40 anni come me...rimpiango spesso il fatto di non aver vissuto quegli anni. Le persone erano persone "umane", più istintive, probabilmente c'era un'aura magica. Gran pezzone del mitico Rugg
Si certi brani erano belli.... MA ALTRI ERANO VERAMENTE INASCOLTABILI TANTO ERANO CONNESSI ALLA MISOGINA... parlo della "donna vera" o "di certe donne"... MENO MALE CHE UN ARTISTA VERO COME LIGABUE HA SCRITTO "CERTE DONNE BRILLANO"...
Così giovane, aveva già ben delineato, il filone che avrebbe poi portata avanti, per tutta la carriera 😍😍😍 Bravissimo anche il solista, con una tonalità così alta, difficile da tenere non una tale articolarità, LODE a tutto il gruppo
@@davidedalco5330 Per me nulla di strano se avesse vinto il primo posto anche con "Primavera a Sarajevo", "Nessuno tocchi Caino" e "Il primo amore non si scorda mai" (secondo me tutte e tre più meritevoli di "Mistero").
LUGLIO 2024. "POLVERE" OTTIMO BRANO. BRAVISSIMO ENRICO RUGGERI! MILANESE ED INTERISTA. GIOCA CON LA NAZIONALE DEI CANTANTI. SIAMO DELLA STESSA CLASSE. IO CAMPANO CRESCIUTO A MILANO DA BAMBINO. . TIFOSO DEL NAPOLI. CIAO ENRICO ! 👍🎵🎶🎼🎤🎸🎻
Parole di quello che sento e vivo nel profondo del mio animo,pensieri che hanno la sua voce nelle mie emozioni che hanno il suono della musica, versi di poesia cantata composti movimentati sulla carta strappata sottile pelle cellulosa ingiallita qua e là distaccata aperta a spiragli sulle pareti della sensibilità danneggiata
Il cantautore ENRICO RUGGERI era favorito dal pubblico in quel periodo ingenuo dove ci si divertiva con niente cioè negli anni 80 e lo è ancora oggi dove tutto è cambiato con i SOCIAL NETWORK o INTERNET...Questo vuol dire che gli anni 80 specialmente il 1983 hanno lasciato nel tempo degli artisti competenti che sono ben voluti dagli ITALIANI e i loro brani che in quel periodo sono stati i più venduti in ITALIA sono molto richesti
nell'83 il grande Ruggeri cantava"Polvere" Siamo nel 2019 e si fanno polemiche su "Rolls Royce". Non voglio assolutamente mettere a confronto i brani ma la critica verso l'arte è una cosa da retrogradi.
Ruggeri con i primi Decibel e la carriera solista post punk ha ottenuto meno consensi di quelli che avrebbe dovuto. Giudicato falso, poser e venduto dai punk nel periodo più underground deve aver pestato qualche piede a una certa intellighenzia alternativa che non ha apprezzato il suo genio. Poi la metamorfosi - per me un po’ deludente - ma resta un personaggio tra i più creativi del grande periodo musicale 1977-1984 più o meno dovunque in Europa. New York dei Decibel ha ancora un tiro micidiale e il testo trasuda di sarcasmo tuttora molto valido.
Un grigio salone..... IN QUALE DIREZIONE IO CACCERO' LA POLVERE DAI MIEI PENSIERI..... COI POCHI POTERI CHE LA MIA CONDIZIONE MI DÀ.... Polvere era metaforicamente la COCAINA??????
Non voglio distruggerti un mito.... FORSE IN QUESTO CASO HAI RAGIONE... MA ASCOLTATI "LE LUNGHE STRADE DIPINTE"...... PARLA DI "BIANCA"....... (cocaina).......
Ma Ruggeri ha scritto "Le lunghe strade dipinte" PARLAVA di "BIANCA" la cocaina.... Ne ha fatto uso non lo critico...SI INVECCHIA SI DIVENTA PIÙ SAGGI......
I Decibel.avrebbero potuto essere I nostri Depeche Mode...
Grandiddimo Rouge.
Brividi.
Ruge non lo puoi collocare alla politica di oggi, non lo puoi collocare ai Depeche Mode....
40 anni come me...rimpiango spesso il fatto di non aver vissuto quegli anni. Le persone erano persone "umane", più istintive, probabilmente c'era un'aura magica.
Gran pezzone del mitico Rugg
Grande artista e grande uomo ... conosciuto di persona... umilissimo
Gran figo, beato te!
Si certi brani erano belli.... MA ALTRI ERANO VERAMENTE INASCOLTABILI TANTO ERANO CONNESSI ALLA MISOGINA... parlo della "donna vera" o "di certe donne"... MENO MALE CHE UN ARTISTA VERO COME LIGABUE HA SCRITTO "CERTE DONNE BRILLANO"...
@@simonarubiu5755 temo che lei non abbia proprio ascoltato il testo de la donna vera.
