Buongiorno! Torniamo in campo! Oggi vedremo all’opera questo Fendt 930 il “Lord Fendt” al lavoro con un preparatore Pöttinger! Anche se non ci sarebbe bisogno di grosse presentazioni, questo 930 fa parte della serie prodotta dal 2003 al 2006 che sostituì la precedente serie “Favorit 900” (quella a muso “tondo”) con diverse innovazioni e migliorie tecniche, la prima appunto è che con questa nuova serie 900 si raggiungevano i 300 cv, fu inserito il sistema TMS ed il Variotronic (sistema di automazione per le manovre in capezzagna) furono ridisegnati i cofani, aumentata la capacità di sollevamento, la capacità idraulica (pompa) ed aumentati i pesi macchina. Comunque, il motore equipaggiato da questa serie è il MAN D 0836 un 6 cilindri turbo da 6.870 cc di cilindrata che qui nel modello top di gamma eroga quasi 310 cv a 1900 giri. il peso è di 90 quintali da aggiungere poi 1800 di zavorra anteriore arrivando ad un totale di 10.800 kg se ci aggiungiamo il carburante andiamo oltre gli 11.000. L’attrezzo è un ottimo preparatore Pöttinger SYNKRO 3030, 3 metri di lavoro, equipaggiato con 11 ancore con vomere singolo ad alette, l’ancora è dotata del sistema di protezione di sovraccarico NOVA, un sistema orizzontale di ammortizzazione a molle vibra con una taratura di forza pari a 550 kg. Dietro di esse si trovano 6 dischi concavi ammortizzati e infine come terminazione è allestito con un rullo di trascinamento ad anelli taglienti cuneiformi con un diametro di 540 mm. Il peso di serie è di 1390 kg per poi aggiungere 420 kg del rullo per un peso complessivo di 1810 kg. Questo preparatore serve a svolgere un lavoro d’incisione, rimescolamento e dissodamento del terreno; infatti qui ci troviamo in un appezzamento post trinciatura, dove viene svolta un’operazione di liquamatura leggera e subito un passaggio diretto con l’attrezzo che ha da svolgere i suddetti “compiti” e lo fa in un modo eccellente. In questo modo il terreno viene letteralmente “mescolato” quel poco che basta per renderlo subito pronto per la semina. La velocità di lavoro varia dai 10 ai 12 km/h e dipende dalle venature del terreno che in questo appezzamento sono molteplici, complice anche la superficie resa un po’ scivolosa dal liquame che comunque aiuta la miscelazione del terreno, il consumo di carburante medio è di circa 30 lt/h. Per me è la prima volta che vedo questo specifico modello di preparatore ed oltretutto in queste “condizioni”, devo dire che fa il suo “sporco lavoro” ed il risultato è notevole, come la capacità d’interramento dei residui, considerato il terreno post trinciatura, liquamato e con stocchi non trinciati. Questi preparatori messi nelle condizioni e nei terreni adatti riescono a dare dei buonissimi risultati, l’unico “problema” è che son parecchio impegnativi per le macchine ed oltretutto hanno bisogno di lavorare ad una velocità sostenuta per svolgere il loro lavoro al meglio quindi oltre ad esserci bisogno di cavalleria per il traino ci vuole anche quella per correre!
Ragion per cui il 930 avrà il suo bel da fare per trainare questo Pöttinger e dovrà tirare fuori tutti i cavalli del Man!! Quindi alzate il volume e godetevi il Lord all’opera! Vi auguro un buon ascolto ed una buona visione! Ditemi la vostra su questo preparatore! A presto! ;)
Sieht stark danach aus, als hält er den Grubber in den Unterlenkern und damit macht er sich den Acker richtig uneben. Darüber hinaus hat er viel zu viel Luftdruck in den Reifen.
