QUANDO (TUTTA) L'ITALIA SI CHIAMAVA SARDEGNA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 вер 2023
  • Sapevi che per quasi un mese, tutta l’Italia si è chiamata Sardegna?
    Scopri la storia dal Regno di Sardegna al Regno d'Italia. Come siamo arrivati ad un Paese unito?
    Che ruolo hanno avuto i Savoia nell'unità d'Italia?
    🔴 TROVA L'INSEGNANTE GIUSTO PER TE SU SUPERPROF E APPROFITTA DELLO SCONTO CON QUESTO LINK: www.superprof.it/?aff=3386
    Autore: Michele Lacriola (Pinte di storia)
    Montaggio: Rosa Busto
    🔴 Per collaborazioni: contattaci@piazzasquareitaliano.com
    ❤️ SUPPORTACI QUI: www.paypal.com/donate/?hosted...
    🔴 ISCRIVITI: ua-cam.com/users/piazzasquare?...
    ❤️ INSTAGRAM: / piazzasquareitaliano
    ✅ Le nostre playlist consigliate per te:
    📚 L'italiano nel mondo
    • L'italiano nel mondo
    📚 Cultura regionale e dialetti
    • Cultura regionale e di...

КОМЕНТАРІ • 152

  • @piazzasquare
    @piazzasquare  9 місяців тому +3

    🔴 TROVA L'INSEGNANTE GIUSTO PER TE SU SUPERPROF E APPROFITTA DELLO SCONTO CON QUESTO LINK: www.superprof.it/?aff=3386

    • @gianfrancomulargia282
      @gianfrancomulargia282 8 місяців тому

      Ti sei Dimenticato di una Cosa prof. Michele che per salvarsi il derretano da Napoleone Bonaparte i cari re Savoiardi e' come che sono fuggiti dal continte per non essere inchiappettati come e' avvenuto alle donne valdostane, piemontesi e liguri in isola Sarda. E che i sardi isolani hanno combattuto tutte le battaglie del risorgimeno e che Goffredo Mameli e' figlio di un ammiraglio Cagliaritano Giorgio Mameli, trasferito a Genova e che l'inno del regno Sabaudo era in lingua Sarda non piemontese e che i bersaglieri di crimea erano sardi Campidanesi i famosi 15.000.

  • @johnriccardi3597
    @johnriccardi3597 9 місяців тому +60

    Da piemontese..massimo rispetto per i sardi.Anche se per vie traverse storiche e magari anche soprusi che un tempo si usavano non dimentichiamo che tanto tempo fa il mare più bello del mondo si era unito alle montagne piu belle del mondo❤ grazie Sardi e Sardegna.

    • @calasalos
      @calasalos 9 місяців тому +28

      Da sardo.. l’unione con il Piemonte (terra con cui prima non avevamo mai avuto particolari contatti, almeno dai tempi di Eusebio, vescovo di Vercelli) non fu per noi un evento felice.
      I Savoia ci confiscarono quella poca autonomia che tradizionalmente gli Spagnoli seppero rispettare! Non permisero più la convocazione degli Stamenti (il parlamento sardo), diedero tutte le maggiori cariche politiche e amministrative a nobili piemontesi che amministrarono la Sardegna come una colonia (e si potrebbero raccontare tante storie di abusi). Insomma non è un Unione ne che abbiamo voluto ne che vogliamo celebrare. E per molti di noi lo Stato italiano non è altro che l’evoluzione peninsulare di quel grosso equivoco chiamato Regno di Sardegna..

    • @fabriziopastorino3792
      @fabriziopastorino3792 9 місяців тому +5

      @@calasalos tutto vero

    • @inesbalzola3806
      @inesbalzola3806 9 місяців тому

      👏👏👏Interessantissimo!, ma molto complesso per me che sono argentina y miei nonni dal Piemonte,di Robella❤️Grazie mille per questa lezione !!👍Saluti dalla Argentina 🇦🇷❤️🇮🇹. 🍀🍀🍀

    • @johnriccardi3597
      @johnriccardi3597 9 місяців тому +7

      ​@@calasalos indubbiamente i Savoia avevano un modo di governare oppurtunista sin dalle origini.Anche noi sapevamo che erano re stranieri...questa è la storia...purtroppo..
      Cmq da semplice cittadino piemontese ribadisco l'affetto e il rispetto per i sardi e la Sardegna🎉