Altro che misoginia è esattamente il contrario
@@simonarubiu5755😂😂😂 ma che diamine spara? Torni sulla terra, e non faccia questi paragoni, che la prendo a calci in culo*LO!!!
@@simonarubiu5755"un artista VERO come Ligabue" puahahahah🤣🤣🤣🤣
Madonna che pezzo. Linea di basso incredibile, ti si pianta in testa e non ne esce più🖤
La versione restaurata da lui stesso è ancora più forte
@@DennyCelentano non lo sapevo, la trovo semplicemente scrivendo il titolo? Grazie
@@themaninblack9076 ua-cam.com/video/O0hstvBEl2s/v-deo.html
Un pezzo pazzesco ancora adesso nonostante sia passato molto tempo
Così giovane, aveva già ben delineato, il filone che avrebbe poi portata avanti, per tutta la carriera 😍😍😍
Bravissimo anche il solista, con una tonalità così alta, difficile da tenere non una tale articolarità, LODE a tutto il gruppo
Forse la vetta piu alta raggiunta dalla new-wave italiana
C era anche Garbo quegli anni.
Grandissimo pezzo e grandissimo Ruggeri...e nn era ancora uscita "Il mare d'inverno", altro pezzo stratosferico.
Facevo le elementari e questo pezzo mi faceva morire, oggi ho 52 anni e non é cambiato nulla. Grande Ruggeri
Enrico era molto giovane ma aveva già il passo del leader 🎶🍀
In quello stesso anno partecipò anche Diana Est, con Le Louvre scritto sempre da Ruggeri
La mia preferita, i karaoke non ce l'hanno mai, ma secondo me, è un capolavoro e meriterebbe più notorietà
Un pezzo epocale
Bellissima. Una delle canzoni italiane più belle degli anni 80.. io avrei ancora di più esasperato gli arrangiamenti dark/new wave elettronica
Il sincronismo delle 2 voci al termine della canzone...incredibile!
Un capolavoro. Bellissima❤️
E non mi riconoscerai........grande Ruggeri
Sai chi è il corista
Che pezzo ragazzi! Ruggeri grande cuore e schiena dritta. Da ragazzina lo ascoltavo in loop. Non mi hai deluso Enrico. ❤️
Splendida Marina Perzy, con un abitino, un foglietto stropicciato e tanta tanta semplicità.
"...polvere, troppi ricordi..." È vero...
Da paura. Pezzo incredibile. New wave ai massimi livelli. Enrico in stato di grazia🧡
Che bei tempi ragazzi😪❤️🌹😭
Immensa canzone.
Che pezzo!!!
Vero linea di basso pazzesca e le due voci incredibili!
Capolavoro... Ruggeri era destinato a diventare un grande cantautore, vincitore negli anni a venire di due Festival di Sanremo...
E non dimentichiamo i due Premi della Critica (uno tutto suo e l'altro condiviso con Schiavone e Mannoia).
@@emanuelezambetta1534 e se avesse fatto il triplete col pezzo del 2016 ci sarebbe stato poco da dire
@@davidedalco5330 Per me nulla di strano se avesse vinto il primo posto anche con "Primavera a Sarajevo", "Nessuno tocchi Caino" e "Il primo amore non si scorda mai" (secondo me tutte e tre più meritevoli di "Mistero").
Bella canzone. Lui troppo forte
Capolavoro...
Chapeau Rouge
lp fantastico ascoltato migliaia di volte
LUGLIO 2024. "POLVERE" OTTIMO BRANO. BRAVISSIMO ENRICO RUGGERI! MILANESE ED INTERISTA. GIOCA CON LA NAZIONALE DEI CANTANTI. SIAMO DELLA STESSA CLASSE. IO CAMPANO CRESCIUTO A MILANO DA BAMBINO. . TIFOSO DEL NAPOLI. CIAO ENRICO ! 👍🎵🎶🎼🎤🎸🎻
Al di là della bella canzone, a me colpisce e piace anche il suo modo di muoversi. Grande Enrico! 🙂👍👏
Il top di Ruggeri.
Luigi Schiavone unico: bravissimo e bellissimo.
un grande autore!!!❤❤❤❤❤
Quanti ricordi lamia mamma mi portò al concerto a carpì (mo) quella estate a vederlo avevo 12 anni 1983
E brutto ricordare la libertà il benessere economico che oggi non abbiamo
Proprio così!
Una chicca di canzone si vedeva che Enrico era già un grande ti stimo .......
era gia al top
DIVINO!!
