francamente la scena più divertente con Crowler, oltre a quella in cui si mette il rossetto per apporre il bacio sulla falsa lettera di Alexis a Jaden, è quando si palesa dinanzi a Chazz e i suoi due accoliti con le carte rare prese al negozio (per darle a Chazz per affrontare Jaden nel match che ne segue), con lo stesso Chazz che esclama "Senza offesa ma stava meglio con la faccia coperta!" ahahahahahahahahahahahah morto
@@00shadowofthesun00 e con ciò? Devo ricordarti i colpi che si è preso in faccia a educazione fisica 🤣🤣🤣 (Bastion lo colpisce con una palla da baseball nell’episodio 12 e Jaden, indirettamente, procura a Crowler un occhio nero per un violento colpo di tennis. Non ricordo l’episodio della seconda menzione ma ti posso solo dire che è nel periodo compreso tra l’abbandono dell’accademia da parte di Chazz e l’epico duello tra Jaden e Bastion)?
@@numero32draghettosqualo l'episodio menzionato da me è il 4 della prima stagione, quello citato da te è giustamente l'episodio 12 e ricordo bene la palla da baseball incastonata nell'occhio di Crowler ahahahahah
Ma sono l'unico che ADORA crowler?È il mio pg preferito sopratutto nella parte della serie in cui si rifiuta di essere presente a lezione in modo che i suoi studenti non ottengano i crediti necessari per essere promossi perchè non voleva che lasciassero l'accademia❤🐢🌈🦄✌
Mamma mia che ricordi, adoravo GX! comunque hai ragione, nonostante non riveda GX da anni, la fisionomia di Crowler è, insieme a quella di Jaiden e dei suoi amici, l'unica che mi sia ancora impressa nella mente, mi piaceva anche il suo deck che, se ben ricordo, prevedeva mostri di ingranaggi meccanici
@@christianbonetti2523 si ma da quando e uscito il suo stukuture deck ,lo hanno migliorato che la sua carta e drago ingranaggio antico se non ero si chiamava cosi
Era tanto che non vedevo un video di Sig, e sono contento di essere tornato a guardarli con questo :) Di Crowler adoro il combattimento finale contro Jaden nella 4° serie di Yu-Gi-Oh! GX, in cui rimangono entrambi in un testa a testa fantastico fino alla fine :')
Giorgio Bonino é stato grandioso su Krawler! Io lo considero il Piton di YuGiOh. Dalla seconda serie (quando parla con l‘accento tedesco) é il top! 3:59 "Zaranno degli stutenti skansafatike, ma zono i *miei* studenti!" Jayden: "Avete visto ragazzi? Krawler ci vuole bene!" 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Hai dimenticato di dire che l'altra cosa, a mio parere, geniale di Crowler è il fatto di possedere un deck composto da mostri Ingranaggio Antico, delle macchine arrugginite e sporche, in perfetto contrasto con il suo essere precisino e perfettino. Comunque sia sono d'accordo su tutto quello che hai detto, Crowler incarna il classico personaggio (che però finisce per diventare una macchietta) che cerca di essere cattivo ai livelli dei principali villains ma che poi fallisce miseramente perché consapevole di essere, infondo, buono...facendo un parallelismo, un personaggio molto simile (secondo me) sotto quest'aspetto è Draco Malfoy di Harry Potter che prova costantemente a convincersi di essere dalla parte del male e che, invece, si rivela essere un "diavolo buono", cioè che può provare 100 volte ma non sarà mai cattivo come suo padre Lucius Malfoy o, addirittura, come Voldemort (nel caso). Tra l'altro il nome originale potrebbe far pensare ad un'eventuale origine italiana del personaggio (oltre all'accento marcatamente italiano tipico degli anime giapponesi), spiegando il perché voglia andare in Italia in gita, senza contare poi che il suo "alter-ego" Bonaparte è chiaramente francese, e si sa che Italia e Francia non è che siano in buoni rapporti, questo è un altro motivo per cui il tappetto francese sia una degna controparte "malignamente spicciola" di Crowler. Inoltre, va aggiunto che nel corso della serie sono numerosissimi gli episodi in cui è ben in vista la presunta omosessualità di Crowler (è comunque un personaggio decisamente androgino al di là di tutto), primo fra tutti quando si mette il rossetto per apporre un bacio alla lettera finta di Alexis per Jaden (episodio 3 della prima stagione) ahahahahaha
Nel doppiaggio in italiano della serie di GX, ricordo che il doppiatore di Crowler aveva una voce molto particolare, un po' stridula e buffa, giusto per certificare la tipologia del personaggio di cui si sta parlando.
