Grazie Sara della bellissima riflessione ❤️ c’è una frase che ho sentito e letto in qualche posto : mai una gioia! . Mi ha sempre smosso qualcosa di sgradevole, perché siamo circondati da piccole gioie anche solo guardare il cielo ❤️
Pienamente d’accordo. Perché una persona non passa la giornata a lamentarsi a raccontare a tutti dei propri problemi cercando compassione, non vuol dire che sia più fortunata e che la sua vita sia tutta rose e fiori. Si va avanti cercando di essere positivi l autocommiserazione peggiora solamente la vita. Un po’ di yoga per rilassarsi e via per una nuova giornata
Grazie Sara! quello che tu dici è pieno di verità, solo che non può valere per tutto! Un lutto, un incidente, possono sicuramente essere superati in modo positivo, ma non hanno un lato positivo. Dire che una persona è fortunata non dovrebbe significare che non ha fatto il suo, così come dire di essere sfortunati non dovrebbe essere un alibi per stare con le mani in mano.
Hai perfettamente ragione. Dovremmo imparare due cose: non giudicare chi non conosciamo e soprattutto imparare a conoscerci, sempre meglio, per capire dove intervenire e come intervenire per migliorare la nostra vita. Alle volte non è semplice, ma ci dobbiamo sempre provare.
Dove sei e quello che fai non è di certo solo fortuna ma anche frutto della tua intelligenza e del tuo sforzo. Detto questo sei stata e sei fortunata perche hai avuto modo di riuscire , di arrivare a ciò che volevi fare , perché a volte non basta lo sforzo nella vita ci sono circostanze che non dipendono da noi esempio ( la salute). Ti seguo da anni Sara e sono anche iscritta alla tua scuola online , ti ammiro molto come persona . Ma qui dissento: ( hai una grande responsabilità Nel momento in cui parli proprio perche tanta gente ti vede e per lei sei una guida) dire che gli ostacoli e le cose che ricapitano siano per forza frutto del nostro approccio o che ci sia un insegnamento dietro è davvero deleterio x tutte quelle persone che DAVVERO sono sfortunate possono fare poco x cambiare le cose. Ok l invidia brutta cosa ma umana , inoltre in virtù del tuo approccio cosa ti importa di come ti definiscono gli altri? Ho 28 anni e da quando ne ho 10 soffro di una malattia cronica e ultimamente nonostante amo lo yoga non riesco a fare manco quello per i dolori che mi affliggono, ho dolore h 24 e credimi combatto ogni gg, nonostante questa malattia non mi abbia proprio insegnato nulla quindi x il semplice fatto che tu stai in piedi sei fortunata, come io sono più fortunata di chi vive sotto un bunker perché almeno ho un letto in cui contorcermi. Per me essere fortunata è un privilegio
Sara, nella tua unicità, sei un modello da seguire. Immagino i tuoi sacrifici. Eppure hai persistito con tenacia e determinazione per raggiungere i tuoi obiettivi. E il tuo progetto e' al tempo stesso molto altruista perché grazie a te stiamo meglio in tanti. Grazie per far parte della mia vita da 5 anni. Namastè!
La gratitudine è una cosa bellissima e credo che Sara e molte persone che la seguono ne siano colmi. La fortuna arriva senza che tu abbia fatto nulla per cercarla e non necessita di alcun impegno o volontà o ispirazione. Complimenti Sara♥️ comunichi sempre la gioia di vivere.
Brava sara e grazie perché ti seguo da due anni e ho davvero grazie a te iniziato un nuovo percorso di vita. Ho migliorato cose di me che non sopportavo. E anche io non mi sento fortunata mi sento brava e fiera di me.
Non pratico yoga ma mi piace guardare i video che fa perché lei con il suo sorriso trasmette gioia e ammirazione per l'impegno profuso e per i risultati che il corpo umano può ottenere, rilassatezza spirituale. Non la conosco personalmente, ma guardando i suoi video non ho mai pensato a lei come a una persona fortunata, semmai determinata a raggiungere gli obbiettivi prefissati e illuminata da una luce interiore che l'ha spinta alla ricerca della strada che, probabilmente da sempre, sentiva dentro di sé come quella più congeniale al suo spirito. Al di là della parole, grazie. Namasté 🙏
Bellissime parole condivido pienamente, io ho iniziato così con una piccola scintilla , per cercare di vedere la vita in modo diverso da come ero abituata a vederlo. Ho tanto da imparare ma con piccoli passi ho iniziato a stare meglio di qualche anno fa, cercando di alimentare la mia voglia di cambiare ogni volta che stendo il tappetino...... Grazie grazie Sara e tutto il team della scimmia yoga 🙏🙏
Io penso di essere molto fortunata, sono nata in Italia e questa è una grandissima fortuna, se fossi nata nello Yenen oggi non potrei scrivere qui .La mia famiglia mi ha sostenuto negli studi e se non l'avesse fatto avrei iniziato a lavorare a 14 anni come succede a molti. Non tutti partono dallo stesso posto. C'è chi, per traumi e abusi, trascorre grande parte della vita a lottare per una serenità che per altri è solo il punto di partenza. Invidiare è sintomo di grande malessere e deresponsabilizzazione,, e riconoscere il privilegio di essere fortunati rispetto ad altri non significa , per me,, sminuire se stessi.Grazie per le tue riflessioni, sono sempre molto interessanti
@@Fragola333 non credo sia egocentrismo né mi viene naturale giudicare una persona..a volte è necessario ricordare a se stessi e agli altri la fatica che si svolge per ottenere le cose
C è sempre un motivo per cui si nasce in determinati paesi o in determinate situazioni famigliari, motivi legati alla nostra anima, al nostro karma, ma non alla fortuna o alla sfortuna. Io la vedo in questo modo.
Esatto la partenza è fondamentale, nasci un po' in un paese del terzo mondo e vediamo come ti va.....nasci in Italia ma in una situazione sfigata e vediamo...non tutti hanno la stessa possibilità, è questa che si definisce fortuna , non il fatto che non ti sei guadagnato quello che hai
Ma poi se uno c'è la mette tutta, fatica lavora sodo e non riesce....? Non è neppure detto che uno lavorando debba per forza riuscire....contano le condizioni e le tue reali possibilità di scelta
Grazie Sara per questo tuo intervento. Nella vita, è vero, possono capitare eventi che ci portano in basso come eventi che ci sollevano, al pari di un'altalena. Altrettanto vero è che possiamo nascere, crescere e vivere in contesti che agevolano o che affaticano il nostro procedere nella vita. Questo però, appunto, dev'essere uno stimolo e non un alibi per evolvere nel nostro percorso, che non sappiamo a priori quale sia e che, pertanto, non possiamo giudicare se quello che stiamo vivendo sia a priori funzionale o no. Certamente è una sfida che possiamo accogliere. Grazie.
Cara e Bella Sara, è esattamente così. Ognuno ha il suo percorso unico nel quale mettere il meglio di Sé, è sintomo di attaccamento ai dettami esterni di competizione dati dalla società non capire che invece ognuno ha il suo destino personale da compiere. È la società, con i suoi "valori" errati, che va sicuramente e improrogabilmente cambiata, ribaltata. Lo scenario attuale ce lo palesa ancora più chiaramente, poiché molti finora hanno preferito restare ciechi. Lo Yoga è proprio una delle Vie per ispirarsi a Valori autentici di Vita che possano rendere felici il maggior numero di persone possibile. Grazie di ciò che dai, nei tuoi confronti solo Gratitudine. Un caro abbraccio. 🐒🌹❤️
Grazie Sara per aver condiviso questa riflessione: scintilla del cambiamento dentro di noi, forza vitale da alimentare con tutto ciò che ci serve a rimanere aperti e positivi è quello in cui mi sono riconosciuta
Cara Sara mi hai toccato molto ,provo la stessa sensazione da quasi 41 anni, ti racconto solo ciò, il mio papà è mancato per un incidente 41 anni fa ed io ho ereditato il suo lavoro, avevo 16 anni non aggiungo altro. Si vero sono fortunata perché amo la vita e se posso non mi lamento. Grazie 💖 di ❤
Condivido appieno. Soprattutto con l'avvento dei social, questa sgradevole 'pratica' del giudizio esterno si è moltiplicata alla grande. Hai fatto bene a sottolineare che il concetto di fortuna spesso è un alibi per non mettersi in gioco, cosa che farebbe bene a tutti. Grazie ♡
Perfettamente d accordo con il tuo pensiero... È vero che ci sono cose molto brutte che possiamo incontrare nella nostra vita come le gravi malattie e gravi lutti.... Ma per fortuna la vita non è solo questo e per usare una frase di Napoleon Hill : Noi siamo i padroni del nostro destino e i capitani della nostra anima...
