SCEGLIERE un AMPLI per CHITARRA - Come si fa?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 чер 2024
  • a meno di 200€
    Marshall MG15
    thmn.to/thoprod/422018?offid=...
    Blackstar Fly3
    thmn.to/thoprod/412868?offid=...
    tra i 200 e i 500€
    Bugera Infinium
    thmn.to/thoprod/341358?offid=...
    Boss Katana 50
    thmn.to/thoprod/474872?offid=...
    Boss Katana 100
    thmn.to/thoprod/474878?offid=...
    tra i 500 e i 1000€
    Quilter MicroPro Mach2
    thmn.to/thoprod/468878?offid=...
    Vox AC15
    thmn.to/thoprod/185686?offid=...
    Vox AC30
    thmn.to/thoprod/180600?offid=...
    Orange Rocker 15
    thmn.to/thoprod/406117?offid=...
    Orange Rocker 32
    thmn.to/thoprod/406130?offid=...
    Fender Hot Rod Deville
    thmn.to/thoprod/429331?offid=...
    Vediamo in questo video come si sceglie un amplificatore per chitarra in base alle nostre esigenze! A che cosa bisogna fare attenzione?
    Dai un'occhiata ai miei videocorsi online e alle mie videolezioni gratuite!
    www.chitarradidattica.it
    Per fare lezione nella mia scuola di musica contattami via mail!
    stefano@chitarradidattica.it
    Sono affiliato Thomann ed Amazon, cliccando su questi link e effettuando i tuoi acquisti riceverò una piccola percentuale. Usali per supportare il mio canale! :)
    www.thomann.de/de/index.html?...
    www.amazon.it/shop/stefanorossi
    Il mio libro Tecnica Direzionale su Amazon! :)
    amzn.to/3IXFY5V
    Instagram: / stefano.rossi.doopy
    TikTok: / stefanodoopy
    Sito web Chitarra Didattica: www.chitarradidattica.it
    La mia scuola di musica: www.doopymusic.it
    Su Facebook: / doopymusica
    - Chitarre Manne - www.manne.com/
    - Un sacco di pedali loro! - www.voltacustom.com/it/
    - Roland/Boss artist - www.boss.info/it/
    - Reference Calbes - www.referencelaboratory.com/
    - Dogal Strings - www.dogalstrings.it/
    Chitarra Outlet - Il canale Telegram per l'usato chitarristico
    t.me/ChitarraOutlet
    Se ti piacciono i miei video puoi sostenermi con una donazione! Clicca qui!
    www.paypal.com/donate/?hosted...

КОМЕНТАРІ • 222

  • @Stefano_Rossi
    @Stefano_Rossi  3 роки тому +7

    a meno di 200€
    Marshall MG15
    thmn.to/thoprod/422018?offid=1&affid=1655
    Blackstar Fly3
    thmn.to/thoprod/412868?offid=1&affid=1655
    tra i 200 e i 500€
    Bugera Infinium
    thmn.to/thoprod/341358?offid=1&affid=1655
    Boss Katana 50
    thmn.to/thoprod/474872?offid=1&affid=1655
    Boss Katana 100
    thmn.to/thoprod/474878?offid=1&affid=1655
    tra i 500 e i 1000€
    Quilter MicroPro Mach2
    thmn.to/thoprod/468878?offid=1&affid=1655
    Vox AC15
    thmn.to/thoprod/185686?offid=1&affid=1655
    Vox AC30
    thmn.to/thoprod/180600?offid=1&affid=1655
    Orange Rocker 15
    thmn.to/thoprod/406117?offid=1&affid=1655
    Orange Rocker 32
    thmn.to/thoprod/406130?offid=1&affid=1655
    Fender Hot Rod Deville
    thmn.to/thoprod/429331?offid=1&affid=1655

  • @kinoikindell
    @kinoikindell 3 роки тому +2

    Boss Katana 100 MKII ancora in fase di studio e chitarra Vintage V100 AFD.
    Per me il primo problema nella ricerca degli strumenti è stato decifrare quel che mi veniva detto, cioè ricostruire il "dizionario" degli addetti ai lavori.
    Dopo certi video ho cominciato perfino a chiedermi se le parole "ampli", "amply" e "amplificatore" venivano usate per riferirsi sempre alla stessa cosa oppure a cose "quasi uguali". Il tuo canale mi ha aiutato molto. Poi ho cercato l'ampli, l'amply, l'amplificatore, plexi e no, tutto in uno : )
    Un bel "dizionario" spiegato da una persona preparata unito alla semplice osservazione e perfino imitazione di ciò che fanno i musicisti che ci piacciono sono di grande aiuto in questo periodo.
    Like per le offerte speciali di pannolini e i gruppi di acquisto senza invasati.

  • @_fabio1978
    @_fabio1978 3 роки тому

    Bellissimo e utilissimo video, grazie Stefano. Sono un chitarrista amatore ,da ormai diversi anni possiedo un Roland Micro Cube e mi ha regalato molte soddisfazioni e divertimento!

