Ho visto THE BATMAN!
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- NordVPN: nordvpn.com/sy...
Ottieni il tuo sconto esclusivo: con Nord VPN navighi senza rischi e con 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati!
The Batman è arrivato, e finalmente vedo una luce in fondo al tunnel DC. Se questa è la nuova strada... è quella giusta!
La mia attrezzatura per questi video:
Camera principale
C100 mk2
amzn.to/2MnB7zs
Reflex
amzn.to/2IxxZuG
Obiettivo 35mm
amzn.to/2k4wsBU
Videocamera
amzn.to/2IqKpIW
Lampadina multicolore
amzn.to/2qBDAtF
Fila di Led con telecomando
amzn.to/2qBKVcB
Pannello Led Grande
amzn.to/2AXPyzR
Pannello Led Piccolo
amzn.to/2hPwgsv
NordVPN: nordvpn.com/synergo
Ottieni il tuo sconto esclusivo: con Nord VPN navighi senza rischi e con 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati!
Synergo ciao, allora io ho visto il film in inglese perché nella mia città lo proiettavano anche in lingua originale e il problema con gli indovinelli c'è. Sono stati tradotti nella maniera più consona ma al limite delle possibilità, infatti in inglese i giochi di parole funzionano moooolto di più. Peccato anche a me come cosa ha fatto storcere il naso.
P.s. ho adorato Paul dano
Comunque batman è un eroe non super eroe non ha un super potere 😜
Batman e' ZORRO, hanno preso spunto da Zorro (giustiziere, costume nero, batcaverna ecc) e uno Zorro in mezzo a Supereroi che spaccano i pianeti fa ridere
Hey Synergo, ti consiglio di andarti a guardare la scena tagliata del film che hanno rilasciato sul personaggio introdotto alla fine, perché anche se è una supercazzola doversela andare a cercare, si tratta di una scena che per come è recitata si può definire grande cinema
Synergo...
Ma come fai a odiare Nolan?
Questo Synergo "quasi" sul pezzo, quasi aggiornato sulle più grosse uscite mi piace da morire. Spero diventi una tradizione perché è bello sentirlo parlare di film "grossi" senza aspettare all'incirca due eoni e qualche anno ahah
però quando passa più tempo dall'uscita del film può fare spoiler e parlarne meglio
@@edwardyaeger672 ma può farli pure ora, basta dividere il video in due parti
@@edwardyaeger672 può tranquillamente fare spoiler, basta che avvisi prima o divida il video in due parti. Se non hai visto il film puoi sempre guardarti il video più tarti
In effetti è bello avere le recensioni senza dover aspettare 5800 esorcicci
Prima regola di questo canale: il tempo si misura in esorcicci. Non so cosa siano gli "eoni" o gli "anni"
Batman ha la silhouette più iconica del mondo dei supereroi, e in un contesto dark, dove spesso il gioco luci/ombre diventa la chiave, è fondamentale avere una forma riconoscibile. Batman come lo riconosci in controluce? O con il mantello aperto o perché ci sono le orecchie, sarebbe stupido cambiare lo shape design, che già di per sé è perfetto, e non solo esteticamente
Il fatto che Batman avesse il mantello e le orecchie da pipistrello secondo me è stato affrontato benissimo perché tutti i poliziotti all’ inizio soprattutto lo perculano e sono sospettosi da sto tizio vestito così. Quindi non hanno snaturato il personaggio ma l’ hanno reso realistico grazie alla reazione delle persone che si interfacciano a lui.
Esattamente.
Vero, anche nella sua prima apparizione i criminali inizialmente ridono. Poi inizia a picchiare e si rendono conto che fa sul serio. Con i poliziotti è simile la dinamica. Inizialmente lo prendono in giro, poi appena parla guadagna subito credibilità. In più L’outfit di Batman credo serva anche a dare l’idea che ci sia più di un uomo davanti a loro, deve cercare di creare una mitologia sulla sua maschera. Se spogli Batman delle caratteristiche, magari anche ridicole, da pipistrello, lo spogli dell’idea della paura in relazione allo spauracchio che Batman deve essere. Miller in anno uno lo spiega bene e anche Nolan in Begins.
@@rickdeckard1 esattamente. Stesso discorso che vale per il bar segnale. Non può essere ovunque e finalmente viene detto così come viene detto che non è solo un segnale per lui ma serve a incutere paura nei criminali. Così come tutto il resto della simbologia del suo costume che rimanda al pipistrello. È pur sempre un eroe di un fumetto eh. Per quanto realistico
@@rickdeckard1 Esatto!
Quello che realmente non funziona secondo me è il mantello. Andare a una rissa con un mantello è una pessima , pessima idea, pesa , ti sbilancia ed è perfetto da strattonare per buttarti a terra. Nolan lo aveva saggiamente eliminato.
"Alfred!!"
"Sì, signorino Bruce"
"Quante volte ti ho detto di pulire la mia strumentazione milionaria dallo sterco di pipistrello, dannazione"
"Ho ritenuto necessario far sapere agli sceneggiatori che mi serve un aumento, sono stufo di questo trattamento, mr Bruce"
"Cacchio anche oggi mi tocca prendere la bat-bicicletta, pulisci la bat-mobile con la candeggina Alfred!"
È vero che il tempo della giustizia è quattro ore ma a volte tre sono un po' troppe. Sono uscito stanco. Anche perché il finale per me è un po' moscio. Per il resto mi è piaciuto proprio tanto. Soprattutto , era ora , cazzo Bruce la mattina è na chiavica , sta uno schifo , è pallido , sfinito e pieno di lividi. Finalmente!
Ma se anche in Batman Begins Bruce Wayne è pieno di lividi ed è sfinito la mattina.
Per me un film inutile sotto ogni punto di vista
@@TheFiend91-6 Non puoi neanche lontanamente paragonare Nolan ed i suoi attori a questa roba
@@chimera916 vai a dormire
@@Kirreeee Vacci tu, che tanto per te non fa differenza
Come hanno detto anche altri, difendo le orecchie di Batman, per un motivo molto semplice: é indifferente che a te sembri che non servano a nulla. Nel film di Nolan lo spiegano bene, l'arma principale di Batman è la teatralità, deve far paura, sfruttare lo sgomento, il disorientamento, l'impreparazione, Batman agisce sempre nel buio, se sei un malvivente e ti ritrovi da solo al buio, ti giri e scorgi una sagoma scura con mantello e corna, minimo ti cachi addosso, *minimo.*
Le orecchie la funzione ce l'hanno perché se interagisci con batman alla luce e lo vedi, magari pensi "ma chi è sto cretin..." un attimo prima di ritrovarti con le palle al livello del pomo d'adamo. Se lo vedi al buio devi cambiarti le mutande.
Uno che ha compreso lo scopo del "costume" di Batman.
Queste cose però potranno funzionare nei fumetti, ma difficilmente al cinema - a meno che non sia messo in scena come i batman di burton, là il costume funzionava.
Già nei film di nolan non funzionava, qua il film è messo in scena e fotografato (meravigliosamente) come un noir, batman a livello estetico è una scheggia impazzita nel suo stesso film.
è anche vero che la teatralità e l'effetto sorpresa dopo 30 anni a girare con lo stesso costume la perdi
@@UmilioFido come dire che nei film su Gesù i romani porterebbero anche smettere di crocifiggerlo, dopo 70 anni lo avranno anche capito che risorge...
@@arielpagliero9619
Io non capisco se scrivete sul serio o per provocare.
In pratica voi vorreste dei film di Batman senza Batman.
Hai letteralmente paragonato l'MCU ad una cena tra amici; dopo questa la mia vita è completa, grazie Synè
Si ma l'MCU è una cena con quegli amici che vedi una volta all'anno, e che ti stanno in culo, però, li conosci dalle medie, non puoi dire di no sempre.
A una cena in cui per accontentare tutti con accontenti nessuno*
@@ilpelauni5188 hhahahaahhaah
La intro di questo film é veramente incredibile, quasi macabra e come presentano Batman mi ha molto ricordato il corvo, fantastico!!
L'universo the Batman sarà bellissimo se si mantiene su questi livelli.
Matt Reeves ha annunciato la serie sul pinguino e soprattutto su Arkham asylum in cui ci saranno forti toni horror.
Sinceramente non vedo l'ora.
ecco, qui potrebbero iniziare i problemi. un film va bene e subito: serie, 300 sequel, 200 prequel, justice league in cui ci ficcano pure questo batman... e tutto va benevolmente a farsi benedire.
@@dario1998 Se le produzioni hanno un senso allora ben vengano.
Quella sul pinguino sarà R-Rated e permetterà di scoprire la malavita di Gotham .
