THE 8 SHOW: MOLTO MEGLIO DI SQUID GAME!
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI █ ▇ ▆
Una serie davvero devastante e molto politica!
Sul sito di Pampling trovate tutte le magliette a 12,90 euro e avete il 25% di sconto su tutti gli altri prodotti! Se all'acquisto di uno o più prodotti usate il codice VLASZLO avete il 10% di sconto sul vostro ordine!
Link all'offerta: www.pampling.c...
Link all'intero catalogo: www.pampling.com/
Maglietta Samurai Dragon: www.pampling.c...
Maglietta Portal Landscape: www.pampling.c...
Maglietta Death Pac: www.pampling.c...
ATTENZIONE SPOILER: mi è piaciuto molto quando 1 piano alla fine prova a saltare sulla corda provando a raggiungere i piani alti per poi cadere giù, il simbolismo è molto forte in questa serie
Non ci avevo pensato, grande! Sarò io stordito
@@patrykpanigati2954 Siamo in due.
Puo anche essere, ma quello penso sia piu un riferimento ad una "pratica" classica coreana, non so bene come spiegarlo ma in corea c è una sorta di attrazzione classica dove delle persone saltano e rimbalzano sulle corde tese come in questo caso
sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato specialmente svantaggiato nel caso di primo piano(disabile). Piena di allegorie e simboli
beh si sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato : proletariato ribelle ( secondo piano) proletariato impaurito (terzo piano) e proletariato svantaggiato nel caso di primo piano(disabile) anche se quello con più talenti.
uno degli aspetti principali che secondo me non hai colto. loro scelgonoun numero, non il piano, lo scoprono solo dopo che corrisponde al piano in cui abiteranno. Questo sottolinea che una persona non ha meriti se nasce potente o spiantato. anche i personaggi lo ribadiscono piu volte. piano 3 ad esempio all'inizio stava scegliendo il numero 6 e poi cambia
Io durante la visione in alcuni punti ho provato molta sofferenza. È il messaggio che fa rabbrividire non solo la messa in scena (al contrario di squid game). Gli attori a mio avviso molto bravi, veramente alcuni personaggi li ho odiati e mi hanno innervosito. Veramente un buon prodotto
Ottavo piano, sesto piano e a un certo punto pure quinto piano, mamma mia quanta pazienza per sopportarli💀
... Ma infatti se c'era uno sano dentro dopo 2 giorni uno tra questi ci rimaneva secco sicuramente.. 😅
E il motivo per chi ho dovuto smettere di guardarlo, ma fino a dove ho visto è stato bellissimo
la sequenza di scene fortissime di piano 3 allucinato nella tortura della privazione del sonno la reputo una delle migliori sequenze cinematografiche, semplicemente arte
Concordo pienamente!!! L’ho pensato anch’io
Davvero ben fatta
allora non ero l'unico a pensarlo. okkei sto cominciando a capirne allora hahaha
non siamo solo spettatori, siamo i complici. Siamo noi il pubblico e non dobbiamo dimenticare.
Verissimo.. penso anche che, nonostante sia una serie TV, un prodotto fittizio dove immagino tutti siano stati soddisfatti di lavorarci, mi fa strano pensare che avrei voluto vedere ammazzati piano 6 e 8 😅
Non so se vado in sovralettura io ma mi è piaciuto molto il microclima sociale simbolico che si crea con il vertice della societá guidato da pazzi, appena sotto gli intellettuali soggiogabili che ne legittimano il potere ma hanno la chiave per ribaltarlo, poi la malavita, poi l'alta borghesia, media borghesia fino a scendere alle persone più umili e a chi ha un disagio anche fisico che ne determina la vita. P.s. Vic nella recensione non ne parli ma c'è una scena post titoli di coda sull'ultimo episodio che se hai saltato ti consiglio di guardare perchè lo trovo un modo geniale di aprire alla possibilità di una seconda stagione
Ottima lettura, penso sia proprio quello che volevano raccontare
@@raffyarceus99 trovo sempre affascinante la cinematografia coreana così attenta alle tematiche sociali. Dai tanti lavori di bong joon ho a squid game hanno molto spesso un sottotesto attentissimo alle disparità di classe e una fortissima critica allo status quo. Sempre lucida e mai autoassolutoria.
@@mirkobonini2321beh si sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato specialmente svantaggiato nel caso di primo piano(disabile)
@@mirkobonini2321Vero, inoltre aggiungo che sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato specialmente svantaggiato nel caso di primo piano(disabile)
@@mirkobonini2321viao
La cosa assurda è che questo viene evirato con delle tenaglie e dopo 10 minuti è tranquillo su una sedia.
i personaggi in questa serie sono come willy il coyote, puoi pure fargli scoppiare la dinamite in faccia ma dopo 10 minuti sono come nuovi.
Vale lo stesso con le unghia dei piedi,cammina senza dolore come se non fosse accaduto nulla
Oppure quando non mangiano e bevono da giorni e riescono a camminare tranquillamente
All’inizio mi sembrava molto simile a squid game,ma poi prende una piega del tutto diversa. Ti invoglia un sacco a guardare l’episodio successivo e ha un montaggio e un ironia che hanno reso il tutto ancora migliore
A me pare una cagata pazzesca, solo in Corea hanno il coraggio di fare una minchiata del genere.
A me l'intera puntata con la tortura della privazione del sonno ha destabilizzato parecchio, non vedevo l'ora che finisse
Solo io ho colto molte citazioni di Arancia Meccanica? Musica classica durante i pestaggi al rallentatore, la tortura degli occhi...
Pensare subito alla cura Ludovico era inevitabile 😅
Una serie pazzesca, anche a me mi ha tenuto incollato allo schermo tutto il tempo, e mi ha fatto vivere, gioia, tristezza, rabbia, imbarazzo, un sacco di emozioni, proprio come la vita vera, spettacolare, ricordo che quando la vidi il giorno dopo dovevo essere a lavoro di mattina, ed io ero sveglio alle 5 di mattina davanti lo schermo hahaha
SPOILER
Ho adorato la serie, mi ha fatto provare un sacco di emozioni, da gioia, a tristezza, a veramente tanta rabbia e senso di ingiustizia.
Il finale peró non mi è piaciuto proprio, troppo classico.
Io mi aspettavo che dopo che 3F sparasse all’ultima telecamera finisse tutto, anche per noi, schermo nero, come per far capire che noi eravamo i primi spertatori di quell’orribile show, noi eravamo quelli che pagavano loro…
Madonna ho sperato anche io in un finale metacinematografico del genere. Sarebbe stato una bomba! Il finale che hanno messo non mi dice nulla, abbastanza una delusione. Oltre al fatto che ho trovato irrealistico e senza senso il fatto che piano 6 al funerale di piano 1 abbia fatto recapitare una corona di fiori con le condoglianze. Ma per favore 😂 a momenti non lo amm4zz4va lui durante lo show da quanto lo riteneva insignificante.
