Riorganizziamo il Lab #1 - Come rivestire velocemente la parete con dei pannelli
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Ciao ragazzi!!!
Oggi pubblico l'ultimo video dell'anno, che darà inizio però al nuovo 2020 con tante novità.
Con questo video apriamo la serie "Riorganizziamo il Lab" un percorso passo passo per gestire una nuova organizzazione dei miei spazi.
Nel primo appuntamento posizioniamo dei pannelli in OSB alla parete con un sistema veloce e che ti permette di portare a termine il lavoro da soli e senza intoppi.
Inoltre vi parlerò della mia idea su come gestire i banconi le macchine e l'impianto luce , spero possiate darmi idee e consigli.
Buona visione e tanti auguri a tutti per queste feste!
Ci vediamo nel 2020 per iniziare assieme il nuovo anno !!!
E mi raccomando..... FATE I BRAVI!!!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il canale TELEGRAM è un modo indiretto per aiutarmi a poter portare sul canale nuovi contenuti grazie ai vostri accquisti dai miei link .
Quindi grazie a tutti quelli che mi supportano :)
UP& DOWN (NUOVO CANALE)
/ @updown168
Ecco il link per unirvi al mio gruppo
t.me/workercor...
Novità
Passa a visitare la mia pagina Amazon.
Puoi trovare molti prodotti ordinati per genere in modo semplice.
TI RINGRAZIO ANCHE IN QUESTO MODO AIUTI IL CANALE.
amzn.to/2OfTKmZ
Grande Ale! Complenti per il coraggio di rivedere continuamente la riorganizzazione... ti sto nel cuore perché nel 2020 dovrò trasferirmi, quindi tutto da costruire!
Io farei un banco centrale nel lab con banco sega e banco fresa integrati, almeno è quello che farò io! La vedo un’ottima soluzione, oltre al banco da lavoro a ridosso del muro! Un abbraccio e avanti tutta...
Ciao!! Eh allora auguri per la tua nuova sistemazione ☺️
Sto valutando che fare infatti, non mi do fretta però in modo che questa volta sia quella definitiva.
Tanti auguri Alessio e che sia un 2020 ricco di soddisfazioni.
Grazie di cuore! Anche a te 😊
grande Alessio seguirò questo tuo nuovo progetto con interesse, non vedo l'ora. m Buone feste anche a te e ai tuoi cari.
Ciao Alessio buone feste, ti auguro un felice anno nuovo e l'ottima riuscita (sicuramente) dei tuoi progetti, io sarò sempre qui a seguirti ciao
Grazie Francesco 😉
Grande Ale, sei il migliore.
Mi sa che viene fuori un bel laboratorio, hai tanto lavoro da fare,
ma alla fine i risultati si vedono.
Ti auguro di passare delle buone feste, …….e non sempre in laboratorio, :):):).
buon Natale e felice anno nuovo a te e famiglia. ciaoooooooooooo
grande Alessio astuto..e intelligente...ti seguirò nel tuo nuovo allestimento..complimenti..
Insomma si ripartirà con un mega progettone il prossimo anno!! Tanti auguri di buone feste anche a te Alessio!!!
Grazie per quello che fai e tantissimi auguri di buone feste e uno splendido 2020.
Tantissimi auguri anche a te. Per un 2020 migliore !
Ottimi auspici!
Auguri di Buone Feste.
Bella zio!! Augurissimi di buone feste e resto in attesa di una svagonata di video!!!! 👏👏👏👏👍👍👍👍
Grande Ale, ottimo anch'io sto mettendo tutto su ruote, metti anche il banco da lavoro su ruote, l'idea dei banconi più alti per mettere il banco sega sotto è più che ottima e sicuramente quando dovrò spostarmi con il Lab te lo copio, buone feste a te e famiglia, ciao e buon lavoro 😉
Ciao!! Allora buon lavoro anche a te 😊😊😊
Buone feste Alessio, vedrai che ci divertiremo un mondo nel 2020!
...che sfiga hai mandato!!! :-D
Complimenti per il canale.
Grazie Simone ☺️
Tanti cari auguri anche a te Alessio e alla tua compagna che ti "ospita" in quel del Veneto :). Buona anno nuovo!
buon Natale e buon laboratorio. Condivido la scelta delle ruote.
Ottimo complimenti e auguri
Alessio 👍 auguri a te e famiglia ! Speriamo in Un nuovo anno pieno di progetti 🤗
Ciao Ale, in ritardo x il "buon Natale"... ma in tempo per augurarti uno strepitoso 2020!!! Sono curioso di vedere come si evolverà il tuo lab, vai alla grandeee!! Auguriiiiii!!!!! 🥂🍾🎉
Grazie Simone, anche a te!
Tantissimi auguri di Buon Natale e un felicissimo anno nuovo e naturalmente complimenti per tutti tuoi video e la nuova sistemazione del laboratorio. 👍😊😊
Ti ringrazio!!!
Idea Semplice e Geniale come sempre.
Buone Feste
Buone feste anche a te!
