Ciao Irina Ti seguo dall'inizio del canale. Ti stimo molto Il minimalismo non fa per me però avere dei consigli di vita più salutari mi lega al tuo canale. Con il tempo mi sono sorte delle domande che, secondo me, potresti colmare con un video "story of my life": Dove sei nata? Che lavoro hai fatto per tutta la vita? I tuoi viaggi Eccetera Ti ringrazio in prevemtiva se dovessi mai fare questo video. Grazie di tutto e sappi che ti stimo molto.🤍
Se il tuo ragazzo è minimalista come te, fagli qualche domanda e poi realizza tu il video, perché ci sono molti uomini che guardano i tuoi video ma hanno un portafoglio non una borsetta, un set da barba non di trucchi, insomma una variante maschile in un unico video. Se ti va.
Unica cosa che posso consigliarti è di non tenere troppe cose importanti nel portafogli. Io avevo di tutto finché non sono stata derubata ed e stato un incubo per documenti e otp della banca. Ora porto dietro il portafogli con solo la patente, qualche contante ed il bancomat. La ricaricabile per gli acquisti online rimane a casa e tutte le tessere fedeltà le ho online nel telefono che porto sempre comunque in tasca. L’unico “non si sa mai” che davvero vale la pena prendere in considerazione. ♥️😊
Ciao Irina! Io non amo le borse troppo piccole per un fatto di proporzioni, ma all’interno metto: portafogli, telefono, chiavi, chiavetta caffè ufficio, un pacchetto fazzolettini, occhiali da vista e da sole, il gel per disinfettare le mani e, purtroppo, diverse medicine perché ne ho bisogno durante il giorno. Non porto trousse, Rossetti, trucchi, specchietto, caricabatterie, caramelle ecc. ecc. porto solo quello che mi serve veramente!!! Un abbraccio 🤗 sei molto cara
Ciao Irina! Io, come te, ho sempre avuto una borsa piena di cose del "non si sa mai", essendo sempre fuori casa ed avendo poco tempo, ci cacciavo dentro di tutto in modo da essere sicura di avere sempre tutto a disposizione per qualsiasi situazione, in modo da non dover perdere tempo ogni volta ad aggiungere /togliere nei miei mille spostamenti, o, cosa peggiore, poter dimenticare qualcosa a casa . Però la mia borsa era sempre piena e pesante e ingombrante ed era difficile trovare gli oggetti all interno. Ora il mio stile di vita è molto cambiato a causa della salute, ma soprattutto mi sono proprio stufata di avere la borsa sempre piena. Ecco che ho fatto come te, una selezione. E mi trovo molto molto meglio. Adesso, ciò che mi porto dietro sono 1. Porta foglio capiente 2. Astuccio col tabacco 3. Bottiglia di acqua. IMMAMCABILE 4. borsette x la spesa (in questo periodo ho anche una mascherina di riserva visto che spesso la dimentico a casa!) 5. Fazzoletti, soffro di allergia quindi non possono mancare 6. Crema mani 7. Broncodilatatore x l asma (spesso lo lascio a casa x non ingombrare, ma, se mi capita una crisi mentre sono fuori..... Meglio averlo!!) 8. Astuccio con specchio, pastiglie (contate e ritagliate) forcine 9. Qualche caramella. Avendo cali di pressione o di zuccheri, Mi ha salvato più di qualche volta, soprattutto se mi devo fermare a lavoro a digiuno x più tempo! Invece, x le uscite con il cane, ho uno zainetto piccolo a parte. Mi porto via solo -acqua x me -acqua x lei -ciotolina x farla bere -sacchetti per la cacca -fazzoletti -un piccolissimo astuccetto con qualche spicciolo dentro se dovessi avere bisogno di qualcosa (e mi è capitato) Basta, niente altro! Da quando faccio così sono super comoda e leggera durante le nostre lunghe passeggiate giornaliere!!
che video interessante Irina complimentiii. Avrei una proposta: sarebbe simpatico e illuminante un video in cui vivi una giornata nel modo in cui vivevi prima di diventare minimalista. Non so quanto possa essere produttivo, però potresti fare una sorta di pro/ contro fra la tua routine di oggi e quella di prima. In ogni caso continua così🤍
Ciao Irina. Io per ogni giorno non porto mai usb o token della banca ma un pacchetto di fazzoletti non potrei mai lasciarlo a casa, anche solo se dovesse capitare di usare un bagno pubblico, qualora non ci fosse carta, diventa indispensabile! Se invece sto fuori tutto il giorno aggiungo il caricabatterie solo se so che la batteria non funziona al meglio, e un beauty con balsamo labbra, una matita per le labbra, una penna, uno specchietto e un brufen. 🌹🌹🌹
Ciao Irina!🙌🏻 Io uso moltissimo gli zaini,sono più pratici per me,è anche io mi porto lo stretto indispensabile. Per rende tutto più ordinato ho preso un organizzatore per borse e zaini. Non mancano mai: -borraccia -portafogli -chiavi -astuccino con batteria portatile,medicine,trucchi. -2 borsine di tela per la spesa. -spuntino. -fazzoletti. -un libro o un manga perché riesco a leggere ovunque ahaha😂 Grazie,come sempre,di trasmettere positività e consigli per migliorarci la vita! Kiss🤍 Ps:spero che il gattone stia meglio 😭🤍
Avevo una borsa gigante piena di cose inutili.. Ero arrivata al punto che mi faceva male la spalla e il collo da quanto pesava.. Poi dopo i tuoi video di qualche mese fa dove ho iniziato a seguire una vita più minimal, ho preso una piccola borsetta con poche cose e mi trovo benissimo!! Grazie Irina, le mie articolazioni ti ringraziano😜😊😊
I tuoi video sono meravigliosi ,spero di riuscire anch'io a diventare come te, è così bello avere il necessario e niente superfluo. Anche la mente e sgombra .
Confermo, anch’io prima avevo tantissimi elastici per capelli e puntualmente li perdevo tutti. Adesso ne ho solo uno da gennaio, ce l’ho sempre con me e non l’ho mai perso!
Ho usato per decenni le borse grandi ( a volte più di me 😉) Da 4 anni circa utilizzo quelle del tuo stesso formato ( nera piccola) e porto l'essenziale Portafoglio ,telefono, fazzoletti Chewing gum , balsamo labbra E sono leggera come una piuma 😁 Irina mia figlia ti trova dolcissima...e ha ragione 😚
Ciao, Irina, ti seguo da un po e questo video forse è il mio preferito perché la borsa è una di quelle cose irrinunciabili per me. Uso solamente borse grandi molto capienti o zainetti con le stesse caratteristiche. Passo molto tempo fuori casa, soprattutto adesso che frequento l'università e sono in una nazione diversa, quindi sento veramente la necessità di avere tutto a portata di mano e stare tranquilla. Nonostante ciò sono felice di aver notato che in realtà il contenuto della mia borsa non è molto lontano da quello che hai mostrato nel video. Infatti nella mia borsa sono sempre presenti il portafogli, la borraccia dell'acqua, auricolari, carica batterie e powerbank, una mini trousse con fazzoletti, assorbenti e salvaslip (ecologici e riutilizzabili), forcine per i capelli, cerotti, forbicine e lima per le unghie (le porto abbastanza lunghe e capita che si possano spezzare o scheggiare), specchietto, pettine e la busta della spesa. In più porto sempre con me la pochette per il tabacco, della carta igienica umida che fuori casa è il top ed è pure biodegradabile al contrario delle salviette normali, delle salviette lisoform, il gel disinfettante per le mani e nel caso di esigenza bloc-notes e penna per le lezioni e merenda o pranzo. A volte diventa veramente pesante soprattutto per me che amo camminare e spostarmi a piedi, ma non riuscirei a rinunciare a nessuna di queste cose 💕💕
Irina ho praticamente le stesse cose in borsa. Nel beauty non porto trucchi perchè non mi trucco nemmeno a casa figurati fuori ma ho un mini kit di farmaci ( 2 enterogermine,2 buscopan e 1 paracetamolo), una forbicina pieghevole e un po di filo con 1ago (perche buco leggings e collant molto spesso a lavoro) ma niente caricabatterie. Così devo farmi durare il telefono ed evito di perder tempo giocando o su instagram. Solo durante i viaggi, una power bank che si mantiene più ordinata dei cavetti caricabatteria. Per gli auricolari ho risolto con un modello sportivo bluetooth (collana a calamita) che tengo al collo solo quando li uso davvero altrimenti restano a casa. I tuoi video mi piacciono sempre e mi hanno aiutata tanto soprattutto nella gestione dell'armadio. Ho tipo 20volte i tuoi vestiti ma prima eran 50, quindi miglioriamo XD
Che bello questo video!anche io ho la borsa minimal e mi piace sempre tenerla in ordine! Io ci tengo portafoglio(minimal e sottile), porta monete separato,pacchetto fazzoletti,chiavi,due cellulari (purtroppo), cuffiette,un portamonete con dentro medicine tagliate e un assorbente,specchietto. Basta! Vorrei metterci il tuo bel micione❤😻 Un bacio bella Irina!😘
Normalmente non sono per niente minimal, nonostante mi ispiri molto questo stile di vita, ma nella mia borsa/zaino metto esattamente quello che dici tu 😊 l'unica cosa che porto in più è il gel igienizzante per le mani, un mini deodorante e una biro. Per il resto faccio esattamente come te, appena arrivo a casa butto scontrini, biglietti e tolgo i campioncini, così la borsa resta leggera e ordinata 😁
Ciao Irina ❤ io in più in borsa ho il gel igienizzante (da sempre non solo ora che esiste il Covid), le mascherine, il burrocacao, i fazzoletti di carta, le chiavi di casa dei miei genitori, le chiavi ed il tesserino del luogo dove lavoro e a volte (dipende da dove vado e se giro tanto, se sono in periodo di ciclo mestruale) anche delle salviette intime biodegradabili..... lo so, non è molto minimal come borsa, ma credimi che sono tutte cose che uso davvero! 😊😘
Appena torno a casa svuoto la borsa e metto ogni cosa al suo posto in un cassetto. Poi metto la borsa vuota nell’armadio, così è impossibile avere qualcosa di superfluo nella borsa.😆 Grazie Irina❤️ trovo i tuoi video molto utili
Condivido pienamente il consiglio che hai dato alla fine: ogni volta che rientro a casa svuoto completamente la borsa che ho utilizzato e la aspiro ovunque con la spazzola dell'aspirapolvere, dopodichè la ripongo al suo posto! Così la volta successiva che andrò ad utilizzarla la riempirò solo con le cose necessarie per quell'uscita! Sembrerò pazza ma questa routine mi rende molto serena e mi dà una grande carica! 😀
È da luglio che ho deciso di comprare una tracolla piccola, elegante e leggera, così da non portare il mondo e per girare con un po' di eleganza lo stesso. Ecco la mia lista: - caricabatterie e cuffie (solo se devo dormire fuori casa). - telefono. - gel per mani (solo se sto fuori più di un'ora). - portafoglio piccolino e leggero. - chiavi di casa. - specchietto (lo porto raramente, solo se esco alla sera sapendo di essere truccata). Nemmeno io ho sempre optato per il "non si sa mai", sin da piccola ho avuto l'educazione di portare solo cose che sai di usare. Non pensavo fosse uno stile di vita minimal!❤
Questi video mi ispirano sempre a fare pulizia di tutto ciò che realmente non mi serve. Grazie di creare dei contenuti che possono realmente aiutare e ispirare. I miei must have: gel igienizzante, telefono, portafogli, cerotti.