Sarebbe stato il finale perfetto
@@dorothymazzotti9081 verissimo ! Mi è strapiaciuta fino alla penultima ....dopo mi ha fatto incazzare parecchio fino all'ultimo secondo 😅
Beh, va a gusti. Sarò all'antica io, ma negli ultimi momenti speravo che non finisse in quel modo (spente le telecamere, finito tutto).
Preferisco sempre ci sia un attimino di spiegazione e il "cosa succede dopo".
Mi è piaciuto, a parte la corona di fiori di piano 6 che non c'azzecca nulla, ma magari si è ravveduto dopo l'operazione 😂
Ho letteralmente appena finito la serie, non so se avete visto la scena post-crediti, perché sembra che sia sfuggita a molti...
Quindi, se non l’avete vista:
ALERT SPOILER...
Secondo me, la serie si conclude proprio rompendo la quarta parete, rivolgendosi a noi spettatori come parte del gioco. Questo avviene quando viene proposta la seconda stagione: si sottolinea che il suo avvenire è nelle nostre mani, poiché siamo noi a determinare il successo della serie e, quindi, coloro che devono essere intrattenuti.
Serie che merita sicuramente la visione. Il fatto che non dicano i nomi, ma i numeri del piano, è utile per noi occidentali che non ricordiamo bene i nomi orientali (bella trovata) 🙂. La parte introduttiva ti spiega il minimo necessario per goderti lo show, ma non mancano i colpi di scena ed è tutto basata sullo stato sociale e sulle relazioni umane, strappandoti anche qualche risata con alcune gag.
Secondo me lo fanno anche perché in verità alla società capitalista non importa il nostro nome solo di quanto produciamo in questo caso loro dovevano solo intrattenere il pubblico infatti le loro storie personali sono mooolto ristrette
@@annadartizio8431 beh si sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato specialmente svantaggiato nel caso di primo piano(disabile)
ALLERTA SPOILER!
La serie è veramente molto godibile, super intrattenente e fino all’episodio 6 secondo me non ci sono difetti evidenti. Peró da quando piano 5 slega piano 6 la narrazione inizia a svaccare in modo incredibile, tortura di deprivazione del sonno!? Piano 6 cade dalle scale e rimane paraplegico?! Piano 5 che taglia il pipo a piano 6, letteralmente quella che ha preso meno botte da lui😂 se l’ha fatto perchè l’ha ingannata allora avrebbe dovuto fare molto di peggio a piano 8 per tutto quello che le ha fatto prima…Piano 1 che fa i salti dalla corda e arriva alla luna😂 si attacca al faretto che era a 7 metri dalla corda poi cade a terra e prende tutto fuoco come se fosse imbevuto di benzina, lui compreso… raga dai è un po’ too much, diventa tragicomico e veramente messo in scena in modo ridicolo e incredibile, la sospensione dell’incredulità va a farsi friggere. Nonostante questo la serie non viene rovinata dalle ultime puntante. Peró non supera squid game per colpa di questi strafalcioni
Alludono a uno stupro però
@@beatrice9643 tutto torna. Non avevo colto.
SPOILER
Ti correggo. Chi sta in alto HA più potere, in quanto controlla il cibo. La situazione che si è creata non è stata tanto perchè quelli in alto guadagnano tanto, quanto perchè quelli in alto non hanno permesso a quelli in basso di mangiare (per giorni). E infatti, nel gruppo degli "sfigati" c'era piano 5, mentre nel gruppo dei "leader" c'era piano 4 (che in teoria sarebbe dovuta stare al posto di 5). Questo perchè è stata abile a guadagnarsi la fiducia di 8, 7 e 6, non perchè guadagnava di più.
Victor come non hanno più potere? 8 piano ha il privilegio di essere la prima a ricevere il cibo e acqua che non possono comprare tant’è che a un certo punto lascia tutti senza vitto
A me è sembrata fin troppo didascalica. Sappiamo che non tutti abbiamo le stesse opportunità di partenza, non scegliamo la famiglia o il contesto in cui nascere. Sappiamo che in TV, e non solo, le cose che tirano di più sono sesso e violenza. Il riferimento a Marx...chi possiede le risorse, sfrutta la mano d'opera e il lavoro di chi non le ha...ecc ecc. Verso la fine è diventato quasi ridicolo per me...la tortura della privazione del sonno, ok il riferimento ad arancia meccanica, ma non mi ha convinto. Torturati mentre piano 8 compra il cagnolino e gioca a "golf", talmente grottesco e sopra le righe da perdere mordente. Poi piano 6 aveva la schiena spezzata e poi cammina. Viene evirato ma non c'è spazio per la sua reazione ( era più incaxxato quando gli avevano strappato le unghie). Boh un misto tra il buco e squid game...si poteva fare meglio.
Non c'è una singola cosa con cui sono d'accordo nel tuo commento
Concordo! C’é stato poco spazio per farci capire la reazione di piano 6 alla rottura della schiena! Considerando che sia stato ‘tradito’ da piano 8 che era una sua alleata fino a quel momento!! Sarebbe stato interessante capire come avrebbe reagito
@@divineedoziogor9478 poi un uomo violento e sadico come piano 6, costretto a vivere da ricco ma evirato, avrebbe mai mandato una corona di fiori per il funerale? Dovremmo credere in una sua "redenzione" o pentimento in seguito alla morte di piano 1? No, non è credibile. Anche il.protagonista che per fermare il gioco, rompe le videocamere. Mi sembra di averlo già visto, potrei sbagliare ma sono piuttosto sicura, in uno dei tanti film sulle escape room, il primo con Taylor Russel. E' un misto di cose già viste...
Resta di gran lunga superiore a quella porcata di squid game
@@jacopom.7477 per me no. Lì i personaggi sono più credibili, le prove da superare sono di intrattenimento, c'è il colpo di scena iniziale, i personaggi che decidono ti tornare a giocare...almeno non è un'accozaglia di cose già viste ( scopiazzatissime) da il buco a panic room, passando per squid game e c'è anche un po' di In time ( il tempo che diventa la moneta di scambio)...insomma di originale non ha niente
Grazie Vic! Me la sono guardata e ho appena finito di vederla, dopo un tuo reel di IG che ho visto oggi pomeriggio. Niente, grazie del consiglio perché mi è piaciuta moltissimo. C'è anche un po' di Arancia Meccanica, a mio avviso. Poi mi è piaciuto quanto è stata in grado di trasmettermi la sensazione di essere io lo spettatore, che guardava dalle telecamere. Bella serie davvero!
Sì sì, di Arancia Meccanica l'ho detto
27:41 no secondo me sbagli, il fatto che nº8 riceva il cibo prima di tutti dà il vero potere, per cui non scelgono liberamente
GRAZIE VICTOR
Un'altra serie tv "sconosciuta" che ho visto senza dubbio, appena ho visto il titolo di questo tuo video, sulla piena fiducia in te, nel tuo continuo ottimo lavoro
Sei un grande e un grande professionista
la storia dei piani é un'altra cosa in comune con la società coreana,piú alto il piano in cui vivi,maggiore prestigio hai,tanto che nei condomini ci sono genitori che vietano ai figli di giocare coi bambini dei piani piú bassi🤦🏻♀️
beh si sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato specialmente svantaggiato nel caso di primo piano(disabile).
l'ho bingiata in un solo giorno, speravo che la guardassi per poter sentire la tua recensione e sono contento che ti sia piaciuta!
