5 Cibi che non compro più
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- GUADAGNARE senza LAVORARE 👉 amzn.to/3UJlR1s
Ecco 5 alimenti che ho smesso di acquistare per far fronte all'inflazione. Scopri perché ho deciso di eliminarli dalla mia dieta e come mi ha cambiato la vita.
ISCRIVITI: goo.gl/p3rkjy
I MIEI LIBRI: goo.gl/CMfwZk
GRUPPO TELEGRAM: t.me/smettered...
CLUB DEL BOSCO: t.me/+UiiIBxUM...
FACEBOOK: / smetteredilavorare
TWITTER: / nonlavorare
INSTAGRAM: / smetteredilavorare_
TIKTOK: / smetteredilavorare
Il manifesto per la Semplicità Volontaria: goo.gl/eviycy
PODCAST :
open.spotify.c...
podcasts.apple...
anchor.fm/smet...
www.spreaker.c...
-----------------------------------------------------------
LA TELECAMERA CHE UTILIZZO (Sony RX100 M3) goo.gl/FqGX2b
GUADAGNARE senza LAVORARE 👉 amzn.to/3UJlR1s
È sufficiente attuare la cosa più difficile di questi ultimi decenni. Uscire dalla tossicodipendenza da zuccheri e prodotti processati. In cascata i benefici non si contano. Dal risparmio a (soprattutto) la salute.
Pienamente d'accordo ❤
Sono d accordo sulla salute, ma purtroppo carne e pesce non processati costano.
E anche la glicemia e quindi la panza ne beneficia....
Ho due figli piccoli .. i cibi processati mi servono per sopravvivere, il tempo per cucinare mi manca. Viviamo mica come 80 anni fa in famiglie di 10 persone dove tot lavora fuori, tot cucina, tot lava e altri badano alla prole. Finché non avevo figli potevo anche fare la salutista 😅
In 3 anni sono riuscita a fare due torte di mele in casa 😑
io la vedo cosi: Se una cosa costa troppo non la compro;
punto e basta.
Oltre che nel mio interesse è l'unica arma (anche se di cartone perchè in pochi fanno come me) che ho in mano per far abbassare il prezzi.
Concordo su quasi tutto, ma col tempo l'inflazione non rientra praticamente mai. Succede semmai che "ci si abitua" ai nuovi prezzi arrivati con la fiammata inflattiva o gli stipendi salgono un po' e coprono (in parte) i prezzi più alti.
Purtroppo, per chi ha vissuto in Italia negli ultimi 30 anni, questo aumento degli stipendi è stato quasi assente.
Dunque l'inflazione cambia in peggio le nostre abitudini e il nostro stile di vita, ma i consigli di Francesco possono aiutarci a "sopportarla" un po' meglio.
D'accordo su tutto tranne che sul fatto che la carne bianca del supermercato sia salutare, consiglio una bella gita nei territori dove si trovano gli allevamenti intensivi da dove proviene 😅
@@alessandrabenvenuti1027 io ho eliminato anche questo problema,sono vegana 😂
@@alenina2888 scelta saggia
@@alenina2888idem
Interessanti le tue scelte che condivido anche per altri motivi oltre il risparmio, tuttavia l'inflazione non rientrerà, al limite rallenterà, quindi anche i cibi sani e di qualità, come frutta e verdura, saranno un lusso prima o poi e allora la sfida sarà ardua.
Pienamente d'accordo. Cambiare paradigmi si può. Basta volerlo. Grazie!
Ma scendere in piazza no eh???. Ma fino a quando taglieremo piuttosto che protestare e pretendere stipendi adeguati, piuttosto che pagare missili e bombe??. Basta!!!!
Vero Ma non si può più manifestare ti prendono a randellate
Se va bene
@@lukeco3127 scenderanno in piazza se l'Italia farà come la Francia,20 euro un pacchetto di sigarette 😂 oppure 500 euro per lo stadio
Scendere in piazza non serve a niente, non si è visto?
Bisogna non consumare quello che ci vogliono vendere a tutti i costi.