Ciao Irina, da un po' di tempo a questa parte (credo con la fine della quarantena, dopo una buona dose dei tuoi video😂) ho cercato di intraprendere la strada del minimalismo, ovviamente facendo un piccolo passo alla volta. Una cosa che ho imparato delle borse , anche se sono una mia grande passione, è quelle di trattarle bene, curarle per farle durare il più a lungo possibile. Infatti, ogni volta che torno a casa le vuoto e con una pezza le pulisco e le ripongo al loro posto. A pensarci fino a qualche mese fa non avevo idea neanche di quante borse avessi e soprattutto cosa c'era dentro il ognuna di esse.
Ciao Irina, io porto come te: portafoglio, chiavi, occhiali da sole, igienizzante (anche prima della pandemia, prendo immunosoppressori) e burrocacao (fatto da me) però se esco per + di 2 ore ho bisogno di portarmi l'acqua, quindi la borraccia da 500 ml ce l'ho sempre dietro e per forza di cose devo usare una borsa più grande
Per il prossimo Q&A: Che consigli pratici daresti agli studenti universitari (che vivono dai genitori) che vogliono applicare uno stile di vita più minimalista? Quale applicheresti al tuo percorso se potessi tornare indietro per semplificarti la mole di lavoro?
Non diventerò mai minimalista Ma sto proprio facendo spazio Liberandomi delle cose tristi Delle cose che non uso…mi sto veramente divertendo e mi fa stare bene Amo il tuo canale sei davvero 🔝 ♥️
Ciao Irina praticamente ho una borsa minimalista e non lo sapevo! 🤣 sì io ho in più il kindle e il gel detergente per le mani che adesso è essenziale! E sì....ho la borsa per il pranzo perché lavoro fuori casa!
Che belli, la foto di cinque anni fa di voi due... sempre pensato che le persone minimali/essenziali diano più importanza, appunto, all'essenziale. Vi auguro tanta serenità.
Ciao Irina!!! Di recente ho fatto un "decluttering" del mio portafoglio e non immagini quante cose inutili che ho trovato 😂😂😂 la cosa che deve necessariamente esserci nella mia borsa sono i fazzoletti, perché mi Cola sempre il naso, in estate con in inverno 😢😢😢 sempre! Quindi non esco di casa senza aver controllato di avere in borsa un pacco di fazzoletti! Altre cose importanti che non possono mancare sono il portafoglio, telefono, chiavi e un burrocacao! Al e le sigarette con accendino (purtroppo ho questo viziaccio). Ma ti ripeto la cosa a cui non riesco a rinunciare (anche se vorrei trovare una soluzione) sono i fazzoletti! Comunque adoro i tuoi video mi trasmettono un senso di serenità e di calma e vorrei avere molti più tuoi video anzi ne vorrei uno nuovo ogni giorno 😘😘😘❤️❤️❤️❤️❤️❤️😘😘😘😘😘
@@SpazioGrigio io sono vegetariana quindi i latticini fanno ancora parte della mia alimentazione anche se ne mangio veramente pochi! Credo che proverò a evitarli del tutto convertendoli con altro e speriamo che funzioni! Grazie mille Irina per i tuoi preziosi consigli! ❤️❤️❤️❤️😘😘😘😘😘😘😘
Anche io non posso fare a meno dei fazzoletti ma perché sono un soggetto allergico e ho sempre fastidi al naso e poi perché starnutisco quasi ad ogni cambio della mia temperatura corporea 😅 per il resto devo dire che riesco a essere abbastanza minimal con la borsa. Devo dire che questa è una tipologia di video che guardo di più, grazie Irina per averlo fatto e perché sei una fonte d'ispirazione per molti (a cominciare da me) 🤩😁
@@SpazioGrigio interessante questa correlazione tra muco e latticini... si basa su delle evidenze scientifiche? Se si, potresti citarle? Come vedi dalle risposte della ragazza che ti ha scritto, alcuni tuoi follower si fanno influenzare da quello che dici anche quando questo esula dalla tua sfera di competenza perciò lo troverei un comportamento responsabile.
@@serenacens ciao Serena, volevo precisare che quanto afferma Irina nei suoi video, influenza ma relativamente, mi spiego meglio: per quanto riguarda l'uso ed il consumo di latticini e il cambio di alimentazione, lei mi ha solo informata su cosa ha funzionato per lei, non ha detto di seguire ciò che fa. Nel mio commento ho espresso la mia volontà di voler provare ad eliminare i latticini ma ho scritto anche di voler sostituire con altro! Anche perché non si può eliminare un cibo o sostanza senza introdurne un'altra che la sostituisca! Irina ha sempre specificato che tutto quello che vediamo nei suoi video, tutto ciò di cui lei parla è valido per lei, per la sua vita...non ha detto ne incentivato a diventare vegani, vegetariani, minimalisti...come lei, semplicemente ci riporta la sua esperienza! Io sono una persona adulta e non sono una sprovveduta e so che qualsiasi cambiamento nella mia vita, nella mia alimentazione, richiede un'attenta ricerca! Credo che in tutto il lavoro di Irina nei suoi video, si possa vedere il suo percorso personale e le sue esperienze che servono da sprone per le persone (compresa me) ma non ci spinge a copiare la sua vita e le sue esperienze! Ci tenevo a precisare questo concetto perché forse mi sono espressa male nel commento precedente! Buona giornata 😊
Ciao irina innanzitutto vorrei ringraziarti per da quando ho scoperto te e il canale ho iniziato a "rivoluzionare" la mia vita partendo dagli spazi che mi circondano come la mia stanza . In questo momento però in cui sto per trasferirmi all'università non so più che pesci prendere e da dove iniziare per organizzare questa partenza al meglio . Spero che tu possa continuare ad aiutare me e gli altri con i tuoi preziosi consigli . Grazie ❤
Ciao Irina, io portafogli, trusse trucco, trusse del "non si sa mai" con assorbenti, un paio di oki, due cerotti e salviettine intime, un astuccio con penne e chiavetta USB e cuffie, borraccia, fazzoletti, gel igenizzante, mascherine.... e via... verso nuove avventure....
Io uso poco le classiche borse, preferisco gli zainetti per avere le mani libere. Sono abbastanza minimalista in fatto di borse. Io ci tengo: assorbenti (tante volte mi è capitato di non portarli perché "tanto mi basta quello che ho indosso" e poi vivevo con l'ansia e andavo a comprare un pacchetto al supermercato), un oki task per il ciclo fuori casa, portafoglio, gel igienizzante, mascherina (sì, ho quella di scorta perché due volte si è rotta), a volte dei cerotti perché alcune scarpe mi fanno male, burro di cacao soprattutto d'inverno. Extra ombrello quando piove :) E condivido con i commenti qui sotto: il tuo fidanzato è minimalista? Come lo vive? Come lo è diventato? Perché io sto cercando di diventarlo piano piano, mentre il mio ragazzo va matto per il comprare "cose inutili" perché "che figo, guarda cosa fa" e dopo una settimana dimenticarsene.