a me questo personaggio è piaciuto quando si è sacrificato per proteggere i propri studenti contro la vampira Camula (sinceramente mi è anche dispiaciuto per la sua fine )
Ben detto, lui e il suo deck si sono messi nella leggenda, non smetteranno mai di essere iconici di GX e la serie in generale. Il professor Crowler contro Jaden e il Golem contro gli Eroi di Jaden sotto il Grattacielo sono IL classico di GX. Mamma mia che inizio coi fiocchi.
Se conoscete il doppiaggio originale, è presumibile sappiate che Crowler finisca spesso le frasi con una parola priva di significato "no-ne", un qualcosa che dovrebbe essere una parodia della lingua italiana
@@shxme_ sì ma lui lo usava ovunque, praticamente in ogni frase, anche se non negative. Era tipo: "Cardo o settoseru none" (Posizionerò una carta - none-") Oppure: " Monsta de kogeki da none" (Il mostro attacca - none-) Cioè... Un intercalare del cavolo
Fear prima ha me Crowler mi era antipatico ma andato un po avanti e diventato uno dei personaggi che apprezzo di più .Comunque spero che porterai la storia di Jaiden e anche quella di Chazz.
Mi ha fatto tenerezza quando non dava punti per superare gli esami per non separarsi dagli studenti. Quella è la prova che è cambiato a tutti gli effetti.
A me è sempre piaciuto come personaggio. È uno dei miei preferiti assieme a Zane e Aster Phoenix. Inoltre è stato colui che mi ha spinto a creare il mio deck e partecipare ai tornei.
A me nella serie non stava troppo antipatico, mi dispiaceva un po' per lui che non sia mai stato valorizzato molto come duellante, e già dalla prima puntata; ha vinto pochissimi duelli, forse solo 2 (contro Chumley e Bonaparte), nonostante avesse un ottimo deck, valido ancora oggi
Purtroppo il problema di GX è proprio questo. Caratterizza troppo il protagonista e lascia gli altri personaggi al mero ruolo di babbei da battere per spronare il protagonista. Invece il manga è molto meglio sotto questo punto di vista.
@@nightmareblackdoctor3478 non l'ho ancora letto, so solo che nel manga Jaden usa un deck un po' diverso, quello degli eroi mascherati. In realtà finito quello che sto leggendo adesso, volevo iniziare quello della saga di Yugi, poi magari proseguirò con questo se mi dici che merita. Cmq effettivamente sono d'accordo, l'unico antagonista dell'anime rimasto sempre competitivo che mi viene in mente è Zane
@@nightmareblackdoctor3478 Non esageriamo, a parte giustamente casi come il prof Crowler, gli amici di Jaden sono importantissimi e non fanno solo una grande figura, ma fanno LA figura, quando ognuno lotta nella saga del Mondo Oscuro per sconfiggere e salvare Jaden Imperatore Oscuro, dandoci anche la vita. Per non parlare di simili situazioni con la stagione dove vengono introdotti tutti i nuovi persona e la saga per salvare Jessie. Io aggiungerei anche tutta la saga incentrata sul prof Banner per noi-sappiamo-cosa (situazione più truce e spaventosa che neanche la mini-situazione con Jinzo). Non è l'unico caso nella serie, ma quella è una di quelle saghe con ancora i personaggi solo vecchi e Jaden accerchiato solo dagli amici in Slifer, quindi ancora con un sentimento racchiuso, confortevole e quindi più spaventoso per via dell'assenza di gente in aiuto.
