Queste sono omelie che rendono una grande pace all'anima perchè sono serie nella loro Veridicità.Grazie a tutto lo staff di cooperatores Veritatis. Fratelli viviamo in Cristo, con Cristo e per Cristo e seguiremo la voce del vero ed unico,assoluto,Maestro e Pastore. Dio ve ne rendi merito.Ave Maria
È dolce il giogo del Signore! Quel senso profondo di pace pulizia e gioia gratuita che si avvertono nel proprio intimo nonostante le tribolazioni che ognuno di noi vive ( la sott. Ha problemi di salute lavoro famiglia) non si può pagare con nessuna moneta. Con la testa si è già in paradiso e con i piedi sulla terra! È tutto e ripeto tutto più facile, provare per credere!!! Invece Il peccato mortale è come un macigno che ti si schianta sul cuore e col passare del tempo schiaccia te e tutto ciò che hai attorno fino ad uccidere non solo te ma anche le cose belle che Dio ti aveva Donato!! Col Suo perdono avviene un vero e proprio restauro dentro e fuori!!!
Bellissima questa omelia tanta fatica ci mi costa la porta stretta aiutami Signore ad avere sempre il piede che non zoppica ma saldo nella tua parola con l aiuto del tuo amore grazie Padre per. La sua omelia
Bella anomalia grazie...SIGNORE...per i tuoi pastori che ci insegnano a corregerci...x essere buoni discepoli.... siamo nel mondo non del mondo.....siamo le tue creature ...siamo qui x un passaggio x una prova di vera conversione.... .x essere in sintonia con TE. ....x poi entrare nella porta stretta...pero GESÙ siamo cosi deboli x questo mio SIGNORE salvaci guariscici le nostre anime ....perche nella carne siamo deboli e diventiamo come dei disorientati x questo SIGNORE ....dacci la forza di coltivate bene la Tua vigna x offrire a TE buoni frutti...che e la parola ...TU hai creato il mondo con perfezione... allora rendici di GRAZIA al mondo in cui viviamo arricchendoci di FEDE vera....anche se oggi ci sono mille problemi mille tempeste...ma so che nulla e impossibile davanti a te o DIO mio...affidiamo e mi affido a te ....perdonaci e perdonami SIGNORE ...amen
Si Giuliano li conosco molto bene a Frigento sono umili bravissimi i miei nipotini hanno fatto la prima comunione da loro una cerimonia semplice con tanta spiritualità e fede grazie a Dio ..
Siamo nel mondo, ma non siamo del mondo... ben venga la correzione amorevole di Dio Padre x tutti i nostri tradimenti, compromessi e i nostri falsi idoli... Grazie Signore x questi sacerdoti veri, che non cercano compromessi con il mondo e che esortano, con passione e amore, le pecorelle che Tu gli hai affidato, a seguire la via x la porta stretta. Donaci la grazia Signore, x intercessione di Maria Santissima, di un santo discernimento tra vera Misericordia e falsa misericordia, ed aiuta quei sacerdoti e noi tutti, che abbiamo scelto la strada più comoda, a ritornare alla Via, la Verità e la Vita. "lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. 27 Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. "(Gv 14,26-27) Gesù, confido in te🙏❤️
Scusa Enza se ti faccio questa domanda. Ma cosa ne è stato di padre Giorgio Maria Fare' ? È un po che non posti più i video delle sue omelie. O forse sono io che me li sono persi?
@@CooperatoresVeritatis scusa ho sbagliato persona e canale! Perché sono iscritta sia sul vostro canale che a quello di Enza e menomale che ci siete!Sia lodato Gesù e Maria. Comunque grazie della risposta
Buona sera Lo Spirito Santo vi spiega quale è la Porta Stretta ! STRETTA E’LA VIA Cos'è la porta stretta? Sforzatevi di entrare per la porta stretta … Avete presente quelle porte ricavate nelle fortezze orientali, sono porte piccole, basse e strette che evitano l'ingresso ai soldati a cavallo, come la porta della Basilica della Natività a Betlemme: ci si deve chinare per poter entrare e vi si entra uno per volta. Matteo 7,13-14 13 Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa; 14 quanto stretta invece è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e quanto pochi sono quelli che la trovano! Lo Spirito Santo dice “In verità vi dico: Non entrate per la porta larga e spaziosa che conduce alla perdizione e tutti la trovano nella croce e nella chiesa in Gesù, ma quanto è stretta la mia porta e angusta la mia via che conduce alla vita e quanto pochi sono quelli che la trovano nello Spirito Santo! Il verbo dello Spirito, rivela il termine composto in STRETTA - LA VIA = RIVELATA VERITA’ nel suo anagramma nascosto, che nel vocabolo Inglese, rivela essere il termine NARROW THE WAY = ENWORTHY è il suo anagramma nascosto, che significa INDEGNO, inerente a: Che è o è divenuto o è stato dichiarato immeritevole o ingiustificabile sulla base di norme morali insopprimibili. Immeritato, ingiusto. Di persona, non degno, non meritevole; Non meritato, ingiusto, sinonimo di: immeritevole, non meritevole, indecente, spregevole, ignobile, vergognoso, infame, schifoso, biasimevole, turpe, bieco, abietto, disdicevole, disonorevole, riprovevole, ingiusto, immeritato, iniquo e quindi il senso e nesso del verbo si è compiuto in Matteo 7,13-14, perché la vita eterna, bisogna meritarsela, con sacrificio e fede per tutta la propria esistenza ed è la Porta è stretta, per tutti gli Indegni, che è lo SPIRITO SANTO = PORTA è il suo anagramma nascosto e nel vocabolo Portoghese, il termine SPIRITO SANTO, si traduce nel termine ESPIRITO SANTO = ESTRITO- ESTRITA e nel vocabolo Latino il termine è SPIRITU SANCTO = PORTA- STRICTA - STRICTUS è il suo anagramma nascosto, del vocabolo Portoghese e Latino, che significa STRETTO e PORTA STRETTA, Significando che Lo Spirito Santo è la Porta Stretta, da cui bisogna passare. Cordialmente In Fede Tarussio Gianluigi ESPIRITU SANTO = TARUSSIO
Un' omelia che trafigge il cuore ! Una medicina amara per curare una grave malattia. Una luce che abbaglia le tenebre della nostra vita. Grazie infinite per questa omolia
Talvolta si vivono contemporaneità diverse…, e il presbitero di queste parole mi pare viva una contemporaneità che non vede i progressi e la svolta antropologica…; e se Gesù non ha dato i numeri dei salvati, noi non dobbiamo dare… numeri. Circa i nuovissimi siamo fermi a 300 anni fa. Comunque, grazie per il Vangelo offerto: la Parola -dicono i Maestri di Israele- ha 70 significati.
Se alla fine pecchi ti sarà tolta la vita eterna state attenti fratelli ma quelli che Dicono di credere sanno leggere che fanno il contrario di quello che dev'essere Fatto e basta per favore
Il purgatorio? Ma dove si racconta del purgatorio? E un po di tempo che sto leggendo la bibbia ma nella chiave biblica non ho trovato questa parola. Qualcuno mi sa spiegare questa cosa?
