, esistono alternative commerciali, alcune linee come continuum vendono integratori di no3 e po4, io ho preferito fare da solo creandomi una soluzione di integrazione con sali nano3 😎🤙🍕
@@REEFPizza non so di che zona sei ma se è possibile un frag lo prenderei volentieri pagando naturalmente Un'altra cosa attenzione alla caduta e alla risalita calcola almeno 4 volte il volume della vasca all'ora
@@mariorossi1316 Si per la nuova vasca dovrei essere a 3.5X calcolando curve e differenza di livelli, vedremo :D Quando e se crescerà (spero) ti darò un frag più che volentieri ;) :D
Sei un grande....spieghi molto bene..bei video...volevo chiederti perché non fai un video su come fare un piano per acquario come hai fatto tu?....e quanto puo reggere di peso....interessante la cosa per il fatto che è leggero il supporto...io ho una vasca da 400 lt
Grazie Michelangelo :) Grazie mille! Si diciamo che c'è poco da raccontare, sono profilati che si montano con le staffette per stare in "sagoma" è decisamente la soluzione migliore per litraggi sopra i 250/300 litri, sotto ci si pùo a mio parere ancora sbizzarrire con legno o altro... Magari farò un approfondimento più avanti!
@@REEFPizza hahahaha invece il negozio dove solitamente mi rifornisco mi spingeva proprio per i nyos fortuna ho desistito xD Ti volevo chiedere come valuti il continuum clean M funziona veramente contro le alghe?
Il problema alla base penso siano le rocce sintetiche e lo skimmer leggermente sovradimensionato, la soluzione ideale è comunque quella di integrare no3 senza impazzire a dare più cibo ai pesci o magari di spegnere lo skimmer.
@@PeveFirenze io ho acquistato il sale NaNo3 e ho creato la soluzione alla concentrazione che volevo, esistono prodotti commerciali già pronti ma non ti saprei indirizzare
ciao, che si può utilizzare per aumentare i fosfati? per i nitrati ho risolto con il nitrato di potassio...
Io usavo il Seachem Flourish Phosphorus (è per dolce ed è moooolto concentrato) adesso utilizzo il po4+ della linea DSR
@@REEFPizza quindi il flourish non va bene ?
@@slirpslirp si si va benone, ma va dosato davvero con parsimonia 😅😖 leggi bene il dosaggio sulla confezione
Complimenti sempre per i tuoi video, sempre molto utili con spiegazioni eccellenti...🤗🤗🤗🤗🤗😉😉😉
Grazie MIchele! :D ;)
Ciao complimenti per la vasca volevo chiederti un consiglio ho una vasca di 60 litri ho i NO3 a 50 e ho fatto cambi d'acqua ravvicinati ma purtroppo senza trovare benefici.mi potresti consigliare qual'caltra cosa più efficace ? Grazie mille
Se con i cambi non riesci ad abbassare i nitrati ti consiglio di dosare carbonio (tipo nopox o nitraphos minus di aquaforest)
@@REEFPizza si già ce l'ho da 4 giorni ma nonostante questo e cambi frequenti non ho ricevuto ..
@@alessandroarfe7496 Il carbonio ci mette un pò, continua a dosarlo senza esagerare (50ppm è molto e se li porti per sbaglio a zero in pochi giorni secchi tutto) e soprattutto testa no3 ogni giorno ;)
Ciao, volevo chiederti un parere. Ho appena ricevuto le analisi ICP da Triton, quasi tutti i valori sono corretti tranne che per alcuni metalli in eccesso com lo zinco il vanadio ed il rame. Vorrei capire innanzitutto da dove vengono introdotti in vasca ma anche sapere come eliminarli, ci sono delle resine specifiche in grado di rimuovere i suddetti metalli? Grazie
Probabilmente hai qualcosa di "metallico" che li rilascia in vasca, potrebbe essere il magnete di una pompa danneggiato o un cavo scoperto... Devo andare ad esclusione e controllare tutto ripetendo il test, dei cambi ravvicinati possono aiutarti a diminuirli considerevolmente, il carbone riesce a rimuovere in parte qualcosa... Esistono poi prodotti specifici, so che triton ad esempio ha un additivo che assorbe/fa precipitare i metalli pesanti 🤙🍕
Grazie davvero, in effetti ho un fascetta in ferro nella pompa di risalita che si sta sciogliendo.....faro cambi dacqua.....grazie ciao
@@marcolapiana67 trovato il colpevole direi 🤙😎🍕 grazie a te!
ma se volessi evitare fare un marino senza dosometrica e schiumatoio è fattibile?
Certo!
Scusami, ma invece di verniciarli di bianco i tubi in pvc non facevi prima a prenderli direttamente bianchi?
Ottima domanda 😅 avevo già questi ed erano già incollato quando ho deciso di non fare più il fondo nero... Mi sono adattato 😅🤙🍕
@@REEFPizza ok capito
Ciao Luca, come rocce userai solo queste o ne metterai anche altre?
