Murubutu - L'uomo che viaggiò nel tempo - feat. La Kattiveria
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Download: v.blnk.fr/A1q42...
Nel 1991 la casa discografica indipendente IRMA records di Bologna pubblica il singolo di Frankie Hi Nrg 'Fight Da Faida' che diventa il primo singolo di Hip Hop italiano a essere programmato nei network radiofonici italiani. Nel 1995 l'etichetta bolognese crea la sottoetichetta Hip Hop a nome Mandibola Records che pubblica tra gli altri l'album di Ice One 'B-Boy Maniaco' e i due album del Colle der Fomento 'Odio Pieno' e Scienza Doppia H’. Questo è il canale dedicato agli artisti dell’etichetta.
solo per il fatto che ha campionato una canzone dei Death è immenso
ma no che la base è voice of the soul!!! madò i brividi!
Jo Libero allora non sono l'unico ad averlo pensato! :D
E no, non siete gli unici :-)
approfittatene e andate ad ascoltarvi i leggendari death, la più grande death metal band di tutti i tempi.
"il futuro non è per niente diverso dal nostro presente"
il Mussulnano 15+18?
36...
rip
Non ha senso
La carica di energia che ha questa canzone é pazzesca
ogni volta che ascolto questa canzone mi viene la pelle d'oca
Capolavoro, sono senza parole
Grazie Murubutu e compagnia bella grazie davvero.
l'inversione di significato del ritornello (..e qual'e' il modo... e qual'e' il logos..) dopo che lo scienziato, sconfitto dall'immensita' del tempo, non ha piu' parole per spiegarsi per davvero e' qualcosa di sublime. grande murubutu!
Non ho capito cosa intendi, potresti spiegarmelo ?
Sarei curioso anch'io di che parli?
@@teo789 il logos in greco è il discorso, in questo caso nel senso di possibile spiegazione, come spiegare il tempo, prima lo scienziato si chiede come poter spiegare il tempo, la fisica, il problema tecnologico e teorico, prova a sfidare kronos, poi una volta visto il futuro, confrontandosi con quello che sarà quando torna poi indietro non si mette a spiegare l'aspetto scientifico, dice solo "il futuro non è per nulla diverso dal presente" e ritorna il ritornello "eh qual'è il modo, e qual'è il logos", si inverte di significato questa domanda, prima è una sfida, poi una volta visto il futuro diventa una domanda retorica che ci si fa a se stessi
Crew di mostri e maestri
madonna che pezzo!
Grazie! Iscriviti al nostro canale!
di chi è il beat?
Bella voice of the soul di sottofondo
Che pezzo ragazzi!
porca miseria la base dei Death
Che base è?
LaPolveriera SpazioComune "Voice of The Soul", un brano dei Death, ex band metal capitanata da Chuck Schuldiner. Il brano in questione è una strumentale abbastanza breve, in cui due chitarre soliste si intrecciano sopra le ritmiche di una chitarra acustica, senza batteria né voce. È un brano che ti consiglio caldamente, anche se non sei avvezzo al metal: è molto più "leggero" dei pezzi tipici dei Death ma non meno profondo o emozionante, anzi. Le chitarre soliste sono la prova tangibile di come la musica permetta all'artista (in questo caso Chuck) di esprimersi a 360 gradi, di incidere su disco le emozioni che prova, facendo venire i brividi all'ascoltatore e difatti "parlandogli" molto più di quanto con la parola si potrebbe fare. "Voice of The Soul", appunto. E... niente, avrai probabilmente capito quanto mi piaccia questo pezzo, e quanto tutt'oggi mi emozioni... per cui buon ascolto, e fammi sapere come ti sembra questo famigerato pezzo, anche se ti ha fatto schifo: d'altronde, 《de gustibus non disputandum est》😉
@@martabacchi7229 cristo, una ragazza che parla in questo modo dei Death... niente mi toccherà sposarti.
Individual Thought Patterns, tra gli altri, è una pietra miliare di disco.
@@EvilSimon94 Hey, giù le zampe. Di marito può averne uno.
bravissimi tutti
Madonnna che roba
capisci che questo è un pezzone quando vedi che non c ' è nemmeno un " non mi piace "
Leonardo Quaglia come non detto
UA-cam mostra solo i "mi piace", non i "non mi piace".
@@caetanogallardobaca6763 sticazzi Bro, é un commento di 5 anni fa
E quindi?
Ma U.G.O. quanto fa viaggiare?
Il messaggio è che il futuro non è diverso dal presente
Beh non direi. Per esempio in questo futuro di Murubutu non ci si abbronza in spiaggia
raga io credo che il messaggio sia quello che, per quanto il futuro descritto sia totalmente diverso dal nostro presente ( mondi sottomarini, esseri umani mutati in forme di vita acquatiche e cosi via) ciò che non è assolutamente mutato è la natura umana , ancora assetata di violenza e guerre al fine di ottenere il potere. io l ho interpretata cosi ! che ne dite???
Anche secondo me
@@carloleoni4843 esatto
Alcuni.
da che racconto è presa?
Trezzo 14 anche io sarei curioso, ricordo di aver letto qualcosa di simile
sarà qualcosa di lovecraft😂
A me ricorda un sacco "Il gabbiano Jonathan Livingston"🤔
La macchina del tempo di Wells
Fai una canzone sull' anoressia? Perfavore
C'è già ua-cam.com/video/rfVzMqOJBgI/v-deo.html
Si l ascolto spesso pensando ad ana, ma pensavo che il tema in realtà fosse la depressione
Ok, ma; si parla di Chronos o di Kronos...? C'è differenza...
Scusate, eh.
Kronos è il più giovane dei titani, che dopo aver deposto il padre divenne re dell'Olimpo, venendo poi sconfitto dal figlio Zeus. Khronos è la personificazione del tempo. Io penso che sia proprio il tempo a cui ci si riferisce, visto il contenuto della canzone.
Sì, credo anche io che sia così.
Scusate raga ma c'é anche ernia vé?
wab what ahahahahah
ho pensato la stessa roba giuro AHAHAHAHAH
questa è la peggiore di tutte
Rayen Dalhoumi Peggiore in che senso?
Faschifo
sicuramente, ci avrai impiegato almeno un quarto del tempo che loro hanno impiegato a scrivere e registrare il brano, per partorire questo "fa schifo"
Rayen Dalhoumi Spero che tu stia scherzando...
Rayen Dalhoumi è tra le più belle queste haha