Molto interessante, io sono una ragazza italo-iraniana, guardo sempre i tuoi video, in particolare apprezzo questo perché mi interessa scoprire di più sulla storia del mio popolo d'origine.
I persiani sono uno di quei popoli che ti ritrovi più o meno in ogni epoca storica, hanno una storia millenaria e affascinante: purtroppo in occidente si ricorda la storia dell' Iran con un' accezione negativa, si pensa solo al regime attuale o alle guerre greco-persiane o ad Alessandro Magno, sebbene la storia dell' Iran in generale sia molto più complessa, lunga e soprattutto bella di come la si presenti, e questo video ne è una dimostrazione.
Io sono un Italo-persiano ed avendo vissuto in entrambi i paesi, ti posso rassicurare e dimostrare con documenti autentici che senza l’identità persiana non sarebbe nata quella greca e senza il conflitto costante e perenne che logorò l’Impero partico (247 a.C. 224 d.C.) e La repubblica romana e l’Impero romano e l’impero sassanide (224 d.C. 651 d.C.) non sarebbe comprensibile la storia né d’Oriente persiano e né d’Occidente romano.
In Occidente noi persiani siamo noti soltanto all’interno delle università perché senza di noi la storia del mondo non sarebbe comprensibile come lo affermava e asseriva già Hegel il filosofo tedesco difendendoci il primo popolo storico del mondo che salvò il mondo dalle tenebre e accese un fuoco per tutelare il tesoro accumulato dalla civiltà assoggettate nel corso dei secoli.
I PERSIANI SONO CITATI ANCHE NELLA BIBBIA IN 2 EPISODI : QUANDO CIRO IL GRANDE CONSENTI' AGLI EBREI DI RITORNARE GERUSALEMME DOPO CIRCA 100 ANNI DALLA DEPORTAZIONE AD OPERA DEL RE BABILONESE NABUCODONOSOR. MA NON TUTTI GLI EBREI RITORNARO MOLTI RIMASERO A BABILONIA, ORMAI SOTTO CIRO, E CONTINUARONO LA LORO VITA . ALCUNI ANNI DOPO IL RE PERSIANO SERSE SCEGLIE LA MOGLIE TRA LE GIOVANI RAGAZZE EBREE , ERA BELLISSIMA E INTELLIGENTE SI CHIAMAVA ESTER ED ED E' UNA DELLE STORIE DELLA BIBBIA PIU' BELLE. SONO STATA IN IRAN COME TURISTA NEL 2018 ,UN PAESE BELLISSIMO TRA I RESTI DELL' IMPERO PERSIANO , L'ARCHITETTURA ISLAMICA, PAESAGGI, CITTA' ,GENTE GENTILE, CIBO MOLTO BUONO ! SALUTO I GLI IRANIANI CHE VIVONO IN ITALIA E AUGURO UN FUTURO MIGLIORE OER L' IRAN, CIAO🇮🇹👋🇮🇷
Grazie mille per il video. Non mi pare di vederlo ancora nella playlist del corso di Storia ua-cam.com/play/PLFRYVVEHvMSxS14eeI8c9RIfRleHl6vTi.html. La sto seguendo passo passo in ordine e mi sarebbe utile averla posizionata al "punto giusto" :-)
Molto stimabile ed affascinante però il video è molto corto ed i contenuti non sono esaurienti perché noi persiani abbiamo una storia documentata dal 700 a.C. fino ad oggi, la nostra storia ha contribuito notevolmente e considerevolmente alla nascita delle identità greca e romana, non si può comprendere né la Grecia e né la Roma senza la Persia e e gli imperi sviluppatisi in essa.
@@ritalucias.580 era la capitale dell' impero elamico, sconfitto dai persiani quando essi si ribellarono al loro dominio (in realtà i Medi non dominarono mai sui persiani, piuttosto furono gli elamiti) . Fu uno dei centri più importanti dell' impero persiano, ma non la capitale che invece era Persepoli
@@ritalucias.580 immagino, la Bibbia è piena di riferimenti ad antichi popoli e antichi imperi interessantissimi, i persiani e i medi sono solo due di questi, ma ci sarebbe tanto da raccontare anche su babilonesi, assiri e ittiti
Molto interessante, io sono una ragazza italo-iraniana, guardo sempre i tuoi video, in particolare apprezzo questo perché mi interessa scoprire di più sulla storia del mio popolo d'origine.
I persiani sono uno di quei popoli che ti ritrovi più o meno in ogni epoca storica, hanno una storia millenaria e affascinante: purtroppo in occidente si ricorda la storia dell' Iran con un' accezione negativa, si pensa solo al regime attuale o alle guerre greco-persiane o ad Alessandro Magno, sebbene la storia dell' Iran in generale sia molto più complessa, lunga e soprattutto bella di come la si presenti, e questo video ne è una dimostrazione.
