OMAC - Viaggiamo nel tempo con Kirby e Byrne: il loro futuro è adesso?
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- OMAC è uno dei personaggi meno noti di Jack Kirby. Eppure è tra quelli più apprezzati da John Byrne, tanto da volerci fare una miniserie tutta sua. Come mai? Scopriamolo insieme in questo video. BUONA VISIONE!
~
OMAC di John Byrne su Amazon!
amzn.to/4aQCoHe
~
I miei social (che uso poco):
Instagram: @oldfartnerd
Facebook: /OldFartNerd
Reddit: Roby_One
~
*In qualità di Affiliato Amazon OFN riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
~
#omac #johnbyrne #jackkirby #dccomics #dcuniverse #paninidc
Incredibile Kirby! La sua vita anche da soldato nella seconda guerra mondiale spiega tante cose viste nei suoi fumetti, il suo carattere difficile e l’impossibilità di avere una vita lavorativa tranquilla.
Vero! E si è anche fidato di persone che ne hanno approfittato😔
Mai sentito parlare di questo personaggio…ma mi hai affascinato con tutto questo racconto
Allora sono andato a sbirciare su DC Infinite e…trovato!!!🤩 Messo subito tra i preferiti!✅
Grazie Rob!!!🙏🏻
Mi fa molto piacere Giancarlo!☺
Meraviglioso personaggio il nosrto caro OMAC ... Insieme al resto del lavoro di Kirby in DC ovviamente, non dimentichiamo che per esempio Darkseid, che è temporalmente piuttosto recente se paragonato alle valanghe di personaggi DC, è diventato sin da subito la più vasta minaccia di questo Multiverso (termine qui usato con giustezza e non abusato come è ultimamente in disney-marvel) ... Byrne è un caso tutto particolare, illustratore e soggettista definitivo soprattutto per personaggi Marvel purtroppo non si è mai rivelato abbastanza elastico per farsi coinvolgere in modo piu profondo da idee e sceneggiature di autori più avanzati, restando cosi troppo piantato su sue posizioni che lo hanno sempre più estraniato negli anni dalle avventure dei personaggi da lui senza dubbio amati. Se fosse stato un po' più collaborativo sia marvel che dc (ma soprattutto i lettori) avrebbero probabilmente visto aspetti più inediti , innovativi ma sempre pertinenti e rispettosi di tanti personaggi ... Peccato
È proprio come dici tu: il carattere difficile e un po' (anzi parecchio…) supponente lo hanno purtroppo reso poco disponibile a collaborare. I colleghi che hanno lavorato con lui lo hanno sempre avvicinato con difficoltà. Peccato.
Come hai sottolineato tu, c'è un filo rosso che lega Byrne a Kirby, avendo il primo "chiuso" o comunque completato Il quarto mondo e OMAC😊
Verissimo. Anche se a Kirby non piacque molto la sua presa di posizione a favore di Marvel, ai tempi della causa sui diritti d'autore. E, in un certo senso, si è pure vendicato😅. Ma questo sarà argomento di un futuro video (che non farò da solo😊).
Ciao, OMAC in 4 parti c'è l'ho e lo lessi, grazie
Grazie a te! Hai anche letto l'OMAC di Kirby?
@oldfartnerd no, purtroppo non l'ho letto
Byrne sarà un convinto aziendalista però il suo Next Men non là fatto ne per DC ne per Marvel.
Vero, ma Byrne è tra quelli che ha sempre sostenuto (o, almeno, così sosteneva allora) che se hai realizzato qualcosa per un editore che non concede diritti "creator-owned" (come Dark Horse per Next Men) e accetti di farlo, non puoi dopo pretendere che l'editore ti riconosca proprietà intellettuali. Kirby, Ditko, Gerber e tanti tanti altri sostenevano invece che tali proprietà intellettuali andavano in ogni caso riconosciute ai rispettivi creatori.
@oldfartnerd ma Next Men non era IDW?
@malcomcrisafulli9918 la serie degli anni 90 no. IDW ha pubblicato 2 mini ma diversi anni dopo
@@oldfartnerd ammetto di essere ignorante su queste cose, ma se next men è stato pubblicato da dark horse e poi una mini su IDW non significa che i diritti sono di Byrne?
@@malcomcrisafulli9918 esatto! Next Men l'ha fatto pubblicare da DH e si è tenuto i diritti.