@@doublem3585 Per fortuna che almeno tutti i duelli con Crowler sono perle. A parte il primo inarrivabile e da lezione per tutte le serie passate e future, quello con Jaden al giorno 0 sta nell'olimpo generale proprio, ma l'essere la controparte di quel grande combattimento e vicenda di personaggio di Chumley (duellando pure nello sfondo unico e originale della propria stanza a tatami) e famiglia è perfetto, non potevano farla meglio. È una perla il suo atteggiamento e comportamento da prof verso il suo studente. Quando lotta per i suoi studenti e combatte contro la Vampira (in cui lo fa contro tutti i pronostici, fra l'altro, mettendosi in campo e rischiando di diventare anche lui una bambola come gli studenti caduti) è pure quella una gemma non da poco. Anche perché sfodera i più recenti Ingranaggi Antichi dell'epoca, come il Castello e penso il Cavaliere.
@@dusk6159 beh, io l'anime ho smesso di seguirlo dopo la prima stagione di zexal: per me il vero anime arriva fino al termine di 5ds, poi arriva il declino. Con questo volevo dire che si sente la nostalgia di personaggi come Crowler nelle vecchie serie: all'inizio aveva solo il ruolo dell'insegnante arrogante che tenta ogni stratagemma per i suoi scopi, ma man mano che la storia avanza si affeziona anche ad uno come Jaden e diventa più maturo e un insegnante migliore; nell'ultima stagione si era impegnato per fare entrare Chazz nel giro professionista
Mai capito perchè nella prima stagione parla "Italiano" e dalla seconda in poi parla "italiano" con un forte accento tedesco. Tolto questo dettaglio minore, adoro Crowler come personaggio. Puoi detestarlo, ma non puoi odiarlo fino in fondo.
⚙Vellian Crowler🔩 Nel doppiaggio, Crowler ha un vago accento britannico, anche se ha ancora un apprezzamento per la cultura italiana. La sua controparte originale(🇯🇵) parla con un accento🇮🇹denso, quasi stereotipato, spesso urlando frasi come "Mamma mia❗", "Buongiorno" (anche una volta dicendo "Parmigiano reggiano"), rivolgendosi ad altre persone con "Signore"(maschio♂️)o "Signora"(femmina♀️) e terminando la maggior parte delle sue frasi con "(na) no ne" ("non è così❓"). Usa il pronome personale "watakushi".
È un personaggio che ha sempre adorato, e all'epoca Mi hanno anche fatto il mazzo ingranaggio antico. Mado' che realtà tengo ancora XD. Mi ha sempre lasciato molto perplesso il cambio del nome e le censure pesanti sui personaggi
Finalmente ci siamo! Non perderti la STORIA COMPLETA di Yu-gi-oh! approfondita mese per mese, dal settembre 1996. Trovate il 1° episodio sul mio canale
Mi è dispiaciuto che la serie gx si sia rivelato abbastanza infantile!Personalmente ritengo che la serie 0 di yugi oh sia il top a parte qualche piccolo difetto e che la serie originale raggiunga l'apice nel duello contro Pegasus!!!!
@@beppebraida4502 ah si ho capito, quella dove il gioco di carte e assente, ma fa parte della prima serie. Hai mai letto il manga? La serie 0 ricopre i primi capitoli ma è un tutt'uno.
Solo a me ha fatto schifissimo il cambio di doppiaggio di Crowler? Sarà anche più caratteristico ma mi piaceva molto di più quello che aveva all'inizio della serie.
@@FearofUnknownTM Esatto. Tra l'altro aveva già una voce molto adatta e caratteristica senza quella esagerazione, secondo me. Per quanto poco plausibile, avrei capito di più uno shift "inverso", ovvero che se avesse avuto l'accento tedesco nella prima serie, lo avrebbe perso nella seconda.