Io sono un Italo-persiano ed avendo vissuto in entrambi i paesi, ti posso rassicurare e dimostrare con documenti autentici che senza l’identità persiana non sarebbe nata quella greca e senza il conflitto costante e perenne che logorò l’Impero partico (247 a.C. 224 d.C.) e La repubblica romana e l’Impero romano e l’impero sassanide (224 d.C. 651 d.C.) non sarebbe comprensibile la storia né d’Oriente persiano e né d’Occidente romano.
In Occidente noi persiani siamo noti soltanto all’interno delle università perché senza di noi la storia del mondo non sarebbe comprensibile come lo affermava e asseriva già Hegel il filosofo tedesco difendendoci il primo popolo storico del mondo che salvò il mondo dalle tenebre e accese un fuoco per tutelare il tesoro accumulato dalla civiltà assoggettate nel corso dei secoli.
I PERSIANI SONO CITATI ANCHE NELLA BIBBIA IN 2 EPISODI : QUANDO CIRO IL GRANDE CONSENTI' AGLI EBREI DI RITORNARE GERUSALEMME DOPO CIRCA 100 ANNI DALLA DEPORTAZIONE AD OPERA DEL RE BABILONESE NABUCODONOSOR. MA NON TUTTI GLI EBREI RITORNARO MOLTI RIMASERO A BABILONIA, ORMAI SOTTO CIRO, E CONTINUARONO LA LORO VITA . ALCUNI ANNI DOPO IL RE PERSIANO SERSE SCEGLIE LA MOGLIE TRA LE GIOVANI RAGAZZE EBREE , ERA BELLISSIMA E INTELLIGENTE SI CHIAMAVA ESTER ED ED E' UNA DELLE STORIE DELLA BIBBIA PIU' BELLE. SONO STATA IN IRAN COME TURISTA NEL 2018 ,UN PAESE BELLISSIMO TRA I RESTI DELL' IMPERO PERSIANO , L'ARCHITETTURA ISLAMICA, PAESAGGI, CITTA' ,GENTE GENTILE, CIBO MOLTO BUONO ! SALUTO I GLI IRANIANI CHE VIVONO IN ITALIA E AUGURO UN FUTURO MIGLIORE OER L' IRAN, CIAO🇮🇹👋🇮🇷
Grazie e complimenti, come sempre.
Attendevo questo video. Grazieee🎉
❤
Graziee prof. Bravo davvero
Complimenti professore lei è bravissimo
Minuto 25.... Si sente un gatto 🐈 bravissimo prof. Viva i gatti.
Grazie interessante!
Ottimo
Grazie mille per il video. Non mi pare di vederlo ancora nella playlist del corso di Storia ua-cam.com/play/PLFRYVVEHvMSxS14eeI8c9RIfRleHl6vTi.html. La sto seguendo passo passo in ordine e mi sarebbe utile averla posizionata al "punto giusto" :-)
Molto stimabile ed affascinante però il video è molto corto ed i contenuti non sono esaurienti perché noi persiani abbiamo una storia documentata dal 700 a.C. fino ad oggi, la nostra storia ha contribuito notevolmente e considerevolmente alla nascita delle identità greca e romana, non si può comprendere né la Grecia e né la Roma senza la Persia e e gli imperi sviluppatisi in essa.
Dove si trovava Susa?
@@ritalucias.580 era la capitale dell' impero elamico, sconfitto dai persiani quando essi si ribellarono al loro dominio (in realtà i Medi non dominarono mai sui persiani, piuttosto furono gli elamiti) . Fu uno dei centri più importanti dell' impero persiano, ma non la capitale che invece era Persepoli
E' ANCORA IN TERRITORIO IRANIANO AL CONFINE CON L'IRAQ. LI L' IMPERATORE DARIO AVEVA UN MAGNIFICO PALAZZO DI CUI SI PUO' VEDERENE ANCORA OGGI I RESTI
Quando termina impero persiano?
Quale era la capitale della Media?
@@ritalucias.580 Ecbatana
@@salvatoreg04 grazie. Ne ho sentito parlare nella Bibbia
@@ritalucias.580 immagino, la Bibbia è piena di riferimenti ad antichi popoli e antichi imperi interessantissimi, i persiani e i medi sono solo due di questi, ma ci sarebbe tanto da raccontare anche su babilonesi, assiri e ittiti
@@salvatoreg04 sugli Assiri mi piacerebbe
@@ritalucias.580 c'è un po' di materiale qui su UA-cam, cerca e troverai qualche documentario o videolezione giusto per avere delle conoscenze di base