RISPARMIO ENERGETICO valvola di zona CALEFFI TUTORIAL

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 67

  • @84zakeo
    @84zakeo 9 місяців тому +1

    Complimenti per la spiegazione semplice e molto chiara!!!

  • @saymon.22t95
    @saymon.22t95 23 дні тому

    Grazie mille bravissimo

  • @giacomogiordano3870
    @giacomogiordano3870 2 роки тому

    Grazie dell’informazione, Bravo 👏

  • @Alan-kw3wt
    @Alan-kw3wt 2 роки тому +1

    Ottimo video!!!! Complimenti 🥇🥇

  • @vincenzopalmese6179
    @vincenzopalmese6179 2 роки тому

    Molto chiaro.
    Complimenti

  • @patrickpat5277
    @patrickpat5277 2 дні тому

    Ciao, io devo dividere il riscaldamento tra la zona notte piano primo e zona giorno piano terra. Verso sera dovrebbe partire o in automatico o con comando domotico la parte interessata quindi la zona notte primo piano. ORA , non posso solo usare una valvola Caleffi al piano terra che chiude e apre? dovrebbe bastare no? il termostato dove lo metto al primo o al piano terra? La valvola di zona meglio alimentarla a 220v o 12v visto che dovrà avere l'alimentazione dentro il casottino del collettore. Grazie
    ps: il termostato e relè che uso è un Netatmo collegato alla caldaia

  • @valterodella2446
    @valterodella2446 2 роки тому

    Bravo, Ottimo video, molto chiaro.

  • @LC97ful
    @LC97ful Рік тому

    Bravo ottimo video.

  • @fatjoncelaj796
    @fatjoncelaj796 6 місяців тому

    Grazie.

  • @vincenzopalmese6179
    @vincenzopalmese6179 2 роки тому

    Salve nel video parlavi di un impianto con i rele,mi PIACEREBBE se facessi uno schemino.
    Grazie

  • @claudiopiazza9966
    @claudiopiazza9966 12 днів тому

    Ciao e grazie. IO, recentemente HO COMPRATO QUESTA VALVOLA 656112 MA MI ACCORDO CHE I FILI SONO 4 DI CUI: 1 blu neutro, 1 marrone fase, gli altri 2 sono entrambi neri. Sai dirmi come mai?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  11 днів тому +1

      Ciao, ho molte richieste di "aiuto", passami il termine🤣🤣🤣🤣e richiedono tempo, iscriviti al canale per favore e poi scegli il tipo di abbonamento idoneo e ti aiuto volentieri 😎

  • @danielebarbera7925
    @danielebarbera7925 Рік тому

    Complimenti per la spiegazione chiara e professionale. Ho un termostato Tado collegato in digitale (bus) alla caldaia Vaillant (opentherms). In questo caso se volessi separare i due piani con delle valvole di zona mettendo un altro termostato come si da il "consenso" alla caldaia che deve restare in bus ?
    Grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Di solito hanno un contatto pulito a bordo della caldaia

  • @Mega080270
    @Mega080270 2 роки тому

    sto cercando questa valvola 656112, ma non esiste, sembra che sia solo il corpo elettronico, ma dove lo posso trovare ?

  • @valterodella2446
    @valterodella2446 2 роки тому

    Buongiorno, scusa, normalmente che portata hanno i contatti 3 e 4,sono idonei a gestire le normali caldaie murali? Grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому

      Buongiorno, si le caldaie classiche hanno il consenso perciò non ci passa nessun carico sul contatto quando viene chiuso, cmq queste elettrovalvole hanno un contatto da 0,8A✌

  • @simonerossini1659
    @simonerossini1659 11 місяців тому

    Buonasera, complimenti per la chiarezza di tutti i video, davvero! Volevo chiederle una cortesia, il termostato attuale gestisce un impianto a pavimento riscaldato e rinfrescato è collegato ad una valvola motorizzata sul pianerottolo condominiale che gestisce la richiesta( con tre collegamenti NO NC C), se volessi installare le valvole di zona per dividere le varie stanze, dovrei portare la fase e il neutro per gestire la corrente delle valvole, gli altri tre collegamenti che devo sdoppiare in base a quante valvole ma come li collego (NO NC C) ? Grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  11 місяців тому +1

      In poche parole le valvole di zona saranno pilotate dai termostati di zona, poi sarà il contatto delle valvole a gestire la richiesta (valvola motorizzata sul pianerottolo) quindi va capito com'è stata gestita. Es se la v.motorizzata quando alimentata apre userai c no, se disalimentata apre userai c nc, se è sempre alimentata ma ha un contatto come consenso userai il contatto in maniera pulita. Come vedi ci sono svariati modi di utilizzo per poterti dare una risposta definitiva