Si ma nessuno si é accorto che 1 ha chiamato da un telefono che dovrebbe essere stato distrutto da numero 6?
Vero, c’è una spiegazione?
Pensato anch'io
Penso che offscreen glielo abbiano ricomprato oppure lo staff lo ha riparato
Non ti sei accorto che è stato scotchato? Ti fa capire che è stato riparato dai su però con ste cazzate
Io credo che tutte le incongruenze citate da vic e da questa svista del telefono siano tutte frutto di una bozza di sceneggiatura (materiale che viene consegnato nella scena post credit).
Pensare alla rarità statistica della collocazione dei nostri protagonisti.
Una bozza che parla di una rassegnazione artistica che piano 7 effettivamente vive nel dare in pasto una storia che è figlia di tutto ciò di cui il pubblico ha bisogno o pensa di "meritarsi".
Considerando che è l'unica clip della "vita privata" non rappresentata in 3/4.
Non lo so è una mia personalissima opinione che mi faceva piacere condividere con voi anche perché quando piano 3 spara all'ultima telecamera è un pó come se sparasse anche a noi che stiamo guardando (colpevoli in parte non di attività voyeristiche sadiche ma nella misurazione della nostra miserabilità paragonandola a situazioni ben peggiori, osservatori non praticanti).
Ho forse divagato ma gli spunti che questa serie dà sono infiniti ed è forse impossibile non perdersi nelle considerazioni😂
Ha talmente tanti buchi di trama che dalla 4 in poi é solo un continuo, "sono stupidi non c'é altra spiegazione"
Concordo! Personaggi al limite del sopportabile che attuano comportamenti assurdi!
Atteggiamenti che considerando il contesto, con un po di empatia diventano quasi comprensibili
@@prenilcrisina La sto guardando in questi giorni e non posso che essere che d'accordo. Bel messaggio, fa fare belle riflessioni, ma se ci si sofferma sulle scelte dei personaggi crolla tutto diventando quasi inguardabile.
L'idea della serie e simbolismi sono davvero belli. I personaggi sono i più stupidi che abbia mai visto. Come puoi liberare un personaggio come numero 6 che ha torturato e picchiato tutti fino a un secondo prima? Come possono piano 4 e piano 5 torturare delle persone e non ribellarsi contro piano 8 quando era una cosa semplicissima (letteralmente colpirla alle spalle con una mazza si poteva fare in ogni momento). Ma anche piano 3 che preferisce essere colpito dal taser piuttosto che toccare le tette di piano 5 mi sembra una cosa esagerata (va bene il messaggio ma non ho mai visto nulla di più irrealistico)
ho finito la serie e vic secondo me sì qualcuno ha più potere, l'ottavo piano è palesemente privilegiata e non per i soldi ma per il cibo. Sono d'accordo con te su tutto ma il cibo è stato fondamentale (sarebbe stato interessante se primo piano avesse avuto il cibo ma non sarebbe staro funzionale)
Una serie che ho amato... ma ho notato una leggerissima incongruenza dopo averla rivista:
SPOILER:
-se la REGOLA all'inizio DICE: tutti i partecipanti devono restare nelle loro stanze dalle 24.00 alle 8.00 del mattino. E conclude dicendo: la violazione di una delle regole comporta la detrazione della metà del montepremi individuale.
Quindi...
Come mai, il giorno in cui hanno deciso di andarsene, piano 1 con estrema tranquillità, è andato a strappare le unghie a piano 6 e il dente a piano 4 nel cuore della notte, ma il suo montepremi è rimasto intatto?
Questa cosa mi sembra un pochino forzata secondo me...😅
vero, in più aggiungo che il dente effettivamente viene tolto dalla numero 4, ma il numero 6 cammina tranquillamente, però sinceramente ci sta qualche “errorino” al fine di velocizzare un po’ le cose (nel caso del numero 1 avrebbero dovuto aspettare chissà quanto per fargli cambiare stanza)
Non è detto che venisse mostrato subito il montepremi dimezzato. Nell'ultimo episodio si vede Piano 3 che si rende conto di aver avuto la metà dei suoi soldi dopo averli visti sul conto in banca
In dieci minuti mi hai già convinto di guardare la serie, che già stavo boicottando come la solita minestra riscaldata. Apprezzatissima la citazione a "i Malavoglia"!👍🏼
Per me hai dimenticato il tema penso più importante dell’intera serie… ovvero che il regista vuole immergere totalmente lo spettatore facendolo immedesimare pienamente negli “spettatori” dello show, infatti nei momenti dei colpi di scena non è solo il timer della stanza a aumentare, ma è anche lo spettatore dal divano a volerne di più, a voler mangiarsi un’altra puntata, e penso che ciò spinga poi quest’ultimo (obiettivo del regista) a compiere un’esame di coscienza rendendosi conto che davanti a atti spietati e violenti ci sentiamo involontariamente sempre più intrattenuti.
Concordo, anche se personalmente ogni volta che aumentava, volevo solo che finisse tutto, mi fa troppo male vedere la gente (anche se fittizia) soffrire in quel modo.
E' stata bella come serie però ci sono alcuni buchi di trama tipo verso la fine quando aspettano che finisca il tempo e scoprono che sono state aggiunte altre ore, potevano benissimo comprare altre cose così facevano finire il tempo senza aspettare ulteriormente. Piano 1 alla fine poteva andare nella stanza di piano 8 e comprare da lì il cambio piano facendo spendere a piano 8 un miliardo per farla spostare al piano 1 al posto suo
Sulla prima parte hai perfettamente ragione, sulla seconda non so se hai notato ma ogni cambio stanza era proporzionato al guadagno di ogni piano che sarebbe stato impossibile raggiungere
@@IlBuonGenna7595 si esatto tipo il piano 2 per comprarlo aveva un costo superiore al piano 1, piano 3 un costo maggiore e così via. Quindi piano 1 costando solo un miliardo era fattibile con i soldi ottenuti da piano 8. Viceversa era impossibile comprare piano 8
Fermo restando che gli organizzatori avrebbero potuto comunque aggiungere tempo, cosa che a tempo scaduto avrebbero già fatto, per i concorrenti quelle poche ore erano comunque un guadagno.
Però ricordati di segnalare lo spoiler quando scrivi un commento spoiler 😅
Per il discorso cambio stanza ci sta, però due cose vengono dette in precedenza: piano 2 non vuole togliere i soldi a piano 8, e piano 1 vuole cambiare usando i suoi soldi. Inoltre sul listino prezzi (che dice che la stanza 1 costa 10 miliardi, non uno), c'è scritto che i concorrenti possono comprare e possedere una stanza, ma non fa riferimento a scambi. È quindi probabile che comprando la stanza 1 dal piano 8, lei sarebbe semplicemente diventata proprietaria di entrambe le stanze.