Bravissimo come sempre.🎉
Anch'io negli ultimi anni ho eliminato più o meno le stesse cose! Alcohol non ne ho mai comprato perché non ne sono una fan e non mi interessa, ma le cose alle quali ho rinunciato in questi anni sono in particolare le bibite gassate e dolci (bevo solo acqua, e a volte tè o caffè), dolci in generale (soprattutto le merendine!), carne di manzo e salumi. Anche gli snack salati li ho limitati moltissimo, massimo un pacchetto o due di patatine al mese. Ho iniziato a eliminare molte di queste cose già da prima dell'aumento dei prezzi per ragioni di salute, ma confermo che il risparmio è inaspettatamente sostanzioso. C'è tanta gente ottusa che si lamenta di non arrivare a fine mese, ma ha un sacco di spese di vizio come quelle per le sigarette, il caffé al bar, merendine, patatine e varie schifezze che fanno male alla salute. In molti non si rendono conto di quanto si possa risparmiare e migliorare il proprio stato di salute evitando questi acquisti.
Completamente d'accordo. Zuccheri, bibite gassate, alimenti processati e dolci sono spariti dal mio badget. Mi sento come salute da "Dio" 👌🙂👍
Anch'io la penso così ❤❤❤ grazie per il commento, uguale al mio👍👍👍👍
io vado a verdure di stagione e legumi: spendo molto poco e ottengo i massimi benefici in termini di sazieta' e nutrimento perfettamente adeguato
In italia siamo sempre più poveri purtroppo ed i tuoi consigli per risparmiare sono ottimi.
Ti seguo sempre con piacere.😊
Francesco, pane e marmellata è salutare, ma ad un eccezione, che tu usi pane integrale con marmellata senza zuccheri.
A colazione è fondamentale NON alzare la glicemia.
Ti posso consigliare anche di prendere in considerazione 200/250gr di jogurt greco con una decina di noci/mandorle.
In generale a colazione punta di piu sulle proteine 😊
Vero
Uova a go go
@@crisben5528 io a colazione non riesco a mangiare uova, quelle le mangio a pranzo o cena...non tutti i giorni ma quasi(, non mangio carne) . Le proteine le prendo da jogurt greco, uova, legumi,pesce, latte vegetale in particolare quello di soia che ha più proteine
10 noci sono 600 cal. Auguri!
@@CapitanPodd-lm2dm certo, ovviamente si alterna... Non di certo si mangiano tutti i giorni 10 noci🤣
Stamattina i cavoli stavano a 4euro al kg , l'inflazione o meglio la speculazione sta intaccando anche le verdure di stagione 😢
@alenina2888
Dipende da dove li ha acquistati. In Veneto in questi giorni ho trovato un offerta a 0,99 €/Kg sul cavolo cappuccio. 🙂
Mi dispiace per la sua disavventura.
@@chetbaker83 ma Roma purtroppo è la patria degli speculatori
Anche per me tutte le colazioni sono pane e marmellata 😊
Però al parmigiano non posso assolutamente rinunciare, e poi nelle mie zone i prezzi al chilo sono più bassi 😅
Se la crisi economica porta a non comprare alcoloci... è la prova provata che tutto ha un aspetto positivo.
@francescachecchini6191
La "prova provata" è geniale! 😂🤣😭😆
Il fatto che il dovario tra la verdura di stagione e quella non di stagione sia aumentato è una cosa ottima. Sempre troppo poco. L fragole a dicembre dovrebbero costare 20 euro al kg
Frutta e verdura fuori stagione non dovrebbero esistere, a prescindere dal prezzo.
Da noi si dice... facciamo come il somaro che si era abituato a non mangiare alla fine e' morto 😂 dalle vostre parti ci sta sta storiella...😊 buona giornata a tutti 😊
Non e’ la stessa cosa! Il detto popolare, qui, non c’entra nulla! Poi, se vuoi fare dell’ironia e critica, ok, ci sei riuscita/o!
Anche noi già da' anni abbiamo tolto certi alimenti come biscotti merendine patatine e alimenti già pronti, volevo solo aggiungere di stare attenti alle carni bianche come pollo e/o tacchino perché sono pieni di antibiotici quindi bisogna vedere dove si comprano per il resto stra d'accordo 🎉🎉
Vero
Ti conosco dai tempi del tuo libro „smettere di lavorare“ e ti stimo molto, concordo su gran parte di quello che racconti. A prescindere dal discorso salutista che condivido interamente, in questi anni ho imparato che ostinarsi a risparmiare anche quando non si hanno le possibilità è un comportamento suicida, alla fine pura illusione, basta un imprevisto che quel risparmio di mesi/anni evapora in un nanosecondo, il risparmio è roba da ricchi che lo fanno inconsapevolmente perché son tirchi altrimenti non sarebbero appunto ricchi… Il risparmio „forzato“ ti porta in un vortice di depressione e frustrazione, rinunci senza capire perché lo fai, spendere consapevolmente innesca invece un circolo virtuoso di contatti ed opportunità che alla fine genera ulteriori afflussi inaspettati di denaro.