    • @simonerossini1659
      @simonerossini1659 11 місяців тому

      @@m.c.s.impianti Ti ringrazio molto per la risposta rapida! Sostanzialmente uno dei tre cavi non sarà più utilizzato? Quello che più mi turba è proprio questo, perché ora ho collegato tre cavi al termostato e successivamente uno andrà a perdersi? Ti ringrazio per la pazienza

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  11 місяців тому +1

      Hai 3 fili perché fai sia il caldo sia il freddo, il termostato se è in inverno usa una coppia se in estate usa l'altra coppia, ma sono sempre un solo contatto

    • @simonerossini1659
      @simonerossini1659 11 місяців тому

      @@m.c.s.impianti Quindi sostanzialmente perdere una delle due coppie non mi cambia nulla nella gestione estate\inverno? Grazie ancora 🙏

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  11 місяців тому +1

      @simonerossini1659 esattamente, però vedi bene tutto il funzionamento dell'impianto attuale per poi replicarlo in base alle tue esigenze

  • @s.s.8856
    @s.s.8856 11 місяців тому

    Buonasera intanto rinnovo i complimenti per la chiarezza dei contenuti dei video, detto ciò io parto da una situazione termostato+caldaia e ho la necessità di installare due valvole di zona su due collettori. Da quello che ho capito l'operazione preliminare dovrebbe essere quella di individuare i cavi che attualmente dal termostato danno il consenso alla caldaia per collegarli alle due valvole di zona, dico bene? tuttavia vedo che esistono termostati che con l'ausilio di centraline riescono a gestire le aperture e le chiusure di attuatori e accensione caldaie dico bene?

  • @antoniovarricchio9086
    @antoniovarricchio9086 Рік тому

    Ciao bel video io avrei una domanda ma se ho due fonti di alimentazione che arrivano a una valvola a 3 vie motorizzata come avviene il collegamento ?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Che intendi per due fonti di alimentazione?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Che intendi per due fonti di alimentazione?

    • @antoniovarricchio9086
      @antoniovarricchio9086 Рік тому

      @@m.c.s.impianti caldaia e termocamino

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      @@antoniovarricchio9086 ma la valvola va alimentata dal termostato ambiente

    • @antoniovarricchio9086
      @antoniovarricchio9086 Рік тому

      @@m.c.s.impianti ma come farà a capire se aprire lato termocamino o lato caldaia

  • @lucianomagnarello7934
    @lucianomagnarello7934 2 роки тому +1

    Luciano la. Pompa della caldaia e sempre in funzione?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому

      No finché non arriva il consenso alla caldaia

  • @alessandrogambaro8792
    @alessandrogambaro8792 Рік тому +1

    Bel video e ben spiegato , ma mettere tutti i magnetotermici da 10 Ampere è un errore , perdi la selettività in caso di anomalie di carico dovute all'usura nel tempo , una caldaia tra pompa ed elettronica quando arriva a 8 Ampere è tanto , e un 10 potrebbe anche starci , ma per le testine da 3Watt che corrisponde a 0.013 Ampere cadauna un magnetotermico da 10 Ampere mi sembra eccessivo .
    Esempio :
    -Generale da 10 ampere
    -Int Caldaia 10 ampere , su caldaia da 8 ampere , nel tempo usura e altro fanno forzare la pompa e il consumo della caldaia inizierà a variare attorno a i 9 ampere
    - Int Testine 10 ampere , su 7 testine per un tot di ( 0.13X 7 ) 0.91 ampere
    - Avrai un totale di 9,91 Ampere , di conseguenza alla minima variazione della tensione ( Volt ) ti scatta il generale e ti diverti a capire quale è il guasto .
    Seconda cosa se metti il magnetotermico generale di tipo D che ha un tempo di intervento più tardivo ( passami la definizione poco professionale ) e gli altri di tipo C con tempo di intervento più rapido avrai una selettività ottimale di intervento in caso di cortocircuito e non ti scatta il generale .
    OOOO.... Sono solo dei consigli , a casa propria fate quello che volete mettete solo un differenziale a monte dei magnetotermici ...

  • @domicam806
    @domicam806 Рік тому

    Ciao. Ho un termostato che funziona a 230 volt. Con wifi ecc.. allora ti spiego la mia domanda.. sui morsetti ho L-N-COM-NC-NO. Sui L-N fase e neutro. NC o NO quelli che vanno alla valvola. Volevo sapere per il morsetto COM cosé? Allora io in pratica devo mettere 4 valvole di zona. I com vanno tutti in parralelo con tutti i termostati oppure singolarmente pure alla valvola? Spero che hai capito la mia domanda. Grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Ciao, com e no o nc sono il contatto pulito del tuo termostato. Ti lascio il link per maggiori informazioni Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
      ua-cam.com/channels/oCiwqVrLTohFBdRNhf6NGg.htmljoin

    • @domicam806
      @domicam806 Рік тому

      ​@@m.c.s.impianti ok. Scusa ancora non ho capito. Ai termostati cosa dovrei collegare? Apparte la fase e il neutro. Solo un cavo cioé COM o NC o NO? Cioè uno dei 3. Oppure solo Fase e neutro e NC che con il cavo dell' morsetto NC vado alla valvola?

