Bella idea, io ho la M40 24gb, ho montato un raffreddamento liquido, volevo chiederti quando hai tempo un video a doc su una soluzione liquido anche per questa 😊
Ciao, secondo te va bene per migliorare le prestazioni e soprattutto i tempi di risposta dell'assistente vocale di homeassistant? Sto utilizzando la versione core in venv e per la parte vocale uso un M5Stack ATOM Echo Development Kit con Piper e Whisper ma i tempi di risposta li trovo eccessivi per utilizzarlo regolarmente e in modo che migliori la vivibilità della casa. Ti ringrazio ciao ciao
ciao, grazie mille per questo video tecnico. volevo chiederti due cose: 1. credo di aver compreso che con i driver modificati, non ho bisogno di acquistare la licenza d Nvidia; 2. Esiste una procedura simile per Esxi?
Da possessore di Tesla P4 posta all'interno del mio dell XC630 posso confermare le ottime performance computazionali che offre rispetto al consumo energetico. L'unica pecca a mio parere sta nella qualità dei pad per la dissipazione della GPU, infatti se viene usata per periodi prolungati sotto carico, non solo scalda (ho dovuto tarare le velocità minime delle ventole del server) ma i pad termici sembrano rilasciare dell'olio (tipo dei pad scrausi della serie rtx 3000). Per quello che l'avevo pagata non mi posso lamentare.
Cambia i pad, ora mi sfugge come si chiamano ma dovrebbero essere di ottima qualità e tenere veramente basse le temperature, cosa che comprerò anche io per la test machine perché la pasta dura veramente poco, quei pad potrebbero essere la soluzione a questi problemi. Se mi rispondi così mi arriva sulla mail poi ti dico come si chiama.
@@marconwps grazie, uno si chiama thermal grizzly kyrosheet, potresti darci un'occhiata seriamente, hanno il loro costo eh, nessuno ti regala niente ovviamente, ma potrebbe essere la svolta. Anche io toglierò la pasta termica che uso la mx4 o 5 della artic e il risultato é pessimo quando é sotto torchio, trovi qualche video sul tubo, dacci un'occhiata, ma ti consiglio anche di creare un airflow migliore, oppure testi la modifica creando un nuovo heatpipe e usi il peltier, io sicuramente come soluzione per la test machine userò i pad, sostituirò la ventola e la collegherò a una porta USB con un potenziometro in modo da aumentare i giri manualmente(sempre se non compro un sistema della klima che é automatico e sostituisco il sistema originale) e userò una ventola della noctua con una modifica della stessa in modo da aspirare da dietro e buttare l'aria sul radiatore stesso in uscita, ovviamente con una un sistema di protezione per la polvere. Comunque questi pad termici al grafene al momento sembrano la miglior soluzione tra questo tipo di prodotto, Mi ricordo che c'era anche un'altro tipo di pad ma quelli proprio li devo cercare perché é un prodotto meno recente, quindi dai un'occhiata a questi prima. Buona giornata.
Eh si sono proprio decollati i costi di questa scheda Io a Novembre ero riuscito a farmela vendere a 62E + 13E sped (75E finiti), ora anche il mio venditore vuole almeno 119E + sped (però ora solo 9E di sped) Poi magari un 8-15E di sconto forse glielo strappi ma non credo che lo convinci più a venderla sui 60-65E Anche RustDesk dovrebbe avere l'accelerazione HW come Parsec ma essere del tutto opensource
Con Radeon MI25 dicono si possano realizzare 4 gpu virtuali AMD vGPU si chiama MxGPU ed e' completamente gratuito. Il punto e' che difficilmente si recuperano schede instinct usate a buon prezzo.
Brutto temporale 3 UPS andati e 3 tesla andate incredibile ma le workstation si accendono questo molto strano ma almeno non si butta tutto cambieremo gli alimentari che non mi sembrano funzionare a dovere ... Che brutta settimana . 😢
Se puoi, spingi sui video tecnici.
Like e grazie per i video. Vogliamo più video tecnici.
Bella idea, io ho la M40 24gb, ho montato un raffreddamento liquido, volevo chiederti quando hai tempo un video a doc su una soluzione liquido anche per questa 😊
Ciao, grazie per il video interessante!
Ciao Ale in qualche video fai e anche in questo hai parlato di moonlight e sunshine, potresti farne un video a riguardo?
Nello scorso video ne ho parlato!
