Ragazzi siete fantastici, ogni volta che parlate di cinema mi fate venire una voglia matta di essere lì in live con voi, e nonostante io non faccia lo youtuber anzi, non sapete quanto mi piacerebbe partecipare ad una live di facce di nerd con voi, spero che un giorno accadrà, un abbraccio da un semplice ragazzo di 20 anni ❤️
Tendenzialmente non scrivo mai suggerimenti, ma penso che sarebbe fantastico fare una retrospettiva su due puntate ogni settimana di Twin Peaks, magari al termine della retrospettiva su Lost. Una sorta di "Non ho mai visto Stranger things" e appunto Lost.
Concordo. Ci sono quelle 2/3 serie capostipite che meriterebbero una retrospettiva dedicata. E Twin Peaks è una di essa. Twin Peaks, I Soprano e The Wire (e per ultima Mad Men). Sono un must. Speriamo che Mattia prenda in ipotesi l'idea. Sono d'accordo pure con la divisione paventata da Seanma (per la seconda stagione da dopo l'ep 9 e fino al 19 circa accorperei tutto in 2 tronconi).
Io direi che Megalopolis vincerà tutto agli Oscar. Mi è dispiaciuto che Sofficini Neri di Dallas 3 sia stato snobbato per le nomination, per me è superiore al film che vinse l'Oscar anni fa.
@Matioski88 oddio problemi non direi, era una domanda. Se ragioniamo così però poi pronunciamo bAtmAn e jÒker che sono invece parole inglesi che italianizziamo .. sicuramente chi li ha prodotti non usa la pronuncia italiana
Se la cosa ti procura sconcerto, sarà fatto. Perché, in effetti, non siamo andati avanti anni a dire "THE BETMEN" in questo canale perché risultava figo e ci faceva ridere farlo....... Che pesantezza.
A Complete Unknown mi ha permesso di scoprire un nuovo e infallibile metodo per addormentarmi al cinema. Un film senza capo né coda, che procede in modo quasi sconnesso e con un protagonista a tratti insopportabile. Un grandissimo boh.
Io tifo fortissimo per The Substance, che per me vince almeno miglior trucco, miglior sceneggiatura originale e miglior attrice protagonista; sono stato anche molto contento per le nominations di The Wild Robot. A me Wicked non è piaciuto per nulla, forse anche complice il mio assoluto disprezzo per questo i musicals, di cui ho apprezzato solo 'Dancer in the Dark'; tuttavia, devo ammettere che il premio per la miglior scenografia sarebbe più che meritato, ma personalmente non ne darei altri.
1:20:20 Io "The Brutalist" l'ho visto ieri in 70mm a Roma al cinema Quattro Fontane e l'intervallo c'era come dicevano Michele e Gianni, poi informandomi ho scoperto che quando uscirà ufficialmente il 6 Febbraio in digitale hanno detto che quella parte la tagliano
Emilia Perez aveva una trama che mi intrigava moltissimo e il film in sé l'ho trovato interessante, ma per me la parte musicale è agghiacciante, le canzoni non mi sono proprio andate giù e mi sembravano fuori contesto. Sarà questione di gusto personale...
Capisco la tua freddezza, però è proprio un tipo di musical differente da quello hollywoodiano a cui siamo abituati, l’unica cosa a cui ti ribatto è che secondo me invece le canzoni sono inserite perfettamente nel contesto, però ripeto che capisco le tue perplessità
La mancanza di Civil War in queste nomination è abbastanza indicativa di quanto gli americani abbiano troppa paura che quello sia effettivamente il futuro (prossimo) che li attende. Oppure sono semplicemente così ipocriti che i messaggi politici in un film hanno valore solamente quando non toccano in primo piano Hollywood e la California. Il fatto che sia uscito mesi e mesi fa non penso sia un fattore. Dune è uscito quasi un anno fa ed è nominato a miglior film.
L'assenza di Challengers da colonna sonora e montaggio non la manderò giù facilmente. Emilia Perez è un film valido ma ha troppe nomination, spero però che Zoe Saldaña porti a casa la statuetta. E spero che Wicked vinca il più possibile.
@ magari non hai visto i suoi video contro il toro scatenato in sekiro, diciamo che uno dei metodi più facili per eliminarlo é la castagnola, ti permette di stunnarlo e infierire su di lui, praticamente ha affrontato questo nemico senza la castagnola e ha preso mazzate fortissime,tutti gli ripetevano di usare la castagnola ma purtroppo non la aveva.