A me fa un po' girare i maroni il fatto che un personaggio così ridicolo e ridicolizzato in ogni modo (aspetto, abbigliamento, comportamento e sessualità ambigua) sia in originale un italiano. Gli rendono giustizia solo nello scontro con Bonaparte e nel duello finale con Judai/Jaden. E ovviamente da buon italiano visto dai giapponesi, nel doppiaggio originale strilla "Mamma mia!" ogni 3 secondi.
"Mi scusi, signora"
"Sono un uomo"
LOOOOL XD
francamente la scena più divertente con Crowler, oltre a quella in cui si mette il rossetto per apporre il bacio sulla falsa lettera di Alexis a Jaden, è quando si palesa dinanzi a Chazz e i suoi due accoliti con le carte rare prese al negozio (per darle a Chazz per affrontare Jaden nel match che ne segue), con lo stesso Chazz che esclama "Senza offesa ma stava meglio con la faccia coperta!" ahahahahahahahahahahahah morto
a me è capitato in libreria
@@00shadowofthesun00 e con ciò? Devo ricordarti i colpi che si è preso in faccia a educazione fisica 🤣🤣🤣 (Bastion lo colpisce con una palla da baseball nell’episodio 12 e Jaden, indirettamente, procura a Crowler un occhio nero per un violento colpo di tennis. Non ricordo l’episodio della seconda menzione ma ti posso solo dire che è nel periodo compreso tra l’abbandono dell’accademia da parte di Chazz e l’epico duello tra Jaden e Bastion)?
@@numero32draghettosqualo l'episodio menzionato da me è il 4 della prima stagione, quello citato da te è giustamente l'episodio 12 e ricordo bene la palla da baseball incastonata nell'occhio di Crowler ahahahahah
Ma sono l'unico che ADORA crowler?È il mio pg preferito sopratutto nella parte della serie in cui si rifiuta di essere presente a lezione in modo che i suoi studenti non ottengano i crediti necessari per essere promossi perchè non voleva che lasciassero l'accademia❤🐢🌈🦄✌
Yu-Gi-Oh GX è il mio preferito della serie in generale. Crowler va goduto in giapponese perché a volte parla in italiano e fa morire dal ridere!
Per kwello kwi parla tetesco!
Davvero parla in italiano?
Già!
@@generalmark7630 de medici... poi avvolte dice "benissssimoo" fa morire
@@generalmark7630 su Duel Links c'è la versione giapponese dell'audio... e fà "PEPPERRONCINNOO" o " BENISSSIIMMOO" fa morire
Mamma mia che ricordi, adoravo GX! comunque hai ragione, nonostante non riveda GX da anni, la fisionomia di Crowler è, insieme a quella di Jaiden e dei suoi amici, l'unica che mi sia ancora impressa nella mente, mi piaceva anche il suo deck che, se ben ricordo, prevedeva mostri di ingranaggi meccanici
Ricordi bene, era il deck Ingranaggio Antico e la sua carta più forte, se non mi sono perso qualcosa, era Golem Ingranaggio Antico.
Sì, l'archetipo ingranaggio antico!
Un ottimo antimeta.
Il deck era basato su i mosti ingranaggio antico che ora si sono evoluti con delle fusioni
@@christianbonetti2523 si ma da quando e uscito il suo stukuture deck ,lo hanno migliorato che la sua carta e drago ingranaggio antico se non ero si chiamava cosi
Complimenti anche se apprezzo gli anime yu gi oh non pensavo che fossero possibili approfondimento psicologici di questo tipo.
Era tanto che non vedevo un video di Sig, e sono contento di essere tornato a guardarli con questo :)
Di Crowler adoro il combattimento finale contro Jaden nella 4° serie di Yu-Gi-Oh! GX, in cui rimangono entrambi in un testa a testa fantastico fino alla fine :')
Bellissimo video con tanto di contenuto e mi hai trasmesso bei ricordi continua così con questa serie di Yu Gi Oh Dm e Gx
Ti ringrazio!