Brava Sara!! Mi dà sempre fastidio quando qualcuno mi dice che sono fortunata, soprattutto quando lo dicono con un tono che tradisce la loro invidia. Secondo me le persone intelligenti e sensibili capiscono che nella maggior parte dei casi non si tratta in realtà di fortuna ma di tanto impegno e volontà.
Sara sono completamente d'accordo con te.. quando ti vedo quello che mi arriva subito è la bellezza, la dolcezza e l'impegno per aver costruito tutto questo in un modo cosi interessante e soprattutto sincero, verso il Benessere di tutti. Ognuno ha il suo percorso, è il modo in cui si affronta e si vuole migliorare che fa la differenza! Chi non ha la grinta e la voglia di fare qualcosa di buono trova giustificazioni in tutto...tu vai avanti così, le anime belle si riconoscono subito
Bellissima riflessione Sara, grazie. Una volta ero una persona molto pessimista, che tendeva a piangersi addosso per le cose negative che capitavano. Da quando pratico yoga sto cambiando la mia mentalità e soprattutto imparando a vedere le situazioni da una prospettiva differente 💜
Grazie Sara per le tue parole e riflessioni è vero dovremmo focalizzarci sulle cose positive,le cose più belle per riuscire a gestire le nostre situazioni ma non sempre è facile soprattutto in diversi momenti ma .... namastè 🥰
Bellissimo video! Molto spesso si incontrano persone che pensano che la propria vita sia determinata anche da come hanno vissuto in famiglia, dalla percezione di quanto la loro esistenza sia stata o meno "baciata dalla fortuna" e ciò si può portare avanti come convinzione addirittura fino alla fine della vita... in realtà bisogna studiarsi molto, capire "come va il mondo" su certi aspetti e comprendere che la maggior parte delle cose controllabili della vita sono date proprio dalle nostre azioni. Non è una cosa semplice, soprattutto se si è sofferto molto perché bisogna cambiare tantissimi significati inscritti da tanto tempo ma essere accompagnati, metterci del proprio, farsi aiutare è la risposta più coraggiosa che una persona possa intraprendere! E secondo me... per come possa andare a finire, ci avrà provato sempre.
Buongiorno Sara,molte persone sono come hai raccontato tu nel video "lasciare andare "a me il tuo video mi ha aiutato molto. È solo invidia e gelosia.Ogni persona ha il brutto e il bello. Forza sei unica.Un grosso abbraccio. Namaste Shanti 🤭😘💕
Ciao Sara ❤ proprio cosi. In generale le persone vedono solo i nostri risultati e la giustificano con la fortuna mai con tanto lavoro e rischio. Io il più delle volte non rispondo perché so già l'identita' di queste persone. Quando dico faccio pratica tutti I giorni dicono: beata! Mi viene da ridere considerando il mio lavoro. Ho imparato a sorridere. Nessuno può conoscere tutta la nostra vita. Ti mando un abbraccio. Io sono fortunata a averti conosciuta qua 😁❤
Grazie Sara, e un po come nell arte e nella musica che si usa dire "talento innato" in parte si può essere portati per qualcosa, è vero, ma piu spesso per essere bravi ci sono volute ore, giorni, mesi, anni di studio, di pratica, di sacrifici.
Giustissimo Sara, i frutti che si raccolgono sono duro lavoro, dedizione e amore per quello che facciamo. Le cadute servono proprio a migliorare e rinnovare il nostro cammino. I cambiamenti sono vita pura. A me sta capitando proprio questo, da una situazione di stravolgimento totale, ho fatto si che io e mio marito cambiassimo totalmente vita, per me è stato un trampolino per immergermi in una nuova avventura 💕 grazie della tua compagnia Sara.
Namasté Grande Anima| Sono pienamente d'accordo! Mi pare di aver letto che nella filosofia Buddhista si parla di merito e non di fortuna... Grazie a Te e al Gruppo per esserci! Shanti!
È vero che ci sono delle cose che ci guadagnamo con lo sforzo e i sacrifici, per cui non è giusto sentirsi dire "sei fortunato", ma ce ne sono altrettante che abbiamo gratis. Per esempio, se vivi in un paese che non è in guerra.. sei fortunata, semplicemente. Il mio augurio è che tu possa guardare al cuore di chi ti dice "sei fortunata", magari lo fa senza invidia o cattiveria. Sarebbe anche ingiusto pensare che al mondo nasciamo tutti con le stesse possibilità.
È proprio quello che penso anche io.... Alcune cose ce le guadagna o con fatica, lavoro, perché siamo bravi, ma altre ci sono state date... É questo che secondo me si intende per fortuna.... Non è per svalorizzare il lavoro degli altri... É una constatazione. Chiamiamola fato, fortuna o altro...
Parole sante❤️ Ottenere risultati nella vita è frutto di lavoro e sacrificio, però quanta soddisfazione quando, dopo avercela messa tutta, si ottengono i risultati desiderati.!!! 😁 È nutrimento per l'anima imparare a vedere tutto il bello che c'è e con la primavera alle porte è cosa di tutti i giorni 🌼 🌼🌼
Sono completamente d'accordo, condivido il tuo video perché spero che qualcuno possa ascoltarti i e capire che deve fare scattare la scintilla del cambiamento x attirare a sé uno stato migliore. Io mi son sentita sempre dire che sono fortunata ma come tu hai detto sono sempre stata centrata, positiva e dalle mie non gioie sono risalita e cresciuta ...Namastè
Buongiorno Sara, condivido pienamente ogni tua parola... Spesso mi sento dire...sei fortunata...o...ti invidio...questa cosa mi infastidisce tanto. Grazie sempre per i tuoi video,ho appena finito di fare yoga con te 🤭 🙏💖
Ciao Sara è da poco che ti seguo sei molto brava nei tuoi insegnamenti e questa è una grande bella riflessione. La mia vita è stata un disastro c'è voluto un grave incidente per riprenderla in mano e tu ne fai parte grazie ancora ciao 👽
Ciao Sara, ti faccio i complimenti concordo al 100% col tuo pensiero. Nella vita la fortuna si crea (tranne per i figli di papà) loro trovano "la tavola apparecchiata". Infatti poi loro se ricevono una giusta educazione fondata sui sani principi vanno avanti, altrimenti si mangiano tutto quello che i loro genitori o nonni hanno realizzato. Personalmente se una persona si sa creare la "fortuna " e una persona forte 💪 una persona che va avanti (barra a dritta) la quale supporta e supera gli ostacoli che la vita ti mette davanti con molta più facilità. Ciao e complimenti
Grazie per questo bel video! Un'altra cosa che mi ha sempre dato fastidio è sentirmi dire "beata te"! Solo perché uno continua a sorridere e ad essere buono con gli altri non vuol dire che abbia meno problemi di chi si lamenta di continuo... Anzi spesso ne ha molti di più. ❤️
Grazie Sara x queste tue parole. Vorrei scambiare con te e gli altri anche una mia parte di letture che innescano ulteriori riflessioni. I libri di cui parlo sono relativi alla PNEI (psicoendocrinoimmunologia) il cui libro migliore per chi non è del settore mi sembra quello scritto da Bottaccioli; e altri libri relativi alla fisica quantistica di Teodorani; per finire le riflessioni del Dalai Lama e Goleman. Spero possa il mio commento essere uno spunto di riflessione x te, e un motivo ulteriore di crescita. Un caro abbraccio. 😘
Concordo molto con le tue riflessioni e aggiungo che tutto ciò che viviamo e abbiamo e siamo è frutto delle nostre scelte: anche essere 'invidiosi' di altri appunto dicendo che sono fortunati non ha molto senso, poiché ogni persona vive ciò che ha creato e non esiste qualcosa che sia meglio o peggio, solo esperienze che non 'cadono dal cielo' proprio come dici tu ma derivano dalle nostre scelte continue, consapevoli o meno che siano! Grazie per aver fatto questo video sulla 'fortuna' ;)
Si chiama buon Karma, niente a caso, gli altri lo chiamano fortuna perchè si fermano in superficie..Grazie, ogni bene a te e complimenti per tutto il tuo lavoro! Om Shanti Om
Ciao Sara, sono circa 5anni che ti seguo e vieni con me tra México e Italia ( la mia coach digitale). Ho comprato i tuoi 30/30 e corsi base, da un mese iscritta al tuo abbonamento. Nel frattempo ho aperto il canale UA-cam e sto ancora cercando la mia strada nel lavoro digitale. Hai fatto un gran lavoro, e molte volte mi son chiesta quanto lavoro😵. La fortuna ce la creiamo e ce la manteniamo con gran passione, disciplina, Amore e tanto lavoro💚🙏🏻 namastè un abbraccio cosmico
Ciao Sara è Verissimo quello che dici 🙏🏻 Tanto è vero che quando sento dire su di me o su gli altri una frase del genere dico sempre che “forse è stata la Bravura che ha fatto trovare la strada giusta alla fortuna per giungere dalla persona che ritenete fortunata”. Continua così che il mio mito, oltre allo Yoga sei anche una fida consigliera di Microfoni 😊👍 Un abbraccio di Gratitudine a te e a tutta la Community 🤗 Daniele
quella piccola scintilla da cui parte il cambiamento è un po' come il primo atto respiratorio che compiamo alla nascita, il più difficile della nostra vita, come tutte le cose nuove tutto sta nell'iniziare... bel video
Ciao, Sara, io credo che tua Fortuna sia stata trovare la tua Strada. Questa è una grande fortuna che a molti, me compresa,non capita. Il resto lo hai fatto tu lavorando tanto e costantemente 😉 Un abbraccio!