Grazie Irina bellissimo video come sempre ❤️ per il prossimo video sul minimalismo chiederei : minimalismo e amicizia, come riesci a scegliere chi conta davvero o ti fa stare bene nella tua vita, senza ferire nessuno? 😘😘
Forse una donna non avrà la forza per aprire un barattolo di sottaceti, ma quando deve andare in giro può trasportare borse del peso 5 volte superiore al suo! Più borse minimal alla Irina’s style per tutte! ☺️
Io invece sono il contrario del clichè: odio le borse piene di roba (porto solo portafogli-telefono-chiavi), e tiro fuori la forza bruta quando si tratta di barattoli di sottaceti...se qualcuno ha bisogno di un apriscatole, chiama sempre me XD
sempre in borsa... spray al peperoncino o arma bianca! nel dubbio un must, il nettapiedi per i cavalli, provare per credere: si puo usare come coltellino, mini piede di porco, arma bianca...😍
ciao Irina, io metto le mani avanti e ammetto di essere tutt'altro che una persona minimalista, anzi con i tuoi video mi stai aiutando a migliorare. Nonostante questo nella mia borsa c'è solo quello che per me è necessario: portafogli con contanti e documenti, occhiali da sole, chiavi di casa e della macchina, il cellulare, le cuffiette e un pacchetto di fazzoletti. Le mie amiche mi chiedono sempre come io faccia ad avere così poche cose, ma in realtà io mi trovo molto comoda così
Che bello questo video Irina ☺️ Ti seguo da quando hai aperto il canale e questo video mi è piaciuto molto perché ha uno stile simile ai tuoi primi video e io li preferisco 😘
Ho appena scoperto di essere sempre stata super minimalista con le borse 😄 Anche se porto sempre con me l'acqua e i fazzoletti, anche la sera. I tuoi video sono fantastici, li sto divorando! Grazie 🙏🏼💚😘
Io mi sono resa conto di essere diventata più minimalista da quando uso un marsupio a tracolla o una borsa piccola come la tua, anche se prima non usavamo mai borse grandi in ogni caso :) In realtà la cosa che mi penalizza è il fatto che porto le lenti a contatto e quindi se esco per un giorno intero devo sempre portare un beauty case come il tuo con specchietto, lenti di riserva, collirio ecc., ma dovrei portare anche gli occhiali nel caso qualcosa vada storto con le lenti... Ultimamente "rischio" spesso ed evito di portare anche gli occhiali dietro, ma non è proprio il massimo :) Fondamentali anche fazzoletti, crema per le mani, borsa di tela e borraccia, quindi dipende quanto sto fuori e dove vado, ma o prendo lo stretto necessario nel marsupio o direttamente uno zaino ;)
Invidio chi riesce a stare in pace portando solo lo stretto necessario. Qualche volta ci ho anche provato, ma immancabilmente è sempre successo che avessi urgente necessità di quel preciso oggetto che mancava, quindi mi sono arresa. So che il peso minimo di una mia borsa si aggira tra i due chili e mezzo e i tre, e tenete conto che questo dopo aver (drasticamente, secondo il mio punto di vista) eliminato parecchie altre cose. In passato praticamente portavo dietro una borsa da viaggio, adesso ha un aspetto più da urban explorer! Ma che bel micione! ❤❤❤❤
Per me fazzolettini indispensabili: ogni volta che non li prendo, sicuro poi mi servono 😅 un.bagno pubblico senza carta igienica, uno starnuto improvviso, qualcosa che mi sporca le mani..
Anche la mia borsa è come la tua, con la differenza che non porto mai trucchi, caricabatterie e cuffie, ma invece ho salviettine/gel igienizzante, penna, medicine per l'emicrania (pastiglie e supposte, purtroppo non posso uscire senza!!) Per i capelli ecc... ti consiglio lo specchietto/spazzola 2 in 1, senza avere specchietto e spazzola/pettine divisi. È comodissimo! 😘 Io detesto avere cose fuori posto o spazzatura nella borsa, appena arrivo a casa pure io butto scontrini ecc...
Ciao mi piace molto il tuo blog, io non potrei mai essere una persona minimalista. Vorrei sfatare un paio di luoghi comuni, primo sono molto ordinata (altrimenti non avrebbe senso, non saprei neanche di possedere certe cose). Secondo, un po' più complicato, io mi sono ammalata alcuni anni fa in modo grave e la casa è tutto il mio mondo perché non posso uscire spesso. In effetti però ero già una "accumulatrice ordinata" perché sono un architetto e vedere cose diverse insieme mi aiuta molto a creare nuove connessioni e avere idee creative, un ambiente super minimal mi deprimerebbe un po', sarebbe per me come un ospedale o comunque un posto dove io non ho lasciato la mia impronta. La cosa più bella però è la varietà di persone e pensiero perché anche questo amplia il nostro punto di vista, grazie per il tuo tempo.
Like sulla fiducia 😂😂 io ho una borsettina piccola Carpisa. Ci metto telefono, portafogli, fazzoletti, spazzolina per i capelli. Nella zip i miei "non si sa mai": assorbenti, elastici e forcine, correttore. E via così da anni 😊
Anch'io metto le cuffie in un borsello piccolo, è un ottimo modo x trovarle sempre ed evitare che si aggroviglino chiavi 🤗 invece ho il vizio di riempire la borsa di carte e scontrini vari , che x non buttarli x strada ovviamente (come purtroppo qualcuno incivilmente fa )li metto in borsa ,il problema è che non la svuoto appena rientrata😅😅😅ma diciamo 1 volta ogni 15 giorni😅🤗
Ciao Irina penso di non averti mai scritto ma adesso devo farlo: GRAZIE, GRAZIE PER IL TUO CANALE E PER I CONTENUTI CHE PORTI❤️ Non ero minimalista e non lo sono tutt’ora ma da quando ti ho scoperto è cambiato qualcosa: non acquisto una cosa e basta ma ci penso e mi pongo delle domande 😊 Tu non sei estrema, sei sana ❤️
Ho acquistato giusto oggi una borsa che può diventare uno zainetto! Anche se strana, fa la sua bella figura e così la sfrutterò di più, visto che spesso tra lavoro e altro se esco di casa... Non so quando torno! 😅 Nella mia borsa, oltre a chiavi, cellulare e portafoglio più un mini-beauty a doppio scomparto (in uno pastiglie mal di testa, salviette intime gettabili nel wc, igienizzante, mascherina; nell'altro cuffie e minipowerbank), non rinuncerò mai alla mia borraccia d'acqua e ad un minikit del pronto soccorso (deformazione "del volontariato" 😅🤣). Sembra tanta roba, ma ti assicuro che tutto ci sta in una borsa come quella tua nera grande!
Io ho borse di tutte le misure e colori e un paio di zainetti. Il risultato? Tendo ad utilizzare sempre le stesse! Fino a non molto tempo fa compravo un sacco di borse perché semplicemente mi piacevano, per sfizio. Ad oggi molte non ci sono più: arrivate a fine vita o regalate, ho ridotto un pò, ma riflettendoci...uso veramente sempre le stesse, le più comode. Sto cercando di portare con me il necessario perché stanca di borse pesantissime ed i consigli del video sono utilissimi! Anche io porto una pennetta usb sempre con me, ma anche i fazzoletti non mi abbandonano =)
Io una delle cose che assolutamente devi avere in borsa sono delle mini mini salviette intime perché servono sempre (se sudo e voglio sistemarmi, per il ciclo, per rinfrescarmi in viso, se ho le mani sporche, se mangio, e mille altri usi)
Ciao!! 💓 Anche io preferisco le borse piccole oppure le borse di tela però devo dire che non riesco mai a rinunciare alle medicine (sopratutto per il mal di stomaco).. invece quando vado all’università aggiungo solamente l’iPad e la borraccia d’acqua. Bel video come sempre 🥰
Interessante, io faccio lo stesso con lo zaino per scuola, metto il minimo indispensabile e merenda, portapenne, chiavi di casa ecc. Comunque bel video 🔝👍🏻
ciao Irina, oggi è il mio compleanno.... e sono 36!!! ( ti sto scrivendo in questa nottata ventosa del 3 ottobre) dove a tratti salta anche la corrente a causa del maltempo! i compleanni mi portano sempre a riflettere sul percorso di vita fatto fino adesso e devo dire che il minimalismo è una delle scelte migliori che abbia mai intrapreso, non tornerei più indietro. Non si tratta di vivere in modo spartano, ma solo con le cose utili che ci fanno stare bene, e ho scoperto che queste ultime sono davvero poche! meno scelte, per una persona ansiosa come me vuol dire vita semplificata. Non mi interessa più avere le ultime novità, mille vestiti e mille trucchi! Tornando all'argomento borse negli anni ne avevo accumulate tantissime, anche griffate e molto costose, perchè mi piaceva cambiarle spesso abbinandole ai vestiti. Poi ho fatto un grosso decluttering, alcune sono riuscita a venderle in negozi vintage che acquistano borse di lusso e ho recuperato la metà di quello che avevo speso ...almeno! ne ho tenute solo 4 - due grandi, stile tote bag per quando vado al lavoro e sto fuori tante ore e due piccole a tracolla per il weekend e le commissioni della settimana, più la borsa di stoffa, leggera e comodissima. Essendo in smartworking fino alla fine dell'anno non sto usando praticamente più le borse ..... e non mi mancano per niente! Quando esco sto fuori poco e faccio praticamente solo piccole commissioni sotto casa, quando porto fuori il cane esco solo con le chiavi ..... perchè tanto sono in paese e non mi serve niente altro e sono felice così! mi sono dilungata più del dovuto .... grazie per i contenuti sempre interessanti che porti sul canale e per la pazienza di leggere se sei arrivata fino in fondo al commento! vado a nanna ;-)
Faccio lo stesso ragionamento con la mia saccia da passeggio, è una borsa da uomo che rimane sul fianco, la uso per l'università e per tutto ^^ ha una superficie quadrata con un lato di circa 35cm in questo modo ho lo spazio per portare con me: Penna a sfera, pacchetto di fazzoletti, caricabatterie del cellulare, un blocco per appunti, registratore (opzionale se vado a lezione o meno), disinfettante mani, in più c'è lo spazio per una borraccia d'acqua da mezzo litro o eventualmente un ombrello. A seconda dei casi è un peso più che accettabile (un kg e qualcosa se è un giorno piovoso dove devo stare molte ore tra facoltà e giri per la città, altrimenti neanche 400 grammi). Sono passato da tempo al portafogli che porta solo le carte e un piccolo portamonete che rimane comodo nelle tasche.
