DARIO BRESSANINI: divulgazione e fumetto | Radio Tomodachi con Dario Moccia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 127

  • @SaulN.1
    @SaulN.1 Рік тому +149

    Buon pomeriggio Professor Bressanini. Voglio confidarle che un tempo ero in affari con un grande cuoco, avevamo messo su un business dilagante ma poi per varie vicissitudini il rapporto di collaborazione si è interrotto.
    Per anni ho cercato un uomo in grado di raccogliere quell'eredità e finalmente l'ho trovato. Lei possiede il carisma, la passione e la competenza tipici dei vincenti, lei ha fatto breccia nel mio cuore; insieme potremo riconquistare una grossa fetta di mercato.
    Perché perdere ancora tempo? Ti conviene chiamare Saul!

    • @leshi0318
      @leshi0318 Рік тому +4

      Commento sottovalutato

  • @Manuel-ks9qo
    @Manuel-ks9qo Рік тому +228

    Puntata stimolante. Se Dario mai vedrà questo commento, vorrei consigliarli per il 2024 (visto che fino a dicembre ha già gli ospiti programmati), Cecilia Sala e Francesco Costa. Per continuare un discorso sulla divulgazione e comunicazione.

    • @johnlocke6563
      @johnlocke6563 Рік тому

      Se lo vuoi fare sulla disinformazion e propaganda americana, esce un’ottima puntata. Non esiste mezzo articolo de ilpost sulla situazione internazionale che non sia un copia e incolla degli articoli dei maggiori giornali americani, o che non ricalchi esattamente l’agenda politica americana. Hai mai letto un articolo sulla cina scritto da un cinese? Pensa se ogni analisi che leggi uscisse dai russi, anche quelle che parlano degli USA, che visione del mondo avresti? Ma no, gli americani non sono indottrinati come russi e cinesi 🤡

    • @naos_sgb
      @naos_sgb Рік тому +11

      @@johnlocke6563mi pare che ci sia una spaccatura politica bella grossa in USA, da notare anche il fatto che in una ci sono delle elezioni e negli altri due ci sono dei governi decennali di oligarchia e imperialismo asiatico nel altra (che è una bestia particolare a parte con molte particolarità). Poi se per voi estremisti anti-americani ci vedete solo il male del mondo già stiamo partendo male per il vostro modo di pensare, non penso poi tu abbia mai letto una pagina del new york times o del Washington post che scrivono cose spessissimo divergenti e talvolta assurde da parte del post.

    • @johnlocke6563
      @johnlocke6563 Рік тому

      @@naos_sgb ancora con questa storia delle oligarchie per giustificare qualsiasi menzogna ti servano nel piatto? Come fate a non capire che qualunque cosa significhi “democrazia”, in tutte le declinazioni occidentali contraddittorie, questo non giustifica il vostro suprematismo di merda? Purtroppo NYT e WP li leggo visto che vivo in USA, dopo aver passato 2 anni in Cina, so esattamente di cosa parlo. Te?

    • @Manuel-ks9qo
      @Manuel-ks9qo Рік тому +1

      @@johnlocke6563il solito rosic infarcito di anti-americanismo ideologico, che straparla dell'occidente, vivendoci con il culo al caldo, ma è anche questo il bello di vivere in una democrazia dove si può dire di essere contrari a qualcosa dall'interno, no? Non mi risulta che in Russia e Cina si è liberi di criticare l'agenda del proprio paese.

    • @bryansosero_
      @bryansosero_ Рік тому +2

      Il 2024😢

  • @Ricky_Shanks
    @Ricky_Shanks Рік тому +78

    Mamma mia come si fa a non voler bene a nostro padre Bressanini. Bellissima puntata

    • @antomat85
      @antomat85 3 місяці тому

      Basta sapere che è pro vaccini. E' un attimo volergli male.