Esatto! È necessario cambiare la prospettiva: da RISPARMIO FORZATO (che ha un accezione prettamente negativa) a SPESA CONSAPEVOLE 👍🏻💰
Per avere i pomodori a gennaio basta riempire i barattoli ad agosto come si è sempre fatto.
Smettere di comprare:
1: alcolici
2: biscotti e dolciumi
3: verdure fuori stagione
4: carne rossa
5: formaggio parmigiano / grana
Per il 5, dipende anche da quanto se ne mangia. Cioè un po’ da grattugiare su una pasta non è poi così tanto.
Ma la carne rossa che cosa vi ha fatto? Mha.
@@TizySpears niente, costa un botto, è cancerogena ed inquina tantissimo. Per il resto nulla, è buona di sapore 🤷🏻♂️
@@drGremi cancerogena non è assolutamente vero! Ci sono altri cibi cancerogeni ed inquinanti ..altro che la carne
Se elimino il punto 2 , con cosa faccio colazione
Se l'inflazione "rientrerà" non significa che i prezzi scenderanno ma solamente che non saliranno ulteriormente.
Se non aumenta il reddito o comunque le entrate, il potere di acquisto perso non verrà recuperato a meno che non si vada in deflazione, cosa alquanto improbabile.
Esatto. Io sono dell'idea che il potere d'acquisto perso non verrà mai più recuperato.
Grazie del video
fusi di tacchino: ne avevo, ho provato a tagliare dei pezzi e poi ripulirli dai tendini col coltesso, posati sul tagliere... escono delle mezze bistecche, poi si tratta solo di fare un po' di pratica e riesci a "vedere" come tagliare per ricavare larghezza espessore che vuoi... sulla piastra in ghisa li cuoci, vengono buonissimi (perché è una carne un po' grassa), con 1 fuso di pollo si fanno 1 e 1/2 porzione (o anche 2 porzioni)... 2 fusi di tacchino costano dai 3 ai 4 euro... 2 adulti + 2 bambini con 2 fusi si saziano bene... :)
Certo l'inflazione diminuirà come hai detto alla fine anche se siamo già al 2%...purtroppo però i prezzi non caleranno più solo crescono meno e dobbiamo farcene una ragione ad esempio l'olio extravergine d'oliva quando và bene lo si trova sugli scaffali a 9 € al litro!
Il momento più bello à 8:40
Mito
Ottimi suggerimenti,qui al mare abbiamo per ogni stagione pesce chiamato minore molto conveniente così visto il prezzo della carne, ora in famiglia mangiamo molto più pesce
Non ho capito esattamente cosa vuol dire.
Ciao, Io il pane lo faccio con la macchina del pane usando farine integrali, carne rossa solo 1 volta a settimana ma biologica, poi tanti legumi secchi, dolci niente , formaggio niente, verdura di stagione, niente cibi processati, niente alcolici, uova si, frutta secca si, un po’ di frutta e compro le creme spalmabili(nocciole) e olio evo, burro ne consumo poco perchè sono grassi saturi, chiaramente faccio le scorte sfruttando le offerte
Si può provare, sono astemia,quindi no alcool, pesce ne mangio poco e di solito acquisto quello in offerta,carne bianca..può andare bene, ma ogni tanto, tanto ,faccio il brasato e li la carne rossa è necessaria. Per quanto riguarda la colazione,adoro pane burro e marmellata, ma per smaltire tutto dovrei scalare l Himalaya 😂😂😂😂 ottimi consigli
Ciao,già i cibi sono scarsi di qualità in generale, tanto è vero che bisognerebbe integrare con dei supplementi multivitaminici,, poi se si taglia sugli alimenti più importanti come carne anche rossa, certo, formaggi di qualità , non andiamo molto bene. D'accordo sui vestiti, macchine, scarpe e vacanze , dentifrici, saponi etc..., ma almeno con i i più importanti cerchiamo di non esagerare. Pane e marmellata non è 7na grande colazione, poi per dei bambini, magari le uova che non sono care sarebbero meglio. Magari cercar3 una macelleria seria se si ha paura d3lla carne, optare per quella di tacchino. Tra quella rossa ,fors3 è m3glio quella di cavallo. Mangiarla una volta alla settimana , non rovina nessuno.