  • @EmilianoButtarelli
    @EmilianoButtarelli 3 роки тому +5

    Ottimo video con valutazioni assolutamente condivisibili e di buon senso.
    Da possessore di Boss Katana, versione HEAD Mk2 e precedentemente combo 112 Mk1, mi sento di consigliare assolutamente la versione HEAD che include uno speaker da 5" che lo rende perfetto per l'uso in casa e facilmente trasportabile permettendo di lasciare il nostro cabinet in sala prove.
    Se invece si volesse optare per una versione combo SCONSIGLIO vivamente la versione a 50W perche non solo priva, come diceva Stefano del send return, ma anche del supporto alla pedaliera (opzionale) GA/FC di Boss che permette non solo selezionare vari canali offeti dall'amplificatore ma anche attivare e disattivare singoli effetti gia compresi nell'amplificatore.
    Privi di tale possibilita, pertanto, con il Katana 50 saremo solo in grado di selezionare 4 suoni (se usiamo un footswitch a due pulsanti, solo 2 se ne usiamo uno a singolo pulsante) con i loro effetti impostati e regolati secondo le nostre necessitá ma senza la possibilitá di attivarli o disattivarli a piacere.
    Al contrario, a fronte di un costo di poco superiore (circa 100 euro) il Katana 100 offre, non solo il supporto, come detto alla pulsantiera GA/FC ma anche il send return cosa che non solo ci permette di usare pedalini di modulazione in modo adeguato ma anche di usare un looper nel caso ne avessimo necessita, ed infine di usare il finale dell'ampli in caso in futuro volessimo utilizzare una pedaliera esterna come sezione preamp.
    Per completezza di informzione bisogna dire che la citata pulsantiera GA/FC va comprata (ovviamente) a parte e costa quasi 100 euro (97 ad oggi su alcuni portali) peró permette non solo controllare ben 8 canali sul katana 112, 212 e Head ma anche avere accesso istantaneo a 5 effetti di modulazione (3 se comprate un Katana versione Mk1 nel mercato dell'usato).
    In nessun caso paghereste 97 euro per 5 pedali di modulazione di buona qualitá quindi l'esborso è assolutamente adeguato alle possibilitá offerte. Se pensiamo che poi questi 5 effetti possono essere scelti tra oltre 50 effetti disponibili capite bene che la convenienza è grande!
    Se poi doveste preoccuparvi che "il 100 ha troppo wattaggio" non preoccupatevi perche tutti i Katana hanno un selettore per scegliere il wattaggio di output (0.5/25/50 watt per il 50 e 0.5/50/100 per il 100)
    P.s. Non son assolutamente sponsorizzato da Roland/BOSS (MAGARI!!!!) sono solo un gran fan del Katana che mi sembra un prodotto scandalosamente eccellente...
    P.p.s se mi animo a lanciare sto benedetto canale UA-cam magari potrete godere (???) di una analisi approfondita sul Katana (anche se probabilmente sará in spagnolo :P )
    Ciao a tutti, ciao Stefano

  • @lamiaterra9477
    @lamiaterra9477 3 роки тому

    Sempre utili questi video!
    Io come ampli principale uso da ormai 20 anni il Bandit 112 "red Stripe". Per mia esperienza, il bello di questo ampli è che con la giusta chitarra si arriva ad ottenere un suono quasi indistinguibile da un valvolare, per quanto alle pecche, il volume tende sempre ad essere piuttosto alto.

  • @denisdolmen91
    @denisdolmen91 3 роки тому +2

    Io ho il Boss Katana 50 mk2, preso proprio dopo averlo scoperto grazie a te e, devo dire, grazie a Dio che esiste il tuo canale youtube: non potrei essere più soddisfatto da un ampli, lo adoro😍😍....grazie mille Stefano, sei un grande🤩🤩💪🏻💪🏻💪🏻

  • @simonebenini8546
    @simonebenini8546 3 роки тому +1

    Ciao Stefano, video eccelso e seppur semplice e basilare nei suoi contenuti. D'accordo su ogni parola. Anche se amichevolmente mi trovi "contrario" sul fattore PESO dell'ampli.
    Anche se sono ben piazzato, con quasi 100kg per 185cm, trasportare il mio combo da 25-26 Kg comincia ad essere un lavoro di facchinaggio. Il fattore peso è un punto da tenere in considerazione sul piatto della bilancia quando si decide di fare il "grande passo". Fierissimo di possedere un MESA triple crown (dopo mesi di sofferti risparmi), ma che mi regala, oltre alle ernie, dei suoni pazzeschi con cui suono parecchio, dal liscio al rock.
    Ancora complimenti per il tuo lavoro. Continua così

  • @EvanInsanus
    @EvanInsanus 3 роки тому +3

    I tuoi video sono sempre belli, sei sempre molto chiaro. Dovendo prendere una chitarra nuova dopo tanti anni, sarebbe interessante un video tipo “quel chitarra comprare”

  • @BobCorraro
    @BobCorraro 2 роки тому

    Utilissimo anche questo video Stefano, grazie!

  • @angelocovinoangelotm4248
    @angelocovinoangelotm4248 3 роки тому

    Ciao Stefano, io ho un marshall mg15fx, ho iniziato da pochissimo (da qualche giorno con il tuo nuovo corso "dentro la tecnica" che, a proposito, è veramente ben fatto e soprattuo veramente utile!), e mi sto trovando davvero bene ;)

  • @patrizioscipioni4103
    @patrizioscipioni4103 2 роки тому +1

    Video molto interessante e sono importanti le considerazioni che hai indicato da valutare prima della scelta.
    Io ho usato esattamente i tuoi parametri per scegliere la mia attuale amplificazione considerando spostamenti, eventuali serate, dimensioni, peso e volumi in casa. Ottimi gli amplificatori che hai indicato per fasce di prezzo anche se la mia è stata una diversa scelta timbrica....... ho pertanto acquistato una cassa dv mark 212 molto leggera ed una testata dv micro 50......dotata di reverbero e collegamenti send e return.
    Complimenti per i tuoi consigli sulle varie attrezzature in questo mondo dove la GAS impera e spesso è pericolosa.....

  • @apolini81
    @apolini81 3 роки тому +3

    Ho il Bugera e mi sto trovando davvero bene! Ampli stupendo che può farti davvero divertire !!