Quella su Arkham asylum sarà horror, ci farà conoscere forse la famiglia fondatrice del manicomio e il marcio che l'ha contraddistinto.
Non è roba copia incolla alla Marvel, sembra che vogliano anche sperimentare con i generi.
Io sono fiducioso, soprattutto perché ci sarà sempre Matt Reeves a seguire i progetti
@@anzo2223 è vero, se i prodotti son di qualità ben vengano. anche se quasi sempre quantità non fa rima con qualità
@@dario1998 Capisco le tue perplessità, ovviamente fino quando non saranno pronte non potremo sapere come andrà a finire.
Però mi sembra che vi sia una certa programmazione dietro, non sono serie messo a caso pur di fare i soldi come la Disney che sforna 10 serie all'anno su qualsiasi roba Marvel o star wars.
E soprattutto HBO è quasi sempre sinonimo di produzione di livello cinematografico e di qualità.
Comunque vedremo, magari tornerò a dire che avevi ragione
Di sicuro joker verrà usato per chiudere la trilogia.
Meglio usare Hush nel secondo film.
Sono d’accordo su tutto però discutere il fatto che in nome del realismo orecchie e mantello di Batman risultino fuori posto mi pare un paradosso: in pratica in un film di Batman non vorreste Batman.
La scena iniziale con il monologo di Pattinson sulla criminalità di Gotham e la “filosofia” seppur ancora acerba di Batman è cinema puro, da pelle d’oca. La colonna sonora che accompagna la prima apparizione del cavaliere oscuro mi ha procurato un’ eiaculazione copiosa. Non voglio dilungarmi basta questo.
P.S. Synergo ti consiglio di andare a vedere THE NORTHMAN, film eccezionale. Eggers maestro assoluto.
Non aspetto altro che quella recensione
The Northman dal trailer sembrava una ciofecca son contento che dici che sia eccezzionale e son contento per Eggers che mantiene il ritmo... lo andrò a vedere di sicuro
Io l'ho trovata cringe e non poco
The Northman top
@@marcobeltrami4093 Cosa
Ho adorato l'estetica di questo film al punto da non sentire il peso del minutaggio e anzi, a ogni inquadratura memorabile continuavo a sperare che non fosse mai l'ultima. In generale mi trovo abbastanza d'accordo e penso che rappresenti ciò che molti cinecomic potrebbero essere se diretti nel modo giusto.
MA le storture che ho percepito io sono altre, in particolare la plot armour di Batman.
Solo due cose che mi premono maggiormente:
1) Capisco che il tema principale possa ricordare la Marcia imperiale (mood e strumenti simili) ma dire che siano uguali mi sembra esagerato. In questo caso si tratta di 2 sole note, quelle di "Something In The Way" dei Nirvana (anch'essa parte della colonna sonora) rivisitate in maniera estremamente efficace secondo il parere mio e dei tanti a cui è entrata in testa (e tutt'ora non vuole uscire).
2) La questione costume, capisco anche quello perché io stesso spesso mi sono chiesto: "ma perché Spider-Man si deve vestire di rosso e blu?" A essere sincero qui, proprio perché come dici tu i poliziotti lo prendono in giro ma anche i criminali lo trattano come un freak ma al tempo stesso lo temono e lo riconoscono immediatamente, unito al fatto che si tratta di un personaggio guidato da un desiderio di vendetta un po' infantile, per me funziona. In generale penso comunque che mantenere le caratteristiche iconiche di personaggi così radicati nell'immaginario pop sia inevitabile e va bene così, lo stesso passamontagna di Catwoman in realtà ha una forma particolare che suggerisce le orecchie, non è che le vediamo noi. A livello commerciale poi, per gran parte del pubblico, stravolgere il costume sarebbe quasi come cambiare il nome del personaggio.
Quale sarebbe secondo te il problema del costume di Spider-Man?
@@sergiomariotti9354 Per me nessuno, dicevo solo che ci sono personaggi che hanno delle caratteristiche iconiche che magari in un contesto "grounded" risultano forzate, perchè non ci sono motivazioni diegetiche per il design e i colori di un costume.
La sequenza iniziale è CINEMA PURO. Per il resto ottimo film ma dura troppo. 20 minuti in meno e veniva fuori un piccolo capolavoro
Quindi 20 minuti di più non lo rendono un capovaloro..20 MINUTI DI PIÙ!!! Il tempo di una cagata.....ma leggete le ca...te che scrivete?
Completamente d'accordo, un po' troppo lungo ed alcune parti sembrano messe un po' per allungare.
Ho trovato terribili le riprese in moto con la gopro, completamente non in linea con il film.
E a livello di adattamento non mi è piaciuto ciò che han fatto con le traduzioni di enigmi - scritte in giro
@@pocketcoffee88 Se sono 20 minuti di cose inutili, riempitive, che appesantiscono l'opera (e di conseguenza la fruizione della stessa) e di cui si poteva benissimo fare a meno per forza di cose il valore della pellicola viene sminuito (anche se di poco). A volte prima di fare gli arroganti ragionare no? Poi che ti devo dire io e altre persone la pensiamo così, tu no? Ok, buon per te.
@@pocketcoffee88 Quei minuti in più pesano e non poco, la senti la durata ad un certo punto, quasi mi sono assopito
@@saadchfor5906 eh esatto, anche io la penso così
Il film è oggettivamente fatto bene, per quella che è la grammatica cinematografica, seppur non privo di difetti. E, secondo me, mettersi a fare il gioco del "chi ce l'ha più lungo" è sbagliata e stupida: ogni film di batman è il migliore del suo genere. (Mi spiego, il batman di Burton è il miglior Batman fumettoso e assurdo, quello di Nolan il miglior Batman action, e quello di Reeves il miglior batman Noir/investigativo).
Poi chi dice "il film è lento e noioso" è chi vuole solo lo spettacolo, le mazzate, le cose ignoranti.
Qui c'è poca azione, fatta bene, e molta introspezione. Era anche ora.
Come al solito più attesa la recensione di Synergo che il film stesso
Chiaro!
Logico!
Ragionevole!
It’s fucking correct 😂
Addirittura..
Forse unpopular opinion ma secondo me gli indovinelli li hanno pensati male, sarebbe stato molto bello se si avesse dato la possibilità anche agli spettatori di venirne a capo prima del film stesso, li hanno usati più come MacGuffin invece di usarli come opportunità per intrattenere lo spettatore, tipo come con un film giallo
Esatto la roba che non mi è piaciuta è questa , mi metti un "enigmista" poi fa gli indovinelli e bruce in 3 secondi li ha già risolti ,e che cazzo damme er tempo 🤣.
@@gattopazzodani1965 è un hush più che l'enigmista
Non è un unpopolar opinion, è un dato di fatto, gli indovinelli erano pessimi tuttavia non so quali siano quelli in lingua originale, a volte alcuni bastano su giochi di parole che funzionano solo in inglese e quindi o vengono tradotti perdendo tutto il senso, oppure completamente sostituiti da chi fa l'adattamento
@@isaaccox8009 L'ho visto su Prime Video in inglese e secondo me funzionano alla perfezione gli indovinelli e anzi, avendolo guardato con qualcun'altro, facevamo a turni ad indovinare gli indovinelli e li indovinavamo pure, dai non son così difficili alla fine se presti attenzione, specialmente quelli dall'inizio alla metà del film. Poi I personaggi se ci fai caso, sono tutti introdotti prima che gli indovinelli servano a farti capire di chi o cosa stiano parlando, secondo me son molto fighi.
Syné, approfitto dell'angolo Cinecomics per consigliartene uno poco conosciuto tutto made in Italy: si chiama Lupo Bianco sta free su Prime Video. E no, non farti ingannare dal tag "drammatico" ti assicuro che ha molto più in comune con un film Marvel che con uno drammatico.
Certo, tu in passato hai affrontato demoni trash come Cosmic Sin, ma sono sicuro che saprà stupirti lo stesso, anche se forse ci sarà un particolare che ti lascerà l'amaro in bocca, se hai 4/3 di Esorciccio da buttare dacci un occhio.
(Invito rivolto anche alla community ovviamente)
Utente: Che ore sono?
Sinergo: Sono le 10 esorcicci e mezzo
Synergo, sul discorso costumoni ti capisco peró tieni presente che batman è fissato con sta cosa del "simbolo" che deve instillare timore e quindi mantello, batsegnale e orecchie a punta hanno un loro senso logico, tutto sommato.
perchè il criminale lo vede e dice "oh merda è batman" istantaneamente.