Hai ragione, Sara... secondo me chi dice "tu sei fortunato/a" in genere cerca di squalificare l'altra persona. Lo dice per toglierle meriti e banalizzare tutto non riconoscendole impegno e fatica, ma riconducendo tutto il successo del prossimo al caso, alle circostanze. Questo in qualche modo legittima le persone che ragionano così a sentirsi vittime, a vedersi come meno fortunate, a crogiolarsi nella propria passività e quindi a non mettersi in gioco. Non si vogliono assumere nessuna responsabilità, così non si sentono in colpa per i propri fallimenti... ma non capiscono che così facendo non cambieranno mai, perché non prendono in mano la propria vita. Bisogna lasciarsi scivolare l'invidia altrui di dosso, e continuare per la nostra strada... responsabili di noi stessi e fieri di esserlo! 😊 Un abbraccio! 🤗
C'è sempre una tendenza a generalizzare i percorsi della vita e a responsabilizzare i fattori esterni piuttosto che le nostre scelte personali. La fortuna è un concetto che secondo me può incapsulare e generalizzare ben poco: io mi sento fortunata ad essere nata in questo luogo e in questo tempo perchè posso esprimere la mia creatività senza finire al rogo o al manicomio; però il come gestisco la mia creatività non è fortuna ma impegno e scelta. Non mi sento fortunata ad avere l'endometriosi, ma nella sfortuna c'è la fortuna di avere una condizione meno peggio di molte altre, che mi ha insegnato a rivalutare moltissimo le priorità della vita...dipende veramente dalla prospettiva che scegliamo di adottare. Mi sento sempre, più che fortunata, GRATA di poter scegliere. :) lo yoga è stato un passo importante per capire questi concetti, anche se è ancora difficile riuscire a trasmetterli correttamente senza essere fraintesi o giudicati a prescindere. Grazie, Sara 🌸buon fine settimana a voi!
Credo sia più corretto dire che sei stata bravissima, hai lavorato ok ! Ma sei stata anche molto fortunata ❤ ammettilo! 😉 Il momento giusto del lockdown è stata la tua fortuna! Un abbraccio 🙏🏻
Io sono non vedente. So che alcune persone quando mi vedono andare in giro da solo pensano "poverino", altre addirittura sono infastidite dal tizio col bastone. Lo so perché qualcuno ha anche manifestato i propri pensieri. Eppure so anche che molti vedenti, se si trovassero all'improvviso nella mia condizione, cadrebbero in disperazione. Io mi sono rimboccato le maniche. Non ho mai voluto rassegnarmi né rinunciare ai miei progetti. Quindi non posso che condividere quello che dici. Devo anche distinguere tra chi mi dice "ma che bravo che sei!" sottintendendo che sembra strano che un non vedente faccia le stesse cose che fanno gli altri e coloro che invece semplicemente mi stimano e così facendo mi fanno sentire sullo stesso piano loro. I complimenti di questo genere non li amo molto; della stima invece sono riconoscente. E per quanto riguarda fortuna e sfortuna in amore, a un certo punto della mia vita mi son detto: ma se io non incontrassi mai la persona "giusta", se non dovessi mai avere una compagna di vita né mai una "storia", dovrei rassegnarmi per questo a essere infelice? ma non ci penso neanche! :) I "no" ti chiudono una strada ma ti lasciano le mani libere per proseguire sulla tua via maestra. Grazie, Sara, per questo video, grazie. :)
sono in parte d'accordo sicuramente chi ti muove queste critiche è gente invidiosa o che non sa che ti sei fatta un mazzo enorme per arrivare dove sei. Però personalmente conosco persone che pur stando ferme e senza compiere nessuna azione riesce ad ottenere i risultati prefissi e non parlo solo in ambito lavorativo ma anche sociale e relazionale quindi non è sempre è solo una questione d' impegno.
Secondo Lei dire "sei fortunata" è una "critica"? E perché, scusi? Poi dire che questa gente è "sicuramente invidiosa" mi sembra un po' grossa. Da persone che praticano Yoga mi aspetterei un atteggiamento meno giudicante.
@@andreapuglia1265 Ovvio che nel caso di ScimmiaYoga è una critica dipende dal contesto è dal merito qui la youtuber ci ha messo impegno mica come tanti altri che non fanno nulla dalla mattina alla sera.
@@andreapuglia1265 Atteggiamento giudicante relativo a cosa? ho solo risposto con la mia chiave di lettura se a lei non sta bene fatti suoi ed eviti di rispondermi le polemiche becere non fanno per me.
Non tutto dipende da noi. Questo va accettato. Possiamo cercare di cambiare prospettiva e cercare la gioia in ciò che viviamo...ma non possiamo sempre raggiungere tutto ciò che desideriamo. Accettare questo è un successo.
Grazie. E' stata una buona riflessione. Soprattutto con yoga, e' facile paragonare se stesso con qualcun'altro ma non e' utile come non e' utile nella vita. Yoga ci insegna molto.
Quando si raggiungono i propri obiettivi non è fortuna è un grande lavoro, sacrificio, responsabilità, determinazione. È preferibile lamentarsi tutta la vita piuttosto che farsi un mazzo tanto.