  • @lucaprevidi8463
    @lucaprevidi8463 3 роки тому

    Da studente con il tuo consiglio dello spark positive grid ho trovato tutto quello che volevo, ancora grazie

  • @emigoth
    @emigoth 3 роки тому +2

    Nuovo iscritto (ti ho scoperto grazie a chitarra facile🤙🏻)
    Suono una cigar box 3 corde..e tanta ignoranza,con un micro crush della orange (ottimo per i suoni scarni)
    ai tempi,abbandonata la chitarra per la cigar box,era rimasto in standby il microcube e una mia amica aveva bisogno di un ampli da casa..prestato..non ho più rivisto il mio microcube 😩
    Per esperienza diretta,se hai bisogno/voglia di spippolare a casa ma non hai budget il microcube è perfetto..al contrario se hai in mente il suono che ti piace il piccoletto arancione invece fa davvero bene il suo lavoro.
    In ogni caso,come per la chitarra,anche l’ampli va sempre provato

  • @robichiucchi4397
    @robichiucchi4397 3 роки тому

    Io ho un Mg 15 fx con una chitarra Prodipe ST80RA che sarebbe una strato in pratica. Un' accoppiata molto valida rapporto qualità prezzo.La chitarra è una concorrente delle Squier Vibe ma costa intorno ai 240 Euro ed è assolutamente all'altezza della più blasonata Squeir.Il Marshall l'ho preso anche grazie ad un video che hai fatto tempo fa.Ti ringrazio anche per quel video.

  • @igorferlito376
    @igorferlito376 3 роки тому

    Ciao Stefano, io ho un boss katana 50. È incredibilmente versatile, effetti incorporati molto convincenti, mi piacciono sia i puliti che i distorti e suona bene anche l'acustica sul canale dedicato. Il costo è veramente abbordabilissimo.

  • @giannibertoncello7225
    @giannibertoncello7225 2 роки тому

    Ciao Stefano, ho appena visto questo video e mi è piaciuto molto. Sono un chitarraio ancora decisamente scarso, ma per il mio primo ampli, che uso sempre in casa, mi sono lasciato condizionare da fattori affettivi, ma non sono rimasto deluso. Ho passato i 60, quindi, sono cresciuto a pane e Led Zeppelin, ergo, la mia scelta è caduta su di un Orange crush 20. L'unico rammarico è che ho comprato a scatola chiusa, senza aver ascoltato altri prodotti al momento dell'acquisto, che ho dovuto fare on line non avendo negozi nei dintorni, o comunque non forniti. In seguito sono riuscito a sentire il Marshall e il Roland, ma anche se diverso, preferisco il mio. Grazie per i bei video, ciao.

  • @TheStraRocker
    @TheStraRocker 3 роки тому +1

    Ciao. Mi è piaciuto il video e posso confermare tramite la mia esperienza che tutto quello che hai detto corrisponde a verità. Ho avuto uno splendido Laney LC 50 II che non riuscivo a sfruttare ne alle prove ne ai concerti e pesante 26 KILI che ho dato via per disperazione in cambio di una testatina da studio di registrazione da 15 watt. Comunque ultimamente ti segnalo un ampli che a mio parere potrebbe piacerti molto e aggiungibile alla lista: il Mooer SD75 da 75 Watt. Ne esiste anche uno più piccolo da 30 che non ho provato ma credo sia anch'esso valido, conoscendo il fratello maggiore. Ha anche una pedaliera compresa nel prezzo wireless bluetooth che funziona alla grande. Poi looper, ritmi, una ventina di ampli ecc...
    Di quelli che hai consigliato ho il cube e anche lo street cube della Roland. Bellini ma non eccessivamente eclatanti. Quello che non mi piace è l'impossibilità, pur essendo previsto l'ingresso del pedale, di cambiare il canale tra pulito e distorto.
    Comunque, Moore SD75 o il suo corrispettivo da 30 watt. Provali se puoi. 🙂

  • @marcokm4574
    @marcokm4574 3 роки тому +1

    Illustrissimo Doctor Guitar....dopo la sua bellissima recensione del Boss Katana 100, ero scettico. Mi sono convinto ad andare a provarlo....beh...adesso non me ne separerei per nulla al mondo. In sala prove è stupendo

  • @fabriziocaricasulo5052
    @fabriziocaricasulo5052 2 роки тому +1

    Ciao Bel video molto interessante e istruttivo sei stato molto bravo a lanciare chiamiamole così se vogliamo per scherzare delle piccole ma interessanti pietre che ogniuno di noi chitarristi deve saper cogliere e fare buon uso per fare esperienza ne l' trovare l' ampli che cerchiamo può sembrare una missione difficile ma non l' ho è e capire come tu spiegavi quello che cerchiamo e cosa vogliamo per un suono che riterremo migliore per noi grazie al prossimo video ciao

  • @claudio8505
    @claudio8505 3 роки тому +1

    Proprio due settimane fa ho comprato un ampli e brancolavo nel buio, alla fine ho scelto il Boss Katana 100 MKII. L'ampli è fantastico ma c'è da precisare anche che per sfruttarlo al meglio è necessario acquistare anche la pedaliera Boss GA-FC (100€). Il tutto viene a costare 460€. Siamo sempre sotto i 500€. Cmq video stupendo, mi risulterà utile in futuro per un eventuale valvolare

  • @antoniovalentino2819
    @antoniovalentino2819 3 роки тому +2

    Ho appena ordinato un Boss Katana 100 mkii grazie a te. Penso che non me ne pentirò...

  • @francescofumagalli2821
    @francescofumagalli2821 3 роки тому +1

    Bravo Stefano

  • @enricofugazzi5206
    @enricofugazzi5206 3 роки тому +1

    Blackstar Fly 3! Mi e´ piaciuto talmente tanto che ho preso anche quello per basso. Tra l´altro Thomann proponeva il Bundle con la seconda cassa e l´alimentatore. Anche per ascoltare la musica va bene.

  • @bobbetto
    @bobbetto 3 роки тому +1

    Io posseggo il katana chissà chi me lo "consiglió"....... Spettacolo, con relativamente pochi soldi hai quello che ti serve per creare i suoni che vuoi e anche per registrare, ovviamente la qualità registrando con l'uscita USB è quella che è ma tanto basta per divertirmi. Mai acquisto fu più azzeccato, grazie!