Come aquascape solo queste! Poi ci sarà la sabbia e qualche media per i batteri in sump (non ho ancora deciso cosa) 🍕🤙😎
Si si ho visto il video ed ho sentito che metterai la sabbia per un periodo di tempo, comunque mi piace molto così e prenderò spunto quando farò un acquario più grande....👌🏽
@@Naywesley84 grazie! 🤙😎❤️🍕
Dove hai acquistato quella glabrescens verde fluo?😍
Coralspecialist ;)
Che pesci metterai oltre ai pagliacci e all haphatus???
Ho in mente altri 3 tang e poi chromis/anthias :D
Buonasera e complimenti come sempre per i tuoi video ,ho due domande da farti per capire perché ho la tua stessa situazione con gli no3 bassi ..
potrei sapere che prodotto stai usando per aumentare gli no3 ?? Poi saresti così gentile da dirmi i valori precedenti ed attuali di nitrati e fosfati ?? Grazie mille
Uso sale di nano3 miscelato con osmosi alla concentrazione che volevo (per comodità di dosaggio) l'aggiunta di nano3 non varia i fosfati (che è il bello) e permette di alzare gli no3 con totale controllo, ora sono a circa 2mg/l di no3 vorrei arrivare a 5/10mg/l e mantenerli 🍕 grazie mille di seguirmi!
@@REEFPizza grazie a te e della tua condivisione, c’è ne fossero di persone che condividono in questo hobby meraviglioso ,.
Posso chiederti un ultima cosa !! Il tuo valore di fosfati al momento qual è?? Per capire ...
@@mirko8804 il canale nasce proprio per questo 🍕😎 po4 al momento sono sui 0.01/0.02 ma uso resine in filtro a letto fluido per tenerli sempre bassi 🤙
@@REEFPizza grazie mille , perdonami se rompo ma non riesco a trovare questo prodotto , potresti gentilmente mettere una foto oppure la marca completa grazie mille
@@mirko8804 è nitrato di sodio, l'ho acquistato online su eBay se non ricordo male, esistono alternative commerciali, alcune linee come continuum vendono integratori di no3 e po4, io ho preferito fare da solo creandomi una soluzione di integrazione con sali nano3 😎🤙🍕
Faccio cambi d'acqua solo per aggiungere no3 e po4😉😉detto questo ma la tenuis Walt Disney dove l'hai trovata
Esattamente :D l'ho trovata da un ragazzo ;)
@@REEFPizza non so di che zona sei ma se è possibile un frag lo prenderei volentieri pagando naturalmente
Un'altra cosa attenzione alla caduta e alla risalita calcola almeno 4 volte il volume della vasca all'ora
@@mariorossi1316 Si per la nuova vasca dovrei essere a 3.5X calcolando curve e differenza di livelli, vedremo :D Quando e se crescerà (spero) ti darò un frag più che volentieri ;) :D
@@REEFPizza grazie mille 👍👍
@@mariorossi1316 Grazie a te di seguirmi!
Sei un grande....spieghi molto bene..bei video...volevo chiederti perché non fai un video su come fare un piano per acquario come hai fatto tu?....e quanto puo reggere di peso....interessante la cosa per il fatto che è leggero il supporto...io ho una vasca da 400 lt
Grazie Michelangelo :) Grazie mille! Si diciamo che c'è poco da raccontare, sono profilati che si montano con le staffette per stare in "sagoma" è decisamente la soluzione migliore per litraggi sopra i 250/300 litri, sotto ci si pùo a mio parere ancora sbizzarrire con legno o altro... Magari farò un approfondimento più avanti!
Non so se usi ancora questo test, ma quando vedendo da sopra è sotto i 2ppm devi controllare dal lato
Si si so bene 😅 ma hai fatto benissimo a ricordarmelo!
Come test come lo reputi?
@@CaridineSulTubo validissimo, avevo nyos e l'ho lanciato dalla finestra
@@REEFPizza hahahaha invece il negozio dove solitamente mi rifornisco mi spingeva proprio per i nyos fortuna ho desistito xD
Ti volevo chiedere come valuti il continuum clean M funziona veramente contro le alghe?
@@CaridineSulTubo qualcosa fa, l'ho provato! Segui attentamente le istruzioni
ciao @REEFPizza volevo chiederti a cosa servono quelle basi in cemento che facesti in un video scorso
Come base per i coralli, ci incollo i frag 😎🤙🍕 in questo video si vedono appunto con sopra 3 nuovi coralli 🍕🍕🍕
Lo avvierai con 3 mesi di buio ?
Si l'avvio sarà buio per aiutare la riproduzione batterica, non penso 3 mesi ma 1 sicuramente, vedremo a valori come procederemo ;)
A me piace a vetro nero
Si anche a me! Ma alla lunga un po stanca...
Stesso problema degli No3
Il problema alla base penso siano le rocce sintetiche e lo skimmer leggermente sovradimensionato, la soluzione ideale è comunque quella di integrare no3 senza impazzire a dare più cibo ai pesci o magari di spegnere lo skimmer.
@@REEFPizza ci sono prodotti per integrare no3? Perché a dosare più cibo in effetti impazzisco
@@PeveFirenze io ho acquistato il sale NaNo3 e ho creato la soluzione alla concentrazione che volevo, esistono prodotti commerciali già pronti ma non ti saprei indirizzare
@@REEFPizza grazie mille di tutto