Io personalmente, da grande fan dei fumetti, ho amato alla follia questo film perché guardandolo ho visto le stesse atmosfere cupe e dark che ci sono nei fumetti moderni di batman. Mi è piaciuta tantissimo l'interpretazione di pattinson da batman ancora alle prime armi e in generale ogni personaggio del film.
Spero ci facciano un sequel(anche se per me ne potrebbero fare anche 800 e ne sarei contentissimo)e spero che non venga collegato a nulla e rimanga un universo tutto su questo batman.
SPOILER
Se posso dire la mia opinione una cosa che ho apprezzato tanto è il "rapporto" ( chiamiamolo così ) tra Batman/Bruce e il figlio del sindaco ( l'uomo che viene ucciso dall'enigmista all'inizio del film) .
Se notiamo, all'inizio attraverso lui Bruce rivive il lutto e il trauma dei suoi genitori
e guarda caso senza mai riuscire ad aiutarlo o dirgli niente, é un chiaro simbolismo secondo me al fatto che lui non riesce ad aiutare se stesso a trovare pace per la morte dei suoi genitori e a rispondere con la violenza tanto da identificarsi come vendetta, e solo alla fine quando riesce a comprendere il suo reale ruolo, ( cioè quello di una figura che dovrebbe rappresentare la speranza e non la vendetta), lui riesce finalmente ad aiutare il ragazzino facendolo uscire dalle macerie alla fine del film , simbolo che dimostra che lui ha finalmente aiutato se stesso ad uscire dal suo trauma e a far pace con il passato
C'è chi sostiene che il ragazzo sia Robin
@@antonellalongo658 una cosa non esclude l'altra. anche perché robin è appena ventenne quando si unisce al cav oscuro e questo batman io gli darei una trentina d'anni. non di più.
Beh, lo salva anche dall'assere investito, lui è l'unico che si muove per tempo (dopotutto lui è batman, mica pizza e fichi)
@@dario1998 allora, Robin si unisce a batman quando ha 13 anni e batman sulla 30ina credo
Si comunque lo dice lui stesso synè, lo chiama progetto Gotham e tiene un diario di tutte le sue azioni notturne. Durante il film fa vedere che scrive il diario del secondo anno, la sua voce fuori campo lo dice palesemente "sono al secondo anno".
Esatto
Synergo fa la recensione di un film dopo 2 mesi e non dopo un anno dalla sua uscita : "non so nemmeno più cosa sia reale"
L’enigma del Rata Alata ha effettivamente più senso in lingua originale, quindi è un problema di trasposizione. Infatti in inglese l’articolo the non ha genere, a differenza dell’italiano e dello spagnolo. Proprio per questo motivo a noi parlanti lingue romanze l’enigma sembra banale. Per il resto recensione fantastica!
Adesso sono 2 i film che voglio assolutamente vedere: The Batman e Killer Crocodile
E' sempre bello ascoltare le tue opinioni, anche quando a volte (poche) non le condivido.
Daje così Synergo!
Synergo che spera che i guardiani vengano lasciati in pace.
Il trailer di thor 4: no.
Il bello di questo film è che non sembra per niente un cinecomic
Perfettamente d'accordo con il tuo discorso: The Batman dovrebbe essere preso d'esempio dai cinecomic che verranno per il suo essere godibile COME FILM a sé stante, senza aggiungere collegamenti a cazzo e trattando ogni personaggio autonomamente. Aggiungo che essendoci alla regia Matt Reeves - che sa il fatto suo - non avevo dubbi sulla qualità tecnica della pellicola.
Per quanto riguarda il minutaggio, non ho patito troppo le tre ore di film. Onestamente però, senza fare spoiler, avrei decisamente cambiato la gran parte del finale che a mio parere cozza troppo con le prime due ore di film, rendendolo secondo me troppo fumettoso ed esagerato.
Nel complesso però gran bel film! Non ditelo a Snyder!
Hmmm… Snì. Gran parte della forza e del fascino dei supereroi è che coesistono nello stesso universo e possono incontrarsi. I nerd di una certa età come me hanno vissuto la loro giovinezza vedendo come un sogno, un’utopia irrealizzabile, la possibilità di vedere sullo schermo lo stesso universo condiviso della pagina disegnata. Vedere gli Avengers uniti per la prima volta in live action nel film di Whedon fu come un’apparizione della Madonna. XD
Se Synergo vuole film comprensibili di per sé, allora potrebbe andargli bene il modello dell’Arrowverse, dove nei crossover viene messa da parte la trama orizzontale che ogni personaggio sta vivendo nella propria serie per concentrarsi sulla minaccia collettiva.
Se invece vuol tornare ai tempi in cui in ogni film di supereroi il protagonista era l’unico supereroe sulla faccia della Terra, allora smetta di guardare i cinecomics.
Synergo piccola correzione: Batman usa il mantello per planare dopo essere scappato dal palazzo della polizia. Quindi in effetti serve a qualcosa...
nessuno ha notato l'enorme somiglianza tra il commissario Gordon e Cleveland Brown?
Ciao @Synergo, MIchael Giacchino ha molto di john williams, mi pare abbia fatto anche rogue one. La musica mi è piaciuta , ma io invece mi sarei aspettato un po di più. Si sente molto (secondo me ) la direzione un po forzata dalla produzione o dal regista chi lo sa.. poi, l' ave maria di schubert un po azzardata dal regista o chi per lui, un po troppo hitman, io avrei evitato, ed anche il tema principale sempre dell ave maria ma in minore, boh, un pò provincialotta secondo me.. sono rimasto un po perplesso. Secondo me è stato un bel lavoro, ma non eccelso, almeno da Giacchino mi sarei aspettato un qualcosa in più, non di facile esecuzione il lavoro, dopo Zimmer, è dura fare qualcosa di commerciale e figo su batman, però casomai mi sarei aspettato qualcosina di più originale come nel film Joker, colonna sonora molto più originale della compositrice Hildur Guðnadóttir, non piena come strumentistica ma veramente penetrante. Questa di Giacchino secondo me è stata fatta anche un po di fretta, l'ho sentita un po come una musica tirata di fretta, un pò rigida. Impressioni personali, :)
Concordo pienamente su tutto quello che hai detto, l'unica cosa che invece non concordo è sul costume. Il mantello, per esempio, viene utilizzato effettivamente per planare durante il film (anche se si è schiantato sto pirla perché non aveva preso bene le misure). Per quanto riguarda le orecchie da pipistrello, secondo me ci stanno sempre bene, poiché è un qualcosa che lo identifica molto. Facciamo un esempio, ipotizziamo una scena di combattimento dove ci sta Batman contro 8 nemici ed è pure al buio. Tu spettatore, tra la confusione della scazzottata, lo riconosci proprio perché sulla testa ha le orecchie (anche se ha il mantello, che però potrebbe anche non indossare in quel momento per motivo X). La stessa cosa vale anche per i poliziotti, che magari anche loro stanno menando a suon di manganellate i cattivoni, riescono a distinguere bene l'uomo pipistrello dai criminali. Oppure ancora, Batman of the Future (il batman futuristico, per intenderci), non possiede un mantello e quindi visto di spalle sembrerebbe uno stronzo in calzamaglia nera qualunque, senza le orecchie da pipistrello.
Soprattutto senza il costume non è più batman. Diventa "il giustiziere", "il vigilante", un personaggio completamente anonimo uguale a tanti altri.
"ma una volta erano più ingenui allora si potevano accettare le orecchie, ora nel 2022 invece..." Ma no!!! negli anni '50 nessuno andava in diro con il mantello e con le orecchie nella vita reale, e se l'avesse fatto l'avrebbero preso per il culo! idem negli anni '30!!!
Non è la vita reale, è un super eroe cazzo!!! un po' di fantasia accidenti!!! capisco che a Synergo non piaccia ll fantasy ma deve capire che non è un film "poliziesco", è un film su un supereroe...se uno legge un fumetto di Batman o guarda un film non cerca la vita reale, vuole evadere un po', vuole sognare...
Sei un piacere da ascoltare, speriamo di vedere altri film come questo. Per quanto riguarda il “periodo di attività” di Batman: si, è praticamente agli inizi, nel monologo iniziale Bruce,quando si muove tra la folla infatti recita “2 anni di oscurità mi hanno trasformato in un animale notturno”. Si presume dunque che sia Batman da poco più di 2 anni
20:10 Ma infatti Nolan le ha giusticate queste cose,nelle orecchie ci sono delle antente ad ampio spettro e il mantello si irrigidisce e può planarci
Infatti, il costume di Batman ha due scopi ben specifici:
Immateriale= incutere timore.
Funzionale= ogni elemento/accessorio del costume ha una funzione pratica, ben specifica.
