Uruguay - Italia 1980 sintesi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Mundialito per nazioni 1980

КОМЕНТАРІ • 9

  • @alfiosciuto8238
    @alfiosciuto8238 9 місяців тому +3

    Questo torneo segnò la fine del monopolio RAI sulle trasmissioni delle partite di calcio. Un'operazione ambigua che vide tutti i protagonisti affiliati alla loggia massonica P2.

    • @verocalciohistory6842
      @verocalciohistory6842  9 місяців тому +5

      Fu la prima volta che le partite della Nazionale non andarono in esclusiva sulla RAI; e Berlusconi iniziò a farsi conoscere nel mondo del calcio, ben sapendo che esso costituiva un volano di notorietà e di pubblicità potentissimo. Da questo torneo trasse poi ispirazione per organizzare, e trasmettere sulla sua TV, il Mundialito Clubs. Probabilmente per realizzare questa operazione si fece aiutare dai suoi confratelli piduisti, come hai opportunamente sottolineato

  • @gigiomora7707
    @gigiomora7707 11 місяців тому +2

    Uruguay-Italia 2-0 Morales rig. 67',Victorino 81'

  • @joseantoniobravocaro7796
    @joseantoniobravocaro7796 2 роки тому

    Tremendo partido,Italia tenía un gran equipo y jugaba muy bien al fútbol.

  • @ottag75
    @ottag75 3 роки тому +1

    Quante botte...

    • @verocalciohistory6842
      @verocalciohistory6842  3 роки тому +5

      Le partite in Sudamerica, ancora a quell'epoca, erano autentiche battaglie senza esclusione di colpi. poi quell'Uruguay "doveva" vincere quel Mundialito, anche per ragioni politiche legate alla dittatura che dirigeva il Paese.

    • @valentinodangelomaria6159
      @valentinodangelomaria6159 2 місяці тому

      ​@@verocalciohistory6842esattamente. Da ricordare Victorino in Italia con il Cagliari nella stagione 82-83 ma con scarse fortune...

    • @rockenrou2744
      @rockenrou2744 2 місяці тому

      @@verocalciohistory6842 Eso de que DEBIA es interpretación tuya, si hubo presión política que llevó a un país al campeonato fue la de Mussolini, la dictadura uruguaya era un cuento de Disney al lado del Duque

    • @verocalciohistory6842
      @verocalciohistory6842  2 місяці тому

      @@rockenrou2744 Ti posso dire che tutte le dittature hanno sfruttato lo sport(e in particolare il calcio che é il più popolare) per raccogliere consensi e rafforzarsi nei confronti del popolo. Fare distinzioni in questi casi è poco utile, Mussolini per esempio non ha mai fatto sparire nessuno, al limite li ha mandati al confino o eliminati. Ma non si è mai sognato di far sparire i bambini degli oppositori politici, per fare un esempio. Con ciò per dire che tutte le dittature hanno portato oppressione e limitazioni della libertà, macchiandosi di nefandezze e prevaricazioni, dal Sud America, all'Europa e all'Asia, sia fasciste che comuniste.