Ave Maria! Che dell'Omelia, alleluja! Quanta verità nelle parole di padre Francesco! .... Sempre siano lodati! Vergine Immacolata aiutaci! Intercedi affinchè aumenti la nostra Fede; aiutaci a comprendere il Vangelo per vivere secondo gl'insegnamenti di Gesù e per riuscire, così, a passare attraverso la porta stretta! Ave Maria ❤🙏🌺
Ma Chi sono i falsi apostoli?" I falsi apostoli sono uomini mascherati da leader cristiani, i quali convincono le altre persone a seguirli, e poi le conducono alla perdizione. Un vero apostolo è "mandato" da Dio come ambasciatore di Gesù Cristo, con un messaggio divino. Un falso apostolo è un impostore, il quale non rappresenta davvero Cristo ed il cui messaggio è falso. Nella Seconda Lettera ai Corinzi 11, l'apostolo Paolo affronta il problema dei falsi apostoli che invadevano la Chiesa di Corinto. Egli descrive i falsi apostoli come "quelli che desiderano un pretesto, per essere trovati simili a noi in ciò di cui si gloriano" (versetto 12). La Seconda Lettera ai Corinzi è una delle lettere più "sarcastiche" di Paolo, in quanto egli contende con la Chiesa per riconoscere l'errore che si è insinuato tra di loro. Egli contrappone il suo servizio altruista a quello dei "sommi apostoli" (versetto 5), che stavano seducendo la Chiesa con le loro parole dolci e con la loro apparente saggezza. Quegli impostori fingevano di essere veri servi di Cristo, ma non conoscevano il Signore. Erano ingannatori, che avevano preso di mira i cristiani ingenui di Corinto per trarre beneficio personale e per soddisfare il loro ego. Paolo rimproverò la Chiesa, dicendo: "Ora, se qualcuno vi riduce in servitú, se qualcuno vi divora, se qualcuno vi deruba, se qualcuno s'innalza, se qualcuno vi percuote in faccia, voi lo sopportate" (versetto 20). Egli paragona questi impostori a Satana stesso, il quale "si trasforma in angelo di luce" (versetto 14). Paolo avvertì anche gli anziani efesini dei falsi apostoli: "Infatti io so che dopo la mia partenza, entreranno in mezzo a voi dei lupi rapaci, i quali non risparmieranno il gregge" (Atti 20:29). Questi devono aver ascoltato le sue parole, in quanto nell'Apocalisse 2:2, Gesù loda la chiesa di Efeso per aver identificato i falsi profeti tra di loro e per averli respinti. Nel corso della storia della Chiesa, sono stati numerosi i falsi insegnanti ed i falsi apostoli. Si infiltrano ancora nelle Chiese che non sospettano nulla, ed hanno persino condotto intere confessioni all'eresia e all'apostasia (si veda 1 Timoteo 4:1-4). La Scrittura ci dà un chiaro avvertimento, se prestiamo attenzione. 1 Giovanni 4:1 dice: "Carissimi, non credete ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio, perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo." Ecco alcuni modi per identificare i falsi apostoli: 1. I falsi apostoli negano alcune o tutte le verità relative all'identità e alla divinità di Gesù Cristo. In 1 Giovanni 4:2-3, Giovanni avverte i suoi lettori dell'insegnamento agnostico; la prova, ci dice, è cristologica: "Da questo potete conoscere lo Spirito di Dio: ogni spirito che riconosce che Gesú Cristo è venuto nella carne, è da Dio. E ogni spirito che non riconosce che Gesú Cristo è venuto nella carne, non è da Dio." Sono molti i modi in cui uno spirito potrebbe negare che Gesù sia il Cristo. Dai culti demoniaci alle confessioni che si sono allontanate dal Vangelo, gli spiriti maligni cercano sempre di calunniare Gesù. Ogni insegnante che cerchi di togliere o aggiungere all'opera compiuta da Gesù sulla croce per la nostra salvezza è un falso insegnante (Giovanni 19:30; Atti 4:12). 2. I falsi apostoli sono motivati dall'avarizia, dalla brama o dal potere. 2 Timoteo 3:1-8 descrive tali insegnanti con maggiori dettagli: "Or sappi questo: che negli ultimi giorni verranno tempi difficili, perché gli uomini saranno amanti di se stessi, avidi di denaro, vanagloriosi superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, scellerati, senza affetto, implacabili, calunniatori, intemperanti, crudeli, senza amore per il bene, traditori, temerari, orgogliosi, amanti dei piaceri invece che amanti di Dio, aventi l'apparenza della pietà, ma avendone rinnegato la potenza; da costoro allontanati. Nel numero di questi infatti vi sono quelli che s'introducono nelle case e seducono donnicciole cariche di peccati, dominate da varie passioni, le quali imparano sempre, ma senza mai pervenire ad una piena conoscenza della verità. Ora come Ianne e Iambre, si opposero a Mosé, cosí anche costoro si oppongono alla verità; uomini corrotti di mente e riprovati quanto alla fede." Gesù disse che un segno per identificare un falso apostolo/profeta è il comportamento peccatore: "Voi li riconoscerete dai loro frutti" (Matteo 7:16, 20; cfr. Giuda 1:4). 3. I falsi apostoli alterano o negano la Bibbia come Parola infallibile ed ispirata di Dio (2 Timoteo 3:16). Nella Lettera ai Galati 1:8-9 Paolo si oppone al legalismo con queste parole forti: "Ma anche se noi o un angelo dal cielo vi predicasse un evangelo diverso da quello che vi abbiamo annunziato, sia maledetto. Come abbiamo già detto, ora lo dico di nuovo: Se qualcuno vi predica un evangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia maledetto." Gli scritti ispirati dei dodici apostoli sono parte della Parola di Dio, e nessuno ha il diritto di modificare il loro messaggio. 4. I falsi apostoli rifiutano di assoggettarsi alle autorità spirituali, ma si considerano l'autorità finale (Ebrei 13:7; 2 Corinzi 10:12). Spesso adotteranno titoli ambiziosi, come "Vescovo," "Apostolo," "Reverendo" o "Padre." Questo non significa che ogni persona che porti questi titoli sia un falso apostolo; solamente che gli impostori malvagi amano i titoli elevati e se li attribuiranno per ottenere un'udienza. I falsi apostoli possono emergere ovunque la Parola di Dio non regni suprema. Dalle chiese organizzate agli studi biblici nelle case, dobbiamo sempre rimanere all'erta contro i "nuovi insegnamenti" o le "rivelazioni" che non sono soggette a "tutto il consiglio di Dio" (Atti 20:27).
La via stretta, nota anche come la porta stretta, viene nominata dal Signore Gesù in Matteo 7:13-14 e Luca 13:23-24. Gesù contrappone la porta stretta alla "via spaziosa" che conduce alla distruzione (all'inferno) e dice che "molti" percorreranno quella strada. Al contrario, Gesù afferma che "stretta è invece la porta e angusta la via che conduce alla vita! E pochi sono coloro che la trovano!" Cosa si intende esattamente con ciò? Quanti sono i "molti" e quanto pochi i "pochi"? Prima di tutto, è necessario capire che Gesù è la Porta attraverso la quale dobbiamo tutti entrare, se vogliamo raggiungere la vita eterna. Non esiste un'altra via, in quanto solo Lui è "la via, la verità e la vita" (Giovanni 14:6). La via verso la vita eterna è limitata ad un solo percorso: Cristo. In questo senso, la via è stretta perché è l'unica via, e relativamente poche persone attraverseranno la porta stretta. Molta più gente cercherà di trovare un percorso alternativo per raggiungere Dio. Proverà a raggiungerLo per mezzo di regole e regolamentazioni fatte dall'uomo, false religioni, o sforzi personali. Questi "molti" seguiranno la via larga che conduce alla distruzione eterna, mentre le pecore ascolteranno la voce del Buon Pastore e Lo seguiranno per la via stretta che conduce alla vita eterna (Giovanni 10:7-11). Anche se le persone che attraverseranno la porta stretta saranno poche, paragonate alle molte che si troveranno nella via spaziosa, ci saranno comunque delle moltitudini che seguiranno il Buon Pastore. L'apostolo Giovanni vide questa moltitudine nella sua visione, nel Libro dell'Apocalisse: "Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribú, popoli e lingue; questi stavano in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello, coperti di vesti bianche e avevano delle palme nelle mani. E gridavano a gran voce, dicendo: «La salvezza appartiene al nostro Dio che siede sul trono e all'Agnello»'" (Apocalisse 7:9-10). Entrare per la porta stretta non è facile. Gesù ce lo ha indicato quando istruì i Suoi seguaci ad "adoperarsi" per farlo. La parola greca tradotta come "adoperarsi" è agonizomai, dalla quale deriva il termine agonizzare. È implicito che sforzo e fatica accompagneranno coloro i quali cercheranno di entrare per la porta stretta, come un atleta che corre e fatica per raggiungere il traguardo, con i muscoli tesi e dando tutto sé stesso per quella vittoria. Tuttavia, è necessario chiarire questo punto. Nessuno sforzo, per quanto grande, ci salverà; la salvezza avviene solo per mezzo della grazia di Dio, attraverso il dono della fede (Efesini 2:8-9). Nessuno si guadagnerà l'accesso al Cielo lottando per esso. Entrare per la porta stretta è difficile, a causa degli ostacoli costituiti dall'orgoglio umano, dal nostro amore istintivo per il peccato e dall'opposizione di Satana e del mondo sotto il suo controllo, i quali lottano contro di noi nella nostra ricerca dell'eternità. L'esortazione a combattere per entrare attraverso la porta stretta è un comandamento a pentirci, e a varcare attivamente quella soglia, anziché rimanere in piedi a guardarla, a pensarci, a lamentarci che è troppo piccola, difficile o ingiustamente stretta. Non dobbiamo chiederci perché gli altri non vi entrino; non dobbiamo trovare scuse né perdere tempo. Non dobbiamo preoccuparci del numero di persone che entreranno o meno. Dobbiamo lottare ed entrare! Successivamente, sarà nostro compito esortare gli altri a lottare per entrare anch'essi, prima che sia troppo tardi.