  • @notoriusb.i.g.4888
    @notoriusb.i.g.4888 Рік тому +57

    Format intelligente e che mi fa sparire lo stress, impossibile non rispettarti zio Darion

  • @andreabernardinello7754
    @andreabernardinello7754 Рік тому +114

    Doppio darion, doppio divertimenton
    A parte gli scherzi, grande puntata e Dario B. é una persona fantastica

  • @gabibbomosredellepapere6195
    @gabibbomosredellepapere6195 Рік тому +12

    Impossibile non amare alla follia il prof, una persona ed un professionista di una caratura incommensurabile

  • @frapoz8468
    @frapoz8468 Рік тому +13

    Da studente universitario in ambito scientifico ho apprezzato molto quello che ha detto Bressanini sul non colpevolizzare uno studente che non passa l'esame; secondo me è una cosa bella e importante. Ho più stima di te dopo questa conversazione. Ciao!

  • @yuripalazzo3512
    @yuripalazzo3512 Рік тому +44

    Che bello vedere il professor Bressanini allegro, energico, entusiasta. Prof sto smaltendo "Portugal" di Cydril Pedrosa ma appena finito mi dedicherò al suo libro :)

  • @gianlucaferrara1023
    @gianlucaferrara1023 Рік тому +32

    - Mio padre Dario
    - Quale?
    - Sì

  • @giuseppeciancamerla3736
    @giuseppeciancamerla3736 Рік тому +18

    Simone guarderà questa live e penserà: Letteralmente mio padre Dario con letteralmente mio padre Dario

  • @andreaceriani1573
    @andreaceriani1573 Рік тому +6

    E pensare che è stato un mio professore all'Università, non mi sarei mai aspettato di vederlo qua, tanta roba!

  • @exohsevans
    @exohsevans Рік тому +8

    So perfettamente chi sia Dario Bressannini ma non so perché non avevo letto il titolo, ho solo visto la copertina del video, e per cinque minuti buoni stavo facendo altro, avevo spento il cervello e mi sembrava un'intervista a Fabio Caressa... ne ero convintissimo...

  • @mirkopozzer4149
    @mirkopozzer4149 Рік тому +1

    Che bello vedere il grande Dario Moccia con il mitico Dario Bressanini. Wow mi sto emozionando! Uno dei miei idoli della divulgazione italiana,!

  • @BulkyboyBB
    @BulkyboyBB Рік тому +5

    Bellissima puntata, molti punti stimolanti. Ora la guardo

  • @erikquepro1659
    @erikquepro1659 Рік тому

    sono uno studente del setificio, la scuola di fianco all' Insubria e ho fatto anche qualche settimana di stage dentro essa, non avevo idea che una persona così vicino a me sia riuscita ad avere un influenza mediatica così alta senza che io lo sapessi, grazie Dario per avermi fatto scoprire cose nuove come al solito.

  • @Smegma198
    @Smegma198 Рік тому +2

    Che bella questa puntata con Fabio Caressa, non sapevo che oltre al calcio conoscesse altri temi in modo eccelso 😊

  • @Hoodoo93
    @Hoodoo93 Рік тому +13

    Cazzo Bressanini il più forte del mondo, grandissimo ospite

  • @_FantasyTime_
    @_FantasyTime_ Рік тому +6

    Bressanini è Padre, Figlio e Spirito santo della divulgazione scientifica in italia.
    Secondo solo alla "co-autrice" Mautino :)

  • @marcomusca5732
    @marcomusca5732 Рік тому +15

    Grande puntata Dario! Per continuare la striscia di divulgazione puoi cercare di raggiungere il Prof.Barbero. Sarei molto curioso di sentirlo parlare in un contesto diverso come il tuo.

    • @lorenzobattaglia5927
      @lorenzobattaglia5927 Рік тому +1

      È dal lockdown che prova a contattarlo, disse più volte che non è mai riuscito ad avere risposta 😢💔

    • @marcomusca5732
      @marcomusca5732 Рік тому

      @@lorenzobattaglia5927 Un gran peccato, ma non demordiamo.