Giorgio Bonino é stato grandioso su Krawler!
Io lo considero il Piton di YuGiOh.
Dalla seconda serie (quando parla con l‘accento tedesco) é il top!
3:59 "Zaranno degli stutenti skansafatike, ma zono i *miei* studenti!"
Jayden: "Avete visto ragazzi? Krawler ci vuole bene!" 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Classico assoluto, e gran lavoro sul personaggio in Italia
Giorgio Bonino ha doppiato anche il mitico Bagy il Clown, un personaggio identico a Crowler tra l'altro
@@VoxTheUkrainianComrade Esatto. Perlissima di voce e prestazioni, coi personaggi più famosi, divertenti e d'autore del genere dei cartoni.
Hai dimenticato di dire che l'altra cosa, a mio parere, geniale di Crowler è il fatto di possedere un deck composto da mostri Ingranaggio Antico, delle macchine arrugginite e sporche, in perfetto contrasto con il suo essere precisino e perfettino. Comunque sia sono d'accordo su tutto quello che hai detto, Crowler incarna il classico personaggio (che però finisce per diventare una macchietta) che cerca di essere cattivo ai livelli dei principali villains ma che poi fallisce miseramente perché consapevole di essere, infondo, buono...facendo un parallelismo, un personaggio molto simile (secondo me) sotto quest'aspetto è Draco Malfoy di Harry Potter che prova costantemente a convincersi di essere dalla parte del male e che, invece, si rivela essere un "diavolo buono", cioè che può provare 100 volte ma non sarà mai cattivo come suo padre Lucius Malfoy o, addirittura, come Voldemort (nel caso).
Tra l'altro il nome originale potrebbe far pensare ad un'eventuale origine italiana del personaggio (oltre all'accento marcatamente italiano tipico degli anime giapponesi), spiegando il perché voglia andare in Italia in gita, senza contare poi che il suo "alter-ego" Bonaparte è chiaramente francese, e si sa che Italia e Francia non è che siano in buoni rapporti, questo è un altro motivo per cui il tappetto francese sia una degna controparte "malignamente spicciola" di Crowler. Inoltre, va aggiunto che nel corso della serie sono numerosissimi gli episodi in cui è ben in vista la presunta omosessualità di Crowler (è comunque un personaggio decisamente androgino al di là di tutto), primo fra tutti quando si mette il rossetto per apporre un bacio alla lettera finta di Alexis per Jaden (episodio 3 della prima stagione) ahahahahaha
La colonna sonora di sacred 2... bellissima e sono andato pure al concerto dei blind guardian!
Ahahahah anche nel gioco c'era la missione speciale dei Blind Guardian!
@@FearofUnknownTM esatto!
Ah ecco dove l'avevo sentita
Fai un video su Zane Truesdale che è colui che ha avuto l'evoluzione più importante ed interessante in GX, uscirebbe un bel video!
Certo che sì!
Oh dio aspettavo qualcuno che parlasse dei personaggi di yu gi oh in italiano da un casino, ti prego porta zane truesdaleeee
questo personaggio per me è sempre stato comico ma ho apprezzato il modo in cui poi si è evoluto
Nel doppiaggio in italiano della serie di GX, ricordo che il doppiatore di Crowler aveva una voce molto particolare, un po' stridula e buffa, giusto per certificare la tipologia del personaggio di cui si sta parlando.
Nella prima stagione aveva un tono più o meno normale, dalla seconda parla con un forte accento tedesco (per motivi oscuri)
Pensa che il doppiatore è Giorgio Bonino, che negli stessi anni doppiata Tamama su Keroro.
Ti ho scoperto da poco, bel canale! Ti ho scoperto con il video stupendo di gagagigo, spero farai molti video con quel contenuto
Ti ringrazio! Sì, pian piano sì!
a me questo personaggio è piaciuto quando si è sacrificato per proteggere i propri studenti contro la vampira Camula (sinceramente mi è anche dispiaciuto per la sua fine )
E' una leggenda il buon Crowler. E con lui il suo deck.