Per il Q&A: puoi parlare di come affrontare il decluttering delle cose che abbiamo lasciato nella casa dei nostri genitori? Ogni volta che sono dai miei penso che vorrei fare ordine e dar via qualcosa, ma non ci riesco! Ricordo i tuoi fumetti in cantina, che ne hai fatto alla fine? Venduti? Lasciati lì?
Ho lasciato ancora uno scatolone.. il resto donato o buttato.. a tenerli li serve davvero a nulla nemmeno ci si ricorda cosa ci sia.. I libri li ho portati con me e sono ancora qui che devo venderli 🙈 è più facile non comprare che poi dover vendere..
Ciao, praticamente ho le stesse cose che tieni nella borsa piccola ma aggiungo un pacchetto di fazzoletti ( mi servono comunque per ogni evenienza ) , la mascherina e un piccolo flacone gel disinfettante ( con questo covid preferisco usare il mio gel ). Un abbraccio Irina
Nella borsa non mancano mai le chiavi, il portafogli (un regalo del lontano 2010), i fazzoletti e la bottiglia per l'acqua (che mi sta facendo risparmiare e limitare tantissimo l'uso della plastica). Cerco di portare sempre una busta per la spesa, ma a volte qualche acquisto impulsivo mi coglie impreparata. 🤣 Comunque i tuoi video mi piacciono moltissimo, il venerdi e' diventato un appuntamento fisso. ❤️
Super interessante..io ad esempio non esco mai senza fazzoletti, è più forte di me..invece al lavoro mi porto una pochette con un cambio di vestiti all’interno. Sto fuori casa tante ore e non avrei la possibilità di acquistare qualcosa vicino al negozio dove lavoro..non l’ho mai usato quel cambio ma non riesco a farne a meno, mi è già successo di tutto, pantaloni strappati, un tubo rotto e mi sono lavata da capo a piedi, aimè anche la coppetta mestruale che non ha retto le troppe ore 😣..non riesco a liberarmi di quel cambio di vestiti, eppure da quando me li porto dietro non è più successo niente 😅
Pure io con i fazzoletti ero ossessionata poi e capitato che erano finiti e mi dimenticavo di comprare e mi sono abituata però nella stagione fredda li compro
Guarda per i fazzoletti fai bene a portarli, a me e' capitato di dover andare magari in un bagno pubblico e sono indispensabili perché spesso manca la carta igienica, io che vado all'università spesso mi salvano da questa situazione
in marsupio tengo sempre: cellulare, chiavi e portafoglio come te. Fazzoletti, paracetamolo, carta d identità, codice fiscale, bancomat e la tessera del supermercato. ultimamente anche mascherina di riserva. Un sacchetto di stoffa che uso per portare i tappi vuoti che raccolgo, da lavoro a casa. Mentre sacchetti per la spesa li tengo in auto così come gli occhiali da sole ed il beauty con gli unici due prodotti che uso: fondotinta e correttore.
Sei tanto dolce e carina ,ti guardo perché trasmetti serenità però io non potrei mai essere minimalista ma sono contro gli sprechi ciò che non butto lì uso e riuso😘
Vado sempre in giro con la mia agenda e la cancelleria, ma non li uso quasi mai; in effetti potrei usare tranquillamente le note del telefono o in alternativa il gruppo su WhatsApp con me stessa che ho fissato in alto e uso come note. Utilissima come sempre
Bella idea il vidio per la borsa 👱 pure io tengo stesse cose solo che ultimamente sto pensando di eliminare il portafoglio e sostituire da 2 piccoli uno per i soldi e uno per i documenti 💗💗💗
Che bello questo video senza troppi tagli. Sei piu te stessa, con la tua "goffaggine" e i tuoi errori. Sempre bravissima Q&A: ascolti musica? Che genere? Hai qualche artista preferito? Ce una possibile correlazione tra musica e minimalismo?
Io mi porto sempre dietro anche gli orari dei pullman (lavoro a 40 km da casa e uso i mezzi pubblici, ogni giorno con un orario diverso), spesso il pranzo o la cena, mascherine, gel, salviette, fazzoletti, spazzolino e dentifricio, deodorante, agendina, portapenne accessoriato (mi serve per il lavoro). Una volta portavo anche parecchi trucchi ma adesso ho imparato a prendere soltanto un fondotinta compatto per i ritocchi e il rossetto del giorno. In compenso non mi serve nulla per i capelli perché li ho corti. La mia borsa non è certo minimalista ma è molto ben organizzata e so trovare tutto ciò che mi serve. Ne ho una sola e non la cambio mai finché non si distrugge perché sarebbe come fare un trasloco.
Purtroppo quando si sta lontani da casa è impossibile essere minimalisti, anzi bisogna prevedere i possibili impedimenti e portarsi dietro il necessario per superarli.
Ciao Irina bel video! sai cosa c'è nella mia borsa? contiene le stesse cose che hai fatto vedere tu: occhiali da sole, un fazzoletto di carta, la mascherina, il gel disinfettante, la busta per la spesa, le chiavi di casa e il portafoglio lo prendo con me solo se devo comprare qualcosa altrimenti lo lascio a casa, amo le borse piccole e leggere per questo svuoto sempre la mia borsa da tutto il superfluo❤🙂 ciao
Ciao Irina! Mi piace tantissimo il tuo canale😊 Anche io sono fan delle borse piccole e leggere e della borsa di tela per lq spesa😂 Nella mia borsa c’è: Cellulare Cuffie Occhiali(sole e vista) Fazzoletti Elastico Portamonete Kindle 1 snack(perché ho cali di zuccheri) Bottiglia riutilizzabile piccolina
Per il video Q&A sul minimalismo - se avete domande/dubbi/curiosità sul minimalismo fatemi sapere qui sotto 🤍
Quanto tempo ci vuole per diventare minimalisti?
So che è una domanda strana, ma i minimalisti devono avere un orientameto politico obbligatorio per essere tali?
Il minimalismo aiuta ad aprire la mente e a non essere, passami il termine, bigotti?
Ciao Irina, quali sono gli errori da non fare per diventare minimalisti?
Come hai iniziato? Chi/cosa ti ha fatto scoprire il minimalismo e cosa è scattato dentro di te il giorno che hai fatto il tuo primo decluttering?
Il portafogli mi porta gioia.... SE È PIENO😂
😅
Esatto 🤣
In caso contrario porta tristezza 😢🤣🤣
😅😅😅😅😅👍
Esatto come dice Marie Kondo...😂
Ciao Irina
Ti seguo dall'inizio del canale.
Ti stimo molto
Il minimalismo non fa per me però avere dei consigli di vita più salutari mi lega al tuo canale.
Con il tempo mi sono sorte delle domande che, secondo me, potresti colmare con un video "story of my life":
Dove sei nata?
Che lavoro hai fatto per tutta la vita?
I tuoi viaggi
Eccetera
Ti ringrazio in prevemtiva se dovessi mai fare questo video.
Grazie di tutto e sappi che ti stimo molto.🤍
💛😊
Se il tuo ragazzo è minimalista come te, fagli qualche domanda e poi realizza tu il video, perché ci sono molti uomini che guardano i tuoi video ma hanno un portafoglio non una borsetta, un set da barba non di trucchi, insomma una variante maschile in un unico video. Se ti va.
Sarebbe una fantastica idea 😁
Bella idea!😊
Bravo, ottima idea
Ottima idea!
D'accordissimo. E sono una ragazza quindi guarderei volentieri anche quello.
Unica cosa che posso consigliarti è di non tenere troppe cose importanti nel portafogli. Io avevo di tutto finché non sono stata derubata ed e stato un incubo per documenti e otp della banca. Ora porto dietro il portafogli con solo la patente, qualche contante ed il bancomat. La ricaricabile per gli acquisti online rimane a casa e tutte le tessere fedeltà le ho online nel telefono che porto sempre comunque in tasca. L’unico “non si sa mai” che davvero vale la pena prendere in considerazione. ♥️😊
Ciao Irina! Io non amo le borse troppo piccole per un fatto di proporzioni, ma all’interno metto: portafogli, telefono, chiavi, chiavetta caffè ufficio, un pacchetto fazzolettini, occhiali da vista e da sole, il gel per disinfettare le mani e, purtroppo, diverse medicine perché ne ho bisogno durante il giorno. Non porto trousse, Rossetti, trucchi, specchietto, caricabatterie, caramelle ecc. ecc. porto solo quello che mi serve veramente!!! Un abbraccio 🤗 sei molto cara
💛
Ciao Irina! Io, come te, ho sempre avuto una borsa piena di cose del "non si sa mai", essendo sempre fuori casa ed avendo poco tempo, ci cacciavo dentro di tutto in modo da essere sicura di avere sempre tutto a disposizione per qualsiasi situazione, in modo da non dover perdere tempo ogni volta ad aggiungere /togliere nei miei mille spostamenti, o, cosa peggiore, poter dimenticare qualcosa a casa . Però la mia borsa era sempre piena e pesante e ingombrante ed era difficile trovare gli oggetti all interno.
