Intervista a Matteo Bassi. Elisa "Diari Aperti Tour"

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 гру 2024

КОМЕНТАРІ • 62

  • @sandropodda3575
    @sandropodda3575 6 місяців тому +2

    Ciao Luca, grazie ancora per il lavoro che stai portando avanti e complimenti per il tuo personale groove, che ho avuto modo di apprezzare. In Italia abbiamo tanti bassisti eccezionali ma Matteo Bassi con il tour Pausini 2009, mi ha aperto un mondo sulle diverse sonorità proposte. Un'ultima cosa, che tristezza sentire commenti negativi sull'esperienza fatta dai fratelli Bassi con Pausini: troppa invidia.
    Buona giornata Luca 🤟😀

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  6 місяців тому +1

      Grazie mille per il commento e per il sostengo. Mi trovi d'accordo sotto ogni punto di vista!

  • @fefe83013
    @fefe83013 Рік тому +3

    Riguardo questa intervista almeno 2 volte al mese, sto guardando un po' alla volta tutti i live di Elisa. Matteo è un bel personaggio, probabilmente in Italia uno dei più completi.

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  Рік тому +2

      Grazie per il messaggio. L'ho girato anche a Matteo che ti ringrazia di cuore :)

    • @fefe83013
      @fefe83013 Рік тому +1

      Grazie mille Luca, sono felicissimo giuro, ormai è il mio nuovo bass Hero. ❤

  • @coat.thik1
    @coat.thik1 5 років тому +11

    Quando uscì stavo in fissa con Telecomando non ricordo se passava su MTV TMC2 o All music poi cambiando gusti musicali l'ho perso di vista e dopo 17 anni ritrovo Matteo e scopro che è uno immerso nella musica dallo studio di registrazione ai live.
    Grazie Luca per le interviste e pure per i ricordi da pischello che mi hai fatto tornare in mente. Keep on ✌️

  • @sandropodda6699
    @sandropodda6699 Рік тому +1

    Grazie ancora Luca💪

  • @gippopirro8687
    @gippopirro8687 5 років тому +8

    Che bello vedere un professionista stupirsi ancora...!

  • @Beppuzzo
    @Beppuzzo 2 роки тому +3

    Ho scoperto questo bassista solo di recente all'ultimo livello di Elisa. Davvero notevole, l'anima del bassista così come la vedo io. Ciao Matteo e gran concerto ieri a Stupinigi al Sonic Park!

  • @alessandrocoppola
    @alessandrocoppola 4 роки тому +5

    Me lo ricordo bassista negli 883... Ero adolescente... Poi Cantante, oggi al festival di Sanremo come Autore

  • @bobbersound7065
    @bobbersound7065 5 років тому +5

    Matteo Bassi, un cognome, una garanzia.😉

  • @Ivan-hr2lu
    @Ivan-hr2lu 5 років тому +5

    Anticipatamente grazie Luca x la dedizione che dimostri x la musica e questo meraviglioso strumento che è il basso.... dalla didattica alle interviste di grandi musicisti/bassisti!!!! bassyourlife!!! :)

  • @francescofalchi5269
    @francescofalchi5269 5 років тому +5

    È un po di tempo che manco di commentare ( il lavoro....) . Complimenti come al solito, ottima intervista e rispetto per Matteo e per il suo amore e dedizione per la musica ed il basso ( fondamento !!!) . IMHO ben venga qualsiasi cosa, digitale o vintage che sia. Ciò che importa è la propria capacità e voglia di esprimersi , a qualsiasi livello. Godere di ciò che si suona e di come attraverso la musica ( non solo il basso...lo dico da bassisti ma anche da cantante classico...pardon...di musica antica ). La musica , così vissuta è non solo tecnica ma molto di più...boh basta rischio di filosofare troppo...Suoniamo e gioiamo amici . Grazie Luca e Matteo per la vostra testimonianza 😁

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  5 років тому

      Grazie Francesco per il commento e per il tempo dedicato :)

  • @raffaelecrupi9347
    @raffaelecrupi9347 5 років тому +4

    👏👏👏 mi ci rispecchio parecchio nella filosofia !!!