Questo preparatore Synkro 3030 mi ha davvero stupito perchè lavorare così un terreno post trinciatura lasciando così pochi residui di stocchi non è poco, poi si come dici tu nella descrizione la chiave è una velocità moderata. Comunque il sound di quel 930 è bestiale! E' proprio vero che il Fendt è bello perchè è VARIO!! 🤣🤣 Scusa so che è una battuta vecchissima ma non ho resistito.. 😁
Più che di un lord qua si parla di un leone💪🏼💪🏼🔥 come lottava il 930, anche se però secondo me con 2 zavorre sui cerchi dietro avrebbe avuto una aderenza migliore. Nulla da togliere al lavoro dell'attrezzo, e alle riprese ovviamente 😁
Bellissimo video complimenti! Ho lo stesso attrezzo ma con meno cavalleria disponibile e assicuro che non è leggero da tirare però fa un ottimo lavoro e si adatta bene a molteplici tipi di terreno e condizioni di lavoro.
@@jespernissen3418 The microphone it’s the internal default of the dslr, no external, it’s a very nice mic, the lens of my bridge are not changable... however the model it’s a HX 400v if you want to take a look at the specs online
E buondì al Killecrock88, mio omonimo e coetaneo. L'ho preso Farming Simulator 19 alla fine, 20% sconto su steam fino al 3 novembre per cui ne ho approfittato. Ho visto uno di questi Fendt ieri nel campo di fianco a casa mia tirare una seminatrice e ho subito ripensato ai tuoi video, devo ammetterlo è stranamente rilassante. Niente musica stupida, solo il rumore rilassante dei cavalli a lavoro. Perfetto. ♥
Carissimo! Ottimo benvenuto a bordo! aspetto un tuo feedback! Si è "stranamente rilassante" il sound Man! Ah stai pur tranquillo che nei miei video agricoli la musica la sentirai solamente nei video sui vigneti dove sono costretto ad usare il drone e fare dei montaggi diversi, per i lresto, la miglior musica da mettere è quella che esce dagli scarichi dei trattori!
@@Killercrock88 io lo apprezzo soprattutto perche tu non avendo Come unico lavoro UA-cam, capisco il culo che ti fai dietro alle quinte per testare mod
Grazie di nuovo! purtroppo qui su youtube si è abituati a cliccare e guardare, ma pochi pensano a tutto il lavoro che ci sta dietro ad un " semplice" video che sia reale o di farming!
Killercrock88 ah sempre di un cingolato si parla però! Poi se mi parli dei due cingoli in condizioni di umidità lasciamo perdere ma se parliamo un quattro cingoli non ce ne per nessuno! E sono Fendista!
Ho un’amico che lavora con una ,acchita identica a questa oltre 9000 ore più che soddisfatto mai avuto probl3mi seri!!!a solo paura che ora la proprietà lo da indietro e non prenda un’altro Fendt 😢😢😢
Il sistema TMS (Tractor Management System) consente di gestire motore e cambio in modo automatico impostando solo la velocità. Ciò permette di adeguare il regime motore al minimo necessario per soddisfare le esigenze di carico richieste a quella determinata velocità riducendo così l’usura del motore e il consumo di combustibile
Hum que bom que vou lá agora procuro ele e falo com vc está bem e vc está bem e vc está bem que não vai ter que ir lá agora pra mim e vc já tá em casa hj de artes e eu não me lembro o nome da escola que eu mesmo te mggg hoje uma foto sua com a i que o nome dele na informática da escola não me respondeu não me respondeu ainda mas aquele dia eu mesmo não me respondeu ainda o que tá acontecendo alguma coisa que eu mesmo não aguenta mais nada não aguenta mais de uma foto do UA-cam e vc está bem e vc está bem e vc está bem e vc está bem e vc está bem e vc está yuyu que yuy
Buongiorno!
Torniamo in campo!
Oggi vedremo all’opera questo Fendt 930 il “Lord Fendt” al lavoro con un preparatore Pöttinger!
Anche se non ci sarebbe bisogno di grosse presentazioni, questo 930 fa parte della serie prodotta dal 2003 al 2006 che sostituì la precedente serie “Favorit 900” (quella a muso “tondo”) con diverse innovazioni e migliorie tecniche, la prima appunto è che con questa nuova serie 900 si raggiungevano i 300 cv, fu inserito il sistema TMS ed il Variotronic (sistema di automazione per le manovre in capezzagna) furono ridisegnati i cofani, aumentata la capacità di sollevamento, la capacità idraulica (pompa) ed aumentati i pesi macchina. Comunque, il motore equipaggiato da questa serie è il MAN D 0836 un 6 cilindri turbo da 6.870 cc di cilindrata che qui nel modello top di gamma eroga quasi 310 cv a 1900 giri. il peso è di 90 quintali da aggiungere poi 1800 di zavorra anteriore arrivando ad un totale di 10.800 kg se ci aggiungiamo il carburante andiamo oltre gli 11.000.