Ora il mio stile di vita è molto cambiato a causa della salute, ma soprattutto mi sono proprio stufata di avere la borsa sempre piena.
Ecco che ho fatto come te, una selezione.
E mi trovo molto molto meglio.
Adesso, ciò che mi porto dietro sono
1. Porta foglio capiente
2. Astuccio col tabacco
3. Bottiglia di acqua. IMMAMCABILE
4. borsette x la spesa
(in questo periodo ho anche una mascherina di riserva visto che spesso la dimentico a casa!)
5. Fazzoletti, soffro di allergia quindi non possono mancare
6. Crema mani
7. Broncodilatatore x l asma (spesso lo lascio a casa x non ingombrare, ma, se mi capita una crisi mentre sono fuori..... Meglio averlo!!)
8. Astuccio con specchio, pastiglie (contate e ritagliate) forcine
9. Qualche caramella. Avendo cali di pressione o di zuccheri, Mi ha salvato più di qualche volta, soprattutto se mi devo fermare a lavoro a digiuno x più tempo!
Invece, x le uscite con il cane, ho uno zainetto piccolo a parte. Mi porto via solo
-acqua x me
-acqua x lei
-ciotolina x farla bere
-sacchetti per la cacca
-fazzoletti
-un piccolissimo astuccetto con qualche spicciolo dentro se dovessi avere bisogno di qualcosa (e mi è capitato)
Basta, niente altro! Da quando faccio così sono super comoda e leggera durante le nostre lunghe passeggiate giornaliere!!
😊💛👌
che video interessante Irina complimentiii. Avrei una proposta: sarebbe simpatico e illuminante un video in cui vivi una giornata nel modo in cui vivevi prima di diventare minimalista. Non so quanto possa essere produttivo, però potresti fare una sorta di pro/ contro fra la tua routine di oggi e quella di prima. In ogni caso continua così🤍
Io ti adoro troppo comunque..la mia vita sta cambiando grazie a te, ai tuoi consigli 🤍
Ciao Irina. Io per ogni giorno non porto mai usb o token della banca ma un pacchetto di fazzoletti non potrei mai lasciarlo a casa, anche solo se dovesse capitare di usare un bagno pubblico, qualora non ci fosse carta, diventa indispensabile!
Se invece sto fuori tutto il giorno aggiungo il caricabatterie solo se so che la batteria non funziona al meglio, e un beauty con balsamo labbra, una matita per le labbra, una penna, uno specchietto e un brufen.
🌹🌹🌹
Ciao Irina!🙌🏻
Io uso moltissimo gli zaini,sono più pratici per me,è anche io mi porto lo stretto indispensabile.
Per rende tutto più ordinato ho preso un organizzatore per borse e zaini.
Non mancano mai:
-borraccia
-portafogli
-chiavi
-astuccino con batteria portatile,medicine,trucchi.
-2 borsine di tela per la spesa.
-spuntino.
-fazzoletti.
-un libro o un manga perché riesco a leggere ovunque ahaha😂
Grazie,come sempre,di trasmettere positività e consigli per migliorarci la vita!
Kiss🤍
Ps:spero che il gattone stia meglio 😭🤍
Come è l’organizzatore?anche io uso sempre lo zainetto 🙂
Grazie a te 😊💛 si sta riposando..
Simona Albertinelli è un po’ strano all’inizio ma poi ci si abitua facilmente 👍🏻
Spazio Grigio 🙌🏻😊🤍
Kiki Luna nera puoi farmi vedere come è ?grazie 🙂
Avevo una borsa gigante piena di cose inutili.. Ero arrivata al punto che mi faceva male la spalla e il collo da quanto pesava.. Poi dopo i tuoi video di qualche mese fa dove ho iniziato a seguire una vita più minimal, ho preso una piccola borsetta con poche cose e mi trovo benissimo!! Grazie Irina, le mie articolazioni ti ringraziano😜😊😊
Hahah mi fa piacere 😁👌
I tuoi video sono meravigliosi ,spero di riuscire anch'io a diventare come te, è così bello avere il necessario e niente superfluo. Anche la mente e sgombra .
Confermo, anch’io prima avevo tantissimi elastici per capelli e puntualmente li perdevo tutti. Adesso ne ho solo uno da gennaio, ce l’ho sempre con me e non l’ho mai perso!
😁💛
Ho usato per decenni le borse grandi ( a volte più di me 😉)
Da 4 anni circa utilizzo quelle del tuo stesso formato ( nera piccola) e porto l'essenziale
Portafoglio ,telefono, fazzoletti
Chewing gum , balsamo labbra
E sono leggera come una piuma 😁
Irina mia figlia ti trova dolcissima...e ha ragione 😚
Grazie 😍✨
Ciao, Irina, ti seguo da un po e questo video forse è il mio preferito perché la borsa è una di quelle cose irrinunciabili per me. Uso solamente borse grandi molto capienti o zainetti con le stesse caratteristiche. Passo molto tempo fuori casa, soprattutto adesso che frequento l'università e sono in una nazione diversa, quindi sento veramente la necessità di avere tutto a portata di mano e stare tranquilla. Nonostante ciò sono felice di aver notato che in realtà il contenuto della mia borsa non è molto lontano da quello che hai mostrato nel video. Infatti nella mia borsa sono sempre presenti il portafogli, la borraccia dell'acqua, auricolari, carica batterie e powerbank, una mini trousse con fazzoletti, assorbenti e salvaslip (ecologici e riutilizzabili), forcine per i capelli, cerotti, forbicine e lima per le unghie (le porto abbastanza lunghe e capita che si possano spezzare o scheggiare), specchietto, pettine e la busta della spesa. In più porto sempre con me la pochette per il tabacco, della carta igienica umida che fuori casa è il top ed è pure biodegradabile al contrario delle salviette normali, delle salviette lisoform, il gel disinfettante per le mani e nel caso di esigenza bloc-notes e penna per le lezioni e merenda o pranzo. A volte diventa veramente pesante soprattutto per me che amo camminare e spostarmi a piedi, ma non riuscirei a rinunciare a nessuna di queste cose 💕💕
Sei un un'esempio da seguire
Irina ho praticamente le stesse cose in borsa. Nel beauty non porto trucchi perchè non mi trucco nemmeno a casa figurati fuori ma ho un mini kit di farmaci ( 2 enterogermine,2 buscopan e 1 paracetamolo), una forbicina pieghevole e un po di filo con 1ago (perche buco leggings e collant molto spesso a lavoro) ma niente caricabatterie. Così devo farmi durare il telefono ed evito di perder tempo giocando o su instagram. Solo durante i viaggi, una power bank che si mantiene più ordinata dei cavetti caricabatteria. Per gli auricolari ho risolto con un modello sportivo bluetooth (collana a calamita) che tengo al collo solo quando li uso davvero altrimenti restano a casa. I tuoi video mi piacciono sempre e mi hanno aiutata tanto soprattutto nella gestione dell'armadio. Ho tipo 20volte i tuoi vestiti ma prima eran 50, quindi miglioriamo XD
Che bello questo video!anche io ho la borsa minimal e mi piace sempre tenerla in ordine! Io ci tengo portafoglio(minimal e sottile), porta monete separato,pacchetto fazzoletti,chiavi,due cellulari (purtroppo), cuffiette,un portamonete con dentro medicine tagliate e un assorbente,specchietto. Basta! Vorrei metterci il tuo bel micione❤😻
Un bacio bella Irina!😘
Grazie 😊💛
Mi metti serenità e sei fonte di ispirazione. Grazie
💛
Normalmente non sono per niente minimal, nonostante mi ispiri molto questo stile di vita, ma nella mia borsa/zaino metto esattamente quello che dici tu 😊 l'unica cosa che porto in più è il gel igienizzante per le mani, un mini deodorante e una biro. Per il resto faccio esattamente come te, appena arrivo a casa butto scontrini, biglietti e tolgo i campioncini, così la borsa resta leggera e ordinata 😁
Ciao Irina ❤ io in più in borsa ho il gel igienizzante (da sempre non solo ora che esiste il Covid), le mascherine, il burrocacao, i fazzoletti di carta, le chiavi di casa dei miei genitori, le chiavi ed il tesserino del luogo dove lavoro e a volte (dipende da dove vado e se giro tanto, se sono in periodo di ciclo mestruale) anche delle salviette intime biodegradabili..... lo so, non è molto minimal come borsa, ma credimi che sono tutte cose che uso davvero! 😊😘
Appena torno a casa svuoto la borsa e metto ogni cosa al suo posto in un cassetto. Poi metto la borsa vuota nell’armadio, così è impossibile avere qualcosa di superfluo nella borsa.😆
Grazie Irina❤️ trovo i tuoi video molto utili
Cara Irina, sempre delicata e gentile, viva le borse leggere! Buon weekend, Cinzia.
