4 soluzioni per il rivestimento dello schienale cucina
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Visita il nostro sito
www.mobilhouse...
Hai presente quello spazio sul muro, che sta tra il piano della cucina e i pensili? Ecco, quello è inteso come schienale.
Per proteggere l’intonaco sul muro, e anche per una miglior praticità di pulizia, è consigliato rivestire quest’area.
In questo video, ti parlerò quindi, di alcune soluzioni, con cui si può rivestire lo schienale della cucina.
Le soluzioni principali e le più utilizzate, per rivestire quest’area, sono 4:
1. Piastrelle o lastre di grandi dimensioni
Faccio subito una premessa: quando si parla di piastrelle, molte persone associano questo termine a qualcosa di vecchio, di brutto. Questo perché, siamo abituati a vedere quelle della cucina dei nostri genitori, o dei nonni, in cui le piastrelle sono di formato piccolo, e molto spesso orribili esteticamente.
Oggi però, il loro mondo è completamente cambiato. Ce ne sono di tanti formati, e soprattutto, ce ne sono di molto belle.
Infatti le piastrelle, sono quelle più usate, molto pratiche e anche dal prezzo mediamente contenuto. Ottima soluzione per chi vuole risparmiare.
Possono essere di tantissimi colori, finiture, si possono realizzare anche dei decori, mettendo magari varie fantasie. E, come accennato prima, possono essere di tantissimi formati, dai vecchi 10x10 cm a lastre molto grandi, anche oltre i 3 m. Ovviamente più è grande il formato della piastrella e meno fughe avrai.
Se scegli questa opzione, fra il piano di lavoro e le piastrelle, verrà messo un’alzatina, che solitamente è dello stesso materiale del piano. Di solito viene fatta alta dai 4 ai 6 cm, dipende come più ti piace, ed ha la funzione sia come battistraccio, durante la pulizia, ma anche per nascondere eventuali piccole imperfezioni del muro.
2. Resina
Una seconda soluzione è quella della resina. In questo caso, il pittore applica al muro questo materiale, con il risultato di creare una superficie unica, senza alcuna fuga. Non ci sono limiti di lunghezza. Per esempio, la parete potrebbe essere lunga anche 5 metri o più, senza presentare giunzioni.
Questa particolare caratteristica, fa si che la resina, sia quella più adatta per lo scopo di semplificare la pulizia.
Dal punto estetico, puoi scegliere il colore che vuoi. Puoi decidere se farla con effetti movimentati o più omogenei, se più o meno liscia, di finitura opaca oppure lucida. Quindi, completamente personalizzabile.
Infine, come per le piastrelle e per gli stessi motivi, viene installata l’alzatina.
3. Stesso materiale del top
La terza soluzione, è quella di rivestire lo schienale con lo stesso materiale del piano di lavoro.
Questa soluzione, è molto bella esteticamente, perché da un effetto di continuità con il piano, specialmente se ti piace un modello con venature, tipo marmo.
In questo caso si fa una cosiddetta “alzata”, che può essere o fino all’altezza dei pensili, oppure a metà via (alta circa 30 cm). Cosi facendo, non serve più mettere l’alzatina, perché sarebbe lei stessa un’alzatina, solo che più alta.
Usando questo tipo di rivestimento, ti permette di avere pochissime fughe o addirittura nessuna, dipende da quanto è lungo lo spazio da rivestire. Tieni presente che le lastre di quarzo (quelle più usate) arrivano addirittura sui 3 metri e 10 circa! E quelle in gres, anche un po' di più!
4. Vetro
Per concludere, troviamo il vetro.
Se non sai proprio che colore dare a questo schienale, potresti gestirlo con un colore neutro, come il vetro.
Oppure, nel caso tu voglia fare un qualcosa di suggestivo.
Infatti, una particolarità che ha questo tipo di schienale, è che puoi andare a integragli una barra a led per tutta la sua lunghezza.
Quello che ottieni, quando accendi la luce, è un effetto WOW! Molto bello e scenografico!
Tutto lo schienale, come per magia, si illuminerà! Traducendosi anche, in un’ottima illuminazione anche sul piano di lavoro.
Poco fa, ti ho detto che il vetro ha un colore neutro. Ecco, per neutro intendo il bianco, che è il colore più diffuso, per questo tipo di schienale. Ma non è detto, che tu possa farlo anche in altri colori!
Fai attenzione però a una cosa, un aspetto molto importante, quello della pulizia!
Nel vetro, specialmente se è lucido, vedi molto più facilmente gli aloni, le macchie, lo sporco e via dicendo. Quindi, se vuoi tenerlo sempre bello pulito e splendente, sappi che dovrai dedicarci parecchio più tempo ed attenzione.
Bene! Queste sono le principali opzioni, con cui puoi gestire lo schienale.
Iscriviti al canale ed attiva la campanella per restare sempre aggiornato sull'uscita dei prossimi contenuti.
Al prossimo video, ciao!
