How to teach the horse to pick us up from a fence
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- How to teach the horse to pick us up from a fence.
How many times has it happened to us to have the horse approach a fence and put it alongside. To take a jacket, to open a gate or more easily to get on the saddle.
It can also happen during a walk that you have to get off a horse, maybe even one of those a little high, and then have to go up again, and to do this we may need a rise, a trunk of a wood, a brow. But how can we teach him to approach the fence or support we have decided to use, without forcing him. Without forcing it.
The horse is claustrophobic by nature, so it doesn't like to put its side next to something. It makes him feel trapped. Not to mention the fact that he asks a predator, us, who is in a raised point right near their central part. A predator on a raised point does not remind you of something ........... What predator could it be?
Well in this video I will explain how to teach it to your horse, obviously always in a natural way based on the dictates of the Parelli Method.
Good vision!
If you like my videos subscribe to the channel and also follow me on:
My website
www.matteoniho...
My Telegram channel
t.me/MatteoniH...
My facebook page
/ sergiomatteonipnh
My Instagram profile
/ matteoni_sergio_parell...
Also you can find my podcasts on:
Spreaker
www.spreaker.c...
Google Podcast
play.google.co...
Spotify
open.spotify.c...
====================== Music Credits =======
Extreme Energy by MusicToday80: www.youtube.co...
Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)
www.youtube.co...
Music provided by Free Vibes: goo.gl/NkGhTg
==============
============== Image Credits ================================
Vector infographics created by freepik - www.freepik.com
it.freepik.com...
=============================================
Bravissimo
Che spettacolo quando spieghi il linguaggio dei cavalli...proprio bello :-)
Mi piace la tua assertivita', il non perdere mai la calma ( tra le cose più difficili coi cavalli.....) e soprattutto la tua capacità di spiegare sempre i motivi per cui fare o non fare qualcosa, e mai dire semplicemente "si fa così perché è meglio". Grande Sergio!
🙏
Ciao Sergio, sto guardando moltissimi i tuoi video....
Sono tutti fantastici, sopratutto quando fai capire le reazioni fisiche del cavallo (narici, occhi, respiro, muovimenti di disagio e piacere)
Mi sto occupando di un cavallo arabo di 20 anni, stato montato poco e lavorato da terra ancora meno...
Nonostante tutto il suo comportamento è davvero accettabile secondo me.... ha imparato a conoscermi, con il tempo sono riuscita ad accarezzarlo... a iniziato ad avvicinarsi a me adesso riesco anche a toccategli le orecchie... gli ho sempre dato carote a ogni momento e motivo ...
E provando a fare il disimpegno o retromarcia lui viene propio contro di me.... perché cerca da mangiare e capisco che ho usato un po’ troppo love... devo dire anche che apprende velocemente...
non ho mai seguito il metodo quindi voglio iniziare bene... ho iniziato a mettergli la capezza parelli, fornita di stick, longia....
Vorrei comunque fare bene... con cosa mi consigli di iniziare e quanto tempo devo ripetere con ogni singolo gioco... prima di iniziarne uno nuovo
Mi scuso della confusione di quello che ho scritto, e che ci sono un sacco di cose che vorrei conoscere per fare il meglio per noi... highlander e io
se puoi inizia con un corso base che ti riordina le idee e ti dà nuovi spunti. Il gioco va ripetuto nella stessa sessione almeno 3 volte che ti risponde in fase 2 o 3 poi almeno per 7 sessioni successive
Grazie per la sua disponibilità nel condividere la sua professionalità.
Oggi ho provato questo esercizio e grazie ai suoi consigli sono riuscita , nonostante il cavallo all'inizio sembrasse molto disorientato.
Domani ci riproverò , anche se sono consapevole che oggi potrei anche essere stata particolarmente fortunata.
La ringrazio ancora perchè guardando i video mi sono accorta di quanti errori faccio, soprattutto nella gestione del mio spazio rispetto al cavallo.
Ho un cavallo estremamente intelligente con un passato burrascoso , io non sono una brava cavallerizza e ho iniziato da poco, Lavoro molto da terra proprio per questo motivo .
