La REGRESSIONE LINEARE spiegata in modo semplice con una metafora!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 27

  • @Theangelfairy
    @Theangelfairy Рік тому +2

    grazie ai tuoi video sono riuscita a fare il mio lavoro per l'esame di analisi dati grazieeee

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  Рік тому

      Ciao grazie mille. Mi fa molto piacere il tuo commento, il mio scopo è proprio quello di far capire il significato dei vari indici statistici

  • @tobia_scivoletto
    @tobia_scivoletto 10 місяців тому +1

    grazie mille professore!

  • @legnodinoce312
    @legnodinoce312 2 роки тому

    Ciao. Scusa la domanda un po' off-topic.
    Sto lavorando a una tesi su un esperimento e devo analizzare i dati con spss.
    Mi trovo nella condizione di avere un soggetto diverso per rigo e uno stimolo diverso presentato al soggetto per colonna. Per ogni stimolo il soggetto poteva rispondere "piacevole" o "spiacevole", che sono codificati rispettivamente come 23 e 18 su excel. Si tratta quindi di variabili nominali.
    Adesso avrei bisogno di calcolare la frequenza dei 18 e dei 23 per tutti gli stimoli assieme, ma se uso la funzione "frequency" il software mi permette di calcolare solo la frequenza per ogni colonna, e non per tutte le risposte assieme. In pratica io vorrei sapere la percentuale di 18 e di 23 presente in tutta la pagina, non in una colonna sola. Esiste un modo per risolvere il problema?
    Grazie.

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  2 роки тому

      Ciao, guarda prova a mandarmi il file via mail e vedo di risponderti lì. trovi i miei contatti sul mio sito www.adrianogilardone.com

  • @danielautzeri8370
    @danielautzeri8370 Рік тому +1

    adoro le tue lezioni ;-)

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  Рік тому

      Grazie Daniela spero che i miei video possano aiutare a comprendere alcuni concetti di statistica

  • @cla7436
    @cla7436 Рік тому

    Mi scuso in anticipo per la sciocca curiosità : perché la retta 6:41 6:42 è definita “regressione” se esprime l’andamento di due variabili , sia pur positivo , negativo o inversamente proporzionale?

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  Рік тому

      Ciao Claudia perdonami ma non capisco la tua domanda. A cosa ti riferisci? il termine "Regressione" ha diversi significati in italiano a seconda del contesto. Ti copio la definizione statistica della Treccani "In statistica, teoria, o metodo, della r., teoria che prese le mosse dagli studî di F. Galton sull’ereditarietà ricordati nel punto precedente e che permette di analizzare l’influenza che una o più variabili esercitano su altre, attraverso lo studio della correlazione tra le variabili stesse; nel caso di due variabili, x e y, curva di r. è la curva che si ottiene associando a ogni valore di x la media della distribuzione della variabile y ottenuta tenendo fisso x a quel valore, e retta di r. è la retta che meglio interpola tale curva."

    • @cla7436
      @cla7436 Рік тому

      @@AdrianoGilardone studio psicologia ma per la parte statistica , per quanto interessante, cerco di aiutarmi con l’intuizione. Il termine regressione (che io associo ad un “processo inverso”, come la regressione verso la media ) come si associa allo studio di due variabili che correlano tra loro in direzioni di vario tipo ?

    • @cla7436
      @cla7436 Рік тому

      @@AdrianoGilardone grazie. Quindi il termine è acquisito storicamente a partire dal metodo di Galton. Grazie , per il resto, che è la sostanza, è tutto chiaro dalla lezione. Grazie

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  Рік тому

      @@cla7436 Credo che stai confondendo le due cose. Regressione è una tecnica statistica che si usa per vedere la relazione lineare tra due variabili, la quale può essere positiva (quindi cresce X e cresce Y) o negativa (cresce X e decresce Y).

    • @cla7436
      @cla7436 Рік тому

      @@AdrianoGilardone si questo è chiaro. Evidentemente il termine regressione, assodato che sia un termine statistico e non mi sognerei di discuterlo, è da intendersi nel senso “andare verso ..”
      come, appunto, intendeva Galton nei suoi studi sui caratteri ereditari che regredivano verso la media.
      Lo so che la mia è stata una domanda sciocca, ringrazio per la risposta che mi ha comunque illuminata.

  • @angelarusso7998
    @angelarusso7998 11 місяців тому

    Riquadro è il coefficiente di correlazione al quadrato?

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  10 місяців тому

      Ciao Angela si esatto. L'indice R-quadro misura la bontà di adattamento della retta di regressione

  • @dariobrugiati5596
    @dariobrugiati5596 2 роки тому

    Molto bravo grazie

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  2 роки тому

      Grazie Dario

    • @dariobrugiati5596
      @dariobrugiati5596 2 роки тому

      @@AdrianoGilardone Adriano Buongiorno prego… posso mandarti via email un esempio di regressione lineare ? Grazie

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  2 роки тому

      @@dariobrugiati5596 si certo

  • @GiovanniRossetti-i2k
    @GiovanniRossetti-i2k Рік тому

    Mi scusi prof, mi chiedevo: se il coefficiente di regressione lineare risultasse pari a zero, cosa significherebbe?

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  Рік тому +1

      Significa che non c'è relazione tra le due variabili e la retta risulta parallela all'asse X

    • @GiovanniRossetti-i2k
      @GiovanniRossetti-i2k Рік тому

      @@AdrianoGilardone E quindi ci sarebbe anche indipendenza statistica?

    • @GiovanniRossetti-i2k
      @GiovanniRossetti-i2k Рік тому

      @@AdrianoGilardone Approfitto della sua gentilezza per porLe un altro quesito:
      "La distribuzione di frequenza marginale assoluta di X è sempre ricavabile"
      A) Dalla conoscenza della sola distribuzione di frequenze congiunte assolute di X e Y
      B) Dalla conoscenza della sola distribuzione di frequenze relative marginali di X
      C) Dalla conoscenza della sola distribuzione di frequenze congiunte relative di X e Y
      D) Dalla conoscenza della sola distribuzione di frequenze relative di X condizionate a Y

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  Рік тому +1

      @@GiovanniRossetti-i2k per risolvere esercizi, quesiti o domande ti posso fare una lezione privata. Se devi preparare un esame universitario fatti un giro sul mio sito www.adrianogilardone.com così vedi un po' i miei servizi. Ciao

    • @AdrianoGilardone
      @AdrianoGilardone  Рік тому

      @@GiovanniRossetti-i2k come ti ho scritto prima, per tutte queste domande ti rimando alle mie lezioni private