@@antoniopalumbo7326 anche in questo diventa una tuta alare
La cosa più bella del personaggio di batman per me non è tanto il fatto che non abbia poteri,ma la sua psicologia,e il fatto che ogni suo villain rappresenti o sfidi una parte di sé,questo non eleva gli antagonisti e sminuisce lui anzi esalta proprio il personaggio e lo rende incredibilmente affascinante,due facce la sua lotta interiore,Bane la sua abilità nel combattimento e la sua forza,l'enigmista il suo intelletto,Joker la sua morale,ciò che seppur i due siano 2 facce della stessa medaglia,differenzia quest'ultimo dall'uomo pipistrello,ciò che mantiene intatta la sanità mentale di Bruce e il suo status interiore,emotivo,che è appeso a un filo,la sua essenza la sua vita.
Synè ci stai abituando troppo bene, e a noi piace
Il miglior cinecomic degli ultimi anni, Pattinson un attorone, assolutamente fenomenale. La Gotham più oscura di sempre, personaggi secondari eccezionali anche se poco approfonditi, l'Enigmista di Dano è semplicemente pazzesco. Molto belle le ispirazioni a Se7en, la Batmobile micidiale, solo la lunghezza e la lentezza della seconda parte sono piccoli difetti del film, ma il resto assolutamente EPICO, ho avuto i brividi nella scena d'apertura, spero abbia l'Oscar alla miglior fotografia, perché se lo stra merita
Mai chiuso : "ZACK SNYDER'S CUT JUSTICE LEAGUE il miglior film di supereroi" così velocemente
Se ti è piaciuto pattinson in questo film ti consiglio vivamente di vedere “the lighthouse” di Robert Eggers, lo stesso regista di “the VVitch”. Uno dei migliori film degli ultimi anni a mio parere, sicuramente il mio film preferito
sono filmoni quelli che hai citato li ho adorati entrambi ora devo andare a vedere il nuovo film the northman
La colonna sonora inspirata a star wars credo sia un "omaggio" (un po' facile da fare) a darth vader con una sorta di parallelismo con la figura di batman. Comunque d'accordo con quasi tutti, specie quando hai detto che "3 cose fatte bene ne fanno una perfetta ma 3 perfette non è detto che ne facciano una buona"
concordo che tipo i 10 minuti finali andavano tagliati, c'è un vero finale emotivo in cui culmina tutto e poi un epilogo che ti rende stremato
ero molto piu' curioso per vedere l'interpretazione di Pattinson quando sono andato in sala, perche e' passato dai ruoli da teenage dream a ruoli piu profondi e maturi come in Cosmopolis, Maps to the stars e the Lighthouse per citarne alcuni. Il film mi e' piaciuto appunto perche e' uno stand alone, e spero non lo collegheranno a millemila altri prodotti.
E poi Reeves aveva gia mostrato di essere un buon regista negli ultimi due film della nuova trilogia del Pianeta delle scimmie, e non ha deluso nemmeno qui
Il fatto delle antenne è sicuramente opinabile. A me piace l’idea che l’eroe abbia una forma molto riconoscibile, come ha fatto notare anche qualche utente è utile con l’illuminazione affinché si comprenda che quello che abbiamo davanti è Batman e non un criminale col passamontagna in penombra. Se lo priviamo di antenne, mantello e togliamo i pipistrelli a sto punto chiamiamo il film “The Tizio Mascherato” e abbiamo chiuso. Proprio sul costume io ho ben poco da ridire, mi piace che sia molto più grezzo e amatoriale anziché la solita tuta super tecnologica in kevlar sviluppata nell’Area 51 con 77 batarang e 95 rampini. Sulla durata sono d’accordo, diciamo che potevano essere ottimizzati i tempi. A me in particolare non sono pesate granché. Sull’inseguimento del Pinguino sono estremamente d’accordo, a metà inseguimento non stavo capendo una beata ceppa di minchia, si salva in calcio d’angolo per via della parte finale con annesse inquadrature. Spero che Reeves impari dagli errori per darci un’esperienza migliore alla parte 2, anche se probabilmente dovremo tutti fare pace con la possibilità che anche questa durerà sulle 2 ore e 40.
Un buonissimo film che spero abbia il successo tale da far diventare questa la tendenza del genere. Intreccio, personaggi, storia e poche ma ottime scene d'azione. Non un capolavoro, non perfetto, ma bello e se nel sequel si correggono alcuni difetti si può tirare fuori davvero una bomba.
Uno dei film più lenti e senza nulla da dire che abbia mai visto
@@chimera916 lo trovo esagerato, ovviamente sono gusti però se pensi questo di the batman stai alla larga dalla robaccia di snyder degli ultimi anni, per la tua salute😂
@@davidelinaro8524 Assolutamente, si tratta di opinioni soggettive.
Concordo, in effetti Snyder ha fatto decisamente pena con Justice League e Superman. Watchmen non mi era dispiaciuto invece.
@@chimera916 se non capisci cosa ha da dire il film non significa che questo non abbia nulla da dire. La differenza tra vendetta e giustizia, emancipazione sociale, non scadere nell'omicidio...ti pare poco?
@@chimera916a me Justice league da 4 ore è piaciuto
Synergo ottima recensione come sempre!
Nel film se non sbaglio lo dicono all'inizio ma comunque, in questa meravigliosa pellicola questo Batman è al suo secondo anno di attività.
Ecco perché vediamo un Batman più rozzo, un po' impacciato in alcune cose e che si fa prendere troppo dalle emozioni in alcuni frangenti.
Son contentissimo che ti sia piaciuto caro Synergo, perché io l'ho adorato. E sono uno che sui film MCU più o meno la pensa come te. DC, sfancula l'universo condiviso e fai solo film stand alone (o al limite una trilogia)!
Il problema non è l'universo condiviso, è farlo bene.
@@darkknight4196 Non sono in grado, alla Warner della Dc non frega niente... Sono come la Fox per gli X-men.
"a che cazzo gli serve il mantello, non lo vediamo usarlo per planare..."
Letteralmente in una scena usa il mantello per planare.
Comunque, dirò una cosa che farà arrabbiare molti, ma: solo io penso che l’attrice di Catwoman possa interpretare Caska in un improbabile live action di Berserk?
lo avevo pensato pure io
Non lo so ma in questo film è incredibilmente bona.
In effetti ci starebbe
Ci starebbe molto bene ma dio mio non fate il live action di Berserk
Me lo sono visto ieri sera, non ho niente da dire, è un film stupendo, grazie Syne me lo hai fatto scoprire🤩
interessante il tuo motivo per cui non hai visto The Batman al cinema, all'inizio non ero per niente curioso per questo film proprio per questo motivo, però vedendo i trailer, leggendo le varie recensione c'è stata una cosa che mi ha spinto a volerlo vedere al cinema: l'atmosfera. Non ebbi modo di vedere l'ormai leggendario cavaliere oscuro al cinema; proprio per questo motivo volevo godermi questa atmosfera noir sul grande schermo
Però nel film il buco di sceneggiatura è quando il procuratore esplode durante i tre indovinelli dell'enigmista durante il funerale del sindaco di gotham,l'onda d'urto fa svenire batman e poi si risveglia alla stazione di polizia,i poliziotti invece di toglierli subito la maschera,lo portano appunto alla stazione di polizia dove cercano di togliere la maschera di batman
A me è piaciuto in realtà il fatto che IN QUESTO film Batman abbia il costume con le orecchie, nel senso che il personaggio è palesemente disturbato/tormentato.
Ci sono delle inquadrature, e delle facce che fa Pattinson che ti fanno pensare "Questo è un povero derelitto, un disadattato, un coglione", e a me questa cosa è piaciuta molto, perché il film non ti fa venire voglia di essere come il protagonista.
Adoro l'MCU fino a Endgame con qualche successivo sprazzo e nonostante questo trovo che le tue recensioni e spiegazioni siano tutte estremamente sul pezzo, precise e giustificate. Sono uno di quelli a cui è facile far apprezzare una boiata ma rimango comunque critico per molte cose. Abbiamo gusti decisamente diversi e la tua critica è sempre molto severa ma mi fa aprire gli occhi e lo apprezzo moltissimo. Non smetterò di guardare i cinecomic e so che non è tua intenzione convincermi di questo, ma lo faccio soprattutto per fare in modo che si continui a farli, cosicchè tu possa continuare a fare questi video che trovo spassosi, interessanti e pure didattici. Grazie
finalmente, attendevo questa review dal 3 marzo, che dire, regia intelligente, fotografia stupenda, cast in perfetta forma, pattinson è un grande, fenomenale come batman e altrettanto come bruce wayne, la kravitz è troppo brava e figa, dano, turturro e farrell da 9 in pagella, e le musiche sono mastodontiche, i primi 10 minuti mi hanno fatto venire i brividi. grandissimo film. visto 3 volte al cinema. 🦇
E soprattutto 3h che volano.
