COME SONO DIVENTATO OSSERVATORE DI SERIE A || Vita Da Osservatore #2
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- ISCRIVITI, ATTIVA LA CAMPANELLA!
INSTAGRAM: / emiscouting
SITO WEB: www.emiscoutin...
E-MAIL: info@emiscouting.com
TWITTER: / emiscouting
TWITCH: / emiscouting_official
COME SONO DIVENTATO OSSERVATORE DI SERIE A || Vita Da Osservatore #2
emiscouting,analisi,tattica,analisi tattica,scouting,corso osservatore,corso match analyst,corso match analysis,corso scouting,corso allenatore,come diventare osservatore,come diventare match analyst,come sono diventato osservatore,come sono diventato osservatore di serie a,serie a,corso osservatore calcistico,come diventare,atalanta ajax 2 2,juve barcelona,highlights,scouting calcio,come sono diventato match analyst,vita da osservatore,osservatore
Se avete altre domande o curiosità, come sempre vi aspetto qui in basso per i commenti! 😉👇
Mi consigli corso privato per diventare osservatore ?grazie
Ciao Emi, volevo chiederti e sapere se per lavorare con i club stranieri è necessario un patentino o meno. Idem con i club italiani operando da freelance e non da tesserati. Grazie!
Complimenti, davvero.
A 27 anni avere già il tuo Cv e lavorare ormai stabilmente per un club di serie A è qualcosa di cui andare molto fieri. Provo una stimolante invidia nei tuoi confronti, vivere di calcio VERO e cioè di analisi tattica&tecnica di squadre o giocatori, sarebbe stato un sogno. Ho capito troppo tardi che avrei voluto percorrere questa strada (match analyst o osservatore), ma a 36 anni iniziare da zero un un percorso del genere, penso sia molto complicato se non impossibile, sotto tanti aspetti. Ti seguirò il più possibile, meriti anche il "successo" social oltre che professionale!
Troppo gentile, davvero! Ti dico che la media età di chi inizia a lavorare in questo mondo è di 30/35 anni... quindi se fossi in te, un pensierino lo farei (al netto delle prorpie esigenze e responsabilità). Grazie mille per le tue parole!
@@Emiscouting sono alcuni mesi che ci penso, lavorando nel turismo puoi immaginare il periodo di difficoltà e incertezza. Da lì, l’idea di informarmi su questo mondo... però hai già capito le perplessità dovute alle responsabilità. Manderò una richiesta di maggiori informazioni sui corsi, così intanto mi faccio due conti 😉
@@ufo21 😉💪🏻
Tanta roba, grande emi!
Grazie mille! ;D
ciao...ho 16 anni e il mio sogno è di diventare osservatore calcistico...ho iniziato a vedere partite per esempio del campionato argentino,primavera italiana e qualche altro campionato appuntandomi nomi di alcuni calciatori che mi sembrano interessanti e di lori ne scrivo punti di forza e punti deboli...secondo te è presto per seguire il tuo corso o qualunque altro ? Come mi dovrei muovere?
Bellissimo video, si vede che sei preparatissimo sul tuo campo. Siccome sarebbe il mio sogno, sfumato quello assai più utopistico di diventare un calciatore, ma sono ancora un ragazzino, ti faccio una domanda: la vita da osservatore e/o match analyst è insostenibile nel caso si pensasse a una futura famiglia? Cioè immagino che ci sia sempre un viaggio da fare... Grazie e scusa per l'ignoranza ma ho solo 16 anni😅
Beh !! Un pizzico di fortuna non deve mai mancare...
Più avvincente del trono di spade. ❤️❤️❤️
Te possino😁
Video molto bello chissà se ci riuscirò anche io a farli così!
