SONNO dei bambini: le 5 regole per fare la nanna. Cosa dicono i Pediatri.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 222

  • @inalopiccolo202
    @inalopiccolo202 2 роки тому +40

    Sono una nonna, sto vivendo da vicino la crescita di 2 miei nipotini, vi ho scoperti, mi piacere,mi date buone nozioni, sagge e da persone esperte che non possono che fare bene a noi e a loro.
    Grazie della vostra missione 👍
    Grazie per i consigli

    • @danielabran2322
      @danielabran2322 2 роки тому +3

      Che bello lei eh una brava nona che si vole adattare al mondo di oggi complimenti anche ale segniora 😊

    • @elexxxx
      @elexxxx Місяць тому

      Complimenti signora 👏🏻

  • @82lelalela82
    @82lelalela82 Рік тому +8

    Ho abituato mia figlia di un anno e mezzo ad addormentarsi da sola nel suo lettino fin dal primo giorno che siamo tornate a casa dall'ospedale dopo averla partorita.
    Ha sempre avuto un sonno tranquillo e anche se si sveglia di notte molto spesso riesce a riaddormentarsi da sola, o se mi cerca, la prendo un pochino in braccio ma poi dopo un po riesco a rimetterla a letto senza problemi.
    Consiglio a tutte le mamme e i babbi di provarci, forse i vostri bimbi piangeranno un pochino ma una volta entrata nella routine, veramente noterete che i bimbi dormono molto meglio...io dico sempre che le coccole ai nostri bimbi vanno fatte quando sono svegli 😊
    I vostri consigli sono sempre fantastici e molto pratici.

    • @alessiasonda9461
      @alessiasonda9461 10 місяців тому +1

      Ha sempre dormito nel suo lettino senza piangere? Il mio piange e mi viene da tirarlo su!

    • @mele8587
      @mele8587 5 місяців тому +2

      “Dal primo giorno di ritorno dall’ospedale”, che esagerazione! Povera bimba… In ospedale parlano ormai da anni dell’importanza della vicinanza alla mamma, e Lei esordisce così… Il distacco deve avvenire in modo graduale. Che metodo BRUTALE.

    • @stefycosentini3881
      @stefycosentini3881 2 місяці тому

      ❤spero tanto che il mio piccolo sia anche così 🥹❤️!!! Il mio nipotino ha sempre odiato dormire in braccio dal primo giorno di vita 🥹 si addormenta sempre solo , non vuole essere guardato, toccato , cullato nulla ❤Quello è il suo momento ❤️molto bello ❤️

  • @antonellaamodio2608
    @antonellaamodio2608 2 роки тому +13

    Io porto l'esperienza dei miei tre figli, ebbene credo che ognuno nasca con un proprio bioritmo (se così si può dire) ed è difficile omologare per quanto strettamente necessario. Con la mia prima figlia non sono riuscita a trasmettere la bellezza di dormire ma poi ho capito che lei proprio non riesce ad andare a letto prima la sera, dormirebbe da mezzanotte a mezzogiorno questo è il suo orario. Ovviamente non può rispettarlo quindi la obbligo ma è una lotta continua da circa 12 anni, eppure è una ragazza molto autonoma. Per cui sono arrivata alla conclusione che non è proprio nelle sue corde. Gli altri due apprezzano il dormire e io sono la stessa mamma quindi ho smesso di dirmi "non sono riuscita a insegnare il sonno".

  • @mariasilvianertoli3075
    @mariasilvianertoli3075 20 днів тому

    Peccato che questi consigli li ascolto ora, sono nonna, mi sarebbero stati utilissimi quando avevo i bimbi piccoli Grazie ❤

  • @tmtd
    @tmtd 2 роки тому +15

    Io e mia moglie abbiamo attraversato tutte le fasi, nanna vicino al letto nella nextome fino a 6 mesi, poi suo lettino, addormentata in braccio vicino al lettino, poi nanna nel lettone a metà notte quando si svegliava. Ok tutte pratiche non ortodosse ma la cosa importante è che queste fasi hanno portato nostra figlia a dormire da sola tutta la notte con un addormentamento tutto sommato facile. A lei piace tantissimo proprio l'ora di felicità come la chiamate voi, i giochi con mamma e papà e sopratutto le favole lette alternativamente da me o da lei prima di dormire. Non si sveglia praticamente mai e fa delle nanne di 9 10 ore molto serene. Siamo felici.

  • @elenafrigerio9218
    @elenafrigerio9218 2 роки тому +16

    Con il secondo figlio è stato molto più facile perché avevamo già preso il via con gli orari del primo!!! E la sera leggiamo sempre sul lettone prima di addormentarsi ❤️grazie di tutto!

  • @mariaiadanza6559
    @mariaiadanza6559 11 місяців тому +1

    Sempre meravigliosi
    Grazie
    Sono una nonna
    Qusnfo tengo le mie nipotine dormono con me nel lettone le leggo le storie
    Una vokta addormentate sposto la piu piccola nella culla a fianco al lettone
    Devo dire che mi spiace però dorme tutta la notte e il mattino si sveglia felice 😊

  • @pierasaporiti5684
    @pierasaporiti5684 2 роки тому +11

    Nonna di due nipoti ho scoperto il vostro canale da poco e non vi mollo più. Siete bravi, spiegate in modo chiaro e semplice e, non da ultimo, siete simpatici. Grazie

  • @mioaracoman3675
    @mioaracoman3675 2 роки тому +4

    Buonasera posso solo ringraziarVi siete molto preparati e noi quasi tutti abbiamo bisogno di i vostri consigli .Grazie per la vostra idea di condividere con la gente la vostra esperienza ..Sono la nonna di 4 nipoti che ho aiutato a crescere.

