"Venezia non è Disneyland": il parco Zamperla mai nato

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • A Venezia doveva nascere un parco divertimenti con attrazioni e montagne russe, ma non è mai arrivato.
    Un parco che non ha mai avuto un vero nome, e che al grido di "Venezia non è Disneyland" ci siamo persi la possibilità di visitare.
    Ma quali attrazioni ci sarebbero state sull'isola di Sacca San Biagio? Quale sarebbe stato il tema, e davvero questo parco a tema avrebbe portato alla rovina di Venezia?
    In questo video vi accompagno in una visita virtuale di ciò che avremmo potuto vedere se il progetto fosse stato portato a termine.
    VUOI SOSTENERE IL GIRO DELLA MORTE?
    💜 Puoi ABBONARTI: / @girodellamorte
    💙 Puoi lasciare una DONAZIONE PAYPAL: www.paypal.me/...
    💛 O puoi visitare la LISTA DEI DESIDERI AMAZON: www.amazon.it/...
    TI PIACE HARRY POTTER? Mi trovi anche qua: / @ufficiomagico
    TENIAMOCI IN CONTATTO!
    ⚪ Instagram: / girodellamorte
    ⚫ Gruppo Telegram: t.me/girodella...
    ⚪ e-mail: info.girodellamorte@gmail.com

КОМЕНТАРІ • 45

  • @giovanni_mura
    @giovanni_mura Місяць тому +9

    Mi è piaciuto molto questo video, speriamo che l'algoritmo lo premi. Sinceramente avrei ovviamente preferito un parco a tema piuttosto che una discarica, spesso la gente pensa che parco divertimento sia sinonimo di lunapark tamarro da fiera. Nei parchi a tema si impara e si esplora meglio che da qualsiasi altra parte, l'unione di divertimento e cultura si è sempre dimostrato vincente, sarebbe stata un occasione per far comprendere ai giovani l'importanza di Venezia parlano un linguaggio Universale: il divertimento.

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +1

      Ti ringrazio per l'apprezzamento e per l'augurio!
      Concordo con te, anche se sentir chiamare "giostra" un parco tematico e didattico non aiuta a farsi l'idea che gli amministratori e gli esperti del patrimonio sappiano precisamente di cosa si sta parlando.

  • @bananogamer6972
    @bananogamer6972 Місяць тому +5

    Buonasera Giro della morte, questo video mi ha fatto pensare ad una possibile nuova serie per il tuo canale: "E se..." Un what if sui parchi italiani e non. Un esempio potrebbe essere "se Disney avesse comprato gardaland" oppure "se Tauber fosse diventato AD di Mirabilandia"

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +1

      Ti ringrazio! Grazie anche per l'idea. Complessa ma interessante, ci penso!

  • @pikapalindromo
    @pikapalindromo Місяць тому +3

    Un grandissimo salto di qualità con tutte queste coperture! Bellissimo video

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +2

      Ti ringrazio! Fa molto piacere l'apprezzamento, e hai ragione sull'importanza delle coperture 😊

  • @MauLore
    @MauLore Місяць тому +2

    Molto interessante la storia e il modo in cui l'hai raccontata, tante immagini.
    Ho provato Volare a Prater, diciamo che c'è di più piacevole.
    Comunque bel video!

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +1

      Ti ringrazio, mi fa piacere che tu abbia apprezzato! E hai fatto bene a provare Volare, prima che si rompa o che rompa te.

  • @RobertoRossiRobby
    @RobertoRossiRobby Місяць тому

    Mi piacerebbe conoscere tutte le storie di Zamperla… chissà quanti aneddoti!
    Bellissimo video complimenti !!!

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +1

      Grazie! Bella l'idea di parlare di altre storie legate a Zamperla! Ci ragiono, sarebbe davvero interessante

    • @RobertoRossiRobby
      @RobertoRossiRobby Місяць тому

      @girodellamorte non credo l'abbia fatto ancora nessuno (a mio ricordo) e credo che lui o la sua famiglia o la sua azienda in generale, di cose da dire ne abbiano... vorrei frugare nei loro armadi!!