  • @salvatanmusic
    @salvatanmusic 3 роки тому

    Ciao Stefano, grazie per le info e per il video come sempre chiarissimo. Avrei una domanda da farti. Stavo pensando a prendere un katana 100 ma poi ho visto il nextone da 80. Credi che sia migliore del katana? Grazie

  • @luciaarcari1070
    @luciaarcari1070 2 роки тому

    Grazie

  • @pabloderuda
    @pabloderuda 3 роки тому +1

    Ho acquistato il Katana 100 che uso con una LPS. Amplificatore davvero duttile, dotato di un suono "sano" già di base, con le numerose funzioni modeling si possono creare suoni per tutti i gusti. Per fare le cose per benino però - sfruttando al massimo le innumerevoli regolazioni - è preferibile gestire i suoni dal PC (tramite il software Boss Tone Studio) per poi caricarli sui quattro canali disponibili. Personalmente lo trovo ottimo con i puliti o con i distorti non troppo spinti.

  • @silviotrevisan8922
    @silviotrevisan8922 Рік тому

    Stefano, sei un grande

  • @corradoconzato77
    @corradoconzato77 3 місяці тому

    Ciao Stefano, ti ha mai detto nessuno che assomigli a Jason Newsted? Ahh, complimenti per i contenuti dei tuoi video!!!

  • @kingart9012
    @kingart9012 3 роки тому

    Anche io ho acquistato il mio Peavy Classic 30 circa 20 anni fa preferendolo al Bandit 112: ho sostituito il cono con un Celestion V30 e le valvole. Essendo un modello vintage, ho avuto modo di installare anche la griglia reggi valvole che si trova su Ebay per evitare che si tocchino ad alto volume. E' tuttora il mio combo.

  • @massmopiergrossi146
    @massmopiergrossi146 3 роки тому +1

    Ho un Bugera Stefano..Eccezzionale veramente. !!

  • @sebastianomoncada60
    @sebastianomoncada60 3 роки тому

    Ciao Stefano Rossi ho guardato il tuo video, sei stato perfetto nei detagli. Io ho due chitarre una Tokai Love Rock, e una Fender Sratocaster Player. A me piace suonare il Blues!. Quale Amplificatore mi consigli dalla fascia dai 200€ ho visto un Fender Champion 20 watt . Oppure anche il blackstor V2 da 20 . Grazie per un tuo consiglio.

  • @riccardocollu9810
    @riccardocollu9810 3 роки тому

    Ciao Stefano seguo con interesse i tuoi video ; confesso che dopo uno stop più che decennale mi sono concesso una economica harley benton cst-24t lefty ed un ampli Vox MINI5 Rhythm. Quest'ultimo ha una cifra configurazioni , con integrati effeti di batteria, metronomo etc...lo consiglio soprattutto a chi come me ne fa un uso "domestico" per studio. Ho sentito in azione un BOSS katanA 100 , e ho avuto paura!!!

  • @mauriziocampese8577
    @mauriziocampese8577 3 роки тому

    Bel video, da consigliare i video “Sound like di andertons,” on a budget danno consigli super per avere un sound simile a tanti guitar Hero’s

  • @pietroi6277
    @pietroi6277 3 роки тому +4

    Bravo! Un video per approfondire la categoria transistor-modeling?

  • @giacomo6560
    @giacomo6560 3 роки тому +1

    Che belli il fly3 e il microcube! Prossimi sfizi che mi toglierò

  • @fabioa.565
    @fabioa.565 3 роки тому +1

    Io possiedo il Blackstar Fly3. E' notevole soprattutto per esercitarsi in piccoli appartamenti e per chi predilige i suoni puliti in clean o per chi si sposta parecchio magari per lavoro. Lo uso con batterie e l'autonomia è molto buona. LA qualità del suono è di tutto rispetto per una scatolina di quelle dimensioni.

  • @giovanniprivitera9320
    @giovanniprivitera9320 Місяць тому +1

    Forte maestro Rossi

  • @MrFabbri89
    @MrFabbri89 3 роки тому +2

    auguri giovane papa'!!

  • @EugenioAmbrogio
    @EugenioAmbrogio 3 роки тому +1

    Ho avuto Yamaha a transistor come entry level, poi un Marshall MG a transistor da cui però sono rimasto deluso, un Peavy Bandit con cui sono andato a migliorare ma non centrando ciò che volevo, poi per parecchio tempo ho avuto un Peavy Valveking valvolare da 100w, ottimo combo anche se troppo potente, troppo pesante e con la cassa aperta avevi i bassi un po troppo slabbrati, ora mi sono assestato con soddisfazione su un Blackstar HT20 a cui ho abbinato una cassa Marshall 1936 Vintage, non è propriamente una combinazione economica, ma il blackstar valvolare è ampli che consiglio a tutti, è un ampli da cui si riesce a tirare fuori un ottimo pulito cristallino che non distorce, un ottimo crunch sempre sfruttando il primo canale ma con uno switch che gli cambia totalmente la pasta, è il suono che più adoro ed è ottimo boostato da un overdrive esterno, sul secondo canale invece si va da distorsioni tranquille fino a distorsioni abbastanza pesanti, veramente ampli fantastico per il costo che ha.

  • @maurotagliaferri3169
    @maurotagliaferri3169 3 роки тому

    Bravo !!! Sono dilettante di 67 anni .Ne ho provati di amplificatori ! Mi sono arrenato con Roland Micro Cube e Roland cube 80 .Due Roccie !!!Bei Suoni e piu' importante Affidabili !Se fai video sulla scelta delle chitarre sicuramente toglierai tanti dubbi a noi poveri strimbellatori della domenica .Ciao continua cosi'.Tanta Salute .