Ciao Sara credo che la fortuna sia una sincronicità fra il micro ed il macro avviene per una sovrapposizione di stati. Talvolta avviene la sovrapposizione nel tuo caso non è un momento e basta ma c’è costanza. Credo che ogni uno di noi consapevolmente o inconsapevolmente crea il proprio universo quello che per invidia sminuisce la tua creazione dicendo che è sfortunato creerà nel suo universo elementi sfortunati che a sua volta gli daranno conferma che ha ragione. Stai costruendo il tuo universo e puoi solo ringraziare te stessa come coscienza creatrice consapevole. I tuoi video il tuo canale ed i tuoi corsi sono un progetto che richiede professionalità studio esperienza e Costanza ed hai saputo andare avanti nonostante gli ostacoli, tutto meno che fortuna. Inoltre hai talento e intelligenza tutto ciò è sotto gli occhi di tutti chi ti dice che è fortuna giudica l’esterno e non costruisce dall’interno è una strada più semplice apparentemente per non fare … finché non fai non sei, un caro saluto
Cara Sara, ascoltando quel che hai detto ho provato iniziale disagio. Sembrava non tenessi conto, proprio in questo momento di guerra poi🤦♀️, di quanto ogni azione sia determinata dal contesto in cui si forma. Contesto dato anche dalla nostra determinazione, piccole scintille e non solo. Poi ho pensato che, forse per la brevità richiesta su YT, il titolo é un po' "ad effetto/fuorviante" . Così ti ho ascoltata e messo subito in pratica😁 Per cogliere il bello della tua riflessione é bastato poco: tralascio titolo, inizio e fine😁 . Buona Salute a tutti e🌈
Anche se c'è chi è più fortunato o meno, ma a volte anche chi ha una fortuna di base poi può ritrovarsi a condurre una vita non bella Nel senso che è la scelta e responsabilità personale che fa la differenza
Io, essendo romano, conosco un detto popolare che recita: "Chi campa de "nvidia more de rabbia". Dunque, pur avendo dei vizi quali ad esempio il fumo cerco di fare del mio meglio per correggermi.
Ciao Sara! Mi chiamo Farinaz e sono svedese. Habito in Svezia! E tu, sei italiana, no? Adoro tutti i tuoi video di yoga. Io, adoro fare yoga. Molto posizioni sono ancora difficile per me, ma ho fatto yoga per molti anni. Ma ho cominciato lo fare quando ho 37 anni! Troppo tarde! 😃😃😃 Ma finalmente ho cominciato in (january) 2018. Un grande luce di pace per tu e tutti altri. (Spero che capisci il mio italiano. 😃😃😃😃🌷🌷🌷🌷)
È quello che ho risposto a una ragazza che mi diceva sotto a un video che sono fortunata per tutte le cose che ho. Non è fortuna, lavoro sodo, faccio delle rinunce e così posso permettermi quello che ho, non è fortuna 😅
Ottima riflessione, ed anche se possiamo trarre lezioni da ogni sbaglio o disgrazia, non credo affatto che queste succedano per uno scopo, semplicemente le cose succedono, a tutti. Consiglio a tutti di leggere "L'arte di fregarsene", illumina sugli atteggiamenti vittimistici.
Penso a persone brave, competenti, meritevoli, che lavorano sodo ma non si sono mai trovate al posto giusto nel momento giusto. Sarà anche una lezione che dovranno imparare, ma ci sono forze che non dipendono da noi. Chiamiamole fortuna, fato, destino…
Mi dispiace quando sento questi discorsi. Sono assolutamente d'accordo sull'importanza della visione che abbiamo delle difficoltà, delle lezioni, delle oppurtunità che la vita ci pone sul nostro cammino, l'unico modo per affrontarle e superarle è avere una giusta visione, un giusto atteggiamento che sia proattivo. Io non so da cosa sia nata la necessità di questo video, mi sembra parlare di qualcosa di molto preciso, ovvero di invidia. Però in questo tipo di discorsi, generalizzati anche se poi parlano di una cosa molto precisa, manca sempre un pezzettino fondamentale dal mio punto di vista. La vita non è per tutti alti e bassi, non è per tutti agio e disagio. Non possiamo negare la differenza di condizione di vita di alcune persone rispetto ad altre. Non possiamo negare la differenza di difficoltà che hanno persone che nascono in determinati luoghi del mondo rispetto ad altre. Una persona che ad esempio ha dovuto lottare tutta la vita per sopravvivere a delle malattie recidive che minacciano di morte fin dall'infanzia non potrà che vedere la sua vita come sempre in salita. Se non la vedesse come sempre in salita sarebbe una mancanza di rispetto per quel dolore, un negare l'evidente difficoltà, una lotta che non è paragonabile ad un'altra e semplificabile con la frase "tutti abbiamo il nostro percorso di vita, sta a noi..." Certo, sta a noi. Ma a volte anche no. Ricordiamoci sempre di essere fortunati quando lo siamo. Gli sfortunati faticano tanto a sentirsi fortunati, ma per trovare la forza di andare avanti a qualcosa si dovranno pur aggrappare, e ne godono di quelle fortune che hanno. Il problema sta nel non sentirsi fortunati. Stiamo dicendo la stessa cosa, ma quello che ci tengo a sottolineare è che manca un pezzettino. Manca il pezzettino di quelle persone che hanno una vita difficile, più difficile di altre, manca il fatto che gli errori e gli insegnamenti non c'entrano proprio un bel niente in certi casi, che non si può fare di un insegnamento di positività una legge semplificata che vale per tutte le vite. Bisogna aggiungerlo questo pezzettino. O si finisce per ferire qualcuno solo per ignoranza, così come hanno ferito te solo per ignoranza e invidia.
Non possiamo negare nemmeno il fatto che a volte la fortuna ti capita e basta. Esistono anche le persone che hanno avuto una famiglia splendida che è riuscita a guidare la crescita dei figli in maniera positiva, che hanno avuto tutto molto spianato e lineare. Non significa che non abbiano mai vissuto una sofferenza, ma certe difficoltà vissute in condizioni gioiose non sono paragonabili a certe difficoltà più gravi e/o vissute in condizioni che anziché aiutarti a risalire ti affossano ancora di più. Non possiamo.
Stessi errori stesse lezioni, diversi errori diverse lezioni, quindi si tratta di capire le lezioni, allenandoci tanto! Diventiamo telenti e maestri di noi stessi prendendo lezioni gli uni degli altri!
Sarà la saggezza che è in te va oltre lo yoga è una cosa che non la insegna ne lo yoga ne altre filosofie di qualsiasi altre discipline e chiaro lo yoga puoaffinare la tua saggezza la tua nobiltà di anima ma queste cose sono innate dentro di te grazie di esistere
Grazie Sara della bellissima riflessione ❤️ c’è una frase che ho sentito e letto in qualche posto : mai una gioia! . Mi ha sempre smosso qualcosa di sgradevole, perché siamo circondati da piccole gioie anche solo guardare il cielo ❤️
Quanto è vero.
Leda Shala, ha scritto una cosa che penso pure io su questo motto: divertente una volta, alla lunga svalutante !
@@papina54 grazie
Una bella fortuna avere la vista buona.
Pienamente d’accordo. Perché una persona non passa la giornata a lamentarsi a raccontare a tutti dei propri problemi cercando compassione, non vuol dire che sia più fortunata e che la sua vita sia tutta rose e fiori. Si va avanti cercando di essere positivi l autocommiserazione peggiora solamente la vita.
Un po’ di yoga per rilassarsi e via per una nuova giornata
Ciao sarah volevo ringraziarti x i bellissimi insegnamenti non solo pratici ma anke di teoria . Sei molto intelligente e acuta
Grazie Sara! quello che tu dici è pieno di verità, solo che non può valere per tutto! Un lutto, un incidente, possono sicuramente essere superati in modo positivo, ma non hanno un lato positivo. Dire che una persona è fortunata non dovrebbe significare che non ha fatto il suo, così come dire di essere sfortunati non dovrebbe essere un alibi per stare con le mani in mano.
Hai perfettamente ragione. Solo dopo un lungo percorso evolutivo si riesce a vedere la vita così. Sei una bella persona e ti meriti tanta felicità.
Hai perfettamente ragione. Dovremmo imparare due cose: non giudicare chi non conosciamo e soprattutto imparare a conoscerci, sempre meglio, per capire dove intervenire e come intervenire per migliorare la nostra vita. Alle volte non è semplice, ma ci dobbiamo sempre provare.
Grazie..!! bellissimo video , molto interessante..!!
Dove sei e quello che fai non è di certo solo fortuna ma anche frutto della tua intelligenza e del tuo sforzo.
