Campane di Preganziol (TV) - Sonello (v.139)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025
  • Preganziol, Chiesa Parrocchiale di Sant'Urbano Papa e Martire.
    Concerto di 3 campane in scala diatonica maggiore di Reb3 elettrificate a slancio friulano + un sonello a battaglio cadente veloce in Sib3, fuse da fonderie ed epoche diverse; in manutenzione dalla Ditta Comin di Volpago del Montello (TV) e gestite da un programmatore Ecat “Sirio12”.
    Ore 18:26, distesa del sonello come secondo ed ultimo richiamo per la Santa Messa feriale delle ore 18:30 (dura 3 minuti e 45 secondi); segue il bòto sulla campana maggiore (dura 5 secondi circa) [mercoledì 20 ottobre 2021].
    I: Reb3, fusa dai Fratelli De Poli di Ceneda [ora Vittorio Veneto] (TV) nel 1872, possiede un diametro di m 1,33, un'altezza di m 1,10 ed un peso di quintali 12. Iscrizioni: (sotto le raffigurazioni, i nomi dei seguenti due Santi) - S. URBANO PAPA - S. EUROSIA. - FRATELLI DE POLI FONDITORI PREMIATI ALL’ ESPOSIZIONE DI ROMA NEL J870 - (Marchio) A FULGURE ET TEMPESTATE LIBERA NOS DOMINE -. Raffigurazioni: S. Eurosia, S. Lorenzo, Crocifisso con le “Tre Marie”, Madonna della Cintura (Compatrona di Preganziol), S. Urbano Papa (Patrono di Preganziol), S. Rocco.
    Figure geometriche alla bocca della campana, in una nicchia, alte cm 15. Festoni e fregi floreali in altorilievo.
    II: Mib3, fusa dai Fratelli De Poli di Ceneda [ora Vittorio Veneto] (TV) nel 1872, possiede un diametro di m 1,17, un'altezza di m 1 ed un peso di quintali 9. Iscrizioni: - J872 - (Marchio) FRATELLI DE POLI FONDITORI IN VITTORIO VENEZIA ED UDINE - (Marchio) SOLÎ DEO HONOR ET GLORIA -. Raffigurazioni: S. Paolo Apostolo, Crocifisso con le “Tre Marie”, S. Pietro Apostolo, San Biagio Vescovo, Madonna Assunta in cielo.
    Festoni ed ornamentazioni floreali.
    III: Fa3, rifusa dalla Premiata Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1955, possiede un diametro di m 1,06, un'altezza di m 0,85 ed un peso di quintali 7. Iscrizioni: - LA PARROCCHIA DI PREGANZIOL IN RICORDO DELL’ANNO MARIANO I954 A MARIA IMMACOLATA - FUSA ANNO I872 RIFUSA ANNO I955 -. Raffigurazioni: Crocifisso con le “Tre Marie”, San Francesco D’Assisi, S. Sebastiano, S. Michele Arcangelo, Madonna Assunta in cielo, S. Giovanni Battista, San Giorgio, Eucaristia.
    Festoni ed ornamentazioni floreali nella bocca e nel corpo della campana.
    Sonello: Sib3, fuso dalla Premiata Fonderia Pietro Colbachini di Bassano del Grappa (VI) nel 1898, possiede un diametro di m 0,76, un'altezza di m 0,70 ed un peso di quintali 3,90. Raffigurazioni: Cristo, Madonna, Santi diversi. Festoni ornamentali.
    Video dedicato a Nicolò che ringrazio per l’invito, la disponibilità, per il bellissimo momento trascorso assieme e per la compagnia durante le riprese.
    A presto; Diego.

КОМЕНТАРІ • 2