Ciao Giacomo, grazie per la tua domanda, è davvero interessante! La risposta è sì: le tavolozze di colori personalizzate create in Word possono essere esportate e utilizzate anche in PowerPoint (e viceversa), così da mantenere un design coerente tra i tuoi documenti. Ti spiego come fare: 1. Salvare una tavolozza di colori personalizzata in Word o PowerPoint: - Personalizza i colori andando su Progettazione > Colori > Personalizza colori. - Scegli i colori desiderati e clicca su Salva con nome. Dai un nome alla tavolozza e salvala. - Una volta salvata, la tavolozza sarà disponibile nei temi di Office su quel computer. 2. Esportare la tavolozza personalizzata: - La tavolozza personalizzata viene salvata come file `.xml` nella directory di Office. Per esportarla: - Vai su C:\Utenti\[Il tuo nome utente]\AppData\Roaming\Microsoft\Templates\Document Themes\Theme Colors. - Trova il file con il nome della tua tavolozza e copialo. - Puoi inviare questo file `.xml` via e-mail o salvarlo su una chiavetta USB per trasferirlo su un altro computer. 3. Importare la tavolozza personalizzata su PowerPoint o Word: - Copia il file `.xml` nella stessa directory del nuovo computer: C:\Utenti\[Il tuo nome utente]\AppData\Roaming\Microsoft\Templates\Document Themes\Theme Colors. - Riavvia Word o PowerPoint, e la tavolozza sarà disponibile nel menu Progettazione > Colori. Spero che queste istruzioni ti siano utili! Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori dettagli. 😊
@@FantasticaMenteIng Ti ringrazio, ho appena salvato la tavolozza che ho creato. Per gli stili tabella, elenco puntato basta salvare il relativo modello che li contiene. Ho notato che ci sono 3 cartelle, probabilmente nelle altre tre cartelle ci sono altri stili. Nel mio caso sono per ora vuote.
Grazie Francesca, splendidi tutorial. Potrei chiederti di spiegarci come creare un Modulo con campi controllati ? Ossia, come poter sfruttare l'utilizzo della voce Sviluppo\Strumenti legacy\ Controlli modulo o controlli ActiveX ? Ho creato un format per questioni di lavoro e utilizzando questi campi si possono creare delle vere e proprie schede del personale. Però, come faccio a bloccare i campi ? (es. Cognome max 20 car. e Nome max 15 car avendoli entrambi sulla stessa riga). Grazie.
Buongiorno Francesca, se fosse possibile poter vedere i documenti che utilizzi nei tuoi tutorial con una risoluzione maggiore ti ringrazio molto, spesso l'immagine è sfuocata e/o piccola. Esiste un link dove poter rivedere tutti i tuoi tutorial suddivisi tra word, excel, ecc.? Sono utilissimi ed essendo tematici in caso di necessità si trova velocemente quello di interesse.
Ciao Laura, i video che carico sono tutti in alta definizione, se non li vedi così avrai sicuramente la qualità impostata su "Automatico" che va a regolarla in base alle condizioni della tua rete. Per quanto riguarda il resto, nella sezione Tutorial del mio sito www.fantasticamenteing.com/ troverai una suddivisione per macro argomenti 😘
Divinamente ing. Complimenti per la tua grande intelligenza ed il tuo sapere che metti a disposizione della gente. Auguri per tutto.
Sono onorata dalle tue parole, grazie di cuore Giovanna ❣ Ricambio gli auguri per tutto 😘
Quanta bravura!!!!!! Io pensavo che sapevo usare Word e adesso me ne rendo conto che non sapevo un tubo-
. Grazie mille Francesca!!!!!
Grazie mille per il tuo entusiasmo!
Sono felice che il tutorial ti abbia aiutato a scoprire nuove funzionalità di Word.
Continua così 💪
Seguo i Tuoi tutorial da poco tempo e adesso riesco a fare cose che un mese fa neanche immaginavo..Brava complimenti spieghi benissimo.
Grazie mille Franco, continua a seguirmi 😘
Grazie davvero, utilissimo e molto chiara. Finita la formazione , lascerò una riconoscenza più concreta...grazie
Grazie di cuore Davide, ci conto 💪ma intanto buon lavoro!