La Bibbia non insegna mai ai credenti in Cristo a pregare qualcun altro che non sia Dio. Mai la Bibbia incoraggia i credenti a chiedere alle persone in cielo le loro preghiere, e nemmeno menziona credenti che lo facciano. Perché, quindi, molti cattolici pregano Maria e/o i santi oppure chiedono le loro preghiere? I cattolici considerano Maria e i santi come "intercessori" davanti a Dio. Essi credono che un santo, che è glorificato in cielo, abbia un maggiore "accesso diretto" a Dio di noi. Pertanto, se un santo rivolge una preghiera a Dio, questa è più efficace di quella che potremmo rivolgere noi direttamente a Dio. Questo concetto è palesemente antiscritturale. Ebrei 4:16 ci dice che noi, credenti qui sulla terra, possiamo accostarci "...con piena fiducia al trono della grazia...". 1 Timoteo 2:5 dichiara: "Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo". Non c’è nessun altro che possa mediare fra Dio e noi. Se Gesù è l’UNICO mediatore, ciò indica che Maria e i santi non possono essere mediatori. Essi non possono mediare le nostre richieste di preghiera presso Dio. Inoltre, la Bibbia ci dice che Gesù Cristo stesso sta intercedendo per noi davanti al Padre: "Perciò egli può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio, dal momento che vive sempre per intercedere per loro" (Ebrei 7:25). Con Gesù stesso che intercede per noi, perché avremmo bisogno che Maria o dei santi intercedano per noi? Perché Egli ascolterebbe più loro che Suo Figlio? Romani 8:26-27 descrive lo Spirito Santo che intercede per noi. Con il secondo e il terzo membro della Trinità che già intercedono per noi davanti al Padre celeste, che bisogno ci potrebbe mai essere che Maria o i santi intercedano per noi? I cattolici sostengono che pregare Maria o i santi non è diverso dal chiedere a qualcuno qui sulla terra di pregare per noi. Esaminiamo tale affermazione. (1) L’apostolo Paolo chiede ad altri cristiani di pregare per lui in Efesini 6:19. Molte Scritture descrivono i credenti che pregano gli uni per gli altri (2 Corinzi 1:11; Efesini 1:16; Filippesi 1:19; 2 Timoteo 1:3). La Bibbia non menziona mai nessuno che chieda a qualcuno in cielo di pregare per lui. La Bibbia non descrive mai nessuno in cielo che preghi per qualcuno sulla terra. (2) La Bibbia non dà assolutamente alcuna indicazione sul fatto che Maria o i santi possano ascoltare le nostre preghiere. Maria e i santi non sono onniscienti. Sebbene glorificati in cielo, essi sono ancora esseri finiti con dei limiti. Come potrebbero mai ascoltare le preghiere di milioni di persone? Ogniqualvolta la Bibbia menzioni il fatto di pregare o di parlare con i morti, è nel contesto della magia, della stregoneria, della negromanzia e della divinazione: tutte attività che la Bibbia condanna severamente (Levitico 20:27; Deuteronomio 18:10-13). L’unico caso in cui si parli a un "santo" è quello di Samuele in 1 Samuele 28:7-19: ma Samuele non fu proprio così felice di essere stato disturbato! È assolutamente chiaro che pregare Maria o i santi è completamente diverso dal chiedere a qualcuno qui sulla terra di pregare per noi. Quest’ultima cosa ha forti basi bibliche, mentre l’altra non ne ha alcuna. Dio non esaudisce le preghiere in base a chi sta pregando, ma se esse sono secondo la Sua volontà (1 Giovanni 5:14-15). Non esiste assolutamente alcuna base o bisogno di pregare qualcun altro che non sia Dio. Non esiste alcuna base per chiedere a coloro che sono in cielo di pregare per noi. Solo Dio può ascoltare le nostre preghiere. Solo Dio può esaudirle. Nessuno in cielo ha maggiore accesso al trono di Dio di quanto ne possiamo avere noi attraverso la preghiera (Ebrei 4:16).
Molte persone credono erroneamente che l’immacolata concezione si riferisca alla concezione di Gesù Cristo. La concezione di Gesù fu nel modo più assoluto immacolata… ma questo concetto non si riferisce affatto a Gesù. L’immacolata concezione è una dottrina della Chiesa Cattolica Romana nei riguardi di Maria, la madre di Gesù. Una formulazione ufficiale della dottrina recita: “…la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale”. In buona sostanza, l’immacolata concezione è la dottrina secondo cui Maria fu protetta dal peccato originale, non aveva una natura di peccato ed era, di fatto, senza peccato. Il problema di questa dottrina dell’immacolata concezione è che non è insegnata nella Bibbia. La Bibbia non descrive mai Maria come qualcosa di diverso da una donna umana normale che Dio scelse come la madre del Signore Gesù Cristo. Maria fu indubbiamente una donna santa (Luca 1:28). Maria fu sicuramente una moglie e una madre meravigliosa. Gesù amava Sua madre e se ne prendeva certamente cura (Giovanni 19:27). La Bibbia non ci dà alcun motivo di credere che Maria fosse senza peccato. In effetti, la Bibbia ci dà tutti i motivi per farci credere che Gesù Cristo sia l’unica Persona a non essere stata “infettata” dal peccato e a non aver mai commesso peccato (Ecclesiaste 7:20; Romani 3:23; 2 Corinzi 5:21; 1 Pietro 2:22; 1 Giovanni 3:5). La dottrina dell’immacolata concezione scaturì dalla confusione sul modo in cui Gesù Cristo potesse essere nato senza peccato pur essendo stato concepito all’interno di una donna peccatrice. Si pensava che, se Maria fosse stata una peccatrice, Gesù avrebbe ricevuto una natura peccaminosa da lei. In contrasto con l’immacolata concezione, la soluzione biblica a questo problema sta nel comprendere che Gesù stesso fu protetto miracolosamente dall’essere contaminato dal peccato mentre era dentro il grembo di Maria. Se Dio fosse stato capace di proteggere Maria dal peccato, non sarebbe stato capace di proteggere Gesù? Pertanto, il fatto che Maria sia stata senza peccato non è né necessario né biblico. La Chiesa Cattolica Romana sostiene che l’immacolata concezione è necessaria perché, senza di essa, Gesù sarebbe stato l’oggetto della Sua stessa grazia. Il ragionamento è questo: se Gesù fosse stato preservato miracolosamente dal peccato - il che sarebbe stato esso stesso un atto di grazia -, ciò avrebbe significato che, in buona sostanza, Dio aveva “graziato Se stesso”. Il termine grazia significa “favore immeritato”. Grazia significa dare a qualcuno qualcosa che non merita. Il fatto che Dio abbia operato un miracolo nel preservare Gesù dal peccato non è stato un atto di “grazia”. In nessun senso Gesù avrebbe mai potuto essere infettato dal peccato. Egli era umanità perfetta e senza peccato unita a divinità senza peccato. Dio non poteva essere infettato o contaminato dal peccato in quanto è perfettamente santo. Questa stessa verità si applica a Gesù. Non ci volle “grazia” per proteggere Gesù dal peccato. Essendo Dio incarnato, Gesù era nella Sua essenza “immune” dal peccato. Pertanto, la dottrina dell’immacolata concezione non è né biblica né necessaria. Gesù fu concepito miracolosamente dentro Maria, che a quel tempo era vergine. Questo è il concetto biblico della nascita verginale. La Bibbia non suggerisce nemmeno che vi fosse qualcosa di speciale nella concezione di Maria. Se esaminiamo questo concetto in modo logico, anche la madre di Maria avrebbe dovuto essere concepita in modo immacolato. Come avrebbe potuto, Maria, essere stata concepita senza peccato se sua madre fosse stata peccatrice? Si sarebbe dovuto dire lo stesso della nonna di Maria, della bisnonna e così via. Perciò, in conclusione, l’immacolata concezione non è un insegnamento biblico. La Bibbia insegna la miracolosa nascita verginale di Gesù Cristo, non l’immacolata concezione di Maria.