Grazie ancora e mi scusi per la lungaggine , rileggendo il commento mi sono annoiata da sola :-)
bellissimo video. E questa cavallina è meravigliosa!
Doti base ineludibili: pazienza, tempismo, precisione, controllo della propria posizione e dell'attrezzatura. Sempre gli stessi ingredienti del corredino base personale così difficili da ottenere per i principianti.
Bel video, chiaro, pulito e vero. Come sempre.
E come sempre, grazie
Grazie Elena
Grazie Sergio per la tua grandissima esperienza e per la capacità di spiegare gli esercizi e le difficoltà che si possono incontrare in modo semplice e chiaro. In questo periodo diciamo di Clausura mi sono abbuffata di tuoi video e pos cast e dopo due mesi oggi ho mosso la mia adorata cavalla e devo dire che mi sono sentita più sicura in quello che facevo ed ho ottenuto ottimi risultati!!! Mai andata via dal maneggio così soddisfatta e consapevole.. Grazie ancora
sono felice che i miei video ti abbiano aiutato.
Grazie Sergio. Video che mi può aiutare tantissimo
Grazie
Bravissima America per essere la sua prima volta e Giusy 😍 io l adoro 🤣🤣 sembra la saputella di turno, ormai c è una bella sintonia fra di voi, hai fatto proprio un bel lavoro Sergio! Pensare che non si faceva neanche prendere quando è arrivata, sono affascinata dal tuo modo di lavorare.Ciao e buon lavoro! ❤
Grazie🙏
America è stata davvero bravissima: dev'essere un cavallo molto acuto, suppongo. Permettetemi: adoro la Giusy! :) Complimenti Sergio: segurti è davvero un piacere, per i contenuti e la tua grande competenza, non di meno per il rispetto che traspare dal rapporto che hai con questi splendidi "allievi! Saluti.
Grazie!
Proprio bravo mi piace
Bravo sergio
Ma quanti modi e strategia esistono per insegnare ai cavalli? Mi accorgo con la mia ogni volta che voglio che impari cose nuove 😁 e ogni volta ne invento di strategie devo sempre studiare nuovamente
Bellissimo Sergio, l'avessi visto prima....io alla mia l'ho insegnato....ma ho sudato 7 camicie 😂
Succede 😉
Faz videos das éguas no cio.
De cruzamento dos equinos também e mostra.
Ciao Sergio, ho riguardato questo video perche', nonostante abbia visto e applicato i tuoi consigli su come portare il cavallo in passeggiata a terra, il mio cavallo Quisi mi da' il tormento con l'erba ed e' una continua lotta a non farlo fermare a mangiare l'erba. Prima di decidere di portarlo a passeggio in città' sull'asfalto, ho provato con lo stick sul garrese come fai con kentucky in questo video e funziona, ma devo tenergli sempre lo stick sul garrese e toccarlo quando si abbassa a mangiare. Non che sia comodo ma più' che continuare a disimpegnarlo ogni tre passi. Lo posso usare come metodo o gli sto insegnando qualcosa di sbagliato? grazie!
Puoi usarlo come metodo
@@MatteoniHorsemanship grazie sergio, scusami ma questa domanda e’ finita sotto il video sbagliato, era x quello ‘ come guidare il cavallo coi giochi parelli” con kentucky ma e’ finito qui😅la risposta e’ chiara comunque, grazie😀
My adventure with the tree began with projects from Woodglut.
Scusa Sergio, non sono sicura di aver capito bene come viene generalizzato questo apprendimento: il cavallo impara che, se sono sulla staccionata, lui si deve posizionare a quel modo; ma quando sarò in passeggiata (senza stick, magari solo con il pendio laterale al sentiero), in seguito a quale mio gesto/azione/posizione il cavallo risponderà proponendomi quella sua posizione? Solo per il fatto che io sarò più in alto?
lo Stick è il prolungamento del tuo braccio. Quindi usi il braccio
Ah ecco, cercando di osservare tante cose mi era sfuggito l'elemento essenziale. Riguardo per bene. Grazie mille 🙏
ho lasciato un commento al filmato , ma non mi ero accorta che stavo usando l'account di mio figlio davide , mi scuso