    • @micmacmec
      @micmacmec 9 місяців тому +1

      ​@@calasalosstoria e destino dei popoli vinti, che in qualche modo uniscono la loro vita e storia ai vincitori, poi ci sono quelli che si assimilano e quelli che conservano le loro tradizioni, usi, lingua, costumi, pur partecipando, con dignità e lealmente, alle vicissitudini storiche che li trovano assieme.
      Non ci trovo niente di degradante nè di negativo di per sè, è storia comune a tantissimi popoli ed etnie.
      Quanto alle negatività a carico dei "piemontesi" che hai elencato, non sono poi diverse da quelle messe in atto dagli Spagnoli, purtroppo è il diritto dei vincitori, trovamene uno clemente...
      Se vogliamo la Sardegna finì con la sconfitta del marchese di Oristano, il marchesato fu assunto dal Re nei titoli regi e mai più fu concesso ad alcuno, erano già distrutti e bruciati la maggior parte degli archivi e documenti regi dei Giudicati e si completò l'opera, fu definitivamente abbattuta, espropriata e non riconosciuta tutta la classe nobile locale, sostituita da homines novi spagnoli "immigrati" e sardi, di investitura spagnola.
      Alcune famiglie di antica nobiltà locale furono tollerate per universale e riconosciuta nobiltà ed ammesse con tale formula negli Stamenti, ma certo mai più complessivamente tornarono ad essere classe dirigente.
      Ciò non toglie che molti sardi si siano fatti onore, per i loro indubbi meriti, anche sotto i nuovi dominatori e questo credo sia l'unico modo che i vinti abbiano di dimostrare il proprio valore, anche nei confronti dei vincitori.
      Frignare e recriminare francamente mi sembra da uomini da poco, senza il coraggio di affrontare la realtà: si sarebbero allora dovute imbracciare le armi e combattere fino alla fine, in un cupio dissolvi nichilistico, distruttore della propria stessa stirpe.
      Quanto alle successive e più moderne vicissitudini isolane, fino ai giorni nostri, credo che fondamentalmente da tempi remoti la lettura in chiave di origine etnica abbia assunto un ruolo sempre più marginale, cedendo ad analisi e contenuti di lotta tra classi sociali, ceti emergenti, fattori economici.
      Che in tutto questo tante parti d'Italia, non solo la Sardegna, siano state scientemente tenute in una situazione di arretratezza a vantaggio di altre, è discorso economico e sociale, non legato alle origini etniche e storiche di questa o quella popolazione.
      Detto questo basterebbe che ognuno facesse il proprio dovere, fosse leale, generoso, desideroso di apprendere e migliorarsi, di parola e di poche parole, e potrebbe godere del rispetto di tutti e di sè stesso, a prescindere da vittorie e conquiste più o meno datate, origini etniche e modi culturali.
      Adiosu

  • @TheMaxoppo
    @TheMaxoppo 9 місяців тому +28

    Peccato che manchi un pezzo molto importante per i sardi, il fatto cioè che per 100 anni, fino al 1400, su Aragona prevalse il Giudicato di Arborea, dei grandi Mariano IV ed Eleonora di Arborea, con alcune perle giuridiche e costituzionali (vedi Carra De Logu) antesignane dell'era moderna.

    • @putzolufrancesco5607
      @putzolufrancesco5607 8 місяців тому

      esstto.e fu guerra secolare contro gli aragonesi! i savoia quando hanno combattuto contro i sardi? vere guerre intendo.....mai ...ci hanno occupato e sfruttato oltre a derubatci de SA CORONA DE RENNU.COSI' SI CHIAMAVA
      .....piccolo particolare tralasciato.FURONO LADRONI SPIETATI.QUESTA È LA VERITÀ!!!!

    • @luigifontana3014
      @luigifontana3014 5 днів тому

      LA CARTA DE LOGU ERA LA PRIMA COSTITUZIONE SARDA,LE REGIONI SARDE ERANO AMMINISTRATE DA 4 GIUDIGI,TRA QUESTE ELEONORA D 'ARBOREA LA MIGLIORE .C 'ERA GIUSTIZIA PER TUTTE LE CLASSI SOCIALI

  • @reginapuddo8769
    @reginapuddo8769 7 місяців тому +7

    Meu avô era de Cagliari e minha avó de Trieste. Suas familias vieram para o Brasil e anos depois se conheceram aqui e se casaram. Puddu e Sartori ❤❤

  • @user-rn9zt6qy8x
    @user-rn9zt6qy8x 9 місяців тому +11

    Grazie Carlo 👍🙏grande popolo Sardegna nel cuore ❤️💋

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 9 місяців тому +8

    Ciao Carlo
    Un bel casino storico però un bel video molto interessante per l'appassionato di storia che sono.
    Grazie mille.
    Caro saluto dalla Francia.
    😀🇮🇹🇨🇵

