Sono una prof di storia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 бер 2024

КОМЕНТАРІ • 53

  • @AndreaSichenze
    @AndreaSichenze 3 місяці тому +51

    Ma grazie a Dio che promuovi i podcast di Barbero e non ti limiti ai manuali scolastici, almeno i ragazzi sentono una lezione impartita con passione e padronanza di linguaggio e della materia.

  • @user-ti7yz5ik9b
    @user-ti7yz5ik9b 3 місяці тому +4

    La mia prof di storia be like😂

  • @user-sx5yt7fz7o
    @user-sx5yt7fz7o 29 днів тому +1

    Io di barbero non lo voglio più sentire😂😂😂😂😂😂 sii scherza 😂😂😂😂😅

  • @monicaceccarelli255
    @monicaceccarelli255 3 місяці тому +4

    Adoro il Medioevo,Barbero...ed anche Eco!

  • @mariaassuntalagonigro6637
    @mariaassuntalagonigro6637 2 місяці тому

    Grandeeee😂😂😂😂 ugualeeeee

  • @francescochiappetta1386
    @francescochiappetta1386 3 місяці тому +14

    Roberta essendo del 2005 faccio la quinta superiore ( e di conseguenza ho superato da tempo la storia del feudalesimo). Ciononostante mi ricordo tutti i nomi in modo gerarchico
    Imperatore ( se capo di più popoli e quindi di un impero)/ Re ( se capo di un regno)
    Principe ( figlio del re)
    Arciduca
    Duca ( capo di una determinata zona del regno detta ducato)
    Marchese ( capo delle marche, ovvero delle zone di confine e difatti la Regione italiana de Marche fu chiamata così ai tempi di Carlo Magno in quanto era una zona di confine dell’Impero Carolingio )
    Conte ( capo di una contea, ovvero di una piccola zona del Regno)
    Visconte ( vice del conte)
    Borghese ( in epoca feudale il borghese era colui che viveva nel borgo e quindi nelle zone di confine della città e pur potendo essere ricco economicamente era umile socialmente)
    Contadino libero ( colui che era di umili condizioni sociali in quanto viveva di agricoltura/pastorizia ma che comunque era proprietario dei frutti del suo lavoro )
    Servo della gleba ( colui che faceva il contadino e che riceveva paghe ben più basse di quanto prodotto in quanto lavorava per conto del padrone ). Ho diversi punti deboli Roberta, ma la storia me la ricordo facilmente perché invece di studiarla a memoria/ pappardella l’ho sempre studiata per capirla ( ovvero analizzando il perché degli eventi e il preciso rapporto di causa ed effetto e di conseguenza ricordo gli eventi storici grazie sì alla memoria ma anche e soprattutto al ragionamento)😊

    • @giorgiosiviero3876
      @giorgiosiviero3876 3 місяці тому +3

      Bravo, è un ottimo punto di partenza, però se approfondirai i tuoi studi imparerai che nella realtà le cose erano diverse e che "feudalesimo" è un concetto complesso e che è molto difficile parlare di una società feudale nel Medioevo, in quanto vi erano grandi differenze a seconda del periodo di cui si parla (il medioevo dura mille anni, non sono mille anni sempre uguali) e del territorio che prendiamo in considerazione. Te lo dico non per criticarti ma per darti uno spunto dato che mi sembri interessato a capire la storia

    • @metislezioni
      @metislezioni  3 місяці тому +3

      Grande!!!!

  • @giordy9013
    @giordy9013 3 місяці тому +7

    Barbero e Angela ❤️

  • @user-en1ew8nc6m
    @user-en1ew8nc6m 2 місяці тому

    Alberto Angela pure da me in classe😂😂😂😂😂😊

  • @user-rl3jl9cn2v
    @user-rl3jl9cn2v 3 місяці тому +2

    Sono un prof di storia,è chiaro che la storia serve a non commettere gli errori del passato

  • @maddalenabisio8110
    @maddalenabisio8110 23 дні тому +2

    W barbero e alberto angela ❤❤❤🎉🎉🎉🎉🎉

  • @ildioghane1761
    @ildioghane1761 3 місяці тому +12

    50 pagine di verifica, la nostra su tutto l'anno (siamo a marzo) e il bello è che chiede una domanda aperta in cui dei mettere a confronto il modo in cui un tema varia in 500 anni, il utto in un ora e in un limite di righi