L’attrezzo è un ottimo preparatore Pöttinger SYNKRO 3030, 3 metri di lavoro, equipaggiato con 11 ancore con vomere singolo ad alette, l’ancora è dotata del sistema di protezione di sovraccarico NOVA, un sistema orizzontale di ammortizzazione a molle vibra con una taratura di forza pari a 550 kg. Dietro di esse si trovano 6 dischi concavi ammortizzati e infine come terminazione è allestito con un rullo di trascinamento ad anelli taglienti cuneiformi con un diametro di 540 mm. Il peso di serie è di 1390 kg per poi aggiungere 420 kg del rullo per un peso complessivo di 1810 kg.
Questo preparatore serve a svolgere un lavoro d’incisione, rimescolamento e dissodamento del terreno; infatti qui ci troviamo in un appezzamento post trinciatura, dove viene svolta un’operazione di liquamatura leggera e subito un passaggio diretto con l’attrezzo che ha da svolgere i suddetti “compiti” e lo fa in un modo eccellente. In questo modo il terreno viene letteralmente “mescolato” quel poco che basta per renderlo subito pronto per la semina. La velocità di lavoro varia dai 10 ai 12 km/h e dipende dalle venature del terreno che in questo appezzamento sono molteplici, complice anche la superficie resa un po’ scivolosa dal liquame che comunque aiuta la miscelazione del terreno, il consumo di carburante medio è di circa 30 lt/h. Per me è la prima volta che vedo questo specifico modello di preparatore ed oltretutto in queste “condizioni”, devo dire che fa il suo “sporco lavoro” ed il risultato è notevole, come la capacità d’interramento dei residui, considerato il terreno post trinciatura, liquamato e con stocchi non trinciati. Questi preparatori messi nelle condizioni e nei terreni adatti riescono a dare dei buonissimi risultati, l’unico “problema” è che son parecchio impegnativi per le macchine ed oltretutto hanno bisogno di lavorare ad una velocità sostenuta per svolgere il loro lavoro al meglio quindi oltre ad esserci bisogno di cavalleria per il traino ci vuole anche quella per correre!
Ragion per cui il 930 avrà il suo bel da fare per trainare questo Pöttinger e dovrà tirare fuori tutti i cavalli del Man!! Quindi alzate il volume e godetevi il Lord all’opera!
Vi auguro un buon ascolto ed una buona visione! Ditemi la vostra su questo preparatore!
A presto! ;)
🚜💨💨💨🔝🔝🔝🔝 bel lavoro complimenti
Grazie Matteo!
...e questo MANgia in testa agli altri B) Imperdibile un lavoro di un Fendt del genere! Ciao Boss!
Sieht stark danach aus, als hält er den Grubber in den Unterlenkern und damit macht er sich den Acker richtig uneben. Darüber hinaus hat er viel zu viel Luftdruck in den Reifen.
Fendt..930...uno spettacolo.
Bellissimo Fendt e che aratura❤❤❤❤❤❤❤😊😊😊😊😊😊
Questo preparatore Synkro 3030 mi ha davvero stupito perchè lavorare così un terreno post trinciatura lasciando così pochi residui di stocchi non è poco, poi si come dici tu nella descrizione la chiave è una velocità moderata.
Comunque il sound di quel 930 è bestiale! E' proprio vero che il Fendt è bello perchè è VARIO!! 🤣🤣 Scusa so che è una battuta vecchissima ma non ho resistito.. 😁
Buahahhah tranquillo Andrew ne ho sentite di peggiori XD XD XD scherzo! grazie per l'apprezzamento! Si quel pottinger fa davvero un gran lavoro!!!
FENDT THE BEST 🔥🔥🔥🔥🔥
TimTrade gave your field location away. You have mighty pretty scenery.
Thanks!
Que entretenido es trabajar en lo que a uno le gusta 👏🏼👏🏼👏🏼
Gracias!
Ho avuto la fortuna di usarlo!!! Ci ho fatto una campagna a paglia con una krone big pack!!! Che sound!!!