Condivido pienamente il consiglio che hai dato alla fine: ogni volta che rientro a casa svuoto completamente la borsa che ho utilizzato e la aspiro ovunque con la spazzola dell'aspirapolvere, dopodichè la ripongo al suo posto! Così la volta successiva che andrò ad utilizzarla la riempirò solo con le cose necessarie per quell'uscita! Sembrerò pazza ma questa routine mi rende molto serena e mi dà una grande carica! 😀
È da luglio che ho deciso di comprare una tracolla piccola, elegante e leggera, così da non portare il mondo e per girare con un po' di eleganza lo stesso.
Ecco la mia lista:
- caricabatterie e cuffie (solo se devo dormire fuori casa).
- telefono.
- gel per mani (solo se sto fuori più di un'ora).
- portafoglio piccolino e leggero.
- chiavi di casa.
- specchietto (lo porto raramente, solo se esco alla sera sapendo di essere truccata).
Nemmeno io ho sempre optato per il "non si sa mai", sin da piccola ho avuto l'educazione di portare solo cose che sai di usare.
Non pensavo fosse uno stile di vita minimal!❤
Questi video mi ispirano sempre a fare pulizia di tutto ciò che realmente non mi serve. Grazie di creare dei contenuti che possono realmente aiutare e ispirare.
I miei must have: gel igienizzante, telefono, portafogli, cerotti.
💛😊
Ciao Irina, da un po' di tempo a questa parte (credo con la fine della quarantena, dopo una buona dose dei tuoi video😂) ho cercato di intraprendere la strada del minimalismo, ovviamente facendo un piccolo passo alla volta.
Una cosa che ho imparato delle borse , anche se sono una mia grande passione, è quelle di trattarle bene, curarle per farle durare il più a lungo possibile. Infatti, ogni volta che torno a casa le vuoto e con una pezza le pulisco e le ripongo al loro posto. A pensarci fino a qualche mese fa non avevo idea neanche di quante borse avessi e soprattutto cosa c'era dentro il ognuna di esse.
ANCHE i capelli sono belli ti stanno proprio bene così.. certo le idee di borsa- minimal assolutamente siii.. c'è sempre da imparare!😊 grazie
Ciao Irina, io porto come te: portafoglio, chiavi, occhiali da sole, igienizzante (anche prima della pandemia, prendo immunosoppressori) e burrocacao (fatto da me) però se esco per + di 2 ore ho bisogno di portarmi l'acqua, quindi la borraccia da 500 ml ce l'ho sempre dietro e per forza di cose devo usare una borsa più grande
Per il prossimo Q&A:
Che consigli pratici daresti agli studenti universitari (che vivono dai genitori) che vogliono applicare uno stile di vita più minimalista? Quale applicheresti al tuo percorso se potessi tornare indietro per semplificarti la mole di lavoro?
💛
@@SpazioGrigio non sarebbe male fare un video anche per quelli che frequentano l'Università ma non vivono coi genitori(studenti fuorisede) 😅
Non diventerò mai minimalista
Ma sto proprio facendo spazio
Liberandomi delle cose tristi
Delle cose che non uso…mi sto veramente divertendo e mi fa stare bene
Amo il tuo canale sei davvero 🔝 ♥️
Oltre a quello che hai detto tu, io porto una penna (mi capita spesso di averne bisogno), l'ombrello e uno snack🥰
Ciao Irina praticamente ho una borsa minimalista e non lo sapevo! 🤣 sì io ho in più il kindle e il gel detergente per le mani che adesso è essenziale! E sì....ho la borsa per il pranzo perché lavoro fuori casa!
La tua voce è qualcosa di meraviglioso❤
Che belli, la foto di cinque anni fa di voi due... sempre pensato che le persone minimali/essenziali diano più importanza, appunto, all'essenziale. Vi auguro tanta serenità.
Aiuto hai dei capelli assolutamente perfetti, setosi, lisci...io innamorata😍😍😍
Haha grazie 😍
Ciao Irina!!! Di recente ho fatto un "decluttering" del mio portafoglio e non immagini quante cose inutili che ho trovato 😂😂😂 la cosa che deve necessariamente esserci nella mia borsa sono i fazzoletti, perché mi Cola sempre il naso, in estate con in inverno 😢😢😢 sempre! Quindi non esco di casa senza aver controllato di avere in borsa un pacco di fazzoletti! Altre cose importanti che non possono mancare sono il portafoglio, telefono, chiavi e un burrocacao! Al e le sigarette con accendino (purtroppo ho questo viziaccio). Ma ti ripeto la cosa a cui non riesco a rinunciare (anche se vorrei trovare una soluzione) sono i fazzoletti! Comunque adoro i tuoi video mi trasmettono un senso di serenità e di calma e vorrei avere molti più tuoi video anzi ne vorrei uno nuovo ogni giorno 😘😘😘❤️❤️❤️❤️❤️❤️😘😘😘😘😘
Grazie 😍
Per il naso, a me è passato appena ho cominciato a mangiare vegetale.. i latticini causano muco..
@@SpazioGrigio io sono vegetariana quindi i latticini fanno ancora parte della mia alimentazione anche se ne mangio veramente pochi! Credo che proverò a evitarli del tutto convertendoli con altro e speriamo che funzioni! Grazie mille Irina per i tuoi preziosi consigli! ❤️❤️❤️❤️😘😘😘😘😘😘😘
Anche io non posso fare a meno dei fazzoletti ma perché sono un soggetto allergico e ho sempre fastidi al naso e poi perché starnutisco quasi ad ogni cambio della mia temperatura corporea 😅 per il resto devo dire che riesco a essere abbastanza minimal con la borsa. Devo dire che questa è una tipologia di video che guardo di più, grazie Irina per averlo fatto e perché sei una fonte d'ispirazione per molti (a cominciare da me) 🤩😁
@@SpazioGrigio interessante questa correlazione tra muco e latticini... si basa su delle evidenze scientifiche? Se si, potresti citarle? Come vedi dalle risposte della ragazza che ti ha scritto, alcuni tuoi follower si fanno influenzare da quello che dici anche quando questo esula dalla tua sfera di competenza perciò lo troverei un comportamento responsabile.
@@serenacens ciao Serena, volevo precisare che quanto afferma Irina nei suoi video, influenza ma relativamente, mi spiego meglio: per quanto riguarda l'uso ed il consumo di latticini e il cambio di alimentazione, lei mi ha solo informata su cosa ha funzionato per lei, non ha detto di seguire ciò che fa. Nel mio commento ho espresso la mia volontà di voler provare ad eliminare i latticini ma ho scritto anche di voler sostituire con altro! Anche perché non si può eliminare un cibo o sostanza senza introdurne un'altra che la sostituisca! Irina ha sempre specificato che tutto quello che vediamo nei suoi video, tutto ciò di cui lei parla è valido per lei, per la sua vita...non ha detto ne incentivato a diventare vegani, vegetariani, minimalisti...come lei, semplicemente ci riporta la sua esperienza! Io sono una persona adulta e non sono una sprovveduta e so che qualsiasi cambiamento nella mia vita, nella mia alimentazione, richiede un'attenta ricerca! Credo che in tutto il lavoro di Irina nei suoi video, si possa vedere il suo percorso personale e le sue esperienze che servono da sprone per le persone (compresa me) ma non ci spinge a copiare la sua vita e le sue esperienze! Ci tenevo a precisare questo concetto perché forse mi sono espressa male nel commento precedente! Buona giornata 😊
Ciao irina innanzitutto vorrei ringraziarti per da quando ho scoperto te e il canale ho iniziato a "rivoluzionare" la mia vita partendo dagli spazi che mi circondano come la mia stanza . In questo momento però in cui sto per trasferirmi all'università non so più che pesci prendere e da dove iniziare per organizzare questa partenza al meglio . Spero che tu possa continuare ad aiutare me e gli altri con i tuoi preziosi consigli .
Grazie ❤
Ciao Irina, io portafogli, trusse trucco, trusse del "non si sa mai" con assorbenti, un paio di oki, due cerotti e salviettine intime, un astuccio con penne e chiavetta USB e cuffie, borraccia, fazzoletti, gel igenizzante, mascherine.... e via... verso nuove avventure....
😅💛
Io uso poco le classiche borse, preferisco gli zainetti per avere le mani libere. Sono abbastanza minimalista in fatto di borse. Io ci tengo: assorbenti (tante volte mi è capitato di non portarli perché "tanto mi basta quello che ho indosso" e poi vivevo con l'ansia e andavo a comprare un pacchetto al supermercato), un oki task per il ciclo fuori casa, portafoglio, gel igienizzante, mascherina (sì, ho quella di scorta perché due volte si è rotta), a volte dei cerotti perché alcune scarpe mi fanno male, burro di cacao soprattutto d'inverno. Extra ombrello quando piove :) E condivido con i commenti qui sotto: il tuo fidanzato è minimalista? Come lo vive? Come lo è diventato? Perché io sto cercando di diventarlo piano piano, mentre il mio ragazzo va matto per il comprare "cose inutili" perché "che figo, guarda cosa fa" e dopo una settimana dimenticarsene.
Grazie Irina bellissimo video come sempre ❤️ per il prossimo video sul minimalismo chiederei : minimalismo e amicizia, come riesci a scegliere chi conta davvero o ti fa stare bene nella tua vita, senza ferire nessuno? 😘😘
Forse una donna non avrà la forza per aprire un barattolo di sottaceti, ma quando deve andare in giro può trasportare borse del peso 5 volte superiore al suo!