  • @alessiab4056
    @alessiab4056 2 роки тому +10

    Ho un bimbo di 8 mesi e da quando aveva 5mesi e mezzo abbiamo iniziato ad abituarlo ad addormentarsi nel suo lettino. Nelle settimane precedenti si addormentava attaccato al seno e il sonno era agitato e con continui risvegli! Io e il papà disperati 🤣 tolta questa abitudine è andato tutto mooolto meglio (naturalmente qualche piantarello c'è all'inizio) e da un mese e mezzo dorme nella sua cameretta tranquillamente. E non è vero che gli si negano coccole e contatto fisico, anzi sono la base per un accompagnamento sereno al sonno! La routine prenanna è diventata una salvezza tra baci, abbracci e letture .. mi ritrovo pienamente con i consigli dati in questo video e non sono mai stata favorevole alla condivisione del lettone! Posso dire che la NextToMe è una valida scelta per i primi mesi perchè abitua il neonato ad avere già un proprio spazio nanna e il passaggio alla cameretta non è stato per nulla traumatico, anzi ha aumentato la qualità del sonno

    • @chsabry
      @chsabry Рік тому

      Aiutami, dovrei fare lo stesso ma non so come . O meglio , ci ho provato ma arriva a piangere perche ha bisogno di ciucciare x dormire 😢

    • @alessiab4056
      @alessiab4056 9 місяців тому +1

      Dopo tempo leggo il tuo commento e spero abbiate risolto! La chiave è staccare il momento del seno a quello dell'addormentamento.. dare una buona routine prima di dormire.. non so, seno se prende ancora il latte, libro e coccole .. giù nel lettino da sveglio! Stargli vicino per farlo addormentare .. ora stiamo facendo la stessa cosa con il fratello e anche lui (7mesi quasi) si addormenta da solo nel suo lettino.

  • @graziacassoni831
    @graziacassoni831 2 роки тому +9

    Assolutamente d'accordissimo con voi!!!!!!Sono una nonna e purtroppo tante volte vedo cose che sono sbagliate con il bambino!!!!!
    Un caro saluto dottori!!!!

  • @mariaiadanza6559
    @mariaiadanza6559 Рік тому +1

    Siete meravigliosi come sempre
    Aprite la mente a persone come me

  • @gessy_family_life1559
    @gessy_family_life1559 2 роки тому +12

    Paragonate il dormire insieme ai genitori al fumare?
    Dormire con i genitori è un bisogno profondo e ancestrale. I bambini hanno bisogno di contatto e per questo il co- sleeping porta tantissimi benefici e i bambini vicino a mamma e papà dormono meglio, sono più sereni e si risvegliano meno. Siamo progettati per dormire insieme...nemmeno noi adulti amiamo dormire da soli. Non c'è nulla di male nel dormire insieme o nell'addormentare il proprio bambino al seno, o tra le braccia. Non sono vizi. L'indipendenza e l'autonomia si raggiungono solo con tanta 'dipendenza' nei primi anni. Consiglio a tutti la lettura del libro di Alessandra Bortolotti "I cuccioli non dormono da soli"...
    I vizi sono cose che portano conseguenze negative. Fumare infatti può provocare numerose malattie. Addormentare il bambino nel lettone o al seno o con coccole è semplicemente rispondere al suo bisogno di protezione e vicinanza. Siamo mamme e papà di notte così come di giorno.

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому +11

      Paragoniamo il RITUALE del lettone a quello del fumare: una consolazione momentaneamente anti-stress che alla lunga crea dipendenza e scarsa autonomia.
      E proprio quel "alla lunga" che ci preoccupa: vedere bambini grandi nel lettone o allattati al seno o accozzati alla mamma non è tenero, è tragico.
      E, senza nulla togliere a quello da te consigliato, libri ne sono stati scritti su tutto e sostenendo tutte le tesi: è facile scegliersene uno che asseconda ciò a cui non vogliamo rinunciare.

    • @gessy_family_life1559
      @gessy_family_life1559 2 роки тому +3

      Non è certamente una questione di trovare un libro che parli di ciò a cui non vogliamo rinunciare! Si tratta di seguire la fisiologia del sonno, si tratta di studi che confermano l'importanza del contatto nei primi anni di vita. Si tratta di cogliere e ascoltare i loro bisogni. Il bisogno di contatto e vicinanza nei primi anni è un bisogno esattamente come mangiare, dormire, bere

    • @Camilla2000
      @Camilla2000 2 роки тому +4

      @gessy_family_life co-sleeping è dormire insieme nella stessa stanza, bed-sharing è la condivisione del letto. Al di là di dare abitudini ai bambini poi difficili da togliere (e nel mio lavoro incontro spesso genitori che portano questa difficoltà), va ricordato che la condivisione del letto alza moltissimo il rischio SIDS. Se siamo riusciti a portarla ad una percentuale dello 0,5% adottando regole di sicurezza perché non trovare un rituale che dia serenità ai genitori e contenimento ai bambini senza metterli a rischio? Apprezzo molte indicazioni della dottoressa Bortolotti, ma ricordiamoci che fino a non molti anni fa anche il famoso "metodo Estivill" era osannato. Se vogliamo trovare qualcuno che ci dica che la Terra è un cubo (perché ormai sappiamo bene che non è piatta) lo troveremo. Esistono testi e autori che confermano o disconfermano quello che vogliamo. L'attenzione che noi adulti dovremmo avere, invece, è di garantire sicurezza fisica ed emotiva al bambino e questo si può fare anche aiutandolo ad addormentarsi nell sua culla/lettino. Una validissima soluzione per i primi mesi, ad esempio, è la next to me: mamma e bambino vicini, allattamento facilitato (qualsiasi sia l'allattamento scelto) e sicurezza nel sonno.

    • @gessy_family_life1559
      @gessy_family_life1559 2 роки тому

      Le indicazioni scientifiche più recenti confermano che è possibile dormire insieme al proprio bambino ma adottando una serie di accorgimenti per prevenire la SIDS. Dormire insieme è consigliato e fattibile, se si vuole, ma bisogna farlo in sicurezza. Quello che io penso è che dormire insieme, nello stesso letto o nella stessa stanza, sia giusto e fisiologico. Di certo non è obbligatorio. Nulla vieta di dormire divisi ma l'importante è non stigmatizzare e giudicare chi sceglie di condividere lo spazio notturno in quanto i bambini che dormono con i genitori NON sono né viziati e nemmeno più dipendenti. Ogni famiglia dovrebbe trovare il proprio equilibrio...Credo molto nell'ascolto dei propri bambini e non mi piacciono le regole preimpostate....ogni bambino è diverso! La next to me è un valido aiuto. Io ho allattato e sto allattando, facendo anche allattamento in tandem. Dormire insieme mi ha permesso di agganciare i cicli di sonno e dormire meglio, controllare il respiro del mio piccolo, rassicurarlo facilmente...Un'esperienza di latte e abbracci che consiglio a tutti. Sono anni preziosi, che non torneranno. Sono felice di potermeli godere a pieno. Rispetto chi preferisce mettere i bimbi in camere divise, ma non mi piacciono professionisti che fanno questa divisione giusto e sbagliato, ponendosi in un modo giudicante.