Ciao emilio...sicuramente ti scriveranno in tantissimi per chiederti ogni minima cosa e di fare parte della tua squadra...io sono un grandissimo appassionato di calcio...giocato...e anche di quello che viene fatto dietro le quinte...mi piace imparare cose nuove...da moltissimo tempo...ne ho 38 quest anno...mi sono appassionato di scoprire e guardare nuovi talenti...e su molti ho visto lungo...sarà culo?puo essere...non lo so...sta di fatto che molte volte sono riuscito a captare del talento su alcuni giocatori...uno dei tanti bernardeschi...visto quando giocava con la primavera della fiorentina...con il programma giovani speranze...cosa dire...diventare allenatore con corsi oltretutto anche cari è molto difficile...pero sai io mi metto molto in gioco...e questa chiamiamola cosi spiccara dote per trovare buoni giocatori la devo riconoscere...ti volevo chiedere se potrei attraverso il tuo permesso usufruire della tua esperienza e farne tesoro...e imparare da te...e magari ogni tanto mandarti non so qualche nome di qualche giocatore che credo sia bravo e che vedo una buona carriera davanti...farti tipo da consigliere... anche se so che non ne hai bisogno...attendo molto speransoso una tua risposta positiva 🤣
La pila di Football Manager dietro di te fa di te un eroe!
ahah grande!
Buongiorno un osservatore di una società professionistica di serie b ci ha chiamato dopo l’open day. Ma il bambino (8 anni) non è stato preso però ci ha detto che lo seguirà durante l’anno. Quindi è rimasto nella squadra dello scorso anno. Ma secondo lei cosa significa che lo seguirà? Verrà a vedere le sue partite? E a che scopo? Grazie
ciao, molto interessante il video, volevo chiederti un'informazione. Sono un ragazzo di 17 anni e da diverso tempo pondero l'idea di entrare a far parte del mondo degli osservatori calcistici. Informandomi ho scoperto che l'unico corso ufficialmente riconosciuto è quello tenuto a coverciano dalla FIGC. La mia domanda è: studiando prima da autodidatta o seguendo vari corsi online, si può cominciare a lavorare anche in settori giovanili di società minori, o si necessita obbligatoriamente del patentino FIGC? Oppure come ci si può cominciare a muovere avendo seguito appunto corsi non ufficiali per fare esperienza? grazie in anticipo
Ciao. Anzitutto complimenti per il bel canale youtube, che mi ha conquistato perchè non banale.
Una cosa che mi piacerebbe sapere da te è, secondo la tua opinione, qual è quell'elemento davvero importante che dovrebbe incoraggiare una persona a investire tempo e denaro in questo settore.
Hai parlato di passione per la tattica come elemento introduttivo. Mi piacerebbe sapere se tutti gli osservatori debbano avere bene o male la stessa inclinazione o se certe mancanze nella teoria del calcio possano essere sopperite con la formazione.
Un'altra cosa che mi piacerebbe tanto sapere da te: come fai a capire quando un giocatore esprime tempi di gioco adatti a diventare un campione? Ho capito che quello dei "tempi di gioco" è l'elemento fondamentale per gli osservatori, ma sebbene io abbia una mia idea (da esterno al calcio) di cosa voglia dire tempo di gioco, mi piacerebbe che si facesse una disanima di cosa si intende con questo, in modo da capire esattamente in cosa si focalizza l'occhio per scrutare un campione. Puoi anche farci degli esempi? Grazie in anticipo per eventuale risposta...
Ciao Gabriele, grazie a te per i complimenti! Per provare a lavorare in questo mondo, ribadisco che la passione è fondamentale dato che all'inizio lo si fa davvero solo per passione (parlo di almeno un paio d'anni, di solito). La formazione è fondamentale perchè non basta saper dire "secondo me il ragazzo può esplodere". I Club cercano molto altro rispetto a questo e si devono padroneggiare una serie di qualità. Tutti gli osservatori secondo me devono essere dotati di una certa "sensibilità" (parola che prendo in prestito da un'intervista di Paratici) ed elasticità mentale.
