rivarossi d245 art hr2791

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 23

  • @fabiods1974
    @fabiods1974 3 роки тому +2

    Bel video ,carina la Locomotiva ,ma effettivamente in generale i modellini ferroviari hanno raggiunto dei prezzi esagerati ,ogni costruttore dovrebbe fare anche delle linee Hobby , economiche ,tipo Lima Hobby o Piko Hobby,ma stranamente quasi scomparse come linea prodotto ..

  • @italtrains446
    @italtrains446 3 роки тому +2

    Ciao, trovo molto interessanti i tuoi video specie di recensioni. Dovresti pubblicarne più spesso compatibilmente con i prodotti che hai sottomano. Prezzo di questo D245 fuori da ogni logica. Può tranquillamente restare sullo scaffale, questo come altri modelli, e non solo del gruppo Hornby.

  • @dario86707
    @dario86707 2 роки тому +1

    Bella quella rivarossi, io ho trovato per mia fortuna una d-245 comofer con biellismo adesso la stò sistemando....☺

  • @luigileporati5041
    @luigileporati5041 3 роки тому

    Grazie per le spiegazioni

  • @pierluiginistri8042
    @pierluiginistri8042 3 роки тому

    Ecco le novità (il primo mio convoglio è del 1992, 454 + MDVC illuminate) ! Sento recensioni, tutto ok, e per impegnare i 3 454 in possesso mi prometto di fare un convoglio particolare. Acquisto un bagaglio (stampi nuovi, problematiche vecchie), ma ciò che rende meravigliati e furiosi è l'interno della carrozza (la prima di tre, articolo HR4060), aperta per imp.elettrico l'interno è di prima classe 2+1 mentre il mezzo è una 2 classe! Dargli degli imbroglioni è poco ! Farabutti, giocattolai sono !

  • @littorina76
    @littorina76 2 роки тому

    Buonasera vorrei gentilmente sapere che tipo di decoder si può installare.chiaramente senza sound.Un saluto 🤗

    • @paolomerlino6051
      @paolomerlino6051  2 роки тому +1

      è un nex18 nella confezione c'è l'esploso della macchina per lo snontaggio.

    • @littorina76
      @littorina76 2 роки тому

      @@paolomerlino6051 si l'ho letto.volevo sapere che tipo di decoder era preferibile.a volte dei modelli funzionano meglio con alcune marche.

    • @paolomerlino6051
      @paolomerlino6051  2 роки тому +1

      @@littorina76 esu vai sul sicuro ha la funzione di autotuning che addatta il motore al decoder in modo da evitare fastidiosi saltellii o irregolarità di marcia che a volte si presentano.

    • @littorina76
      @littorina76 2 роки тому

      @@paolomerlino6051 ok sto aspettando di troarli per prenderli.

  • @salvatoremazzucco5841
    @salvatoremazzucco5841 3 роки тому

    IL video mi è piaciuto molto soprattutto l'interno perché ero curioso di vedere come era fatta.
    Spero che farai un altro video con la loco in movimento?!

    • @paolomerlino6051
      @paolomerlino6051  3 роки тому

      appena ho tempo

    • @salvatoremazzucco5841
      @salvatoremazzucco5841 3 роки тому +1

      @@paolomerlino6051
      Grazie sempre caro Paolo .
      Certo appena hai tempo e poi un video sulle "ALN 448" Roco .
      Sempre quando hai tempo.
      Un caro saluto da Roma 🤗 🇮🇹 e grazie

  • @robertoorsi5771
    @robertoorsi5771 3 роки тому +1

    Difficile pensare ad un modello completamente nuovo se già prodotto dalla casa. Farebbe concorrenza a se stessa. La soluzione è che lo producano altri concorrenti che già producono ottime motrici diesel da manovra italiane con un modello ex novo.

  • @cektito87
    @cektito87 3 роки тому +1

    Io non capisco con che logica lavori Hornby.
    Riescono a sfornare in breve tempo modelli buoni, ottimi e prese in giro.
    I 445 sono così così, le 464 han risollevato il marchio e poi fanno questo che considero la più gran presa in giro del 2021.
    Nutrivo grandi speranze perché hanno rifatto la meccanica, invece paradossalmente è peggio di quella a cinghia.
    Non è così che si fanno le macchine da manovra!
    Nessun gioco verticale, nessun tampone, è addirittura più leggera della precedente, la vite senza fine è a sbalzo senza boccole, estetica identica da 26 anni.
    Solo una cosa è bella, la verniciatura.
    Per il resto le ho viste fermarsi in rettilineo e fare rumori sinistri, basta che l’asse motore sia un attimo fuori fase e la vite senza fine cozza col coperchio della trasmissione donando un andamento di accelerazione e decelerazione.
    Per me è no!
    Piuttosto vado in cerca della vecchia RR a cinghia a buon prezzo e sostituisco la meccanica col kit lineamodel che sembra più affidabile.
    Probabilmente i Comofer rimangono la miglior riproduzione di un 245 che abbiamo.

  • @ale_tassone8420
    @ale_tassone8420 2 роки тому

    io ho questo modello dcc sound, tutto bello ma un po' deluso dalla marcia..al minimo sugli scambi non si puo andare tanto meno in rettilineo rischia sempre di fermarsi e tante volte appunto si ferma...qualcuno ha risolto in qualche modo? grazie

    • @paolomerlino6051
      @paolomerlino6051  2 роки тому

      purtroppo macchine di questo tipo sono critiche alla captazione, la soluzione può essere un pover pak abbinato al decoder.

  • @marcopellegrini3960
    @marcopellegrini3960 3 роки тому +1

    Concordo sul prezzo troppo elevato. Per il resto bel modello ma prodotto solo ritoccato e risalente a diversi anni fa.

    • @paolomerlino6051
      @paolomerlino6051  3 роки тому

      quoto e come ho detto tutti i produttori fanno lo stesso. ti tirano fuori novita che tanto non sono, ma solo riedizioni e spesso con gli stessi difetti che avevano.

  • @BRENNERLOK
    @BRENNERLOK 3 роки тому +1

    Nelle prove fatte su un modello di un amico è risultato un movimento al minimo a strattoni,dovuto all accoppiamento vite senza fine e primo ingranaggio non proprio preciso. Deludente

    • @cektito87
      @cektito87 3 роки тому +1

      La vite senza fine è a sbalzo attaccata dopo il volano. Basta che l’asse motore sia leggermente non centrato e dona un moto oscillatorio al tutto. Se la vite cozza contro il castelletto accelera e frena.
      Qualcuno ha risolto alzando un pelino il coperchio della trasmissione e forse anche limandola.
      Oppure rodarlo fino a quando non avrà consumato abbastanza plastica da girare senza problemi.
      Ma sono cose da fare a macchina aperta per capire da dove proviene il problema.
      Provando a togliere rimettere pezzi prima di modificarli.
      Può variare da locomotiva a locomotiva.

    • @BRENNERLOK
      @BRENNERLOK 3 роки тому +1

      @@cektito87 il mio amico ha risolto mettendo spessore sotto il supporto motore....ma è scandaloso