Sulla serie di Ocean sono totalmente d'accordo con Michele, film piacevolissimi e divertenti, soprattutto i primi due, Ocean 's eight una vera 💩😄. Stessa reazione di Michele, all' epoca, anche all'annuncio di Shakespeare in love miglior film al posto di Salvate il soldato Ryan!!!!!!!!! 😡😡😡 Una ferita ancora aperta!!! Sempre un bell'appuntamento quello con le facce di nerd!! 😉👍
nella diretta è stato riportato un caso in cui ciò non è avvenuto. io trovo assai strano che, dopo tutto il buzz ricevuto in USA, a trionfare non sia il robot selvaggio
Va bene che forse alcuni fan difendono troppo a spada tratta ogni cosa di eggers, ma neanche a dire che i suoi film non lascino niente, il cinema è un arte visiva e visivamente tutti i suoi film colpiscono e ispirano, lui ama narrare attraverso le immagini e al contesto in cui ambienta il film. Poi che un film come the lighthouse non lasci nulla penso sia più una cosa che vada a gusto personale, per me è un filmone e mi ha lasciato molto.
Emilia perez mi è piaciuto molto e non merita assolutamente le critiche per partito preso che arrivano da oltreoceano, soprattutto da parte di chi il film evidentemente non l'ha visto... Detto questo però 13 nominations? Per me un tantino eccessive, gli ho preferito comunque parecchi film quest'anno, uno su tutti challengers ad esempio
Il pappagallino di Gianni è sicuramente il miglior ospite mai avuto a Facce di Nerd
concordo!
Una piacevolissima sorpresa 🥰
potrebbe sostituire uomochesapevatroppo a FDN, più simpatico XD
Ragazzi siete fantastici, ogni volta che parlate di cinema mi fate venire una voglia matta di essere lì in live con voi, e nonostante io non faccia lo youtuber anzi, non sapete quanto mi piacerebbe partecipare ad una live di facce di nerd con voi, spero che un giorno accadrà, un abbraccio da un semplice ragazzo di 20 anni ❤️
Tendenzialmente non scrivo mai suggerimenti, ma penso che sarebbe fantastico fare una retrospettiva su due puntate ogni settimana di Twin Peaks, magari al termine della retrospettiva su Lost.
Una sorta di "Non ho mai visto Stranger things" e appunto Lost.
prima stagione una diretta a puntata, poi sì, 2 o 3 episodi per volta. io te l'appoggio.. mattia, facciamo questa pazzia!
Concordo. Ci sono quelle 2/3 serie capostipite che meriterebbero una retrospettiva dedicata. E Twin Peaks è una di essa.
Twin Peaks, I Soprano e The Wire (e per ultima Mad Men). Sono un must.
Speriamo che Mattia prenda in ipotesi l'idea.
Sono d'accordo pure con la divisione paventata da Seanma (per la seconda stagione da dopo l'ep 9 e fino al 19 circa accorperei tutto in 2 tronconi).
Le prime due stagioni le ha viste non ha visto la terza
Vi seguo da anni, ma 1:55:55 è uno dei momenti migliori di sempre 😂 con il grande Paolo che la chiude alla grande 😂
potrebbe finire nel best of 2025 (il 2024 lo salto perché non ci riesco)
Io direi che Megalopolis vincerà tutto agli Oscar. Mi è dispiaciuto che Sofficini Neri di Dallas 3 sia stato snobbato per le nomination, per me è superiore al film che vinse l'Oscar anni fa.
ma perché Conclave con la pronuncia inglese? è una parola italiana con etimologia latina...
E' un film italiano? No. Chi l'ha prodotto utilizza la pronuncia inglese? Sì.
Problemi...
@Matioski88 oddio problemi non direi, era una domanda. Se ragioniamo così però poi pronunciamo bAtmAn e jÒker che sono invece parole inglesi che italianizziamo .. sicuramente chi li ha prodotti non usa la pronuncia italiana
Se la cosa ti procura sconcerto, sarà fatto.
Perché, in effetti, non siamo andati avanti anni a dire "THE BETMEN" in questo canale perché risultava figo e ci faceva ridere farlo.......
Che pesantezza.
A Complete Unknown mi ha permesso di scoprire un nuovo e infallibile metodo per addormentarmi al cinema. Un film senza capo né coda, che procede in modo quasi sconnesso e con un protagonista a tratti insopportabile. Un grandissimo boh.
Io tifo fortissimo per The Substance, che per me vince almeno miglior trucco, miglior sceneggiatura originale e miglior attrice protagonista; sono stato anche molto contento per le nominations di The Wild Robot. A me Wicked non è piaciuto per nulla, forse anche complice il mio assoluto disprezzo per questo i musicals, di cui ho apprezzato solo 'Dancer in the Dark'; tuttavia, devo ammettere che il premio per la miglior scenografia sarebbe più che meritato, ma personalmente non ne darei altri.
1:20:20 Io "The Brutalist" l'ho visto ieri in 70mm a Roma al cinema Quattro Fontane e l'intervallo c'era come dicevano Michele e Gianni, poi informandomi ho scoperto che quando uscirà ufficialmente il 6 Febbraio in digitale hanno detto che quella parte la tagliano
fonte?
@ una delle persone che lavora in quel cinema
Emilia Perez aveva una trama che mi intrigava moltissimo e il film in sé l'ho trovato interessante, ma per me la parte musicale è agghiacciante, le canzoni non mi sono proprio andate giù e mi sembravano fuori contesto. Sarà questione di gusto personale...