  • @silanezu
    @silanezu 5 місяців тому +5

    Pesa sa conca Sardigna mea ! ✌️

  • @rosalbafilippini942
    @rosalbafilippini942 9 місяців тому +8

    Il regno di Sardegna nasce a Cagliari, Colle di Bonaria, il 19 giugno del1324 ad opera degli Aragonesi, che nn riuscirono a sottrarre la Corsica ai Genovesi

  • @valeriaurru198
    @valeriaurru198 9 місяців тому +4

    Grazie, davvero molto interessante. Anche se un pochino "veloce" nei passaggi 😊 per i non esperti come posso essere io. Bisogna promuovere la cultura, stimolare la ricerca e la curiosità! Complimenti. Bravissimi tutti!

  • @James-oi7mz
    @James-oi7mz 9 місяців тому +7

    Una storia davvero interessante e molto istruttiva! Grazie Carlo!

  • @lauragiorgi9535
    @lauragiorgi9535 9 місяців тому +2

    Ciao Carlo, sei bravo a farci riassumere un po della nostra storia. Grazie e tanti saluti.

  • @luciososa8186
    @luciososa8186 9 місяців тому +2

    bravo! que bel video, ti guardo da messico e per me e semplicemente fantastico imparare l historia italiana cosi. Grazie mile!

  • @gianvitovittore3684
    @gianvitovittore3684 9 місяців тому +3

    Montaggio stupendo !!! Adoro veramente

  • @japeri171
    @japeri171 9 місяців тому +32

    La Sardegna è un'isola peculiare:mantiene sua propria lingua e sua propria identità.

    • @piazzasquare
      @piazzasquare  9 місяців тому +5

      ❤️🇮🇹

    • @m4rch84
      @m4rch84 9 місяців тому +3

      come in alto Adige che tutta la legislazione, gli uffici pubblici, ecc sono bilingue?

    • @pietrofarris4681
      @pietrofarris4681 8 місяців тому

      Per essere precisi abbiamo 3 lingue principali diverse, da cui derivano una serie di numerose varianti. Sulle identità stesso discorso, un Nuorese non è assimilabile a un Cagliaritano

    • @johnnydepp7920
      @johnnydepp7920 Місяць тому

      ​@@pietrofarris4681Le varianti non sono assolutamente sarde ma sopratutto originarie del resto d Italia. Dove sono nata io infatti parliamo con orgoglio una variante TOSCO LIGURE ed il Sardo non lo conosciamo.

  • @gusman9129
    @gusman9129 9 місяців тому +16

    Molto interessante, anche se Oggi giorno, preferivo vedere la corsica e la Sardegna in unica nazione a parte. Perché alla fine, la Sardegna e il continente non centrano nulla fra di loro, come la Corsica e la Francia.

    • @alessandrom7181
      @alessandrom7181 9 місяців тому +1

      Peccato che in Corsica abbiano un dialetto che ricorda l'antico toscano con anche influssi mediani e che geneticamente siano quasi simili ai toscani e nord italiani non avendo niente a che fare in quel senso coi sardi. I sardi non c'entrano niente col continente effettivamente, essendo anche geneticamente isolati e simili a nessuno a in Europa, ma i i corsi si'.

    • @davideselis424
      @davideselis424 9 місяців тому +2

      Se la Sardegna diventasse indipeendente ci sarebbe molta più povertà, visto che viviamo di agricolutura, pastorizia, tranne d'estate

    • @alessandrofloris322
      @alessandrofloris322 9 місяців тому +6

      @@alessandrom7181ma cosa dici ? Ma chi ti ha messo queste cose in testa dico io … nn c’è niente di più simile di un corso ad un sardo e viceversa , abbiamo tantissime cose in comune in termini di tradizioni e cultura con la Corsica e la lingua corsa sarà sicuramente stata influenzata dalle parlate Toscane e liguri ma ha anche tante similitudini con le lingue sarde soprattutto con la lingua Sardo corsa che si parla in Gallura … nn è che sono arrivati i toscani in Corsica e nn ci viveva nessuno qualcuno ci viveva visto che si sono conservate tante peculiarità che fanno parte della Corsica e nn della Toscana abbi pazienza , cerchiamo di nn fare affermazioni che nn stanno né in cielo né in terra …. E poi nn parlare di genetica così x sentito dire … la popolazione sarda è una popolazione preindoeuropea che si è isolata e fossilizzata x via dell’isolamento e dei pochi influssi di cui è stata contaminata come altre popolazioni che esistono in Europa tipo i Baschi che però hanno conservato la lingua , che noi in Sardegna abbiamo conservato negli antichi luoghi di cui abbiamo conservato il nome , nomi che fanno capire la vicinanza all’antica lingua che si parlava nella nostra isola .