Detto questo sei stata e sei fortunata perche hai avuto modo di riuscire , di arrivare a ciò che volevi fare , perché a volte non basta lo sforzo nella vita ci sono circostanze che non dipendono da noi esempio ( la salute). Ti seguo da anni Sara e sono anche iscritta alla tua scuola online , ti ammiro molto come persona . Ma qui dissento: ( hai una grande responsabilità Nel momento in cui parli proprio perche tanta gente ti vede e per lei sei una guida) dire che gli ostacoli e le cose che ricapitano siano per forza frutto del nostro approccio o che ci sia un insegnamento dietro è davvero deleterio x tutte quelle persone che DAVVERO sono sfortunate possono fare poco x cambiare le cose. Ok l invidia brutta cosa ma umana , inoltre in virtù del tuo approccio cosa ti importa di come ti definiscono gli altri? Ho 28 anni e da quando ne ho 10 soffro di una malattia cronica e ultimamente nonostante amo lo yoga non riesco a fare manco quello per i dolori che mi affliggono, ho dolore h 24 e credimi combatto ogni gg, nonostante questa malattia non mi abbia proprio insegnato nulla quindi x il semplice fatto che tu stai in piedi sei fortunata, come io sono più fortunata di chi vive sotto un bunker perché almeno ho un letto in cui contorcermi. Per me essere fortunata è un privilegio
Grazie, ti ascolterei per ore, sarà il tuo tono o quello che dici, ma ascoltarti mi rilassa e mi rende un po' più positivo. Grazie ancora!
Sara, nella tua unicità, sei un modello da seguire. Immagino i tuoi sacrifici. Eppure hai persistito con tenacia e determinazione per raggiungere i tuoi obiettivi. E il tuo progetto e' al tempo stesso molto altruista perché grazie a te stiamo meglio in tanti. Grazie per far parte della mia vita da 5 anni. Namastè!
Fortunati noi a conoscere te che hai dato tanto a tutti noi senza pretendere niente 😊 🙏 namaste cara ragazza
La gratitudine è una cosa bellissima e credo che Sara e molte persone che la seguono ne siano colmi. La fortuna arriva senza che tu abbia fatto nulla per cercarla e non necessita di alcun impegno o volontà o ispirazione.
Complimenti Sara♥️ comunichi sempre la gioia di vivere.
Brava sara e grazie perché ti seguo da due anni e ho davvero grazie a te iniziato un nuovo percorso di vita. Ho migliorato cose di me che non sopportavo. E anche io non mi sento fortunata mi sento brava e fiera di me.
Molto bello questo video!
La fortuna è fatta di tanto lavoro, testardaggine e tanto impegno! Sei un modello per me... grazie ♥️
Non pratico yoga ma mi piace guardare i video che fa perché lei con il suo sorriso trasmette gioia e ammirazione per l'impegno profuso e per i risultati che il corpo umano può ottenere, rilassatezza spirituale. Non la conosco personalmente, ma guardando i suoi video non ho mai pensato a lei come a una persona fortunata, semmai determinata a raggiungere gli obbiettivi prefissati e illuminata da una luce interiore che l'ha spinta alla ricerca della strada che, probabilmente da sempre, sentiva dentro di sé come quella più congeniale al suo spirito. Al di là della parole, grazie. Namasté 🙏
Namasté Sara, GRAZIE per le tue lezioni, le tue riflessioni e pratiche di vita!!! OM Shanti Grande Anima
Bellissime parole condivido pienamente, io ho iniziato così con una piccola scintilla , per cercare di vedere la vita in modo diverso da come ero abituata a vederlo. Ho tanto da imparare ma con piccoli passi ho iniziato a stare meglio di qualche anno fa, cercando di alimentare la mia voglia di cambiare ogni volta che stendo il tappetino...... Grazie grazie Sara e tutto il team della scimmia yoga 🙏🙏
Io penso di essere molto fortunata, sono nata in Italia e questa è una grandissima fortuna, se fossi nata nello Yenen oggi non potrei scrivere qui .La mia famiglia mi ha sostenuto negli studi e se non l'avesse fatto avrei iniziato a lavorare a 14 anni come succede a molti. Non tutti partono dallo stesso posto. C'è chi, per traumi e abusi, trascorre grande parte della vita a lottare per una serenità che per altri è solo il punto di partenza. Invidiare è sintomo di grande malessere e deresponsabilizzazione,, e riconoscere il privilegio di essere fortunati rispetto ad altri non significa , per me,, sminuire se stessi.Grazie per le tue riflessioni, sono sempre molto interessanti
@@Fragola333 non credo sia egocentrismo né mi viene naturale giudicare una persona..a volte è necessario ricordare a se stessi e agli altri la fatica che si svolge per ottenere le cose
C è sempre un motivo per cui si nasce in determinati paesi o in determinate situazioni famigliari, motivi legati alla nostra anima, al nostro karma, ma non alla fortuna o alla sfortuna. Io la vedo in questo modo.
@@martinin3035 Spiegati meglio, cosa intendi dire?
Esatto la partenza è fondamentale, nasci un po' in un paese del terzo mondo e vediamo come ti va.....nasci in Italia ma in una situazione sfigata e vediamo...non tutti hanno la stessa possibilità, è questa che si definisce fortuna , non il fatto che non ti sei guadagnato quello che hai
Ma poi se uno c'è la mette tutta, fatica lavora sodo e non riesce....? Non è neppure detto che uno lavorando debba per forza riuscire....contano le condizioni e le tue reali possibilità di scelta
grazie cara Sara, grazie di averti incontrata, la mia vita da allora è sempre in salita, un abbraccio
Grazie Sara per questo tuo intervento. Nella vita, è vero, possono capitare eventi che ci portano in basso come eventi che ci sollevano, al pari di un'altalena. Altrettanto vero è che possiamo nascere, crescere e vivere in contesti che agevolano o che affaticano il nostro procedere nella vita. Questo però, appunto, dev'essere uno stimolo e non un alibi per evolvere nel nostro percorso, che non sappiamo a priori quale sia e che, pertanto, non possiamo giudicare se quello che stiamo vivendo sia a priori funzionale o no. Certamente è una sfida che possiamo accogliere. Grazie.
Cara e Bella Sara, è esattamente così.
Ognuno ha il suo percorso unico nel quale mettere il meglio di Sé, è sintomo di attaccamento ai dettami esterni di competizione dati dalla società non capire che invece ognuno ha il suo destino personale da compiere.
È la società, con i suoi "valori" errati, che va sicuramente e improrogabilmente cambiata, ribaltata.
Lo scenario attuale ce lo palesa ancora più chiaramente, poiché molti finora hanno preferito restare ciechi.
Lo Yoga è proprio una delle Vie per ispirarsi a Valori autentici di Vita che possano rendere felici il maggior numero di persone possibile.
Grazie di ciò che dai, nei tuoi confronti solo Gratitudine.
Un caro abbraccio. 🐒🌹❤️
Grazie Sara per aver condiviso questa riflessione: scintilla del cambiamento dentro di noi, forza vitale da alimentare con tutto ciò che ci serve a rimanere aperti e positivi è quello in cui mi sono riconosciuta
Cara Sara mi hai toccato molto ,provo la stessa sensazione da quasi 41 anni, ti racconto solo ciò, il mio papà è mancato per un incidente 41 anni fa ed io ho ereditato il suo lavoro, avevo 16 anni non aggiungo altro. Si vero sono fortunata perché amo la vita e se posso non mi lamento. Grazie 💖 di ❤
Condivido appieno. Soprattutto con l'avvento dei social, questa sgradevole 'pratica' del giudizio esterno si è moltiplicata alla grande. Hai fatto bene a sottolineare che il concetto di fortuna spesso è un alibi per non mettersi in gioco, cosa che farebbe bene a tutti. Grazie ♡
Ciao Sara 😘 🌞noto tanta saggezza e umiltà nel tuo comunicare perché sicuramente è dentro di te ❤
Grazie🙏 💚
Perfettamente d accordo con il tuo pensiero... È vero che ci sono cose molto brutte che possiamo incontrare nella nostra vita come le gravi malattie e gravi lutti.... Ma per fortuna la vita non è solo questo e per usare una frase di Napoleon Hill : Noi siamo i padroni del nostro destino e i capitani della nostra anima...