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому +8

      In effetti sarebbe più facile fare i professionisti del "va bene tutto": vuoi che usiamo l'antibiotico o preferisci le erbe? vuoi la pappa o lo svezziamo a fagioli? vuoi l'aerosol o il decotto?
      Noi non siamo così: ci fa orrore questa pseudocultura del "non giudicare" e "ognuno si regola come crede". Ci sono ambiti dove le preferenze individuali sono l'unica cosa che conta e altri dove si sa cosa è meglio e cosa no. Giudicare significa prendere una posizione e a noi, a costo di una quota di impopolarità, tocca mettere sul piatto l'esperienza di 10 anni di studio e 30 di professione. O va bene tutto?

  • @ceciliamerra1105
    @ceciliamerra1105 2 місяці тому +1

    Intanto complimenti vi seguo sempre.
    La mia domanda é: come dissociare il seno al sonno e ai risvegli notturni? Grazie per il sostegno che date a noi genitori 🙏

  • @luanafucili1665
    @luanafucili1665 3 місяці тому

    Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Tante belle parole grazie

  • @ivanabolis700
    @ivanabolis700 11 місяців тому

    Bravissimi.....da nonna mi tenete aggiornata❤

  • @giuliagaddo9286
    @giuliagaddo9286 11 місяців тому +1

    Noi abbiamo un bimbo di 10 mesi, la sera diamo la cena verso 5.30 /6 poi bagnetto e dopo in fascia e nanna verso le 7 /7.30... per ora sta andando bene lui durante il giorno dorme molto poco quindi arriva a sera molto stanco..lo mettiamo nel suo lettino nella nostra camera poi se si sveglia capita anche che faccia un pezzo di nanna nel lettone...i primi mesi dormiva molto poco ma ora con gli orari stabiliti sta andando meglio! Piccola cosa tenere gli orari è difficile mette a dura prova la vita sociale però bisogna ricordare che siamo noi che abbiamo chiamato i nostri figli al mondo, grazie per il video e i vari spunti!

  • @hossamdeyab90
    @hossamdeyab90 Рік тому

    E' veramente un piacere ascoltarvi, complimenti per la chiarezza espositiva!

  • @lutumarch6162
    @lutumarch6162 2 роки тому +1

    Qui purtroppo non riusciamo a seguire nessuno dei vostri preziosi consigli...e non riesco a capire perché non riesco a prendere la situazione in mano... tipo niente TV, a nanna alla stessa ora, nanna non nel lettone, cena tutti insieme..........tutto il contrario. Bo....mi tocca un po' di autoanalisi..... comunque grazie del video! Utilissimo! Spero di riuscire a farne tesoro prima o poi......😔

  • @raffaellaoliva4525
    @raffaellaoliva4525 Рік тому +2

    Siete fantastici...utilissimi per le mie figlie ❤

  • @luciaciullo5238
    @luciaciullo5238 Рік тому +1

    Dottori è tutto vero quello che dite. Ora mio figlio ha 4 anni: lunedì scorso al rientro da scuola ha visto la cameretta con il mobile nuovo dei giochi (andando a sostituire una cassettiera da 6 e una da quattro e un trolley) ed è stato stra contento mettendo il resto delle sue cose nel mobile (libri quaderni borsellino quaderni.. insomma, materiale scolastico) e i suoi adorati pupazzi. Non voleva uscirsene 😁 ha voluto subito dormire lì da quel giorno: non vi dico come mi sentivo strana, dopo 4 anni ritrovarmi così, tutto ad un tratto, sola (mio marito stava a lavoro e mio figlio mi ha fatto girare come una trottola prima di addormentarsi). Ma la cosa che mi ha sconvolta è che non è stato difficile farlo abituare alla situazione (anche se martedì sera voleva tornare in camera con noi nel suo letto, ma io ho detto no: ha cominciato lì e lì doveva dormire, ebbè (che io mio marito già da martedì ci siamo abituati a uno spazio tutto nostro (letto tv film e non più cartoni: ah che felicità 🤩). Ora a distanza di una settimana con questi ultimi 3 giorni di fuoco che non è stato bene (anche se da oggi a pranzo a stasera sembra passato parecchio), penso che si è abituato. E ognuno di noi finalmente ha i propri spazi e la propria privacy ❤️.

  • @ermannagotti656
    @ermannagotti656 Рік тому +2

    Grazie mille ❤ saggi e utili consigli👍👏👏👏

  • @mariabisicchia2762
    @mariabisicchia2762 Рік тому +1

    Grazie. Siete eccezionali con i vostri consigli utilissimi anche per gli adulti

  • @filomenatalarico9826
    @filomenatalarico9826 2 роки тому +3

    Grazie dei buoni consigli. .Solo così si cresce e si migliora

  • @giacominacontu3084
    @giacominacontu3084 2 роки тому +2

    :-!bravi tutte igenitori dovrebbero prendervi di esempio coi vostri consigli e metterli in pratica Grazie i nostri figli facendo così con la lettura di una fiaba e tenendo gli orari regolari son cresciuti bene

  • @laviniavolpi2281
    @laviniavolpi2281 Рік тому

    Siete proprio bravissimi !!! ❤❤❤❤ grazie grazie !!

  • @ritadeangelis4755
    @ritadeangelis4755 2 роки тому +3

    Io Sono Una Nonna ♥️ Grazie dei Consigli ❤️

  • @nazmijetabaku6843
    @nazmijetabaku6843 2 роки тому +7

    Video super utile, grazie di cuore 🙏 non vedo l'ora di vedere il video per i bambini di 8-10 anni.
    🤗

  • @stellabb4736
    @stellabb4736 2 роки тому +1

    Sono una nonna di un bel bambino di di 10 mesi i vostri video sono molto interessanti e mi piacciono molto e li giro a Mio genero e a mia figlia Grazie mille per i bei consigli

  • @barbaracavalletti
    @barbaracavalletti 7 місяців тому

    Anche alcune caramelle gommose contengono caffeina gli orari sono importantissimi .Grazie per i consigli la favola e sempre buona 😊

  • @carmelacannata7363
    @carmelacannata7363 Рік тому

    Grazie ,siete bravissimi!!!