A mio parere, i Bluvertigo dei tempi migliori debbono aver attinto molto da Ruggeri e Camerini...ed hanno fatto grosse cose
Bella Canzone
Parole di quello che sento e vivo nel profondo del mio animo,pensieri che hanno la sua voce nelle mie emozioni che hanno il suono della musica, versi di poesia cantata composti movimentati sulla carta strappata sottile pelle cellulosa ingiallita qua e là distaccata aperta a spiragli sulle pareti della sensibilità danneggiata
Stupendo e profondissimo commento. Complimenti
Caspita.....sei una poetessa...bellissimi versi veramente...chapeau come avrà detto Enrico quando li ha letti....
bravo,un,poeta moderno
Rouge , sei un genio
Grande Enrico
Amazing song, Amazing performance!
Fantastico
Che tempi!
Meravigliosa ❤
TOP!!!
canzone molto bella
Il cantautore ENRICO RUGGERI era favorito dal pubblico in quel periodo ingenuo dove ci si divertiva con niente cioè negli anni 80 e lo è ancora oggi dove tutto è cambiato con i SOCIAL
NETWORK o INTERNET...Questo vuol dire che gli anni 80 specialmente il 1983 hanno lasciato nel tempo degli artisti competenti che sono ben voluti dagli ITALIANI e i loro brani che in quel periodo sono stati i più venduti in ITALIA sono molto richesti
Grande Ruggeri !
Fantastica
grande enrico !!!!!!!!!!!!
grande salvetti ,
devo dire i tempi in cui un 33 giri erano belli tutti i pezzi
Forte forte
💗
😮😮❤❤❤❤
Mamma mia Marina Perzy ... strafica, ma come presentratice .. lasaciamo perdere
bella
bellissima, intramontabile
nell'83 il grande Ruggeri cantava"Polvere"
Siamo nel 2019 e si fanno polemiche su
"Rolls Royce". Non voglio assolutamente mettere a confronto i brani ma la critica verso l'arte è una cosa da retrogradi.
Ruggeri e lauro..nutella e merda
Ruggeri e innamorato della polvere
Contuiniamo
fenomenale,ma perche' cristo santo artisti come Ruggeri si fermano cantando canzoncine pop?
Insomma non mi sembra proprio....🤔🤔🤔canzoncine pop...
@@fabiomoretti271non si riferiva a questa. Apri la tua mente e ficcaci il giradischi
@@helgazubiz1750 dimmi a cosa allora.
....
Ruggeri con i primi Decibel e la carriera solista post punk ha ottenuto meno consensi di quelli che avrebbe dovuto. Giudicato falso, poser e venduto dai punk nel periodo più underground deve aver pestato qualche piede a una certa intellighenzia alternativa che non ha apprezzato il suo genio. Poi la metamorfosi - per me un po’ deludente - ma resta un personaggio tra i più creativi del grande periodo musicale 1977-1984 più o meno dovunque in Europa. New York dei Decibel ha ancora un tiro micidiale e il testo trasuda di sarcasmo tuttora molto valido.
Ma quelli che fischiavano, se i fischi erano di disapprovazione, che problemi avevano?
2022.12. e 7e 8 e
E il contro canto che fa il bassista ne vogliamo parlare?
mi sono sempre chiesto quale è il significato di questa canzone ?
Parla del disagio adolescenziale degli anni 80
Io cercando qua e la ho trovato che e' un riferimento al rapporto con il padre
@@effe97bella
x anni ho creduto che il vocalist fosse una donna..
in realtà non è neppure quello del video. Era il tastierista Alberto Rocchetti.
Somiglia alla voce di Andrea Miro'
@@bbsjksdjdjd cioè.. Non canta Ruggeri? Ahhhh... Non stai bene tu
@@ManuManu-ue3nr mi riferisco al controcanto in falsetto
@@bbsjksdjdjd ah ok
condivi
do vampirla
Molto depeche mode
tutto playbackato.....
Ancora te, sfi*gato
Stratosferico Ruggeri e band!
Grande Enrico Ruggeri e band
Questa è una Canzone altro che la 💩 contemporanea 💪
Un grigio salone..... IN QUALE DIREZIONE IO CACCERO' LA POLVERE DAI MIEI PENSIERI..... COI POCHI POTERI CHE LA MIA CONDIZIONE MI DÀ.... Polvere era metaforicamente la COCAINA??????
No, la canzone si riferisce al suo rapporto con il padre
Non voglio distruggerti un mito.... FORSE IN QUESTO CASO HAI RAGIONE... MA ASCOLTATI "LE LUNGHE STRADE DIPINTE"...... PARLA DI "BIANCA"....... (cocaina).......
Forse hai ragione in questo caso......
Ma Ruggeri ha scritto "Le lunghe strade dipinte" PARLAVA di "BIANCA" la cocaina.... Ne ha fatto uso non lo critico...SI INVECCHIA SI DIVENTA PIÙ SAGGI......
Ma Ruggeri ha scritto "Le lunghe strade dipinte" PARLAVA di "BIANCA" (cocaina)..... Non lo critico si possono commettere errori
Marina perzy mmm