Più borse minimal alla Irina’s style per tutte! ☺️
Hahaha verissimo 😅💪
Spazio Grigio non sono rare le volte in cui passandomene una mi sia spaccato un braccio 😂
Ahahaha 🔝
Io invece sono il contrario del clichè: odio le borse piene di roba (porto solo portafogli-telefono-chiavi), e tiro fuori la forza bruta quando si tratta di barattoli di sottaceti...se qualcuno ha bisogno di un apriscatole, chiama sempre me XD
Irene Martelli una di noi!!
sempre in borsa... spray al peperoncino o arma bianca! nel dubbio un must, il nettapiedi per i cavalli, provare per credere: si puo usare come coltellino, mini piede di porco, arma bianca...😍
Da quando il tuo compagno ti ha fatto la proposta ti vedo molto più felice e solare 😍🥰
Ahahah 😁💛
Il filo interdentale!😁
😲 te lo porti in borsa?
Spazio Grigio Sempre!!
ciao Irina, io metto le mani avanti e ammetto di essere tutt'altro che una persona minimalista, anzi con i tuoi video mi stai aiutando a migliorare. Nonostante questo nella mia borsa c'è solo quello che per me è necessario: portafogli con contanti e documenti, occhiali da sole, chiavi di casa e della macchina, il cellulare, le cuffiette e un pacchetto di fazzoletti. Le mie amiche mi chiedono sempre come io faccia ad avere così poche cose, ma in realtà io mi trovo molto comoda così
Che bello questo video Irina ☺️ Ti seguo da quando hai aperto il canale e questo video mi è piaciuto molto perché ha uno stile simile ai tuoi primi video e io li preferisco 😘
Grazie 😊 cosa intendi con simile ai primi?
@@SpazioGrigio intendo pratico, semplice, concreto e abbastanza lungo 😍 mi piace ascoltarti 😉
Ho appena scoperto di essere sempre stata super minimalista con le borse 😄 Anche se porto sempre con me l'acqua e i fazzoletti, anche la sera. I tuoi video sono fantastici, li sto divorando! Grazie 🙏🏼💚😘
Io mi sono resa conto di essere diventata più minimalista da quando uso un marsupio a tracolla o una borsa piccola come la tua, anche se prima non usavamo mai borse grandi in ogni caso :) In realtà la cosa che mi penalizza è il fatto che porto le lenti a contatto e quindi se esco per un giorno intero devo sempre portare un beauty case come il tuo con specchietto, lenti di riserva, collirio ecc., ma dovrei portare anche gli occhiali nel caso qualcosa vada storto con le lenti... Ultimamente "rischio" spesso ed evito di portare anche gli occhiali dietro, ma non è proprio il massimo :) Fondamentali anche fazzoletti, crema per le mani, borsa di tela e borraccia, quindi dipende quanto sto fuori e dove vado, ma o prendo lo stretto necessario nel marsupio o direttamente uno zaino ;)
Invidio chi riesce a stare in pace portando solo lo stretto necessario. Qualche volta ci ho anche provato, ma immancabilmente è sempre successo che avessi urgente necessità di quel preciso oggetto che mancava, quindi mi sono arresa. So che il peso minimo di una mia borsa si aggira tra i due chili e mezzo e i tre, e tenete conto che questo dopo aver (drasticamente, secondo il mio punto di vista) eliminato parecchie altre cose. In passato praticamente portavo dietro una borsa da viaggio, adesso ha un aspetto più da urban explorer!
Ma che bel micione! ❤❤❤❤
Per me fazzolettini indispensabili: ogni volta che non li prendo, sicuro poi mi servono 😅 un.bagno pubblico senza carta igienica, uno starnuto improvviso, qualcosa che mi sporca le mani..
Esatto... uno starnuto e che fai, ti asciughi alla manica?
Almeno 1 deve esserci sempre.
Anche la mia borsa è come la tua, con la differenza che non porto mai trucchi, caricabatterie e cuffie, ma invece ho salviettine/gel igienizzante, penna, medicine per l'emicrania (pastiglie e supposte, purtroppo non posso uscire senza!!) Per i capelli ecc... ti consiglio lo specchietto/spazzola 2 in 1, senza avere specchietto e spazzola/pettine divisi. È comodissimo! 😘 Io detesto avere cose fuori posto o spazzatura nella borsa, appena arrivo a casa pure io butto scontrini ecc...
Ciao mi piace molto il tuo blog, io non potrei mai essere una persona minimalista. Vorrei sfatare un paio di luoghi comuni, primo sono molto ordinata (altrimenti non avrebbe senso, non saprei neanche di possedere certe cose). Secondo, un po' più complicato, io mi sono ammalata alcuni anni fa in modo grave e la casa è tutto il mio mondo perché non posso uscire spesso. In effetti però ero già una "accumulatrice ordinata" perché sono un architetto e vedere cose diverse insieme mi aiuta molto a creare nuove connessioni e avere idee creative, un ambiente super minimal mi deprimerebbe un po', sarebbe per me come un ospedale o comunque un posto dove io non ho lasciato la mia impronta. La cosa più bella però è la varietà di persone e pensiero perché anche questo amplia il nostro punto di vista, grazie per il tuo tempo.
Like sulla fiducia 😂😂 io ho una borsettina piccola Carpisa. Ci metto telefono, portafogli, fazzoletti, spazzolina per i capelli. Nella zip i miei "non si sa mai": assorbenti, elastici e forcine, correttore. E via così da anni 😊
😁💛✨
Anch'io metto le cuffie in un borsello piccolo, è un ottimo modo x trovarle sempre ed evitare che si aggroviglino chiavi 🤗 invece ho il vizio di riempire la borsa di carte e scontrini vari , che x non buttarli x strada ovviamente (come purtroppo qualcuno incivilmente fa )li metto in borsa ,il problema è che non la svuoto appena rientrata😅😅😅ma diciamo 1 volta ogni 15 giorni😅🤗
Ciao Irina penso di non averti mai scritto ma adesso devo farlo: GRAZIE, GRAZIE PER IL TUO CANALE E PER I CONTENUTI CHE PORTI❤️
Non ero minimalista e non lo sono tutt’ora ma da quando ti ho scoperto è cambiato qualcosa: non acquisto una cosa e basta ma ci penso e mi pongo delle domande 😊
Tu non sei estrema, sei sana ❤️
Grazie 💛😊
Sei bravissima, dolcissima, super in gamba ,meriti il meglio 💕
Ho acquistato giusto oggi una borsa che può diventare uno zainetto! Anche se strana, fa la sua bella figura e così la sfrutterò di più, visto che spesso tra lavoro e altro se esco di casa... Non so quando torno! 😅
Nella mia borsa, oltre a chiavi, cellulare e portafoglio più un mini-beauty a doppio scomparto (in uno pastiglie mal di testa, salviette intime gettabili nel wc, igienizzante, mascherina; nell'altro cuffie e minipowerbank), non rinuncerò mai alla mia borraccia d'acqua e ad un minikit del pronto soccorso (deformazione "del volontariato" 😅🤣).
Sembra tanta roba, ma ti assicuro che tutto ci sta in una borsa come quella tua nera grande!
Io la borraccia SEMPRE. Può essere giorno, può essere sera ... posso uscire di casa semplicemente per 20 minuti ma devo avere l'acqua :)
Anche io, anche se vado a buttare la spazzatura quasi quasi. 😂
Io ho borse di tutte le misure e colori e un paio di zainetti. Il risultato? Tendo ad utilizzare sempre le stesse! Fino a non molto tempo fa compravo un sacco di borse perché semplicemente mi piacevano, per sfizio. Ad oggi molte non ci sono più: arrivate a fine vita o regalate, ho ridotto un pò, ma riflettendoci...uso veramente sempre le stesse, le più comode. Sto cercando di portare con me il necessario perché stanca di borse pesantissime ed i consigli del video sono utilissimi! Anche io porto una pennetta usb sempre con me, ma anche i fazzoletti non mi abbandonano =)
Io una delle cose che assolutamente devi avere in borsa sono delle mini mini salviette intime perché servono sempre (se sudo e voglio sistemarmi, per il ciclo, per rinfrescarmi in viso, se ho le mani sporche, se mangio, e mille altri usi)
Ciao Irina il video mi e piaciuto spero di vederne altri 👍🌞🌻😘
💛
Ciao!! 💓 Anche io preferisco le borse piccole oppure le borse di tela però devo dire che non riesco mai a rinunciare alle medicine (sopratutto per il mal di stomaco).. invece quando vado all’università aggiungo solamente l’iPad e la borraccia d’acqua.
Bel video come sempre 🥰
💛
Che meraviglia il tuo micio!!😍😍😍 Sembra un "peluche animato".
💛
Ero convinta che usassi la coppetta e non gli assorbenti, non so come mai.
Mi trasmetti una serenità esagerata, adoro guardare i tuoi video.
Interessante, io faccio lo stesso con lo zaino per scuola, metto il minimo indispensabile e merenda, portapenne, chiavi di casa ecc. Comunque bel video 🔝👍🏻
Da ammirare e prendere come esempio ,brava
Io sono il contrario ho 30 borse !
