SAPONE AL CAFFE' - preparazione e taglio
Вставка
- Опубліковано 4 лют 2025
- Curiosa di vedere come preparo il sapone al caffè?
Eccolo qui!
Questo sapone contiene oli di oliva, cocco, ricino, e colza, argilla bianca e caffè.
Perfetto in cucina (toglie i cattivi odori dalle mani), dopo il giardinaggio e come esfoliante per il corpo, è un sapone non profumato e, dunque, privo di allergeni.
Tutti i miei saponi si trovano in vendita su www.losavon.it
Buono sconto: UA-cam
Se hai un negozio e vuoi vendere i miei prodotti invia una email a info@losavon.it
DISCLAIMER:
questo video non intende insegnare la saponificazione.
Non divulgo le mie ricette (ne trovi moltissime online, più o meno valide).
Se intendi iniziare a fare sapone ricorda che la prima regola da rispettare SEMPRE è la sicurezza: indossa i dispositivi di protezione personale, non lavorare a piedi scalzi o in infradito, con gonne o pantaloni corti, t-shirt. Devi essere adeguatamente protetto in caso di schizzi di soluzione caustica o sapone appena fatto.
Dovrai imparare a distinguere le qualità dei diversi oli per bilanciare le ricette, per questo ti consiglio di acquistare un libro e leggerlo con attenzione e non affidarti ciecamente ai tutorial che trovi online perché, troppo spesso, danno informazioni errate e/o parziali.
ATTENZIONE: la nuova normativa europea prevede che le ricette pubblicate su siti e/o insegnate durante i corsi siano certificate da un chimico abilitato in cosmesi, per questo motivo non insegno e non tengo corsi.
Ciao
Ti seguo da un po, so gia fare sapone ma è comunque un piacere seguire i tuoi video, complimenti .
L'unico appunto è che negli ultimi video la musica forse è troppo alta
Ciao Paola, grazie per la segnalazione ci farò più attenzione. Ho anche appena acquistato un microfono in modo che si senta meglio. A presto! Sandra
Ciao Sandra ...veramente bello. Proverò a farlo ..secondo me è un sapone che piace molto anche ai maschietti. ...un consiglio: secondo te raddoppiare o dimezzare le dosi delle ricette di sapone si può fare? È ininfluente? Rispettando le proporzioni ovviamente. ..grazie
Devi rifare tutti i calcoli, e questa è la regola principale SEMPRE. Anche quando trovi una ricetta online o su un libro controlla che sia corretta, potrebbe esserci un errore di stampa o una svista. ;)
@@Lo_Savon grazie mille per il consiglio!!!
Ciao ,una curiosità ,hai detto che metti soda fredda ,quindi anche gli oli a temperatura ambiente ,o i classici 45gradi? Ciao
Uso gli oli liquidi a temperatura ambiente, sciolgo solo quelli solidi
Mi mandi la ricettario ,grazie
Ciao Sandra, vorrei chiederti un consiglio dove posso comprare qualche kg di olio di cocco senza essere impiccato? Grazie di cuore.
Ciao Paolo
Non saprei dirti, prova nei negozi che vendono prodotti bio, a volte i grassi alimentari costano meno.
Ok
Va su aromazone e acquista l'olio di cocco Copra. Costa meno, 1 kg 10 €. Oppure ZenStore, Percarbonato, farmacia Vernile, glamour cosmetics,..sono tutti siti che hanno questo prodotto. Nei negozi bio ti dissanguano. Oppure in qualche negozio di ragazzi indiani.
La cosa fondamentale, è che sia olio di cocco al 100% senza “tagli” con altri grassi.
Al Lidl
Ciao Sandra, ma indicativamente di olio di cocco ne metti un 30% ? Basta già per fare schiuma giusto?
Io ne metto molto meno, tini conto che ad alcuni secca la pelle a percentuali così alte (ma c’è anche chi fa un 100% cocco e ne dice meraviglie). Devi provare e vedere cosa va meglio per te. Tieni presente che più è alta la percentuale di cocco e prima dovrai tagliarlo, il 100% deve essere sporzionato dopo un paio di ore, altrimenti è troppo duro.
Ok. Grazie del consiglio. Vorrei chiederti anche questo: secondo te va bene mettere insieme alla soda acqua di montagna ( sorgente ) al posto di quella distillata?
Dipende. Ci sono sorgenti con acqua ottima, altre invece ce l’hanno molto calcarea. Con la demineralizzata vai tranquillo e costa pochissimo.
Bene, grazie farò cosi.
Non si può fare all olio d'oliva,con aroma caffè , Fami sapere , altrimenti ,mi puoi mandare la ricetta ,grazie mille
Ciao Sandra, ho provato a colorare il sapone che ho fatto con della polvere colorata apposta x i saponi ma quando li bagno lasciano il colore. Sai dirmi perchè? Grazie
Ciao Paolo,
dipende da cosa hai usato, quale colore (il rosso tende a perdere molto più di altri colori), la quantità... Difficile dirlo senza avere altre informazioni.
Ma i quantitativi dove li trovo? Grazie
Ciao Valentina, come spiegato sotto ogni mio video, non divulgo le mie ricette, non si tratta di tutorial :)
Valentina per nn sbagliarti per ogni chilo di sapone 300 gr di acqua e 128 gr di soda caustica ..l'olio lo suddividi tra colza ricino cocco oliva e cacao in 1000 grammi e voilà...fai così raddoppiando o triplicando le dosi
Lucy ma anche no! Non si fa così “a muzzo “! Il sapone non è una ricetta che puoi trattare come una di cucina ma segue regole estremamente precise
Perfavore quanto pesa questa stampo?
Ciao Aicha, contiene circa 9 kg di sapone
@@Lo_Savon Grazie per la risposta e il saluto dall'Arabia Saudita❤❤❤
La musica sotto è molto fastidiosa
Ciao ,ho capito che fai sempre i saponi a freddo.
Peccato per la ricetta mancante!
Mi mandi lavricetta
Infatti, è proprio il rosso. Ne ho messo l'1% dei grassi... mescolato nell' olio
1% mi sembra tantino... hai letto la scheda tecnica per vedere cosa raccomandano e se dichiarano che non perde? Non so dove tu lo abbia comprato, ma devi cercare qualcosa di “non bleeding”, che non perde appunto. Poi come ti ho anticipato il rosso è un colore carogna nel sapone...
No, non ho guardato. Adesso guardo. Grazie Come sempre sei indispensabile
Si possono usare i fondi del caffè anziché il caffè ancora da fare?
se per uso personale forse sì, a patto di farlo asciugare molto bene, anche se non lo farei. Per essere messo in vendita invece sicuramente no, il pericolo di presenza di muffe è troppo alto.