Brava Sara!! Mi dà sempre fastidio quando qualcuno mi dice che sono fortunata, soprattutto quando lo dicono con un tono che tradisce la loro invidia. Secondo me le persone intelligenti e sensibili capiscono che nella maggior parte dei casi non si tratta in realtà di fortuna ma di tanto impegno e volontà.
Che bella questa pillola di saggezza! Ce n'è sempre bisogno!!! Grazie! 💜
Sara sono completamente d'accordo con te.. quando ti vedo quello che mi arriva subito è la bellezza, la dolcezza e l'impegno per aver costruito tutto questo in un modo cosi interessante e soprattutto sincero, verso il Benessere di tutti.
Ognuno ha il suo percorso, è il modo in cui si affronta e si vuole migliorare che fa la differenza! Chi non ha la grinta e la voglia di fare qualcosa di buono trova giustificazioni in tutto...tu vai avanti così, le anime belle si riconoscono subito
Bellissima riflessione Sara, grazie. Una volta ero una persona molto pessimista, che tendeva a piangersi addosso per le cose negative che capitavano. Da quando pratico yoga sto cambiando la mia mentalità e soprattutto imparando a vedere le situazioni da una prospettiva differente 💜
Grazie Sara per le tue parole e riflessioni è vero dovremmo focalizzarci sulle cose positive,le cose più belle per riuscire a gestire le nostre situazioni ma non sempre è facile soprattutto in diversi momenti ma .... namastè 🥰
Bellissimo video! Molto spesso si incontrano persone che pensano che la propria vita sia determinata anche da come hanno vissuto in famiglia, dalla percezione di quanto la loro esistenza sia stata o meno "baciata dalla fortuna" e ciò si può portare avanti come convinzione addirittura fino alla fine della vita... in realtà bisogna studiarsi molto, capire "come va il mondo" su certi aspetti e comprendere che la maggior parte delle cose controllabili della vita sono date proprio dalle nostre azioni. Non è una cosa semplice, soprattutto se si è sofferto molto perché bisogna cambiare tantissimi significati inscritti da tanto tempo ma essere accompagnati, metterci del proprio, farsi aiutare è la risposta più coraggiosa che una persona possa intraprendere! E secondo me... per come possa andare a finire, ci avrà provato sempre.
Buongiorno Sara,molte persone sono come hai raccontato tu nel video "lasciare andare "a me il tuo video mi ha aiutato molto. È solo invidia e gelosia.Ogni persona ha il brutto e il bello. Forza sei unica.Un grosso abbraccio. Namaste Shanti 🤭😘💕
Ciao Sara ❤ proprio cosi. In generale le persone vedono solo i nostri risultati e la giustificano con la fortuna mai con tanto lavoro e rischio. Io il più delle volte non rispondo perché so già l'identita' di queste persone. Quando dico faccio pratica tutti I giorni dicono: beata!
Mi viene da ridere considerando il mio lavoro. Ho imparato a sorridere. Nessuno può conoscere tutta la nostra vita. Ti mando un abbraccio. Io sono fortunata a averti conosciuta qua 😁❤
Condivido in pieno il tuo pensiero cara Sara...sei sempre un ispirazione ,ti stimo con tanto affetto ❤️
Fantastica sempre...bella dentro e fuori,porti luce🙏
Grazie Sara, e un po come nell arte e nella musica che si usa dire "talento innato" in parte si può essere portati per qualcosa, è vero, ma piu spesso per essere bravi ci sono volute ore, giorni, mesi, anni di studio, di pratica, di sacrifici.
Perfettamente d'accordo.✨
Giustissimo Sara, i frutti che si raccolgono sono duro lavoro, dedizione e amore per quello che facciamo. Le cadute servono proprio a migliorare e rinnovare il nostro cammino. I cambiamenti sono vita pura. A me sta capitando proprio questo, da una situazione di stravolgimento totale, ho fatto si che io e mio marito cambiassimo totalmente vita, per me è stato un trampolino per immergermi in una nuova avventura 💕 grazie della tua compagnia Sara.
Namasté Grande Anima| Sono pienamente d'accordo! Mi pare di aver letto che nella filosofia Buddhista si parla di merito e non di fortuna... Grazie a Te e al Gruppo per esserci! Shanti!
È vero che ci sono delle cose che ci guadagnamo con lo sforzo e i sacrifici, per cui non è giusto sentirsi dire "sei fortunato", ma ce ne sono altrettante che abbiamo gratis. Per esempio, se vivi in un paese che non è in guerra.. sei fortunata, semplicemente. Il mio augurio è che tu possa guardare al cuore di chi ti dice "sei fortunata", magari lo fa senza invidia o cattiveria. Sarebbe anche ingiusto pensare che al mondo nasciamo tutti con le stesse possibilità.
È proprio quello che penso anche io.... Alcune cose ce le guadagna o con fatica, lavoro, perché siamo bravi, ma altre ci sono state date... É questo che secondo me si intende per fortuna.... Non è per svalorizzare il lavoro degli altri... É una constatazione. Chiamiamola fato, fortuna o altro...
Parole sante❤️
Ottenere risultati nella vita è frutto di lavoro e sacrificio, però quanta soddisfazione quando, dopo avercela messa tutta, si ottengono i risultati desiderati.!!! 😁
È nutrimento per l'anima imparare a vedere tutto il bello che c'è e con la primavera alle porte è cosa di tutti i giorni 🌼 🌼🌼
Brava Sara! Ottenere qualcosa di importante significa metterci impegno, tradotto non significa che sia sempre tutto facile!
Sono completamente d'accordo, condivido il tuo video perché spero che qualcuno possa ascoltarti i e capire che deve fare scattare la scintilla del cambiamento x attirare a sé uno stato migliore. Io mi son sentita sempre dire che sono fortunata ma come tu hai detto sono sempre stata centrata, positiva e dalle mie non gioie sono risalita e cresciuta ...Namastè
Grazie ❤️niente succede a caso…. Tutto serve per la nostra crescita, per il nostro cammino: lì concentriamo la nostra energia.
Buongiorno Sara, condivido pienamente ogni tua parola... Spesso mi sento dire...sei fortunata...o...ti invidio...questa cosa mi infastidisce tanto.
Grazie sempre per i tuoi video,ho appena finito di fare yoga con te 🤭
🙏💖
Ciao Sara è da poco che ti seguo sei molto brava nei tuoi insegnamenti e questa è una grande bella riflessione. La mia vita è stata un disastro c'è voluto un grave incidente per riprenderla in mano e tu ne fai parte grazie ancora ciao 👽
Amo tantissimo questi tuoi video. Grazie. 💓
Grazie Sara,hai fatto una utilissima riflessione che condivido subito .Non aggiungo altro.
Ciao Sara, ti faccio i complimenti concordo al 100% col tuo pensiero. Nella vita la fortuna si crea (tranne per i figli di papà) loro trovano "la tavola apparecchiata". Infatti poi loro se ricevono una giusta educazione fondata sui sani principi vanno avanti, altrimenti si mangiano tutto quello che i loro genitori o nonni hanno realizzato. Personalmente se una persona si sa creare la "fortuna " e una persona forte 💪 una persona che va avanti (barra a dritta) la quale supporta e supera gli ostacoli che la vita ti mette davanti con molta più facilità. Ciao e complimenti
Grazie per questo bel video! Un'altra cosa che mi ha sempre dato fastidio è sentirmi dire "beata te"! Solo perché uno continua a sorridere e ad essere buono con gli altri non vuol dire che abbia meno problemi di chi si lamenta di continuo... Anzi spesso ne ha molti di più. ❤️
Grazie, una riflessione profonda e molto educativa
Mi piacerebbe tanto conoscerti di persona 💓 hai completamente ragione per cambiare bisogna lavorare sodo e tu lo hai fatto 🙏🌸
Fortunati siamo tutti noi! Sarai sempre una dea per me☝️😊
Grazie Sara x queste tue parole. Vorrei scambiare con te e gli altri anche una mia parte di letture che innescano ulteriori riflessioni. I libri di cui parlo sono relativi alla PNEI (psicoendocrinoimmunologia) il cui libro migliore per chi non è del settore mi sembra quello scritto da Bottaccioli; e altri libri relativi alla fisica quantistica di Teodorani; per finire le riflessioni del Dalai Lama e Goleman.