    • @domicam806
      @domicam806 Рік тому

      @@m.c.s.impianti forse ho capito adesso.. il comune mi serve se dal termostato vado alla caldaia direttamente. Ma nel mio caso dovrei collegare fase e neutro e un cavo dal morsetto NO alla valvola.. cioè come un semplice interruttore. Spero in una tua conferma..🤞 comunque vabene mi abbono

  • @luigialdobai1668
    @luigialdobai1668 Рік тому

    il cronotermostato deve essere alimentato obbligatoriamente a 230V o va bene anche a batteria?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому +1

      È indifferente in quanto serve esclusivamente per alimentarlo

  • @SuperMiTiC88
    @SuperMiTiC88 2 роки тому

    salve i termostati wifi con scritto sui contatti dry contact invece di scritto NC o NO o C sempre da 3A possono essere collegati alle valvole
    grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому

      Credo di sì, dovrebbero sensore contatti puliti, xo devi leggere bene il manuale

    • @SuperMiTiC88
      @SuperMiTiC88 2 роки тому

      Comunque mi sembra di capire che l’importante ci sia il differenziale da 10A per le elettro valvole posso chiederti in entrata sul differenziale quante amper entrano

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому

      Non ho capito cosa intendi

    • @SuperMiTiC88
      @SuperMiTiC88 2 роки тому

      ​@@m.c.s.impianti
      ho sbagliato penso che la scritta sulla valvola Max 0,8 A (che parla da sola) non centri con i termostati da 3A che se non sbaglio indicano il massimo amperaggio supportato

  • @raffaelecimini
    @raffaelecimini 11 місяців тому

    ma i 2fili che vanno alla caldaia,nel caso ci fosse una termostufa a legna ,nel caso si volesse usare la stufa i due fili vanno ad entrambi?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  11 місяців тому +1

      Quelli del contatto per far accendere la caldaia no

    • @raffaelecimini
      @raffaelecimini 11 місяців тому

      @@m.c.s.impianti dopo il comando come gli arriva alla termostufa,se la caldaia e spenta

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  11 місяців тому

      @@raffaelecimini la termostufa ha l'accensione automatica?

    • @raffaelecimini
      @raffaelecimini 11 місяців тому

      @@m.c.s.impianti si,e lo stesso impianto ,solo che ci sono dai baypass

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  11 місяців тому

      @@raffaelecimini se la termostufa si accende in automatico si collegalo. Sinceramente non ho mai visto una termostufa che si accende in automatico

  • @davideeinaudi791
    @davideeinaudi791 3 місяці тому

    una cosa non mi è chiara.....i fili del consenso caldaia come vanno collegati alla caldaia?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  3 місяці тому

      Vanno collegati dove avresti collegato il ta

  • @luigi33z_
    @luigi33z_ 2 роки тому +1

    Ciao in che modo potrei contattarti in pvt?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому +1

      Ciao, ti lascio la mail indugiocristian@gmail.com

  • @gabrielesabinopasqualebrio5782
    @gabrielesabinopasqualebrio5782 4 місяці тому

    Sono contatti puliti 3-4?

  • @richarddavidtorressoria4253

    ma come funziona lo schema se ogni stanza deve andare per conto proprio senza dover pensare che sola una di quelle chiuda il contatto per far andare sempre tutto

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Guarda il video per intero

    • @richarddavidtorressoria4253
      @richarddavidtorressoria4253 Рік тому

      @@m.c.s.impianti non spieghi come ogni termostato comandi la singola stanza basta che una chiuda e ti comanda tutte a quel punto non ha senso metterle le valvole elettriche

  • @danielemacci8838
    @danielemacci8838 Рік тому

    È possibile utilizzare i contatti di 3 4 per far passare la fase che successivamente vada ad alimentare un circolatore. Ovvero ponticellando la fase del morsetto 1 sul 3 ed il 4 ad alimentare il circolatore?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому +1

      Piloterei un contattore che va ad azionare il circolatore

    • @danielemacci8838
      @danielemacci8838 Рік тому +1

      @@m.c.s.impianti come avevo pensato. Inserire un relè a zoccolo così da evitare lo spunto sul contatto pulito ma facendogli gestire solo l attivazione della bobina.

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      @@danielemacci8838 meglio un contattore che un relè a zoccolo✌️