Non avrei tolto niente
@@anzo2223 bah
Ehh, è un Bruce Wayne un po' troppo emo per i miei gusti. Il bello della dicotomia Batman/Bruce è quanto lui cambi per mantenere una certa segretezza, ma qui va in giro con 4 strati di mascara e eye liner neri senza un vero motivo e ha praticamente lo stesso comportamento di Batman per tutto il tempo
@@katacutie il trucco senza motivo? Ce lo hanno avuto sempre tutti. Solo che ogni volta che si toglievano la maschera, inspiegabilmente, avevano il volto lindo e pinto. Cosa che da decenni genera meme su meme. Per una volta che un regista ha l’intuizione di mostrarlo ci lamentiamo pure? Aaaaaannamo bene!
Io rivedendolo, sopratutto l’intro, ho avuto la stessa sensazione che ho avuto in sala, sentivo il cuore in gola per l’emozione, la colonna sonora che incalza all’inizio, Batman che compare dall’ombra. Magnifico 😍
Vederlo al cinema è stata una vera esperienza. Lo definirei uno dei migliori cinecomic della storia se solo non non fossi dell'idea che definirlo semplicemente un cinecomic lo sminuirebbe. Comunque, non so voi, ma io l'ho preferito al Cavaliere Oscuro di Nolan. Tosto, intenso e realistico come pochi altri cinecomic, davvero.
è fatto molto meglio del Cavaliere Oscuro, ma trovo che quello specifico film raggiunga vette emotive interpretative più alte, ed è tutto merito di Heath Ledger. La scena del dialogo tra Batman e l'Enigmista è molto bella, ma quelle tra Joker e Batman nel film di Nolan sono inarrivabili.
Non lo so, è che io non capisco perché il "realismo" sia diventata ormai praticamente l'unica misura di giudizio per Batman. Mi spiego: sì, è un supereroe che combatte un male molto concreto e "vero", ci sta che costruirci un impianto adulto sia un pregio. Però ha una grande componente fantasiosa e simbolica, pieno di "animali da città" e di folli egocentrici. Anche certe "assurdità" fanno parte di quel clima. Burton fece un bel lavoro anche da quel punto di vista, marcando questi aspetti; mi sembra che la tendenza stia eccedendo al contrario, valutando un Batman "migliore" quanto più elimina ogni aspetto "fumettoso" per trasporlo nel più assoluto realismo. Secondo me, qui si è raggiunto un ottimo compromesso.
Altra cosa che non capisco: bello che si articolino un po' le cose, bello creare un sistema e degli antefatti per spiegare certe "doti", ma c'è davvero del male in una storia semplice? Se raccontata bene, ovviamente. Batman un sistema sociale ben preciso attorno ce l'ha sempre avuto, forse generico (per rappresentare ogni città corrotta), ma ben fatto. Perché la storia di un uomo che per idealismo e riscatto sceglie di combattere il crimine deve essere necessariamente "inferiore" a una incredibilmente tentacolare ed inzeppata di roba, con implicazioni in ogni dove? Oh, ma alcuni tra i fumetti più belli della storia hanno trame di una semplicità imbarazzante sulla carta.
A me è piaciuto moltissimo! Davvero un ottimo film, dalla recitazione alla sceneggiatura alla trama ai personaggi alle musiche ai costumi agli ambienti. Non è un film perfetto ma l'ho adorato sotto ogni punto di vista. La durata per me è stata giusta, è un film lungo sì, dalla narrazione lenta ma sempre avvincente; solo l'ultima parte è stata un po' pesante ma comunque strainteressante. Sono un po' un fan di Batman (nonostante non mi piacciano i supereroi) perciò mi ha lasciato galvanizzato questo grandissimo film. Magistrale il come hanno gestito il personaggio di Bruce Wayne/Batman, altrettanto magistrale l'interpretazione di Robert Pattinson. Non commento regia e fotografia perché purtroppo non me ne intendo manco per il cazzo ma mi sembrano anche quelli tanta roba. Forse il mio potrà sembrare un parere esagerato ma non ci posso fare niente: questo film mi ha conquistato.
ma quale trama, dov'è la storia d'amore che ci doveva essere? gli enigmi e la parte investigativa erano imbarazzanti, sì bella Gotham City ma la bat caverna e tutto il resto è inferiore rispetto anche solo a quella di Batman V Superman...
@@MARK-gp9hb spero VIVAMENTE sia una risposta ironica
@@gaybowser4023 ironico è definire la trama di The Batman "ottima", tu stesso hai detto di aver esagerato...
@@MARK-gp9hb beh sì certo ho esagerato perché dal mio commento sembra che questo film sia uno dei migliori di sempre, ma anche con più raziocinio, a mente fredda, la trama ed in generale tutto il film mi sembrano PIÙ che ottimi :)
@@gaybowser4023 ma dai ma se non è piaciuto neanche ai fan di Robert Pattinson...
io penso che sia un bellissimo film su Batman
a me personalmente è piaciuto più delle rappresentazioni precedenti a 360°
ma ammetto che sarebbe bastato non pubblicizzare troppo questa realismo
è presente ma non del tutto
è un semi-realismo
quindi direi che una componente Fantasy e fantascientifica c'è
anche per i gadget di Batman...
Ormai guardo i film solo per poi godermi la recensione di Synergo al meglio
Per quanto ami la trilogia di Nolan, questo The Batman è il migliore. Viva Reeves ❤️
Per quanto mi sia piaciuto "The Batman", la trilogia di Nolan resta(ad oggi)insuperata.
@@antoniopalumbo7326 mah, per quanto non mi abbia fatto impazzire questo The Batman, non lo trovo sicuramente inferiore a Begins e a quella monnezza di Rises.
@@giulioricci1119
Per me tutti e tre i film di quella trilogia, sono superiori(a vari livelli di intensità)a questo.
Salve.
@@antoniopalumbo7326 per me è all'incirca ai livelli di Begins, un film discreto che, se non verrà seguito da un sequel in grado di elevare l'intera trilogia, cadrà abbastanza presto nel dimenticatoio.
Bisognerà vedere come si giocheranno la carta Joker.
@@giulioricci1119
Infatti è proprio come scrive lei.
O ne fanno un seguito(chissà se trilogia)o finirà presto nel dimenticatoio.
Insomma, nulla di trascendentale.
Grande Synergo però ti prego falla la recensione di “The Northman”. La voglio troppo, la bramo
Da notare che nel film ci sono pochissime battute divertenti, ma il film non è pesante, è dark al punto giusto, violento come un cazzotto allo stomaco soprattutto nei dialoghi si vede l'atmosfera da anno uno di miller, ma anche riferimenti al cinema noir e thriller degli anni 90, come il film Seven!
Quanto è bello che sia un film totalmente dedicato a Batman senza alcuna intrusione di altri eroi alla cazzo ahahahha
Vero, così come hanno fatto con Joker hanno capito che Batman e il suo universo di cattivi devono essere scollegati dal DCEU, sia perchè è un personaggio più realistico e sia perchè il DCEU in questo momento è un casino.
@@EN_02 Ci sono storie di Batman che hanno al loro interno altri eroi con superpoteri e funzionano benissimo. Apritelo un fumetto ogni tanto, al posto di dare opinioni del cazzo
Edit: E poi un sacco di nemici di Batman hanno superpoteri, quindi...
@@silverskull7669 Io ti parlo di cinema però, non del fumetto, che sono 2 media diversi, e non tutto quello che funziona sulla carta funziona sullo schermo, per questo ti dico che al cinema Batman di base in mezzo alla Justice League che combatte dei e alieni stona, e pure tanto, e il fatto che abbia nemici coi superpoteri.........che non a caso poi guarda come sono stati adattati al cinema, guarda Ras Al Ghul, che nei fumetti è praticamente immortale grazie al Pozzo di Lazzaro, e nei film questa cosa è stata completamente eliminata, oppure ancora di più l'esempio perfetto è Bane, che nei fumetti è un mostrone potenziato dal Venom e nei film invece lo hanno semplicemente reso uno grosso e forzuto di suo.
Poi per carità, ci saranno anche storie belle nei fumetti, ma rimangono lì, in quel media lì, il cinema è un'altra roba, e Batman al cinema funziona (e ha funzionato) oggettivamente meglio quando è da solo, non in mezzo a semi-dei, alieni e metaumani che combatte mostroni che arrivano dallo spazio, lui con questa roba non c'entra proprio nulla di base.