La questione dei tempi di gioco è davvero lunga e complessa. Posso dirti che cambia in base a molti fattori, e considerando appunto questi fattori, trarre delle conclusioni. Parlo di fasce d'età, ruoli, ecc. Oggi mi verrebbe spontaneo parlare di Pedri, che osservai all'epoca del Las Palmas, dove mostrava già tempi di gioco superiori alla media (lettura di situazioni anticipate, ecc.)... ma su questo potrei farci un video a parte! ;)
Bel video fantastico come sempre. Sarebbe interessante anche un video in cui ci parli nel dettaglio della tua carriera calcistica e dei vari provini. Grande 👍👍👍
Ah poi volevo chiedere il fatto che tu non dica la squadra è per motivi di privacy o per generare suspence 😂?
Grazie Francesco! Non posso dirlo per motivi contrattuali.. sicuramente lo dirò quando non avrò vincoli! ;)
@@Emiscouting Top!
Salve ho 15 anni e mi interessa molto questo mondo, è ancora presto per dei corsi? Se si cosa potrei fare intanto?
Emilio complimenti per il video e soprattutto per la tua simpatia disarmante. 😄
Una curiosità, i corsi che hai fatto in Spagna sono quelli federali della RFEF oppure presso le istituzioni di formazione sportiva come CENAFE, ANEFF e altri?
Grazie mille Riccardo!😁
I corsi sono quelli Federali, riconosciuti appunto dall'uefa
L osservatore secondo me di questi tempi dovrebbe operare nei settori giovanili delle squadre di paese tutto nasce da li, e dare piu peso alla tecnica ed alla determinazione che alla fisicità
Innanzitutto complimenti
Ho una domanda: con lo spagnolo e l'inglese come hai fatto? Lo hai studiato prima magari prendendo anche qualche certificazione?
le lingue le ho studiate prima (anche se lo Spagnolo lo perfezionato poi in Spagna) e sicuramente possono tornare utili le certificazioni linguistiche soprattutto se si vuole lavorare all'estero
Posso essere sincero? Io fallirei dopo un mese come osservatore, su 100 giocatori forse mi piacciono 10 di loro... e sai la mia relazione quale sarebbe calciatore x forte stop non ce altro da dire
Ciao ti volevo chiedere per diventare osservatore cosa hai studiato e da dove, come si scaricano le partite e dove si possono trovare corsi di tattica. Grazie
A me piacerebbe fare la stessa cosa ma per esempio per la pallacanestro, che è il mio sport principale, su cui ho più esperienza e conoscenza avendo avuto un passato di giocato, anche se il calcio rimane una grande passione.. esiste un percorso simile?
bella domanda
A parte i corsi di formazione, serve anche qualche altra qualifica??
Solitamente no, ma ad esempio a volte può essere necessaria la patente di guida o una laurea in ambito sportivo... ma è raro
@@Emiscouting magari anche una discreta conoscenza informatica ??
@@armandopragliola6178 nah, c'è un programma ad appagamento che comprano tutti gli osservatori, dentro essi ci sono i dati di ogni calciatore osservato e i giudizi dati dagli altri osservatori
@@armandopragliola6178 un conoscenza in informatica deve essere anche i documenti excel
Richiede molto tempo? Può essere accompagnato da un secondo lavoro?
Agli inizi di solito è un secondo lavoro.. se poi si arriva a club importanti, diventa il lavoro principale a tutti gli effetti
A me piace raccontare i giocatori giovani per le loro caratteristiche piace individuare i talenti. Ma lo faccio così per passione non per lavoro.
Ciao Emilio, complimenti per il video, una curiosità.... Va bene il corso a coverciano per diventare osservatore? Se si, dopo aver superato l'esame a coverciano, come e cosa devo fare per lavorare in qualche società? Oppure si può anche lavorare in un altro modo?
Ciao e grazie! Non ho seguito il corso di Coverciano, non posso darti opinioni a riguardo 🤷🏻♂️
@@Emiscouting grazie lo stesso, allora se posso chiedere, come hai fatto a trovare lavoro in una società calcistica? Ti hanno contattato loro oppure in caso che non contattano, come si può lavorare?... Grazie ancora.
Ciao Emi, volevo chiederti quanto costa l'esame della FIGC, grazie. Nel sito ho letto solo del prezzo relativo al corso (2k).