Gran bella rivoluzione stai facendo, io metterei su ruote anche il tornio... Per evitare il rimbalzo a muro se dovessero staccarsi i pezzi in lavorazione.... (Prove fatte...😉) Tanti cari auguri di un sereno Natale ed uno strepitoso 2020 a te ed alla tua compagna!!!! Un grande abbraccio amico mio 🤗🤗💙
Grazie Pedro! Si sono d'accordo tutto su ruote 👍
Auguri anche a te e famiglia 😘
Complimenti per il canale e per la bella evoluzione che hai avuto.
Fossi in te proverei a fare i vari carrelli con i piani di lavoro alti come i banconi fissi, per avere maggiore superficie di appoggio. In più studierei un sistema per ancorarli al muro o al bancone fisso durante l'uso.
Buone feste...
Sono d'accordo avevo pensato già qualcosa di simile 👍
Ciao Alessio Prima di tutto Tanti Auguri a te e ai tuoi cari,Complimenti per i traguardi raggiunti. Per il lab non vedo l'ora di vedere le tue realizzazioni,Poi per la zona tornio,se non hai in mente un impianto di aspirazione,ho sul mio canale un la realizzazione di una postazione dedicata,in ultimo come suggerimento,se devo far passare dei tubi flessibili dietro alla parete,o impianti di aria compressa,sopratutto nelle curve degli angoli,meglio farli passare prima di montare i pannelli! Sei un bravo ragazzo,e i miei auguri sono di cuore
Ciao Massimo!! Grazie dei consigli passerò a vedere il video sul tuo canale 👍👍👍
Buon Natale e un grande augurio per le tue nuove "imprese"!
buon lavoro e tanti auguri alessio
Auguri e buon natale
Buone feste Alessio! Complimenti per tutto 👍
Grazie!!!! Andrea 👍
Ale se sei negli aquisti io valuterei una combinata.....non esageratamente grande ma è gia su ruote e quando sposti quella hai giá tutto.....ragionaci magari ne vale la pena!! ciao amico buone feste!!!!!
Ciao Marco, ci stavo pensando, ma il mio problema più grande sarà far stare anche due auto nel corner e una combinata potrebbe complicarmi la vita.
Tanti auguri anche a te e famiglia ☺️
@@WorkerCorner In effetti lo spazio è il problema di tutti, ma con una combinata è tutta un'altra cosa.
Buon proseguimento per il tuo laboratorio.
Ciao Ale... Belin chi si rivede! Ti sei fatto un bel canale UA-cam, molto interessante. Faccio anche io diversi lavori di fai da te e devo dire che stai facendo un'ottimo lavoro... Saluti e buone feste da Iron 😄🤘
Francesco "iron" pegli??? Sono passati Tantissimi anni.
Grazie Allora tu tutto bene?
@@WorkerCorner Eheheh si, sono io Ale 🙂 son passate ere geologiche e siamo un po' tutti emigrati dalla Liguria, però bei tempi all'epoca... Vedo che te la passi bene, complimenti per il canale, è molto interessante e ti sto seguendo da un po'
Bella Ale!!! Il laboratorio mi piace così tutto rivestito in legno. Per quanto riguarda le french celata onestamente mi associo un po’ all’idea di Giuseppe Conte. Non sono molto amante. Magari sono utili per i pensili. Comunque Auguri di buone feste Ale!!!
Ciao Mauro! Si neppure io sono un grande amante ma credo possa essere la soluzione più dinamica per sfruttare lo spazio che ho a disposizione. Tanti auguri anche voi 😘
Buone Feste Alessio.
Auguroni abche a te e Famiglia...
Ti seguo con attenzione. Sto anche io facendo dei mobiletti tutti su ruote
Auguri di buon Natale e un imbocca al lupo per il 2020
Grande bella idea
il mio lab è la metà del tuo ragion per cui non ho messo listelli ma il muro stesso farà da pannello!! per ottimizzare gli spazi ho intenzione di creare un porta bancosega con fresa incorporata, di metterlo su ruote che andrà sotto ad un altro banco. spero di essermi spiegato!! ciao e buone feste a tutti i tuoi 11000 iscritti
Alessio ti auguro un 2020 colmo di soddisfazioni....seguirò il tuo mega progetto perché anche io vorrei realizzare qualcosa di simile. Ti suggerisco di non fare french kleet in legno...ma in ferro usando le strisce già pronte che si usano per fissare a muro i pensili delle cucine...ciao a presto
La dima che altezze hai usato dei listelli, che misure sono sembra comodo anche io devo fare lo stesso tuo lavoro però con obs più piccoli
Ciao Alessio, la verità? non mi piace troppo legno intorno cosi avrai sempre il timore di incendio ....non lo vedo sicuro sopra a tutto se devi saldare, smerigliare tagliare con il plasma....troppo :( ..... non voglio portarti sfiga ma la sicurezza è importante :) Ti faccio i miei migliori auguri di Natale a te e famiglia ..
Ciao Marcello!! Ci ho pensato infatti e non posso che darti ragione vorrei appunto allestire un piccolo angolo magari mettendo della lamiera al posto delle perline e organizzare i miei progetti con la saldatrice in un luogo "meno legnoso" obbligo in laboratorio l'estintore.