No non potevano, non ricordi, hanno rotto il telefono per comprare cose con il tempo
@@RumanZky no non lo avevano rotto ma sigillato dentro una teca, ma dopo hanno preso la chiave per aprirla. Infatti nell'ultimo episodio quando piano 1 stava morendo volevano comprare molte cose per poter uscire
27:45-29:00 Vic, ti sei dimenticato che non si possono portare gli oggetti fuori dalle camere.
I giocatori NON si sarebbero potuti organizzare per condividere ciò che compravano col loro capitale
Possono mandarseli col montacarichi, anche se poi non possono portarli fuori dalla propria stanza
Possono ma perdendo guadagno, l’8 a un certo punto lo fa
Ma avete dormito tutti durante la serie? Vi persi tutti persi il MONTACARICHI?
ma nessuno si e' reso conto che alla fine dell'ultimo capitolo dopo i sottotitoli c'e' una scena che da una nuova luce alla serie?
Mi sa che l'abbiamo vista in pochi 🙃
In che senso nuova luce ? Io l’ho letta così :
Piano 7 che non si è mai sentito realizzato dalla vita e che non è mai riuscito a trovare un progetto originale , deciderà di approfittare della sua esperienza a the show 8 per proporre una storia che lo farà diventare di successo , colmando così il suo ego. Ovviamente tutti quanti crederanno sempre che sia frutto della sua fantasia .
3:50 baaaababam
È incredibile come abbia odiato un personaggio perché poteva risolvere prima la situazione... e poi, verso la fine, quello stesso personaggio dice "perché diavolo non l'ho fatto prima?" 😅
4° piano è la classica svampita
Vic ottima lettura come sempre, ma sono in disaccordo su paio di cose: in realtà non possono "ridistribuire" il benessere economico acquistando i piani alti oggetti per quelli bassi perché il gioco impedisce di portare oggetti al di fuori della propria stanza. Inoltre secondo me oltre al privilegio economico c'è anche del vero e proprio potere: la gerarchia sociale decide anche quando e quanto possono mangiare quelli al di sotto, e il cibo/acqua è chiaramente presentato come il bene imprescindibile che va ben oltre anche al capitale che si guadagna!
Però in realtà tu gli oggetti puoi spostarli da una stanza più in alto ad una più in basso usando il montacarichi
Cè il montacarichi!
@@ciaociao-gn3rmChe comunque farebbe uscire oggetti dalle stanze, cosa contro il regolamento
@@blvkmn7538 però lo hanno fatto sia col cibo che con gli estremi
@@ciaociao-gn3rm la regola diceva che gli oggetti acquistati con i soldi della camera non potevano essere portati al di fuori. Quindi cibo ed escrementi non rientrano tra questi
Mentre guardavo la serie pensavo ai modi in cui io avrei ucciso piano 6 e 8 in quella situazione.
Li avrei uccisi prima che la situazione degenerasse, poi inizialmente non avevo capito che si potevano comprare le armi nella piazza, sennò avrei utilizzato le bacchette di legno e i miei denti.
Se uccidi finisce il gioco
@@coachsteve7603 Si, alloro posto, io l'avrei fatto finire prima per evitare che la situazione sfociasse nella violenza totale.
@@greatsim95 Ma se proprio si fosse dovuto passare a punirli fisicamente si poteva fare tranquillamente senza ucciderli, cioè possono ordinare di tutto là dentro, delle corde, dei sonniferi, dei taser etc etc... cioè io sono arrivato al 5into episodio, e fin qui è palese che solo il piano 6 e 8 sono quelli più problematici, ma non problematici che dici Oh sono antipatici, bullizzano, cacano per terra e non lavano, cose così, no no proprio problematici serial killer, che non si sono mai fatti problemi al pensiero di ledere fisicamente il prossimo, mostrando nessuna empatia.
SPOILER: Nel momento in cui piano 8 non si è fatta problemi a lasciare tutti senza cibo per giorni, già lì si sarebbe dovuto intervenire su di lei, immobilizzandola, privandola della libertà, dei soldi e della privacy. Stesso trattamento con piano 6 quando stava per uccidere piano 2.
oddio molto meglio non saprei, a me è sembrato che visto l'enorme successo che ha avuto squid game abbiano voluto fare la loro versione del discount. Sicuramente apprezzabile, ma se i personaggi non fossero stati degli idioti sarebbe stata migliore
in realtà come dice victor nel video the 8 show è tratto da un manwha(fumetto) creato prima di squid game. sempre nel video spiega perché i personaggi si comportano in questa maniera, definibile da idioti.. insomma vediti il video mi sembra l’abbia scritto basandoti sulla copertina 😭
@@makyyoo scusa ma che c'entra, secondo te senza squid game questa serie l'avrebbero fatta?
se la metti sul piano della produzione televisiva allora potrei pensarla che magari si l’hanno fatta vedendo il successo che ha avuto squid game, come magari no chissà. ma per come l’avevi posto credevo ti riferissi proprio alla creazione della storia, versione discount no, se la serie è rimasta fedele al fumetto che è nato prima di squid game, non lo è
@@makyyoo qui non stiamo parlando del fumetto, ma della serie, ed è evidente quello che hanno voluto fare, cioè sfruttare il successo di squid game con una serie praticamente uguale. Quanti film fantasy hanno fatto dopo il signore degli anelli? quanti sono sembrati versioni del discount? Persino lo hobbit, fatto dallo stesso regista e dallo stesso autore, che lo ha scritto prima, sembra la versione povera de il signore degli anelli
@@marcocioio amo Squid Game, ma è la cosa più derivativa della terra eh, senza opere come Battle Royale p Kamisama no Iuutori non esisterebbe. Al contrario di The 8 Show, che è tratta da un'opera uscita tre anni prima. Quindi...
Io la cosa delle feci non l’ho capita… Potevano bruciarle tranquillamente, proprio come N8 ha bruciato i suoi vestiti quando è entrata nella stanza. 😅
La serie prende palesemente spunto dal film the hole...
Esatto molto più simile a quel capolavoro piuttosto che a squid game, Anche se è più corretto dire che somiglia a the hole, perche prende spunto da un manga se non erro
Beh insomma, quel film è un po' na merda
Esattamente.. lo stavo pensando anch'io
Nel film the hole il numero in cima non batterà mai quello in basso, in questo si, basta usare forza bruta o intelligenza il concetto base è migliore anche perché pensaci se ci fossero 333 portate di cibo perché il cibo finisce?
Non ha senso mica ti finisci il pollo intero, quindi in pratica ci saranno 200 portate al massimo
Piano 2 è la migliore
Mia moglie
Bella topona
Preferisco piano 7
anche io super fan di Piano 2!!
@@Tornei_bs_ita sei fascista?
Una serie che avuto poca pubblicità da netflix, cosa buona che stato subito doppiato in Italiano, questo aiuta. ho visto che ha debuttato in Italia al 8 posto, con passare dei giorni arrivato 2 posto, ora 3 posto. Vediamo se ha le gambe lunghe e riesce rimanere tanto tempo in top 10 e forse arrivare anche primo posto per qualche giorno. Questa serie non riuscirà avere stesso successo come Squade game. Perchè più complesso e più riflessivo. Può avere successo.