@@EN_02 non funziona perché Justice League è un film scritto col culo e basta. Il cambio di media non c'entra assolutamente nulla con il fatto che Batman funzioni o no con personaggi dotati di superpoteri, al massimo cambia la messa in scena (che è una cosa differente).
Gli esempi che hai portato non hanno senso, quelle sono state scelte di Nolan perché voleva dare un approccio più realistico al personaggio, ma Batman Begins sarebbe funzionato benissimo anche con Ra's Al Ghul ed il pozzo di Lazzaro, Il Cavaliere Oscuro sarebbe funzionato benissimo anche con Joker con la pelle bianca di suo e Il Ritorno sarebbe funzionato benissimo anche con Bane che si inietta il Venom.
L'eliminazione dell'elemento fantastico non eleva il personaggio, gli dà solamente un'aria diversa.
@@silverskull7669 È inutile che stai ad argomentare con queste persone, non sanno nemmeno di cosa parlano e non sono in grado di capire non avendo mai avuto interesse. Lascia perdere
A distanza di anni, Pattinson e il suo batman rimangono il migliore batman e il miglior film su questo personaggio. PERFETTO.
Ah! La *Serie Animata di Batman* ... _Non ce la faccio! Troppi ricordi!_ 😭
Per "lavoro" questa mattina ho visto Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Tra l'altro nella sala IMAX in 3D, quindi effetti che ti sparaflesciavano in faccia e nelle orecchie
E ancora una volta sono sempre più convinto che i film dei singoli supereroi, sono quelli che danno il meglio di se.
Sarà bello anche sapere che ne pensi... facci una delle tue recensioni anche su questo film
Ciao Synergo, tu all epoca di Wandavision dicesti che avresti voluto una serie marvel stand a lone. Anche se non ancora conclusa, ti consiglio vivamente Moon Knight.
Per messa in scena, per regia, per caratterizzazione dei personaggi, per scrittura, per storia e ambientazione ti consiglio i seguenti film: Jin-Roh - Uomini e Lupi, La Forma Della Voce, La Storia Della Principessa Splendente, Voglio Mangiare Il Tuo Pancreas e Una Tomba Per Le Lucciole. Anche se sono film di animazione giapponese sono stupendi. Ogni tanto sul canale dovrebbe portare anche questi gioielli!
A Synè, ma veramente vuoi un Batman senza orecchie a punta o col passamontagna? Dai su!
Se a Batman togli le orecchie da pipistrello, rischi di confonderlo col BigDaddy di Kick-Ass ;-)
Tra The Batman e la serie su Peacemaker la DC ha fatto qualcosa di incredibile, chissà che ora ci sarà un capovolgimento di preferenze per quanto riguarda i cinecomics
@@ToMo-jx6ot Beh prima di Suicide Squad (2), la serie su Peacemaker e The Batman la DC stava producendo effettivamente solo che monnezza, quindi ci stà preferire ciò che la Marvel aveva da offrire piuttosto che quel che veniva presentato dalla DC. Io da fan di Spider-Man fin da bambino ho apprezzato No Way Home nonostante tutti i problemi e la trama del ca**o (probabilmente solo per tutto il fan service che era presente all' interno della pellicola). Però quando sono andato al cinema a vedere questo The Batman non ho potuto fare altro che inchinarmi, perchè a parer mio è il miglior film di Supereroi che abbiano mai fatto
P.S. Non sono mai stato fan di Batman e la triologia di Nolan a me non dice praticamente niente, tranne che per il secondo film che salvo la performance magnifica di Heath Ledger
Mannaggia a Sky e agli accordi che ha fatto con HBO.
Peacemaker è stato osannato e ancora non c'è alcuna comunicazioni sull'uscita in Italia, non vedo l'ora che scada il loro accordo e arrivi HBO max da noi.
@@anzo2223 Io purtoppo ho dovuto fare il pezzo di me**a e mi sono scaricato gli episodi e me li sono guardati sottotitolati (Prima volta che scendo a compromessi facendo questa cosa di guardare qualcosa con i sottotitoli, però la serie era talmente bella che dopo pochissimo non me ne è importato assolutamente nulla). Se HBO Max si muovesse a far uscire il sito in Italia ora avrebbero guadagnato sia per Batman che per Peacemaker
@@anzo2223 in Inghilterra è già uscita su Sky/Now TV
Immaginavo che nella colonna sonora si criticasse la traccia che sembra la Marcia Imperiale, però è solo una sensazione superficiale. In realtà è quasi il tema portante e io lo trovo molto solenne. È solo l'ingresso che richiama star wars. In realtà trovo molto fico che utilizzi lo stesso intervallo di Something in the Way, anch'essa super centrale nella colonna sonora.
Non ho mai aperto una notifica così velocemente hahaha
Se The Batman non può essere messo in universo condiviso voglio che almeno mantengano questo Batman per i prossimi 10 anni perché per come è iniziato merita di avere un finale in cui lui ormai è vecchio, ma voglio anche che siano fatto BENE altri film dei super eroi DC, tutti autoconclusivi che non sono collegati fra loro.
Ma tu non è che puoi spuntare così e dirmi ste cose ohh un attimo!! Ahaha😉 Ho finito adesso di vedere il video e più o meno sono d'accordo con quello detto soprattutto sulla parte tecnica del film che è da paura, un cast eccelso e una saga che da qui in avanti può solo fare grandi cose. Su rata alada ti do ragione l'ho pensato anch'io, ma la colonna sonora , il main theme di Batman che pare la marcia imperiale sentila meglio che cambia e fomenta un casino. Hai visto la scena tagliata? Cercala su UA-cam avrai ancora da apprezzare 😉
Salve Synergo!
Grazie per questa tua riflessione caldo sul fim. Visti i tuoi numerosi molti video su opere supereroistiche, il tuo apprezzamento per opere "Lo chiamavano Jeeg - Robot", "Glass" ed altri cinecomic meno "sparaflashosi" potrei domandarti se in futuro avresti desiderio di regalarci il tuo parere sulla serie Marvel Netflix "Daredevil"? Attualmente non fa più propriamente parte del (da te affettuosamente denominato) "grande disegno Marvel", ma anche quando lo era i riferimenti ai personaggi e gli avvenimenti dei film più famosi erano così sottili da poter passare inosservati (diversamente da serie precedenti come Agents of Shield, dove il citazionismo era ininterrotto e fine a sé stesso). Io ho visto le serie solo di recente, ma le ho trovate molto appaganti da guardare (specialmente la 1a e la 3a). Non so se il mio commento ti perverrà, ma penso che l'eroe in questione, il modo in cui si muove da civile e da giustiziere non ti dispiacerebbe (per quanto il formato serie sia ovviamente più lungo di un film); inoltre, visto la personale postilla posta sulla resa estetica di questo e degli altri Batman, credo che apprezzeresti l'aspetto conferito al Daredevil delle 2 serie sopracitate. Non ho rinvenuto, qui o altrove tue menzioni sull'argomento; sarei curioso di sentire il tuo parere ma spero di non averti scritto a sproposito. Grazie.
Saluti e Auguri!
Questa recensione la aspettavo quasi quanto il film
20:04 in verità ad un certo punto del film lo vediamo eccome planare grazie al mantello.
Comunque un Batman senza le orecchie e il mantello perderebbe lo scopo del costume stesso, ovvero incutere paura ai criminali, proprio come un pipistrello ha spaventato il Bruce bambino.
Per me un film unico. Visto due volte al cinema. Una goduria tutte e due le volte. Davvero fenomenale.
A casa me lo sono goduto di più
Synergo per essere piaciuto molto a mia moglie Tania che odia i Dc comics vorrà pur dire qualche cosa. Io lo aspettavo tanto, l'ho visto al cinema e appena tornato a casa pure riguardato online, una bomba ❤
Un film davvero ben fatto! Capisco i tuoi dubbi in merito al fatto che, seppur più realistico di Nolan, questo Batman ha ancora qualcosa di "inverosimile". Tuttavia in questo caso c'entra totalmente il marketing: Batman è un personaggio popolarissimo e un cambio così drastico delle componenti caratteristiche del suo costume (o della sua caverna) attirerebbe un sacco di critiche. Anche lasciando piena libertà creativa a Reeves la Warner vuole comunque accaparrarsi più pubblico possibile. Eppure secondo me il regista ha comunque considerato l'argomento perché la gente lo deride per il suo aspetto, cosa mai vista prima. Tutti hanno paura della "luce nel cielo", però appena vedono un uomo con le corna e il mantello si mettono a ridere. Lo stesso per la polizia, che considera Batman un pagliaccio e Gordon un idiota per portarlo con sé. Anche il nome Batman è poco usato nel film, è soprattutto un modo dell'Enigmista per rivolgersi al vigilante: le buste che lascia non contengono le parole "To Batman", ma "To the Batman", letteralmente "Per l'uomo pipistrello".