    • @giuse5602
      @giuse5602 9 місяців тому +1

      Se ragioniamo così, neanche la Corsica c'entra nulla con la Sardegna.

    • @davideselis424
      @davideselis424 9 місяців тому

      @@giuse5602 infatti solo la bandiera, nonostante siamo molto vicini

  • @mauriziogasperoni538
    @mauriziogasperoni538 4 місяці тому

    Ho visto molti video e letto libri di storia sui Savoia e il tuo video é un eccezionale documento di grande valore ! Bravo Carlo !

  • @thats_guip
    @thats_guip 8 місяців тому +2

    Superprof è davvero una piattaforma meravigliosa. Io studio il francese dal 2020 e posso parlare molto bene🙏🏻. Allora penso da iniziare a imparare l’italiano 👀🇮🇹 . Un abbraccio di Brasile, Carlo!

    • @piazzasquare
      @piazzasquare  8 місяців тому +1

      Grande! Un abbraccio 🇮🇹🇧🇷

  • @MrTitan111
    @MrTitan111 9 місяців тому +3

    Ciao Carlo! Interessantissimo! Grazie mille!

    • @piazzasquare
      @piazzasquare  9 місяців тому

      Grazie a te del commento 🇮🇹

  • @avolioeu
    @avolioeu 9 місяців тому +1

    bravissimo hai fatto un bellissimo video e quello che dici e' la verita grazie per il tuo video

  • @AngeloArsani
    @AngeloArsani 4 місяці тому +1

    A univeristà mi sono fatto un progetto sul regno di Piemonte e Sardegna prima della unificazione italiane. Grazie per avere fatto questo video

    • @user-fw7ek9sv5o
      @user-fw7ek9sv5o 25 днів тому +2

      Il regno di Piemonte e Sardegna non è mai esistito. Piemonte era un principato, solo la Sardegna, regno. Oltretutto non esiste, ad oggi, un atto giuridico ufficiale per il quale improvvisamente al regno di Sardegna viene cambiato il nome, trasformandolo in regno d'Italia. Dunque, in linea teorica, ancora oggi l'Italia è Sardegna. 😊😁

  • @AntonSklave
    @AntonSklave 9 місяців тому +2

    Sei un grande!

  • @viniciocasu7242
    @viniciocasu7242 9 місяців тому +9

    Scusate ma questo è il programma di storia alle medie...😮
    Non ricordo il nostro bravissimo prof. Porcu come un super prof.
    Sicuramente era preparato, come dovrebbe essere un normalissimo docente (almeno ai miei tempi quando la storia si studiava sul serio). Per la cronaca, tra l'altro il super prof si è dimenticato di descrivere le porcherie e gli abusi perpretati dal "Camillone" Cavour ai Sardi e alla Sardegna. Scordato tra l'altro di citare "Sa die de sa Sardigna", festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti "Vespri Sardi", cioè l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell'isola titolare del Regno di Sardegna.

  • @martingiesso3332
    @martingiesso3332 9 місяців тому +2

    Interesante, grazie!!!

  • @sandro4966
    @sandro4966 9 місяців тому +2

    Complimenti al professore Michele e per il suo impegno allora...

  • @antoniogiordo1527
    @antoniogiordo1527 9 місяців тому +2

    Carlo Emanuele IV è venuto in Sardegna nel 1799-
    Cosa hanno fatto i Savoia in Sardegna?
    Dal 1720 tutti gli stati appartamenti a casa Savoia, vanno a costituire il Regno di Sardegna, per il quale l'amministrazione statale utilizzerà l'aggettivo Sardo in tutti gli atti del regno, e la cittadinanza dei sudditi sarà quella Sarda, fino a quando non sarà sostituita, nel 1861 con il termine Italiana.
    Il 17 Marzo 1861 il XXIV Re di Sardegna Vittorio Emanuele II proclamò la Nascita del Regno d'Italia.
    Sono un Numismatico e possiedo la Collezione quasi completa delle Monete Regno di Sardegna

  • @agatacocina7346
    @agatacocina7346 6 місяців тому

    Molto interessante

  • @brunobio-marino2352
    @brunobio-marino2352 4 місяці тому

    Mi è diventato chiaro come hai fatto il recap finale in 5 punti!

