Cestello asciugatrice non gira: test e sostituzione condensatore di spunto
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Quando il cestello della asciugatrice non gira oppure gira lentamente o ancora potrebbe capitare che in alcuni cicli di asciugatura giri regolarmente ed in altri invece no, sostanzialmente gira a singhiozzo, il problema può essere ricondotto al condensatore di spunto del motore. Nel video viene mostrato dove si trova, come identificarlo e come eseguire una verifica del suo stato con l'ausilio di un multimetro. Infine come orientarsi per l'acquisto di un condensatore di spunto asciugatrice e come sostituirlo.
#guidaelettrodomestici #riparazioneelettrodomestici #asciugatrice
Ennesimo video eccellente complimenti
Grazie 🙏
Salve, complimenti per i video e soprattutto per le spiegazioni che sono sempre molto precise e di facile comprensione. Ho un'asciugatrice Siemens wt48y7w9ii/16 (pompa di calore inverter) che non da nessun codice d'errore, avvia tutti i programmi ma il cestello non gira. Ho verificato che l'albero del motore gira senza problemi ne rumori, l'ho testato ed ho verificato che i 3 valori sull'alimentazione sono uguali, sfortunatamente non ho condensatori ne per il motore ne per il compressore, ah ovviamente il cestello a mano con e senza cinghia gira senza problemi, per cui escludo "blocchi meccanici". Ho notato che quando avvio un qualsiasi programma l'asciugatrice emette solo 2 suoni simili a dei tac ma non fa nulla, a fine ciclo si sente che nel cestello è entrato dell'aria calda ma cosa strana trovo acqua nel cassetto pur avendola collegata allo scarico a parete. Dice che potrebbe essere la pompa di condensa che mi blocca il funzionamento e oppure la sceda logica? Grazie
Non credo la pompa, ma il difetto è lato scheda. Se puoi dovresti misurare al connettore di alimentazione del motore se arriva tensione. In caso affermativo è un difetto del motore, in caso contrario la scheda non la passa. Ora quei suoni potrebbero essere di un relè, lato scheda che non va. Quello che attiva il motore. Nel caso vedi dove arriva il connettore dal motore sulla scheda e nei pressi se c'è un relè!
@@Guidaelettrodomestici Infatti dopo avervi scritto ho provato la pompa e funziona senza problemi, poi ho smontato la scheda ed ho provato tutti i relè che sono a 9v 4 poli (ne ho trovati 5) testandone la continuità senza avere problemi. Oggi ho smontato la scheda inverter per vedere se magari è quella. Intanto grazie per la celere risposta.
Salve ho una sampung improvvisamente il cest. Nn gira e fa rumore come nel video. Faro controllare, ma una domanda.. Il mio cestello da spenta non ha mai girato con le mani tipo quello delle lavatrici🤔 siccome hai detto in una risposta precedente che è impossibile, posso capire perché impossibile?
Salve, grazie per il video. Una domanda il condensatore di spunto installato sulla mia asciugatrice Candy CSTW 539-37S è di valore 8.6mF +/-5% (marca ducati 416.26.8964) ma sul mercato trovo solo ricambi con valore 8 o valore 10, posso installare quello da 8? Grazie anticipatamente per il supporto.
Si puoi installarlo.
Grazie mille!!
Grazie 🙏
Buongiorno ottima spiegazione. Per la mia asciugatrice hotpoint ho seguito quanto descritto ed ho sostituito il condensatore da 9.5 con uno da 10 ma il cestello non gira. Ho provato ad azionare a mano con una spinta il cestello e tutto gira bene. Cosa potrà essere? Grazie
La rotazione del cestello è data dal motore, il condensatore da solo lo spunto in determinati momenti, potrebbe essere il motore.
Grazie mille proverò a sostituirlo
Buon giorno la mia fa questo difetto per poter far girare il cestello devo fargli fare qualche giro con le mani in senso anti orario poi con un po’ di pazienza parte avendola in cantina non si se dopo si ferma e trovo i panni non asciutti potrebbe essere il condensatore ? Spero in una sua risposta grazie 1000
Si potrebbe essere. Vorrei sottolineare che il condensatore è presente solo su lavatrice vecchie. Sulle nuove trovi le spazzole.
@@Guidaelettrodomestici grazie 🙏
Grazie mille per il video. Ma vorrei sapere se i due cavetti del condensatore come vanno collegati ? Sulla mia beko DRY833CI non c’è una indicazione
Guarda quelli del video, il concetto è lo stesso anche per beko.
La beko DRY833CI ha un motore inverter e non trovo il condensatore del motore c’è solo quello del compressore
Forse il motore inverter non ha lo stesso sistema con condensatore di spunto??