davidjack1975 Secondo me non ne parlano abbastanza.... Santa Veronica Giuliani diceva al suo tempo che le anime all’Inferno cadevano a Pioggia!!! Adesso che siamo nel 2020, come scenderanno? A grandine? 😞🙏
Grazie di questa Bellissima Omelia...sono anni che non ne sentivo. Adesso solo politica...e delle peggiore....Gesù Cristo se lo sono dimenticato tutti...
Invece io non sono tanto d'accordo con questo tipo di omelia. Preciso, a scanso di equivoci, che sono cristiano cattolico e frequentante. Non si può e non si deve terrorixzare la gente, cristiani e non, spiattellando la pena eterna ( inferno ) per convincerla ad amare Dio. Dio lo si deve amare a prescindere e non certo temendolo. Io devo avere il piacere di contracambiare l'Amore che Dio Padre mi usa non certamente temedolo perché un Padre non deve farsi temere dai propro figli ma amare ed è quello che fa Dio per tutta l'eternità. Gesu ha usato quel linguaggio per farsi capire meglio dai suoi coetanei poiché era il solo linguaggio che avrebbero capito all"epoca. Gioverebbe molto invece leggere le conferenze di Padte Francois Varillon ( Gesuita ) a proposito di tali argomenti.
Valerio Rosalio Ti ringrazio ma io preferisco questo tipo di Omelie perché oggi si è perso Il Timor Di Dio, ecco perché tutti fanno come gli pare. Pace e bene
Grazie Gesù mio amato, sono malata da più di 5 anni, ed offro o Te tutto il mio dolore per la salvezza dell' anima mia e di chi vuoi Tu. La mia malattia è stato un dono, perché ha convertito il mio cuore a Te ed al Tuo amore
Omelia molto bella.. Ma Gesù non vuole il nostro male..malattie ecc i vangeli testimoniano il contrario anzi guarigioni e miracoli.. Quanto ci accade non provocato dall uomo .. Non possiamo capire.. ?? Non c è risposta nella vita terrena.. Mantenere la fiducia ..confidare in lui.. Accettare la condizione penosa senza lamentarsi resta unica speranza . la vita è una brevità.. dipende da noi saperla rendere felice..
@@annavirgilio4816 Talvolta R B C la ascolto tramite app sullo smartphone.. proverò a "farci orecchio" 😉 Ti ringrazio per il consiglio... e per la risposta gentile e per quanto potevi esaustiva! Dio ti benedica Grazie ❤
Queste sono omelie che rendono una grande pace all'anima perchè sono serie nella loro Veridicità.Grazie a tutto lo staff di cooperatores Veritatis. Fratelli viviamo in Cristo, con Cristo e per Cristo e seguiremo la voce del vero ed unico,assoluto,Maestro e Pastore. Dio ve ne rendi merito.Ave Maria
Finalmente un sacerdote che parli cristiano. Siamo stanchi dei sacerdoti che predicano solo per gli emigrati. Viva Gesù viva Maria
Davvero splendida e affliggente. Il cuore sanguina, ma sente che è giusto e vero tutto quanto ci è offerto da questo Predicatore, vero amico di Gesù!
È dolce il giogo del Signore! Quel senso profondo di pace pulizia e gioia gratuita che si avvertono nel proprio intimo nonostante le tribolazioni che ognuno di noi vive ( la sott. Ha problemi di salute lavoro famiglia) non si può pagare con nessuna moneta. Con la testa si è già in paradiso e con i piedi sulla terra! È tutto e ripeto tutto più facile, provare per credere!!! Invece Il peccato mortale è come un macigno che ti si schianta sul cuore e col passare del tempo schiaccia te e tutto ciò che hai attorno fino ad uccidere non solo te ma anche le cose belle che Dio ti aveva Donato!! Col Suo perdono avviene un vero e proprio restauro dentro e fuori!!!
Quanto abbiamo bisogno di omelie vere e non comode! Grazie!
Bellissima questa omelia tanta fatica ci mi costa la porta stretta aiutami Signore ad avere sempre il piede che non zoppica ma saldo nella tua parola con l aiuto del tuo amore grazie Padre per. La sua omelia
Fantastico! Forse il più bel sermone che ho mai sentito nel corso della mia vita.
Bravissimo
Omelia meravigliosa
Sono questi i preti che insegnano la parola
Che omelia! Grazie .....il Signore ci doni sacerdoti santi in quantità.....
Dovrebbero essere così in tutte le Chiese le omelie. Bellissima ed Accorata. Grazie
Bello bello pieno di verita tutto quello che lei ci sta dicendo ci aiuti ancora con le sue omelie grazie
Bellissima ! Ma è dura ....in paradiso entrano solo i puri così ci disse in un esorcismo. Il paradiso costa caro ! Grazie per averlo potuto ascoltare
Ma che meraviglia, grazie❤
Grazie padre per questa stupenda omelia spero che a breve ne possa ascoltare altre
Nuova iscritta grazie a Dio e sia lodato Gesù e Maria per questa omelia finalmente qualcuno che dice il giusto 🙏🏻
Questa è un omelia di un frate. Loro sono bravissimi.io li amo.
Ed è per questo motivo che questo ordine è tanto osteggiato. Veri testimoni di Gesù Cristo
Bello bello bello bello. Prega per noi peccatori . Sia Lodato Gesù Cristo,con Immacolata Maria
davvero bellissima e vera omelia .ciò che io cerco di far capire alle mie figlie..
SANTO SUBITO!!!
Speriamo che non lo facciano FUORI...
QUANTA GRAZIA SIGNORE MIO ....