Giustissime osservazioni sul risparmio. Personalmente non vado spesso nei supermercati. Preferisco il mercato rionale dove trovo frutta e verdura di stagione a prezzi competitivi. Inoltre col tempo, imparando a conoscere i venditori, vado solo da quelli che sono produttori diretti di ciò che vendono al banco (quindi risparmio anche tempi prezioso: so già dove devo andare e non mi perdo tra le bancarelle!). Per i bambini faccio in casa più o meno tutto quello che consumano (difficile togliergli i corn flakes la mattina!!! Ma ci sto provando..). Carne🥩 e pesce li consumiamo solo una volta a settimana, per il resto tante verdure e legumi 🥦. Ho ridotto, ma non annulalto, l'acquisto e il consumo di alcolici (vino🍷 o birra🍺 ) .. altra cosa su cui dovrei lavorareinsieme a mio marito..
Col tempo che l’inflazione salirà ci priveremo di tutto?
La benzina aumenta?
Chissenefrega, sempre 20 Euro faccio....:)
E se vai meno lontano, pazienza:)
Bravissimo, pure io ho da circa un anno, ho abolito l'alcool, dolci e biscotti ... davvero un buon risparmio !!! La carne? Sono vegetariano da circa 5 anni! Colazione, the o camomilla, panino con formaggio o verdura. Poi alle 🥂feste, non nego un 🍻bicchiere, ma cerco di evitare, per la salute!!!
Verissimo ai gusti si fa abitudine, io questi suggerimenti li seguo da almeno un decennio e ne ho avuto solo che benefici!
Io gran parte di queste cose le faccio già da tempo e mi sembravo più che ovvie ma mi stupisco di tutti questi commenti, evidentemente c’è tanta gente che ti segue ma ha capito ancora molto poco, qui mancano proprio le basi. Ad esempio; non comprare più biscotti non è una grave rinuncia o mancanza per te e la tua famiglia ma un segno di intelligenza e di capacità di discernimento perché qualche biscotto ogni tanto non uccide ok ma gli zuccheri, farine, e tutto ciò che è processato alla lunga infiamma, fa ammalare e crea una dipendenza in grandi e piccoli. La pubblicità è la tv fanno solo gli interessi delle grandi multinazionali non si preoccupano certo della nostra salute. Svegliatevi, siete schiavi del sistema e poi andate in giro ogni giorno a lamentarvi che lo stipendio non vi basta e che avete male qui o male là… mi rivolgo a chi ha criticato il tuo video naturalmente.
Bravo.
Oltretutto il formaggio grana causa tappi intestinali e coaguli del sangue nelle vene e nel cuore.
❤❤❤
Il mio consiglio x chi non riesce a eliminare i dolci è farli in casa! Ma semplici e cambiando gli ingredienti secondo le proprie preferenze e soprattutto riducendo zucchero e grassi...
Io la verdura e la frutta fuori stagione non la guardo proprio, hai ragione
Complimenti per la forza di volontà. Non condivido questo stile di vita semi estremo onestamente. Un pacco di biscotti ai figli io lo comprerei senza pensarci troppo ma probabilmente se hai deciso di non lavorare questo genere di scelte sono quasi obbligate.
Ehh io già li attuo tutti, essendo vegana non li compro di base, dovrò ridurre ancora di più i prodotti preconfezionati, ma generalmente mangio legumi. Il mio unico problema sono i Gatti ,ho un rifugio ed anche se ci stiamo attenti loro ci portano via quasi tutto. E più invecchia o e più hanno bisogno di cibo speciali e su questo i commercianti e lo stato ci sguazzano alla grande😢
Secondo me dipende anche da dove si abita, in Emilia-Romagna il grana padano va intorno ai € 13 al kg. Se uno poi va direttamente nei caseifici paga molto meno anche il parmigiano quello poco stagionato
Tutto Vero!
