Cala il sipario su "I Colori della Musica"

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Accompagnano il reportage completo di tutta la manifestazione "I Colori della Musica"- che invitiamo a visionare per rivivere le varie date dell'iniziativa che ha fuso musica, arte, letteratura ed incontri, con diverse interviste ai protagonisti. Al termine della manifestazione "I Colori della Musica", tenutasi a Colleferro fino allo scorso 4 gennaio 2025, di seguito il resoconto del Presidente dell’APS Filarmonica città di Colleferro Diego Stella:
    Con grande emozione e gratitudine desidero sottolineare il successo degli eventi che hanno arricchito la seconda edizione del nostro Mese Internazionale della Cultura. Dopo la partecipata sfilata natalizia, in cui la Banda Filarmonica ha sfilato per le vie della città, abbiamo avuto il privilegio di assistere alle emozionanti presentazioni dei libri di Daniele Ciccotti, dove le parole hanno danzato sulle note toccanti del gruppo THE POW, e di Roberto Palladini, che ha condotto il pubblico in un'esperienza profonda e coinvolgente arricchita dalla musica dell’allievo della scuola di musica della Filarmonica Leonardo Mastracci. Questi eventi sono stati impreziositi dalla professionalità della giornalista Alessandra Battaglia e dalla brillante presentazione di Emanuela Graziani, nonché dalle opere d'arte di Alessia Seri, Massimo Paravani e Juan Carlos Ñañake, direttamente dal Perù. Tutti gli eventi hanno creato un clima di intensa partecipazione, raggiungendo pienamente l’obiettivo di esplorare storie e stimolare riflessioni che hanno toccato il cuore di tutti i presenti. Le musiche del Gran Concerto della Filarmonica, che ha aperto i festeggiamenti per il 90° anniversario della fondazione di Colleferro, hanno raggiunto un altissimo livello, arricchite dalla presenza di un pubblico numeroso. A nome della Filarmonica Città di Colleferro, desidero esprimere un sincero ringraziamento all'Amministrazione Comunale, che ha creduto e sostenuto questo progetto, e al nostro meraviglioso pubblico, che ha reso ogni momento ancora più speciale con la sua calorosa presenza. Questi eventi ci hanno confermato l'importanza della cultura come collante sociale e come veicolo di crescita collettiva. È con questo spirito che ci prepariamo a salutare un anno straordinario e a dare il benvenuto alla terza edizione del Mese Internazionale della Cultura nel 2025 che si terrà nei prossimi mesi. Continueremo a lavorare con passione per offrirvi nuovi eventi, nuove emozioni e nuove occasioni per celebrare insieme l'arte in tutte le sue forme. Saluto con gratitudine tutti dando appuntamento alle prossime iniziative".
    A commentare l'iniziativa nel video allegato a questo articolo il Presidente Diego Stella, diversi tra gli ospiti hanno rilasciato interviste Daniele Ciccotti e Roberto Palladini, l'artista Alessia Seri e altri intervenuti come l'attore Massimo Ciccotti (volto noto della serie TV "Doc nelle tue mani" accanto a Luca Argentero) Alessia Palladini e altri. Tra le autorità istituzionali intervenute a qualificare l'iniziativa oltre al Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna ed il Consigliere di Colleferro Vincenzo Stendardo.

КОМЕНТАРІ •