Per quanto riguarda l'enigma in spagnolo Alfred dà la traduzione a Bruce, che si fida perché resta comunque da capire cosa intende per rata alada. Il Pinguino fa solamente capire che al posto di "El" bisogna mettere "La", e questa informazione il traduttore non la dà (El rata alada viene tradotto come Il topo alato). Inoltre in inglese non c'è distinzione tra articolo maschile e femminile, quindi è più difficile. Alla fine, grazie al Pinguino Batman capisce che doveva cercare l'URL (you are el).
Ps. Che bello non aver sentito che ti sei addormentato, nonostante il film fosse lungo 2 esorcicci XD
Buon film, forse anche ottimo ma(in tutta sincerità)nulla a che fare con la trilogia di Nolan che, in quanto ad un "Batman" calato nella "nostra" realtà, non ha niente da imparare da nessuno e credo sia difficilmente superabile.
Mi piacciono i film "lunghi" ma questa "lunghezza" deve essere giustificata e questo film, a tratti, è molto(troppo)lento.
P.S.
Batman è "Batman" anche perché può contare su mezzi(auto, aerei Etc.etc)fuori dal comune e Nolan è riuscito anche in questo:
Calare i mezzi di Batman nella nostra realtà e renderli quanto più verosimili possibili.
L'auto di Batman, invece, in questo film sembra solo una qualsiasi auto, leggermente, "più potente".
In conclusione:
Buon film ma alla trilogia di Nolan non ci arriva neanche vicino.
@@antoniopalumbo7326 a me la trilogia di nolan sembra un'americanata con in mezzo batman, al massimo è quella trilogia che non arriva manco vicino a the batman😂
@@antoniopalumbo7326 Questa idea che batman è batman perché ha i soldi ed i gadget super tecnologici è un cavolata, con tutto il rispetto, che i film di Nolan hanno inventato. I soldi e le attrezzature super avanzate sono di sicuro un aiuto non indifferente ma non sono questi gli elementi che fanno di Batman il più grande Supereroe che conosciamo. Batman è batman non per le attrezzature avanzate ed i soldi ma per le sue abilità intellettive e strategiche, per le sue abilità fisiche e combattive, per i suoi principi e moralità. Sono questi gli elementi che lo rendono un'uomo fuori dal comune. In più storie batman si è ritrovato senza tutti i suoi soldi, senza tutte le sue attrezzature e gadget super tecnologici e senza le sue tute e nonostante ciò è riuscito a risolvere ogni situazione rimanendo un grande batman in tutto e per tutto. Se per ipotesi nel prossimo film batman diventasse povero e vivesse nella cantina del suo migliore amico sarebbe comunque batman.
Inoltre questo batman è solo al secondo anno di attività, è un batman che si costruisce da solo e per questo è ancora molto grezzo. La batmobile rispecchia molto ed è fedele ad alcune Batmobili dei fumetti che sono effettivamente delle semplici auto modificate.
Per concludere, io personalmente preferisco che il personaggio in sé sia fedele alla controparte cartacea e questo nuovo batman di Pattinson è il batman più fedele che abbiamo visto al cinema, non solo nell'estetica ma nella scrittura del personaggio, nella sua caratterizzazione, nel carattere, in come agisce, come pensa, in cosa dice e come lo dice, in come combatte ecc..
A differenza del batman di i Nolan che a malincuore ha poco in comune con il batman dei fumetti (e bada bene che ho amato la trilogia di Nolan).
In conclusione, concordo che questo film non raggiunge le vette della trilogia, ma è impensabile dato che paragoniamo una trilogia intera dove il protagonista ha avuto un arco narrativo completo ad un singolo film. Secondo me The Batman è sullo stesso livello di Batman Begins a livello cinematografico, forse superiore se prendiamo in considerazione anche la fedeltà al fumetto dato che The Batman è praticamente un fumetto di Batman trasposto sullo schermo.
@@GamesTube4615
No non è una cavolata ma un fatto.
- Batman è un Wayne, vale a dire una delle famiglie più ricche e potenti di quella realtà immaginaria.
- Bruce Wayne riesce a fare quello che fa, proprio perché ha immense risorse dalle quali attingere(oltre all'allenamento duro e costante).
- Batman è un eroe perché non ha niente di super.
Le uniche cose "super" sulle quali può fare conto(oltre alle sue elevate capacità intellettive)sono appunto i mezzi e gli accessori che la sua, enorme, ricchezza gli consentono di avere.
Anche perché dopo le investigazioni, bisogna scendere in campo in prima linea e proprio a questo servono i suoi mezzi/gadget(iperavanzati)
Sono tre fatti inoppugnabili ed imprescindibili del personaggio.
Nolan è riuscito a calare tutto ciò nella "nostra" realtà, nella maniera più plausibile ed accettabile che si potesse.
Chiunque contraddica tutto ciò è reclami un "Batman" diverso(senza mantello e senza orecchie, per intenderci)oltre a non aver compreso che ogni singolo accessorio del costume di Batman ha una funzione pratica(oltre che simbolica: incutere terrore nei criminali)semplicemente, non vuole che Batman sia Batman.
Ripeto:
Questo film è un buon film, mi è piaciuto ma non ci arriva neanche vicino alla trilogia di Nolan.
Scritto ciò:
Non ho intenzione di polemizzare su un personaggio immaginario.
Ad ognuno il suo e bene così.
@@antoniopalumbo7326 Mi dispiace ma non concordo assolutamente. Non voglio ovviamente creare polemiche ma così si fa passare un'idea del personaggio sbagliata, ovvero che batman sia batman solo perché ha i soldi, una cosa che non è assolutamente vera. Non dico che bisogna eliminare tutto ciò che riguarda la ricchezza degli Wayne perché è ovvio che è una parte molto importante della storia del personaggio ed i soldi sono di sicuro un grande aiuto ma non è questo l'elemento che rende batman ciò che è. Cos'è che rende batman ciò che è? Bhè le sue capacità fisiche e mentali che lo pongono oltre il comune uomo, la sua forza di volontà e determinazione che lo hanno portato a viaggiare in tutto il mondo e che lo hanno portato a diventare la seconda persona più intelligente del pianeta, il più grande stratega del multiverso, il più grande detective del mondo, uno dei migliori combattenti dell'universo DC. Sono tutte qualità che fanno di Batman ciò che è e che non si possono comprare con i soldi. E quale è il più grande superpotere di Batman? È la sua capacità di essere un simbolo di speranza per le persone, e non è qualcosa che si può comprare grazie ai soldi, così come non sono comprabili i valori e le morali su cui si fonda il personaggio.
Certo, i soldi sono di sicuro un grande aiuto, sono di sicuro un elemento importante per la storia del personaggio e della sua famiglia ma non fanno il personaggio in sé, Batman non è quello che è perché ha i soldi, è un dato di fatto. Nei fumetti ci sono numerose storie dove Bruce Wayne viene privato di tutti i suoi soldi, delle sue attrezzature tecnologiche, dei suoi veicoli e delle sue tute e nonostante questo è riuscito sempre a risolvere la situazione ed a essere un grande batman. Attualmente nei fumetti ha i soldi per una singola batmobile (che se dobbiamo fare una stima costerà tipo qualche milione) ed ha dovuto riesumare un vecchio costume e nonostante ciò rimane un grande batman.
Bisogna capirlo, altrimenti non si comprenderà mai la vera essenza del personaggio e lo dico con tutto il rispetto.
Tutti: "Capolavoro!"
Synergo: "I pipistrelli gli dovrebbero cagare sulle attrezzature!"
La butto lì: Pattinson entro 2030 Oscar.
Orecchie a parte (che a me personalmente non cambiano la vita)... Si vede che han dovuto correre. Un Batman strepitoso, di svariati scalini sopra alla concorrenza. Ci vorrebbe una bella trilogia girata così. Sperem.