ANCORA ANCORA💗
Bella anomalia grazie...SIGNORE...per i tuoi pastori che ci insegnano a corregerci...x essere buoni discepoli.... siamo nel mondo non del mondo.....siamo le tue creature ...siamo qui x un passaggio x una prova di vera conversione.... .x essere in sintonia con TE. ....x poi entrare nella porta stretta...pero GESÙ siamo cosi deboli x questo mio SIGNORE salvaci guariscici le nostre anime ....perche nella carne siamo deboli e diventiamo come dei disorientati x questo SIGNORE ....dacci la forza di coltivate bene la Tua vigna x offrire a TE buoni frutti...che e la parola ...TU hai creato il mondo con perfezione... allora rendici di GRAZIA al mondo in cui viviamo arricchendoci di FEDE vera....anche se oggi ci sono mille problemi mille tempeste...ma so che nulla e impossibile davanti a te o DIO mio...affidiamo e mi affido a te ....perdonaci e perdonami SIGNORE ...amen
Si Giuliano li conosco molto bene a Frigento sono umili bravissimi i miei nipotini hanno fatto la prima comunione da loro una cerimonia semplice con tanta spiritualità e fede grazie a Dio ..
Stupenda davvero grazie 🙏
Cooperatore Veritatis, l’abbiamo riascoltata anche oggi, questa Omelia tocca l’anima, davvero. 🙏🏻 Grazie per averla condivisa con noi! 🙏🏻
Bellissima omelia
Grazieeeeee x questa omelia che DIO ti benedica 💕 💕 💕 💕
GRAZIE! CHE DIO VI BENEDICA!
Grazie che Dio la benedica❤️
Bello, giusto, santo ma non è mica facile!
Gesù confido in te ❤
Infinitamente GRAZIE 🙏🙏🙏🔥🕊💘😪😪😪🙏💙💖😇🥰🙏
Sia lodato il nostro Spirito Santo. Amen.🙏🙏🙏
Siamo nel mondo, ma non siamo del mondo... ben venga la correzione amorevole di Dio Padre x tutti i nostri tradimenti, compromessi e i nostri falsi idoli... Grazie Signore x questi sacerdoti veri, che non cercano compromessi con il mondo e che esortano, con passione e amore, le pecorelle che Tu gli hai affidato, a seguire la via x la porta stretta.
Donaci la grazia Signore, x intercessione di Maria Santissima, di un santo discernimento tra vera Misericordia e falsa misericordia, ed aiuta quei sacerdoti e noi tutti, che abbiamo scelto la strada più comoda, a ritornare alla Via, la Verità e la Vita.
"lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. 27 Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. "(Gv 14,26-27)
Gesù, confido in te🙏❤️
Bellissima predica!!!!
Finalmente la spiegazione dei Novissimi e del perché non è ricompreso il Purgatorio
Grazie
Omelia profondamente vera, da non dimenticare,grazie
Miele per l Anima! ❤❤❤❤
Ave Maria🙏🏼🙏🏼❤️🙋🏻🙋🏻🙋🏻
Francescani dell'Immacolata 🙏🏻🌱🕯
Amen 🙏
⛪ Rendiamo grazie a Dio 🎣 👫👫👫
🔥 Buon Dio ci benedica tutti A m e n
Scusa Enza se ti faccio questa domanda. Ma cosa ne è stato di padre Giorgio Maria Fare' ? È un po che non posti più i video delle sue omelie. O forse sono io che me li sono persi?
@@CooperatoresVeritatis scusa ho sbagliato persona e canale! Perché sono iscritta sia sul vostro canale che a quello di Enza e menomale che ci siete!Sia lodato Gesù e Maria. Comunque grazie della risposta
Tutti i giorni in diretta fesbucsanta messa h 17 cliccare Madonna dei Boschi
Buona sera Lo Spirito Santo vi spiega quale è la Porta Stretta !
STRETTA E’LA VIA
Cos'è la porta stretta?
Sforzatevi di entrare per la porta stretta … Avete presente quelle porte ricavate nelle fortezze orientali, sono porte piccole, basse e strette che evitano l'ingresso ai soldati a cavallo, come la porta della Basilica della Natività a Betlemme: ci si deve chinare per poter entrare e vi si entra uno per volta. Matteo 7,13-14 13 Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa; 14 quanto stretta invece è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e quanto pochi sono quelli che la trovano! Lo Spirito Santo dice “In verità vi dico: Non entrate per la porta larga e spaziosa che conduce alla perdizione e tutti la trovano nella croce e nella chiesa in Gesù, ma quanto è stretta la mia porta e angusta la mia via che conduce alla vita e quanto pochi sono quelli che la trovano nello Spirito Santo! Il verbo dello Spirito, rivela il termine composto in STRETTA - LA VIA = RIVELATA VERITA’ nel suo anagramma nascosto, che nel vocabolo Inglese, rivela essere il termine NARROW THE WAY = ENWORTHY è il suo anagramma nascosto, che significa INDEGNO, inerente a: Che è o è divenuto o è stato dichiarato immeritevole o ingiustificabile sulla base di norme morali insopprimibili. Immeritato, ingiusto. Di persona, non degno, non meritevole; Non meritato, ingiusto, sinonimo di: immeritevole, non meritevole, indecente, spregevole, ignobile, vergognoso, infame, schifoso, biasimevole, turpe, bieco, abietto, disdicevole, disonorevole, riprovevole, ingiusto, immeritato, iniquo e quindi il senso e nesso del verbo si è compiuto in Matteo 7,13-14, perché la vita eterna, bisogna meritarsela, con sacrificio e fede per tutta la propria esistenza ed è la Porta è stretta, per tutti gli Indegni, che è lo SPIRITO SANTO = PORTA è il suo anagramma nascosto e nel vocabolo Portoghese, il termine SPIRITO SANTO, si traduce nel termine ESPIRITO SANTO = ESTRITO- ESTRITA e nel vocabolo Latino il termine è SPIRITU SANCTO = PORTA- STRICTA - STRICTUS è il suo anagramma nascosto, del vocabolo Portoghese e Latino, che significa STRETTO e PORTA STRETTA, Significando che Lo Spirito Santo è la Porta Stretta, da cui bisogna passare. Cordialmente In Fede Tarussio Gianluigi ESPIRITU SANTO = TARUSSIO
Il mondo è come il paese dei balocchi.
Un' omelia che trafigge il cuore ! Una medicina amara per curare una grave malattia. Una luce che abbaglia le tenebre della nostra vita. Grazie infinite per questa omolia
Abbiamo Bisogno di sacerdoti cosi. Veri sacerdoti!
AMEN!!! 👍❤️
Talvolta si vivono contemporaneità diverse…, e il presbitero di queste parole mi pare viva una contemporaneità che non vede i progressi e la svolta antropologica…; e se Gesù non ha dato i numeri dei salvati, noi non dobbiamo dare… numeri. Circa i nuovissimi siamo fermi a 300 anni fa. Comunque, grazie per il Vangelo offerto: la Parola -dicono i Maestri di Israele- ha 70 significati.
Ti Lodo Signore e ti benedico.una Omelia preziosa grazie Signore🙏🔥❤️
Ave Maria grazie Padre ..hai avuto il coraggio di dire la verità
Grazieeeeeeee❤️
Padre Francesco Maria Budani padre francescano Dell 'Immacolata sei un sacerdote speciale 🙏🙏🙏❤️
Grazie per questa bella omelia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Parole sante. Sia lodati Dio e la Madonna
Se alla fine pecchi ti sarà tolta la vita eterna state attenti fratelli ma quelli che
Dicono di credere sanno leggere che fanno il contrario di quello che dev'essere
Fatto e basta per favore
Signore fa' che meritiamo di passare x la porta stretta
molto emozionante sentire queste parole di passare per la porta stretta ma spesso e' volentieri questo discorsetto ce lo dimentichiamo
Grazie per questa bella omelia.
Dio sia benedetto in questo sacerdote sta parlando Lui .
Il purgatorio? Ma dove si racconta del purgatorio? E un po di tempo che sto leggendo la bibbia ma nella chiave biblica non ho trovato questa parola. Qualcuno mi sa spiegare questa cosa?
Amen 🤍🔥❤️✝️🕯🕯🕯🙏🏼
Madonna dei boschi
È padre Francesco dei frati dell'Immacolata Bologna grande
Ave Maria,Ave Maria,Ave Maria.Amen.
