Grazie per il video, molto esplicativo. Dunque, se ho un codice Ateco con coeff. 67% e uno 78%, e quello al 67% NON è lavoro artigiano (nel mio caso, copywriting), devo spuntare la casella "contabilità separata" in fase di compilazione del modulo AA9/12 o non è obbligatorio?
Se ad esempio ci si iscrive con il codice ateco di commercialista e quello di consulente d'azienda si devono aprire due casse (commercialisti + gestione separata) ?
Oh fantastico! Grazie per la chiarezza
Grazie per il video, molto esplicativo. Dunque, se ho un codice Ateco con coeff. 67% e uno 78%, e quello al 67% NON è lavoro artigiano (nel mio caso, copywriting), devo spuntare la casella "contabilità separata" in fase di compilazione del modulo AA9/12 o non è obbligatorio?
Al minuto 2.44 se le due attività hanno aliquote diverse (5% e 15%) quale si applica? Grazie
Se ad esempio ci si iscrive con il codice ateco di commercialista e quello di consulente d'azienda si devono aprire due casse (commercialisti + gestione separata) ?