  • @agnesevernocchi1929
    @agnesevernocchi1929 Рік тому

    Siete meravigliosi grazie

  • @PowerYogaShanti
    @PowerYogaShanti Рік тому

    Grazie. Io sto allattando ancora la seconda di due anni e mezzo e come per la prima non riesco a levarle il seno facilmente. Provo con routine e fiabe ma ancora è impossibile che si addormenti se non in braccio col seno. La seconda non riesce, quasi mai ad addormentarsi sul suo letto. Anni e anni passati a leggere fiabe. Con l’arrivo della sorellina è di nuovo tornata nel lettone. Vedremo se riusciremo a cambiare qualcosa grazie ai vostri consigli ❤

  • @cristinagamaniuc8034
    @cristinagamaniuc8034 2 роки тому +8

    Io con le mie figlie la routine serale e andato ottimo fortunatamente , siete bravissimi e trasmette serenità 💖

  • @ruthkahsay6932
    @ruthkahsay6932 2 роки тому +2

    È sempre bello imparare... grazie mille

  • @elisabononi3525
    @elisabononi3525 Рік тому

    Cari Dotttori
    Sono una mamma di un bimbo di 3 anni e mezzo.
    Vi seguo sempre
    Siete fantastici. Date sempre ottimi consigli. Grazie di cuore ❤

  • @Utente1021
    @Utente1021 2 роки тому +1

    Siete fantastici… davvero fantastici!

  • @annanaccarato6967
    @annanaccarato6967 2 роки тому +4

    consigli utilissimi grazie di cuore 😊😊😊

  • @hossamdeyab90
    @hossamdeyab90 Рік тому

    Grazie, molto utile!

  • @danielalamaj4073
    @danielalamaj4073 Рік тому +3

    Che piacere sentirvi parlare! Grazie! Dopo tanti e tanti tentativi diversi di addormentamenti con la primogenita abbiamo trovato il nostro equilibrio. Trascorriamo insieme un'oretta circa, prima della nanna, tra storie ,letture e infine coccole! ...ma da un pò si sveglia di notte e viene nel lettone! Abbiamo stabilito una regola, che durante la settimana si addormenta in camera sua e nel fine settimana dormiamo nel lettone in 4! Ora, sicuramente si potrebbe dire di tutto su quest'ultima cosa ma jo fatto una riflessione: ogni bimbo è a modo suo ma in realtà di cosa hanno bisogno in realtà? ...di amore, coccole e di sentirsi al sicuro anche nel lettone dri genitori! . Alla fine non ho resistito e le ho detto che poteva venire nel lettone ogni volta che volesse 😅

  • @jastme1115
    @jastme1115 Рік тому +2

    Buongiorno e grazie per i vostri video, condivido molto di quello che dite perciò sono rimasta sorpresa da alcuni punti. Visto che ho basato le mie riflessioni sul libro Besame Mucho del pediatra Carlo Gonzales, vi proporrei di leggerlo e fare un video in cui lo commentate. Sarebbe interessantissimo! Purtroppo è un po' difficile da trovare in italiano, dopo aber cercato in due grandi librerie a Milano io l'ho dovuto ordinare su amazon. Grazie mille e buona giornata. PS: per i genitori che mi leggono, ho trovato questo libro fantastico perché fa riflettere e non da delle ricette senza spiegazioni come si legge a volte.

  • @patriziapiccirilli6353
    @patriziapiccirilli6353 2 роки тому +2

    Bravissimi continuate così siete favolosi! Un saluto da una mamma e a presto futura nonna

  • @mariamarinelli5279
    @mariamarinelli5279 2 роки тому

    Grazie x questi consigli molto utili , sn nonna di una bimba di sei mesi e sto imparando tanto da voi .

  • @donatamodanesi5823
    @donatamodanesi5823 2 роки тому +1

    Interessante grazie

  • @ernestinamilazzo2362
    @ernestinamilazzo2362 5 місяців тому

    Grazie e proprio il mio pensiero

  • @ta2807
    @ta2807 2 роки тому +2

    fantastici! i vostri video sono molto pratici, semplici da comprendere ma ricchi di informazioni accurate!!! continuate con questi bellissimi video!!

  • @Furlane6158
    @Furlane6158 2 роки тому

    Grazie di cuore! I vostri consigli son sempre utili, poi vedremo se riusciremo ad applicarli🙈 a due anni con i pianti prolungati è dura farla dormire nel lettino.

  • @vallybardellotto3801
    @vallybardellotto3801 Рік тому

    Mi piace tantissimo ascoltarvi e molte volte confermate un mio modo di pensare. Grazie mille a voi

  • @veronicanigido7180
    @veronicanigido7180 Рік тому

    Grazie

  • @elisapedemonte2182
    @elisapedemonte2182 2 роки тому

    Noi abbiamo una pupa di 15 mesi che ha numerosi risvegli notturni da quando ha 7 mesi, mese in cui sono spuntati i primi 4 denti. All'epoca di svegliava ogni ora, adesso fa un risveglio o due per notte, a volte si riaddormenta nel lettino, altre la porto a letto perché ebbene si, alle 6 suona la mia sveglia, confesso! Confesso pure che si addormenta in braccio perché resiste al sonno più che può, giocherebbe sempre! Proveremo con un rituale alla sera! Grazieeee

    • @elisapedemonte2182
      @elisapedemonte2182 2 роки тому +1

      Posso aggiungere una cosa? È stranissimo ma io in gravidanza soffrivo di insonnia e mi svegliavo sempre tra le 2 e 3 di notte e per due ore non potevo dormire...beh la mia pupa si sveglia tutte le notti per quell'ora!😅

  • @claudiacaprari9182
    @claudiacaprari9182 2 роки тому +1

    Mio figlio 11 mesi, se sono a casa si addormenta solo al seno … può essere stanco finché vuoi ma non sta fermo per la fiaba .
    Io , ultima di 3 figli , abituata dalla nascita a dormire nel lettino , ho dormito con la mamma quando avevo oltre 20 anni poi…. Perché no, non mi ha cresciuta indipendente dormire da sola, ha creato un buco enorme.

  • @mariaborchiero6194
    @mariaborchiero6194 Рік тому

    Buonasera vi seguo da un po’ di tempo io purtroppo ho un bimbo di 9 anni autismo grave non verbale con parecchi problemi di salute soffre di stipsi cronica un più fa fatica ad addormentarsi voi date tanti bei consigli ma con mio figlio non funziona niente 😔 comunque vi seguo volentieri buona serata

  • @Lisa-dz3qs
    @Lisa-dz3qs 2 роки тому

    Sto seguendo con molto interesse tutti i vostri video nonostante mio figlio ha sono 3 mesi! Anticipo un po' 😅 il mio piccolo ha avuto un mese difficile e stava male per il latte formulato.. e purtroppo stava solo in braccio..ora che sta bene non riesce più ad addormentarsi da solo come faceva prima.. ma solo cullato..appena lo poso inizia a piangere.. come posso aiutarlo ad addormentarsi da solo di nuovo? So che è piccolino ma vorrei riuscire a farlo tornare sereno di addormentarsi da solo come prima 😥