Spero possa il mio commento essere uno spunto di riflessione x te, e un motivo ulteriore di crescita.
Un caro abbraccio. 😘
Sagge e sacre parole. Condivido pienamente 🥰
Ciò non toglie che tu abbia molte qualità e meriti
Concordo molto con le tue riflessioni e aggiungo che tutto ciò che viviamo e abbiamo e siamo è frutto delle nostre scelte: anche essere 'invidiosi' di altri appunto dicendo che sono fortunati non ha molto senso, poiché ogni persona vive ciò che ha creato e non esiste qualcosa che sia meglio o peggio, solo esperienze che non 'cadono dal cielo' proprio come dici tu ma derivano dalle nostre scelte continue, consapevoli o meno che siano! Grazie per aver fatto questo video sulla 'fortuna' ;)
Grazie cara Sara, ho condiviso la tua testimonianza 🙏🏻🙏🏻
Si chiama buon Karma, niente a caso, gli altri lo chiamano fortuna perchè si fermano in superficie..Grazie, ogni bene a te e complimenti per tutto il tuo lavoro! Om Shanti Om
Ciao Sara, sono circa 5anni che ti seguo e vieni con me tra México e Italia ( la mia coach digitale). Ho comprato i tuoi 30/30 e corsi base, da un mese iscritta al tuo abbonamento. Nel frattempo ho aperto il canale UA-cam e sto ancora cercando la mia strada nel lavoro digitale. Hai fatto un gran lavoro, e molte volte mi son chiesta quanto lavoro😵. La fortuna ce la creiamo e ce la manteniamo con gran passione, disciplina, Amore e tanto lavoro💚🙏🏻 namastè un abbraccio cosmico
Ciao Sara è Verissimo quello che dici 🙏🏻
Tanto è vero che quando sento dire su di me o su gli altri una frase del genere dico sempre che “forse è stata la Bravura che ha fatto trovare la strada giusta alla fortuna per giungere dalla persona che ritenete fortunata”.
Continua così che il mio mito, oltre allo Yoga sei anche una fida consigliera di Microfoni 😊👍
Un abbraccio di Gratitudine a te e a tutta la Community 🤗
Daniele
Grazie Sara, un bellissimo discorso e concordo con tutto quello che hai detto ....Ti stimo molto sei dolcissima .
a volte abbiamo bisogno di queste riflessioni , grazie
quella piccola scintilla da cui parte il cambiamento è un po' come il primo atto respiratorio che compiamo alla nascita, il più difficile della nostra vita, come tutte le cose nuove tutto sta nell'iniziare... bel video
Ciao, Sara, io credo che tua Fortuna sia stata trovare la tua Strada. Questa è una grande fortuna che a molti, me compresa,non capita. Il resto lo hai fatto tu lavorando tanto e costantemente 😉 Un abbraccio!
Sara! Grazie per il video, e come sento mie le tue parole
Video stupendo e tu sei veramente straordinaria 😍😍😍🙋♀️
Hai ragione, Sara... secondo me chi dice "tu sei fortunato/a" in genere cerca di squalificare l'altra persona.
Lo dice per toglierle meriti e banalizzare tutto non riconoscendole impegno e fatica, ma riconducendo tutto il successo del prossimo al caso, alle circostanze.
Questo in qualche modo legittima le persone che ragionano così a sentirsi vittime, a vedersi come meno fortunate, a crogiolarsi nella propria passività e quindi a non mettersi in gioco.
Non si vogliono assumere nessuna responsabilità, così non si sentono in colpa per i propri fallimenti... ma non capiscono che così facendo non cambieranno mai, perché non prendono in mano la propria vita.
Bisogna lasciarsi scivolare l'invidia altrui di dosso, e continuare per la nostra strada... responsabili di noi stessi e fieri di esserlo! 😊
Un abbraccio! 🤗
Bellissimo video davvero. Grazie 🙏
C'è sempre una tendenza a generalizzare i percorsi della vita e a responsabilizzare i fattori esterni piuttosto che le nostre scelte personali. La fortuna è un concetto che secondo me può incapsulare e generalizzare ben poco: io mi sento fortunata ad essere nata in questo luogo e in questo tempo perchè posso esprimere la mia creatività senza finire al rogo o al manicomio; però il come gestisco la mia creatività non è fortuna ma impegno e scelta. Non mi sento fortunata ad avere l'endometriosi, ma nella sfortuna c'è la fortuna di avere una condizione meno peggio di molte altre, che mi ha insegnato a rivalutare moltissimo le priorità della vita...dipende veramente dalla prospettiva che scegliamo di adottare. Mi sento sempre, più che fortunata, GRATA di poter scegliere. :) lo yoga è stato un passo importante per capire questi concetti, anche se è ancora difficile riuscire a trasmetterli correttamente senza essere fraintesi o giudicati a prescindere. Grazie, Sara 🌸buon fine settimana a voi!
Grazie per queste tue belle parole❤️
Grazie Sara! 🙏🙏🙏🙏🙂🙂
Grazie Sara per la bellissima riflessione ❤
Ti abbraccerei già solo per quello che hai detto a inizio video. Non sai quanto ti capisco. Grazie per la tua condivisione
Ciao Sara concordo pienamente con le tue parole e ti ringrazio namaste'🙏😘
Credo sia più corretto dire che sei stata bravissima, hai lavorato ok ! Ma sei stata anche molto fortunata ❤ ammettilo! 😉 Il momento giusto del lockdown è stata la tua fortuna! Un abbraccio 🙏🏻
Io mi sento fortunata ad avere la possibilità di seguire le tue lezioni 😉❤
Io sono non vedente. So che alcune persone quando mi vedono andare in giro da solo pensano "poverino", altre addirittura sono infastidite dal tizio col bastone. Lo so perché qualcuno ha anche manifestato i propri pensieri. Eppure so anche che molti vedenti, se si trovassero all'improvviso nella mia condizione, cadrebbero in disperazione. Io mi sono rimboccato le maniche. Non ho mai voluto rassegnarmi né rinunciare ai miei progetti. Quindi non posso che condividere quello che dici. Devo anche distinguere tra chi mi dice "ma che bravo che sei!" sottintendendo che sembra strano che un non vedente faccia le stesse cose che fanno gli altri e coloro che invece semplicemente mi stimano e così facendo mi fanno sentire sullo stesso piano loro. I complimenti di questo genere non li amo molto; della stima invece sono riconoscente. E per quanto riguarda fortuna e sfortuna in amore, a un certo punto della mia vita mi son detto: ma se io non incontrassi mai la persona "giusta", se non dovessi mai avere una compagna di vita né mai una "storia", dovrei rassegnarmi per questo a essere infelice? ma non ci penso neanche! :) I "no" ti chiudono una strada ma ti lasciano le mani libere per proseguire sulla tua via maestra. Grazie, Sara, per questo video, grazie. :)
Grazie mille Sara 💜
Infatti non è affatto un complimento anche se x chi lo fa lo è
Bravissima!!!
Sono stata fortunata io ad averti conosciuta. Sei bravissima e preparatissima .
sono in parte d'accordo sicuramente chi ti muove queste critiche è gente invidiosa o che non sa che ti sei fatta un mazzo enorme per arrivare dove sei. Però personalmente conosco persone che pur stando ferme e senza compiere nessuna azione riesce ad ottenere i risultati prefissi e non parlo solo in ambito lavorativo ma anche sociale e relazionale quindi non è sempre è solo una questione d' impegno.
Secondo Lei dire "sei fortunata" è una "critica"? E perché, scusi? Poi dire che questa gente è "sicuramente invidiosa" mi sembra un po' grossa. Da persone che praticano Yoga mi aspetterei un atteggiamento meno giudicante.