Ho appena visto la classifica Italiana, di nuovo al secondo posto, altri titoli sono crollati, potrebbe prossimi giorni arrivare al primo posto, il passaparola sta aiutando.
Mi sarebbe piaciuto che fosse diventata come Squid Game perché ne avrei parlato per ore e con chiunque di questa serie, ma non la conosce nessuno! Almeno ci sei tu Vik :)
Occhio non possono portare fuori dalle proprie stanze quello che comprano quindi non avrebbero potuto comprare cose per gli altri, e poi quelli che sono in alto hanno vantaggi in verità in quanto volendo possono buttare i rifiuti ai piani inferiori e non viceversa oltre al bloccare il cibo volendo.
La cosa che mi ha più urtato è il fatto che non hanno chiesto un bagno chimico nella sala comune, pagandolo con il tempo
Che piacere ascoltarti Vic!
Non è solo una recensione ma una lezione di sociologia e di letteratura.
La guarderò sicuramente ❤
Fino all'episodio 5 credo fosse la serie migliore dell'anno. Nell'episodio 6 purtroppo UN ENORME BUCO DI TRAMA e scelte nonsense hanno trasformato questa perla in una monnezza che dubito porterò a termine..
Io l'ho trovata stupida ogni oltre misura...nessuna scelta è vagamente accettabile e minimamente sostenibile(anche per un manga), ho apprezzato la regia che ho trovato veramente bella e anche alcune interpretazione sono pregiovoli, ma la storyline è inaccettabile. I simbolismi sociali sono carini, ma triti e ritriti senza nessun spunto degno di nota. Fa schifo? No.
Secondo me la Serie soffre dello stesso problema che hanno i partecipanti all'interno del gioco: deve via via diventare più estrema perché rimanga interessante. E alla fine sfiora l'assurdo, e perde un po di pezzi.
Inoltre vogliono far credere che ognuno ha in mano il proprio destino, facendo scegliere il numero del piano agli stessi giocatori. Il fatto è che non sapendo a cosa si riferisce quel numero, e a cosa comporta, scelgono a caso e quindi non sono padroni di nulla.
E guarda un po, il "tutto funziona" perchè "In Cima" c'è una sociopatica borderline che da subito viene mostrata per quello che è, mangiandosi 10 pasti senza pensare che una simile quantità è perché alcuni siano per gli altri.
Forse era meglio che le stanze fossero state scelte dagli organizzatori, avrebbe avuto più senso, e ognuno si sarebbe chiesto del perchè del trattamento a lui riservato.
A ben vedere anzi una logica di sceneggiatura c'è. Al Piano8 c'è un'artista che ha pagato di sua tasca le proprie installazioni fallimentari. Al Piano1 c'è uno povero in canna. Al Piano6 un ex giocatore di Baseball. Al Piano5 un'ex benestante. Quella del Piano2 sembra essere uan sbandata di strada che sta cercando di riprendersi. Insomma gli hanno divisi per necessità di sceneggiatura, ma che in verità vogliono far credere che sia un caso, ma sono stati comunque suddivisi per ceto sociale.
Poi non capisco il comportamento di Piano5 e le sue allucinazioni, e la vendetta perpetrata contro Piano6. Quella è la più psicopatica tra tutti.
Bella serie, a a volerla analozzare bene ha dei buchi.
Che poi la domanda che pone Piano1 "Posso cambiare stanza?" Non è qualcosa che si può comprare, perché non è un bene, ne un oggetto, ma un prezzario. Allora sono tutti stupidi a non chiedere, giusto per vedere il prezzo almeno, "Come si fa a finire il gioco?" Perché è logico che solo l'immobilità continua avrebbe fatto scattare il Timer a Zero. A pochi secondi dallo zero, anche solo per divertirsi almeno un paio di volte, avrebbero pouto regalargli 24 o 48 ore.
Per finire è vero che Piano2 non ha cervello. Chiude tutti in camera per attendere la fine del tempo. Bastava portare tutti in davanti all'orologio e come ha detto qualcuno, comprare col tempo qualcosa di costoso per azzerare il timer. Avrebbe tenuto tutti sotto controllo e avrebbe visto la reazione del pubblico.
Primo Piano ha chiesto quanto costa una stanza anziche' chiedere quanto costa la stanza dell'ottavo piano... avrebbe risparmiato 1 miliardo. lol ... non penso che quando ha scelto la carta numero 1 sapesse che si trattasse di stanze su piani diversi con solo scale.
Ho deciso di iniziarla sotto tuo consiglio e devo dire che ne è valsa maledettamente la pena. Molto meglio di Squid Game dal punto di vista psicologico e del simbolismo... Una perfetta metafora del mondo in cui viviamo. Grazie per averla fatta scoprire Mattia!
Ho provato a vedere la prima puntata, ma non mi diceva nulla di nuovo, mi sembrava una copia di Squid game e ho abbandonato... Dovrei riprovare
La sigla di questa serie è la cosa più disturbante che abbia mai sentito 😂 carina ma preferisco Squid Game o Alice in borderland
Ma perché non hanno usato i soldi di 8vo piano per comprare la stanza di primo piano e fare cosi lo scambio. Avrebbero potuto farlo in diversi momenti, ma nulla
Forse perché è un qualcosa di più autoriale questo show televisivo rispetto a Squid Game (molto carino, ma molto più "commerciale" rispetto a The 8 Show)...
Oltre al tornare come nuovi praticamente subito dopo aver subito torture indicibili, la cosa meno sensata è che 2 piano non compri con il tempo qualcosa di costoso per far finire il gioco, era decisa a farlo finire perché esasperata e ha ormai chiuso tutti in camera per non lasciare il torturatore a piede libero.
Non so, stavo per quittarla al secondo episodio. Molte cose già viste, soprattutto i personaggi, per nulla interessanti. Poi guardando il terzo mi ha preso un pochino è l'ho conitnuata fino al sesto. Quest'ultimo episodio un disastro, guardarlo è stato più sofferente di beccarsi un colpa di quei taser del cazzo. Nel complesso la serie è stata girata sulla base di una scrittura davvero precaria e poco sensata, il sesto episodio però, li supera tutti. Scritto col culo, non so per quale motivo, fatto sta che vedere questi 5 scervellarsi per capire per quale motivo il timer sia tornato a 36 ore quando possono benissimo spendere il tempo per azzerarlo è una delle cose più frustranti che si possa subire come spettatore.
nell'ultimo episodio piano 3 prova a spendere tutto il tempo ma gli autori ne aggiungono comunque altro
Ho appena finito di guardare questa serie per la seconda volta. Di nuovo l'ho guardata tutta in un giorno. Questa serie per me è la cosa più bella su Netflix di gran lunga
Io invece penso che comunque c'è disparità: alla fine chi ha più soldi, può comprare più cose nella propria stanza per non impazzire e vivere meglio (oltre che dormire meglio)
Da 17:14 non sono completamente d'accordo con te, perché nella serie fanno vedere che numero 8 ha il potere di togliergli tutto il cibo e l' acqua se fanno qualcosa che a lei non va bene,quindi non è solo perché ha più soldi, è una cosa intelligente a cui i creatori hanno pensato. per il resto sono d'accordo con te su tutto è davvero una bellissima serie
la sigla mette un'angoscia incredibile
Ero proprio curiosa di sapere cosa ne pensassi del personaggio 8 😂
Che bona
@@coachsteve7603 🐒🦧🦍
Molto bella, mi è sembrato un mix tra "squid game " e " il buco" sempre di netflix.