  • @amelieadja8203
    @amelieadja8203 2 роки тому

    Grazie di mille per questo video ci provo con i vostri consigli buona giornata

  • @alessandrozanatta9772
    @alessandrozanatta9772 2 роки тому

    Sono un papà, vi ascolto sempre con piacere. La mia bimba ha 5 anni, vorrei degli spunti per insegnarle a ragionare, piccoli giochi, passatempo, potete consigliarmi qualcosa.
    Ad es. giochiamo assieme a "forza 4", o ad "indovina chi", se possibile, suggerimenti altri aneddoti da fare assieme. Potete fare degli appuntamenti anche su questi argomenti, o sull' senso d'indipendenza, come agire per incoraggiare la sicurezza interiore, quali frasi sono certamente sbagliate, piuttosto che i giudizi o paragoni, da nn fare mai. Complimenti, siete molto bravi👍

  • @danielar8004
    @danielar8004 2 роки тому +2

    Veramente competenti

  • @pullever5120
    @pullever5120 2 роки тому

    Ottimi suggerimenti grazie . Una nonna

  • @rosadintrono5981
    @rosadintrono5981 2 роки тому +1

    Grazie di cuore braviiii

  • @loredanatortorella4485
    @loredanatortorella4485 Рік тому

    Noi con due bimbe di quasi 4 e quasi 2 anni non riusciamo ad andare a dormire presto la sera nonostante l'asilo e il lavoro del giorno dopo........quali sono gli orari giusti x la cena, andare a letto la sera ecc. Grazie mille per i vostri consigli

  • @anaanca4138
    @anaanca4138 2 роки тому +1

    Siete fantastici ,mia bimba di quindici mesi lo devo abituare a dormire nel suo lettino

  • @simonailschannel9231
    @simonailschannel9231 2 роки тому

    Meravigliosi Dottori! La 3° regola da che anno parte? Il mio bimbo ha 6 mesi e dorme solo sul mio letto attaccato al seno. Purtroppo lui altrimenti non dorme. Fin quando posso mantenere questa abitudine?

  • @user-kx6th3jp7i
    @user-kx6th3jp7i 2 роки тому +1

    Con la mia bimba di ormai 4 anni, leggiamo tutte le sere in camera sua e nel suo letto, insieme. Ed è un momento di condivisione bellissimo. Il problema è che dopo mi vuole nel suo letto, mentre cerca di addormentarsi. E finisce che mi addormento prima io di lei. La mia domanda è: come posso abituarla ad addormentarsi in camera da sola (dopo la nostra lettura)? grazie per il vostro lavoro come sempre

  • @lorettafalugiani1112
    @lorettafalugiani1112 2 роки тому

    Grazie,un ottimo contributo.Se potete parlare di come si toglie il pannolino ai bambini.

  • @biscottokj6660
    @biscottokj6660 2 роки тому +7

    Seguo con molto piacere i vostri consigli, sono una nonna che ha sempre inventato favole per figlie e nipotine.

  • @Giu184
    @Giu184 Рік тому

    Grazie Dottori per i preziosi consigli . Mia figlia di tre mesi dorme la notte, il giorno si addormenta in braccio e appena la metto nel lettino si sveglia.... C'è un modo per evitare questo?A che età avranno un sonno più profondo anche di giorno? Grazie ❤

  • @MrAnto233
    @MrAnto233 2 роки тому +36

    che un bambino dorma in cameretta conviene ai genitori ,una volta tutti nel lettone con grande affetto e amore e questo non h a fatto male a nessuno.parliamo di bimbi fino ai 3/5 anni poi si va da soli.attendere ,secondo me,non fa male a nessuno.purtroppo i genitori di oggi vogliono tutto e subito.

    • @marcelladematteis9899
      @marcelladematteis9899 2 роки тому +2

      Buon pomeriggio ho un bimbo di sei mesi è buno e bravo.Sin da quando è nato non lo abbiamo viziato nel tenerlo in braccio, lo facciamo di rado e man mano che è cresciuto lo abbiamo abituato nella sediolina nell ovetto o nel passeggino se in casa bisogna fare faccende o altro eui sta buono l importante paari e spiegargli cosa stiamo facendo e lui ascolta tanto. Dorme anche la notte grazie a Dio... Il piccolo problemino è nell addormentarti la sera ci mette un bel po e si addormenta sul passeggino e poi lo mettiamo nella culla che dorme da quando aveva 3 mesi.
      Vorrei dei consigli x stabilire orari diurni e notturni x il sonno.
      Grazie

    • @FarfallinaVIP84
      @FarfallinaVIP84 2 роки тому +6

      Non è vero che conviene ai genitori,si rispettano le esigenze dei propri figli. Non credo che sia conveniente per i genitori fare avanti e dietro tra camera e cameretta.Non tutti i bambini dormono nel lettone con mamma e papà o in braccio, mia figlia i primi tre mesi nella culla con me e dal quarto mese nel suo lettino in camera sua, ed ha sempre dormito, le uniche nottate che ho fatto è quando ha avuto la febbre, ora ha 3 anni e dorme da sola e le piace tanto avere i suoi spazi.

    • @FarfallinaVIP84
      @FarfallinaVIP84 2 роки тому +5

      La routine aiuta molto.

    • @fltheoriginal1762
      @fltheoriginal1762 Рік тому +3

      Esattamente il contrario ! .. tenerlo nel lettone è egoismo e convenienza di noi genitori …

    • @morenarussolacerna5685
      @morenarussolacerna5685 Рік тому +1

      Maggiore rischio di schiacciamento e soffocamento, infatti in passato succedeva di sovente. Io da neonata potevo giocare quanto mai nel lettone, ma mi addormentavo e dormivo serenamente solo nel lettino/nella culla.