@@mariapiagalileo716 no è diverso
Sai dirmi cortesemente dove si attiva il motore inverter della beko ? Visto che non ha il condensatore di spunto . Non parte più il cestello dopo aver lavato i radiatori. Ho provato il motore con una presa volante e funziona gira
Buongiorno ho un asciugatrice zoppas modello pth 437a. Potrebbe avere il condensatore di spunto? Grazie
Buongiorno, si possiede come nel video due condensatori, quello per fare girare il motore è questo: amzn.to/3s50QPl
Ciao, la mia asciugatrice fa lo stesso rumore, però il cestello non gira neanche se provo a farlo girare "a mano" sembra come se fosse bloccato, potrebbe essere sempre il condensatore?
Grazie mille.
Non può essere. Può invece trattarsi del motore bloccato oppure dei rulli del tamburo rotti.
Ciao avete già fatto un miracolo una volta... E' il momento peggiore per romperla. Ho una TCD 971 6CY1 ariston (asciugatrice) da un momento all'altro il display è illuminato ma nero...si accende e si spegne facendo la musichetta, il play lampeggia e se lo tengo qualche secondo premuto fa tre volte bip. E' partito addirittura il cestello e non riesco più a fermarlo se non staccando la spina.
Cosa potrei fare? Grazie!
il display scuro è legato ad un difetto dello stesso, puoi provare a verificare gli spinotti di collegamento della scheda display ma se sono ok credo proprio che si sia rotto .
@@Guidaelettrodomestici stamattina ha ricominciato a funzionare. Abbiamo notato nei giorni scorsi un po' di umidità di umidità tra display e mascherina
Forse è quello dovrei smontare per controllare infiltrazioni in modo da evitare che riaccada?
@@jonnymin.speranza6854 si
Salve ho un asciugatrice candy, non girava piu il cestello, ho sostituito il condensatore, non avendo trovato quello uguale da 7 MF ne ho messo uno da 10 Mf, ora il cestello gira l'aria calda c'è, i filtri sono puliti eppure il bucato resta umido, ho notato che i giri del cestello non sono elevati, gira piano, potrebbe essere questo il problema dei panni umidi?
www.elettro-domestici.com/articoli-elettrodomestici.asp?id=394 qui trovi le cause generali. Il girare piano può influire nel momento in cui i panni non vengono spostati di posizione, ma se cmq vengono ruotati non dovrebbe esserne causa. Tuttavia il piano va quantificato.
Ho notato che di scaldare scalda ma se imposto un programma di 2 ore l'asciugatrice interrompe il ciclo dopo mezz'ora considerando finito il ciclo e questo non da il tempo di asciugare, ho letto che potrebbe esserci un problema con il sensore di umidità, qualcuno sa come risolvere?
È un asciugatricecdella Candy , Easy Case
@@pieroiurato3967 Il sensore di umidità agisce ni cicli automatici, ma in quelli a tempo non entra in funzione. Ti suggerisco di provare a tempo, così da avere un quadro più completo. Non ho video da mostrarti per la sostituzione.
Ok, ci provo e ti faccio sapere
Ho una whirpool ed ha solo in condensatore per il compressore.. A volte anche se si prova 10 volte parte il. Programma e gira il cestello ed a volte se si preme avvio il tasto lampeggia e non viene data conferma del programma e di conseguenza non parte il cestello. Può essere la scheda?
Da come dici può essere la scheda.
Io ho un akai e ha lo stesso identico problema , ho provato a cercare i condensatori della stessa marca ma non li trovo … Ha qualche social dove la posso contattare per delucidazioni ??
I condensatori possono essere anche di marca diversa purché con le stesse specifiche tecniche
top
Grazie
Come si fa il reset errori per una asciugatrice bosch?qualcuno lo sa?
Staccando la spina per alcuni minuti si resetta, ma non serve se c'è un errore causato da un difetto ad un componente. Cosa esce?
Buonasera, ho tolto tutte le viti ma non riesco a staccare il pannello per accedere al motore... Ho una electroline.. aiutami please ahah
Purtroppo non ho video da mostrarti, posso solo dirti di osservare con attenzione per comprendere come è fissato.
@@Guidaelettrodomestici c era una vite nascosta, adesso l ho tolto. Dovrò sostituire il condensatore. Ho visto che il mio e di 11 uf 470 vac. In commercio però credo che si trovi il 12uf 450 vac. Secondo te posso montarlo lo stesso? Grazie mille
Kiaro cm sempre!
Grazie 🙏
Sostituzione fatta ma il problema persiste
Leggi questo per altre cause: www.elettro-domestici.com/cestello-asciugatrice-non-gira.asp