La cosa più intelligente, non è il non acquistare certi prodotti, ma dove. Evitando prodotti processati e birrette da morti di fame, basta acquistare verdura e carne direttamente dai produttori ed evitare le catene di distribuzione e le loro inutili maggiorazioni.
"Non abbassare la qualità", dici, ma ad esempio; c'è differenza tra Parmigiano Reggiano e Grana e altro formaggio che indichi Per il Parmigiano, alimentazione bestiame alimentato ad erba medica e fieno del per Grana, foraggi, insilati etc. Carne bianca vso carne rossa, se allevati "in batteria" sappiamo come e cosa mangiano etc. Non sarebbe forse meglio mangiare meno qs prodotti ma di qualità, per la salute? Il consumo di formaggio e la carne si possono ridurre moltissimo (c'è anche chi li ha eliminati, ad ognuno le sue scelte,) e mangiare consumare altri alimenti nutrienti e "forse" meno costosi?
Occorrerebbe anche un altro paradigma per alimentarsi? Ad ognuno le proprie risposte
"Adulti e vaccinati..non tutti!!" ahah grande!! ;)
Per il formaggio grana, io l'ho sostituisco col piemontino che costa il 50 in meno, ed è buono e molto simile, l'olio d'oliva dal produttore, qualità molto più alta prezzo attorno ai 10 euro.. comunque è solo così che si combattono le speculazioni
Il pratomagno costa più del pecorino romano 😂😂😂❤
Ma cosa stai dicendo un otyimo pane burro e'molto piu salutare dei biscotti. il burro fa bene. specie in inverno contiene vit E, D. ETC. ottimo in padella con le uova. se fai frittata usi il burro. Ottimo quello francese o danese. FA bene all intestino. tutti i paesi nordici est soalmano il burro ogni giorno sul pane facendo sandwich da bere con il the nero caldo al limone. i biscotti che sono schifezze si. non apportano niente. non fare paragone.
Buongiorno..io ho eliminato la carne che proviene dagli allevamenti intensivi
Dove la prendi la carne?
Come mai?anche latticini?
Ok, hai ragione. Ma io, con la vita stressata che faccio, una birra al ritorno dal lavoro me la bevo lo stesso. In fondo sono 30 € al mese se compro in offerta. Per carni bianche, grana, dolci e verdure d'accordo con te.
Anche i dolci fanno male, provocano infiammazione cellulare....
Io mangio dolci da una vita e mai nessuna infiammazione 😂
@@marcogiuliano2683 Parlo di infiammazione cellulare....
@@ArbiterThellVadamha qualche link di riferimento per approfondire il tema ?
@@chetbaker83 alma physio su you tube....
scrivere infiammazione cellulare alma physio...
ma c'è anche Filippo Ongaro sempre su youtube....Carlotta Gnavi....Movimento estensione vita, tutto su youtube...
Io sono fibromialgica e difatti ho notato che a seguito di zuccheri e carboidrati il mio organismo risente infiammazione...
Gli zuccheri sono carboidrati, la fame deriva non dalla mancanza di proteine (semplificando vergognosamente) ma proprio dai carboidrati
No non diciamo cazzate, gli zuccheri sono il glucosio il fruttosio ecc...i carboidrati sono appunto carbo_idrati...
@@marcogiuliano2683 gli zuccheri sono una categoria di carboidrati. I carboidrati si dividono principalmente in zuccheri semplici (monosaccaridi e disaccaridi) e carboidrati complessi (polisaccaridi). Gli zuccheri semplici includono il glucosio, il fruttosio e il saccarosio, mentre i carboidrati complessi comprendono amidi e fibre. Quindi, tutti gli zuccheri sono carboidrati, ma non tutti i carboidrati sono zuccheri.
@@marcogiuliano2683 puoi anche scusarti
Da molto non compro più latte. L' ho sostituito con tisane e infusi.
sono d'accordo solo sulla verdura di stagione, ma questo l' ho sempre fatto. Mi sembra che si metta una enfasi eccessiva sull'inflazione.
E tutti quei prodotti che si vendono porta a porta..di conoscenti vicini ,cugini ..che non hanno tanta voglia di lavorare e insistono gentilmente a farti acquistare prodotti, che costano tanto, e che trovi in giro a molto meno..ma di altri marchi..