  • @francescaserpico2284
    @francescaserpico2284 Рік тому

    Salve dottori, innanzitutto grazie per condividere contenuti tanto interessanti quanto utili! Per me che sono mamma da soli 6 mesi siete stati rassicuranti in tantissime occasioni.. Ma ho un grande difetto.. Ho abituato la mia bimba a dormire nel lettone con me.. Laddormentamento è piacevole per entrambe perché lo trascorriamo tra coccole poppate e canzoncine sussurrate.. Dopodiché fa un improvviso distacco e si gira a dormire serena per almeno 10/12 ore (interrotte da un paio di poppate in dormiveglia).. La cosa mi sta benissimo ma temo il giorno in cui dovrò spostarla in culla e ancor di più quando dovrò levarle il seno... Avreste qualche consiglio? 🙏

  • @annanaccarato6967
    @annanaccarato6967 2 роки тому +1

    consigli utilissimi io alla mia bimba le do la camomilla senza zucchero prima di andare ha dormire la accetta lei stessa mi dice ho la camomilla ho come dice lei il latte della nanna . 😊 poi leggo le favole ho la ninna nanna sotto voce 😊

  • @veronicacoretta9609
    @veronicacoretta9609 2 роки тому +2

    Grazie mille per i preziosi consigli. Ho 2 bimbe di quasi 4 e quasi 7 anni che fortunatamente da quando ho tolto il seno dormono tranquille nel loro letto in cameretta…ho allattato entrambe parecchio 2anni e mezzo la prima e poco più di 3 anni la seconda e purtroppo si svegliavano parecchie volte durante la notte..a giorni nascerà la terza e ho il terrore delle notti perché probabilmente ho sbagliato io qualcosa..forse il tempo di allattamento..forse l’insicurezza di sbagliare e il poco polso nel gestire la situazione…avete qualche consiglio su come gestire il sonno dei neonati allattati al seno? Grazie mille!!🙏🏻🙏🏻

    • @danyy7795
      @danyy7795 2 роки тому

      Auguroniiii!❤️

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому +1

      Partire col terrore è un modo certo per avere problemi! Mettitela via: i primi due mesi si dorme a tratti, come i gatti.

  • @tatianabrullo6038
    @tatianabrullo6038 2 роки тому

    vi ho scoperto con piacere!

  • @paolaperetti8454
    @paolaperetti8454 Рік тому

    Anche io sono una nonna: trovo utilissimi i vostri consigli, soprattutto per i nuovi genitori…

  • @valentinalagreca3716
    @valentinalagreca3716 2 роки тому

    Grazie mille dei suggerimenti, io con la mia piccola che ora ha 5 anni ho sempre avuto un problema col sonno, nostro errore la non regolarità, ma sistemata questa cosa rimane in lei un senso di forte euforia legata alla sua stanchezza e il non riuscire a staccarsi dal suo "ambiente di gioco" cioè lei continuerebbe a giocare nel lettino, a fare capriole a parlare all'infinito.... Come.posso risolvere questa suo rifiuto di lasciare il gioco per cominciare la routine della nanna?

  • @simonasde2136
    @simonasde2136 2 роки тому

    Salve dottori, da quando vi seguo ho sempre trovato i vostri video utilissimi e trovo che siete veramente bravissimi nello spiegare le cose nei vostri video. Volevo chiedervi un consiglio, mia figlia di quasi 3 anni sta entrando in un loop che non riesco a spezzare. Mi spiego: da settembre l'abbiamo messa a dormire in cameretta da sola, all'inizio faceva delle gran belle dormite ma poi spesso di notte le è scappata la pipi' (a luglio le abbiamo tolto il pannolino di giorno e ad agosto ha chiesto lei apertamente di non averlo più di notte)con inevitabili risvegli. Non l'abbiamo mai rimproverata ma sempre incoraggiata e coccolata ad ogni incidente, poi però per stanchezza la portavamo con noi sul lettone (e lei era anche reticente perché diceva di voler stare nel suo letto ma con la pretesa che uno di noi dormisse nel lettino con lei). Ora è stata male quasi 10 giorni ed ha dormito praticamente sempre con noi. Da quel momento non si addormenta più da sola nel suo lettino al pomeriggio (cosa che era capacissima di fare da quando aveva 8 mesi)e la notte è una tragedia. Non sta più nel lettone ma o io o il papà siamo costretti a stare con lei nel lettino, è praticamente uguale e anche più scomodo ma non demordiamo. La sua routine serale consiste in cena tutti e tre insieme senza tv e telefoni e dopo un'oretta in cui o colora o legge un libro con uno di noi si mette il pigiamino, si fanno i lavaggi, pipi' e poi a letto dove però si addormenta con uno di noi nel lettino con lei che le racconta le fiabe. E di notte ovviamente se si sveglia vuole qualcuno con lei nel letto. Le notti sono diventate un incubo, come uscire da questo circolo vizioso?

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому

      Cominciamo con l'uscire dal lettino: papà o mamma stanno accanto al letto a raccontare la fiaba. Poi, a piccole tappe, va chiarito che mamma e papà non restano lì, ma dormono nel proprio letto.

    • @simonasde2136
      @simonasde2136 2 роки тому

      @@iPediatri ma attendo sempre che si addormenti? O vado via prima?

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому

      Inizia con l'attendere il sonno. Lascia che si senta sicura. Poi inizia a dirle che anche tu hai sonno e che andrai anche tu a letto. Poi... stiamo a vedere.

    • @simonasde2136
      @simonasde2136 2 роки тому

      @@iPediatri grazie :)

  • @mariaborchiero6194
    @mariaborchiero6194 Рік тому

    Siete fantastici vi seguo da un po’ di tempo dottore io vorrei avere un vostro parere ho un bimbo autistico grave con parecchi problemi di salute purtroppo non è verbale ed è tutto così complicato 😔 è possibile avere un contatto con lei ?

  • @ilariamartinelli8109
    @ilariamartinelli8109 11 місяців тому

    Grazie di tutti i consigli che date senza monetizzare qualsiasi cosa 🙏

  • @offanengolastminutetour4176
    @offanengolastminutetour4176 2 роки тому

    Grazie per questi preziosi consigli 😊consigli per il pavor?

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому +2

      Pavor e altri disturbi del sonno. Ci faremo un video.

  • @flav.8640
    @flav.8640 2 роки тому

    Buongiorno, video utilissimo! Da che età bisognerebbe iniziare con questi accorgimento del sonno? Ho una bimba di due mesi: è troppo presto? Grazie

  • @panzastefano
    @panzastefano 2 роки тому +1

    Gentili Dottori #pediatalk, grazie per questi fantastici video che con semplicità spiegano molto bene, tante dinamiche della genitorialità! Vi sarei grato se poteste chiarirmi un dubbio, mia figlia di 2 mesi e mezzo, che da subito ha cominciato a dormire nel suo lettino vicino al nostro lettone, da qualche giorno, ha cominciato a girarsi durante il sonno su in fianco, la spostiamo, e nulla dopo poco la ritroviamo girata. Ho tralasciato un dettaglio, lei cmq dorme tutta la notte, ma mia moglie ed io siamo in po' preoccupati per questa posizione. Dobbiamo insistere a spostarla a pancia in su? Grazie Stefano

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому +3

      Ma no, lasciatela prendere la posizione che preferisce. Il consiglio di metterli a pancia in su vale finché non diventano capaci di girarsi e posizionarsi come piace a loro.