@@MinerAle hai ragione potresti farne una guida per chi è alle prime armi
Ciao, secondo te va bene per migliorare le prestazioni e soprattutto i tempi di risposta dell'assistente vocale di homeassistant? Sto utilizzando la versione core in venv e per la parte vocale uso un M5Stack ATOM Echo Development Kit con Piper e Whisper ma i tempi di risposta li trovo eccessivi per utilizzarlo regolarmente e in modo che migliori la vivibilità della casa. Ti ringrazio ciao ciao
Ci piacerebbe vedere un video dove si spiega e confrontano quali schede video accellerano quali sw, edit video, riproduzione UA-cam ecc..
ciao, grazie mille per questo video tecnico. volevo chiederti due cose:
1. credo di aver compreso che con i driver modificati, non ho bisogno di acquistare la licenza d Nvidia;
2. Esiste una procedura simile per Esxi?
Da possessore di Tesla P4 posta all'interno del mio dell XC630 posso confermare le ottime performance computazionali che offre rispetto al consumo energetico. L'unica pecca a mio parere sta nella qualità dei pad per la dissipazione della GPU, infatti se viene usata per periodi prolungati sotto carico, non solo scalda (ho dovuto tarare le velocità minime delle ventole del server) ma i pad termici sembrano rilasciare dell'olio (tipo dei pad scrausi della serie rtx 3000). Per quello che l'avevo pagata non mi posso lamentare.
Al momento non ho notato questo problema con i pad termici. In ogni caso, grazie per l'informazione, così controllerò più frequentemente!
Cambia i pad, ora mi sfugge come si chiamano ma dovrebbero essere di ottima qualità e tenere veramente basse le temperature, cosa che comprerò anche io per la test machine perché la pasta dura veramente poco, quei pad potrebbero essere la soluzione a questi problemi. Se mi rispondi così mi arriva sulla mail poi ti dico come si chiama.
@@MegaBlackStar666 mmm interessante!!
@@marconwps grazie, uno si chiama thermal grizzly kyrosheet, potresti darci un'occhiata seriamente, hanno il loro costo eh, nessuno ti regala niente ovviamente, ma potrebbe essere la svolta. Anche io toglierò la pasta termica che uso la mx4 o 5 della artic e il risultato é pessimo quando é sotto torchio, trovi qualche video sul tubo, dacci un'occhiata, ma ti consiglio anche di creare un airflow migliore, oppure testi la modifica creando un nuovo heatpipe e usi il peltier, io sicuramente come soluzione per la test machine userò i pad, sostituirò la ventola e la collegherò a una porta USB con un potenziometro in modo da aumentare i giri manualmente(sempre se non compro un sistema della klima che é automatico e sostituisco il sistema originale) e userò una ventola della noctua con una modifica della stessa in modo da aspirare da dietro e buttare l'aria sul radiatore stesso in uscita, ovviamente con una un sistema di protezione per la polvere. Comunque questi pad termici al grafene al momento sembrano la miglior soluzione tra questo tipo di prodotto,
Mi ricordo che c'era anche un'altro tipo di pad ma quelli proprio li devo cercare perché é un prodotto meno recente, quindi dai un'occhiata a questi prima. Buona giornata.
@@MegaBlackStar666 Grazie
Cercando sulla bai noto che la Nvidia Tesla K80 24 GB GPU costa meno ed ha più ram ma va bene anche questa per uso nei server 1 Unità ?
Occhio che dovrebbero essere 2 gpu in parallelo.....500 watt
Entra in server 1 Unita tipo il SuperMicro che differenza ha rispetto la AMD Radeon Pro Wx 5100 che consigliarti qualche anno fa ?
Certo
@@MinerAle Grazie mentre come differenza rispetto alla AMD Radeon Pro Wx 5100 quale scegliere tra e due e perché
Eh si sono proprio decollati i costi di questa scheda
Io a Novembre ero riuscito a farmela vendere a 62E + 13E sped (75E finiti), ora anche il mio venditore vuole almeno 119E + sped (però ora solo 9E di sped)
Poi magari un 8-15E di sconto forse glielo strappi ma non credo che lo convinci più a venderla sui 60-65E
Anche RustDesk dovrebbe avere l'accelerazione HW come Parsec ma essere del tutto opensource
Con Radeon MI25 dicono si possano realizzare 4 gpu virtuali AMD vGPU si chiama MxGPU ed e' completamente gratuito. Il punto e' che difficilmente si recuperano schede instinct usate a buon prezzo.
Ci ho provato personalmente e la documentazione è pessima. Dopo 5 giorni di prove ho abbandonato tutto
Chi sa se una scheda cosi entra nel mio Qnap... cosi la uso per accelerare Emby :-)
Grazie del video
Non so se possa funzionare, però sarebbe molto comodo!
@@MinerAle Nei vari forum cé' gente che dice di averla usata nei container , cé' da documentarsi.
Brutto temporale 3 UPS andati e 3 tesla andate incredibile ma le workstation si accendono questo molto strano ma almeno non si butta tutto cambieremo gli alimentari che non mi sembrano funzionare a dovere ... Che brutta settimana . 😢
Speriamo funzioni qualcosa!
@@MinerAle Un periodo da dimenticare me ne stanno succedendo di ogni ... hdd 8 Tb in fumo :( !!
Qusta scheda va come una RX580, altra scheda interessante low ptofile è la RTX 3050 low profile anche lei si alimentA SOLO COL BUS PCI
gia troppo complicato pe rme 🙂
secondo! 😉
NVIDIA per il VGPU vuole essere pagata....