L'ultima puntata non è che mi è piaciuta molto, ma fa niente.
Per me è tanta roba
2F durante il game ha le scarpe diverse dagli altri perchè non esce di casa senza lo swag
Amo il mondo coreano. Le serie, il kpop e altro. La loro mentalità è complessa e per questo affascinante. Amo i BTS, che è una vita che denunciano queste disparità nelle loro canzoni. E la gente crede che siano solo dei bamboccetti. Quanto si sbagliano!!!!!
SPOILER
Il fatto che la morte dei concorrenti non sia un elemento intrinseco delle regole del gioco lo rende ancora piu' crudele.
Mi ha ricordato per certi versi un altro prodotto sudcoreano, CONCRETE UTOPIA, dove circostanze estreme portano i protagonisti a fare cose terribili. Ma alla fine, sono tutte persone normali.
Beh dire che chi sta in alto non ha più potere non trovo sia propriamente corretto. Ricordo che il gioco è strutturato in maniera tale che non si possa acquistare acqua e cibo, ma all’ultimo piano sono concessi gratis. Già questo mette l’ottavo piano in una condizione di potere, tant’è che dal momento in cui ricatta gli altri senza farli bere e mangiare che acquisisce potere al di là dei soldi! È assolutamente quello che accade nella società. Non per forza con cibo e acqua ma è la stessa identica cosa
beh si sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato specialmente svantaggiato nel caso di primo piano(disabile)
Seguendo il filone in cui questa serie rappresenta un po' la visione di Verga, sembra quasi una rappresentazione del ciclo dei vinti che verga voleva fare per far vedere come ogni classe, dalla più bassa alla più alta, alla fine rimanga comunque sconfitta nel tentativo di migliorare la propria condizione
Credo che piano 1 faccia la domanda sul cambiare la stanza subito dopo aver scoperto la differenza nei guadagni fra i partecipanti. Poi in seguito propone l’accordo del suo raggiungimento del miliardo prima di terminare il gioco
A me ricorda parecchie altre serie e film , ma pensandoci bene siamo in un punto che come gli anime far paragoni e quasi impossibile. La premessa che viene messa e il fulcro delle decisioni prese dalle persone dentro ma l'egoismo di tutti, tranne che di piano 3 per il motivo citato fa capire che le persone scelte non son state scelte a caso e che son state seguite ho già manipolate prima di finire li. Mi ricorda tanto un film dove c'erano delle persone ognuna in una stanza e c'era questa piattaforma quadrata che scendeva al centro della stanza e poi a fine giornata tornava in cima e che le persone dovevano dividersi il cibo e che ogni volta che la piattaforma scendeva non potevano tenersi il cibo, non ricordo il titolo.
Comunque particolare come serie, ogni tanto si capisce che la motivazione di continuare era più forte e che l'abitudine di quello che succedeva fa pensare molto a tutto quello che succede già ora nel mondo. Bella serie intrattiene tantissimo
The Hole, bel film anche quello!
I buchi di trama, le convenienze e incoerenze narrative me l’hanno fatta odiare. Le prime die puntate molto carine invece, poi però finisce lì. Delusione totale…
è una serie molto bella, ma mi dà fastidio che nessuno cerchi effettivamente una vendetta quando ce n'è la possibilità a parte primo piano e quinto piano, non sta ne in cielo ne in terra. secondo piano almeno altrettanto quello che ha subito lo avrebbe dovuto ridare, una caduta della moralità anche più ferrea ci sarebbe stato meglio, oggettivamente è assurdo pensare che dopo tutto quello che ha subito la moralità abbia lo stesso vinto. capisco veicolare il messaggio prima del realismo, ma la moralità di secondo piano l'ho trovata eccessiva. secondo piano ha incaricato quinto piano di prendersi cura dei catturati, quando bastava semplicemente che dato che lei potesse essere libera non controllasse a vista che quinto piano non cedesse, palese che lo avrebbe fatto, molto forzata come scelta di trama, altra forzatura è che non hanno speso i soldi di ottavo piano, letteralmente erano soldi loro, guadagnati da loro, col loro lavoro. capisco veicolare il messaggio di un servilismo nichilista ma questi a volte sembrano celebrolesi
Concordo su molte cose. Ma credo che molte "mancanze" di logica servissero ad allungare il brodo. Solo nell'ultima puntata viene in mente a Piano3 un modo per finire tutto: comprare qualcosa di molto costoso che azzerasse il tempo. Ma Piano3 lo dice che Piano2 non ha cervello. Doveva radunare in piazza tutti quelli non legati e far esaurire il tempo comprando cose inutili, invece che chiuderli nelle loro stanza fidandosi di una a caso, che poi si rivela essere una donna manipolabile con due moine e una strusciatina. Comunque non potevano portare fuori le cose dalle stanze, ma solo portarcele. Piano8 quello che usa nella sala comune lo ha comprato col tempo. Il massimo che hanno potuto fare i quattro dei piani bassi è stato mangiare e usare le cose di Piano8.
Quello che proprio non segue logica è Piano5, che come ricompensa per averli aiutati può evitare Piano6..., cioè che c'entra??? È stata vittima permuna vita intera degli uomini, quindi il messaggio di vendetta è evitarne uno?
io non mi sono spiegata perché per finire le ore non hanno semplicemente comprato un sacco di cose dalla piazza fino ad esaurire il tempo
Perchè nessuno voleva realmente finire le ore, accecati dai soldi che potevano guadagnare
imperfetta ma molto intrigante, bevuta in un fiato
Scusa Vic,ma non potevano ridistribuire il capitale, ciò che si acquista nelle stanze, non può uscire dalle stanze. Possono solo sfruttare il tempo/denaro della piazza
Col montacarichi puoi spostare gli oggetti da una stanza all'altro, ma solo se si va verso il basso
@@ciaociao-gn3rm si ma non i soldi, o al massimo a nessuno è venuta l'idea di chiedere se si possono donare a un altra stanza
@@acticustv1800 vero!