Ben detto, lui e il suo deck si sono messi nella leggenda, non smetteranno mai di essere iconici di GX e la serie in generale.
Il professor Crowler contro Jaden e il Golem contro gli Eroi di Jaden sotto il Grattacielo sono IL classico di GX. Mamma mia che inizio coi fiocchi.
Se conoscete il doppiaggio originale, è presumibile sappiate che Crowler finisca spesso le frasi con una parola priva di significato "no-ne", un qualcosa che dovrebbe essere una parodia della lingua italiana
Lo diceva a volte mia madre, é tipo un "nope" italiano.
@@shxme_ sì ma lui lo usava ovunque, praticamente in ogni frase, anche se non negative. Era tipo:
"Cardo o settoseru none"
(Posizionerò una carta - none-")
Oppure:
" Monsta de kogeki da none"
(Il mostro attacca - none-)
Cioè... Un intercalare del cavolo
A me il Crowler mi è sempre piaciuto come personaggio sopratutto per i suoi modi eccentrici, poi con Bonaparte fanno una accoppiato stupenda
Cronos su Duel Links che grida "mamma mia!" quando perde è stupendo
Fear prima ha me Crowler mi era antipatico ma andato un po avanti e diventato uno dei personaggi che apprezzo di più .Comunque spero che porterai la storia di Jaiden e anche quella di Chazz.
Il mio deck preferito era quello degli ingranaggi antichi, adoravo le artwork
Senza dubbio alcuno
Mi farebbe piacere rivedere la lore delle carte😄
Comunque ottimo video !
Mi ha fatto tenerezza quando non dava punti per superare gli esami per non separarsi dagli studenti. Quella è la prova che è cambiato a tutti gli effetti.
Complimenti per la colonna sonora, sono un estimatore di Sacred 2! Come mai questa scelta?
Draw na no ne! Mi fa morire in duel links quando pesca
XD
Uno dei miei pg di yugi preferiti
A me è sempre piaciuto come personaggio. È uno dei miei preferiti assieme a Zane e Aster Phoenix. Inoltre è stato colui che mi ha spinto a creare il mio deck e partecipare ai tornei.
A me nella serie non stava troppo antipatico, mi dispiaceva un po' per lui che non sia mai stato valorizzato molto come duellante, e già dalla prima puntata; ha vinto pochissimi duelli, forse solo 2 (contro Chumley e Bonaparte), nonostante avesse un ottimo deck, valido ancora oggi
Purtroppo il problema di GX è proprio questo. Caratterizza troppo il protagonista e lascia gli altri personaggi al mero ruolo di babbei da battere per spronare il protagonista. Invece il manga è molto meglio sotto questo punto di vista.
@@nightmareblackdoctor3478 non l'ho ancora letto, so solo che nel manga Jaden usa un deck un po' diverso, quello degli eroi mascherati. In realtà finito quello che sto leggendo adesso, volevo iniziare quello della saga di Yugi, poi magari proseguirò con questo se mi dici che merita. Cmq effettivamente sono d'accordo, l'unico antagonista dell'anime rimasto sempre competitivo che mi viene in mente è Zane
@@nightmareblackdoctor3478 Non esageriamo, a parte giustamente casi come il prof Crowler, gli amici di Jaden sono importantissimi e non fanno solo una grande figura, ma fanno LA figura, quando ognuno lotta nella saga del Mondo Oscuro per sconfiggere e salvare Jaden Imperatore Oscuro, dandoci anche la vita.
Per non parlare di simili situazioni con la stagione dove vengono introdotti tutti i nuovi persona e la saga per salvare Jessie.
Io aggiungerei anche tutta la saga incentrata sul prof Banner per noi-sappiamo-cosa (situazione più truce e spaventosa che neanche la mini-situazione con Jinzo).