    • @maurotagliaferri3169
      @maurotagliaferri3169 3 роки тому

      P.S. Ho avuto anch'io il Peavey bandit 112 prima serie .Perfettamente funzionante l'ho usato per tanti anni .Lo vendo ad un amico dopo qualche giorno mi chiama dicendomi quasi vergognandosi che l'amplificatore non funziona piu' . Vado a casa sua lo provo niente muto.Prima di andare via noto una cosa l'amico aveva un tappeto per terra con su buttato cavi jack ,prolunghe dove ci passava pure sopra con le scarpe.Ho lavorato per 45 anni con l'elettronica .Smonto l'amplificatore gia' solo toccando sui potenziometri vedo che lo stadio finale funziona perfettamente ma dal jack di ingresso no.Collego generatore di segnali e oscilloscopio e vedo dove si ferma il segnale : nei yack di Send e Return Sporchi di polvere !!! Aveva provato a mettere un effetto sul send e return con connettori impolverati .Pulito con spray il Peavey Bandit 112 e' ancora funzionante !

  • @giorgiodonnarumma9917
    @giorgiodonnarumma9917 2 роки тому

    Molto comunicativo, bravo, ciao da Giorgio di saluzzo

  • @VITTORIOALLEGRANZA
    @VITTORIOALLEGRANZA 3 роки тому +1

    Ciao e grazie per il bel video. Tra gli ampli nella fascia 200-500 non hai citato lo Spark di positive grid, il katana air e il yamaha thd . Cosa ne pensi di questi 3 ampli ? Grazie

  • @EneaLuckyBastard
    @EneaLuckyBastard 3 роки тому +1

    Io possiedo il Katana 50 da circa un anno ed è favoloso... l’assenza del send e return per conto mio non è assolutamente un problema. Ha già tutto quello che serve! Certo che se uno è affezionato ai proprio pedali che possiede da una vita allora la situazione si complica però ad una certa bisogna anche avere il buon senso di informarsi... piuttosto direi che si fa sentire di più la mancanza di poter collegare la pedaliera di controllo GA-FC, prerogativa del 100. Sono presenti comunque altre soluzioni che possono venire in nostro aiuto come il footswitch FS-6

  • @nicolamastronicola1586
    @nicolamastronicola1586 3 роки тому

    Io uso con molta soddisfazione il microcube.. È eccezionale per l'uso in casa e per le prove (sì lo uso a volte anche durante le prove e il volume c'è!). Poi come primo ampli uso il Laney LC30 che comunque non uso mai a volume oltre il 4.. Quindi molto probabilmente la cosa ideale sono questi nuovi amplificatori da 15W valvolari (almeno li possiamo far saturare).

  • @riccioalessandro898
    @riccioalessandro898 3 роки тому

    Ciao Stefano
    Come mai nessuno parla mai degli amplificatori Hughes & Kettner?
    Che inluenza hanno le valvole negli ampli valvolari.Cioè se cambio le valvole di un ampli con delle valvole diverse"il brand intendo"può cambiare in modo sostanziale il suono?E come se io veramente cambiassi il/i coni?Mettendo tra la chitarra e ampli, un eccelente equalizzatore, potrei migliorare di molto il suono in midi tale da poter tiraci fuori i suoni dei vari ampli in cmmercio o comunque da poter adattare il mio suono ai diversi generi musicali?Cosa ne pensi del multieffetto Ansmann della Hughes & Kettner?
    Saluti Alessandro

  • @sergioravani8248
    @sergioravani8248 Рік тому

    Ciao Stefano, grazie per il video, io attualmente ho un Fender Blues Junior tweed e mi trovo benissimo con tutto. Tu cosa ne pensi?

  • @simonebressan2463
    @simonebressan2463 Рік тому

    io mi sono trovato molto bene con il Vyper della Peavey, costo sotto i 200 euro, digitale con un buon suono e molti effetti da provare.

  • @bygian93
    @bygian93 3 роки тому

    Bella 🤟 se riesci fai qualche recensione si qualche valvolare 15/20 watt, grazie

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 3 роки тому +1

    all'inizio io consiglio ai miei "allievi" un combo usato di marca; un cono piccolo tipo 8 pollici, senza alcun optionals (un MG15 oppure un Roland o al limite un fender, cono 8"), per formare l'orecchio. poi le cose verranno da loro. il suono dipende tanto dall'amplificatore!

  • @maxallegretti
    @maxallegretti 3 роки тому +1

    Maestro, io ho il blues deville, però la versione made in mexico. Una vera bomba, dei clean cristallini, poi ottimo mangiapedali. Quasi 27 chili. Non lo cambierei con nulla al mondo. A suo tempo 950 euri spesi benissimo

  • @GiuseppeAndolfi
    @GiuseppeAndolfi 3 роки тому

    Dopo la recensione del positive grid, mi aspettavo di trovarlo tra i consigli. In che posizione lo metteresti?

  • @speedyant3214
    @speedyant3214 3 роки тому +11

    Comunque per la scelta della chitarra, direi che il video serve. Anche se io una chitarra giá la tengo!

  • @alessandrostagno4720
    @alessandrostagno4720 2 роки тому

    Ciao Stefano, prima di tutto ho messo un like.
    Non ho potuto sentire tutto il video......ma vado subito al punto con la stessa chiarezza che hai mostrato tu.
    Io suono la chitarra classica, musica brasiliana per il 99%.....(come puoi vedere dai miei video)
    Uso una Takamine e30 molto bella con un suono molto caldo come piace a me...solo per i concerti dal vivo. A casa uso chitarre classiche brasiliane antiche che restauro anche.
    Volendo utilizzare a casa la mia takamine per provare dei brani con mio figlio batterista, cerco un amplificatore piccolo economico ma che rimandi un suono abbastanza caldo come la chitarra classica...bassi corposi e equilibrio generale......senza alti eccessivi.
    Ho un fender frontman 25R che mi ha lasciato un amico ma per la classica è terrificante.
    Quindi vorrei venderlo e trovare qualcosa di adatto a me.
    Nei concerti sono sempre collegato a mixer e impianto quindi non mi serve.
    Serve solo a casa per provare con mio figlio.
    Purtroppo non ho grandi possibilità economiche.
    Cosa mi consigli?
    Grazie infinite e complimenti a te.
    Alessandro (Palermo)

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  2 роки тому

      Ciao Alessandro, non saprei proprio come aiutarti, io le classiche/acustiche le ho sempre collegate solo a impianti voce!

