Io darei una controllata al "tiro" delle catene...E' un miracolo che ancora riescono a partire...Se salta un dente il "c.r" va fuori fase e la campana non parte più ne a distesa semplice ne a bicchiere. Comunque sono campane con la "C" maiuscola hanno delle armoniche splendide!
Che potenza il campanone! Ma se non si usa più il concerto nelle Solennità quando va usato? Bah! Un'altra cosa che non capisco è perchè le 3 minori si bloccano a bicchiere ...
Veramente belle 😍
Troppo belle!!
Molto belle!!
Mi ricordano molto le campane Barigozzi... belle cmq... :-)
Io darei una controllata al "tiro" delle catene...E' un miracolo che ancora riescono a partire...Se salta un dente il "c.r" va fuori fase e la campana non parte più ne a distesa semplice ne a bicchiere.
Comunque sono campane con la "C" maiuscola hanno delle armoniche splendide!
Che potenza il campanone! Ma se non si usa più il concerto nelle Solennità quando va usato? Bah! Un'altra cosa che non capisco è perchè le 3 minori si bloccano a bicchiere ...
da me si usan le 4 piccole di domenica... ma l'assunta è solennità, perciò vanno in piedi ;-)
peccato per la distesa (alla fine della quale, tra l'altro, le campane ricevono l'impulso per andare a bicchiere), è un buon concerto!
ma... usare il concerto?
io abito a Casalpusterlengo
potrebbero essere Ottolina?
... mah, troppa fatica.
Oppure perchè i sacristi sono in vacanza e si dimenticano di programmarlo...