  • @buckohoh
    @buckohoh Рік тому +2

    sarebbe bello vedere anche Mercadini in futuro ^_^

  • @angelicabellanuova929
    @angelicabellanuova929 Рік тому +23

    La puntata di cui sapevo di aver bisogno ❤

  • @RiccardoPadovan
    @RiccardoPadovan Рік тому

    Ho sognato per anni questo momento 😍

  • @IceBean
    @IceBean Рік тому +4

    I miei due Dario preferiti che chiaccherano, bellissima puntata

  • @TheMastersShadow
    @TheMastersShadow Рік тому +2

    Puntata un po' atipica, a metà tra Radio Tomodachi e l'intervista esclusiva, ma assolutamente godibile. Bressanini padre di tutti noi

  • @Cymonib
    @Cymonib Рік тому +2

    Caspita era un po' che non lo vedevo in giro e noto con parecchio piacere essersi ripreso pienamente dai suoi problemi di salute. Persona davvero preziosa lui.

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 Рік тому

      però diceva che dall'occhio colpito dal tumore non vede quasi più :(

  • @Tiz627
    @Tiz627 Рік тому

    Puntata come sempre straordinaria. Riguardo l'università (pubblica almeno) è un enorme problema l'organizzazione pessima, dalla comunicazione all'orientamento, che sicuramente respinge in parte chi vuole studiare. Non siamo un paese che ha mai puntato (e tuttora punta) all'istruzione purtroppo. Almeno a Roma le principali università statali utilizzano portali fermi al 2010 su siti nemmeno criptografi. Servono più Dario Bressanini e organizzazione seria.

  • @gabrielebeccaria8648
    @gabrielebeccaria8648 Рік тому +8

    bel video, ora lo guardo

  • @naos_sgb
    @naos_sgb Рік тому +1

    Per piacere leggete la chat quando si parla dello studio sul algoritmo è una roba che non si smette di ridere

  • @amedeodaniele8637
    @amedeodaniele8637 Рік тому

    Consiglio per una puntata futura, nel 2024, di invitare Matteo Bordone per parlare di intrattenimento, intrattenitore culturale su molti argomenti

  • @DarkH4X0
    @DarkH4X0 Рік тому +3

    Grandissimo Dario, lo adoro! (Non dirò chi dei due)

  • @federicovesentini3719
    @federicovesentini3719 Рік тому +2

    DARIO & DARIO

  • @francescocavoto90
    @francescocavoto90 Рік тому

    Due Dario al prezzo di uno ❤
    I due Dario più fighi di youtube 😊

  • @stefanomelis1345
    @stefanomelis1345 Рік тому

    Vorrei consiglia Massimo Pericolo come ospite, particolare rapper di provincia, molto ispirato dallo studio ghibli per le canzoni, soprattutto da Totoro, e da molte altre opere giapponesi

  • @liver17
    @liver17 Рік тому +1

    Gran bell'episodio

  • @joeblabla6
    @joeblabla6 Рік тому

    I due Dario più potenti d'Italia in un unico contenuto. Sogno o son desta?! ✨

  • @lucamerlini2327
    @lucamerlini2327 Рік тому +1

    sogno la puntata con Roberto Mercadini

  • @manuelkusce9447
    @manuelkusce9447 Рік тому +1

    I miei Darioni preferiti ❤

  • @zoroutdoor9
    @zoroutdoor9 Рік тому

    Bellissima puntata Dario complimenti!!!

  • @IrishLysa
    @IrishLysa Рік тому

    Bressanini usa due espressioni che descrivono perfettamente come il sistema universitario considera la divulgazione scientifica al di fuori delle aule:
    "Parlare/confondersi con il VOLGO" e "spreco di tempo".
    Per fortuna non sono tutti così e se ne fregano del giudizio di colleghi ecc.
    Bellissima e interessante puntata :)