Il messaggio della serie tv è sì fatalista (se appartieni a una casta bassa rimarrai lì bloccato per sempre) ma non per qualità intrinseche dell’individuo, ma per come è strutturato il sistema. Nel capitalismo ci insegnano che dobbiamo competere e lottare per le risorse limitate anche in modo egoista e scorretto perché fa parte dell’ordine naturale del mondo il primeggiare del più forte sul più debole (vedi il gruppo dei piani alti). Questa idea in realtà è solo una giustificazione per mantenere lo status quo dato che in realtà la natura umana può essere anche propensa alla collaborazione e alla cura dei più deboli (vedi il gruppo dei piani inferiori). La triste verità è che chi detiene il monopolio della forza e di risorse come acqua e cibo avrà sempre il coltello dalla parte del manico e quindi un vantaggio nel difendere i propri privilegi a discapito dei più deboli.
esattamente , sesto piano rappresenta il braccio armato fascista, ottavo piano gli psicopatici che decidomo dove investire senza morale(tipo blackrock), il settimo piano rappresenta l'egomonia culturale dei media, il quinto piano rappresenta I lavoratori aristocratici moderati . il quarto piano rappresenta gli ingenui e stupid servi (politico , giornalisti di regime), infine gli Ultimi 3 piani rappresentano il proletariato specialmente svantaggiato nel caso di primo piano(disabile)..
Ho appena finito di vedere la serie.. ad un certo punto piano 8 li lascia a morire di fame, come fai a dire che non ha più potere di loro ? 😅
Spoiler
In realtà primo piano prende (come tutti gli altri) la casella n.1 senza sapere che siano i piani e il cambio del piano realisticamente lo può avere chiesto solo dopo che tutti hanno scoperto che 8 piano prende tutti quei soldi. Comunque io ho amato questa serie tantissimo e penso che è una delle più belle che io abbia mai visto. 😊
Io ho notato due errori che mi hanno fatto mettere pausa e rimandare indietro per capirli meglio. In un'inquadratura verso i primi episodi quando il tempo va a 155:000:000, in un cambio scena diventa 115:000:000 per poi tornare normale. Ma cosa più importante in un episodio intermedio piano 6 distrugge tutti i telefoni in tutte le stanze tranne quelle ai piani alti e blocca il telefono centrale a chiave, ma come mai alla fine il telefono di piano 1 è intatto? Se lo fosse stato per tutto il tempo avrebbe potuto spendere i soldi per comprare qualcosa per ribellarsi, quindi penso sia un'errore di qualche tipo.
Fatemi sapere se qualcuno ha 'un'idea a riguardo
Era distrutto solo che a fine serie l'hanno aggiustato
@@alessiocapasso3903 ma lo mostrano? E cosa più strana non potevano usare il telefono di piano 8 per cambiare stanza con piano 1? In questo caso spendevano i soldi di piano 8 per lo stesso risultato ahah
@@healtymind9472 quando piano 1 chiede di cambiare stanza vediamo il citofono ricoperto con dello scotch, poi per il secondo punto i prezzi cambiano e non sono nemmeno accessibili per i piani superiori
Non sono molto d'accordo nel dire che il passaggio non c'è stato. Era evidente che piano 8, avrebbe portato alla frattura inevitabile e i dissapori tra lei ed i piani bassi anzi è stata costruita molto bene. Quando è stata votata per tenere i rifiuti di tutti nella sua stanza, era il momento perfetto per andare a dare la picconata a questa spaccatura, e lei essendo la più "potente" in quanto anche detentrice di tutto l'acqua ed il cibo (cosa molto più importante dei soldi), non ha dovuto far altro che far capire a tutti chi comanda. Da lì a formare la cricca il passo è stato molto breve, ma non serviva altro "build up" a mio avviso
tutto queste serie non esisterebbero senza un manga anime di livello mostruoso(purtroppo non tanto conosciuto qui),ovvero kaiji
In realtà questa è stata ispirata dal webtoon “money game”
Ottima serie, ma ci sono troppi buchi di trama che vanno oltre la "sospensione dell'incredulità":
SPOILER
1) Il problema dei rifiuti: perchè non hanno costruito un bagno nello spazio comune da usare dalle 8 alle 24? Avrebbero alleggerito di molto il problema rifiuti costruendo una mini discarica fuori
2) Il problema sanitario: non facciamo i pignoli, ok, ma alcune delle ferite che abbiamo visto generano infezioni che non si risolvono così facilmente. Escludendo l'escalation finale, anche nella parte più "tranquilla" si danno troppe mazzate
3) Il problema morale (ne ha già parlato Victor): a metà serie saltano tutte le regole morali che si erano "autoimposti", e allora perché non ridurre in fin di vita già da subito i concorrenti più problematici? La serie accelera troppo velocemente e apparentemente senza senso, non puoi attribuirlo solo alla stanchezza.
4) Si ricollega al 2: lo spazio comune non è stato sfruttato per niente
Eh si, in generale 8 persone in tutti quei giorni avrebbe usato molto di più la testa. Sia squid game sia 8 show mediocri, ma personalmente sono mediocri per il semplice detto che i personaggi sono mediocri, non si applicano, mi rifiuto di credere che quello sia il massimo delle capacità (fisiche mentali e psicologiche)
Il problema 1 é lo stesso come il cibo, non possono portare fuori dalla stanza
Più bello il fatto di cambiare stanza,perché primo piano svela della somma che vuole solo una volta che scopre come funziona il tutto,non credo ci sia stato un ragionamento iniziale
vista in 2giorni. a me e' piaciuta. ho apprezzato molto anche i brevi ma ben dosati momenti esilaranti tipo la scena dello spazzino del water tanto x fare un esempio. tempo comico perfetto.🤣🤣
Bella serie...parlando di Corea,ti invito a recuperare lo scandalo del locale Burning Sun,(ne parla la youtuber L' ora del té)...anche li si parla di Ricconi che fannó cose scabrose, con poliziotti corrotti e prostituzione di donne non consenzienti,che aimé é una vicenda reale made in Corea
ALLARME SPOILERINO: un grande tema su cui la serie riflette a mio parere è il problema voyeuristico dell'asia, il programma ovviamente in maniera esasperata riprende dei veri fatti di cronaca, come il tragico reality Denpa Shonen, ma soprattutto (e questa è la parte spoiler) il caso di cronaca raggelante di Nth Room, una serie di stanze virtuali sul clear web in cui venivano mostrati video di tortura per un pubblico vastissimo in cui delle minori, tenute sotto scacco dal proprietario del canale con minaccia di revenge porn, che in asia purtroppo distrugge la vita della vittima, le costringeva e ad autoinfliggersi torture e divulgava al pubblico pagante i dati sensibili delle malcapitate così che la tortura fisica e psicologica potesse essere protratta dagli spettatori irl. ci sono diversi documentari true crime che hanno trattato l'argomento, ci vuole stomaco per ascoltare quanto raccontato ma a mio parere è necessario informarsi : conoscere per proteggersi: be safe on the internet.
La distribuzione del capitale è la prima cosa a cui ho pensato, ma la serie sarebbe durata 2 episodi 😅
W il socialismo
È venuta in mente a TE che NON vivi nella società coreana
Non penso sia meglio di squid game!..
E nemmeno Alice in Borderlands 2 e meglio della prima stagione di squid game.
C'è però da dire una cosa!
Hai detto che anche la seconda stagione di alice in Borderlands e più bella di squid game....e devo dire che se mi basassi sui primi due episodi di quest' ultima,ma anche sui primi episodi di 8 show,ammetto che anche io mi sono detto che potrebbe essere meglio di squid game!..