  • @angelotedde3330
    @angelotedde3330 8 місяців тому +2

    MAMMA. MIA. , SCUSATE. MA. NON. HO. CAPITO. BENE., COMUNQUE. SIA. VIVA. LA. SARDEGNA. ♥️😎💙👍

  • @nicolamusa6771
    @nicolamusa6771 9 місяців тому +8

    Ciao, infatti in un tuo video girato a Little Italy si vedeva una bandiera italiana senza la Sardegna 😮😢

    • @piazzasquare
      @piazzasquare  9 місяців тому +1

      Grande! Che attenzione ai dettagli :)

    • @fabryp
      @fabryp 9 місяців тому +9

      @@piazzasquare Un sardo nota sempre questi dettagli, e i sardi per la maggior parte non si sentono italiani.

    • @calasalos
      @calasalos 9 місяців тому +3

      Giustamente

  • @giulietz
    @giulietz 4 місяці тому

    Bravissimo

  • @AntonioFeliceDedoni
    @AntonioFeliceDedoni 9 місяців тому +5

    Ciao carlo in qquesta storia detta alla buona, manca il periodo napoleonico, bada bene che Napoleone conquisto l'intera penisola italiana, ma non la Sardegna, dove ci sbatte il muso 2 volte e gli stessi Savoia erano a Cagliari ad abitare, vedi la s.s 131 detta carlo felice.
    Ciao

    • @massimosedda1881
      @massimosedda1881 9 місяців тому +9

      I Savoia non avevano piacere di andare in Sardegna, ma quando si trattava di proteggersi il deretano, era quello il posto migliore ! 😂😂😂

    • @gianfrancomulargia282
      @gianfrancomulargia282 8 місяців тому

      e' vero senza il popolo sardo, il grande Napoleone se li sarebbe inchiappettati tuttii savoiardi piemontesi cazzaroli come fece con le donne valdostane piemontesi e liguri.

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 9 місяців тому +2

    Per l'esattezza, fino al 17/3/1861, l'intitolazione completa del sovrano sabaudo era " Re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme "!
    Non so bene cosa fosse il riferimento a Cipro e Gerusalemme: forse risalente al tempo lontano delle Crociate!

  • @fabiolebiu2383
    @fabiolebiu2383 6 місяців тому +2

    Io da sardo e non l'unico a volere l'indipendenza dall'Italia e tornare se non un regno una repubblica quindi una Italia non più a 20 regioni ma a 19. Ajó. E la leggenda relativa alle origini della Sardegna fa riferimento a Dio e ai racconti della creazione della Terra. Secondo questa versione durante il sesto giorno il pianeta era ormai completo, tuttavia nella mano di Dio sarebbero rimasti alcuni pezzi di granito e basalto. Deciso a regalare alla Terra un'ultima meraviglia li gettò sulle rocce nel Tirreno e le premette con il suo piede. Una volta sollevato Dio vide l'isola e ne fu compiaciuto, tanto da volerla nominare Ichnusa (letteralmente "impronta").

    • @shardan8151
      @shardan8151 28 днів тому

      In realtà Ichnusa non deriverebbe dal Greco Ichnos,ma avrebbe origini ancora più antiche,ovvero da iqnussa,ovvero isola in mezzo al mare, più specificatamente, l isola nel mezzo del grande verde..il grande verde e' il Mediterraneo

  • @ArgentinosGolondrinas
    @ArgentinosGolondrinas 9 місяців тому +2

    Questo video non è interessante, ma è interessantissimo!!! Bravo 👏. Grazie per fare della storia una parte del tuo canale 🙌

  • @marcogiuseppemanca3746
    @marcogiuseppemanca3746 9 місяців тому +9

    Mi dispiace ma bisogna fare delle modifiche r spiegare meglio la storia Sarda, a partire dall'esistenza del Regno di Sardegna poiché il primo Re è stato Barisone 1°, incoronato Rex Sardiniae et Corsicae da Federico il Barbarossa nell'anno 1164.

    • @pietrofarris4681
      @pietrofarris4681 8 місяців тому +2

      Era solo nominale, di fatto vi erano 4 regni giudicali. Il mio paese faceva parte del giudicato di Gallura

    • @putzolufrancesco5607
      @putzolufrancesco5607 8 місяців тому +1

      ma su tutti prevalse Arborea.