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 Рік тому

      Però non mi sento di dar loro tutti i torti. La divulgazione è dal punto di vista accademico un po' un arma a doppio taglio, quante volte vedi sotto i video di divulgazione commenti tipo "se il mio professore fosse come lei..." solo che un professore non deve essere come un divulgatore, deve essere un professore. Non può semplificare i concetti, deve essere rigoroso e pretendere rigore ecc. Un professore di storia deve pretendere che tu conosca le date, un divulgatore non le cita nemmeno, un professore di fisica deve pretendere che tu conosca il tensore di Einstein, nessun video di divulgazione lo spiega.
      Le lezioni di Bressanini non sono sicuramente come i suoi video, così come le lezioni di Barbero non sono come le sue conferenze pubbliche. Il difficile è trovare gente come Barbero e Bressanini che siano capaci di fare entrambe le cose. Ma per l'accademia e la ricerca è giusto lavorare come se la divulgazione non esistesse.
      Se si punta troppo sulla divulgazione, c'è il rischio che poi l'accademia vera venga messa in secondo piano.
      Ovviamente la verità sta sempre nel mezzo, cioè un ricercatore/insegnante universitario/dottorando ecc. deve occuparsi di accademia, poi, a latere, se vuole e se gli riesce può anche occuparsi di divulgazione.
      Barbero lo dice sempre, il lavoro di uno storico non è fare le conferenze divulgative e/o SuperQuark, il lavoro di uno storico è scrivere libri e articoli "noiosi" per altri storici pubblicati su riviste di settore, pieni di note, con i testi originali in greco ecc.
      Di figure così ce ne sono poche, Carl Sagan penso fu il primo (anche perché il suo campo di studi si prestava particolarmente alla divulgazione), ci sono Barbero e Bressanini, c'è Kip Thorne che in tempi recenti si è distaccato dalla mera accademia per fare divulgazione (nel frattempo ha vinto un Nobel), qualcosa ha fatto Rovelli ecc..
      Ultimamente Giorgio Parisi si è schierato apertamente a favore della divulgazione, parlando del rischio che dopo la morte di Piero Angela i programmi divulgativi vengano relegati in un angolino nascosto della programmazione televisiva. Secondo me la sfiducia generale per la scienza che si è vista durante la pandemia, muoverà qualcosa in tal senso.

    • @IrishLysa
      @IrishLysa Рік тому

      @@nicoladc89 ma guarda, io la penso esattamente come te: la cosa migliore è riuscire a "scindere" le due cose, l'insegnamento e la divulgazione.
      Lo dice anche lo stesso Bressanini nel video, e tu mi dici anche Barbero, quindi penso che (loro perlomeno) abbiano chiara questa separazione che ci dev'essere, per forza di cose.
      Ciò che "critico" io è l'atteggiamento "snobista" a cui allude Bressanini, il fatto che secondo alcuni ricercatori/studiosi ecc. il fatto di parlare con persone "non addette ai lavori" sia una perdita di tempo a prescindere, e il fatto che un/a collega che si impegna in quest'ambito debba essere deriso o sminuito, o visto come una persona "strana".
      Oppure l'atteggiamento da "io mi devo abbassare al tuo livello da persona ignorante per spiegarti questa cosa e non mi va".
      Questo secondo me è un modo di fare profondamente sbagliato.
      Ricorderò per tutta la vita la mia relatrice della triennale che mi portò con lei durante un evento di divulgazione organizzato dall'università nell'ambito della Notte dei Ricercatori.
      In quell'occasione mi confessò di avermi chiesto di accompagnarla perché più "propensa a raccontare cose ai non addetti ai lavori", cosa che "per lei rappresentava esclusivamente una seccatura inutile e una distrazione dal suo lavoro".
      Penso di aver detto tutto 😅

  • @edofarmer812
    @edofarmer812 Рік тому +2

    Grande dario bressanini❤

  • @ilsultanoferjid4359
    @ilsultanoferjid4359 Рік тому +3

    Ottima puntata Dario! Portaci prof Barbero per favore 🙏🏻

  • @davidepirovano3736
    @davidepirovano3736 Рік тому +1

    FINALMENTE

  • @arianna4244
    @arianna4244 Рік тому +1

    Che caro Bressanini. Lo seguo dal video sputtanamento di Infinito 😂😂😂

  • @enearox1687
    @enearox1687 Рік тому +10

    Comunque Dario Bressanini è un boomer al livello di età cronologica ma di età mentale è un figo 😎… anche se l’ho seguito in maniera sporadica nel corso degli anni posso assicurarvi che non è un boomer mai nella vita, è un personaggio incredibile

  • @__irisknows
    @__irisknows Рік тому

    Grande puntata! Grande Dario (X2) ❤

  • @Davyhh
    @Davyhh Рік тому +3

    grandissimo Caressa che riesce nel tempo libero a dilettarsi in Chimica e divulgazione, complimenti sinceri

  • @mirkopozzer4149
    @mirkopozzer4149 Рік тому

    Incredibile di come pur essendo del 96 ho sempre letto la rivista LE SCIENZE fin da piccolo 😅 come si fa a non amare la scienza..!