  • @thefamilyband9553
    @thefamilyband9553 Місяць тому +1

    Ci sarebbero da dire tante cose al riguardo, ma ho vissuto per un anno intero a Venezia... perciò non dirò nulla....tranne...Bellissimo video.

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +1

      Spero sia stata una bella esperienza, quest'anno a Venezia... Grazie per i complimenti, apprezzo :-)

    • @thefamilyband9553
      @thefamilyband9553 Місяць тому +1

      era il lontanissimo 2000 servizio militare, ho girato Venezia in lungo e in largo, esperienza meravigliosa,

  • @simonecavaliere4426
    @simonecavaliere4426 Місяць тому

    Bel video,.complimenti. la conoscevo e quando nel 2006 feci la mia tesi di laurea sul polo industriale di Portomarghera ed il suo recupero, beh tra le proposte c'era quella di un parco a tema. Giusto per concludere, immagino tu sappia che a metà anni 70 (poco dopo la nascita di Gardaland) vicino a Mestre nacque (e ahimè morì nel giro di pochi anni) Veneland, col suo ponte di Rialto come ingresso...

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому

      Grazie davvero per i complimenti! Il recupero di Porto Marghera è un tema di grande interesse. Naturalmente è ancora tutto da delineare, a vent'anni di distanza.
      Veneland è stato un parco molto sfortunato, forse più di quello di cui stiamo parlando 😁

  • @dottkikkopark
    @dottkikkopark Місяць тому +4

    Una storia triste, senza lieto fine, ma non è l unica, dato che in Italia si è spesso capaci solo di criticare e bloccare lo sviluppo di tutto ciò che non riguarda il nostro orticello, siamo un paese estremamente burocratico, che spesso spreca le risorse e non sfrutta le reali opportunità 😓.
    Qua stiamo parlando di un' azienda privata che con i suoi fondi, quindi non soldi pubblici, andava a riqualificare una zona , restituendola alla cittadinanza e creando opportunità per tutti, mentre ora continua ad essere semplicemente abbandonata, degradata ed inquinata.
    Non mi voglio dilungare troppo ma un' altro esempio è il grande progetto di espansione di Leolandia, da molti criticato a priori, quando normalmente il vicino patrimonio UNESCO è dimenticato da tutti ; mi viene da ridere quando ancora sento che la Disney avrebbe seriamente valutato anche il sud Italia per il suo parco europeo, sarebbe stato infattibile per mille motivi.
    Il governo francese ha agevolato la costituzione del resort, ma in cambio ha ottenuto un enorme vantaggio nel tempo, molto probabilmente qui sarebbe stato bloccato da burocrazia ed incompiute. Energylandia è un altro esempio di saggio uso delle risorse, in questo caso pubbliche, ma questa è un' altra storia.

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +4

      In effetti l'espansione di Leolandia provocherebbe, nell'ordine: smog, cavallette, bambini in giro, pioggia e neve, traffico, gente che chiede indicazioni. Molto meglio bloccarla.
      In Francia hanno fatto bene a facilitare il parco Disney, così almeno l'hanno costruito là (lontano). In cambio qua possiamo goderci la sagra di paese, sempre che non la riducano per costruirci l'Esselunga.

  • @MgKvis35
    @MgKvis35 Місяць тому +1

    Ottimo video francesco , da jesolano che abita a 20km in linea d'aria da Venezia, non conoscevo quesgo progetto!
    Che dire , sarebbe stato un piccolo ma importante parco che avrebbe sicuramente fatto beneficiare a molte realtà correlate se fosse stato realizzato , peccato non si sia fatto nulla!

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +1

      Ti ringrazio! A Jesolo hai la fortuna di avere uno tra i parchi acquatici migliori in Italia, però peccato aver perso questa opportunità!

    • @MgKvis35
      @MgKvis35 Місяць тому

      ​@girodellamorte prossima estate ci andiamo 🤙🏻

  • @mattiamassaroni1343
    @mattiamassaroni1343 Місяць тому +1

    Un Mini parco a tema Venezia che racconta le sue origini sarebbe stato bello vedere dal vivo quando ci andavo a fine mese, avrebbe valorizzato molto di Piu la città stessa a mio parere

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +1

      E avresti avuto qualcosa in più da raccontare. In ogni caso buona visita a Venezia!