  • @micheleaks
    @micheleaks 9 місяців тому +10

    Sarebbe bello rivedere Corsica e Sardegna insieme❤

    • @Tradori321
      @Tradori321 9 місяців тому +1

      mai stati assieme

    • @micheleaks
      @micheleaks 9 місяців тому +1

      @@Tradori321 vuol dire che il video non lo hai manco capito 😂

    • @calasalos
      @calasalos 9 місяців тому +1

      @@micheleaksno forse voi non avete capito bene la storia della Sardegna.. compreso l’autore del video!
      Il fatto che Sardegna e Corsica fossero nominalmente appartenenti allo stesso regno non toglie che non siano mai state sotto lo stesso dominatore dal l’impero romano in poi. Ti è chiaro questo?

    • @micheleaks
      @micheleaks 9 місяців тому +1

      @@calasalos Il Regno di Sardegna fu creato in ottemperanza al trattato di Anagni da papa Bonifacio VIII con il nome di Regnum Sardiniae et Corsicae, divenendo il 5 aprile 1297 una nazione costitutiva della Corona d'Aragona.

    • @pietrofarris4681
      @pietrofarris4681 8 місяців тому +1

      Non siamo mai stati assieme e francamente non ne vedo la necessità.

  • @gattiandrea4694
    @gattiandrea4694 9 місяців тому +3

    Abbastanza ingrovigliato, visto che il Piemonte con la Sardegna è viceversa non c'entra proprio nulla. Ma è stato molto utile grazie !

    • @gianfrancomulargia282
      @gianfrancomulargia282 8 місяців тому

      i cari piemontesi senza la brigata sassari e lo squadrone cavalleggeri di Sardegna (puri isolani sardi) col cavolo che vinceva la prima guerra mondiale. e gloriosi bersaglieri di Crimea erano tutti Sardi isolani i 15.000 all' infuori del Generale Lamormora che amava gl isolani Sardi e il signor Mazzini e Garibaldi dissero che l'italia sarebbe nata dall'isola nobile di Sardegna che era il territorio piu' italiano d'Italia specilalmente L'arcipelago della maddalena ove si trova caprera, ed e nato il guardia marina Domenico millelire pri militare italiano assuluto ad prendere la medaglia a valor militare italiana in quanto batte la flotta francese capitanata dal giovane Napoleone Bonaparte, respinta e salvando il derretano ai re savoiardi che si sarebbero riifuggiati nell'isola sarda in quanro il piemonte la liguria e la valle d'aosta erano state sconfitte dai militari francesi che se li erano pappati e trombati i loro soldi banco ligure di san giorgio e le loro donne.Cpn i soldi del banco Napoleone si compro fucili cannononi e altro.

    • @uztulei
      @uztulei 5 місяців тому

      Esatto non c'entra nulla con il Piemonte e di conseguenza con l Italia

  • @EfisioMura-pb1ok
    @EfisioMura-pb1ok 5 місяців тому

    Nelle guerre contro Aragona, i Savoia erano alleati degli Arborea.
    C'è stata una Mafalda di Arborea Savoia. Un cordiale saluto a tutti.

  • @mamijara.
    @mamijara. 9 місяців тому

    👏🏻👏🏻👏🏻 certo che voglio, ma piu lentamente 😂😂😂

  • @alessiapinna5686
    @alessiapinna5686 9 місяців тому

    👏👏👏💪💪💪

  • @dorivalmoreiradacruz401
    @dorivalmoreiradacruz401 6 місяців тому

    Ele é muito lindo

  • @costantino8357
    @costantino8357 8 місяців тому +1

    Complimenti❤❤

  • @bobbonautatv3474
    @bobbonautatv3474 4 місяці тому

    Manca un punto importante. I savoia con le guerre napoleoniche perdono il piemonte e i savoia di rifugiano in Sardegna che aveva già respinto le sue invasioni. Da li c'è la famosa festività regionale Sa die de sa Sardinia.

  • @BambolaSgarbie
    @BambolaSgarbie 4 місяці тому

    Comunque non era ancora una nazione nel 1861, era uno stato. La nazione implica una storia comune. Le varie aree di Italia non avevano una storia comune dai tempi dei romani, quando l'etnia era totalmente diversa.

  •  9 місяців тому

    ❤😊😊

  • @Delibng
    @Delibng 7 місяців тому

    Dovremmo festeggiare il 17 Marzo, è la data più importante per l’Italia

  • @marcaragonesmas
    @marcaragonesmas 9 місяців тому +2

    Instead of using the word "aragonese" when talking about the situation of Sardinia during XIV century, you should talk about "catalan". Invaders came mostly from Catalonia, not Aragon. Catalan language was the one used by the administration, not aragonese. And in l'Alguer they speak Catalan, not Aragonese.
    Anyways, very interesting vídeo to practise Italian.