  • @gurubrut
    @gurubrut Рік тому +1

    Impossibile non volergli un bene dell'anima ma come si fa

  • @davidepinzoni
    @davidepinzoni Рік тому +2

    1:01:33 "Io Pippo" 😂

  • @giacomocasartelli5503
    @giacomocasartelli5503 Рік тому +1

    Mi piace come Bressanini critichi il sè del passato come se fosse una persona diversa da lui

  • @riccardorigolini358
    @riccardorigolini358 Рік тому

    1:20:31 che timing

  • @Maxxx922
    @Maxxx922 Рік тому

    Incredibilmente nessun ospite ha fatto domande-meme

  • @riccam3579
    @riccam3579 Рік тому

    I miei due padri, uno scientifico e l'altro dell'intrattenimento

  • @Tanukosauro
    @Tanukosauro Рік тому

    Dario + Dario = Supereroi

  • @ratavuloira9762
    @ratavuloira9762 Рік тому +1

    MIO PADRE DARIO

  • @pigrecoSH
    @pigrecoSH Рік тому

    🔝🔝🔝🔝

  • @danilopinioni
    @danilopinioni Рік тому

    mio padre che intervista mio zio

  • @Dr_Houndoom
    @Dr_Houndoom Рік тому

    Ahahah il mio professore di chimica all'uni

  • @raffellisenzaa
    @raffellisenzaa Рік тому +6

    se portassi anche barbero ti sarei grata per la vita

    • @fannigirl1529
      @fannigirl1529 2 місяці тому

      Questo commento solo 6 like? Vassalli dove siete???

  • @Davidepatrizio
    @Davidepatrizio Рік тому

    Ragazzo stai parlando con l'eccelso DARIO 🤩

  • @RomanStraightEdge
    @RomanStraightEdge Рік тому +2

    Infatti non mangia le naftalina ma la Pnaftalina

  • @sklungofunk
    @sklungofunk Рік тому

    tenere le tasse così alte è una cosa consensuale? no. eppure il popolo non fa niente comunque. la francia si è fermata per un aumento dell'età pensionabile per una cosa come due anni, se fossimo in grado di far valere la nostra opinione avrebbe senso votare sul nucleare, ma dato che mica manifestiamo rischiando la povertà, non potremmo fare nulla se il governo decidesse in autonomia di finanziare il nucleare, se non si fa è perchè non si ha proprio voglia di mettersi in gioco su una tematica così importante, non hanno voglia nemmeno di finanziare una campagna culturale sui benefici sull'ambiente del nucleare, il voto del popolo non conta un cazzo se ignora le conoscenze sviluppate dalla scienza, e se il governo si mobilita solo in situazioni di convenienza o urgente (non come l'ambiente che avrà ripercussioni su centinaia di anni) necessità, allora siamo fottuti.

  • @andreag6359
    @andreag6359 Рік тому

    Per non fare impazzire la gente nei commenti mi raccomando prossimo episodio chiama le ragazze di OnlyFans, con accanto Darione Bressanini, così si calmano

  • @GabrieleGianniniPh
    @GabrieleGianniniPh Рік тому

    Fratelli padri

  • @TabularazaBaby
    @TabularazaBaby Рік тому

    Chimica e fumetti! La ketamina e l’acqua calda delle cavalle !

  • @capitanvita
    @capitanvita Рік тому

    Figa mi sembrava Fabio Caressa

  • @watermarkfale
    @watermarkfale Рік тому

    Velocissimo

  • @filippodisimone4655
    @filippodisimone4655 Рік тому

    Ma solo io ho sentito “3 ore di termodinamica per CHI-MI-CAPISSE sono tante”?

    • @SirMerx
      @SirMerx Рік тому

      Penso intendesse: 3 ore di termodinamica, per chi lo avesse presente, sono tante

    • @sabrinatirabassi3529
      @sabrinatirabassi3529 Рік тому

      Sì, lo abbiamo sentito tutti. Cosa c'è di strano?