  • @HenriP9927
    @HenriP9927 Рік тому

    Ciao Stefano, sono un nuovo iscritto. Io amo i Pink Floyd e lo stile di Gilmour. Non ho pretese particolari anche perché suono da solo in casa e stavo pensando cosa potrei acquistare con pochi soldi per sentire un suono limpido di chitarra elettrica e magari avere la possibilità di collegarci una pedaliera di quelle compatte già con i vari effetti. Ovviamente il tutto per uso casalingo. Forse la domanda è azzardata e di difficile risposta !!!

  • @mirellaruozzi372
    @mirellaruozzi372 3 роки тому

    Bravo. Ciao

  • @AleFerrari81
    @AleFerrari81 3 роки тому +2

    Ciao Stefano, un mio amico ha un katana ed è veramente veramente ottimo! Io invece sono sempre stato fedele ai Line 6 (ora come ora ho un Line 6 Spider MKVII) e,anche se un po medioso,continua a piacermi tantissimo! Se hai la possibilità,e ti va di recensirne uno a tua scelta,mi farebbe moltissimo piacere in modo da sentire anche un tuo parere... Grazie Stefano👍

  • @giovanniiorfida7016
    @giovanniiorfida7016 3 роки тому

    Mi hanno consigliato un amplificatore mg 30 dfx marhall alla mia fender stratocaster american standard per suonare in camera o eventualmente in sala prove. . cosa ne pensi di questa combo? Va bene secondo te? Il voltaggio andrebbe bene? Oppure è meglio andare su un 50 w?

  • @robertocoffa16
    @robertocoffa16 3 роки тому

    Ciao Stefano, grazie e complimenti davvero per il tuo canale! Non so se la mia richiesta può trovare accoglimento e soprattutto risposta da parte tua con qualche indicazione e consiglio: vorrei replicare (ovviamente con i compromessi del caso) il suono di Carlos Santana. Tutto qua. Ancora grazie e buona musica 🎸

  • @DECANO67
    @DECANO67 2 роки тому

    Quello degli ampli è un argomento complesso, si può differenziare anche tra ampli per lo studio o per suonare live, comunque video molto interessante.

  • @salvatorefederico7235
    @salvatorefederico7235 3 роки тому +1

    Io ho comprato il BlackStar V3 10w, onestamente per quanto costa è una bomba, ha tutto e puoi fare tutto, ha pure l'app per registrarsi e mettere le backing track. Insomma sono rimasto molto soddisfatto. Pensavo facesse anche il caffè, ma purtroppo no. 😁 Bel video complimenti.

  • @alfredomellano695
    @alfredomellano695 2 роки тому

    Ciao, io suono prevalentemente a casa. Secondo te è meglio puntare su un amplificatore multieffetto + pedaliera solo per switch (tipo Fendere mustang per intenderci) o più su pedaliera multieffetto?

  • @sergioghiotto
    @sergioghiotto 3 роки тому +3

    Io ho il Katana 100 come il tuo e ci sto facendo dei suoni bellissimi con i quali sto realizzando video di cover di chitarra (non per farmi pubblicità eh? 😂😆) nell'ultimo suono la Mannedesign Ventura T che hai consigliato tu (fantastica!) ci ho fatto la cover di un pezzo di Bruford/Holdsworth e direi che fà la sua porca figura 😊 Sto pensando di prenderne un'altra.

  • @silvioparente760
    @silvioparente760 3 роки тому

    Ciao Stefano, ma gli amplificatori citati nella fascia 0-200€ sono validi anche per chitarra acustica o sono specifici per chitarra elettrica?

  • @mynameisSisko
    @mynameisSisko 3 роки тому

    Pure io ho avuto il Peavy Classic 30 abbinato al cabinet della marshall 2061cx !!! Lo rimpiango ancora oggi !!! Poi ho preso un combo della Fender.. il Deluxe III

  • @renzotramaglino67
    @renzotramaglino67 3 роки тому

    Del Peavey Bandit esiste anche il fratello minore da 40 watt, l'Envoy 110, stessi suoni, più trasportabile, volume sufficiente per tutte le situazioni, suoni altrettanto convincenti di un valvolare (confrontato con Fender Super Champ XD che ho venduto dopo averli avuti in contemporanea per oltre un anno).
    Col Roland Cube invece una sera ho visto una situazione live "leggera" di un professionista con una Strato Fender, pedaliera Line6, Cube da 20 watt microfonato... da non credere i suoni che è riuscito a tirar fuori 😅😅😅

  • @pierpaolosalvatorelli3860
    @pierpaolosalvatorelli3860 11 місяців тому

    Secondo me il suono valvolare anche da un ampli di 5watt è un’educazione al suono. È una questione di fissare in mente uno standard, abituare l’orecchio alla dinamica. Io consiglio un valvolare. Harley benton tub5. Poco prezzo molta qualità. Buona musica a tutti 👍🏼

  • @pisapie
    @pisapie 3 роки тому

    Io non ho nessuno degli amplificatori che hai citato 😔. Cmq, video interessantissimo. Però un videozzo sulle cuffie da usare per suonare la chitarra lo guarderei volentieri. Potrebbe essere un argomento interessante 😉🤘🏻

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  3 роки тому +1

      Se ne sapessi qualcosa sì, ma avendo la fortuna (per ora) di non aver mai avuto bisogno di cuffiarmi se non per brevissimo tempo e per esigenze modeste, non ne so praticamente nulla eheheh

  • @sasadevito5598
    @sasadevito5598 3 роки тому

    Salve avrei bisogno di di un consiglio ho una Yamaha slg 200n e vorrei comprare un amplificatore non x uso domestico ma che rispetti le sonorità e gli effetti già inclusi della chitarra xke quando la suono in cuffia a me piace molto il suono ma se la metti in impianto nn la sento la stessa... Grazie

  • @benitorossi9380
    @benitorossi9380 3 роки тому

    secondo me per chi abita in condominio il microCUBE e' ottimo anche se l'emulazione fender BF non mi piace molto (io uso sempre l'emul AC30). Vorrei chiedere se il BOSS KATANA 50 come volume e' in grado di tenere testa ad una batteria? Oppure se in sala prove ci vuole il KATANA 100w?