Dovrei imparare da te
😘
mi trasmetti tantissima serenità
ciao Irina, oggi è il mio compleanno.... e sono 36!!! ( ti sto scrivendo in questa nottata ventosa del 3 ottobre) dove a tratti salta anche la corrente a causa del maltempo! i compleanni mi portano sempre a riflettere sul percorso di vita fatto fino adesso e devo dire che il minimalismo è una delle scelte migliori che abbia mai intrapreso, non tornerei più indietro. Non si tratta di vivere in modo spartano, ma solo con le cose utili che ci fanno stare bene, e ho scoperto che queste ultime sono davvero poche! meno scelte, per una persona ansiosa come me vuol dire vita semplificata. Non mi interessa più avere le ultime novità, mille vestiti e mille trucchi! Tornando all'argomento borse negli anni ne avevo accumulate tantissime, anche griffate e molto costose, perchè mi piaceva cambiarle spesso abbinandole ai vestiti. Poi ho fatto un grosso decluttering, alcune sono riuscita a venderle in negozi vintage che acquistano borse di lusso e ho recuperato la metà di quello che avevo speso ...almeno! ne ho tenute solo 4 - due grandi, stile tote bag per quando vado al lavoro e sto fuori tante ore e due piccole a tracolla per il weekend e le commissioni della settimana, più la borsa di stoffa, leggera e comodissima. Essendo in smartworking fino alla fine dell'anno non sto usando praticamente più le borse ..... e non mi mancano per niente! Quando esco sto fuori poco e faccio praticamente solo piccole commissioni sotto casa, quando porto fuori il cane esco solo con le chiavi ..... perchè tanto sono in paese e non mi serve niente altro e sono felice così! mi sono dilungata più del dovuto .... grazie per i contenuti sempre interessanti che porti sul canale e per la pazienza di leggere se sei arrivata fino in fondo al commento! vado a nanna ;-)
Buon compleanno 😊💛✨
@@SpazioGrigio grazie Irina
Ciao 🤗 Video Interessante 😍 e come sempre ben curato nei particolari 👏 💕🙏💕
Grazie 😊💛
Irina, wow un video molto utile! Veramente! 💛
💛
Dai sempre un bel esempio grazie mille per tutti i consigli 👍😘
Ciao metto subito il mi piace xke' mi piaci a prescindere xil tuo modo di parlare e la tua dolcezza ti adoro
💛
Faccio lo stesso ragionamento con la mia saccia da passeggio, è una borsa da uomo che rimane sul fianco, la uso per l'università e per tutto ^^ ha una superficie quadrata con un lato di circa 35cm in questo modo ho lo spazio per portare con me: Penna a sfera, pacchetto di fazzoletti, caricabatterie del cellulare, un blocco per appunti, registratore (opzionale se vado a lezione o meno), disinfettante mani, in più c'è lo spazio per una borraccia d'acqua da mezzo litro o eventualmente un ombrello.
A seconda dei casi è un peso più che accettabile (un kg e qualcosa se è un giorno piovoso dove devo stare molte ore tra facoltà e giri per la città, altrimenti neanche 400 grammi). Sono passato da tempo al portafogli che porta solo le carte e un piccolo portamonete che rimane comodo nelle tasche.
Nella borsa ti porti dietro te stessa, il tuo stato d'animo del momento....ciò che rappresenti, ti rispecchia.
qui dall'inizio,video bellissimo
Grazie 😊💛
Eccolaaaaaa 😍😍😍😍😍 Ciao Irinaaa
Per il Q&A: puoi parlare di come affrontare il decluttering delle cose che abbiamo lasciato nella casa dei nostri genitori? Ogni volta che sono dai miei penso che vorrei fare ordine e dar via qualcosa, ma non ci riesco! Ricordo i tuoi fumetti in cantina, che ne hai fatto alla fine? Venduti? Lasciati lì?
Ho lasciato ancora uno scatolone.. il resto donato o buttato.. a tenerli li serve davvero a nulla nemmeno ci si ricorda cosa ci sia..
I libri li ho portati con me e sono ancora qui che devo venderli 🙈 è più facile non comprare che poi dover vendere..
@@SpazioGrigio esattamente!
Non compro più!
Ciao, praticamente ho le stesse cose che tieni nella borsa piccola ma aggiungo un pacchetto di fazzoletti ( mi servono comunque per ogni evenienza ) , la mascherina e un piccolo flacone gel disinfettante ( con questo covid preferisco usare il mio gel ). Un abbraccio Irina
😊💛👌
@@SpazioGrigio ❤❤❤
Irina farai mai un video dedicato a Bass? (Come lo hai preso, che carattere ha ecc...) 😍
Nella borsa non mancano mai le chiavi, il portafogli (un regalo del lontano 2010), i fazzoletti e la bottiglia per l'acqua (che mi sta facendo risparmiare e limitare tantissimo l'uso della plastica). Cerco di portare sempre una busta per la spesa, ma a volte qualche acquisto impulsivo mi coglie impreparata. 🤣 Comunque i tuoi video mi piacciono moltissimo, il venerdi e' diventato un appuntamento fisso. ❤️
😍
Super interessante..io ad esempio non esco mai senza fazzoletti, è più forte di me..invece al lavoro mi porto una pochette con un cambio di vestiti all’interno. Sto fuori casa tante ore e non avrei la possibilità di acquistare qualcosa vicino al negozio dove lavoro..non l’ho mai usato quel cambio ma non riesco a farne a meno, mi è già successo di tutto, pantaloni strappati, un tubo rotto e mi sono lavata da capo a piedi, aimè anche la coppetta mestruale che non ha retto le troppe ore 😣..non riesco a liberarmi di quel cambio di vestiti, eppure da quando me li porto dietro non è più successo niente 😅
Pure io con i fazzoletti ero ossessionata poi e capitato che erano finiti e mi dimenticavo di comprare e mi sono abituata però nella stagione fredda li compro
Guarda per i fazzoletti fai bene a portarli, a me e' capitato di dover andare magari in un bagno pubblico e sono indispensabili perché spesso manca la carta igienica, io che vado all'università spesso mi salvano da questa situazione
Irina gli sketch con il tuo micione mi spezzano sempre 😂❤️
😁💛
in marsupio tengo sempre: cellulare, chiavi e portafoglio come te. Fazzoletti, paracetamolo, carta d identità, codice fiscale, bancomat e la tessera del supermercato. ultimamente anche mascherina di riserva. Un sacchetto di stoffa che uso per portare i tappi vuoti che raccolgo, da lavoro a casa.
Mentre sacchetti per la spesa li tengo in auto così come gli occhiali da sole ed il beauty con gli unici due prodotti che uso: fondotinta e correttore.
Sei tanto dolce e carina ,ti guardo perché trasmetti serenità però io non potrei mai essere minimalista ma sono contro gli sprechi ciò che non butto lì uso e riuso😘
Il video che aspettavo.
Vado sempre in giro con la mia agenda e la cancelleria, ma non li uso quasi mai; in effetti potrei usare tranquillamente le note del telefono o in alternativa il gruppo su WhatsApp con me stessa che ho fissato in alto e uso come note. Utilissima come sempre
Complimenti irina sei quasi a 80 k , sono qui dal inizio🙂
Grazie 😍
Anche io🥰
Matteo fra un po’ vedremo il milione vicino al segno “iscritto”!
Daje Irina💛💪🏻
anch'io, grande Irina!
Video molto utile, grazie Irina 💜
Bella idea il vidio per la borsa 👱 pure io tengo stesse cose solo che ultimamente sto pensando di eliminare il portafoglio e sostituire da 2 piccoli uno per i soldi e uno per i documenti 💗💗💗
Mi piace molto la tua organizzazione
Grazie per i consigli ❤️
Che bello questo video senza troppi tagli. Sei piu te stessa, con la tua "goffaggine" e i tuoi errori. Sempre bravissima
Q&A: ascolti musica? Che genere? Hai qualche artista preferito? Ce una possibile correlazione tra musica e minimalismo?
Che voce rilassante❤️
Io mi porto sempre dietro anche gli orari dei pullman (lavoro a 40 km da casa e uso i mezzi pubblici, ogni giorno con un orario diverso), spesso il pranzo o la cena, mascherine, gel, salviette, fazzoletti, spazzolino e dentifricio, deodorante, agendina, portapenne accessoriato (mi serve per il lavoro). Una volta portavo anche parecchi trucchi ma adesso ho imparato a prendere soltanto un fondotinta compatto per i ritocchi e il rossetto del giorno. In compenso non mi serve nulla per i capelli perché li ho corti. La mia borsa non è certo minimalista ma è molto ben organizzata e so trovare tutto ciò che mi serve. Ne ho una sola e non la cambio mai finché non si distrugge perché sarebbe come fare un trasloco.
Purtroppo quando si sta lontani da casa è impossibile essere minimalisti, anzi bisogna prevedere i possibili impedimenti e portarsi dietro il necessario per superarli.
Ciao Irina bel video! sai cosa c'è nella mia borsa? contiene le stesse cose che hai fatto vedere tu: occhiali da sole, un fazzoletto di carta, la mascherina, il gel disinfettante, la busta per la spesa, le chiavi di casa e il portafoglio lo prendo con me solo se devo comprare qualcosa altrimenti lo lascio a casa, amo le borse piccole e leggere per questo svuoto sempre la mia borsa da tutto il superfluo❤🙂 ciao
Ciao Irina! Mi piace tantissimo il tuo canale😊
Anche io sono fan delle borse piccole e leggere e della borsa di tela per lq spesa😂
Nella mia borsa c’è:
Cellulare
Cuffie
Occhiali(sole e vista)
Fazzoletti
Elastico
Portamonete
Kindle
1 snack(perché ho cali di zuccheri)
Bottiglia riutilizzabile piccolina
🤩eccomi qui dopo due minuti dalla pubblicazione
😍
Vado subito a fare decluttering della borsa 👜 corroooooo 🤗🙏🏼
😍👌