    • @filippodisimone4655
      @filippodisimone4655 Рік тому

      In realtà volevo solo sottolineare il gioco di parole con "chimica" ma dalle risposte vedo che ha fatto ridere solo me

  • @Carto0056
    @Carto0056 Рік тому

    Quanto ti invidio madonna.

  • @serwoolsley
    @serwoolsley Рік тому

    ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  • @JuVelox93
    @JuVelox93 Рік тому

    Mio padre

  • @danielebiasi5344
    @danielebiasi5344 Рік тому +1

    Dario ti voglio bene. Dimmi cosa devo fare per farti avere Barbero

  • @filippomiritello9166
    @filippomiritello9166 Рік тому

    O mio padre alla seconda

  • @nurseluca
    @nurseluca 4 місяці тому

    Cmq la cosa più figa è il DORAEMON !

  • @Mark-dq8bu
    @Mark-dq8bu Рік тому

    spumeggiante

  • @francescocozza1268
    @francescocozza1268 Рік тому

    Bressanini mio padre ❤

  • @vincenzopuerari2363
    @vincenzopuerari2363 Рік тому +1

    Dario Boccia

  • @WMMRI
    @WMMRI Рік тому +1

    Sul nucleare c'è un problema oggettivo, relativo soprattutto allo smaltimento delle scorie radioattive. Quelle provenienti dalle centrali esauriscono la propria radioattività anche dopo centinaia di anni, quindi seppur si individuano siti idonei ad ospitarli (pochi in Italia, siccome abbiamo tutti i tipi di rischi: sismici, vulcanici e di dissesto idrogeologico) , tali strutture dovrebbero durare secoli ed essere sempre intatte. Nel frattempo arriverebbero sempre nuove scorie, e lo spazio a disposizione prima o poi si esaurisce. La soluzione è un'energia nucleare che sfrutta un meccanismo diverso, che produce meno scorie o quasi nulle (tipo si sta studiando la fusione termonucleare delle stelle).

    • @giiiuseppe2802
      @giiiuseppe2802 Рік тому +3

      Le scorie sono un non problema. In 70 anni di centrali nucleari le scorie hanno creato 0 problemi, sono sempre state usate dalla propaganda per affossare una fonte di energia pulita in favore di petrolio, gas e carbone. Tutte le fonti producono rifiuti tossici e radioattivi, solare ed eolico ad esempio sono (in parte) la causa della formazione del lago tossico di Baotou, sai la differenza fra radioattività e tossicità? La radioattività diminuisce nel tempo, le molecole tossiche sono stabili quindi saranno tossiche anche fra 10 miliardi di anni. Le scorie nucleari inoltre sono l'unico rifiuto proveniente da una fonte energetica che viene controllato in ogni sua fase in ogni angolo del mondo. Possiamo dire lo stesso per i rifiuti di fossili e rinnovabili? No, guarda il lago di Baotou, guarda le turbine eoliche sotterrate poiché non riciclabili, guarda tutto quello che viene immesso in atmosfera da carbone, petrolio, gas e biomasse.
      La quantità è un problema? No e questo è dovuto all'altissima densità energetica dell'uranio, inoltre sono riciclabili tramite riprocessamento e tramite FBR. I siti idonei sono pochi? No, in Italia ne sono stati individuati 67 e di questi ne basta uno.
      Anche la fusione nucleare produce rifiuti radioattivi visto che la reazione deuterio+trizio produce neutroni (parliamo di un flusso di miliardi di neutroni al secondo su cm2) che investono ogni componente del reattore attivandone gli atomi.
      Detto questo, nucleare e rinnovabili sono essenziali per la decarbonizzazione, anche un utilizzo intelligente dei fossili è fondamentale per la riduzione delle emissioni (esempio sostituire carbone con gas, carbon capture ecc), anche la ricerca sulla fusione è importantissima.

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 Рік тому +1

      Per una fusione nucleare efficace ci vorranno almeno un altro centinaio di anni a stare ottimisti, se nel frattempo non optiamo per la fissione nucleare per noi sarà GAME OVER. Questo è l'unico vero problema oggettivo.