  • @manuelmaran6249
    @manuelmaran6249 3 роки тому

    Ciao Stefano, del Fender Mustang LT50 cosa dici? Grazie

  • @micheledirocco4994
    @micheledirocco4994 3 роки тому

    Essendo perdutamente innamorato del suono e dello stile di John Petrucci e avendo visto quanto costa un Mesa Boogie, ho questa domanda: quanto tempo ci metterò a imparare a suonare il flauto di plastica usando le narici?

  • @AMM108E62
    @AMM108E62 3 роки тому

    Voglio una chitarra classica elettrificata a spalla mancante col manico non troppo spesso e relativo amplificatore, quale devo scegliere? Grazie se fai il video.

  • @IvanHeavy
    @IvanHeavy Рік тому

    Io ho un BUGERA V5 Infinium
    Ha la possibilità di depotenziare mantenendo un ottimo suono.
    Mi piace molto

  • @gorftz2863
    @gorftz2863 3 роки тому +1

    Ottimi consigli! Aspetto quello sulla chitarra!
    Aggiungo solo che stra consiglio il katana. È perfetto anche per il condominio visto che si può regolare la potenza dell'ampli. Ed è completo in tutto. I suoni sono molto moderni (il che non mi dispiace affatto).
    E sconsiglio l'mg15 che ho avuto e mamma mia è un suono a parer mio molto inscatolato. Ma son gusti. Dico solo la mia idea :)

    • @marcoferrandi6191
      @marcoferrandi6191 3 роки тому

      Concordo per l'MG, terribile, avuto e rivenduto appena possibile, nemmeno da paragonare al Katana

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  3 роки тому +2

      Assolutamente d'accordo sull'imparagonabilità col Katana, però a me il suono dell'MG non dispiace affatto :)
      Ci ho fatto anche un videolino moooolto tempo fa, quando avevo ancora i capelli lunghi, su un altro canale :D

    • @marcoferrandi6191
      @marcoferrandi6191 3 роки тому

      @@Stefano_Rossi no xe questo però eora ua-cam.com/video/KkaZlHh0728/v-deo.html

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  3 роки тому

      @@marcoferrandi6191 no, non quello

    • @marcoferrandi6191
      @marcoferrandi6191 3 роки тому

      @@Stefano_Rossi vogliamo il link!

  • @sbiruli
    @sbiruli 3 роки тому +1

    Ho un fender bassman 59 reissue...grande ampli e regge con tutti i pedali...ma anche senza pedali una bestia ( vivo in campagna e non ho vicini...se no ciao😅)

  • @christianfurlan100
    @christianfurlan100 3 роки тому

    Ciao, perdona la domanda fuori target però mi piacerebbe avere il tuo parere (e anche degli altri): con l'obbiettivo di avere la maggiore versatilità nei generi e suoni, che configurazione di 3 pickup sceglieresti? (single coil, humbucker, P90, mini-hum, hot-rail, lipstick, filtertron, ecc.)
    Se vuoi rendiamo il tutto più complicato aggiungendo un selettore free-way switch (per un totale di 10 combinazioni) e se proprio vogliamo esagerare uno switch per il contro-fase e/o split-coil.
    Grazie mille e buona serata

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  3 роки тому

      Mah a me basterebbe una SSH con split sull'humbucker e il piezo! La mia Taos è una HH splittabile col piezo ed è versatilissima, i single la renderebbero ancora più versatile :)

  • @kiwivda
    @kiwivda 3 роки тому

    Cosa ne pensi degli Hughes&Kettner, io uso un con piacere sia sull'acustica Ovation che sull'elettrica Fender Strato il modello Edition Tube 20th anniversary, il clean lo trovo favoloso, il distorto invece molto simile al suono Black Sabbath.

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  3 роки тому

      Un paio di combo piccoli li provai anni fa e lo ricordo carini, distorto molto fusion 🙂

  • @antoniocoloprisco8790
    @antoniocoloprisco8790 Рік тому

    Ma i valvolari con attenuatore a 0.1Watt come il G5 o il T5 infinium della Bugera potrebbero andar bene per studio in casa permettendo anche a basso volume di andare in saturazione e poter tirar fuori tranquillamente delle armoniche sui distorti?

  • @alexisp.3425
    @alexisp.3425 4 місяці тому

    Ciao Stefano, inanzitutto complimenti per il video. Sono un fortunato possessore di un Peavey Bandit che amo alla follia, utilizzo il canale pulito e per i suoni distorti mi affido ai pedali. Volevo un tuo parere su una questione. Secondo te il peavey bandit si può considerare un ampli per professionisti? Oppure nonostante il prezzo (€580) rimane un amplificatore di livello intermedio?
    Grazie in anticipo.

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  4 місяці тому

      Un amplificatore non è “da professionisti “in base al suo costo.ci sono professionisti che comunque girano anche con pedaliere da 100 € o con amplificatori comunque molto modesti. Il professionismo non lo fa l’attrezzatura ma chi la usa!

  • @luca4229
    @luca4229 3 роки тому +2

    Dopo 14 anni di chitarra vi dirò una cosa scandalosa: se non volete suonare live e volete solo studiare chitarra in camera, è sufficiente qualche plugin ben fatto (neural and co.), una scheda audio ed un paio di casse monitor da studio. Ho un marshall 250DFX e lo uso sempre meno, tanto che quasi ho pensato di venderlo assieme alla pedaliera (Boss ME70) perchè ormai uso solo plugin e daw! Ormai il digitale è arrivato ad uno stato dell'arte tale da rendersi quasi irriconoscibile dall'analogico.
    Ed ora aspetto i commenti dei "puristi" che mi daranno dell'idiota

  • @speedyant3214
    @speedyant3214 3 роки тому

    Ma si intende anche il genere preferito? Tipo metal, blues, jazz e simili?