    • @panzastefano
      @panzastefano 2 роки тому

      @@iPediatri grazie mille!

  • @paolagrassano5158
    @paolagrassano5158 4 місяці тому

    Ciao dottori, sono mamma da un anno e due mesi di una bambina dal temperamento sereno, socievole ed equilibrato. Il motivo per cui vi scrivo è lo svezzamento: ancora accetta solo passati di verdure con petto di tacchino tritato e pastina piccola, che le imbocchiamo noi. Quando tentiamo di darle qualcosa di diverso, sia in quanto a consistenza che di sapori, lo rifiuta sempre. Cosa mi consigliate? Dovrei togliere il piatto di mezzo e se ne parla, se ha fame, al pasto successivo? Delle volte faccio così, ma, se capita che arriviamo a sera che non ha mangiato né a pranzo né a cena, mi spiace mandarla a letto a digiuno, quindi cedo e le do un po' di latte... Però così non si abitua mai. Ho la sensazione di sbagliare in ogni caso da questo punto di vista, quindi mi aiuterebbe davvero molto avere un vostro parere. Grazie mille

  • @elisabethdal
    @elisabethdal Рік тому +1

    La mia bambina di tre mesi ha una routine della nanna , bagnetto, poppata e coccole e ninna nanna, però si addormenta solamente in braccio o nel marsupio e soprattutto camminando, se la metto nel lettino da sola inizia ad agitarsi moltissimo, come posso fare?

  • @angelamarigliano8660
    @angelamarigliano8660 4 місяці тому +1

    la mia bambina dorme dalla nascita solo con me nel lettone voluto dal papà xché l'ostetrica ke mi seguiva vedendola dormire nel portanfant noto la bambina dormirci di traverso toccando la testa e i piedi al portanfant sostenendo ke la bimba avesse bisogno di contatto ora ke ha 15 mesi spesso dorme così svegliandomi durante la notte. Ho provato a farla dormire nella culla vicino al letto ma piange tantissimo a squarciagola io nn resisto xché nn smette di piangere. So ke è sbagliato ma aiutatemi a farla dormire nel suo lettino ditemi come fare. grazie

  • @ariannagranata1235
    @ariannagranata1235 Рік тому

    Buonasera e grazie per il vostro canale,ma da che età sono da adottare queste regole? Io ho una bimba di 6 settimane ma si addormenta al seno ancora ovviamente...

  • @annarosabasili7661
    @annarosabasili7661 2 роки тому

    Starei ore ad ascoltarvi

  • @piniegrappini2262
    @piniegrappini2262 2 роки тому +4

    Bellissimo video, grazie per aver creato il vostro canale, ricco di informazioni. A riguardo di questo video però non riesco a condividere la visione, forse un po‘ „all‘antica“, nel voler far dormire i bambini piccoli separati dai genitori. L’esigenza di far dormire i bambini separati dai genitori é dettata più che altro da dogmi culturali più che da una reale necessità. In varie culture nel mondo di fatto genitori e figli condividono la stessa stanza o dormono gli uni accanto agli altri (ad esempio, ma non solo, in Giappone). Non mi sembra che questo atteggiamento abbia portato ad una tossica dipendenza genitore-figlio o abbia impedito lo sviluppo di adulti sani.
    Addormentarsi insieme ai cuccioli è la cosa più naturale della vita, e snaturare questo concetto è molto probabilmente una delle cause principali dei problemi di addormentamento dei bambini che ben conosciamo.

    • @elianapersoneni4803
      @elianapersoneni4803 2 роки тому +1

      A questo proposito voglio dire che mia figlia Valentina ha sempre dormito nel suo lettino nella sua cameretta e ricordo d'aver tribulato solo durante il periodo della dentizione. Piuttosto ero io quella che se la sarebbe tenuta volentieri nel lettone...cosa che facevo quando non c'era il marito. Non c'era cosa più bella per me e per essere sicura non cadesse dal lettone mettevo due guanciali sul bordo

  • @barbaracavalletti
    @barbaracavalletti 7 місяців тому

    Si diceva sempre dormi e fai sogni d'oro ❤

  • @alessandramasia2789
    @alessandramasia2789 2 роки тому

    Buongiorno dottori... I vostri video sono sempre molto utili. Vorrei però porvi un quesito. Ho una bambina di 2 anni e qualche mese, il momento della nanna di prende il ciuccio si legge la storiella poi però per farla dormire devo spegnere tutte le luce e lei vuole per forza la manina. Lei si addormenta nel suo lettino che però è in camera nostra e con la manina... Per me è bello ma a volte un po' pesante perché io non posso dormire finché lei non lascia la manina. Come potrei sbloccare questo meccanismo manina???

  • @mariangelalambertini993
    @mariangelalambertini993 2 роки тому +1

    BUONGIORNO, ASCOLTANDOVI MI RENDO CONTO DI QUANTI ERRORI, IO E MIO MARITO, FACEMMO CON NOSTRO FIGLIO. SIAMO GIÀ NONNI.. GRAZIE ANCORA

  • @lauramcannas
    @lauramcannas Рік тому

    Gentilissimi dottori #pediatalk, avete detto che per i neonati è consentito addormentarsi al seno, ma da quale età è consigliato dissociare la poppata dalla nanna?
    Grazie mille! E complimenti per i vostri video, sempre chiari e utili!

  • @annalisatognon9883
    @annalisatognon9883 2 роки тому

    Sono un'insegnante di scuola dell'infanzia, consigli pratici e professionali. Li posso consigliare ad alcuni genitori? Grazie

  • @valeriapontiroli5411
    @valeriapontiroli5411 Рік тому

    Innanzitutto grazie perché esponete i concetti, anche i più complessi, in modo chiaro e semplice. Complimenti. Io ho 2 gemelli di 8 mesi e attualmente dormono in 2 lettini a dx e sx del nostro letto matrimoniale, i lettini sono senza una "sbarra" in modo che possiamo abbracciali e stargli vicino quando si addormentano e si svegliano nella notte (circa una volta ciascuno, basta una carezza e si riaddormentano). Dopo l'anno di età li vorrei mettere nella loro cameretta (dove gia fanno il riposino pomeridiano ciascuno nel proprio lettino classico con le sbarre). La domanda é...li devo mettere insieme in un lettone montessoriano o lasciarli ciascuno nel suo letto? Da un lato penso che se fossero insieme si potrebbero disturbare nel sonno dall'altro che invece potrebbero "confortarsi" l'un l'altro nei risvegli. Attendo vostro prezioso consiglio! 😊Grazie!