    • @Giorgiopandemonio
      @Giorgiopandemonio Рік тому +6

      É anche oggettivo come questo problema sia stato già risolto. Notiamo subito come le quantità sono irrisorie, per l’Europa non servirebbe neanche un deposito per stato. Ma sopratutto le scorie non sono tutte uguali. Il 90% è u238 che se si separasse lo potresti mettere direttamente dove lo hai tirato fuori il restante sono i prodotti di fissione che sono la parte pericolosa che dura però solo 300 anni (meno della plastica) e gli attinidi (di cui il plutonio sappiamo già estrarre). Gli attinidi sono quella parte che dura decine di migliaia di anni, ma sappiamo già costruire e sono già in funzione reattori che li consumano insieme all’uranio 238. Sul problema dell’Italia farei notare come il nostro paese non sia una bomba pronta ad esplodere per tutti i disastri che possono capitare. Non siamo neanche un paese così sismico a dir la verità (sul pericolo vulcanico vorrei far notare che c’è una certa città da più di un milione di abitanti che si trova sotto ad un vulcano che se esplodesse farebbe una quantità di morti assurda. Nessuno dice di spostare queste persone però). Comunque tutte queste cose si combattono facendo strutture più resistenti come in Giappone. Poi vabbè non è per niente vero che la fusione produce meno scorie

    • @sabrinatirabassi3529
      @sabrinatirabassi3529 Рік тому

      Oh, e ne ha pure parlato delle scorie nucleari prodotte dagli ospedali. Non c'è proprio speranza che la gente ascolti e impari...

  • @ex-o11
    @ex-o11 Рік тому

    Adesso vogliamo #MAUROBIGLINO

  • @jackmalo
    @jackmalo Рік тому

    Noia noia noia. Ora fanno tutti il podcast, e ad un podcast che si rispetti bisogna intervistare Bressanini, poi Shy, poi Barbascura, poi l'avvocato dell'atomo, poi Galimberti, poi Odifreddi, Rick Dufer, lik4universe.... noooooia. Applaudirò quando finalmente verrà invitato qualche personaggio interessante, che pensa fuori dagli schemi, che è realmente in grado di dare qualcosa di nuovo al pubblico.

    • @raffellisenzaa
      @raffellisenzaa Рік тому +6

      lo sapevo che era il commento di un no vax

    • @jackmalo
      @jackmalo Рік тому

      @@raffellisenzaa ma chi sei ? Io ho fatto tutte le dosi , anche quella di quest'anno

    • @sabrinatirabassi3529
      @sabrinatirabassi3529 Рік тому +1

      Ma perché non ti fai tu il tuo podcast, allora? Oggi come oggi non è poi così difficile. Così ti inviti chi ti pare e non costringi nessuno a tollerare la tua presenza. Dopo avrai il tuo pubblico, anche se sicuramente nessuno di quelli che sono qui ti seguirà.

    • @sabrinatirabassi3529
      @sabrinatirabassi3529 Рік тому

      ​@@jackmaloallora devi essere vecchio, perché a me quest'anno non lo hanno fatto fare perché non ho ancora sessant'anni

    • @jackmalo
      @jackmalo Рік тому

      @@sabrinatirabassi3529 quindi se al ristorante mangi la pizza e dici che non ti piace , il cuoco ti risponde "apriti una pizzeria così la fai come piace a te"? Spoiler : no, ecco perché ritengo la tua una risposta demenziale. Chi crea contenuti fa i contenuti , il pubblico apprezza oppure non apprezza , e la sezione commenti serve anche a questo. Fattene una ragione e vai avanti

  • @Tavoletta.
    @Tavoletta. Рік тому

    Dove posso trovare la maglietta che indossa il Darione?

  • @totarantonio
    @totarantonio Рік тому

    Leggo bressanini nel titolo e metto il like a priori.

  • @maso490
    @maso490 Рік тому

    Se ti vuoi divertire con un sociologo pazzo e bravissimo: Andrea Cossu UniTn

  • @DarioMalaSuerte
    @DarioMalaSuerte Рік тому

    🤍