@@andreapuglia1265 Ovvio che nel caso di ScimmiaYoga è una critica dipende dal contesto è dal merito qui la youtuber ci ha messo impegno mica come tanti altri che non fanno nulla dalla mattina alla sera.
@@andreapuglia1265 Atteggiamento giudicante relativo a cosa? ho solo risposto con la mia chiave di lettura se a lei non sta bene fatti suoi ed eviti di rispondermi le polemiche becere non fanno per me.
Non tutto dipende da noi. Questo va accettato. Possiamo cercare di cambiare prospettiva e cercare la gioia in ciò che viviamo...ma non possiamo sempre raggiungere tutto ciò che desideriamo. Accettare questo è un successo.
Hai ragione
Grazie. E' stata una buona riflessione. Soprattutto con yoga, e' facile paragonare se stesso con qualcun'altro ma non e' utile come non e' utile nella vita. Yoga ci insegna molto.
Grazie. Riflessioni molto utili
Quando si raggiungono i propri obiettivi non è fortuna è un grande lavoro, sacrificio, responsabilità, determinazione. È preferibile lamentarsi tutta la vita piuttosto che farsi un mazzo tanto.
Grazie Sara... Se ci fermiamo un momento a riflettere non troviamo nessuna cosa che volevamo fare VERAMENTE e non l abbiamo fatta
Ciao Sara credo che la fortuna sia una sincronicità fra il micro ed il macro avviene per una sovrapposizione di stati. Talvolta avviene la sovrapposizione nel tuo caso non è un momento e basta ma c’è costanza. Credo che ogni uno di noi consapevolmente o inconsapevolmente crea il proprio universo quello che per invidia sminuisce la tua creazione dicendo che è sfortunato creerà nel suo universo elementi sfortunati che a sua volta gli daranno conferma che ha ragione. Stai costruendo il tuo universo e puoi solo ringraziare te stessa come coscienza creatrice consapevole. I tuoi video il tuo canale ed i tuoi corsi sono un progetto che richiede professionalità studio esperienza e Costanza ed hai saputo andare avanti nonostante gli ostacoli, tutto meno che fortuna. Inoltre hai talento e intelligenza tutto ciò è sotto gli occhi di tutti chi ti dice che è fortuna giudica l’esterno e non costruisce dall’interno è una strada più semplice apparentemente per non fare … finché non fai non sei, un caro saluto
Cara Sara, ascoltando quel che hai detto ho provato iniziale disagio. Sembrava non tenessi conto, proprio in questo momento di guerra poi🤦♀️, di quanto ogni azione sia determinata dal contesto in cui si forma. Contesto dato anche dalla nostra determinazione, piccole scintille e non solo. Poi ho pensato che, forse per la brevità richiesta su YT, il titolo é un po' "ad effetto/fuorviante" . Così ti ho ascoltata e messo subito in pratica😁
Per cogliere il bello della tua riflessione é bastato poco: tralascio titolo, inizio e fine😁 .
Buona Salute a tutti e🌈
Anche se c'è chi è più fortunato o meno, ma a volte anche chi ha una fortuna di base poi può ritrovarsi a condurre una vita non bella
Nel senso che è la scelta e responsabilità personale che fa la differenza
Io, essendo romano, conosco un detto popolare che recita: "Chi campa de "nvidia more de rabbia". Dunque, pur avendo dei vizi quali ad esempio il fumo cerco di fare del mio meglio per correggermi.
Ciao Sara!
Mi chiamo Farinaz e sono svedese.
Habito in Svezia!
E tu, sei italiana, no?
Adoro tutti i tuoi video di yoga.
Io, adoro fare yoga. Molto posizioni sono ancora difficile per me, ma ho fatto yoga per molti anni. Ma ho cominciato lo fare quando ho 37 anni! Troppo tarde! 😃😃😃 Ma finalmente ho cominciato in (january) 2018.
Un grande luce di pace per tu e tutti altri.
(Spero che capisci il mio italiano. 😃😃😃😃🌷🌷🌷🌷)
È quello che ho risposto a una ragazza che mi diceva sotto a un video che sono fortunata per tutte le cose che ho. Non è fortuna, lavoro sodo, faccio delle rinunce e così posso permettermi quello che ho, non è fortuna 😅
Ottima riflessione, ed anche se possiamo trarre lezioni da ogni sbaglio o disgrazia, non credo affatto che queste succedano per uno scopo, semplicemente le cose succedono, a tutti. Consiglio a tutti di leggere "L'arte di fregarsene", illumina sugli atteggiamenti vittimistici.
Penso a persone brave, competenti, meritevoli, che lavorano sodo ma non si sono mai trovate al posto giusto nel momento giusto. Sarà anche una lezione che dovranno imparare, ma ci sono forze che non dipendono da noi. Chiamiamole fortuna, fato, destino…
Mi dispiace quando sento questi discorsi. Sono assolutamente d'accordo sull'importanza della visione che abbiamo delle difficoltà, delle lezioni, delle oppurtunità che la vita ci pone sul nostro cammino, l'unico modo per affrontarle e superarle è avere una giusta visione, un giusto atteggiamento che sia proattivo. Io non so da cosa sia nata la necessità di questo video, mi sembra parlare di qualcosa di molto preciso, ovvero di invidia. Però in questo tipo di discorsi, generalizzati anche se poi parlano di una cosa molto precisa, manca sempre un pezzettino fondamentale dal mio punto di vista. La vita non è per tutti alti e bassi, non è per tutti agio e disagio. Non possiamo negare la differenza di condizione di vita di alcune persone rispetto ad altre. Non possiamo negare la differenza di difficoltà che hanno persone che nascono in determinati luoghi del mondo rispetto ad altre. Una persona che ad esempio ha dovuto lottare tutta la vita per sopravvivere a delle malattie recidive che minacciano di morte fin dall'infanzia non potrà che vedere la sua vita come sempre in salita. Se non la vedesse come sempre in salita sarebbe una mancanza di rispetto per quel dolore, un negare l'evidente difficoltà, una lotta che non è paragonabile ad un'altra e semplificabile con la frase "tutti abbiamo il nostro percorso di vita, sta a noi..." Certo, sta a noi. Ma a volte anche no. Ricordiamoci sempre di essere fortunati quando lo siamo. Gli sfortunati faticano tanto a sentirsi fortunati, ma per trovare la forza di andare avanti a qualcosa si dovranno pur aggrappare, e ne godono di quelle fortune che hanno. Il problema sta nel non sentirsi fortunati. Stiamo dicendo la stessa cosa, ma quello che ci tengo a sottolineare è che manca un pezzettino. Manca il pezzettino di quelle persone che hanno una vita difficile, più difficile di altre, manca il fatto che gli errori e gli insegnamenti non c'entrano proprio un bel niente in certi casi, che non si può fare di un insegnamento di positività una legge semplificata che vale per tutte le vite. Bisogna aggiungerlo questo pezzettino. O si finisce per ferire qualcuno solo per ignoranza, così come hanno ferito te solo per ignoranza e invidia.
Non possiamo negare nemmeno il fatto che a volte la fortuna ti capita e basta. Esistono anche le persone che hanno avuto una famiglia splendida che è riuscita a guidare la crescita dei figli in maniera positiva, che hanno avuto tutto molto spianato e lineare. Non significa che non abbiano mai vissuto una sofferenza, ma certe difficoltà vissute in condizioni gioiose non sono paragonabili a certe difficoltà più gravi e/o vissute in condizioni che anziché aiutarti a risalire ti affossano ancora di più. Non possiamo.
Stessi errori stesse lezioni, diversi errori diverse lezioni, quindi si tratta di capire le lezioni, allenandoci tanto! Diventiamo telenti e maestri di noi stessi prendendo lezioni gli uni degli altri!
Sono d'accordo! Una frase simile è davvero sminuente.
Grazie Sara🥰🥰🥰
Sarà la saggezza che è in te va oltre lo yoga è una cosa che non la insegna ne lo yoga ne altre filosofie di qualsiasi altre discipline e chiaro lo yoga puoaffinare la tua saggezza la tua nobiltà di anima ma queste cose sono innate dentro di te grazie di esistere
Perfettamente d accordo! ♥️