#Mobilhouse #Arredamenti #ArredoCucina
*************************************************
Visita il nostro sito
www.mobilhouse...
Iscriviti al nostro canale
bit.ly/3H5caBZ
Seguici su Facebook
bit.ly/3xCr52j
Seguici su Instagram
/ mobil_house_arredamenti
Grazie, i consigli sono molto utili ❤
Splendidi! Specialmente il rivestimento come il top e il vetro con il led sotto! 🔝 😅
Grazie MILLE!! SEI MOLTO BRAVO!!!
Grazie
Ma la parete è necessario placarla completamente per tutta la misura della cucina o si può placcare solo lo schienale nella parte a vista tra il pensile e base?
Salve, se faccio lo schienale in vetro posso metterlo anche dietro al piano cottura ? O il vapore acqueo lo rovina depositandosi dietro lasciando l’alone ???
Ciao mi piace tanto il luce dietro di tuo ufficio mi sai dire la marca e la serie grazie mille
Se faccio il top in laminato riesco a metterlo anche con schienale? Grazie!
Si esatto, facendo il top in laminato anche lo schienale può essere in laminato 😊
Grazie per i consigli molto utili e preciso nelle informazioni i mi chiedo se la resina e' adattata per lo schienale dietro il piano cottura a gas ..se resistente e ovviamente resistente al calore grazie
Si va bene anche in questi casi, diverse persone lo hanno fatto e non hanno avuto problemi
ho una cucina piccola e ho bisogno di appendere proprio sotto ai pensili varie mensole e organizzatori in metallo nero che sono gli unici che mi piacciono sulla mia cucina ma,vorrei evitare che diventa tutto un buco,dato che e' la parte piu' a vista nel open space.Siccome vorrei rivestire in gres che e' lo stesso che ho sul top,pensavo se prima di far posare il lastrone quindi,dietro ad esso un qualcosa di magnetico così il gres coprira' tutto e io potro' appenderci su tutti gli scaffali,mensole ecc... senza fare un buco perché si terranno fissi tramite le calamite.Si puo' fare?Se si mi dici come?Perché devo ordinare il lastrone ma,se non si può fare,non lo ordino,lascio la parete così com'è
Sinceramente non saprei darti una risposta certa. È un lavoretto artigianale questo, non ci è mai capitato di fare una lastra metallica (per poi ottenere l effetto magnete) e poi incollarci una lastra in gres. Tanto dipende anche dallo spessore del gres, se è quello da 12 mm dubito che riesca poi a far presa bene il magnete. Probabilmente con spessori più fini si dovrebbe riuscire. Ma è solo un ipotesi, non ho la certezza
Ciao avendo già la cucina montata posso fare lo stesso il pannello lunga il piano cottura o devo smontare tutti i mobili per forza
Ciao, non ho presente com'è fatta la tua cucina, ma molto probabilmente si, si può fare senza smontarla😊
Si possono applicare su cartongesso?
Si certo, queste 4 soluzioni si possono applicare anche sul cartongesso
Buongiorno,si puo utilizare la resina sopra le piastrelle? Coprendo le fughe?
Si è possibile😊
Si potrebbe passare la resina trasparente anche su una pellicola adesiva?
Non saprei darti una risposta precisa perché non sono specializzato al riguardo. Dovresti chiedere a un pittore 😊
Come materiale top e schienale, consiglieresti DEKTON, LAMINAM o ATLAS? 🤔
Sono tutti e tre ottimi prodotti, non vedo personalmente uno migliore dell'altro
Grazie 😊
Vorrei rimodernizzare la cucina dei miei,oltre a verniciare le ante vorrei cambiare aspetto alle pisstrelle,che faccio le tolgo o posso farci qualcosa sopra?
Ho sentito che qualcuno gli fa una specie di pittura / resina sopra alla piastrelle, ma sinceramente non sono molto informato se è una cosa funzionale o meno. Ti consiglio di sentire il parere di un pittore per questo.
In ogni caso eviterei di incollarci dei pannelli sopra.
Altrimenti l altra soluzione è quella di cambiare le piastrelle con delle nuove.
Ma la lastra in vetro come viene fissata?
Basta un adesivo ad alta tenuta o ci va altro?
Dipende dal modello, generalmente va fissata con delle calamite a muro
Cosa ne pensa dell’idrosmalto?
Sinceramente non lo conosco molto bene, non mi è ancora capitato di usarlo. Ma penso che possa andare bene.
Devo fare top e schienale in resina.. Help !! Puoi aiutarmi?
Dipende da cosa vuoi sapere... Domande specifiche sarebbe da rivolgerle a chi lo fa, ovvero un pittore.
Ma anche il top si puo fare in resina?
Ciao Carla! Si, volendo anche il top può essere fatto in resina
@@mobilhousearredamenti
Ciao! Sto rimodernando la cucina, ma non vorrei togliere le piastrelle. Mi consigli la resina? La mette il pittore? Mi consigli un top che possa andare bene con la resina lucida o opaca. La cucina è bianca