  • @giuseppecorradi8188
    @giuseppecorradi8188 3 роки тому +1

    Il Classic 30 e' un amplificatore che adoro

  • @filippodb114
    @filippodb114 3 роки тому

    Gli ampli con send return hanno anche le funzioni multi effetti,o ne sono sprovvisti?

  • @catelloalessandrosorrentin9766
    @catelloalessandrosorrentin9766 3 роки тому

    ciao stefano conosci il blackstar id 15? e se si cosa ne pensi?

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 3 роки тому +1

    Ciao Stefano

  • @sirdanielfortesque2210
    @sirdanielfortesque2210 3 роки тому +1

    Niente di meglio da guardare insieme ad un bacon king 3.0

  • @peterpigna9505
    @peterpigna9505 3 роки тому +2

    Buonasera Stefano si io ho preferito il Mesa Boogie rectoverb 25/10, sui puliti è fender, ma sui distrorti ci sono mille regolazioni

    • @NiMoon22
      @NiMoon22 3 роки тому

      Grande ampli, io ho venduto la dual rec per per la rectoverb, molto più gestibile

    • @sbiruli
      @sbiruli 3 роки тому

      Sui puliti è fender?? Mah

    • @peterpigna9505
      @peterpigna9505 3 роки тому

      @@sbiruli bisogna conoscerlo, non hai bisogno di pedali overdrive e un più c’è il comando per la saturazione delle valvole!!!

  • @vicojet
    @vicojet 3 роки тому

    Ciao Stefano io ho un Fender Champions 100 xl con casse celestion, che da poco non ho visto più in produzione , per me molto molto buono

    • @vicojet
      @vicojet 3 роки тому

      Vorrei comprare un valvolare Bughera 22 , cosa ne pensi??? credo sia diverso dal mio, io suono pink floyd, Santana , Clepton, lez zeppenig, deep purple , battaglia , ten year After ecc ecc

  • @claudiofederici1812
    @claudiofederici1812 Рік тому

    per cosa offre ho visto e sentito su più canali i blackstar serie id v3, dai 10 ai 40 watt.sono stereo suonano bene e costano poco.

  • @danielepassone9736
    @danielepassone9736 2 роки тому

    Complimenti per le recensioni stavo vedendo un fender mustang lt50, ma vedendo che in molti hanno acquistato un boss katana 50mk2, sto cambiando a favore di questo spero di fare bene, qualcuno li ha provati entrambi? Grazie

  • @michelefarina4480
    @michelefarina4480 2 роки тому

    Buongiorno Stefano, volevo sapere se l' AMPLI ( Marshall Mg10) è compatibile sia con la chitarra elettrica 🎸 sia per la chitarra classica elettrificata. Grazie 1000 , attendo una tua risposta.

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  2 роки тому

      Si ma normalmente non rende granché bene!

  • @francescacanova8076
    @francescacanova8076 Рік тому

    Gli amplificatori valvolari Laney producono il suono che adoro...

  • @simonecaffoni6998
    @simonecaffoni6998 Рік тому

    Ciao possiedo una D'angelico semiacustica e vorrei un ampli che mi permetta di accompagnare il solista della band con musica blues soul jazz per cui un qualcosa da poter portare con me se dovessimo fare qualche data, tra quelli che hai menzionato mi attira il katana e il brughera ma se hai altri consigli sono ben accetti grazie

  • @carlotoffolon1633
    @carlotoffolon1633 3 роки тому +2

    Il "mio" suono, che ho cercato in tanti ampli, lo ho trovato nel Blackstar HT5-R un valvolare versatile (che può sembrare un ossimoro) con una dinamica ed un'espressività incredibili ad un prezzo abbordabile ed assolutamente inferiore alla qualità che compri.

    • @antoniocoloprisco8790
      @antoniocoloprisco8790 Рік тому

      Hai provato anche i Bugera G5 infinium e T5 infinium? Entrambi con attenuatore a 0.1 Watt. Il Blackstar ht5R è ottimo ma siamo quasu sui 500 euro di testata contro i 330 del G5 e i 200 della T5

  • @bidibudi
    @bidibudi 2 роки тому

    Ciao Stefano, ottimo video!!!ti chiedo unn consigno per l'autocostruzione di un amplificatore massimo 20 W, non sto trovando molto in rete (kit, etcc..)hai qualche consiglio?ti ringrazio

    • @Stefano_Rossi
      @Stefano_Rossi  2 роки тому

      Non ne so assolutamente nulla, sorry!

    • @bidibudi
      @bidibudi 2 роки тому

      @@Stefano_Rossi grazie proverò con un kit trovato su Amazon 🤞🤞

  • @marcoferrandi6191
    @marcoferrandi6191 3 роки тому +1

    Bugera v22 Infinium per le valvole + Boss Katana 50 per tutto il resto, e sei a posto per la vita

    • @marcoferrandi6191
      @marcoferrandi6191 3 роки тому +1

      Preciso: il Bugera v22 + un pedale overdrive/distorsore

  • @theciv91
    @theciv91 3 роки тому

    Io avrei messo nella lista anche i Blackstar HT20 e 40 e la serie artist da 10watt, che stanno tutti tra i 500 e i 700e e mi sa che uno presto verrà a casa con me🤟

  • @hardhardRocker
    @hardhardRocker 3 роки тому +1

    Ho il katana 50 MK2... Preso per 2 motivi: avere un ampio set di suoni ed effetti, e il selettore del wattaggio che mi permette di suonare tranquillamente in casa senza essere defenestrato dai vicini. Penso che a quel prezzo non ci sia niente di più versatile

    • @boiadedios
      @boiadedios 3 роки тому

      Anche io l’ho preso per il wattaggio ma alla fine me sbatto dei vicini e lo tengo sempre a palla...I wanna rock!