Ciao a tutti, ecco qui un resoconto dei primi due mesi qui in Germania! Questo è il canale del mio amico, dategli un'occhiata 😉 • Perché apro questo can...
Ma che canale meraviglioso!!! Brava, brava, brava!!! Possiamo condividere i tuoi video? Siamo sicuri possano essere utili per i tuoi futuri "colleghi". Un abbraccio da Elena e Silvia
BEC Milano ciao Elena e Silvia! Certo mi farebbe piacere poter aiutare ragazzi che hanno intenzione di vivere questa esperienza ,è uno dei motivi per i quali ho deciso di aprire questo canale :)
Sono qui in Germania da due settimane e la mia relazione con i compagni di classe è pessima, non sono per niente aperti e neanche così disponibili. Cosa mi consiglieresti di fare? Provo ad iniziare conversazione la fanno “morire” subito
Viva La vita ciao! Allora il mio primo consiglio è di non demoralizzarti e non gettare la spugna. Sono solo le prime settimane, hai ancora tanto tempo a disposizione. Continua ad insistere senza apparire pesante però. Magari prova a conoscere altre persone al di fuori dalla classe, o cerca di approfondire il rapporto con chi ti da un po’ più di attenzioni. Le amicizie richiedono tempo ovunque tu sia, sii paziente e vedrai che le cose andranno meglio
Ciao! Guarda quello dipende da te, sei tu a decidere di dire no quando ti invitano perché devi studiare, oppure dire “Vabe non ripeterò questo capitolo 3 volte ma solo due, vado e vivo nuove esperienze”. Il fatto che studierai in tedesco sicuramente richiederà uno sforzo in più, ma non vuol dire che dovrai rinunciare a fare altre cose. Tra l’altro i professori ne sono consapevoli e dovrebbero venirti in contro. Alcune materie verranno “tradotte” dai voti tedeschi a quelli italiani, ad altre ci penserai al ritorno. Oltretutto il sistema scolastico tedesco non è stressante come quello italiano, non hai interrogazioni e verifiche tutti i giorni, quindi non dovrai studiare o fare pile di compiti tutti i giorni
Se poi sei una ragazza che vuole sempre voti alti, dovrai trovare un compromesso con te stessa e accettare magari un livello leggermente più basso per poterti vivere l’esperienza al meglio, e non solo la scuola.
Viva La vita ciao, facevo il linguistico Non avere ansia , troverai il modo per affrontare anche quelle materie e soprattutto, non saranno quelle la tua priorità ;)
Bravissima, fai qualche vlog in giro te lo consiglio
hey grazie mille! Sì ne ho già fatto qualcuno e ho intenzione di continuare ;)
Ma che canale meraviglioso!!! Brava, brava, brava!!! Possiamo condividere i tuoi video? Siamo sicuri possano essere utili per i tuoi futuri "colleghi". Un abbraccio da Elena e Silvia
BEC Milano ciao Elena e Silvia! Certo mi farebbe piacere poter aiutare ragazzi che hanno intenzione di vivere questa esperienza ,è uno dei motivi per i quali ho deciso di aprire questo canale :)
Sono qui in Germania da due settimane e la mia relazione con i compagni di classe è pessima, non sono per niente aperti e neanche così disponibili. Cosa mi consiglieresti di fare? Provo ad iniziare conversazione la fanno “morire” subito
Viva La vita ciao! Allora il mio primo consiglio è di non demoralizzarti e non gettare la spugna. Sono solo le prime settimane, hai ancora tanto tempo a disposizione. Continua ad insistere senza apparire pesante però. Magari prova a conoscere altre persone al di fuori dalla classe, o cerca di approfondire il rapporto con chi ti da un po’ più di attenzioni. Le amicizie richiedono tempo ovunque tu sia, sii paziente e vedrai che le cose andranno meglio
👌🏻👌🏻
io vorrei davvero fare l'esperienza in germania, ma ho paura di trovarmi a studiare e basta come faccio qui in italia e "sprecare" l'esperienza
Ciao! Guarda quello dipende da te, sei tu a decidere di dire no quando ti invitano perché devi studiare, oppure dire “Vabe non ripeterò questo capitolo 3 volte ma solo due, vado e vivo nuove esperienze”.
Il fatto che studierai in tedesco sicuramente richiederà uno sforzo in più, ma non vuol dire che dovrai rinunciare a fare altre cose. Tra l’altro i professori ne sono consapevoli e dovrebbero venirti in contro. Alcune materie verranno “tradotte” dai voti tedeschi a quelli italiani, ad altre ci penserai al ritorno. Oltretutto il sistema scolastico tedesco non è stressante come quello italiano, non hai interrogazioni e verifiche tutti i giorni, quindi non dovrai studiare o fare pile di compiti tutti i giorni
Se poi sei una ragazza che vuole sempre voti alti, dovrai trovare un compromesso con te stessa e accettare magari un livello leggermente più basso per poterti vivere l’esperienza al meglio, e non solo la scuola.
@@veronicatalamona4562 okk grazie mille
Veronica sono molto contenta sono Giorgia tua cugina
Luke sono tuo padre 🙄🤔
Sapevi già il tedesco prima di partire?
Per curiosità che scuola facevi in Italia? Solo per il fatto della difficoltà nelle materie scientifiche perché ho un sacco di ansia anche io ahahah
Viva La vita ciao, facevo il linguistico
Non avere ansia , troverai il modo per affrontare anche quelle materie e soprattutto, non saranno quelle la tua priorità ;)
Veronica Talamona grazie mille!