Non è l'unico caso nella serie, ma quella è una di quelle saghe con ancora i personaggi solo vecchi e Jaden accerchiato solo dagli amici in Slifer, quindi ancora con un sentimento racchiuso, confortevole e quindi più spaventoso per via dell'assenza di gente in aiuto.
@@doublem3585 Per fortuna che almeno tutti i duelli con Crowler sono perle.
A parte il primo inarrivabile e da lezione per tutte le serie passate e future, quello con Jaden al giorno 0 sta nell'olimpo generale proprio, ma l'essere la controparte di quel grande combattimento e vicenda di personaggio di Chumley (duellando pure nello sfondo unico e originale della propria stanza a tatami) e famiglia è perfetto, non potevano farla meglio. È una perla il suo atteggiamento e comportamento da prof verso il suo studente.
Quando lotta per i suoi studenti e combatte contro la Vampira (in cui lo fa contro tutti i pronostici, fra l'altro, mettendosi in campo e rischiando di diventare anche lui una bambola come gli studenti caduti) è pure quella una gemma non da poco. Anche perché sfodera i più recenti Ingranaggi Antichi dell'epoca, come il Castello e penso il Cavaliere.
@@dusk6159 beh, io l'anime ho smesso di seguirlo dopo la prima stagione di zexal: per me il vero anime arriva fino al termine di 5ds, poi arriva il declino. Con questo volevo dire che si sente la nostalgia di personaggi come Crowler nelle vecchie serie: all'inizio aveva solo il ruolo dell'insegnante arrogante che tenta ogni stratagemma per i suoi scopi, ma man mano che la storia avanza si affeziona anche ad uno come Jaden e diventa più maturo e un insegnante migliore; nell'ultima stagione si era impegnato per fare entrare Chazz nel giro professionista
Mai capito perchè nella prima stagione parla "Italiano" e dalla seconda in poi parla "italiano" con un forte accento tedesco. Tolto questo dettaglio minore, adoro Crowler come personaggio. Puoi detestarlo, ma non puoi odiarlo fino in fondo.
A me pare un mix tra Renato Zero e Marcello Cesena (Jean Claude, Sensualità a Corte)
XD
Allora bellissimo video e maaaaaaa
Potevi parlare anche del suo deck
⚙Vellian Crowler🔩
Nel doppiaggio, Crowler ha un vago accento britannico, anche se ha ancora un apprezzamento per la cultura italiana.
La sua controparte originale(🇯🇵) parla con un accento🇮🇹denso, quasi stereotipato, spesso urlando frasi come "Mamma mia❗", "Buongiorno" (anche una volta dicendo "Parmigiano reggiano"), rivolgendosi ad altre persone con "Signore"(maschio♂️)o "Signora"(femmina♀️) e terminando la maggior parte delle sue frasi con "(na) no ne" ("non è così❓").
Usa il pronome personale "watakushi".
È un personaggio che ha sempre adorato, e all'epoca Mi hanno anche fatto il mazzo ingranaggio antico.
Mado' che realtà tengo ancora XD.
Mi ha sempre lasciato molto perplesso il cambio del nome e le censure pesanti sui personaggi
Finalmente ci siamo! Non perderti la STORIA COMPLETA di Yu-gi-oh! approfondita mese per mese, dal settembre 1996. Trovate il 1° episodio sul mio canale
gx è la serie migliore,porta altri video ti prego
Jim Crocodile Cook uno dei nuovi personaggi di GX
Sono felice che yugioh stia tornando di moda grande fear
Se ci pensate se togli la f fear diventa gear ok uccidetemi🤣🤣🤣🤛
Se togli la f rimane ear...stop
Bel lavoro. Pensi di farlo su jaiden,in futuro?
bravissimo
Su yugioh duel links quanfo batto Crowler dice sempre: MAMMA MIIIIAAAAA
Sarebbe bella una serie di video sulla lore del duel terminal
Ora ci vuole un video su 5ds.
Gli ingranaggi antichi erano fighissimi
La tua voce è rilassantissima
Penso che sarebbe interessante un video del genere sul professor Lyman Banner
Farai un video su Kite?