Io da oltre 10 anni ho imparato a fare 1 solo pasto al giorno e a volte sto anche 3 giorni di fila senza mangiare nulla. Sono completamente astemio da sempre, non ho mai fumato in vita mia e mi fa schifo il caffè. Non mi piacciono i dolci. Mangio soltanto carne rossa o bianca o pesce o uova, verdura di stagione, poca frutta di stagione, poca frutta a guscio. Uso olio di oliva o di cocco o burro ghee o lardo come condimento oltre a varie spezie e sale rosa. La mia unica concessione è il cioccolato fondente al 90%. Il mio unico hobby oltre alla lettura è l'allenamento con i pesi. Per questo già da quasi 30 anni anni mi sono allestito una sala pesi nel garage sotto casa che uso regolarmente. Probabilmente l'investimento più redditizio che abbia mai fatto in vita mia oltre che la mia più grande fonte di gioia e soddisfazione.
cosa portano i tuoi figli come merenda a scuola?
ma scusa, ma non hai il vino tuo?
Vieni al sodo non allungare il brodo ulteriormente
Si può sempre diventare "brethariani"...
Min.8,37😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
8:36 i complottisti contestano
troppo forte.....adulti e vaccinati.....alcuni :)
sembra di ascoltare un poveraccio che fa di tutto per risparmiare. vivere un po , no ? neanche il vino , ne formaggio ne nient altro . ma che e? poi parlisempre di prezzi . 4, 3, 5 euro..
Salve scusatemi io non voglio vendere per che voglio andare per abitare per che dove abitare pago 500 euro gracie
No no da suo parte per per sempre scusatemi melio medico gracie
Lascia perdere i supermercati, fossi in te mi darei alle castagne, qualche tubero e scavando qualche radice si trova, poi in primavera potresti ricominciare a piantare insalata. In bocca al lupo! 👍🏻
Io di persona la colazione faccio con fiocchi di avena mettendo acqua bollita,frutta e il tè...come la combinazione è molto economica e salutare, rispetto biscotti dalla fabbrica o le brioches decongelate. Certe volte faccio un paio di uova con pancetta e pane,che ti dà una carica di energia per mezza giornata... frutta ogni mattina, obbligatoria...
si ma vivere in Italia per mangiare il Parmesan prodotto in Romania🤣... a sto punto trasferisciti a Bali se il tuo unico obiettivo è il risparmio... ci sono altre cose nella vita... e il Parmesan proprio no🤣
E per Chi giá faceva tutto questo perché era giá povero come la m. ?? Come si fa ad abbassare ulteriormente? 😅
Hai parlato di supermarcati per tutto il video, che tristezza.
Ciao Francesco hai perfettamente ragione. Io non compero più né parmigiano né grana padano ma solo surrogati e la carbonara viene bene comunque. Io la carbonara la faccio con la pancetta... Poi idem per l' Alcol.... Per le bibite gassate ... Non ci riesco ancora per la verdura e per i dolci i biscotti ma adesso proverò a farlo anche per i dolci. Comunque sia compero tutto o quasi ai discount. Carne rossa idem solo un po' di hamburger sempre del discount. Per il resto solo carne bianca. Pollo e tacchino.
Meglio non mangiare animaletti non credi ? Hai l'orto fai tanta verdura perche mangiare animali e derivati?
Condivido pienamente!
Oh ma siete ovunque!
La carne rossa fa bene .! bisognerebbe consumarla ogni giorno..per l'alcool e i dolci sono d'accordo di eliminarli👍.il problema principale sono gli zuccheri e i carboidrati che bisognerebbe eliminare per restare in salute
Un trucco: carne di coniglio.
Io ho smesso o non prendo mai:
-fumare
-bere
-carne / pesce
-dire parolacce
-rapporti sesso
SONO LA PERFEZIONE IL MIGLIORE DI TUTTI. Che nello smettete6di fare qualcosa ti fa sembrare di essere fighi ihihihi
Una cosa che dovresti fare è smettere di fare tutti questi elenchi di cose che non fai più.
Con 2 bicchieri di buon vino rosso non è mai morto nessuno
massì dai due castagne e un bicchierone d'acqua e passa tutto
Però a chi gli produce danno sempre poco
cazz arrivare a 50 anni e fare economia sul cibo mi sa che hai cannato qlcosa... prova alla Caritas