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 9 місяців тому +2

    Nel 1721 il duca di Savoia, ottenuta la Sicilia, si incorono' Re di Sicilia; successivamente, per politica internazionale, dovette cambiare con l'altra isola, la Sardegna, e Re di Sardegna diventò. Ed anche il suo territorio diventò Regno Sardo.
    Resta da capire perché non si chiamò Re di Savoia, o Re di Piemonte (solo i principi ereditari erano Principi di Piemonte).

    • @asaprocky3050
      @asaprocky3050 9 місяців тому +2

      Perchè a livello giuridico per le leggi "nobiliari" diventi Re e prendi la denominazione del luogo in cui ti sei per primo incoronato.

    • @vincenzocanta9783
      @vincenzocanta9783 9 місяців тому

      @@asaprocky3050 Comunque, la vera svolta "risorgimentale " nella dinastia sabauda data al 1831, con la morte senza successori diretti di Carlo Felice (filoaustriaco, ultraconservatore, lontanissimo dal pensare all'unità d'Italia) e il passaggio al ramo collaterale dei Carignano, nella persona di Carlo.Alberto (filoliberale, già. "esiliato" per anni a Firenze dal predecessore); fu questa la vera svolta che portò verso l'unificazione.

    • @micmacmec
      @micmacmec 9 місяців тому +2

      ​@@asaprocky3050non capisco che cosa vuol dire il luogo dove ti sei per primo incoronato, diventarono re di Sardegna perchè della Sardegna furono infeudati e la Sardegna era già di per sè Regno, tale legittimamente costituito dal Papa in epoche precedenti. Non re di Piemonte o di Savoia, perchè mai Savoia e Piemonte furono costituiti Regni da alcuno che ne avesse legittima autorità e potere.

    • @paolocau3920
      @paolocau3920 9 місяців тому +1

      Non nel 1721, ma nel 1713 (trattato di Utrecht) e poi nel 1720 i Savoia divennero Re di Sardegna, di Cipro e Gerusalemme...

    • @paolocau3920
      @paolocau3920 9 місяців тому

      ...a seguito del trattato dell'Aja.

  • @markusmilla4968
    @markusmilla4968 3 місяці тому

    Sono per metà sardo
    ❤ Sardegna ❤

  • @giovanniserreli9960
    @giovanniserreli9960 9 місяців тому +2

    17 marzo 1861 per fortuna?????
    Grande confusione tra statualità e dinastie ....

  • @an57toni
    @an57toni 9 місяців тому

    Devo fare i complimenti per l'esposizione che, seppur sintetica, spiega i passaggi fondamentali storici. Passaggi storici che anche nei libri scolastici (miei) si guardavano bene dallo spiegare. In tutto ciò i sardi, oltre a subire, poco fanno a livello di Intelligenza Collettiva per scrollarsi di dosso il "peso" del grande fraintendimento.
    C'è da aggiungere che anche coi Savoia (1720), alla Sardegna fu garantita una certa Autonomia, specie commerciale, ma che con L'ILLEGALE richiesta da parte dei Rappresentanti degli Stamenti (MAI RIUNITI per deciderlo), si presentarono a Torino (1847) per chiedere la FUSIONE PERFETTA (Amministrattiva) con le terre continentali. Questo comportò l'immediata perdita di Autonomia Commerciale ed entrata in vigore di Leggi alliene al territorio sardo.

  • @havanaflays
    @havanaflays 4 місяці тому

    6:57 in realtà il fatto che i domini in Piemonte, Savoia ecc entrarono a far parte o presero il nome di Regno di Sardegna in realtà è un falso storico. L'insieme degli Stati sabaudi erano chiamati Stati Sardi (o Regii Stati o Stati del Re di Sardegna). Nel 1848 con la legge 747 gli Stati Sardi si sono uniti de jure con le province lombarde in un Regno che avrebbe dovuto chiamarsi Regno dell'alta Italia. Il nuovo Regno non assunse mai quel nome perchè la prima guerra d'indipendenza fu persa e solo dal 1855 iniziò a essere chiamato formalmente Regno Sardo (mai Regno di Sardegna che rimase sempre limitato all'isola).

  • @giuseppinamura7757
    @giuseppinamura7757 5 місяців тому

    Peccato che nn siamo davvero così lontani dal continente magari fossimo sta' più lontani

  • @luigitamponi1946
    @luigitamponi1946 9 місяців тому

    E' singolare che nel referendum del 1946 in Sardegna vinse la monarchia mentre in piemonte vinse invece la repubblica

  • @brunoiotti3522
    @brunoiotti3522 9 місяців тому

    ...canonau...