Capisco la tua freddezza, però è proprio un tipo di musical differente da quello hollywoodiano a cui siamo abituati, l’unica cosa a cui ti ribatto è che secondo me invece le canzoni sono inserite perfettamente nel contesto, però ripeto che capisco le tue perplessità
@michelefrosi3517 certamente lo riguarderò, magari potrò entrare di più nel contesto
La mancanza di Civil War in queste nomination è abbastanza indicativa di quanto gli americani abbiano troppa paura che quello sia effettivamente il futuro (prossimo) che li attende. Oppure sono semplicemente così ipocriti che i messaggi politici in un film hanno valore solamente quando non toccano in primo piano Hollywood e la California.
Il fatto che sia uscito mesi e mesi fa non penso sia un fattore. Dune è uscito quasi un anno fa ed è nominato a miglior film.
e vincerà 0 Oscar Dune
@senorspielbergo92 ok
Avrei apprezzato una mezza parola per Civil War, completamente snobbbato.
Non sono convinto, io per il miglior culo non protagonista avrei fatto vincere Martin Lawrence
L'assenza di Challengers da colonna sonora e montaggio non la manderò giù facilmente. Emilia Perez è un film valido ma ha troppe nomination, spero però che Zoe Saldaña porti a casa la statuetta. E spero che Wicked vinca il più possibile.
37:31 sono passati 10 anni non ne sarei così sicuro
40:03 d’accordissimo con Vic non tutte le saghe sono MCU
Mi raccomando Vick, la castagnola la prossima volta ❤😂
??????
@ magari non hai visto i suoi video contro il toro scatenato in sekiro, diciamo che uno dei metodi più facili per eliminarlo é la castagnola, ti permette di stunnarlo e infierire su di lui, praticamente ha affrontato questo nemico senza la castagnola e ha preso mazzate fortissime,tutti gli ripetevano di usare la castagnola ma purtroppo non la aveva.
Sulla serie di Ocean sono totalmente d'accordo con Michele, film piacevolissimi e divertenti, soprattutto i primi due, Ocean 's eight una vera 💩😄.
Stessa reazione di Michele, all' epoca, anche all'annuncio di Shakespeare in love miglior film al posto di Salvate il soldato Ryan!!!!!!!!! 😡😡😡
Una ferita ancora aperta!!!
Sempre un bell'appuntamento quello con le facce di nerd!! 😉👍
Immagino alla vittoria recente di everything
Io non so se fosse candidabile: ma daniel craig per queer è stato mostruoso
1:46:30 Paolo però la macchina la devi accendere per tornare a casa
Io aggiungerei anche il progetto videogame di quantic dream star wars eclipse 😂 sparito anche quello ( e dico menomale)
Quanto esagera Michele su Anora. Spero lo possa riguardare in lingua originale quando uscirà in home video.
credo l'abbia visto in originale a venezia
@@MrSeanmaNon c'era Anora a Venezia
@lucafrancescato9222 my bad mi sono confuso con Cannes
Ma infatti é un film carinissimo
Datela una candidatura alla Perez...😂
Per me quest'anno sti cazzi tutto, è tutto di The Substance
Flow é candidato come miglior film straniero e quindi per questo motivo vincerà miglior film animato
nella diretta è stato riportato un caso in cui ciò non è avvenuto. io trovo assai strano che, dopo tutto il buzz ricevuto in USA, a trionfare non sia il robot selvaggio
@@MrSeanma si con Flee qualche anno fa
Va bene che forse alcuni fan difendono troppo a spada tratta ogni cosa di eggers, ma neanche a dire che i suoi film non lascino niente, il cinema è un arte visiva e visivamente tutti i suoi film colpiscono e ispirano, lui ama narrare attraverso le immagini e al contesto in cui ambienta il film. Poi che un film come the lighthouse non lasci nulla penso sia più una cosa che vada a gusto personale, per me è un filmone e mi ha lasciato molto.
Personalmente mi sono piaciuti tutti, anche Nosferatu, che speravo mi folgorasse di più da amante del genere vampirico... ma l'ho apprezzato!
Emilia perez mi è piaciuto molto e non merita assolutamente le critiche per partito preso che arrivano da oltreoceano, soprattutto da parte di chi il film evidentemente non l'ha visto... Detto questo però 13 nominations? Per me un tantino eccessive, gli ho preferito comunque parecchi film quest'anno, uno su tutti challengers ad esempio
ma è sempre così.. i film che escono 'prima' sono svantaggiati
Certo, se Chalamet vince l'oscar per poi tramontare .. Un pensierino ^^
manco io arrivo a tanta cattiveria XD
non hai un cuore evidentemente
Secondo me invece vincerà inside out
Comunque il modo con cui avete sminuito e trattato l'argomento Pérez è davvero triste
Quel film è davvero una vergogna per i messicani..