4k totali più vitto e alloggio
Di quale squadra di serie A?
Salve Emilio, complimenti!
Conviene provare ad entrare al corso di Osservatore presso la FIGC o un Master presso la RFEF in Spagna, visto che abito a lí? Grazie mille
Ciao Andrea e grazie per i complimenti! Va bene anche formarsi in Spagna!
Grande Emilio! Ma come materiale, cosa intendi? Cosa gli mandi?
Grazie Matteo! Dipende un po' dal profilo, ed altri fattori. Comunque, schede tecniche, rapporti statistici, video, dossier infomrativi.
@@Emiscouting nel corso di match analyst c'è anche questa sezione?
Certo, sia nei corsi match analysis, sia nei corsi scouting
Il corso quanto costa
Ciao nei tuoi corsi sono compresi stage ed inserimento lavoro??
Ciao! È compreso accesso ad offerte di lavoro, e prossimamente opportunità di stage
@@Emiscouting il prezzo??
@@cesaremaltese254 scrivi ad info@emiscouting.com per avere tutte le informazioni dettagliate, anche sui software che vengono forniti ai corsisti! 😉
Ciao vorrei sapere che ne pensi del corso Figc per diventare osservatore? Sei d'accordo con chi dice che è l'unico valido e ufficiale per lavorare in un club?
Ciao Fabrizio! Non è questione di essere d'accordo o meno, semplicemente non è così. In molti affermano ciò per interesse personale, ma la verità è che ad oggi, la maggior parte degli osservatori in circolazione (almeno per quanto riguarda vari colleghi che conosco nel mondo del calcio) non ha seguito il corso FIGC. Lo stesso potrei dirti per quanto riguarda qualche direttore sportivo o tecnico, ce ne sono alcuni (MOLTO GRANDI) che non sono passati dai corsi FIGC. Non vale lo stesso discorso per gli allenatori, che invece devono avere una licenza federale.
@@Emiscouting grazie mille per la tua risposta...sono d'accordo con te e infatti mi sono iscritto al tuo corso 😉
Ciao Complimenti x la tua cariera il video è molto interessante volevo chiederti a 33 anni è possibile iniziare una cariera come la tua ?
Ciao e grazie! Certo! La media età di chi inizia è di 30 / 35 anni !
Ciao Emis,il costo del vostro corso di formazione di quanto sarebbe?
Ciao Gabriele, scrivi ad info@emiscouting.com ...lì ti daranno tutti i dettagli! ;)
Ciao, io sono osservaTore ROI italia e ho fatto un tuo corso match Analysis ma non riesco ad avere mai uno straccio di risposta. Non é che potresti fare magari un video su come costrurire un cv sportivo/motivazionale?
Ciao Mattia, si, potrebbe essere un'idea. Per quanto riguarda le mancate risposte... purtroppo è molto frequente sia in Italia e Spagna. Anche qui parlo per esperienza personale. Le squadre Inglesi invece rispomdono sempre
Secondo te è possibile entrare a far parte del mondo del calcio senza aver prima avuto esperienze, anche minime, da giocatore?
Certo! Conosco molti colleghi senza esperienze.. io stesso, come giocatore ho solo un'esperienza in un settore giovanile di eccellenza
Ciao volevo delle informazioni al riguardo io non ho il diploma e possibile fare il corso?? E soprattutto dove posso farlo?
Ciao! Le info necessarie sono molteplici, ti consiglio di scrivere ad info@emiscouting.com e riceverai una risposta in tempi brevi!
A 40 anni è troppo tardi?😅
Ciao io sarei interessato a diventare osservatore/menager
Ciao Emiscouting, ma per entrare nel mondo di un match analyst o di un osservatore, oltre ai corsi di formazione, è necessario avere una laurea o può bastare anche il diploma? Spero potrai rispondermi
Ciao Mario! Va bene anche il diploma, assolutamente!
@@Emiscouting ah va bene, ti ringrazio
Beh, quanto meno sà fare i cambi gioco😂😂
🤣🤣🤣