Gesù confido in te. Aiutaci
Vorrei ascoltare spesso o sempre delle omelie come questa: tutta la forza e la verita' contenuta nella PAROLA che salva
Ave Maria! Che dell'Omelia, alleluja! Quanta verità nelle parole di padre Francesco! .... Sempre siano lodati! Vergine Immacolata aiutaci! Intercedi affinchè aumenti la nostra Fede; aiutaci a comprendere il Vangelo per vivere secondo gl'insegnamenti di Gesù e per riuscire, così, a passare attraverso la porta stretta! Ave Maria ❤🙏🌺
Ma Chi sono i falsi apostoli?"
I falsi apostoli sono uomini mascherati da leader cristiani, i quali convincono le altre persone a seguirli, e poi le conducono alla perdizione. Un vero apostolo è "mandato" da Dio come ambasciatore di Gesù Cristo, con un messaggio divino. Un falso apostolo è un impostore, il quale non rappresenta davvero Cristo ed il cui messaggio è falso.
Nella Seconda Lettera ai Corinzi 11, l'apostolo Paolo affronta il problema dei falsi apostoli che invadevano la Chiesa di Corinto. Egli descrive i falsi apostoli come "quelli che desiderano un pretesto, per essere trovati simili a noi in ciò di cui si gloriano" (versetto 12). La Seconda Lettera ai Corinzi è una delle lettere più "sarcastiche" di Paolo, in quanto egli contende con la Chiesa per riconoscere l'errore che si è insinuato tra di loro. Egli contrappone il suo servizio altruista a quello dei "sommi apostoli" (versetto 5), che stavano seducendo la Chiesa con le loro parole dolci e con la loro apparente saggezza. Quegli impostori fingevano di essere veri servi di Cristo, ma non conoscevano il Signore. Erano ingannatori, che avevano preso di mira i cristiani ingenui di Corinto per trarre beneficio personale e per soddisfare il loro ego. Paolo rimproverò la Chiesa, dicendo: "Ora, se qualcuno vi riduce in servitú, se qualcuno vi divora, se qualcuno vi deruba, se qualcuno s'innalza, se qualcuno vi percuote in faccia, voi lo sopportate" (versetto 20). Egli paragona questi impostori a Satana stesso, il quale "si trasforma in angelo di luce" (versetto 14).
Paolo avvertì anche gli anziani efesini dei falsi apostoli: "Infatti io so che dopo la mia partenza, entreranno in mezzo a voi dei lupi rapaci, i quali non risparmieranno il gregge" (Atti 20:29). Questi devono aver ascoltato le sue parole, in quanto nell'Apocalisse 2:2, Gesù loda la chiesa di Efeso per aver identificato i falsi profeti tra di loro e per averli respinti.
Nel corso della storia della Chiesa, sono stati numerosi i falsi insegnanti ed i falsi apostoli. Si infiltrano ancora nelle Chiese che non sospettano nulla, ed hanno persino condotto intere confessioni all'eresia e all'apostasia (si veda 1 Timoteo 4:1-4). La Scrittura ci dà un chiaro avvertimento, se prestiamo attenzione. 1 Giovanni 4:1 dice: "Carissimi, non credete ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio, perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo."
Ecco alcuni modi per identificare i falsi apostoli:
1. I falsi apostoli negano alcune o tutte le verità relative all'identità e alla divinità di Gesù Cristo. In 1 Giovanni 4:2-3, Giovanni avverte i suoi lettori dell'insegnamento agnostico; la prova, ci dice, è cristologica: "Da questo potete conoscere lo Spirito di Dio: ogni spirito che riconosce che Gesú Cristo è venuto nella carne, è da Dio. E ogni spirito che non riconosce che Gesú Cristo è venuto nella carne, non è da Dio." Sono molti i modi in cui uno spirito potrebbe negare che Gesù sia il Cristo. Dai culti demoniaci alle confessioni che si sono allontanate dal Vangelo, gli spiriti maligni cercano sempre di calunniare Gesù. Ogni insegnante che cerchi di togliere o aggiungere all'opera compiuta da Gesù sulla croce per la nostra salvezza è un falso insegnante (Giovanni 19:30; Atti 4:12).
2. I falsi apostoli sono motivati dall'avarizia, dalla brama o dal potere. 2 Timoteo 3:1-8 descrive tali insegnanti con maggiori dettagli: "Or sappi questo: che negli ultimi giorni verranno tempi difficili, perché gli uomini saranno amanti di se stessi, avidi di denaro, vanagloriosi superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, scellerati, senza affetto, implacabili, calunniatori, intemperanti, crudeli, senza amore per il bene, traditori, temerari, orgogliosi, amanti dei piaceri invece che amanti di Dio, aventi l'apparenza della pietà, ma avendone rinnegato la potenza; da costoro allontanati. Nel numero di questi infatti vi sono quelli che s'introducono nelle case e seducono donnicciole cariche di peccati, dominate da varie passioni, le quali imparano sempre, ma senza mai pervenire ad una piena conoscenza della verità. Ora come Ianne e Iambre, si opposero a Mosé, cosí anche costoro si oppongono alla verità; uomini corrotti di mente e riprovati quanto alla fede." Gesù disse che un segno per identificare un falso apostolo/profeta è il comportamento peccatore: "Voi li riconoscerete dai loro frutti" (Matteo 7:16, 20; cfr. Giuda 1:4).
3. I falsi apostoli alterano o negano la Bibbia come Parola infallibile ed ispirata di Dio (2 Timoteo 3:16). Nella Lettera ai Galati 1:8-9 Paolo si oppone al legalismo con queste parole forti: "Ma anche se noi o un angelo dal cielo vi predicasse un evangelo diverso da quello che vi abbiamo annunziato, sia maledetto. Come abbiamo già detto, ora lo dico di nuovo: Se qualcuno vi predica un evangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia maledetto." Gli scritti ispirati dei dodici apostoli sono parte della Parola di Dio, e nessuno ha il diritto di modificare il loro messaggio.
4. I falsi apostoli rifiutano di assoggettarsi alle autorità spirituali, ma si considerano l'autorità finale (Ebrei 13:7; 2 Corinzi 10:12). Spesso adotteranno titoli ambiziosi, come "Vescovo," "Apostolo," "Reverendo" o "Padre." Questo non significa che ogni persona che porti questi titoli sia un falso apostolo; solamente che gli impostori malvagi amano i titoli elevati e se li attribuiranno per ottenere un'udienza.
I falsi apostoli possono emergere ovunque la Parola di Dio non regni suprema. Dalle chiese organizzate agli studi biblici nelle case, dobbiamo sempre rimanere all'erta contro i "nuovi insegnamenti" o le "rivelazioni" che non sono soggette a "tutto il consiglio di Dio" (Atti 20:27).
La via stretta, nota anche come la porta stretta, viene nominata dal Signore Gesù in Matteo 7:13-14 e Luca 13:23-24. Gesù contrappone la porta stretta alla "via spaziosa" che conduce alla distruzione (all'inferno) e dice che "molti" percorreranno quella strada. Al contrario, Gesù afferma che "stretta è invece la porta e angusta la via che conduce alla vita! E pochi sono coloro che la trovano!" Cosa si intende esattamente con ciò? Quanti sono i "molti" e quanto pochi i "pochi"?
Prima di tutto, è necessario capire che Gesù è la Porta attraverso la quale dobbiamo tutti entrare, se vogliamo raggiungere la vita eterna. Non esiste un'altra via, in quanto solo Lui è "la via, la verità e la vita" (Giovanni 14:6). La via verso la vita eterna è limitata ad un solo percorso: Cristo. In questo senso, la via è stretta perché è l'unica via, e relativamente poche persone attraverseranno la porta stretta. Molta più gente cercherà di trovare un percorso alternativo per raggiungere Dio. Proverà a raggiungerLo per mezzo di regole e regolamentazioni fatte dall'uomo, false religioni, o sforzi personali. Questi "molti" seguiranno la via larga che conduce alla distruzione eterna, mentre le pecore ascolteranno la voce del Buon Pastore e Lo seguiranno per la via stretta che conduce alla vita eterna (Giovanni 10:7-11).