  • @user-sc2ci1bg5x
    @user-sc2ci1bg5x 3 місяці тому +4

    Io credo di non ricordami ne anche valvasori,valvassino

  • @ludox4124
    @ludox4124 3 місяці тому +1

    Amo Alberto Angela ❤😂❤

  • @martagala3207
    @martagala3207 3 місяці тому +1

    È vero! Ho sessant'anni e quei vassalli valvassori e valvassini sono ancora stampati nella mia memoria praticamente indelebili

  • @italiasallusti9222
    @italiasallusti9222 2 місяці тому

    la mia prof di storia con barbero sempree HAHDHA 👁👄👁

  • @gaetanodicandia2568
    @gaetanodicandia2568 Місяць тому

    Il primo è tecnologia e l'ultimo è arte per me

  • @eris_0411
    @eris_0411 3 місяці тому +13

    Sono una persona semplice, Alberto Angela è la mia crush indiscussa, e pure quel figo di suo figlio HAHAHAHAH

  • @EmanueleRuggiero1982
    @EmanueleRuggiero1982 3 місяці тому +1

    sono un prof semplice, è chiaro che mi farò 8 anni da precario e 5 concorsi da 3,000€ a botta!

  • @anastasiasantarsiero4845
    @anastasiasantarsiero4845 3 місяці тому

    ❤❤❤❤

  • @velvetvees-cq7bz
    @velvetvees-cq7bz 2 місяці тому

    "vassalli, valvassori e valvassini" sono del capitolo che non avevo studiato alle medie perché ero già stata interrogata ahhsha

  • @liverpollos
    @liverpollos 3 місяці тому +1

    Io vado in 1 media e so già i vassalli , valvassori ecc.

  • @antoniosavoca2955
    @antoniosavoca2955 3 місяці тому

  • @user-tm7fq7yg1u
    @user-tm7fq7yg1u 3 місяці тому +6

    A scuola (medie) abbiaml finito Carlo Magno.Ora stiamo facendo dopo Carlo Magno

  • @AHMED56721
    @AHMED56721 3 місяці тому +1

    Ma lei è la prof di italiano,latino, inglese? Che prof è. Comunque fa dei video bellissimi e anche la mia prof fa così 😂 🎉

  • @rosabianca6697
    @rosabianca6697 3 місяці тому +1

    Infatti. Quello del Medioevo come periodo buio è un (falso) mito che è venuto fuori nell'Ottocento.
    Che poi, smentire questo mito è semplice.
    1- La storia medievale è molto varia e "regionale". Basti pensare che le date di inizio e fine sono puramente convenzionali, perché ogni area aveva una storia a sé.
    2- Il Medioevo dura circa 1000 anni. Ci sarà stato qualche sprazzo di luce, no? Altrimenti ci saremmo estinti da allora!
    Vabbè che in Italia siamo fissatissimi con i Romani e l'archeologia... Ma fino a pochi decenni fa di archeologia medievale si sapeva ben poco (Castelseprio docet)!
    Bisogna dirlo: in Italia, il Medioevo è un periodo storico barbaramente diffamato

  • @MimmoForce-uk9em
    @MimmoForce-uk9em 3 місяці тому

    E kiaro!

  • @FORZA_JUVENTUS_1897
    @FORZA_JUVENTUS_1897 3 місяці тому

    IL MEDIOEVO È UN PERIODO BUIO

  • @user-oc8zp9oi9e
    @user-oc8zp9oi9e 3 місяці тому +1

    è chiaro

  • @Bea.Landra
    @Bea.Landra 3 місяці тому +1

    è kiaro

  • @user-ib5jz4bn8f
    @user-ib5jz4bn8f 3 місяці тому +2

    Ma non eri una prof di latino …. Se non lo sei puoi fare un video a riguardo in cui spieghi cosa insegni? Comunque mi strappi sempre un sorriso ❤❤