Ciao a tutti. Premettendo che mi è piaciuto tanto questo film. Sono d'accordissimo sul fatto che sia un capolavoro inserito nella lista dei cinecomic degli ultimi dieci anni. Pero anche io ho riscontrato 4 o 5 difettucci che, mi duole il cuore dirlo, ma sono molto evidenti e fastidiosi. Proprio la scena dell'inseguimento col pinguino mi lascia senza parole. Questo villain viene visto ( e immagino anche registrato da Batman viste le sue lentine speciali ) dove producono e smistano la droga più letale di ghotam, viene visto portarsene via una valigetta, si mette a sparare contro uno sbirro, DEVASTA un autostrada chissà quanti morti e feriti, ma viene lasciato lì legato come un salame, per poi trovartelo libero e felice che si fa i fatti suoi dal boss nelle scene dopo. Stessa cosa quando Batman scappa dalla centrale di polizia. Da un pugno a Gordon semina tutti quegli sbirri, addirittura viene emanato un mandato di cattura, e due scene dopo sulla scena del crimine di Falcone e anche durante il suo arresto, non viene proprio considerato dagli altri agenti, letteralmente un mare di polizia!! Io credo siano due errori di scrittura gravi in una storia. Potrei sbagliarmi aiutatemi a capire se mi sono perso qualche pezzo. Poi vabhe Gordon è un genio in sto film. Innamorato di Batman, ma ne avrà i suoi motivi per carità, ma un genio! Arriva sempre dopo. Non posso fare spoiler sennò ci facevamo due risate 🤣. E per ultimo!! Il finale. Troppa enfasi e troppo Batman alla luce del sole con gara finale tra le tombe.... 🤣🤣🤣🤣 Ma questi so gusti. Cmq bel film voto 7 !! Per me ☺️
Questo film mi è piaciuto moltissimo, non mi è sembrato durasse così tanto nonostante il contrario. Più che altro ho apprezzato Robert Pattinson che non avrei mai visto in questo ruolo, molto bravo!
Molto umano questo Batman: a tratti goffo, prende un sacco di botte, in alcune scene sembra stia per fare cose epiche e invece cade come un salame.
Mi è piaciuto molto 👍
Synergo devi fare un video su Better Call Saul ti prego!!! Sono troppo curiosa di sapere cosa ne pensi....
a syne sto miglior detective del mondo non riconosce un leva moquette, glielo deve spiegare il poliziotto ispanico Alvaro Soler se no non ci arriva
Non è ancora il miglior detective del mondo, amico.
@@kimetsugod1133 in realtà penso di sì visto che anche la pula è imbarazzante, ma in generale non ci sono grandi deduzione, o gli enigmi sono quelli di Geronimo Stilton e Batman capisce subito la risposta, o non ci arriva se non grazie a un aiuto esterno (tipo il pinguino translate, Alvaro Soler, o Alfred il decifratore)
comunque è per scherzare 🤣😂🤣😂
Secondo te un multimiliardario ha la moquette a casa?
Quelli di HISHE ci hanno scherzato su questa cosa ahahah
Ok ma togliere il mantello a Batman è come dare la Kriptonite a Superman. Non è necessario modernizzare tutto. Mia opinione ovviamente
secondo me le orecchie di batman sono fondamentali, batman deve rappresentare la paura e il terrore nei criminali, io vedo le orecchie come se evidenziassero il fatto che non è un semplice essere umano ma come se fosse il diavolo, lo adoro, ovviamente pensiero personale
Esatto
Difatti Batman ha molto in comune con Daredevil
The BATMAN uscito per il noleggio già da qualche giorno. Assurdo invece per il formato fisico debba passare ancora più di un mese.
Dal momento che è disponibile per l’acquisto o il noleggio sulle piattaforme in streaming.
Ma questa è un ulteriore prova che nel settore non ne capiscono una beata ceppa.
Io, e tanti come me, spendono 15€/20€ se noi pure 30€ per una versione premium, e la devono vedere pure un mese dopo la release sulle piattaforme streaming. Che in automatico sono trampolino di lancio per caricare il film in formato ottimale dopo qualche ora su tutti i siti illegali possibili e immaginabili.
Complimenti.
Continuate così
Syne , divertente come sempre❤️però riguardo la frase :”tu eres el rata alada”(l ho visto due mesi fa non ricordo benissimo) Batman e gordon non chiedono una traduzione al pinguino, ma lo interrogano convinti che lo pseudonimo” rata alada” (ratto con le ali) si riferisca a lui perché i piccioni vengono definiti ratti con le ali ed essendo il pinguino un uccello magari poteva esserci qualche collegamento. È il pinguino che li corregge sul fatto che si usi l’articolo femminile “La “e non “EL” , ma mica lo hanno interrogato per chiedere la traduzione ahah. Detto ciò il film l ‘ho apprezzato moltissimo fino a metà e un po’ dopo. Poi però secondo me si è perso con gli indovinelli, che per un film che si pone così serio dovevano essere semplicemente evitati e mettere degli enigmi investigativi degni del migliore dei polizieschi, volti a scovare l enigmista e non quella specie di telegram in cui si organizzavano. I costumi fighissimi pure quello dell’enigmista , che però oltre al costume non ho apprezzato affatto soprattutto la recitazione a mio parere troppo stereotipata del genio folle, però sarà un problema mio perché tutti gli altri hanno parlato di paul dano come magistrale vabb
James gunn ha già detto che guardiani della galassia vol. 3 sarà l'ultimo film dove vedremo il team originale così come lo conosciamo, perciò per un "film conclusivo" direi che non ci sarà bisogno di infilarci troppi collegamenti con altri film, o almeno spero.. a dire la verità sono molto fiducioso a riguardo.
È piaciuto molto anche a me, rendere “veritieri” personaggi dei fumetti è una chiave molto interessante perché i personaggi possono essere esplorati con gli occhi e le metriche del mondo reale.
E a che pro?
@@darkknight4196 è più profondo, cupo, investigativo, raffinato, a me è piaciuto molto e lo rivedrò volentieri…
@@brunop7977 e un prodotto fantastico non può essere cupo e profondo?
@@darkknight4196 se hai visto il film sai cosa intendo… The Batman è un film largamente realistico e questo lo rende più vicino alla cronaca nera di ogni giorno e lo vivi in maniera diversa per questo motivo. Una cosa è l’enigmista Jim Carrey con la tutina fluo, i punti di domanda e i capelli rossi e una cosa lo stesso personaggio nel film the Batman che potrebbe essere benissimo un serial killer dei giorni nostri. Hai la tua opinione diversa ok, io ho la mia. Buona vita
@@brunop7977 ho visto ieri the Batman e dopo poche ore ho visto quello di Tim Burton . Diciamo che The Batman lo si può buttare tranquillamente nel cesso
già il fatto che ci sia un tizio in costume che combatte il crimine è talmente surreale che già di partenza rende inverosimile qualsiasi adattamento, se gli levi orecchie e mantello a sto punto puoi anche chiamarlo "le investigazioni di Pasquale, l'uomo vestito di nero"
Visto due volte al cinema. E' un film che si mangia 3 volte tutti i film Marvel usciti negli ultimi anni. Fotografia pazzesca (non a caso è lo stesso direttore della fotografia di Dune), interpretazioni magistrali (Pattinson si conferma il miglior attore della sua generazione) e una storia strutturata bene, solida e, nonostante la durata, coinvolgente. Un paio di scene forzate ci sono, come quella in cui Batman si prende un'esplosione in faccia e non si fa neanche un graffio, ma ci sta. Harvey Dent nel Cavaliere Oscuro sarebbe morto di cancrena tipo subito, quindi non mi lamento di queste "piccole" inverosimiglianze. Mi sarebbe piaciuto vedere di più Alfred, dato che la scena in ospedale a me ha fatto luccicare gli occhi e non l'ho trovata per nulla di troppo. La parte finale è magnifica: dall'Enigmista che impazzisce perché si rende conto che in Batman non troverà mai un alleato alla splendida sequenza in cui il supereroe "guida" i cittadini di Gotham in mezzo a quell'acqua sporca e si rende conto che non può essere più "vendetta" ma deve diventare un faro di speranza per la città. In più i rimandi a Zodiac e a Seven me lo hanno fatto apprezzare ancora di più. Non un capolavoro, ma un grandissimo film.
Batman un faro di speranza? Non lo chiamano il Cavaliere Oscuro solo perché veste di nero
Concordo pienamente. Finalmente, dopo tanto tempo, abbiamo avuto un film di altissimo livello nell'universo dei supereroi. Colin Farrell è irriconoscibile nei panni del Pinguino 😂. Tutti bravi, davvero tutti bravi. Il film è crudo, veritiero. L'unica cosa che un po' mi ha fatto storcere il naso è stata un'unica scena tra Batman e Catwoman, che secondo me si poteva anche risparmiare o perlomeno è stata troppo affrettata
Bella recensione, grazie.
Quando ho visto questo Batman l'impressione e' di aver visto un film "old school", "normale", e lo dico nell'accezione migliore del termine.
Non un capolavoro, ma finalmente un film con una storia, uno straccio di sceneggiatura, attori giusti, fotografia corretta, effetti speciali non strabordanti.
Oggi questo basta e avanza: mi sono quasi commosso.
Anche un film "normale" e' una ventata di aria fresca, di questi tempi...