  • @emiliobarbieri1348
    @emiliobarbieri1348 9 місяців тому

    La penisola non si è mai chiamata Sardegna per il fatto che la storia dell'unificazione dell'Italia è cominciata dal regno di Sardegna.

  • @EfisioMura-pb1ok
    @EfisioMura-pb1ok 5 місяців тому

    Guerra di tra Arborea e alleati contro la Corona di Aragona.

  • @Antonio-so3nq
    @Antonio-so3nq 8 місяців тому

    Comunque la capitale del Regno di Sardegna era Cagliari non Torino....

    • @oscaramleGKC
      @oscaramleGKC 7 місяців тому

      Cagliari dal -al (1796-1815)

  • @evangelinalaurarudan8338
    @evangelinalaurarudan8338 9 місяців тому +2

    Grazie , però ancora non si capisce perchè l' Italia ha cambiato il suo nome di Sardegna per essere Italia. Questo lo devi schiarire!

    • @micmacmec
      @micmacmec 9 місяців тому

      "Chiarirà", se ritiene, che dopo i tanti ricongiungimenti, per guerre e/o plebisciti, di tanti territori d'Italia, ad effetto del processo unitario, in un epoca di trionfo di nazionalismi ed autodeterminazioni dei popoli, il Re di Sardegna, legittimamente, si autoproclamò riunendo i nuovi territori alla Corona (ivi compreso anche un altro Regno, quello delle due Sicilie), Re d^Italia, a sottolineare il processo unitario compiuto, anche in omaggio a quelle dottrine nazionalistiche richiamate, dominanti e legittimate all'epoca, e tale fu riconosciuto dal consesso universale delle Nazioni.

    • @pietrofarris4681
      @pietrofarris4681 8 місяців тому +1

      17 marzo 1861, il Re di Sardegna Vittorio Emanuele II assunse il titolo di Re d'Italia, ma mantenne il nome di Vittorio Emanuele II, cioè in continuità con i sovrani sardi.

    • @evangelinalaurarudan8338
      @evangelinalaurarudan8338 8 місяців тому

      @@pietrofarris4681 grazie mille

  • @simonepintus1628
    @simonepintus1628 9 місяців тому +2

    Ma quanto è meravigliosa la nostra Isola, cmq è un peccato che la Corsica nn sia Italiana 🙄

  • @andreaciccu6398
    @andreaciccu6398 9 місяців тому +12

    Sardigna no est Italia

    • @Jana77387
      @Jana77387 9 місяців тому +2

      Ahaha non manca mai ....

    • @ivandessy8899
      @ivandessy8899 9 місяців тому +1

      @@Jana77387 eccertu!

    • @calasalos
      @calasalos 9 місяців тому

      @@Jana77387 cazzo ti ridi

  • @EfisioMura-pb1ok
    @EfisioMura-pb1ok 5 місяців тому

    Quante cxxxxxe insegnano a scuola. Un cordiale saluto a tutti.

  • @giovannicervi8287
    @giovannicervi8287 9 місяців тому

    MA QUALE REGIONE AUTONOMA. NON LA LASCIANO STARE . E REGIONE DEGLI AMERICANI

  • @Demasiocorazon
    @Demasiocorazon 9 місяців тому +1

    No me gusto toda la basura tirada.

  • @putzolufrancesco5607
    @putzolufrancesco5607 8 місяців тому

    l'analisi e la narrazione e' comunque superficiale.

  • @John-pq7mz
    @John-pq7mz 9 місяців тому

    🐑bee

    • @massimosedda1881
      @massimosedda1881 9 місяців тому +5

      Oinch- oinch. 🐷
      🐁 Squit-squit

    • @r.r.8266
      @r.r.8266 4 місяці тому

      Continua pure a ragliare

    • @John-pq7mz
      @John-pq7mz 4 місяці тому

      @@r.r.8266 🐑

  • @danieleverga9237
    @danieleverga9237 7 місяців тому

    tienilo tu Cavour che ha venduto la Savoia

  • @agnusdeiagnusdei
    @agnusdeiagnusdei 9 місяців тому +2

    Tutto vero,infatti anche noi eravamo dei pecorai caseari, poi basta .voi siete rimasti poveri e noi no.

    • @micmacmec
      @micmacmec 9 місяців тому +2

      Tu sei ricco? 😂😂😂

    • @r.r.8266
      @r.r.8266 4 місяці тому

      ​@@micmacmecsi e tu??

  • @danieleverga9237
    @danieleverga9237 7 місяців тому

    non hai descritto l ARME. della Sardegna