Parleresti nel prossimo video di Kalin Kessler (5ds)?
Sig ma il video su Yu degli spettri?
faresti un video su Sartorius in futuro :) ?
Dove posso vedere in giapponese yu gi oh gx??
Se non mi sbaglio in originale si chiamava De' Medici
Farai altri video storia della carta come gigogyte?
GX non sarà la serie migliore (benché sia la mia preferita), ma bisogna dire che ha i personaggi più belli
Dite quello che volete ma a me stava simpatico non lo mai odiato e inoltre adoro gli ingranaggi antichi 😊
Fai un video su The Boondocks? Non è un anime proprio di cultura orientale ma è comunque un anime
Adesso esigo un video su Aster Phoenix il mio personaggio preferito di tutto yugioh.
Yugioh!!!! 😍😍
Qualcuno sa dove poter vedere la serie in sub ita (con audio jap)?
Mai chiuso "Crowler vs jaden AMV - Trasmission" così velocemente
non ho capito perché nel doppiaggio italiano hanno dovuto cambiargli accento dopo la prima stagione...
Ha un che' di soligliante a un personaggio di one peace nella prima stagione
Sig fallo su Yusei
Io ne vorrei uno sul miglior personaggio femminile in yu gi oh secondo me, alexis rodhes o magari uno su aster phoenix
"LASAGNANO".......
Non ho mai visto GX 😅
NOOOOOO!!!!
Nessun problema
Recuperalo perché merita
@@alessiocecamore5806 sto impegnato con hunter x hunter poi ci farò un peserino promesso 😁
vogliamo chazz
Perché non ha tenuto il cognome "De Medici"? Era così figo!
Perché a mediaset non piace la storia italiana
Mi è dispiaciuto che la serie gx si sia rivelato abbastanza infantile!Personalmente ritengo che la serie 0 di yugi oh sia il top a parte qualche piccolo difetto e che la serie originale raggiunga l'apice nel duello contro Pegasus!!!!
Si la serie originale e impareggiabile, ma anche gx e bello bello. Da piccolo li reputavo alla pari. Ho un bel ricordo di entrambi
@@tobiten813 Io intendevo la serie 0 prima anche dell'originale!!!!
@@beppebraida4502 ah si ho capito, quella dove il gioco di carte e assente, ma fa parte della prima serie. Hai mai letto il manga? La serie 0 ricopre i primi capitoli ma è un tutt'uno.
perfavore fai blair flannigan my love
Parlando di Yu gi oh, vi ricordate i Bakugan?
Solo a me ha fatto schifissimo il cambio di doppiaggio di Crowler? Sarà anche più caratteristico ma mi piaceva molto di più quello che aveva all'inizio della serie.
Sì, anche a me, quello semi tedesco è carino ma troppo pesante!
@@FearofUnknownTM Esatto. Tra l'altro aveva già una voce molto adatta e caratteristica senza quella esagerazione, secondo me. Per quanto poco plausibile, avrei capito di più uno shift "inverso", ovvero che se avesse avuto l'accento tedesco nella prima serie, lo avrebbe perso nella seconda.
Sono d'accordo, peccato
A me fa un po' girare i maroni il fatto che un personaggio così ridicolo e ridicolizzato in ogni modo (aspetto, abbigliamento, comportamento e sessualità ambigua) sia in originale un italiano.
Gli rendono giustizia solo nello scontro con Bonaparte e nel duello finale con Judai/Jaden.
E ovviamente da buon italiano visto dai giapponesi, nel doppiaggio originale strilla "Mamma mia!" ogni 3 secondi.
Ses
Fai One piece
Da quando li hanno dato l’accento tedesco é diventato insopportabile
Però il suo nome giapponese è figo, ma lui mi fa schifo.
È anche il suo deck era molto bello, fighi gli “Ingranaggio Antico”.
Personalmente trovo Chumley molto più insopportabile e fastidioso di lui