    • @nootmare77
      @nootmare77 3 місяці тому +2

      Scusa se rispondo io per lei, ma aveva detto più volte che, essendo una prof di lettere, insegna italiano, storia, latino e greco anche se la materia che preferisce il latino

    • @kasoxhelaj49
      @kasoxhelaj49 3 місяці тому

      Le prof di lettere posso insegnare: latino, grammatica(letteratura, antologia ecc.) Greco, storia e geografia se non erro

  • @user-yu4wx5wk4l
    @user-yu4wx5wk4l 3 місяці тому

    Ma insegni al biennio o triennio delle superiori? Vorrei averti come prof ❤

  • @claudioiacchetti3816
    @claudioiacchetti3816 3 місяці тому

    E poi scopri che la piramide feudale di vassalli, valvassori, valvassini non esiste😭

  • @francescomeloni9092
    @francescomeloni9092 3 місяці тому

    No prof. Anche nel medioevo c'era la luce (almeno durante il giorno) di sera/notte, altra storia.😂

  • @massimodipasquale861
    @massimodipasquale861 3 місяці тому +2

    Dopo aver dato con 30 e lode l'esame di storia medievale posso confermare che si Il medioevo almeno Fino al 1000 è un periodo buio fatta eccezione per una breve parentesi carolingia il motivo è molto semplice la dissoluzione dell'Impero Romano d'Occidente causa delle conseguenze a lungo tempo e a lungo raggio e all'epoca se non appunto per questa breve parentesi carolingia non c'era nessuna autorità pronta a sostituire l'impero romano non solo da un punto di vista politico e militare ma anche di legittimazione nei confronti del potere altrui per questo nella prima parte del Medioevo vediamo come i vari regni locali e il papà cercano di sostituirsi nelle prerogative a quello che prima era l'impero in maniera piuttosto goffa Fino al 1000 a mio parere le cose vengono cambiate per l'Europa quando alla morte di Enrico III nel 1056 i Normanni si alleano col papà lo Stato Pontificio riacquista potere e da lì fino alla bolla d'oro verranno stabiliti i rapporti di necessità fra l'imperatore e il papà
    Quindi solo dal 1056 in poi abbiamo la chiesa che riesce a prendersi tutta una serie di prerogative politiche e di legittimazione del potere che prima erano solo dell'impero romano.

    • @giorgiosiviero3876
      @giorgiosiviero3876 3 місяці тому +2

      "Fino al 1000 era un'epoca buia"...se hai preso 30 e lode dovresti sapere che non è proprio così e che il medioevo è un periodo estremamente complesso, in cui le cose cambiano molto a seconda del territorio che prendiamo in considerazione (quindi dire che dal 1056 come per magia cambia tutto perché i Normanni si alleano col papa è un po' semplicistico)

  • @DJAndrixOfficial
    @DJAndrixOfficial 3 місяці тому

    È ovvio che ti arrabbi pure se diciamo che i signori locali sono degli uomini che stanno in un posto (tratto da una storia drammaticamente vera)

  • @Stefan90901
    @Stefan90901 3 місяці тому

    È kiaro

  • @stefanocolucci2388
    @stefanocolucci2388 2 місяці тому

    Spranga
    Zuffa
    Spaccare
    Russare

  • @andreangilella692
    @andreangilella692 3 місяці тому

    Roberta sei bellissima hai lo stesso nome della mia fidanzatina belle donne bel nome

  • @unpalumpa5143
    @unpalumpa5143 2 місяці тому

    Sei una prof di storia è chiaro che insegni cone 50 anni fa

  • @jackzugna5830
    @jackzugna5830 3 місяці тому +2

    Il medioevo era effettivamente un periodo buio, non avevano ancora le lampadine.

  • @unapopi
    @unapopi 3 місяці тому

    È per prof come lei che mi sono appassionato al medioevo e alla storia Romana ❤

  • @silvanaamato7311
    @silvanaamato7311 3 місяці тому

    è impossibile sefai i video

  • @beps19951
    @beps19951 3 місяці тому

    Prof. L'unico professore che ho amato è stato Alessandro BARBERO rbero

  • @concettabrancacci4935
    @concettabrancacci4935 3 місяці тому

    È kiaro