Anche se le persone che attraverseranno la porta stretta saranno poche, paragonate alle molte che si troveranno nella via spaziosa, ci saranno comunque delle moltitudini che seguiranno il Buon Pastore. L'apostolo Giovanni vide questa moltitudine nella sua visione, nel Libro dell'Apocalisse: "Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribú, popoli e lingue; questi stavano in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello, coperti di vesti bianche e avevano delle palme nelle mani. E gridavano a gran voce, dicendo: «La salvezza appartiene al nostro Dio che siede sul trono e all'Agnello»'" (Apocalisse 7:9-10).
Entrare per la porta stretta non è facile. Gesù ce lo ha indicato quando istruì i Suoi seguaci ad "adoperarsi" per farlo. La parola greca tradotta come "adoperarsi" è agonizomai, dalla quale deriva il termine agonizzare. È implicito che sforzo e fatica accompagneranno coloro i quali cercheranno di entrare per la porta stretta, come un atleta che corre e fatica per raggiungere il traguardo, con i muscoli tesi e dando tutto sé stesso per quella vittoria. Tuttavia, è necessario chiarire questo punto. Nessuno sforzo, per quanto grande, ci salverà; la salvezza avviene solo per mezzo della grazia di Dio, attraverso il dono della fede (Efesini 2:8-9). Nessuno si guadagnerà l'accesso al Cielo lottando per esso. Entrare per la porta stretta è difficile, a causa degli ostacoli costituiti dall'orgoglio umano, dal nostro amore istintivo per il peccato e dall'opposizione di Satana e del mondo sotto il suo controllo, i quali lottano contro di noi nella nostra ricerca dell'eternità.
L'esortazione a combattere per entrare attraverso la porta stretta è un comandamento a pentirci, e a varcare attivamente quella soglia, anziché rimanere in piedi a guardarla, a pensarci, a lamentarci che è troppo piccola, difficile o ingiustamente stretta. Non dobbiamo chiederci perché gli altri non vi entrino; non dobbiamo trovare scuse né perdere tempo. Non dobbiamo preoccuparci del numero di persone che entreranno o meno. Dobbiamo lottare ed entrare! Successivamente, sarà nostro compito esortare gli altri a lottare per entrare anch'essi, prima che sia troppo tardi.
La Bibbia non insegna mai ai credenti in Cristo a pregare qualcun altro che non sia Dio. Mai la Bibbia incoraggia i credenti a chiedere alle persone in cielo le loro preghiere, e nemmeno menziona credenti che lo facciano. Perché, quindi, molti cattolici pregano Maria e/o i santi oppure chiedono le loro preghiere? I cattolici considerano Maria e i santi come "intercessori" davanti a Dio. Essi credono che un santo, che è glorificato in cielo, abbia un maggiore "accesso diretto" a Dio di noi. Pertanto, se un santo rivolge una preghiera a Dio, questa è più efficace di quella che potremmo rivolgere noi direttamente a Dio. Questo concetto è palesemente antiscritturale. Ebrei 4:16 ci dice che noi, credenti qui sulla terra, possiamo accostarci "...con piena fiducia al trono della grazia...".
1 Timoteo 2:5 dichiara: "Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo". Non c’è nessun altro che possa mediare fra Dio e noi. Se Gesù è l’UNICO mediatore, ciò indica che Maria e i santi non possono essere mediatori. Essi non possono mediare le nostre richieste di preghiera presso Dio. Inoltre, la Bibbia ci dice che Gesù Cristo stesso sta intercedendo per noi davanti al Padre: "Perciò egli può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio, dal momento che vive sempre per intercedere per loro" (Ebrei 7:25). Con Gesù stesso che intercede per noi, perché avremmo bisogno che Maria o dei santi intercedano per noi? Perché Egli ascolterebbe più loro che Suo Figlio? Romani 8:26-27 descrive lo Spirito Santo che intercede per noi. Con il secondo e il terzo membro della Trinità che già intercedono per noi davanti al Padre celeste, che bisogno ci potrebbe mai essere che Maria o i santi intercedano per noi?
I cattolici sostengono che pregare Maria o i santi non è diverso dal chiedere a qualcuno qui sulla terra di pregare per noi. Esaminiamo tale affermazione. (1) L’apostolo Paolo chiede ad altri cristiani di pregare per lui in Efesini 6:19. Molte Scritture descrivono i credenti che pregano gli uni per gli altri (2 Corinzi 1:11; Efesini 1:16; Filippesi 1:19; 2 Timoteo 1:3). La Bibbia non menziona mai nessuno che chieda a qualcuno in cielo di pregare per lui. La Bibbia non descrive mai nessuno in cielo che preghi per qualcuno sulla terra. (2) La Bibbia non dà assolutamente alcuna indicazione sul fatto che Maria o i santi possano ascoltare le nostre preghiere. Maria e i santi non sono onniscienti. Sebbene glorificati in cielo, essi sono ancora esseri finiti con dei limiti. Come potrebbero mai ascoltare le preghiere di milioni di persone? Ogniqualvolta la Bibbia menzioni il fatto di pregare o di parlare con i morti, è nel contesto della magia, della stregoneria, della negromanzia e della divinazione: tutte attività che la Bibbia condanna severamente (Levitico 20:27; Deuteronomio 18:10-13). L’unico caso in cui si parli a un "santo" è quello di Samuele in 1 Samuele 28:7-19: ma Samuele non fu proprio così felice di essere stato disturbato! È assolutamente chiaro che pregare Maria o i santi è completamente diverso dal chiedere a qualcuno qui sulla terra di pregare per noi. Quest’ultima cosa ha forti basi bibliche, mentre l’altra non ne ha alcuna.
Dio non esaudisce le preghiere in base a chi sta pregando, ma se esse sono secondo la Sua volontà (1 Giovanni 5:14-15). Non esiste assolutamente alcuna base o bisogno di pregare qualcun altro che non sia Dio. Non esiste alcuna base per chiedere a coloro che sono in cielo di pregare per noi. Solo Dio può ascoltare le nostre preghiere. Solo Dio può esaudirle. Nessuno in cielo ha maggiore accesso al trono di Dio di quanto ne possiamo avere noi attraverso la preghiera (Ebrei 4:16).
Molte persone credono erroneamente che l’immacolata concezione si riferisca alla concezione di Gesù Cristo. La concezione di Gesù fu nel modo più assoluto immacolata… ma questo concetto non si riferisce affatto a Gesù. L’immacolata concezione è una dottrina della Chiesa Cattolica Romana nei riguardi di Maria, la madre di Gesù. Una formulazione ufficiale della dottrina recita: “…la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale”. In buona sostanza, l’immacolata concezione è la dottrina secondo cui Maria fu protetta dal peccato originale, non aveva una natura di peccato ed era, di fatto, senza peccato.
Il problema di questa dottrina dell’immacolata concezione è che non è insegnata nella Bibbia. La Bibbia non descrive mai Maria come qualcosa di diverso da una donna umana normale che Dio scelse come la madre del Signore Gesù Cristo. Maria fu indubbiamente una donna santa (Luca 1:28). Maria fu sicuramente una moglie e una madre meravigliosa. Gesù amava Sua madre e se ne prendeva certamente cura (Giovanni 19:27). La Bibbia non ci dà alcun motivo di credere che Maria fosse senza peccato. In effetti, la Bibbia ci dà tutti i motivi per farci credere che Gesù Cristo sia l’unica Persona a non essere stata “infettata” dal peccato e a non aver mai commesso peccato (Ecclesiaste 7:20; Romani 3:23; 2 Corinzi 5:21; 1 Pietro 2:22; 1 Giovanni 3:5).