Grazie del tuo consiglio.
Tanti auguri a te e famiglia☺️
Ciao, ho seguito il video dal momento che anche io vorrei rivestire il garage con pannelli OSB. Però vedendo l'orditura di listelli, pensavo che al posto di sprecarla per metterli sul retro, che tra l'altro ti vanno comunque a rubare un pò di spazio, l'avrei messa sul davanti e sarebbe potuta essere sfruttata anche come french cleat (sagomandola con lo spigoletto suo). Giusto in qualche punto dei pannelli, forse in qualche spigolo, avrei messo qualche tassello e rondellone. Che dici è fattibile?
Ciao, ma sei ligure? per caso fai lavori a domicilio? ho bisogno di mettere Lana di roccia e pannello osb in uno spazio con pareti da 1.80 x1.80 2.50h
Buon Natale a tutti voi!
Buon natale a tutti!
Grandissimo, i daresti le misure delle dime che hai usato ?
Ciao puoi fartele a piacimento non c'è una misura precisa io ho distanziato di circa 80cm ne metti due travetti 40 cm se ne metti tre.
Ciao Alessio, io ti consiglio un mega banco lungo tutte le pareti disponibili e sotto cassettiere banco Sega banco fresa ecc... tutto mobile. Sui questi mobili creare un sistema (tipo un tubo dentro l'altro per creare l'altezza giusta di lavoro quando li tiri fuori da sotto il mega banco fisso). Non so se mi sono spiegato bene(per ruote e piedini intendevo).
Ciao Fabio!!! Grazie del consiglio ☺️
Ciao! Ho trovato il tuo video, devo fare anche io una controparete in osb, mi sai dire lo spessore dei pannelli?
Nel mio caso 9mm
Ciao Alessio, alla fine sarà un mega laboratorio. Tutto su ruote e l'idea migliore. Domanda. Perché non hai messo i travetti in verticale e perlinato tutto senza mettere i panelli in osb? Ti auguro buone feste anche a te.💪💪💪💪
Ciao Fabio ho voluto mettere i pannelli per dare più forza alle cose che appenderlo al muro le perline sono sottili e non avrebbero la forza di tenere oggetti appesi.
Mi sentirei di consigliarti solo di dare una mano di vernice a quei pannelli nel tentativo di incapsulare la formaldeide
Ciao Giovanni come dico nel video i pannelli verranno poi coperti con delle perline.
Hai dei consigli al riguardo? Io ho una settimana fa tappezzato il mio lab con osb d3 e in effetti il puzzo si sente parecchio. Cosa mi consiglieresti, impregnante, vernice da muro, smalto, flatting? Mi piacerebbe lasciare il colore originale. Scartavetrare prima? Grazie ciao
Ciao Alessio. L'insieme macchine, laboratorio è un grosso problema. Anzi un casino. Organizza quanto vuoi, metti ruote . Ma lo spazio rimarrà sempre lo stesso fidati. E ti arrabbierai sempre di più quando dovrai fare lavori impegnativi. Perché ti Mancherà sempre qul mezzo metro. Ciao Fabrizio Torino
Parole sante!!! 😜😜😜
Ciao Alessio, ottimo progetto! Mi incuriosisce sapere la misura dei listelli e lo spessore dell'osb. Perché non hai tassellato direttamente i pannelli al muro?
Ciao! Spessore 15mm ho messo i listelli per non fare 200 buchi nel muro così se voglio appendere altro ho già i supporti fissi a muro.
So che lo spazio non è enorme...ma secondo me sarebbe molto più comodo ed efficiente avere il banco sega/fresa alla stessa altezza dei piani circostanti (almeno uno),in modo da poterli avvicinare ed avere un piano di appoggio più grande per i tagli dei pannelli più ingombranti. Sono anch io risicato con lo spazio ma ho notato che è fondamentale avere i piani della stessa altezza! Questo è il mio parere.....Buone Feste!!
Ciao! Si indubbiamente avere I banchi allo stesso livello é molto comodo e ti permette più configurazioni.
Grazie del tuo commento 👍
Ciao Ale, direi che sta venendo un bel lavoro e devo dire che sei migliorato molto. Un osservazione sul modo di fissare i listelli. Tu fori con una punta da ferro il legno fino al muro, ma cosi la punta perde il filo subito, mentre puoi forare il legno direttamente con una punta widiam il legno e segnare il muro o direttamente anche il muro. Inserisci il tassello direttamente nel legno con in testa la vite e con un martello lo spingi alla profondità desiderata.. Buone feste
Grazie Moreno!! Ottimo consiglio 👍👍👍👍
Ciao bel progetto pensa anche all' aria compressa magari x ottimizzare lo spazio come ha fatto serbi Torrisi col compressore sospeso così da avere tutto a portata di mano ciao auguri
Certo!!! Grazie del consiglio 👍
Il banco sega lo attaccherei direttamente al banco da lavoro principale quello nel centro dello spazio dove sei appoggiato nel video
Ciao Igor sicuramente devo trovare una sistemazione di quel tipo.
Non ti lamentare dei tuoi 15 mq, c'è chi lavora in cantine 3x2 😂😂😂