Vedo che pian pianino stai facendo il giro delle piante grasse... piacciono tanto anche me, ammiro la loro tenacia e i bellissimi fiori. Ciao Patrizia e grazie a te.
Bellissima la tua piantina, io sono un appassionata di piante grasse sia vere che finte e mia figlia anche, solo che lei ha un davanzale che non prende mai il sole perciò gliele sto facendo tutte finte....copiando le tue che sembrano vere...complimenti sei bravissima 🌵🌷🌵🌷🌵
mystellaluminosa Questa è infatti la prima delle sette piante grasse che fanno parte della composizione che avevo pubblicato l'anno scorso nel blog. Ora pian pianino farò i video anche delle altre sei. Spero di essere chiara nelle spiegazioni e aiutarti così a realizzarle. Ciao Stella.
Ciao Sam, ho appena finito questa tua bellissima piantina ma, c'è un ma, ho usato un cotone numero 10 e si vede l'imbottitura tra una maglia e l'altra...come posso ovviare senza dover rifare tutto ??? Grazie e scusa 🌸🌵🌹
Ciao Maria, all' interno del vaso metto la spugna per fiori secchi che trovo dai fiorai. La taglio con un coltellino per darle la forma del vaso e la inserisco all' interno. Cerca di avere un idea precisa quando inserisci lo stelo o le foglie altrimenti riduci la spugna un colabrodo (essendo friabile) e poi non regge più.
Hi Mariam, unfortunately I don't speak English well and I wouldn't be able to make videos. If it can be of help I will give you the link to the written translation that you find on the blog : goo.gl/fAasQf I hope I have helped you.
Acabo de ver que pones el tutorial en español y me he alegrado mucho pues yo soy de españa, asin que ya tienes otra suscriptora muchas gracias y muchos besos😚😚😚
Brava complimenti spieghi chiara e semplicissma👏🏽👏🏽👏🏽❤
Un grande grazie per la tua gentilezza ❤️ ciao Enrica.
Bellissima anche questa piantina 🌱, grazie per quest'altro tutorial. 😘 💐 ❤️
Vedo che pian pianino stai facendo il giro delle piante grasse... piacciono tanto anche me, ammiro la loro tenacia e i bellissimi fiori.
Ciao Patrizia e grazie a te.
@@Sam-nz1gk. 😘
Bellissima la tua piantina, io sono un appassionata di piante grasse sia vere che finte e mia figlia anche, solo che lei ha un davanzale che non prende mai il sole perciò gliele sto facendo tutte finte....copiando le tue che sembrano vere...complimenti sei bravissima 🌵🌷🌵🌷🌵
Una mamma speciale di cui tua figlia sarà sicuramente tanto orgogliosa. Complimenti a te Raffaella e grazie per la gentilezza ciao.
Ciao Sam io la ho vera e la tua è identica👍bravissima come sempre anche nelle spiegazioni.Ciao carissima!😙😙😙
Francesca Silesu
Ciao Francesca grazie a te per la cara presenza e gentilezza...basireddus!
Muy hermoso trabajo, como siempre! Saludos Sam! Bendiciones siempre.
petra Perez
Sempre tanto gentile ciao Petra grazie a te.
Bellissimo
come tutti i lavori che realizzi ,complimenti
Anna Maria Medau
Ciao Anna Maria un grande grazie per i complimenti.
Sei bravissima complimenti buon lavoro
Ciao Adelina, ti ringrazio tanto
Molto molto carina, brava come sempre Sam💙
Adele Russo
Ciao Adele ti ringrazio tanto.
Ma che bello ci proporresti altri tutorial di piante grasse ho visto delle bellissime composizioni di vari fiori mi piacerebbe molto imparare grazie
mystellaluminosa
Questa è infatti la prima delle sette piante grasse che fanno parte della composizione che avevo pubblicato l'anno scorso nel blog. Ora pian pianino farò i video anche delle altre sei. Spero di essere chiara nelle spiegazioni e aiutarti così a realizzarle.
Ciao Stella.
Sam sì certo spieghi benissimo grazie
Ciao Sam, ho appena finito questa tua bellissima piantina ma, c'è un ma, ho usato un cotone numero 10 e si vede l'imbottitura tra una maglia e l'altra...come posso ovviare senza dover rifare tutto ??? Grazie e scusa 🌸🌵🌹
Basta semplicemente levare l'imbottitura che c'è in più prima di inserire la pianta nel vaso...capita anche a me un sacco di volte😊
Ciao Raffaella.
Ormai seguo assiduamente i tuoi lavori .Tra un po' assemblerò i lamponi e altri fiori che ho fatto .Ma alla base del vaso cosa metti?
Ciao Maria, all' interno del vaso metto la spugna per fiori secchi che trovo dai fiorai. La taglio con un coltellino per darle la forma del vaso e la inserisco all' interno. Cerca di avere un idea precisa quando inserisci lo stelo o le foglie altrimenti riduci la spugna un colabrodo (essendo friabile) e poi non regge più.
can you PLEASE. try making it in english?
(i adore your work ♡)
Hi Mariam, unfortunately I don't speak English well and I wouldn't be able to make videos. If it can be of help I will give you the link to the written translation that you find on the blog : goo.gl/fAasQf
I hope I have helped you.
Faresti una pianta di fico dindia
Ciao Grazia, l'ho già fatta qualche anno fa, si chiama "opuntia" e trovi la spiegazione scritta nel blog oppure il video sempre qua nel canale UA-cam.
Acabo de ver que pones el tutorial en español y me he alegrado mucho pues yo soy de españa, asin que ya tienes otra suscriptora muchas gracias y muchos besos😚😚😚
Ciao Consuelo, ti ringrazio tanto gentilissima!