  • @StenThaBear
    @StenThaBear Місяць тому +1

    Sia chiaro, video fatto benissimo.
    A me viene il vomito, non ho parole, perché devono succedere ste cose.
    Gran peccato.

  • @enzobianchi9320
    @enzobianchi9320 Місяць тому

    video bello e interessante

  • @carljonson1347
    @carljonson1347 Місяць тому +1

    Io non me la sento di sbilanciarmi troppo in quanto non sono un veneziano e non so cosa vuol dire vivere in una città dove probabilmente ci sono più turisti che abitanti, con tutti i pregi e i difetti che tutto ciò può comportare.
    Tuttavia, mi fa riflettere molto su come alcuni veneziani si siano fossilizzati sulla questione giostra-ruota panoramica quando, poi, invece, volenti o nolenti, hanno accettato quei maxi-parcheggi multipiano che, oltre a essere dei giganti in cemento che stonano con l'architettura veneziana fanno pure strano visto che ospitando auto paiono "discordare" con una città marittima fatta di canali e imbarcazioni!
    Mi viene il dubbio che, magari, già all'epoca vi fosse già tra vari veneziani la volontà di diminuire o arginare il turismo selvaggio e che, proprio il fatto che il parco Zamperla avrebbe fatto conoscere ai turisti zone di Venezia che fino ad allora erano relativamente poco frequentate dagli stessi, potrebbe aver intimorito/infastidito vari cittadini che si sarebbero visti "limitare" ancora di più da un turismo che si sarebbe espanso.
    Attualmente, però, se davvero ciò che ho scritto potrebbe essere azzeccato, non saprei dire se la situazione è pressapoco la stessa oppure se, alla fine, il turismo è arrivato lo stesso a inglobare quei luoghi!
    Fatto sta che, al netto degli eventuali lati negativi per i veneziani, il progetto era interessante e di rilevanza anche culturale oltre che per i turisti anche per le nuove generazioni veneziane che, divertendosi, avrebbero comunque potuto imparare varie cose del passato storico-culturale-naturalistico della loro città.

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому

      Sicuramente chi abita nei quartieri residenziali vicino a Sacca San Biagio può essersi preoccupato all'idea che anche lì arrivassero turisti da e verso il parco. Giusta considerazione!
      Grazie per il commento

  • @aljackmet
    @aljackmet Місяць тому

    Grazie per il video veramente!
    Che dici il sindaco imprenditore Brugnaro potrebbe apprezzarne il valore? Magari spostando il tutto dove negli ultimi due anni hanno fatto il MestreLand, ne hai mai sentito parlare? Dico così perché a Venezia è molto chiusa con le idee..

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому

      Grazie a te per l'apprezzamento! In passato si era parlato di una possibile collocazione alternativa nell'area di Mestre, anche se non credo che l'attuale sindaco avrà tempo per occuparsene: sta per scadere

  • @coasteridiot
    @coasteridiot Місяць тому +2

    Italia 🇮🇹🍝🍕☕️

  • @ufficiomagico
    @ufficiomagico Місяць тому +4

    C'era qualcuno che usava tenere come sfondo un quadro ambientato a Venezia, una stampa di Canaletto. Sai dirmi chi era? Ce l'ho sulla punta della lingua.
    Pure Venezia hai copiato.

    • @girodellamorte
      @girodellamorte  Місяць тому +3

      Si copia sempre dai migliori.

    • @MgKvis35
      @MgKvis35 Місяць тому +1

      Calma ragazzi, non vi agitate suvvia , ci sono abbastanza quadri per tutti

  • @Falco9807
    @Falco9807 Місяць тому

    Sono molto d'accordo sul fatto di "spostare un po' di turisti". Sarebbe stata una soluzione migliore, appunto, del biglietto di ingresso alla città...

  • @stefanosanna25
    @stefanosanna25 20 днів тому

    Zamperlla dovrebbe fare un parco in Sardegna a Cagliari