Eeeeeh crive sai di cosa stiamo parlando!
Great video and combi 💪
Thanks Jan!
Forse IL Fendt che preferisco di più!!😉
Ti capisco D: :D
P. S questa serie fendt c è anche su fs19 però solo fino all 824 anche il pottinger srynko 3030 c è su modhub
Nice machine Great Sound
Thanks!
Video BELLISSIMO 😍
Più avanti magari un bel CAB VIEW 😍😏
Eh vedremo dai!
Più che di un lord qua si parla di un leone💪🏼💪🏼🔥 come lottava il 930, anche se però secondo me con 2 zavorre sui cerchi dietro avrebbe avuto una aderenza migliore. Nulla da togliere al lavoro dell'attrezzo, e alle riprese ovviamente 😁
Grazie Christian! Eh lo so le zavorre posteriori avrebbero fatto bene si!
John Deere 6900 semplicemente straordinario!!💪🏻💪🏻❤️❤️🔝🔝
Bellissimo video complimenti! Ho lo stesso attrezzo ma con meno cavalleria disponibile e assicuro che non è leggero da tirare però fa un ottimo lavoro e si adatta bene a molteplici tipi di terreno e condizioni di lavoro.
Grazie Fabio! Si questa azienda lo usa praticamente ovunque, è davvero versatile e fa un buonissimo lavoro in moltissime condizioni diverse!
con che motore lo tiri?
300hp on a 3m cultivator, that's Fendt Power
I LOVE THIS CHANNEL
Thanks!
hello. Can I ask what camera and editing program you are using? thank you
i use a DSLR Sony (out of production now) and i use adobe premiere pro 2015 for editing
@@Killercrock88 that is so Nice. I have a Sony a6400 with 18-105 lens. May i ask you what lense and micro Phone you are using?
@@jespernissen3418 The microphone it’s the internal default of the dslr, no external, it’s a very nice mic, the lens of my bridge are not changable... however the model it’s a HX 400v if you want to take a look at the specs online
@@Killercrock88 thats awesome. Thank you
@@jespernissen3418 no problem 😉
E buondì al Killecrock88, mio omonimo e coetaneo. L'ho preso Farming Simulator 19 alla fine, 20% sconto su steam fino al 3 novembre per cui ne ho approfittato.
Ho visto uno di questi Fendt ieri nel campo di fianco a casa mia tirare una seminatrice e ho subito ripensato ai tuoi video, devo ammetterlo è stranamente rilassante. Niente musica stupida, solo il rumore rilassante dei cavalli a lavoro. Perfetto. ♥
Carissimo! Ottimo benvenuto a bordo! aspetto un tuo feedback!
Si è "stranamente rilassante" il sound Man! Ah stai pur tranquillo che nei miei video agricoli la musica la sentirai solamente nei video sui vigneti dove sono costretto ad usare il drone e fare dei montaggi diversi, per i lresto, la miglior musica da mettere è quella che esce dagli scarichi dei trattori!
Ottimo video killercrock88👏 complimenti 👏
Ti ringrazio!
pottinger numero uno.
è un gran bel attrezzo si!
Pure sound, very nice!
Thanks!
nice work! thumb up & greets
Thanks mate!
Bigarea in pole position!!!!!! E i liquama dietro al municipio
Che sound che ha caspita non pensavo così Figo ❤️please
Grazie boss del cuore per me ricevere un cuore da lei e come ricevere un cuore dal mondo mi hai accontentato
Troppo gentile
Ma figurati :D :D non mi costa nulla :D io apprezzo chi apprezza il mio operato!
@@Killercrock88 io lo apprezzo soprattutto perche tu non avendo Come unico lavoro UA-cam, capisco il culo che ti fai dietro alle quinte per testare mod
Grazie di nuovo! purtroppo qui su youtube si è abituati a cliccare e guardare, ma pochi pensano a tutto il lavoro che ci sta dietro ad un " semplice" video che sia reale o di farming!
Bellissimo video! La 930 e' una bestia
Eeeeh è un bel mezzo si!!!!!!
@@Killercrock88 una delle migliori Fendt
💗 please
Bellissimo grandissimo Killer, ci porti sempre dei bellissimi video. 😂😉🚜👍👏👏👏👏👏
Cerco di fare del mio meglio come sempre ! Grazie!