  • @furcella
    @furcella 5 років тому +2

    Ciao Luca complimenti per le chicche che ci regali, non conoscevo Matteo Bassi e devo dire che mi ha colpito per la sua pacatezza e semplicità. Grazie Giovanni

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  5 років тому

      Grazie a te Giovanni per il commento :)

  • @FrancescoRudari
    @FrancescoRudari 5 років тому +3

    Aspettavo questa intervista a Matteo da un bel pò di anni. Persona molto interessante e intervista speciale. Grande Luca

  • @sandropodda6699
    @sandropodda6699 Рік тому +1

    Complimenti per ciò che state facendo. Queste interviste sono incredibilmente formative👏👏👏

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  Рік тому

      Grazie a te per il commento 🙌🏻🎸

  • @fabianomarcucci
    @fabianomarcucci 5 років тому +2

    grazie per i ltuo lavoro

  • @stefanopetrocco1600
    @stefanopetrocco1600 5 років тому +4

    Persona stupenda!

  • @robertocavallinonlostilist6874
    @robertocavallinonlostilist6874 3 роки тому +2

    Premetto di conoscere poco gli aspetti tecnici...ma bell'intervista davvero! Scoperta per la curiosità di sapere che fine avesse fatto Matteo...
    Bell'atmosfera, interessante anche per chi,come me,ha poche conoscenze.

  • @Delobass
    @Delobass 5 років тому +3

    Sempre molto interessanti le tue interviste e il tuo lavoro. Grazie Luca! Matteo è fantastico lo avrei ascoltato ancora per ore! :)

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  5 років тому +1

      Grazie a te per il commento e l'attenzione :)

  • @lamusicasecondomax
    @lamusicasecondomax 5 років тому +3

    Grande Matteo!

  • @fefe83013
    @fefe83013 3 роки тому +2

    Elisa è una musicista fantastica

  • @antoniotonibass1038
    @antoniotonibass1038 5 років тому +2

    Bravo Luca!!! sempre molto interessante le interviste

  • @mastef9883
    @mastef9883 3 роки тому +2

    La ronza è al basso perché la corrente ha una frequenza intorno ai 50/60 herz , frequenze ben in evidenza nell'amplificazione del basso. Bell'intervista molto interessante. Grazie :-)

  • @okaybrandon8021
    @okaybrandon8021 4 роки тому +3

    Grande Matteo! E' stato molto interessante il racconto partito dai sex pistols, per i dream, gli 883, il lavoro con Emiliano, ecc. fino ad arrivare ad Elisa, forse la mia artista italiana preferita, anche perché friulana! Tantissimi anni fa ti ho guardato male quando dicevi che John Myung non ti piaceva e ora mi vien da ridere se ci penso! (a me cmq piace ancora John, non sarà il mio bassista preferito, però mi piace ancora! hehe) Bella intervista, grazie BassYourLife! (P.s. Billy Sheehan still rules)

  • @raffaelecrupi9347
    @raffaelecrupi9347 5 років тому +2

    L' alimentatore ricaricabile lo uso anch' io e mi trovo BENISSIMO!! Il mio, un Sanyo eneloop , niente ronze , ciabatte elettriche e dura parecchio !!! Complimenti a Matteo e grazie Luca per questi video !!! Sei grande !!

  • @varast8687
    @varast8687 4 роки тому +2

    mi spiace essermi iscritto solo adesso.... complimenti per la qualità, la quantità e la dedizione. Davvero compimentoni

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  4 роки тому +1

      Grazie a te e nessun problema, meglio tardi che mai. 👍🏻💪🏻

  • @Motosit
    @Motosit 5 років тому +4

    Come sempre molto interessante, tra l’altro ascoltando Matteo e come usa il Kemper mi è venuto in mente che la ZoomB3 si può programmare mettendo in sequenza i suoni in relazione alla sequenza del repertorio e pure nominarli con il nome del brano ! Ho di che lavorare nei prossimi giorni di pioggia! Grazie e complimenti a te e a Matteo! Andrea

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  5 років тому

      Grazie a te per il commento :)

    • @bobbersound7065
      @bobbersound7065 5 років тому +1

      Secondo me il kemper costa troppo per quello che offre. Per me dovrebbe costare massimo 500€