  • @opabalkanfood8104
    @opabalkanfood8104 Рік тому

    Dovrebbero essere più divulgare informazioni così. Tuttavia spezzo una lancia in mio favore. Senza in realtà sapere che potesse essere utile, a 5 mesi le ho insegnato ad addormentarsi nel lettino, ma per mesi e mesi pur provandoci la sera non c’era verso. Quindi non è così semplice come impresa. E comunque anche addormentandosi nel lettino non faceva mai un pisolino più lungo di 30 minuti. Tuttavia sonno ne aveva ancora eccome. Mesi dopo abbiamo fatto un percorso con una consulente del sonno che sosteneva tutti i 5 punti di cui parlate eccetto uno- i rumori bianchi-. Adesso ha 18 mesi si addormenta anche da sola in cameretta dopo qualche coccola e carezza. Tuttavia le nottatacce ci sono eccome, quindi dico, non è una garanzia purtroppo

  • @francescoferrante8440
    @francescoferrante8440 Рік тому

    #pediatalk grazie davvero per tutti i consigli! Vi seguiamo sempre! Abbiamo una bimba di 20 mesi che dorme nel lettone... spesso abbiamo provato a metterla nel suo lettino dopo essersi addormentata nel lettone ma al risveglio nel suo letto torna nel lettone😢 perche non riusciamo a farla riaddormentare nel suo lettino... e abbiamo smesso di provarci. Ma dopo questo video abbiamo capito l'importanza della sua indipendenza.
    MA COME POSSIAMO INVERTIRE QUESTA ABITUDINE? grazie mille per la risposta

  • @abecchio
    @abecchio 2 роки тому

    E dopo 9 mesi che avete fatto questo filmato (fighissimo) eccovi un neo-papà che vi scrive mentre la madre prova a riposare dopo una nottata tosta.
    Avete un filmato per la gestione del sonno del neonato 0-3 mesi?
    La mia figliola neonata stiamo provando a gestirla al meglio ma la notte non sappiamo come muoverci o, meglio, non sappiamo se stiamo facendo errori... Grazie!!

  • @utentescinosciuto
    @utentescinosciuto Рік тому

    Sono una mamma di un bimbo di 1 anno fatto il 13 agosto, ho sempre mantenuto una routine, le giuste cose nel giusto tempo, lui si addormenta regolarmente dalle 18/19 e dorme fino alle 6/7 del mattino, tranne da due settimane circa in cui ha iniziato a fare un pisolino a mezza mattinata e due volte nel pomeriggio 1/2 orette, la sera la maggior parte fa fatica ad addormentarsi e ha parecchi risvegli durante la notte, oppure come stanotte, si è addormentato più tardi alle 20 e alle 4 era già sveglio, penso che sia uno scatto di crescita? Come posso fare per aiutarlo? Sbaglio qualcosa?
    Per esempio quella cosa del ora di relax prima di dormire, ecco non viene fatta lui si agita molto, quando si gratta gli occhi viene messo a dormire, il bambino dorme solo nel suo lettino da quando è piccolo è stato abituato correttamente, solo che si addormenta con i grattini e le coccole in testa e un suono come dite voi nel video bianco di SHHH, grazie se mi potete consigliare.

  • @barbaradagnino325
    @barbaradagnino325 2 роки тому +1

    salve sono nonna
    anche in questo momento sento il bimbo ,15 mesi,di là nel lettino che urla e strepito e nn dorme..io da nonna nn mi intrometto ma mi duole il cuore...sono le ore 19...fatto merenda alle 17..come posso fare?
    grazie

  • @simonabennardi
    @simonabennardi Рік тому

    Io ho mia figlia ancora nel lettone ..dorme con me e non c è verso. Urla appena non mi vede o sente affianco. Per comodità mia (altrimenti sto davvero sveglia tutta la notte) e riposo suo...e le regole le so tutte e concordo su tutte! Ma non c è proprio verso...ci riproverò durante le vacanze estive...magari avendomi accanto tutto il giorno si sente più sicura. Di giorno è una bambina solare, spavalda...di notte sembra impaurita e non mi va di aumentare questo suo stato

  • @missfeelgood88
    @missfeelgood88 2 роки тому +3

    Carissimi pediatri, vi seguiamo sempre! Scrivo qui una domanda sperando possiate aiutarmi... A quale età consigliate di passare dal lettino con le sbarre ad un letto più "da grande"? Consigliate lettino Montessori o un letto singolo basso? Grazie di cuore, siete bravissimi e molto simpatici!

  • @pluda-design1065
    @pluda-design1065 2 роки тому +1

    Video interessante. Nostro figlio di 1 anno e due mesi prende ancora il latte circa 120ml e poi si addormenta... la notte tende a svegliarsi almeno un paio di volte. Da solo nel lettino non riesce ad addormentarsi come possiamo fare? Qualche consiglio? Continuate così!

    • @iPediatri
      @iPediatri  2 роки тому

      Cercate di instaurare un rituale e di proporgli un oggetto (peluche, straccetto, ecc) che possa "accompagnarlo" al sonno e che lo possa rassicurare ai risvegli.

    • @pluda-design1065
      @pluda-design1065 2 роки тому

      @@iPediatri noi facciamo già un rito di nanna fino al latte delle nanne. Abbiano provato a metterlo nel lettino e cantargli o coccolarlo ma si gira di continuo come per giocare. Proveremo anche col peluche :D

  • @cettiangelina5404
    @cettiangelina5404 Рік тому

    Grazie x i vostri consigli professionali, ma semplici da comprendere. Siamo nonni di un bimbo di anni 4/2 (5 a Nov.) che sta molto volentieri con noi e altrettanto noi con lui. Spesso chiede di fermarsi a dormire a casa nostra , inoltre ora avremo anche la possibilità di portarlo in vacanza con noi in montagna x 1 settimana, ma x entrambe le richieste i genitori sono contrari dicendo che è ancora troppo piccolo. È così? Dateci un consiglio, noi nonni desideriamo solo il bene del nipotino. Grazie

  • @stefaniachiesa3538
    @stefaniachiesa3538 Рік тому

    Ho una bimba di 1 anno che si addormenta al seno, dorme nel suo lettino ma non riesce a gestire i risvegli e cerca il seno, ho provato ad addormentarla nel lettino ad aspettare a prenderla ad accarezzarla nel lettino ecc.. ma non funziona, quanto è giusto forzare? Ovviamente piange.. c’è un limite nel pianto oltre al quale è consigliabile prenderla? Quanto forzarla?