Che sound!!!!😍😍
Eeeeeeh caro mio!
Ottimo video per caso il mezzo si trova dalle parti del grappa? Crespano per di là?
Grazie, qui ero a mussolente! e l'azienda è di mussolente ma se lo hai visto per crespano molto probabile che siano loro!
Killercrock88 se non erro hanno anche John deere o sbaglio? 🤔
quello che si vede nel video e non ricordo se ne hanno un altro di piccolo..
Perfekt 🚜 video
Thanks josa!
Bel video e terra da fare invidia
Grazie Stefano!
Seppur sia stata fatta una passata leggera di liquami, non sarebbe stato meglio usare un cingolato? Impressione mia o slitta un po'?
Un cingolato non avrebbe fatto 2 metri in quelle condizioni!
@@Killercrock88 pensavo il contrario, allora come se non avessi detto nulla.
Killercrock88 beh dipende che cingolato! Vieni qua da me a vedere lavorare il Quadtrac e poi vedrai se non fa 2 metri!
Eh grazie al cazzo....il quadtrac è un'altro discorso
Killercrock88 ah sempre di un cingolato si parla però! Poi se mi parli dei due cingoli in condizioni di umidità lasciamo perdere ma se parliamo un quattro cingoli non ce ne per nessuno! E sono Fendista!
Al minuto 1:24 a tirato una fumata era !
Wow. Ottime riprese. Poi che mezzo!
Posso sapere che videocamera usi? :)
Grazie! Uso un Bridge della Sony!
@@Killercrock88 Grazie per la risposta. Gentilissimo :)
'una Bridge :D non un bridge XD sorry
@@Killercrock88 guarda, non lo avevo nemmeno notato. Haha
Meglio XD
Stupeno sia il fendt sia il preparatore ma i bortignon di dove sono perché ho senti to parlare molto di loro peró non so da dove sono
GRazie, sono da Mussolente!
Grazie!!!!
Bellissimo video killercrock88
Grazie mille!
Nice video
Thanks!!
300 chevaux pour 3 mètres 🤔
Probably, this ground it is so hard to work. Dico bene Killercrock88 ?
Ho un’amico che lavora con una ,acchita identica a questa oltre 9000 ore più che soddisfatto mai avuto probl3mi seri!!!a solo paura che ora la proprietà lo da indietro e non prenda un’altro Fendt 😢😢😢
Mannaggia!!!!
Grande Killer!! Video davvero 🔝💪🏻
Grazie!!!
200l auf 100km
Seit wann geht bei bulldogs auf km?😂
Ah ma i fendt non tirano 😲
Dicono così? :D
Nice video!
Thanks!"
😍🚜💨
Howe to first prsten
Spettacolare
Grazie Andrea!
Way too much pressure on the tires
they are at the standard pressure
Bel videooooooooooo cosa vuol dire tms ?
Il sistema TMS (Tractor Management System) consente di gestire motore e cambio in modo automatico
impostando solo la velocità. Ciò
permette di adeguare il regime motore al minimo necessario per soddisfare le esigenze di carico richieste a quella determinata velocità riducendo così l’usura del motore e il
consumo di combustibile
@@Killercrock88 ok grazie per il chiarimento... bel video bossss
😍😍😍
🧿🧿🧿🧿🧿✋
60/62 litri ora per rippare un campo. Ad ad ZX
Nicola Alberici quello è il consumo istantaneo, ti invito a leggere la descrizione del video.
Hum que bom que vou lá agora procuro ele e falo com vc está bem e vc está bem e vc está bem que não vai ter que ir lá agora pra mim e vc já tá em casa hj de artes e eu não me lembro o nome da escola que eu mesmo te mggg hoje uma foto sua com a i que o nome dele na informática da escola não me respondeu não me respondeu ainda mas aquele dia eu mesmo não me respondeu ainda o que tá acontecendo alguma coisa que eu mesmo não aguenta mais nada não aguenta mais de uma foto do UA-cam e vc está bem e vc está bem e vc está bem e vc está bem e vc está bem e vc está yuyu que yuy
Hey killer in che località eri
Ciao, qui ero a Mussolente proprio sotto alla villa
FIRST AAAAAAA