    • @Motosit
      @Motosit 5 років тому +2

      Il kemper a suo tempo è stato rivoluzionario per i chitarristi e sistemi del genere lo saranno anche per i bassisti. Certo, costa, poi nemmeno tanto in confronto a tutto il resto dell’attrezzatura. Un po’ come il multiamp, però sono prodotti che garantiscono il controllo e la ripetitività del risultato, che dovrebbe essere la prima cosa cui puntare. In quel modo il fonico ha una fonte certa e ripetibile del suono, che poi comunque va a processare. Il frontman del suono è in fin dei conti il fonico: quello che sente lo strumentista è solo una parte del risultato finale. Questo è un tema molto interessante perché normalmente all’impianto di amplificazione, soprattutto nelle piccole band , non si dà peso e si cercano sistemi economici che non danno soddisfazione agli investimenti in attrezzatura che si fanno. Se non c’è una filiera omogenea tutto si abbassa al livello qualitativo inferiore. Penso agli investimenti che normalmente fanno i chitarristi che investono migliaia di euro in chitarre , pedali analogici e amplificatori a valvole che poi vengono acquisiti da un microfono piazzato male (di solito non usano Di) processati da un mixer digitale amplificati da impianti spesso scadenti nei quali convergono tutti i suoni.

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 3 роки тому +1

    Dovrebbe essere Matteo Bassi che ha composto la canzone I See The Word usata da Braccialetti Rossi 2.

  • @elenaamore8220
    @elenaamore8220 5 років тому +4

    Non so come commentare perchè appena scrivo qualcosa lo trovo riduttivo rispetto a ciò di così Speciale, Umile e Grande che ho visto e provato guardando questa intervista (solo altre 3 interviste, tra quelle che ho visto finora, mi hanno fatto emozionare così tanto). E vale per entrambi. Dico quindi "solo" GRAZIE... a te Maestro e a Matteo Bassi.
    PS: a me 20 anni fa dicevano: "Ma che musica è questa??? Cosa ascolti???"
    Erano i Sigur Rós... e ho tanato subito lo stacchetto di Sanremo 2010 con il loro "Hoppípolla" :D :D :D
    PPS: ...e comunque tra Omnichord (stupendo) e Chapman Stick, io ho un Hammered Dulcimer 12/11... casomai dovesse servire! :D

  • @gibbs75
    @gibbs75 5 років тому +3

    ogni volta che propongo lo stick in qualche band mi guardano tutti male.. invece ha un gran suono, sopratutto se hai uno stick con lo stick-up come pick up, meglio non laminato ma è raro trovarne...

  • @gesucristo1012
    @gesucristo1012 5 років тому +2

    Salve. Ricordo il brano di Matteo telecomando e sapevo avesse prodotto un intero CD che più o meno intitolava vivere sulla luna o qualcosa del genere che avesse a che fare con la luna. Sarebbe possibile sapere come procurarsi il suo CD?? Grazie.

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  5 років тому

      Ciao prova a contattare direttamente Matteo su Facebook o Instragram. Lui sicuramente sarpà darti maggiori informazioni :)

  • @rasatura.
    @rasatura. 5 років тому +1

    Volevo risponderti ma non riesco a trovare il messaggio . Peccato

  • @TomasTicciati
    @TomasTicciati 5 років тому +3

    Come se i Mr.Big o i Dream Theater non avessero mai composto canzoni? A volte quando vengono tirati in ballo artisti heavy rock, metal, viene dato peso solo al lato "funambolico" e quasi mai alla loro importanza nello scrivere canzoni, cosa che ritengo - come dice lo stesso Matteo Bassi nel video - fondamentale per qualsiasi genere dall'impronta popolare (e l'hard rock e l'heavy metal sono stati generi popolari).

  • @andreagustinetti1649
    @andreagustinetti1649 5 років тому +2

    Come si chiama il power pack?

  • @Manakel77
    @Manakel77 5 років тому +4

    "poi (Pino Palladino) mi ha spiegato anche come fa a memorizzare".... quindi, come fa??? Altra bella intervista, bravo. Grazie.

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  5 років тому +1

      Usa un codice colori e assegna ad ogni blocco (strofa, rit, ponte, ecc..) un colore diverso :)

    • @Manakel77
      @Manakel77 5 років тому +3

      Art Attack.

    • @BassYourLife
      @BassYourLife  5 років тому

      😂😂👍🏻

  • @TheAlessioGemelli
    @TheAlessioGemelli 5 років тому +2

    Grande!
    Quasi quasi in faccia somiglia a Jaco 😂🤔

  • @GiuseppeZetta
    @GiuseppeZetta 5 років тому

    Assomiglia ad acqufrigide Matteo è cambiato tantissimo :D