La dottrina dell’immacolata concezione scaturì dalla confusione sul modo in cui Gesù Cristo potesse essere nato senza peccato pur essendo stato concepito all’interno di una donna peccatrice. Si pensava che, se Maria fosse stata una peccatrice, Gesù avrebbe ricevuto una natura peccaminosa da lei. In contrasto con l’immacolata concezione, la soluzione biblica a questo problema sta nel comprendere che Gesù stesso fu protetto miracolosamente dall’essere contaminato dal peccato mentre era dentro il grembo di Maria. Se Dio fosse stato capace di proteggere Maria dal peccato, non sarebbe stato capace di proteggere Gesù? Pertanto, il fatto che Maria sia stata senza peccato non è né necessario né biblico.
La Chiesa Cattolica Romana sostiene che l’immacolata concezione è necessaria perché, senza di essa, Gesù sarebbe stato l’oggetto della Sua stessa grazia. Il ragionamento è questo: se Gesù fosse stato preservato miracolosamente dal peccato - il che sarebbe stato esso stesso un atto di grazia -, ciò avrebbe significato che, in buona sostanza, Dio aveva “graziato Se stesso”. Il termine grazia significa “favore immeritato”. Grazia significa dare a qualcuno qualcosa che non merita. Il fatto che Dio abbia operato un miracolo nel preservare Gesù dal peccato non è stato un atto di “grazia”. In nessun senso Gesù avrebbe mai potuto essere infettato dal peccato. Egli era umanità perfetta e senza peccato unita a divinità senza peccato. Dio non poteva essere infettato o contaminato dal peccato in quanto è perfettamente santo. Questa stessa verità si applica a Gesù. Non ci volle “grazia” per proteggere Gesù dal peccato. Essendo Dio incarnato, Gesù era nella Sua essenza “immune” dal peccato.
Pertanto, la dottrina dell’immacolata concezione non è né biblica né necessaria. Gesù fu concepito miracolosamente dentro Maria, che a quel tempo era vergine. Questo è il concetto biblico della nascita verginale. La Bibbia non suggerisce nemmeno che vi fosse qualcosa di speciale nella concezione di Maria. Se esaminiamo questo concetto in modo logico, anche la madre di Maria avrebbe dovuto essere concepita in modo immacolato. Come avrebbe potuto, Maria, essere stata concepita senza peccato se sua madre fosse stata peccatrice? Si sarebbe dovuto dire lo stesso della nonna di Maria, della bisnonna e così via. Perciò, in conclusione, l’immacolata concezione non è un insegnamento biblico. La Bibbia insegna la miracolosa nascita verginale di Gesù Cristo, non l’immacolata concezione di Maria.
Buongiorno Dorotea
È possibile risalire al nome di questo illuminato frate?
Sforziamoci di entrare nella porta stretta, per trovare la salvezza, grazie padre per questa bellissima omelia
Una boccata d' ossigeno. Finalmente parole di vita eterna.
I preti parlano cosi tanto del demonio mi chiedo se credano piu al demonio o forse anche un po in Dio...
@@deutscheseele veramente sono un organista, 4 messe tutte le domeniche...
davidjack1975 Secondo me non ne parlano abbastanza.... Santa Veronica Giuliani diceva al suo tempo che le anime all’Inferno cadevano a Pioggia!!! Adesso che siamo nel 2020, come scenderanno? A grandine? 😞🙏
Grazie una bellissima orazione
Bussiamo al nostro cuore aiutaci Signore confido in te
Grazie di questa Bellissima Omelia...sono anni che non ne sentivo. Adesso solo politica...e delle peggiore....Gesù Cristo se lo sono dimenticato tutti...
È possibile sapere il nome del frate .ave Maria
Che perla splendida questa omelia.. Grazie per averla pubblicata, scalda il cuore
Errata corrige: "dai suoi contemporanei" e non "dai suoi coetanei".
Invece io non sono tanto d'accordo con questo tipo di omelia.
Preciso, a scanso di equivoci, che sono cristiano cattolico e frequentante.
Non si può e non si deve terrorixzare la gente, cristiani e non, spiattellando la pena eterna ( inferno ) per convincerla ad amare Dio.
Dio lo si deve amare a prescindere e non certo temendolo.
Io devo avere il piacere di contracambiare l'Amore che Dio Padre mi usa non certamente temedolo perché un Padre non deve farsi temere dai propro figli ma amare ed è quello che fa Dio per tutta l'eternità.
Gesu ha usato quel linguaggio per farsi capire meglio dai suoi coetanei poiché era il solo linguaggio che avrebbero capito all"epoca.
Gioverebbe molto invece leggere le conferenze di Padte Francois Varillon ( Gesuita ) a proposito di tali argomenti.
Ave Maria
Valerio Rosalio Ti ringrazio ma io preferisco questo tipo di Omelie perché oggi si è perso Il Timor Di Dio, ecco perché tutti fanno come gli pare.
Pace e bene
Ti dono il mio cuore Gesù!🙏💗🌹
❤️♥️🕊️
Grazie Gesù mio amato, sono malata da più di 5 anni, ed offro o Te tutto il mio dolore per la salvezza dell' anima mia e di chi vuoi Tu. La mia malattia è stato un dono, perché ha convertito il mio cuore a Te ed al Tuo amore
Che meraviglia ascoltare una testimonianza così piena di fede .. beata te perché un giorno il paradiso sarà tuo !🙏❤️
Che omelia meravigliosa. Grazie
8
Omelia molto bella.. Ma Gesù non vuole il nostro male..malattie ecc i vangeli testimoniano il contrario anzi guarigioni e miracoli.. Quanto ci accade non provocato dall uomo .. Non possiamo capire.. ?? Non c è risposta nella vita terrena.. Mantenere la fiducia ..confidare in lui.. Accettare la condizione penosa senza lamentarsi resta unica speranza . la vita è una brevità.. dipende da noi saperla rendere felice..
Signore donaci la conversione dell' anima
Quella che non ha mai percorso Franceschiello l' argentino.
Dio veramente ci parla attraverso sacerdoti come questo. Preghiamo che ci dia la grazia, di non sciupare, queste sue belle omelie...
Grazie per averla condivisa.Questa omelia tocca il cuore ,lo rapisce, induce alla riflessione .Come si chiama il sacerdote ?come è possibile seguirlo?
Mi sembra d. Leonardo Maria Pompei... Un vero Sacerdote di Dio🙏🙏
Si chiama Francesco Maria budani
Bellissima omelia...sarebbe bello conoscere il nome di questo santo frate
DA BRIVIDO
Quando si dice pane al pane e vino al vino.
Salve Dorotea ti chiedo chi e il padre di questa stupenda omelia
🙋😘🙏
Ci sono indirizzi utili per saperne di più su questo ordine?
@@annavirgilio4816 non lo sapevo.. ma quindi sai se il frate della registrazione è di Frigento?
Grazie
@@annavirgilio4816 Talvolta R B C la ascolto tramite app sullo smartphone.. proverò a "farci orecchio" 😉
Ti ringrazio per il consiglio... e per la risposta gentile e per quanto potevi esaustiva!
Dio ti benedica
Grazie ❤
@@ottobisk6949 sono di Bologna Monghidoro frati dell'Immacolata molto perseguitati
Al minuto 13:27 " io sono venuto a ".. ?
@@CooperatoresVeritatis grazie mille!! Anche per la spiegazione.
Signore grazie di queste belle omelie manda sacerdoti santi alla tua Chiesa per questo ti preghiamo.
@@mimmaudardi897 Amen
BENEDICTO XVI sobre APOCALIPSIS XII
ua-cam.com/video/FWVlMAyZuJQ/v-deo.html