Ciao Francesca ,come sempre rimango stupito dal tuo sapere in materia informatica e non solo. Sei davvero brava complimenti! Massimo
Grazie di cuore Massimo, buona visione 💙
Complimenti per l'esposizione chiara e precisa.. e grazie per il grande lavoro svolto!
Grazie di cuore Simone, per me è sempre un piacere oltre che un onore esservi d'aiuto 😘
Bravissima, grazie!
Grazie a te Monica, continua a seguirmi 😘
Bravissima😍
Grazie tesoro💝😘
Bravissima
Grazie Gianluca, buona visione 😘
Le tavolozze di colori personalizzate, possono anche essere esportate su PowerPoint e viceversa? Magari per essere usate su altri documenti.
Ciao Giacomo, grazie per la tua domanda, è davvero interessante! La risposta è sì: le tavolozze di colori personalizzate create in Word possono essere esportate e utilizzate anche in PowerPoint (e viceversa), così da mantenere un design coerente tra i tuoi documenti. Ti spiego come fare:
1. Salvare una tavolozza di colori personalizzata in Word o PowerPoint:
- Personalizza i colori andando su Progettazione > Colori > Personalizza colori.
- Scegli i colori desiderati e clicca su Salva con nome. Dai un nome alla tavolozza e salvala.
- Una volta salvata, la tavolozza sarà disponibile nei temi di Office su quel computer.
2. Esportare la tavolozza personalizzata:
- La tavolozza personalizzata viene salvata come file `.xml` nella directory di Office. Per esportarla:
- Vai su C:\Utenti\[Il tuo nome utente]\AppData\Roaming\Microsoft\Templates\Document Themes\Theme Colors.
- Trova il file con il nome della tua tavolozza e copialo.
- Puoi inviare questo file `.xml` via e-mail o salvarlo su una chiavetta USB per trasferirlo su un altro computer.
3. Importare la tavolozza personalizzata su PowerPoint o Word:
- Copia il file `.xml` nella stessa directory del nuovo computer:
C:\Utenti\[Il tuo nome utente]\AppData\Roaming\Microsoft\Templates\Document Themes\Theme Colors.
- Riavvia Word o PowerPoint, e la tavolozza sarà disponibile nel menu Progettazione > Colori.
Spero che queste istruzioni ti siano utili! Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori dettagli. 😊
@@FantasticaMenteIng Ti ringrazio, ho appena salvato la tavolozza che ho creato. Per gli stili tabella, elenco puntato basta salvare il relativo modello che li contiene. Ho notato che ci sono 3 cartelle, probabilmente nelle altre tre cartelle ci sono altri stili. Nel mio caso sono per ora vuote.
Grazie Francesca, splendidi tutorial. Potrei chiederti di spiegarci come creare un Modulo con campi controllati ? Ossia, come poter sfruttare l'utilizzo della voce Sviluppo\Strumenti legacy\ Controlli modulo o controlli ActiveX ? Ho creato un format per questioni di lavoro e utilizzando questi campi si possono creare delle vere e proprie schede del personale. Però, come faccio a bloccare i campi ? (es. Cognome max 20 car. e Nome max 15 car avendoli entrambi sulla stessa riga). Grazie.
Buongiorno Francesca, se fosse possibile poter vedere i documenti che utilizzi nei tuoi tutorial con una risoluzione maggiore ti ringrazio molto, spesso l'immagine è sfuocata e/o piccola. Esiste un link dove poter rivedere tutti i tuoi tutorial suddivisi tra word, excel, ecc.? Sono utilissimi ed essendo tematici in caso di necessità si trova velocemente quello di interesse.
Ciao Laura, i video che carico sono tutti in alta definizione, se non li vedi così avrai sicuramente la qualità impostata su "Automatico" che va a regolarla in base alle condizioni della tua rete.
Per quanto riguarda il resto, nella sezione Tutorial del mio sito www.fantasticamenteing.com/
troverai una suddivisione per macro argomenti 😘
Esiste una lezione per la dettatura di testi?