Ma Purtroppo più si va avanti con gli episodi con entrambe le serie più l attenzione e l intrattenimento cala...si passa a situazioni del tutto diverse da quelle percepite nei primi episodi di entrambe...
Tutto diventa mistico e buttato lì..situazioni un po' noiose che sembrano quasi dei riempitivi...
Sfido chiunque a dire di non essersi annoiato negli ultimi episodi di entrambi...
Squid game invece mantiene inalterato il ritmo è l intrattenimento...
Le premesse iniziali e tutto il resto ci accompagnano dal inizio alla fine.
Non penso di essermi annoiato in nessuna puntata ..
Squid game penso sia imparagonabile...
Passi il metterle sullo stesso piano,ma addirittura reputarle superiori mi sembra un po' un azzardo.
Se posso consigliarti un altra serie koreana che devo dire mi ha divertito e intrattenuto e il gioco della morte del 2024...
Penso ti divertirai anche tu Victor...
Fammi sapere cosa ne pensi qualora l avessi già vista.
Per quanto detto sopra magari e solo un mio gusto personale
All'inizio mi ha preso tantissimo ma verso la fine mi è calata moltissimo....squid game superiore a mio parere
Casomai il contrario
Squid game è solo piu forte come “marketing”. Nel senso che ha un aesthetic piu forte e quindi tutti ci hanno fatto il cosplay dei personaggi
più che altro na roba che non capisco è annunciare la seconda stagione in quel modo alla fine. Io avrei fatto sinceramente una cosa stile squid game, in cui nella seconda stagione si va a vedere chi sono gli organizzatori e chi guarda e quindi da soldi alla serie. Poi ci sta comunque l’idea di fare una seconda stagione, ma rischia di diventare monotono se non cambiano qualcosa, perché le dinamiche sociali sarebbe quasi identiche sempre e comunque. Spero facciano la seconda stagione in maniera diversa (se è stata annunciata non ho capito ma vabe)
@ in che senso gli stessi personaggi? Cioè non so te ma a me vedere una seconda stagione in cui fanno esattamente le stesse cose (perché è fatto apposta per riprodurre sempre lo stesso stile di società) non mi intriga tanto. Più che altro perché, cosa deve succedere se non quello che già abbiamo visto? purtroppo con queste serie stile squid game non ci puoi fare più di una stagione, dopo perdi l’interesse se non cambi qualcosa
Se non ricordo male una delle regole era che non potessero mai portare fuori dalla stanza oggetti comprati nella stanza... quindi l'idea di ridistribuire la ricchezza in quel modo non penso sarebbe stato possibile. anche perche; qualsiasi oggetto ha un valore effimero
si che potevano, l'ascensore. compravano e mandavano giù da li. non dovevano necessariamente passare da fuori.
geniale la post credit comunque
Serie incredibile, sono anch’io dell’idea che sia più bella di Squid Game. Certo, dal punto di vista estetico è decisamente meno iconica (nel caso di squid game le tute verdi, le guardie con la maschera con i simboli e le tute rosse, la bambola del primo gioco, …) ma guadagna in contenuto, qui c’è davvero un concetto, una critica alla società. Squid Game si fermava al livello individuale cioè l’individuo deve sopravvivere per arrivare alla fine e vincere il montepremi affrontando sì scelte etiche ma si fermava lì. L’unica cosa che non ho capito di The 8 Show, anche riprendendo la scena post credit, è: ma lo show è andato in onda pubblicamente e quindi c’era davvero un pubblico che incrementava il timer in piazza, o veniva trasmesso per un ristretto numero di persone tipo multi miliardari (annoiati dalla vita, aggiungo)? Da come ne parlano sul finale sembra che il gioco non venga mai reso pubblico, anche perché penso sia un problema trasmettere una cosa del genere, non è Takeshi’s Castle…
Io l'ho finita giusto ieri, mi ha ricordato un po' lo stile di alcuni episodi di Black Mirror, infatti alla fine ho addirittura pensato che fosse tutta una realtà virtuale tipo GTA! Bella serie ma veramente cruenta!
Deludente.. Squid Game e Alice in Borderland sono nettamente superiori a mio parere
Ammetto che non l'ho ancora finita, però per adesso mi è piaciuta di più the devil's plan
quello è un reality che gioca sull'essere subdoli e sulle alleanze, non sembra ma ha molte cose in comune, in alcuni sensi anche Non siamo più vivi gioca anche quello sul prevalere sugli altri
Devo finire the devils plan ma considerando i primi 4 episodi di entrambe per me non c’è proprio paragone, lo stile da isola dei famosi dell’altra proprio non mi fa impazzire, poi magari però cambia radicalmente bho
Devil Plan è bello solo il primo gioco
Wow molto bella! piena di spunti di riflessione 😮
A me questa serie ha anche ricordato, magari sbaglio io. Un esperimento fatto nella realtà, non mi ricordo il nome. Questa mini serie comunque dà tanti messaggi forti. Al contrario di Squid Game mi ha fatto riflettere tantissimo. Ci ho messo un pochino ad apprezzare ma molto bella
L'esperimento del Dottor Zimbardo! Quello del carcere divisi tra prigionieri e guardie? Lo ha ricordato anche a me. E mi ha ricordato anche quel film spagnolo di anni fa uscito su Netflix, "il buco".
Il fatto del cibo che parte dall'ultimo piano al primo
Assomiglia a quel film che il cibo partiva dall'ultimo piano e più scendeva l'ascensore e meno cibo rimaneva
il buco, infatti la critica sociale che manda è più o meno la stessa, qui però fatta meglio.
infatti la sequenza dove 8° piano smette di dare da mangiare agli altri mi ricordava molto la scena dove nel "buco" quelli più in alto sminchiavano tutto il cibo solo per non darlo ai piani più bassi.
Beh, se non sbaglio piano 8 aveva il privilegio di ricevere cibo (per poi spartirlo tramite il montacarichi).
1 piano non è un personaggio positivo per niente, in pratica dice sempre di voler fare 1 miliardo ma in realtà vuole utilizzarli per guadagnare di più, è molto più subdolo di quanto può sembrare
28:35 Io col mio carattere avrei, Spoiler, scelto subito i soldi e me ne sarei andata🤗. Comunque l ottavo piano aveva il potere che il cibo arrivasse a lei!e c'è anche da riflettere che all inizio quarto piano sta coi potenti dei piani alti ed invece quinto piano con quelli bassi,anche se li tradisce..e settimo piano sta coi piani bassi. Moolto interessante
Fidati…con tutti quei debiti, 200mila won non bastavano.
Soprattutto se sapevi che potevi vincerne di più
@@coachsteve7603ma i bonifici che già gli avevano fatto?
@@margarisilvia9762 dubito che avesse un debito di “soli” 4 milioni di won.
Secondo me c'è anche la metafora che ci vuole fortuna a nascere! La scelta del piano era casuale così come nascere in una famiglia ricca o povera!